ebook img

Una sedia per l’anima PDF

277 Pages·2014·1.176 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Una sedia per l’anima

Presentazione A 25 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE, TORNA UN GRANDE CLASSICO DELLA SPIRITUALITÁ IN UNA NUOVA EDIZIONE AMPLIATA. «Un libro fondamentale.» Paulo Coelho Con una prefazione di Oprah Winfrey e una nuova prefazione dell’autore, questa nuova edizione celebrativa dei 25 anni dell’opera è anche corredata di una «guida allo studio» che permetterà di comprendere fino in fondo gli insegnamenti di Zukav e poterli così metter in pratica per un risveglio della propria spiritualità. In questo libro affascinante e avvincente che è ormai divenuto un classico e un capostipite che ha ispirato libri come The Secret e autori come Paulo Coelho, Zukav ci offre una «sedia» sulla quale far compiere alla nostra anima un viaggio verso una nuova consapevolezza. Con lucidità ed eleganza, in modo chiaro e approfondito ci spiega come ci stiamo evolvendo da specie che persegue il potere «esteriore» a specie che è in cerca di un potere «autentico», un potere basato sulle percezioni e i valori dello spirito. Con l’occhio dello scienziato e il cuore del filosofo, l’autore ci insegna che infondendo considerazione, tolleranza e fiducia nelle attività della vita, esse acquisiscono significato e finalità. Mette in evidenza come i valori dello spirito trasformano la convivenza in comunione spirituale, la psicologia in psicologia spirituale e modificano la nostra vita quotidiana. Una sedia per l’anima descrive il viaggio straordinario dello spirito che ciascuno di noi si trova ad affrontare. Una guida di facile consultazione, un dizionario della New Age, un libro per tutti coloro che desiderano capire se stessi, il mondo dell’anima e il futuro che ci attende, per avere a portata di mano le chiavi della nuova era. Gary Zukav, laureato ad Harvard, oltre che del bestseller mondiale «Una sedia per l’anima», è l’autore di «La danza dei maestri Wu Li», vincitore dell’American Book Award for Science, «Il cuore dell’anima», «La mente dell’anima», «Da anima ad anima» e «Il potere autentico delle relazioni» tutti editi in Italia da Corbaccio. I suoi libri hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in 24 lingue. Gary Zukav UNA SEDIA PER L'ANIMA Traduzione di Lucia Corradini Caspani e Alessanddra De Vizzi www.corbaccio.it facebook.com/Corbaccio @LibriCorbaccio www.illibraio.it Titolo originale: The Seat of the Soul Traduzione dall’originale americano di Lucia Corradini Caspani e Alessandra De Vizzi In copertina: René Magritte, La leggenda dei secoli, 1952 © SIAE Grafica Baroni Design PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA Copyright © 1989 by Gary Zukav Foreword © 2014 by Gary Zukav Preface © 2014 by Harpo, Inc. © Preface by Maya Angelov This edition published in agreement with Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (PNLA) © 1996, 2007 Casa Editrice Corbaccio s.r.l., Milano Casa Editrice Corbaccio è un marchio di Garzanti Libri S.r.l. Gruppo editoriale Mauri Spagnol © 2014 Garzanti Libri S.r.l. ISBN 978-88-6380-909-1 Prima edizione digitale 2014 Quest’opera è protetta dalla Legge sul diritto d’autore. È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata. Questo libro è dedicato ai miei genitori, Morris L. Zukav e Lorene Zukav, con amore, rispetto e gratitudine Provo gratitudine per l’amore gioioso, il continuo sostegno e la sconfinata creatività di Linda Francis, mia partner spirituale dal 1993 e probabilmente anche da molto tempo prima. Rimango spesso stupito dal fatto che – pur avendo attraversato tanti momenti di tenerezza e tante lotte di potere – non solo io senta di amarla, ma mi piaccia moltissimo continuare ad amarla. La presente edizione, ampliata, rienergizzata e ridedicata, contiene in sé il nostro impegno condiviso di creare autentica forza e complicità spirituale e di sostenere tutte le persone del mondo affinché possano crearsele da sé. Grazie, o mia Amatissima. Queste pagine sono state arricchite dal sostegno affettuoso e dai numerosi contributi di Caroline Myss Prefazione a Una sedia per l’anima Edizione del 25º Anniversario di Oprah Winfrey Lessi per la prima volta Una sedia per l’anima nel 1989. Come avviene per tutti i libri che mi hanno entusiasmata, ne avevo comprate altre copie per amici e colleghi, in modo che potessimo leggerlo tutti contemporaneamente. Purtroppo fui la prima a finirlo, e perciò non avevo nessuno con cui discuterne. In preda alla disperazione mi procurai l’elenco telefonico di Mount Shasta, in California, e telefonai a Gary Zukav. «Buongiorno, signor Zukav, mi chiamo Oprah. Volevo solo parlare con lei del suo libro e dirle che vorrei tanto invitarla al mio show in modo da poter condividere...» «Come ha detto che si chiama?» «Oprah.» «Può farmi lo spelling, per favore?» mi domandò. Gli scandii il mio nome lettera per lettera. «L’acca è muta», spiegai. Poi gli spiegai anche che conducevo un talk show, descrivendoglielo per sommi capi. Gary non possedeva un televisore da parecchi anni, il che mi invogliò ancora di più a parlare con lui, ovviamente. Volevo sapere come facesse a sapere ciò che sapeva. Le cose che aveva scritto mi avevano colpita nel profondo, e risuonavano tanto vere, ma da dove aveva attinto la sicurezza di esprimerle così chiaramente? * Una sedia per l’anima ha cambiato il mio modo di vedere me stessa e la mia visione del mondo. Ha provocato un profondo cambiamento nella maniera in cui porto avanti tutti i rapporti, sia di lavoro sia personali. Il libro è arrivato a me con perfetto tempismo, in un momento in cui ero pronta e aperta a ricevere di più. Più legami profondi. Più armonia. Più pace. Più gioia. Intuivo che il significato dell’esistenza andasse oltre l’esperienza quotidiana e i rituali del lavoro e delle relazioni, che superasse, insomma, il limite impostoci dai cinque sensi. Una sedia per l’anima ha tradotto in parole ciò che la mia anima sapeva già e aveva già cercato di dirmi. Vedere affermato nero su bianco quanto io non riuscivo a formulare, non avendo ancora scoperto il linguaggio per esprimerlo, fu un risveglio davvero stimolante. Quando lessi i termini «percezione multisensoriale» mi sembrò che Gary avesse toccato una corda molto sensibile, e in effetti il libro mi sembrò un’unica, gigantesca esplosione multisensoriale. Ovunque guardassi, dopo averlo letto, vedevo e sperimentavo la vita sotto una nuova luce. Il libro di Gary ha rappresentato per me una serie continua di momenti trionfali che mi conducevano tutti in direzione del vero nord. Ecco la mia frase preferita: «Quando la personalità si mette a completo servizio dell’energia della sua stessa anima, quello è il vero empowerment». * Non è certo un segreto che io abbia una forte personalità. La uso a mio vantaggio sin dai tempi della terza elementare, ma il fatto di metterla a servizio della mia anima – accertandomi che siano entrambe ben allineate – ha cambiato il mio modo di fare ogni cosa. All’improvviso mi sono resa conto di tutte le volte che ero uscita dalla carreggiata per aver lasciato le redini del comando alla mia personalità. Ho iniziato ad accorgermi che il livello di infelicità, disagio o disperazione in cui sprofondavo era direttamente proporzionale a quanto mi allontanavo dalla sedia della mia anima. Il capitolo che mi ha stimolato di più è stato quello sulle intenzioni. Ecco le parole che sono diventate il mio credo di vita: «Ogni azione, pensiero e sentimento è motivato da un’intenzione e quell’intenzione è una causa che esiste unita con un effetto. Se concorriamo alla causa è impossibile non partecipare all’effetto. In questo modo siamo profondamente responsabili per ogni nostra azione, pensiero e sentimento, ovvero per la nostra stessa intenzione.» Prima di leggere Una sedia per l’anima ero affetta dal morbo di voler piacere per forza al prossimo. Al pari di milioni di persone, soprattutto donne, ero schiava delle esigenze, dei bisogni e dei desideri altrui. Rispondevo di sì anche quando volevo veramente dire di no. Dedicavo tempo prezioso ed

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.