ebook img

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Il ruolo dell'Immagine Paese nell'ambito del Country of PDF

199 Pages·2012·7.3 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Il ruolo dell'Immagine Paese nell'ambito del Country of

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Dottorato di Ricerca in Marketing Strategico ed Economia Aziendale XXIV CICLO Il ruolo dell’Immagine Paese nell’ambito del Country of Origin effect: analisi esplorativa del marchio Italia nel contesto cinese. Relatore: Chiar.mo Prof. Alberto Marino Tesi di Dottorato Antonio Picerni Matricola n. 1008547 ANNO ACCADEMICO 2010/ 2011 Ringraziamenti In primo luogo desidero ringraziare sentitamente il mio relatore, il Prof. Alberto Marino, per la cordiale disponibilità e l’aiuto datomi nella stesura della tesi. Un sentito ringraziamento alle ricercatrici e a tutto lo staff del TEN Center per il prezioso apporto nella fase di test e di somministrazione dei questionari. Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Juliana Oddo, senza la quale non sarebbe stato possibile comprendere l’indecifrabile scrittura ideografica cinese. Desidero inoltre ringraziare il dott. Vladi Finotto per i consigli utili e per i suggerimenti in fase di stesura del progetto: è stato come sempre una fonte d’ispirazione. Un sentito ringraziamento ai compagni di studi, per essermi stati vicini durante questo viaggio durato tre anni. Infine, ringrazio la mia famiglia, tutta, e in particolare la mia compagna di vita, senza il suo supporto e la sua immensa pazienza questo lavoro sarebbe stato senz’ombra di dubbio più faticoso. 3 Indice Ringraziamenti ............................................................................................... 3   Indice .............................................................................................................. 5   1   Introduzione ............................................................................................. 7   2   Panoramica sulla letteratura del COO .................................................... 11   2.1   L’approccio etnocentrico ........................................................................... 20   2.2   Definizione di Immagine Paese ................................................................. 22   2.3   Concetto di Reputazione ............................................................................ 24   3   Ricerche empiriche sulla percezione del Made in Italy ......................... 33   3.1   Introduzione ............................................................................................... 33   3.2   Citazioni in letteratura ............................................................................... 34   3.3   Ricerche empiriche sulla percezione del brand Italia ................................ 36   3.4   La marca Italia ........................................................................................... 70   3.5   Le attività del governo ............................................................................... 84   4   Influenza dei Mass Media sulla percezione del Made in Italy ............... 85   4.1   La ricerca sulla costruzione della realtà da parte dei media ...................... 85   4.2   Ricerche empiriche sul campo ................................................................... 90   5   Il mercato cinese .................................................................................. 109   5.1   Introduzione ............................................................................................. 109   5.2   Le abitudini di consumo .......................................................................... 118   5.3   Le esportazioni italiane in Cina ............................................................... 126   6   Il ruolo dell’immagine Paese nel contesto del Country of Origin effect. Indagine esplorativa sulla percezione del Made in Italy in Cina .................................... 135   6.1   Introduzione ............................................................................................. 135   6.2   Framework teorico ................................................................................... 136   6.3   Metodologia e raccolta dei dati ............................................................... 137   6.4   Strutturazione del database ...................................................................... 142   6.5   Risultati .................................................................................................... 145   7   Conclusioni .......................................................................................... 159   Bibliografia ................................................................................................ 161   Allegato A. Modello del questionario ........................................................ 167   Allegato B. Tavole riepilogative ................................................................ 173   Indice delle figure ...................................................................................... 197   Indice delle tabelle ..................................................................................... 199   5 1 Introduzione Il senso comune e la nostra personale esperienza, ci suggeriscono che l’immagine di un Paese svolga un ruolo importante nella determinazione delle scelte d’acquisto e sul comportamento del consumatore finale in molteplici situazioni quotidiane. In particolare, questo concetto trova una sua importante collocazione all’interno dell’odierno mercato globale. Da un punto di vista accademico il concetto è stato studiato in maniera trasversale da diverse discipline: nel contesto dell’economia aziendale ed in particolare del marketing strategico, si è arrivati ad una diffusa consapevolezza dell’importanza del Paese di origine (di produzione o, sempre più, di ideazione) del prodotto e questa consapevolezza ha preso il nome di Country-Of-Origin effect (COO). Qual è il ruolo che l’immagine Paese può avere all’interno delle politiche di marketing e comunicazione di un’impresa? Quanto la riconosciuta superiorità in alcuni ambiti merceologici di un Paese può essere considerata un vantaggio comparato per le aziende specializzate in quel settore produttivo? La produzione scientifica in questo ambito è stata piuttosto prolifica anche se non sempre coerente. Le variabili e gli attori in gioco sono numerosi e non sempre facilmente isolabili. Per questo motivo riteniamo che la ricerca in materia debba avere un approccio necessariamente multidisciplinare e rifarsi a costrutti e concetti teorici trasversali ai campi della sociologia, della psicologia sociale, dell’economia aziendale e degli studi comunicazionali e di marketing. Riteniamo che i fattori che influenzano l’effetto Paese di origine possano essere riassunti in quattro principali gruppi: a. Influenza dei mass media sulla costruzione dell’Immagine Paese. b. La comunicazione e più in generale le politiche di marketing messe in atto da grandi aziende italiane operanti ormai principalmente a livello globale. In tale gruppo rientrano quelle aziende che possiedono una “potenza di fuoco” tale da 7 poter pesantemente modificare (ed in alcuni casi rappresentare) la percezione dei prodotti italiani in un determinato settore. Si pensi ad esempio al settore dell’alta moda: per decenni alcune grandi marche hanno segnato il solco entro cui numerose altre piccole aziende del settore moda (dai terzisti di qualità ai piccoli atelier sartoriali di grande pregio) si sono messe in scia vivendo in parte di luce riflessa, ma nel contempo rafforzando l’idea della presenza di un connubio tra settore moda di alta qualità e produzione italiana. c. La qualità media generale dei prodotti, ovvero la reputazione creata negli anni da diverse aziende in determinati settori ha permesso la stratificazione di un capitale reputazionale collettivo. Questo elemento si lega, in modo particolare, con il tema della conoscenza diffusa nei distretti industriali italiani e dei processi d’innovazione distribuiti che permettono la specializzazione in determinati settori da parte di piccole e medie aziende in un determinato contesto territoriale (Rullani, 2004) (Marshall, 1919). A tal proposito vale la pena di ricordare, a titolo esemplificativo, l’importanza della reputazione del distretto dello scarpone di Montebelluna, così come la capacità di quello calzaturiero della riviera del Brenta e il distretto del tessile di Prato. d. L’esperienza diretta (o indiretta attraverso conoscenze personali) dei consumatori in un determinato contesto. A tal proposito il settore turistico e la capacità di un Paese di implementare infrastrutture e servizi di alto livello hanno una grande influenza sulla percezione (e vorremmo aggiungere anche sulla reputazione) di un intero paese. Naturalmente i rapporti tra costruzione dell’immagine di un Paese e i fattori qui sopra elencati sono bidirezionali e s’influenzano reciprocamente innestando circoli viziosi che molto spesso si autoalimentano e che una volta innestati sono difficilmente influenzabili. Nell’ambito di questo elaborato utilizzeremo due principali fonti di dati: fonti esterne su dati secondari (raccolti principalmente da istituti di ricerca, grandi organizzazioni di consulenza e organi istituzionali) e dati primari raccolti attraverso un 8 questionario somministrato ad un selezionato gruppo di funzionari del governo cinese da un istituto di formazione veneziano. La struttura della tesi si sviluppa in cinque parti: nel capitolo 2 esamineremo nel modo più dettagliato possibile i contributi della letteratura sul tema del COO, cercando per quanto possibile di sistematizzare e descrivere a grandi linee l’evoluzione temporale e i diversi filoni di analisi sorti da questo contesto. Nel capitolo 3 prenderemo in rassegna i principali contributi delle componenti presenti in ambito empirico sulla percezione del Paese Italia negli ambienti internazionali. A tal proposto il lavoro di ricerca ha permesso di reperire non poche analisi su questo tema. Tra tutte abbiamo selezionato solo i report che hanno dimostrato di poter garantire i requisiti di credibilità e di metodo adatti agli obiettivi di questo elaborato. Prenderemo dunque in considerazione, nel capitolo 4, il tema dell’influenza dei mass media sulla creazione dell’Immagine di un Paese. In particolare il capitolo si struttura in due grandi parti: una prima analisi dei principali costrutti teorici nati in seno all’analisi dei meccanismi di funzionamento dei mass media, e una seconda parte in cui vengono presi in rassegna studi di carattere empirico relativi alla copertura e alla relativa analisi dei contenuti che i media stranieri (principalmente televisioni e testate giornalistiche) danno dell’Italia. Infine, nel capitolo 5, propedeutico al capitolo relativo all’indagine condotta sul campione cinese, introdurremo il contesto sociale ed economico del sistema Cina. In particolare ci focalizzeremo sull’analisi dei valori macroeconomici e sulle nuove abitudini di consumo cinesi. Il capitolo 6 è dedicato all’esposizione dell’indagine esplorativa effettuato attraverso un questionario distribuito ad un campione di 238 rispondenti di nazionalità cinese, e strutturato rispetto il modello elaborato dalla review della letteratura in questi cinquant’anni di analisi (Nagashima, 1970). L’ultimo capitolo, infine, è dedicato alle conclusioni generali dell’intero lavoro. 9

Description:
Taiwan ed Hong Kong cominciano ad essere fonte d'interesse accademico. I risultati .. La scala è in buona sostanza un adattamento della scala ideata da Adorno nel 1950. (Adorno ON BUYER ' S PRODUCT. Advances in . http://www.springerlink.com/index/L0205082K01Q0417.pdf. Wolf, M.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.