ebook img

Vocabolario milanese-italiano. Tomo II (P-S) PDF

360 Pages·27.284 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Vocabolario milanese-italiano. Tomo II (P-S)

For use in the Library ONLY séM^': '^'^:\ \ / VOCABOLARIO MILANESE - ITALIANO. V ' Ncque a doctissiniis^ ncque ah indoctissimis legi volo. f VOCABOLARIO MILANESE ITALIANO - DI FRANCESCO CHERUBINI. v\< TOMO IL = P Z MILANO DALLA. STAMPERIA REALE 1814. Il presente libro è posto sotto la tutela delle leggi. d ^ '•% \ • 4 • VOCABOLARIO MILANESE-ITALIANO. PAG — J: à. Babbo. Padre. Il Fagluoli Pacciarott ( cìie anche dicesi Bon però nelle sue Commedie usa pacciarott Bon panatton o , spessissimo anche Pà per Pa- Bon paston). Pacchiarotto. Pa- drt come Cà per Casa e si- stricciano. Buon pastricciano. 9 mili furono già usati da altri Pasticciano. Pastaccio. Buon pa- scrittori toscani. sticcione. Uomo bonaccio e di JMort mi, l'è mort el pà di buona pasta di buon naturale. , mee fioeu Suol dirsi Pacciarotton. Pastriccianaccio. da chi cura sommamente la Pacciatoria che anche dicesi El ( propria vita, poco importan- paccià , e secondo il Far. mil. dogli d'ogni altra cosa, pur- La pacia). Pappatoria, Pac- ché possa conservare se stesso. chio. Pacchia. Ciò che si man- Pabbi (detto Erba gattera da al- gia il cibo in genere. , cuni). Panico peloso ( cosi il Paccion ( che anche dicesi Pap- cavalier Re È un' erba che pon Pacchione. Mangione. ). ). suol mettersi ne' prati desti- Pappone. Pappolone. nati al pascolo de' buoi e Pacciottà. V. Paccià. ^ corrisponde per quanto io Pacciugà. Inipacchiucare. Impac- , credo al fr. Alpiste o Graine ciugare. Imbrattare. Impacciu- , de Canarie. care. Lordare. Paccagnizza. Colpo. Botta. Pacciugà (fig. Abborracciare. ). Pocca paccagnizza. Vale quan- Lo stesso che Yessigà. V. to Pecca nespola o busca. V. Pacciugamestee. Guastamestieri. Paccià ( che anche dicesi Fac- V. Pacciugon. ciottà Mangiare. Bagordare. Pacciugh. Mollare. Mollume. Ba- ), Crapulare. Sganasciare. Pac- gnamento e umidità cagionata chiare. Questo ultimo si usa dalla pioggia nella terra. Tal- singolarmente parlando volta s'usa anche per Paccia- <li quelli che nel mangiare fanno me. Pattume. Pacciame. gran romore sbattendo i denti. Ciar come el pacciugh (tig) Paccià, sost. per Pacciatoria. V. Catta ci cova. Suol dirsi di una Pacciada. Pacchiamento. Mangia- cosa che non sia liscia, sotto ta. Scorpacciata. Spanciata. cui sia malizia e fraude. PAD PAG (6) Pacciugon Suol tlirsl di detto dair essere singolarmen- uno die ami assni di trame- te in uso nella pianura di Pa- stare cose liquide pattume dova. , , ecc. Padrln. Pattino. Quegli che met- Pacciugon che anche dicesi te in campo ed assiste duel- {f>g. i Paceiuiinmestee o Imbrojame- lanti. Il Padrino del Diziona- stee). Giiastalarte. Guasrame- rio vale fraticello fratino. , stieri. Imbrattamondi. Cinrpiere. Padronna (T. mil.). Cartocciere. Colui che si pone a far cosa Giberna. Voce, per quanto pare, che non sa. d" origine tedesca, dicendosi Paddeduu T. di Bai.) in tedesco Patrone la carica ( Specie di ballo a due sole da schioppo o da cannone, e persone cosi detto dal frane. Patrontasche il cartocciere o , Pos de deux. la tasca da cartocci. Padella. Padella. Arnese notis- PafF. Taffe. Espressione d' un. simo. atto che si fa presto e con Soltà de la padella in del forza. foeugli. Saltar dalla padella PafF pafF. Tiffe tafe. nelle brace. Fugiiir l'acqua sot- Paga. Pagare, to alle giondajc. Dett. di eh Paga duu oeucc e on dent. sigiiif. Spendere il cuore o gli ocelli Padella (T. de'Cast.) Padellotto o cuor del corpo. Vale dar il (cosi TAlb. enc. ìa Bruciata]o). gran somma o la cosa più Quella padella grande in cui cara per ottenere checchessia. bruciata] fanno arrostire le Paga con la scova Villan i , castagne. cria e vil'an paga. Chi giuga Padella (2,ergo). Nanerottolo. de caprizzi paga de borsa^ Padellin. Pajuolo. Padellino. ecc. V. Scova , Villan, Giugà , Padellott i^che anche diceste e ecc.. sempre in gergo. Anedott, Pa- Paganon. Lo stesso che Pignoeu- della. Quanquan, Sciabalon la. V. ). Nanerottolo. Bilenco. Sbilenco. Pagn ( s. m. pi. ) Panni. Caramogio. Vanerello. Sgan- Batt , destend i pagn. Sca- gherato. matare , sciorinare i panni. Padigna ( v. a. del Var. mll. ). Coo de pagn. Capo di panni. Fuggire. Vess o mettes in di pagn Padima. Pacificare. Rappacificare. de vun. Essere o entrare nei V. Pasenta. piedi d" alcuno. Vale giudicare Padovan (fig- )• Babbeo. V. Ar- delle cose come quegli ne giu- me- ticiocch. dicherebbe essere nelle ^ Padovanell. Seggiolino * (fior.). desime circostanze d» alcuno. Sorta di calessino a due ruote A batt i pagn compar la e a un posto solo^ forse cosi stria , Ne pan ne pagn no fan

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.