ebook img

Amiga Byte 30 PDF

48 Pages·1991·31.6 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Amiga Byte 30

BYTE • Direttore SIRA ROCCHI Direzione Editoriale MARIO MAGRONE Direzione Tecnica GIANCARLO CAIRELLA Segreteria di Redazione SILVIA MAIER Grafica NADIA MARINI Fotografie MARIUS LOOK • Disco a cura di VITTORIO FERRAGUTI Copertina /., ~ ... ~: FRANCO TEMPESTA Collaborano ad AmigaByte: Luca Arienti, Francesco Annoni , Laura Baricevic, Paolo Bozzo, Luca Brigatti, Marco Brovelli, Paolo Colombo, Antonio De Lorenzo, Enrico Don na, Enrico Frascati, Renato Grossi, Fabrizio Lodi, Silvia Malaguti, Vincenzo Marangoni, Dario Martinelli, Luca Lorenzo Or Mirabell~, landini, Domenico Pavone, Graziano Pavo ne, Roberto Pellagatti, Riccardo Premol i, Guido Quaroni, Fabio Rossetti, Emanuele Scribanti, Paolo Sisti, Leonardo Ten nozio, Aurora Tragara, Vertigo. Redazione C.so Vitt. Emanuele 15 20122 Milano tel. 02/79504 7 ore pomeridiane. Per telefonate tecniche: solo mercoledì h 15-18. • Amministrazione, Redazione, Pubblicità: L'A gorà srl: C.so Vittorio Emanuele 15, 20122 Milano. Fotocomposizione: Compostudio Est, selezioni colore e fotolito: Eurofotolit. Stampa: -.:;. Garzanti Editore S.p.A. Cernusco S/N (Ml). Distribuzione: SO.Dl.P. Angelo Patuzzi spa, Via Zuretti 25, Milano. Amiga Byte è un perio dico mensile registrato presso il Tribunale di Milano al n. 215 il 29 marzo 1988. Resp. Sira Rocchi. Spedizione in abbonamento postale Gr. 111/70. Pubblicità inferiore al 70%. Tutti i di ritti sono riservati per tutti i paesi. Manoscritti, disegni, fotografie e programmi inviati non si .... -'.<.; restituiscono anche se non pubblicati. © 1991. Amiga è un marchio registrato Com modore. AmigaByte è una pubblicazione in dipendente, non connessa in alcun modo • con la Commodore Business Machines USA. • . : ;.:. -.:::... . - { :-*' •,•. 2 • ... ... .#'' -:- A· .#"' ome sempre il dischetto di AmigaByte presenta una collezione di programmi e giochi adatti a tutte le esigenze, da quelle degli utenti alle prime armi a quelle _degli smanettoni più esperti, che vogliono mantenersi aggiornati un'agenda/ database creata apparsi su AmigaByte: permette di sulle novità del panorama del appositamente per memorizzare caricare ed esaminare fin nei software di pubblico dominio. nominativi ed indirizzi; la sua minimi dettagli qualsiasi file, alla FIXDISK non è una novità per chi peculiarità consiste nel permettere ci segue da tempo: si tratta appunto la protezione, tramite una di una versione aggiornata e password, dei dati in essa potenziata di un'utility apparsa contenuti. originariamente sul dischetto Gli utenti del WorkBench allegato al fascicolo 16 di apprezzeranno PBAR, un editor che AmigaByte. La sua funzione · permette di variare l'aspetto della consiste nell' individuare e tentare di barra superiore delle finestre correggere gli eventuali errori definendo motivi ornamentali e presenti sui dischetti: questa nuova salvandoli sotto forma di file versione 1.2 consente ora di ricerca di dati o stringhe di testo da eseguibili, e COLORCATCH, che effettuare le stesse operazioni di modificare. Il suo algoritmo di invece memorizza le configurazioni • ricerca sconfigge parecchi metodi di dei colori dello schermo crittazione dei testi. permettendovi di richiamare quelle Amate la grafica? Con più gradite in pochi istanti e senza CONTOURA potrete dedicarvi al ricorrere a Prefe rences. tracciamento di disegni Quante volte vi è capitato di dover coloratissimi basati su funzioni scollegare i drive esterni per matematiche, e realizzare mancanza di memoria o, al suggestive immagini Iff. contrario, di dover disabilitare Infine, gli immancabili giochi del l'espansione per quei programmi mese, accomunati questa volta da salvataggio anche su hard disk. che non girano in sua presenza? un elemento in comune: le palle. Una nuova e potentissima arma UBINSTA LL risolve il problema, Prima che pensiate male_, decisiva nell'eterna lotta contro i installando sui vostri dischetti un precisiamo che BOUNCER è una virus è VSCAN, un formidabile bootblock particolare che vi versione frenetica del classico antivirus in grado di riconoscere permetterà di selezionare questi ed Arkanoid, mentre HYPERBALL è decine di virus letali dell'ultima altri parametri operativi un gioco arcade che presenta generazione nascosti nei bootblock immediatamente dopo il reset, elementi di strategia, nel quale o annidati nei file eseguibili. senza ricorrere a NoFastMem o ad occorre eliminare dei blocchi Per i possessori di stampante, due altre scomode diavolerie. facendoli urtare contro una sfera simpatici tools: APRF, dal nome Chi desidera creare menu dello stesso colore. impronunciabile, rende personalizzati sui propri dischetti semplicissimo stampare testi su per richiamare via mouse i . . . . ' carta definendone il formato, la programmi essi contenuti puo 10 lunghezza in righe ed il tipo di farlo con POWERMENU, un tool impaginazione; BANNERPRESS facilissimo da usare che vanta un produce invece striscioni su carta a look ed una funzionalità davvero modulo continuo ed è l'ideale per superlativi. creare scritte di grandi dimensioni INFILTRAT OR è un'altra utility che non passano inosservate. per hacker incalliti, nella tradizione Dal nome non si direbbe, ma WO è dei <<ripper>> precedentemente 3 M I D I • • U n a panoramica su t r e interessanti pacchetti software di gestione ·di, I decisamente insoliti nell'impostazione e nelle funzionalità di SIMONE CORELLI ed ENRICO DONNA . - opo la prova di ware aveva sviluppato per ter, finora considerato con so dovuta alla scelta di li <<Music-X>> nel fa Atari ST e Macintosh: oltre poco riguardo nell'ambien mitare le funzioni solo a ciò scicolo di dicembre che il famoso <<Keyboard te della <<computer music>> che serve veramente. Non 1989, AmigaByte si occu Contro Ile d Sequencer>> professionale. Nell'attesa è dunque dedicato a chi de pa nuovamente di software (più noto come <<KCS>>), di veder apparire anche su ve produrre lavori di gran musicale di sequencing e, sono da qualche tempo in gli schermi di Amiga pro de complessità, ma piutto • • più in generale, di software commercio programrru co- grammi del calibro del leg sto a chi vuole usare un se per la gestione di strumenti me <<Tiger Cub>> e lo splen gendario <<N otator>>, ecco quencer senza troppa fati tramite l'interfaccia seriale dido <<The Copyist Profes una breve rassegna di alcu ca, e senza bisogno di im Midi. sional>>, il word processor ni tra i più interessanti titoli parare funzioni e comandi Da un po' di tempo, il musicale. software disponibili sul eccessivamente complicati. settore della computer mu C'è dunque di che essere mercato nel settore Midi. <<Tiger Cub>> è, in prati sic inizia a muoversi anche soddisfatti: dopo una lunga ca, un sequencer derivato su Amiga. Finalmente co attesa, il livello di diffusio da <<KCS>>, ma con un mi minciano ad essere dispo ne di Amiga ha convinto le TIGERCUB nor numero di tracce (do nibili anche per il nostro software house specializza dici invece di quarantotto, computer alcuni dei pro te in prodotti musicali a de La peculiarità del primo per la precisione); richiede grammi che la software dicare un poco di attenzio programma in esame, <<Ti almeno 1 Mb di ram per house Dr. T's Music Soft- ne anche a questo compu- ger Cub>>, è la praticità d 'u- funzionare e viene f o mito 4 su due dischetti, il secondo chiamato << QuickScore>> . dei quali contiene una serie A dispetto della sua di dimostrativi e di suoni semplicità di utilizzo, so campionati pronti per l'u prattutto grazie all'editor so. grafico, e della pretesa di <<Tiger Cub>> è in grado essere un programma per di effettuare la quantizza dilettanti, <<Tiger Cub>> è zione (arrotondamento molto versatile e potente: delle durate e, soprattutto, oltre che eccellere in alcu dei tempi di attacco) du ne funzioni (lo step time re rante ed anche dopo la re cording, ad esempio), è in gistrazione, e di manipola generale davvero veloce re con notevole libertà di nell'editing e dotato di fun La pagina di registrazione di «Tiger Cub», un eccellente azione i singoli eventi Midi zionalità sorprendenti. sequencer a dodici tracce della Dr. T's. grazie soprattutto all'editor grafico. Quest'ultimo, in partico mente aprendo la finestra ma selezionando le durate BARS&PIPES lare, impressiona molto della Velocity (velocità di tramite Amiga. positivamente: ricorda pressione di un tasto sulla Le lunghe sequenze di Chi è abituato ai soliti molto l'editor a barre di tastiera Midi) e disegnando note di ugual durata rap sequencer, alla loro tipica <<Music-X >>, ma è più velo l'andamento del parametro presentano i casi in cui ri veste grafica dimessa ed al ce e permette operazioni in questione muovendoci sulta più utile questa fun la loro tradizionale inter inusuali ed interessanti, co con il mouse da sinistra a zione, così diffusa (per ne faccia utente, resterà quan me ad esempio una sorta di destra (seguendo cioè l'as cessità, non certo per scel tomeno sconcertato dopo supervisione della velocità se del tempo), oppure con- ta) sui primi rudimentali aver caricato per la prima . ' di esecuzione, gestita da temporaneamente su e giu programmi degli <<antichi>> volta <<Bars & Pipes>>, il se quella che viene definita (sull'asse della vèlocity). La computer ad 8 bit (ricorda quencer della Blue Ribbon Conductor Track. stessa operazione si può ef te lo Spectrum? ). Bakery insolito e curioso L'editor grafico visualiz fettuare per i parametri Degni di nota sono an fin dal nome. za le tracce, mostrando una Pitch Bend, Modulation che alcuni particolari filtri Icone dall'aspetto biz serie di barre sullo scher Wheel, ecc. derivati dal <<KCS>> e con i zarro, pulsanti e gadget mo. Ogni barra corrispon Le operazioni di <<cut & quali diventa possibile set dalle forme futuriste, rubi de ad una nota: la sua posi paste>> (taglia e incolla) so tare, scalare, invertire, in netti e tubature al posto dei zione sull'asse verticale in no estese al passaggio di crementare o decrementa soliti, confortanti caratteri dica l'altezza, mentre la note fra una traccia e l' al- re gli attributi Midi di interi Ascii ed altri elementi ap , lunghezza orizzontale indi tra. E ovviamente presente segmenti di note. parentemente più adatti ad ca la durata. lo zoom temporale: pre <<Tiger Cub>> supporta il un videogioco che ad un'u Tramite il mouse, è sem mendo il tasto sinistro o formato standard Midi per tility musicale rappresenta plice e veloce inserire nuo destro del mouse sull'icona i file (una caratteristica che no il paesaggio che vi do ve note all'interno di una a forma di lente d'ingrandi permette di scambiare se vrete abituare ad avere sot traccia o modificare i para mento godremo rispettiva quenze tra computer e pro to gli occhi utilizzando metri di quelle già presenti. mente di uno <<zoom in>> o grammi diversi) ed i timbri questo programma. I valori possono essere va di uno <<zoom out>> . IFF interni; può inoltre ef In ogni caso, <<Bars & Pi riati per ogni singola nota o Volendo inserire uno fettuare il Merging del flus pes>> possiede caratteristi globalmente per più note spartito nota per nota, ci so Midi in input con quello che di indubbio interesse: all'interno di una traccia, viene in aiuto lo Step Time generato dalle sequenze e, si tratta sostanzialmente di selezionando con il mouse Recording, che ci consente come se non bastasse, vie un programma che funge quelle da editare. di farlo in modo veloce ne fornito con un semplice da sequencer, da editor e Le possibilità classiche suonando le note come (ma simpatico) modulo di da processore di eventi Mi di regolazione nota per no sempre sulla tastiera midi, stampa delle partiture, di, capace soprattutto di ta dell'altezza, della dina elaborazioni in tempo rea mica (Midi Velocity) e del le. La curva nella sezione inferi ore dello schermo è la la durata sono separate in Le combinazioni possi Conductor Track di «Tiger Cub», che controlla la velocità di modo tale da controllare • bili di queste elaborazioni esecuzione. con il mouse solo la com risultano essere potenzial ponente desiderata, che in mente infinite, vista la pos alternativa si può modifica sibilità di collegare tra loro re numericamente da ta (grazie alla metafora dei tu stiera per ottenere valori bi) filtri quali il quantizza . . . ' p1u prec1s1. . tore, lo splitter, il trasposi Si può persino lavorare tore ed altri ancora. Prova in una finestra dedicata: ciò te a seguirci in un'ipotetica significa che, ad esempio, sessione di lavoro e forse potremmo gestire la dina capirete meglio il meccani mica del brano (crescendo smo su cui è basato <<Bars e decrescendo) semplice- & Pipes>>. 5 UNA LIBRERIA • PER PROGRAMMARE • Se siete intenzionati a scrivere software che utilizzi l'inter- faccia Midi, vi farà piacere sapere che esiste una libreria di funzioni che rende molto più semplice il compito di pilotare tramite software le apparecchiature Midi collegate all'inter faccia. Questa libreria si chiama «Midi.Library» ed è di pubblico do Questo requester di «Tiger Cub» consente di variare le minio; la sua versione più aggiornata è infatti reperibile sul impostazioni relative alla «Midi Velocity» del brano. disco 2 2 7 della libreria di programmi PD di Fred Fish. Su quello stesso disco sono inoltre presenti alcuni program Immaginiamo di voler Connect del menu Pipe mi dimostrativi in AmigaBasic ed in C, oltre che svariati co raddoppiare all'ottava la tools dopo aver seleziona mandi richiamabili da CLI ed una serie di include e di testi di quinta più bassa della no to con il mouse la connes documentazione necessari per linkare le funzioni della libre stra tastiera midi. <<Bars & sione posta più in alto, per ria ai vostri programmi scritti in C (Lattice o Aztec). Pipes>> ci permette di farlo poi clickare su quella posta La libreria, fra le altre cose, supporta il multitasking, ovvero programmando in pochi più in basso. minuti un nostro filtro per Ovviamente i <<pipe sonalizzato con relativa tools>> (cioè i filtri) possono icona, che potremo poi sal richiedere uno o più argo vare su disco riutilizzando menti: per inserirli è suffi lo in seguito, come se fosse ciente clickare due volte un elemento standard del sulla relativa icona (dopo programma: piazzandolo averla presa dal ToolBox e cioè a sinistra di una trac piazzata dove necessario). cia (influenzando irreversi Inoltre, visto che alcuni fil bilmente la registrazione), tri sono costituiti già da fil o alla sua destra (influen tri più semplici, potrà com zandone solo il riascolto); parire, in luogo della win ogni filtro potrà inoltre di dow di richiesta degli argo 11111111111111 ventare addirittura un ele menti, lo schema di costru mento di un nuovo macro zione del filtro stesso, in i i 111111111111111 filtro. cui potrete andare a modi In figura A potete vede ficare i valori dei suoi ele , re la rappresentazione a menti costituenti (i quali <<tubi>> del nostro piccolo potrebbero anch'essi non l'utilizzo contemporaneo dell'interfaccia Midi da parte di più esempi• o. essere basici e far compari processi, e si avvale anche delle funzioni della libreria «Arp, Un'avvertenza: quando re un'altra window che ne library», compresa nel disco. collegate i tubi in verticale rappresenta la struttura, e Diamo ora uno sguardo alle utility richiamabili da CLI: non spesso non basta accostare così via). poteva mancare un comando per inviare alla porta Midi dei sullo schermo i condotti, Si capisce dunque la dif dati esadecimali, ed infatti questa è la funzione svolta dal co ma occorre utilizzare ficoltà nel modificare il mando «Ht»; il comando «Mm» invece assolve al compito in espressamente il comando funzionamento di un filtro verso, interpretando e visualizzando i dati in arrivo. Sono disponibili inoltre i comandi «Dmf» e «Playmf» che ri Figura A: il nostro esperimento con «Bars & Pipes»: la spettivamente servono a visualizzare ed a suonare un file Mi creazione di un «tool» personalizzato costituito da un filtro. di; si tratta comunque di programmi limitati al solo supporto del formato zero (una traccia sola) e del «metrica) timing». Seguono poi «Rsx» e «Tsx», che permettono l'accesso al «Sy stem Exclusive», e «Ychk», che verifica la correttezza dei file ricevuti da hardware Midi di produzione Yamaha. A titolo in formativo, quest'ultima funzione non ci è parsa funzionare correttamente con il campionatore Yamaha TX16-W. Su di un altro Fish Disk, per la precisione il numero 159, si trovano ancora altri programmi facenti uso della «Midi.libra ry». Citiamo in particolare un generatore di eco Midi-pro grammabile ed un gestore di «System Exclusive» in grado di riconoscere gli errori di sintetizzatori Midi come gli Yamaha DX7 ed FB-01, o l'OberHeim Matrix6. 6 complesso. polando e connettendo tra non resta quindi che atten mi di DTP, si raggiungono Nel nostro esempio co loro tool quali Delay, dere e sperare in un'even risoluzioni esteticamente munque gli argomenti dei Echo, Articulator, Quanti tuale nuova versione po quasi comparabili a quelle filtri sono leggibili sulle re ze, o il bizzarro Invert tenziata. ottenibili con stampanti la lative window in figura A. Pitch. ser. Una dimostrazione di Probabilmente a qualcu • quanto vi diciamo la potete no sarà venuto in mente il THECOPYIST avere osservando la stam IL MULTISPLIT <<Pro Midi Studio>> della pa riportata in figura B, ot SoundScape, che crediamo Se avete l'esigenza di tenuta con una Epson Decidiamo ora di simu abbia ispirato i program stampare partiture musica- LX800. lare sul nostro sintetizzato matori di questo <<Bars & re un multisplit (vogliamo Pipes>>: anch'esso infatti cioè separare virtualmente mostra i collegamenti fra TOCCATA et FUGA. la tastiera in un certo nu porte Midi, sequencer e ge Ad~io J.S. B.icJt - mero di sezioni capaci, per neratore sonoro interno, (.\ ) esempio, di suonare timbri tracciando linee che uni ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ diversi) ed ipotizziamo che scono le icone sul video. M.inu.il il nostro synth sia in grado Di positivo rimane da di ricevere sui primi quat dire che il programma ge 4. tro canali Midi quattro par stisce il protocollo Smpte ti monofoniche ciascuna ed il formato Midi per i file, Ped.il timbricamente indipen mentre di negativo c'è pur dente dall'altra (un esem troppo da rilevare che l' e bestissitta pio classico: il synth Casio ditor grafico di eventi si è 3 3 3 CZ-1000). rivelato estremamente len Dovremo quindi fare in to e confusionario (è quasi modo che l'output del sin meglio quello, decisamente tetizzatore arrivi ad Amiga primitivo, del vecchissimo e che <<Bars & Pipes>> ridi programma <<The Music 3 stribuisca le note sui canali Studio>> dell' Activision) ; Midi 1, 2, 3 e 4 secondo le inoltre, non si possono usa seguenti modalità: le note re i suoni IFF di Amiga, 3 sotto il punto di split più tanto comodi per i piccoli basso dovranno andare al lavori sulle sequenze pre canale 1; quello comprese registrate. 3 3 tra il primo ed il secondo L'editor dei tool di punto di split dovranno an <<Bars & Pipes>>, pur non dare invece al canale 2; essendo del tutto esente da quelle tra il secondo ed il bug (almeno nella versione terzo split dovranno essere da noi provata), rappresen redirezionate al canale 3 e, ta senza dubbio un'ottima Figura B: una bella stampa di uno spartito ottenuta con per finire, le note al di so idea e rende inoltre il pro «The Copyist» ed una normale stampante ad aghi Epson LX800. pra del punto più alto di gramma facilmente espan split dovranno giungere al dibile. Tuttavia, global canale 4. mente rimane l'impressio Questo secondo esem ne di avere a che fare con li e possedete un Amiga ed Per poter raggiungere pio crea grossi problemi vi un software ancora non una stampante Epson questi risultati qualitativi, sto che non si possono ma completamente riuscito, compatibile, allora non do <<The Copyist>> non usa i nipolare i canali Midi con dall'aspetto molto <<ludico>> vete farvi sfuggire <<The driver di stampa forniti con alcun filtro. La soluzione è ma poco professionale: la Copyist Professional 1.6>>, il WorkBench 1.3: la stam fornita dal meccanismo di mancanza di una rappre sempre prodotto dalla Dr. pa avviene infatti esterna connessione di <<Bars & Pi sentazione delle note in T's, un vero e proprio pro mente dal programma pes>>, che si applica anche formato musicale standard gramma di Desktop Publi principale, tramite una se alle varie tracce; potremo oltre che a barre, ad esem shing musicale. rie di moduli personalizza quindi connettere input ed pio, rende a volte difficile Colpisce in particolare, ti, da selezionare in relazio output (filtrati o meno) di distinguere a prima vista le di questo software l'elevata ne al tipo di stampante usa tracce diverse e, visto che durate delle diverse note, qualità grafica ottenibile ta. ogni traccia indirizza un specie quando sono molto appunto con le tradizional L 'utilizzo di <<The Co- . . . . . . ' ' preciso canale midi a scel brevi. mente economiche stam py1st>> non e tra 1 p1u mtu1t1- ta, ci basterà appunto con La Blue Ribbon Bakery panti Epson-compatibili vi, causa la grande quantità netterne quattro utilizzan ha comunque annunciato che, come noto, si avvalgo di comandi disponibili. do i tools Note Filters, l'imminente uscita di nu no di soli nove aghi: grazie Anche se molti di essi sono Branch e Merge per rag merosi upgrade per <<Bars alla tecnica di stampa grafi duplicati sui menu a tendi giungere il nostro scopo. & Pipes>>, tra i quali vari ca <<interlacciata>> , usata na, i comandi devono esse Immaginate quali strani tool per la creazione di ar anche da <<Page Stream>> e re preferibilmente inseriti tool potrete creare mani- peggi o per il mix-down: da altri analoghi program- con la tastiera: còsa che 7 tato <<KCS>>. Potete quindi realizzare una composizio ne musicale con il vostro sequencer preferito e farla stampare a <<The Copyist>>, eventualmente suddividen dola tramite il modulo Parts e stampando separa tamente le partiture per ogni singolo strumento. Vi ceversa, tramite il modulo Synth è possibile converti re la partitura disegnata L'aspetto di «Bars & Pipes» è sicuramente inconsueto con l'editor di <<The Co rispetto ai tradizionali sequencer Midi. pyist>> in un file in f armato Midi standard, da caricare . consente, a parte l'iniziale asta, verticale o orizzonta ed in seguito far eseguire al fatica di apprendimento le, rappresentante valori fi sequencer. • • mnemomco, una maggiore no al sessantaquattresimo velocità e precisione nel con la pressione dei tasti l'inserimento delle note. appropriati. IL FONT EDITOR Un piccolo esempio per Il tasto Help (finalmen comprendere meglio la fi te un programma che lo Sul disco sono presenti • " ll / losofia di interazione sulla sfrutta !) fornisce un esau file dimostrativi e vari mo quale si basa <<The Co riente riepilogo di coman duli tra cui un editor di pyist>>: apriamo un docu di e tasti da usare. Sono in simboli grafici per la stam mento con il comando New ogni caso possibili nume pante e suddivisori di par del menu Project, creiamo rose operazioni, a partire titure in spartiti per i singo . - - "__,.--.) ,,. .!!;.. ...::; - - - un pentagramma premen dalla notazione per gli ac li strumenti. Il Font Editor do la lettera <<S>> (m aiusco cordi della chitarra o per i è utile per personalizzare la) e, con le due lettere <<et>> testi delle canzoni) · o ad all'occorrenza i simboli (minuscole), facciamo arrivare ai simboli musicali comparire la chiave di Sol. di crescendo e diminuen 5 D I S C H I ! Proviamo ora a muoverci do. sul rigo tramite il mouse o i Risulta particolarmente C MANUAL: Un corso tasti cursore, ed inseriamo utile l'interessante capacità completo di programmazione le note al loro posto con il di importare file in formato in C. Dieci capitoli ed oltre tasto <<w>> per i pallini vuoti Midi o nel f armato .ALL • • settanta esempi, con sorgenti e <<b>> per quelli pieni, fa usato dagli altri programmi commentati e già compilati. cendo seguire il tipo di della Dr. T's, come il già ci- 3 DISCHETTI. musicali usati nelle partitu ZC: Un pacchetto di sviluppo completo di compilatore, re, ma è limitato ad un mas assemblatore, ottimizzatore, -----''--.-.-.•-.-·· .....- ···- . --- ::-·.·._::-.-. ,' :~-·~--------.- --,-- ..- _-' -_-.-~·---.·-· --·--~--:,,,.__~--.---·· simo di dieci caratteri cu linker e librerie, per produrre stomizzati. eseguibili perfettamente MIDI GLOSSARIO Esistono altre due ver funzionanti. 1 DISCHETTO. sioni di <<The Copyist>>: la GWIN: Una vasta raccolta di prima è chiamata <<The Co funzioni per rendere semplice MIDI: Abbreviazione di «Mu menti musicali ed al loro soft ed intuitiva la gestione di sical Instrument Digitai Inter ware dedicato. Si tratta in pra pyist Apprentice>> ed è, in schermi, finestre ed il face», è uno standard per la tica di messaggi che viaggiano pratica, una versione ridot tracciamento di grafica. comunicazione di dati tra uno su di un canale riservato, tra ta e semplificata rispetto a 1 DISCHETTO. strumento musicale ed il com mite il quale hardware e soft- quella professionale, che NB: Tutta la documentazione puter. Normalmente le inter ware possono comuni• care v•i a consente un output massi è in inglese. facce Midi su Amiga vengono Midi anche in presenza di al mo di cinque pagine alla collegate tramite la porta se tre apparecchiature Midi in * volta (in contrapposizione riale, ed i dati vengono tra compatibili. alle 5 O della versione smessi alla velocità di 31250 SMPTE: Abbreviazione di Per ricevere i dischetti di C bit al secondo. AmigaByte ha «Society of Motion Picture <<Pro>>); la seconda è chia Package invia vaglia postale ordinario ad AmigaByte, C.so presentato un progetto per and Television Engineers», è mata <<The Copyist DTP>> e Vitt. Emanuele 15, Milano autocostruire un'interfaccia un tipo di notazione standard si distingue per la presenza 20122. Lire 10.000 ogni Midi sul fascicolo 2. sviluppata dal comitato omo del supporto PostScript singolo dischetto (o lire nimo per la sincronizzazione per stampanti laser, del 40.000 tutti e cinque). ' SYSTEM EXCLUSIVE: Il di musica ed immagini. Viene font strutturato di caratteri Specifica sul vaglia stesso la System Exclusive è una parte usata solitamente nella realiz musicali <<Sonata>> della tua richiesta ed il tuo indirizzo. del protocollo di comunica zazione di colonne sonore. Il Per un recapito più rapido, Adobe Systems, e della zione Midi usata per la tra tempo in formato SMPTE vie aggiungi lire 3.000 e richiedi la possibilità di stampare par smissione di dati personaliz ne misurato in fotogrammi, spedizione espresso! zati, relativi a particolari stru- oltre che in minuti e secondi. titure lunghe fino ad un massimo di 100 pagine. tra perciò nella norma e non dovreb \ I be causare problemi nell'utilizzo del l'hard disk. <e JJ I, SOFTWARE INTROVABILE Sono un appassionato di avventu re testuali, in modo particolare quel le della Info com. So che la Info com I ha convertito la trilogia di Zork an TRACCE che per Amiga: io ho trovato solo DIFETTOSE Zork III ma non Zork I o Zork II. Mi Ho acquistato recentemente un potete dare qualche indicazione? UN BUG hard disk A590 e l'ho aperto, se Sante Camporesi - Forlì DEL WORKBENCH guendo le istruzioni riportate nel manuale, per inserire 16 chip di ram Anche il software, esattamente co Avendo appena acquistato un ed espandere di due megabyte la me me accade nel campo dell'editoria, Amiga 500, ho seguito le istruzioni moria del mio Amiga. Durante que non resta commercializzato in eterno: riportate nel manuale ed ho tentato sta operazione ho notato che sul i programmi più vecchi vengono gra di effettuare una copia di sicurezza l'hard disk Epson è presente un'eti dualmente messi fuori catalogo e non del dischetto WorkBench incluso chetta con la scritta <<Defect List>>, più distribuiti dalle software house. nella confezione: ho clickato una seguita da una sfilza di numeri di La Infocom, inoltre, non esiste più volta sull'icona del disco <<Work tracce e testine. Presumendo che es (è stata assorbita dalla Activision ed Benchl.3>> ed ho selezionato l'opzio sa indicasse le tracce difettose del di ha cessato di produrre adventure te ne Duplicate dal menu in alto a sini sco, mi sono rivolto al rivenditore stuali): la maggior parte dei suoi cele stra. Nonostante tutti i miei ripetuti per la sostituzione, ma lui non ha vo bri giochi è apparsa anche su Amiga tentativi, non sono riuscito a venire a luto saperne affermando che la cosa intorno al 1986, ma è ora quasi scom capo di niente perché il dischetto è perfettamente normale. parsa dal mercato. Solo di recente non si copia. Dove sbaglio? Mario Cerrone - Bergamo l'inglese Mastertronic ha rimesso in Luciano Bevilacqua - Sarzana circolazione, in una speciale serie Praticamente nessun disco rigido economica, cinque titoli Infocom per Apparentemente stai utilizzando la viene prodotto senza errori od imper Amiga al prezzo di 9,99 sterline. versione 1.3.2 del WorkBench, che fezioni: la superficie del supporto ma I giochi sono <<Zork ! >>, <<The Hit sembra contenere un bug legato pro gnetico quasi sempre presenta tracce chhiker's Guide to the Galaxy>>, <<Lea- prio alla duplicazione dei dischetti. occasionalmente difettose, che vengo Per copiare un disco, la cosa migliore no rilevate durante il controllo di è ricorrere al comq,ndo <<DiskCopy>>, qualità eseguito in fabbrica e segnala utilizzando il Cli. E sufficiente clicka te sull'etichetta fissata al drive. Questo re sull'icona <<Shell>> o sulla <<Cli>>, è perfettamente normale: la segnala contenuta solitamente nel cassetto zione viene messa per consentire al <<System>>, e digitare questo comando: l'utente di contrassegnare manual Diskcopy DftJ: to DftJ: mente le tracce danneggiate nella ta ther Goddesses of Phobos>>, <<Planet Il computer richiederà inizialmen bella di allocaz ione dei blocchi del di fall>> e<<W ishbringer>>. te l'inserimento del disco <<W ork sco, in modo che esse non vengano Una ditta inglese specializzata nel Bench>> originale e poi quello del di usate per memorizzarvi dei dati. Que la vendita di adventure e giochi di si sco destinazione (che non deve neces sta operazione viene comunque nor mulazione ha inoltre in catalogo gran sariamente essere stato formattato in malmente svolta in automatico dalla parte dei giochi Infocom a prezzi precedenza). L'operazione andrà ri funzione di verifica della superficie molto convenienti. Per maggiori in petuta più volte, ed al termine il disco del disco compresa nel programma formazioni, puoi rivolgerti presso destinazione conterrà una copia per <<HdToolbox>> fornito con il drive. Special Reserve, P. Box 847, Har fettamente funzionante del <<W ork- O. La presenza di <<bad blocks>>r ien- low, CM21 9PH, Gran Bretagna. Benchl. 3>>. AMIGA B E LINE - 02/79.50.47 HOT LINE! La Redazione risponde il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18 a voce alle vostre telefonate. BBS 2 0 0 0 - 02/76.00.68.57 - 2 4 ore su 2 4 La Redazione risponde via modem nell'area <<Linea diretta con AmigaByte>>. Collegatevi 300-1200-2400-9600-19200 baud. RISERVATA Al LETTORI DI AMIGA BYTE D E S K T O P P U B L I S H I N G A confronto d u e sofisticati pacchetti di D T P p e r Amiga. U n o scontro al vertice che sancisce u n a duplice vittoria di FRANCESCO OLDANI ell'ambito del De do di contrastare, e in alcu tenziata di <<PageStream>> sono l'elaborazione di più . sktop Publishing i ni casi superare, <<Profes ribattezzata dalla SoftLo documenti contempora programmi per A sional Page>> sul piano della gik <<Publisher Partner neamente, una gestione del miga si contano comoda potenza e della versatilità, Master>>, può essere inte testo molto potente, l'utiliz mente sulle dita di una sola anche se a prezzo di un'af ressante un confronto tra zo dei font strutturati AGFA mano, ed il più noto è fidabilità inferiore (dei due questi due ultimi pacchetti. Compugraphics, la possibi <<Professional page>> della software citati Amiga Byte lità di creare disegni struttu Gold Disk, recentemente si è occupata nei fascicoli rati comprendenti curve di giunto alla versione 2.0. 15 e 24. I CONTENDENTI Bezier, una precisione che Questo eccellente pro A questi due programmi arriva a 1/ 100 di grado nel . . ' gramma ha detenuto un'in se ne e aggiunto oggi un <<Publisher Partner Ma le rotazioni degli oggetti, ed contrastata leadership nel terzo, di confrontabile le ster>> (che d'ora in avanti infine la possibilità di gesti settore perchè, fino a circa vatura: <<Saxon Publisher>>, chiameremo <<PPM>>) è, co re documenti lunghi fino a un anno e mezzo fà, era l'u che promette tantissimo, me già detto, la versione 1000 pagine (!). nico pacchetto che permet tanto da presentarsi nelle europea di <<PageStream <<Saxon Publisher>> è il tesse un impiego profe ssio inserzioni pubblicitarie co 2.0>> . Le caratteristiche di primo programma della nale di Amiga nel settore me il nuovo punto di riferi punta di questo program Saxon Industries, ed è un del DTP. Nel 1988 è giun mento. Visto che quasi in ma (messo a disposizione prodotto molto innovativo . ' to sul mercato <<PageStre- contemporanea e giunta da DigiMail Srl, Via Coro rispetto ai pacchetti con am>>, un programma i• n gra- sul mercato la versione po- nelli 10, 20146 Milano) correnti. Il testo e le imma- 10

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.