ebook img

Una biblioteca di occultismo… da Allan Kardec a Massimo Inardi PDF

48 Pages·2010·0.35 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Una biblioteca di occultismo… da Allan Kardec a Massimo Inardi

Una biblioteca di occultismo… da Allan Kardec a Massimo Inardi 1. AGRIPPA CORNELIO. Il doppio libro del comando o l'arte di evocare gli spiriti. Atene, Bietti, s.a. Cm. 17,5, pp. 140 (4). Con alcune illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Tracce d'uso alla brossura, peraltro buona copia. 2. AIRAUDI O. - MONTEFAMEGLIO U. Lo spiritismo. Come creare un'entità di gruppo e condurre sedute senza pericoli… Padova, MEB, 1978. Cm. 20,5, pp. 110 (2). Con due illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Perfetto. 3. ALACEVICH T. Chi siamo che saremo. La vita nel presente - nel futuro e nell'al di là. Bari, Laterza, 1933. Cm. 21, pp. 156 (4). Bella bross. orig. decorata con motivi policromi. Ottima conservazione. 4. ALAIMO GIUSEPPE. Alla frontiera dell'impossibile. Milano, Longanesi, 1976. Cm.18, pp. 202 (2). Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 5. ALAIMO GIUSEPPE. Viaggio nell'ignoto. Torino, MEB, 1978. Cm. 21, pp. 166 (10). Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 6. ALBA PIERA. Harry il mio spirito guida… Torino, CEM, 1977. Cm. 21, pp. 239 (1). Con illustrazioni in nero dentro e fuori il testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 7. ALBANESE PAOLO. Manuale di parapsicologia. Guida alla conoscenza della parapsicologia spiritualista. Falconara M., Filelfo, s.a. (ca. 1980). Cm. 20,5, pp. 198 (18) pubblicità editoriale. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 8. ALIPPI - D'ESTE - CERIOLI. Problemi di metapsichica. Milano, Fratelli Bocca, 1940. Cm. 19, pp, 191 (1). Brossura editoriale. Ben conservato. Intonso. Numero 3 della Collezione di Scienze Psichiche a cura dell'Istituto di Studi Psichici diretta da Achille Brioschi. Numero 9 della Collezione di Scienze Psichiche a cura dell'Istituto di Studi Psichici diretta da Achille Brioschi. 9. ALLEGRI RENZO. Viaggio nel paranormale. Le storie dei sensitivi italiani nella grande inchiesta di Gente. Milano, Rusconi, 1978. Cm. 21, pp. 298 (6). Numerose illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 10. ALVISI GABRIELLA. Il libro della speranza. Milano, Sugarco, 1979. Cm. 21, pp. 249 (7). Alcune illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 11. AMBROSINI GIUSEPPE. Sulle tracce della vita. Esperimenti psico-bio-fisici con metodica Kirlian-Ambrosini. Milano, Aldo Castelli, 1974. Cm. 22,5, pp. 75 (5). Con numerose illustrazioni in nero fuori testo. Graziosa brossura editoriale illustrata. In stato di nuovo. Prima edizione. Non comune. 12. ANHELUS (pseud. di Linda Murri). Metapsichica e scienza. Il contributo della scienza ufficiale alla ricerca psichica. Roma, G. Bardi, 1938. Cm. 21, pp. (1) 148 (4). Con 17ritratti e 10 illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale con cornice xilografica. Piccola mancanza al dorso, peraltro ben conservato. Prefazione di Emilio Servadio. 13. ANNY. Messaggio di un extraterrestre. Roma, Edizioni Mediterranee, 1974. Cm. 21, pp. 78 (10). Brossura editoriale illustrata. Ben conservato. 14. ANTONELLI D.G. Lo spiritismo o i fenomeni medianici. Studio scientifico... Roma, F. Pustet, 1907. Cm. 21, pp. x, 217 (1). Bella bross. orig. decorata. Perfetto, a fogli chiusi. 15. ARNOLD EDWIN. La luce dell'Asia. Versione di Eugenia Calabrese Verneau - Cenno biografico di Silvio Frojo - Rapsodia della dottrina buddista di Arnaldo Cervesato. Roma, Voghera, s.a. (1920 ca.). Cm. 19,5, pp. xxiv (4) 222 (2). Brossura editoriale a stampa con cornice xilografica. Ben conservato e a fogli chiusi. Dalla Prefazione: In questo poema ho cercato con immaginazione di devoto buddista di dipingere la vita, il carattere e la filosofia di quel nobile eroe e riformatore che fu Gautama, Principe d'India, il fondatore del Buddismo. 16. ARULLANI PIER FRANCESCO. Scienza e spiritismo ossia l'energia nervosa e le sue varie forme. Torino, Fratelli Bocca, 1908. Cm. 24, pp. 65 (1). Brossura editoriale illustrata con una xilografia. Mende al dorso, peraltro buona copia. L'autore fu docente di neuropatologia nell'università di Pavia. 17. ARUNDALE GEORGE S. Voi. Milano, Alaya, 1936. Cm. 22, pp. 165 (3). Brossura editoriale illustrata. Ottima conservazione. Traduzione dall'inglese di Sila Conti-Varesi e Antonietta Battisti. 18. ASSAGIOLI IROBERTO. Spiritualità del 900. Roma, Ed. Nuova Era, s.a. Cm. 24, pp. 13 (3). Bross. orig. Perfetta conservazione. 19. ATKINSON WILLIAM W. I poteri della mente. Roma, Napoleone, 1972. Cm. 21, pp. 213 (11). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 20. AZZI GAETANO. In difesa dello spiritismo. Risposte agli avversari e critici incompetenti membri della società scientifico letteraria… Alba, s.n. (1900). Cm. 24, pp. 133 (3). Vignetta incisa in nero al frontespizio raffigurante il rogo dei libri spiritisti di Barcellona tenutosi nell'anno 1861. Brossura muta coeva sciolta. Naturale arrossatura delle carte, peraltro buona conservazione. Data ricavata dal prologo, tratto dll'Avvisatore d'Alessandria del 15 aprile 1900. Due sole copie in ICCU. Raro. 21. BAILEY ALICE A. Letters on occult meditation. New York, Lucis, 1930. Cm. 21,5, pp. (16) 372 (2). Legatura editoriale in piena tela con titoli in oro impressi al piatto e al dorso. Ben conservato. 22. BAILEY ALICE A. Il piano divino e il nuovo gruppo dei servitori del mondo. Roma, Nuova Era, s.a. Cm. 24, pp. 20. Bross, orig. Ben conservato. 23. BARBARIN GEORGES. La dolce morte (conoscere per non temere). Milano, Sperling & Kupfer, 1942. Cm. 21,5, pp. 223 (5). Brossura editoriale a stampa con titoli in rosso e nero. Ottima copia. Seconda edizione. 24. BARKER ELSA. War letters from the living dead man. London, Rider, 1916. Cm. 18,5, pp. (8) 318 (16) di catalogo editoriale. Legatura editoriale in piena tela con titoli impressi al piatto e al dorso. Fenditure alla cerniera inferiore, peraltro buona conservazione. 25. BARKER ELSA. Letters from the living dead man. London, Rider, 1917. Cm. 18,5, pp. vii, 309 (3).Legatura editoriale in piena tela con titoli impressi al piatto e al dorso. Tracce d'uso alla legatura parzialmente allentata, peraltro buona conservazione. 26. BARNARD G. C. Il supernormale. Introduzione critica alla scienza psichica. Roma, Astrolabio, 1949. Cm. 18,5, pp. 267 (5). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. Dall'indice: La scienza e il supernormale; La telecinesi; Ideoplastia; La fisica quadrimensionale; La precognizione; La telepatia… Numero 3 della collana di metapsichica moderna La Sfinge diretta dal prof. Emilio Servadio. 27. BARONCI MARIO. Lo spiritismo moderno. Cosa è e cosa non è. Tivoli, Officine Grafiche Mantero, 1934. Cm. 24,5, pp. 179 (5). Brossura editoriale. Leggere schiariture al dorso e al piatto superiore, peraltro ben conservato. 28. BASCHERA RENZO. I messaggi profetici del papa buono. Torino, MEB, 1976. Cm. 21, pp. 140 (12). Con illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 29. BECHHOFER ROBERTS C. E. La verità sullo spiritismo. Milano, Mondadori, 1935. Cm. 18,5, pp. 291 (5). Con 27 tavole in nero fuori testo. Legatura in piena tela editoriale. Buona conservazione. Traduzione del Prof. Ing. Maurizio Korack del R. Istituto Superiore di Chimica industriale di Bologna. 30. BENDINELLI VINCENZO. A me gli occhi.. Come si diventa ipnotizzatori. Milano, Campironi, 1974. Cm. 18, pp. 176. Con numerose incisioni in nero nel testo. Ben conservato. Curioso e poco co mune manuale per aspiranti ipnotizzatori per quest'autore di Maderno del Garda. 31. BENEMEGLIO STEFANO. Ipnosi dinamica. Milano, Sugarco, 1979. Cm. 21, pp. 252 (4). Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. Poco comune. 32. BERTRAND RENE'. Le télépathie et les royaumes invisibles. Paris, Laffont, 1974. Cm. 21,5, pp. 237 (3). Brossura editoriale. Ottima copia. 33. BERTRIN GEORGES. Histoire critique des événements de Lourdes. Apparitions et guérisons. Lourdes et Paris, Bureaux et Magasins de la Grotte et Librairie Gabalda, 1913. Cm. 20, pp. 414. Con 10 tavole fuori testo. Brossura editoriale con cornice tipografica. Una piccola gora d'inchiostro al piatto superiore, peraltro buona copia. 34. BESANT ANNIE. Una società umana. Torino, Prometeo, 1926. Cm. 24, pp. 19 (1). Brossura editoriale con xilografie al due piatti. Ottima conservazione. A fogli chiusi. Testo di una conferenza della nota teosofa, su temi quali la guerra, l'educazione, la convivenza sociale in genere. Raro. 35. BESANT ANNIE. Scienza ed arte (conferenza). Torino, Prometeo, 1926. Cm. 24, pp. 15 (1). Brossura editoriale con xilografie al due piatti. Ottima conservazione. A fogli chiusi. Testo tratto da una serie di conferenze tenute a Londra nell'ottobre del 1924 della nota teosofa. Raro. 36. BESANT ANNIE. Le Christianisme ésotérique ou les mystères mineurs. Paris, Publications Théosophiques, 1903. Cm. 21, pp. viii, 421 (3). Brossura editoriale. Manca il piatto posteriore, quello superiore e il dorso presentano perdite che al piatto non compromettono i titoli. Peraltro internamente ben conservato salvo una naturale arrosatura delle carte. Prima edizione francese di questo testo della nota teosofa. 37. BESANT ANNIE. Vers le temple… Paris, Publications Théosophiques Éditions Rhéa, 1921. Cm. 19, pp. (6) ii, 207 (3) vi (4). Brossura editoriale. Lievi tracce d'uso alla brossura, peraltro ben conservato. Quarta edizione. 38. BESANT ANNIE. La vie occulte de l'homme. Paris, Adyar, 1924. Cm. 19, pp. 118 (2). Brossura editoriale. Ben conservato. Terza edizione. 39. BESANT ANNIE. El sendero de iniciación. El perfeccionamento del hombre. Serie de conferencias dadas en Queen's hall. Barcelona, Biblioteca orientalista R. Maynadé, 1919. Cm. 18, pp. 170 (6). Legatura in piena tela editoriale verde con titoli, filetti e simbologie teosofiche impresse in oro al dorso e al piatto. Traccie d'umido al piatto anteriore, peraltro ben conservato. Traducidas del inglés por A. C. 40. BESESTI VIOLETTA. La divinazione. Milano, Dellavalle, 1971. Cm. 19, pp. 239 (5). Con alcune tavole di illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 41. BHAGWAN SHREE RAJNEESH. La via dell'iniziazione. Il significato dell'iniziazione e della condizione del discepolo. Roma, Edizioni Mediterranee, 1980. Cm. 21, pp. 199 (9). Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. 42. BINARELLI TONY. Quinta dimensione. Milano, Longanesi, 1977. Cm. 22, pp. 218 (6). Con 170 fotografie in nero nel testo. Legatura in piena tela editoriale con sovracoperta illustrata a colori. Ben conservato. Allegate le carte Zener con i cinque simboli. 43. BINET A. - FERE CH. Le magnétisme animal. Paris, Alcan, 1887. Cm. 22, pp. (8) 283 (1) + 32 di pubbl. edit. Con figure incise nel testo. Leg. edit. in tela con titoli e decorazioni in oro. Dorso schiarito, ben conservato. Edizione originale di questo celebre testo in cui per la prima volta si cerca di dimostrare la validità dei fenomeni ipnotici. Cfr. Caillet, 1162; Crabtree, 1162. 44. BINET-SANGLE. La fin du secret. Applicatins de la perception directe de la pensée. Paris, Albin Michel, 1922. Cm. 21, pp. 528. Brossura editoriale. Studio sulla vasta gamma dei fenomeni legati alla percezione diretta del pensiero e alle sua applicazioni nello spionaggio, nella diplomazia, nella criminalità, nell'antichità... 45. BIOT RENATO. L'enigma degli stigmatizzati. Roma, Edizioni Paoline, 1956. Cm. 20,5, pp. 203 (7). Legatura in piena tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ben conservato. Traduzione italiana di Amrio Benedetti. 46. BLACKWOOD ALGERNON. John Silence, detective dell'occulto. Roma, La Bussola, 1978. Cm. 19, pp. 187 (5). Brossura editoriale illustrata a colori. Buona copia. 47. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). Introduzione alla teosofia. Chiara esposizione, a domande e risposte, dell'etica, della scienza e della filosofia, per lo studio delle quali è stata fondata la Società teosofica con copioso glossario dei vocaboli teosofici generali. Torino, Fratelli Bocca, 1923. Cm. 20, pp. xxiv, 370 (2). Brossura editoriale a stampa illustrata da una graziosa xilografia al piatto superiore. Lievi fioriture alla brossura, peraltro ben conservato. Prima traduzione italiana per cura dell'Avv. G. B. Penne. Seconda edizione. 48. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. L'evoluzione cosmica. Milano, Fratelli Bocca, 1943. Cm. 19,5, pp. 482 (2). Legatura in piena tela con titoli in oro su tassello al dorso. Naturale arrossatura, peraltro ben conservato. Prima edizione italiana tradotta da Roberto Hack. 49. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. L'evoluzione del simbolismo universale. Milano, Fratelli Bocca, 1947. Cm. 20,5, pp. 395 (5). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. A fogli chiusi. Prima edizione italiana tradotta da Roberto Hack. 50. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). La dottrina segreta. Sintesi della scienza, della religione e della filosofia. Antropogenesi. Milano, Fratelli Bocca, 1953. Cm. 20,5, pp. 728 (4). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. A fogli chiusi. Prima edizione italiana tradotta da Selma Bedarf. 51. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). La voce del silenzio e altri frammenti scelti dal Libro dei precetti d'Oro dalla traduzione inglese annotata da H. P. B. Firenze, Prometeo, 1932. Cm. 18, pp. xv (1) 84 (2). Brossura editoriale con sovracoperta in pergamena. Ottima conservazione. Tiratura limitata di 150 esemplari. 52. BLAVATSKY E. P. (Helena Petrovna). L'evoluzione cosmica. La dottrina segreta/1. Roma, Napoleone, 1971. Cm. 21, pp. 357 (11). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. 53. BLOFELD JOHN. Oltre gli dei. Misticismo buddhista e taoista. Roma, Ubaldini, 1979. Cm. 21, pp. 129 (7). Brossura editoriale con sovracoperta. Ben conservato. 54. BLONDET M. - PINOTTI R. Intelligenze extra-terrestri. Milano, Mondadori, 1981. Cm. 18,5, pp. 210 (14). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 55. BO YIN RA. Le livre de l'au-dela. Paris, Maisonneuve, 1930. Cm. 19, pp. 207 (9). Brossura editoriale. Piccola mancanza al dorso, qualche traccia d'uso, fioriture, peraltro buona conservazione. Dedica manoscritta alla preliminare. 56. BOIS JULES. Le Miracle moderne. Paris, 1907. Cm. 22, pp. xvi, 411 (1). Legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e fregi in oro. Ben conservato. 57. BORRELLI P. Alchimia e satanismo. Con illustrazioni di Edoardo Calandra. Napoli, Società Editrice Partenopea, 1914. Cm. 19, pp. xiv (2) 326 (12) di pubblicità editoriale. Brossura editoriale illustrata da una grande xilografia in rosso. Qualche fioritura, arrossatura delle carte, peraltro ben conservato e intonso. Fa parte della collana Biblioteca dei capolavori scientifici e letterari n.76. Dall'indice: L'alchimia; Cronologia degli occultisti; Il satanismo; Cagliostro; Cagliostro nelle partigiane visioni. Raro. 58. BOUCHEREAU MARIE-FRANCOISE. Dimensione divina. Storia vera di un incontro con il sovrannaturale. Trento, Reverdito, 1989. Cm. 21, pp. 198 (10). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 59. BOX HARRY. Le forze occulte. Torino, Editori Associati, s.a. (1940 ca.). Cm. 15,5, pp. 189 (3). Graziosa legatura editoriale in piena tela verde con titoli e illustrazioni impresse in nero. Ottima conservazione. 60. BOZZANO ERNESTO. Popoli primitivi e manifestazioni supernormali. Verona, Edizioni l'Albero, 1941. Cm. 21, pp. 346 (6). Brossura editoriale a stampa con titoli in rosso e nero. Molto ben conservato. Prefazione e classificazione di Gastone de Boni. Numero 1 della collana di studi metapsichici diretta dal dott. Gastone de Boni. 61. BOZZANO ERNESTO. Dei fenomeni di telestesia. Verona, Edizioni l'Albero, 1942. Cm. 21, pp. 182 (10). Brossura editoriale a stampa. Piatto superiore parzialmente staccato, altrimenti ben conservato. Prefazione e classificazione di Gastone de Boni. Numero 2 della collana di studi metapsichici diretta dal dott. Gastone de Boni. 62. BOZZANO ERNESTO. Musica trascendentale. Verona, Edizioni l'Albero, 1943. Cm. 21, pp. 195 (5). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. Prefazione e classificazione di Gastone de Boni. Numero 3 della collana di studi metapsichici diretta dal dott. Gastone de Boni. 63. BOZZANO ERNESTO. I morti ritornano (Per la soluzione del dibattito sui casi d'identificazione spiritica). Verona, Casa Editrice Europea, 1946. Cm. 21, pp. 219 (5). Brossura editoriale a stampa. Molto ben conservato. Prefazione e classificazione di Gastone de Boni. Numero 11 della collana di studi metapsichici diretta dal dott. Gastone de Boni. Prima edizione. 64. BOZZANO ERNESTO. Guerre e profezie. Verona, Casa Editrice Europea, 1948. Cm. 21, pp. 197 (3). Brossura editoriale a stampa. Ben conservato. Prefazione e classificazione di Gastone de Boni. Numero 16 della collana di studi metapsichici diretta dal dott. Gastone de Boni. Prima edizione. 65. BOZZANO ERNESTO. Dei fenomeni d'infestazione. Città della Pieve, Tip. Dante, 1936. Cm. 22, pp. 266 (2). Brossura editoriale a stampa con fregio xilografico. Integro pulito e ben conservato. Seconda edizione aumentata. Non comune. 66. BOZZANO ERNESTO. Animali e manifestazioni supernormali. Città della Pieve, Tip. Dante, 1941. Cm. 22, pp. 277 (3). Brossura originale sciolta come d'origine. Ottima conservazione. Stampato su carta povera grigiastra, senza colla, tipica edizione autarchica "di guerra". Seconda edizione. Raro. 67. BOZZANO ERNESTO. Animismo o spiritismo. quale dei due spiega il complesso dei fatti? Verona, Editrice Luce e ombra, 1967. Cm. 21,5, pp. 295 (11). Brossura editoriale a colori con ritratto in nero dell'autore nel risvolto. Ottima copia. 68. BOZZANO ERNESTO. Dei fenomeni di trasfigurazione. Verona, Luce e Ombra, 1967. Cm. 21,5, pp. 127 (17). Brossura editoriale. Ben conservato. 69. BOZZANO ERNESTO. Dei fenomeni di bilocazione. Città della Pieve, Tip. Dante, 1934. Cm. 22, pp. 132 (4). Brossura editoriale. Ottimamente conservato. Seconda edizione riveduta e aumentata. 70. BOZZANO ERNESTO. Delle apparizioni di defunti al letto di morte. Città della Pieve, Tip. Dante, s.a. (ma anni '930). Cm. 22. pp. 122 (2). Brossura editoriale. Ben conservato. Seconda edizione riveduta e ampliata. 71. BOZZANO ERNESTO. Medianità poliglotta (Xenoglossia). Milano, Libreria Lombarda, 1933. Cm. 25, pp. 176 (4). Brossura editoriale. Lievi tracce d'uso al dorso, peraltro buona copia. Estratto dalla rivista "Ricerca psichica". 72. BOZZANO ERNESTO. Da mente a mente. (Comunicazioni medianiche tra viventi). Verona, Edizioni Europa, 1946. Cm. 21, pp. 270 (2). Brossura editoriale. Piccola mancanza al piatto superiore, peraltro ben conservato. 73. BOZZANO ERNESTO. Per la difesa dello spiritismo. (A proposito della Introduction à la métapsychique humaine di Réné Sudre. Napoli, Società Editrice Partenopea (Edizioni Mondo Occulto), 1927. Cm. 23, pp. 238 (4). Brossura editoriale illustrata con incisine applicata al piatto superiore. Insignificante traccia d'uso al dorso, peraltro ottima copia. 74. BOZZANO ERNESTO. Letteratura d'oltretomba. Città della Pieve, Tip. Dante, s.a. Cm. 23, pp. 63 (1). Brossura editoriale. Ben conservato. Curioso e interessante studio su romanzi e racconti che sarebbero frutto di rapporti diretti con l'aldilà, dalla Capanna dello zio tom a Dickens a Oscar Wilde. Pubblicazione del 1929 ca. 75. BOZZANO ERNESTO. Pensiero e volontà. Forze plasticizzanti e organizzanti. Città della Pieve, Tip. Dante, 1930. Cm. 23, pp. 86 (2). Brossura editoriale. Ben conservato. 76. BOZZANO ERNESTO. Indagini sulle manifestazioni supernormali… Città della Pieve, Tip. Dante, 1933-38. 4 volumi (I-V serie) di cm. 22 e 1 di cm. 19,5, pp. 197 (3); 214 (2); 261 (3); 201 (7); 207 (1). Brossura editoriale. Molto ben conservati eccetto il volume della quarta serie che presenta tracce d'uso al dorso e arrossatura delle carte. Trattasi della raccolta di ca. 40 scritti tra monografie e articoli che Bozzano andava pubblicando sulle riviste estere in prima edizione salvo il primo volume in seconda edizione. Esiste anche un sesto volume che completerebbe la raccolta. Non comuni assieme. 77. BOZZANO ERNESTO. Dei fenomeni premonitori. Presentimenti. Sogni profetici. Chiaroveggenza nel futuro. Roma, Luce e ombra,1914. Cm. 25, pp. vi (2) 223 (1). Ritratto in nero dell'autore all'antiporta con velina protettiva. Brossura editoriale illustrata con un incisione in nero. Rara prima edizione di questi scritti, pubblicati dalla rivista Luce e ombra. 78. BOZZANO ERNESTO. I morti ritornano (per la soluzione del dibattito dui casi d'identificazione spiritica). Verona, 1946. Cm. 20, pp. 219 (5). Solida ed elegante leg. del tempo in piena tela verde con titoli inoro al dorso. Perfetto. Prima edizione. 79. BRADLEY DENNIS H. Verso le stelle (Towards The Stars). Torino, Fratelli Bocca, 1926. Cm. 21, pp. , vi, 277 (5). Legatura del tempo in piena tela blu con titoli e filetti d'oro al dorso e brossura editoriale illustrata in xilografia conservata all'interno. Ben conservato. Insieme a: … et Ultra (The wis1om of the Gods - La saggezza degli Dei)… seguito di "Verso le Stelle"… Torino, Fratelli Bocca, 1927. Cm. 21, pp. 328 (4). Una tavola in nero fuori testo posta in fine. Legatura del tempo in cartoncino rigido dipinto con titoli in oro su tassello al dorso. Picole fioriture al frontespizio e all'ultima carta, peraltro ben conservato. Non comuni. 80. BRINSLEY LE POER TRENCH. Storia dei dischi volanti. Roma, Edizioni Mediterranee, 1973. Cm. 21,5, pp. 250 (2). Con otto illustrazioni fotografiche in nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. Prima edizione. 81. BROMFIELD LOUIS. The strange case of Miss Annie Spragg. New York, Stokes, 1928. Cm. 18,5, pp. (12) 314. Legatura editoriale in piena tela con titoli impressi al piatto e al dorso. Ben conservato. 82. BROWNING NORMA LEE. Io ho molte vite. Le straordinarie esperienze del famoso sensitivo Peter Hurkos. Milano, Armenia, 1977. Cm. 20,5, pp. 250 (6). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 83. BUCKLAND R. - CARRINGTON H. I meravigliosi segreti del mondo psichico. Guida all'occulto. Roma, Astrolabio, 1977. Cm. 21, pp. 156 (4). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 84. BURT. C. - JONES E. - MILLER E. - MOODIE W. Come funziona la psiche umana. Roma, De Carlo, 1951. Cm. 18,5, pp. 289 (3). Brossura editoriale. Ben conservato. 85. BUSCAIOLI ROBERTO. Dal visibile all'invisibile. Un cammino nella dimensione dello spirito. Trento, Reverdito, 1988. Cm. 21, pp. 189 (1). Con 30 illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 86. C.E.S. RAI. Yama. Roma, Edizioni Mediterranee, 1975-1977. Due volumi di cm. 23,5, pp. 173 (3); 192 (2). Brossura editoriale illustrata. Ben conservati. Il primo volume Quattoridici lezioni di Raja Yoga viene offerto nella terza edizione; il secondo Lezioni di Raja Yoga. v. 2.: applicazione pratica dello Yama, nella prima edizione. 87. CAILLARD E.M. Progressive revelation; or through nature to god. London, Murray, 1985. Cm. 18,5, pp. xvi, 267. Legatura in piena tela editoriale con titoli e fregi in oro al dorso. Ottima copia. 88. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene del corpo e dello spirito davanti alla diagnostica. Nuove ricerche sul cancro. Milano, Fratelli Bocca, 1940. Cm. 20,5, pp. xv (1) 386 (2). Brossura editoriale a stampa. Lievissime tracce d'uso alla brossura, peraltro ben conservato. Prima edizione. Raro. 89. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene lineari del corpo e dello spirito davanti alla psicologia. La fabbrica ei sentimenti sul corpo dell'uomo. Roma, Luigi Pozzi, 1932. Cm. 25, pp. 1058 (2) xiv. Con 125 illustrazioni in nero nel testo. Lievi tracce d'uso alla brossura, peraltro ottima conservazione. Calligaris Giuseppe (1876-1944). Prima edizione. Espulso dalla comunità accademica che pure gli aveva riconosciuto una cattedra di Neuoropatologia presso la Regia Università di Roma, può essere classificato a pieno diritto un medico eretico. Si laureò con una tesi dal titolo “Il pensiero che guarisce”. Pietra miliare dei suoi studi , per la quale le sue opere furono messe al bando, il processo da lui definito “riflesso cutaneoviscero- psichico”, per cui aveva intuito delle corrispondenze tra stimolazioni cutanee e reazioni fisiologiche o finanche paranormali. Solo due copie in ICCU. Molto raro. 90. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene lineari del corpo e dello spirito. Nuove meraviglie del corpo umano. Milano, Fratelli Bocca, 1939. Cm. 21, pp. xx, 407 (1). Con 16 illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale a stampa. Naturali arrossature, peraltro ben conservato. 90bis. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene del corpo e dello spirito davanti alla Diagnostica. Malattie mentali. Milano, Fratelli Bocca, 1942. Cm. 24,5, pp. ix (3) 464. Con 52 illustrazioni in nero dentro e fuori testo. Brossura editoriale a stampa con titoli e cornice a filetti in rosso e nero. 91. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene del corpo e dello spirito. Le meraviglie della metapsichica. I fenomeni mentali. Milano, Fratelli Bocca, 1940. Cm. 21, pp. 606 (2). Con 40 illustrazioni in nero nel testo di cui alcune su carta patinata. Legatura del tempo in cartoncino rigido decorato con titoli in oro su tassello al dorso. Brossura editoriale con titoli e filetti in rosso e nero conservata all'interno. Ottima conservazione. 92. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene del corpo e dello spirito. Le meraviglie della metapsichica. I fenomeni mentali. Milano, Fratelli Bocca, 1940. Cm. 21, pp. 606 (2). Con un ritratto in nero all'antiporta e 40 illustrazioni in nero nel testo di cui alcune su carta patinata. Brossura editoriale con titoli e filetti in rosso e nero conservata all'interno. Ottimo esemplare, ben conservato. 93. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene lineari secondarie del corpo e dello spirito. Roma, Luigi Pozzi, 1930. Cm. 24,5, pp. (2) 227 (3). Con otto illustrazioni nel testo e cinque tavole in nero fuori testo. Brossura editoriale a stampa con titoli in rosso e nero, fregio al piatto superiore e marca tipografica all'inferiore, in xilografia. Ben conservato. Ex-libris al frontespizio e una curiosa nota manoscritta all'antiporta, datata 5/6/43 e firmata Roberto Castaldi, dove si comunica che nella lettura del volume occorre tener presente che l'autore è stato ricoverato in cura presso la clinica per le malattie mentali del prof. <?>iglio (Ziglio?) come caso di paranoia. Una copia in ICCU. Raro e introvabile. 94. CALLIGARIS GIUSEPPE. Le catene del corpo e dello spirito. La televisione degli astri. La luna. Brescia, Giulio Vannini, 1942. Cm. 25,5, pp. (16) 400 (4). Frontespizio in rosso e nero e con marca tipografica in xilografia, 23 illustrazioni in nero dentro e fuori testo. Bella brossura editoriale a stampa illustrata a colori e xilografata. Alla seconda di copertina pubblicità con xilografia della "Trousse" del Dr. Calligaris (martelletto, tappi metallici, nastro metrico...). Lievissime fioriture a una porzione del piatto inferiore, peraltro ottima conservazione, a fogli chiusi. Una copia in ICCU. Molto raro. 95. CALVIS ETELREDO. La seduta medianica. Trattato teorico pratico. Milano, Hoepli, 1938. Cm. 19, pp. xxxv (1) 263 (1). Brossura editoriale a stampa con titoli e cornice a triplo filetto. Con 26 illustrazioni e 15 tavole fuori testo. Sporadiche fioriture, peraltro ben conservato. N. 4 della collana di biosofia diretta da Gino Trespioli. 96. CAMMARATA ALESSANDRO. Il libro della verità. Messaggi dall'aldilà. Torino, MEB, 1978. Cm. 21, pp. 128 (4). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato 97. CANTAGALLI RENZO. Domani la fine del mondo. Milano, Sugarco, 1978. Cm. 21, pp. 271 (1). Con alcune tabelle nel testo e 25 illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima copia. Curioso prontuario sulla fine del mondo: dai motivi per cui arriverà (terremoto? onda? alieni?) all'alimentazione di sopravvivenza. 98. CARDINALE LEPICIERE. Le monde invisible. Le spiritisme en face de la théologie catholique. Paris, Editions Desclée De Brouwer, 1931. Cm. 20,5, pp. xx, 532 (2). Brossura editoriale con cornice tipografica a due colori. Tracce d'uso alla brossura, peraltro ben conservato. 99. CARDINALE QUIXE. Dalle galassie ai continenti scomparsi… Roma, Newton Compton, 1974. Cm. 21, pp. 243 (13). Con 48 tavole fotografiche in nero fuori testo, alcune illustrazioni in nero in fine nel testo, una tavola in nero fuori testo più volte ripiegata. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 100. CARPI PIER. I mercanti dell'occulto. Milano, Armenia, 1973. Cm. 21, pp. 319 (5). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. Inchiesta sull'occultismo italiano, col duplice scopo di smascherare i ciarlatani e salvaguardare i seri e onesti occultisti. 101. CASTELLAN YVONNE. Lo spiritismo. Roma, Edizioni Mediterranee, 1964. Cm. 18, pp. 134 (2). Brossura editoriale illustrata a colori. Brossura parzialmente sciolta, peraltro buona copia. 102. Catalogo di radiestesia. Brescia, Vannini, s.a. (1950 ca.). Cm. 17, pp. 40. Con ill. Bross. edit. ill. Catalogo di rappresentanza bibliografica che presenta 26 offerte in tema di radiestesia (libri e oggetti). 103. CAZZAMALLI FERDINANDO. Il cervello radiante. Fenomeni elettromagnetici radianti dal cervello umano durante l'intensa… Milano, Ceschina, 1960. Cm. 24,5, pp. 201 (7). Ritratto in nero all'antiporta dell'autore e numerose illustrazioni in nero fuori testo. Brossura editoriale. Ben conservato. L'autore aveva condotto, fin dagli anni Venti, esperimenti con cui credeva di dimostrare che il cervello emette radiazioni elettromagnetiche rilevabili a distanza. Pensava così di fornire una spiegazione fisica per la telepatia. Fu direttore del manicomio provinciale di Como oltre che docente universitario, ricordato come fondatore nel 1937 a Roma della Società Italiana di Metapsichica, da cui si allontanò nel 1946 per fondare a Milano l'Associazione Italiana Scientifica di Metapsichica da cui nel 1954 alcuni membri crearono a Bologna il Centro Studi Parapsicologici. Non comune. 104. CERCHIO FIRENZE 77. Oltre l'illusione. Dalle apparenze alla realtà. Roma, Edizioni Mediterranee, 1978. Cm. 21, pp. 295 (1). Con 18 illustrazioni in nero e a colori fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 105. CERCHIO FIRENZE 77. Dai mondi invisibili. Incontri e colloqui. Roma, Edizioni Mediterranee, 1977. Cm. 21, pp. 242 (6). Con 31 illustrazioni in nero e a colori fuori testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 106. CHAMBER ARTHUR. Our life after death… London, Taylor, 1898. Cm. 18, pp. 213 (3). Legatura editoriale in piena tela con titoli impressi al piatto e al dorso. Legatura sciolta, peraltro ben conservato. 107. CHARON JEAN E. Lo spirito questo sconosciuto. Milano, Armenia, 1979. Cm. 21, pp. 216 (8). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 108. CHAUCHARD PAUL. Ipnosi e suggetione. Roma, Edizioni Mediterranee, 1966. Cm. 18, pp. 134 (2). Brossura editoriale illustrata a colori. Ottima conservazione. 109. CHEVREUIL L. Il più profondo mistero dell'umanità: moriamo noi? Roma, Edizioni Nica, 1936. Cm. 19, pp. 165 (3). Graziosa brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato, parz. a fogli chiusi. Traduzione parziale ed adattamenti di Mariolina de Julius. 110. CHEVREUIL L. Le vite anteriori. Roma, Anonima Romana Editoriale, 1934. Cm. 16,5, pp. 30 (2). Brossura editoriale. Ben conservato. N. 9 della Biblioteca dei curiosi. 111. CHEVREUIL L. On ne meurt pas. Preuve scientifiques de la survie. Paris, Jouve & Cie, 1922. Cm. 19, pp. (6) 322 (4). Una tavola incisa in nero fuori testo. Brossura editoriale. Ben conservato. 112. CHEVREUIL L. Le spiritisme dans l'église. Paris, Jouve & Cie, 1922. Cm. 19, pp. 315 (1). Legatura artigianale del tempo in cartoncino nero con titoli manoscritti al piatto e al dorso. Qualche sottolineatura, pagine brunite, peraltro buona conservazione. Non comune. 113. CHIAPPELLI ALESSANDRO. Amore, morte ed immortalità. (Nuovi studi sulla questione della sopravvivenza umana). Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 1913. Cm. 19,5, pp. (8) 184. Brossura editoriale. Segni d'uso e fioriture alla brossura, qualche sottolineatura a matita, peraltro in buon staot di conservazione. 114. CHOCHOD LOUIS. Occultisme et magie en extreme-orient. Inde Indochine Chine. Paris, Payot, 1949. Cm. 22,5, pp. 404 (12). Con 47 illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Parziale mancanza del dorso, peraltro ben conservato. A fogli chiusi. 115. CHURCHWARD JAMES. La storia occulta di Mu. Milano, Sugarco, 1978. Cm. 20,5, pp. 269 (3). Con illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 116. CLARK ADRIAN V. Psicocinesi. La mente domina la materia. Torino, MEB, 1980. Cm. 21, pp. 245 (11). Brossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 117. CLEMENCE GUERIN. Essai biographique sur Andrew Jackson Davis le nouveau révélateur. Paris, Ledoyen, 1862. Cm. 19, pp. 70 (2). Brossura originale a stampa con cornice tipografica. Lievi tracce d'uso alla brossura ed alcune gore alle carte, peraltro Ben conservato. Traduzione dall'inglese di Clémence Guerin. Nel numero dell'aprile 1862 della Revue Spirite Journal d'etudes psychologiques, a firma Allan Kardec si trova la seguente segnalazione: Nous appelons de nouveau l'attention de nos lecteurs sur l'intéressante brochure de mademoiselle Clémence Guérin, intitulée: Essai biographique sur Andrew Jackson Davis, un des principaux écrivains spiritualistes des Etats-Unis. — Chez Ledoyen. Prix, 1fr. Raro. 118. Coloro che ci lasciano. Estratti di comunicazioni medianicheottenute dalla signora de W. Roma, Soc. an. poligr. italiana, 1928. Cm. 20, pp. 345 (3). Brossura editoriale. Ben conservato. Traduzione dal Francese di Pia Marchesini. Molto raro. 119. Come vivono i morti. Protocolli dell'aldilà ricevuti da Ph. Landmann. Milano, Maggioni, 1956. Cm. 18, pp. 204 (4). Solida leg. del tempo in piena tela verde con titoli in oro al dorso. 120. COMPASSI VALENTINO. Dizionario dell'universo sconosciuto. I fatti, le teorie, le controversie… Milano, Sugarco, 1983. Cm. 23, pp. 367 (1). Con numerosissime illustrazioni in nero nel testo. Legatura in piena tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottima copia. 121. CONSIDERATOR. L’attesa messianica universale. Roma, Nuova Era, s.a. Cm. 24, pp. 16. Bross, orig. Ben conservato. 122 CONTI SERGIO. Alla frontiera dell'ignoto. Firenze, Salani, 1980. Cm. 21, pp. 187 (5). rossura editoriale illustrata a colori. Ben conservato. 123. COOPER WILLIAM EARNSHAW. Spiritual Science: A Study of Spiritual Philosophy and its practical application to the everday of life. London, Fowler, 1911. Cm. 21,5, pp. xvi, 389 (5). Legatura editoriale in piena tela con titoli e fregi in oro impressi al piatto e al dorso. Rinforzo interno alla cerniera superiore, peraltro ben conservato. 124. CORTI CESIRA. Dizionario di scienze occulte e lessico ultrafanico. Milano, Ceschina, 1962. Cm. 22,5, pp. 299 (5). Con testatine tipografiche e 8 tavole in nero fuori testo. Legatura editoriale in piena tela con titoli impressi in oro su doppio tassello rosso e blu al dorso e al piatto. Ottima copia. Prima edizione. 125. COSGROVE EUGENE MILNE. La scienza degli iniziati (prontuario della saggezza antica). Domande e risposte. Milano, Fratelli Bocca, 1938. Cm. 20,5, pp. (12) 206 (2). Brossura editoriale con titoli in rosso inquadrati da cornice a più filetti. Timbro ex-libris alleprime pagine, peraltro ottima copia. 126. COSTA ALESSANDRO. Di una possibile futura religione. Torino, Fratelli Bocca, 1924. Cm. 21, pp. (4) 155 (5). Brossura editoriale illustrata in xilografia. Ben conservato. A fogli chiusi. 127. COSTA GIUSEPPE. Di là dalla vita. (La relatività della morte). Torino, Lattes, 1923. Cm. 20,5, pp. vi (6) 262 (2). Con 17 illustrazioni in nero anche a piena pagina. Brossura editoriale illustrata con sovracoperta illustrata a colori. Lieve menda al dorso, peraltro ben conservato. Non comune. 128. COUE' EMILIO. Il dominio di se stessi per mezzo dell'autosuggestione cosciente. Milano, Bocca, 1943. Cm. 21, pp. 124 (4). Bross. orig. Ben conservato. 129. CRAWFORD W.J. La mécanique psychique. Paris, Payot, 1923. Cm. 19, pp. 218 (4). Con illustrazioni in nero. Brossura editoriale. Tracce d'uso al dorso, forte arrossatura e sporadiche fioriture delle carte, mancala prima carta bianca, discreta conservazione. 130. CREMONESE GUIDO. I raggi della vita fotografati. Roma, Paolo Cremonese editore, 1930. Cm. 21,5, pp. 80. Appendice di pp. 19 con 10 tavole in nero fuori testo in fine. Brossura editoriale. Ben conservato. Prefazione di Giovanni Giorgi. Raro. 131. CREPAS ATTILIO. Nuda senza pudore. Vita segreta dei chiromanti. Roma, Apollon, 1944. Cm. 18, pp. 274 (2). Con 100 illustrazioni in nero in 30 tavole fuori testo. Brossura editoriale

Description:
Una biblioteca di occultismo… da Allan Kardec a Massimo Inardi. 1. AGRIPPA CORNELIO. Inde Indochine Chine. Paris,. Payot, 1949. Cm. 22,5
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.