ebook img

un omaggio a oltre 150 anni di amicizia italo-belga PDF

453 Pages·2014·50.77 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview un omaggio a oltre 150 anni di amicizia italo-belga

UN OMAGGIO A OLTRE 150 ANNI DI AMICIZIA ITALO-BELGA ATTRAVERSO LUOGHI E PROTAGONISTI DELLA DIPLOMAZIA di Ugo Colombo Sacco di Albiano All’Ambasciatore Gaetano Cortese grazie al cui particolarmente entusiastico e costante incoraggiamento l’iniziativa editoriale da sogno è diventata realtà Stampato su: Carta patinata (R4 SATIN 150 g/m2) prodotta e generosamente offerta da Burgo Group S.p.A. per la presente iniziativa editoriale UN OMAGGIO A OLTRE 150 ANNI DI AMICIZIA ITALO-BELGA ATTRAVERSO LUOGHI E PROTAGONISTI DELLA DIPLOMAZIA di Ugo Colombo Sacco di Albiano “Noi facciamo tutto quello che possiamo, mi disse tra le altre cose, per moltiplicare le nostre relazioni con il Belgio, innanzitutto perché ci sono utilissime, in secondo luogo perché si ama sempre vivere in buona compagnia”, dalla lettera, relativa ad un colloquio con Massimo D’Azeglio, inviata a Bruxelles, il 13 febbraio 1850, dall’Inviato Straordinario e Ministro Plenipotenziario belga a Torino Henri de Brouckère. SOMMARIO 7 Premessa 98 I PRIMI PROTAGONISTI DELLA Consigliere del Presidente della Repubblica DIPLOMAZIA BELGA IN ITALIA per la Conservazione del Patrimonio Artistico Professor Louis Godart 105 LA PRESENTAZIONE DELLE LETTERE CREDENZIALI AL PRIMO RE D’ITALIA 13 Indirizzo di saluto Ambasciatore d’Italia in Belgio NEL PALAZZO REALE DI TORINO Alfredo Bastianelli 110 LA SAGA DEL CASATO ERRERA TRA 15 Indirizzo di saluto VENEZIA E BRUXELLES NEL SEGNO Ambasciatore del Belgio in Italia DEL RISORGIMENTO ITALIANO Vincent Mertens de Wilmars 19 PARTE I 115 Il cerimoniale belga ai tempi della presentazione UNA COSTELLAZIONE DI RICORRENZE delle lettere credenziali dell’Ambasciatore Mario Ruspoli 21 Alle radici del 150° Prof. Luigi Madaro+ 122 LA PRESENTAZIONE DELLE LETTERE 35 Cento anni ad Avenue Legrand CREDENZIALI AL RE DEI BELGI NEL Ambasciatore Gaetano Cortese PALAZZO REALE DI BRUXELLES 47 Un cambio di secolo italo-belga 129 Cupido e la diplomazia italiana in Belgio in chiave europea Ambasciatore Patrick Nothomb 129 La crescita del prestigio italiano 57 Un secolo di relazioni culturali italo-belghe con l’intervento di Roma nella Grande Guerra Prof. Walter Geerts 131 Il fidanzamento tra la 68 IL CICLO DI ARAZZI “LE GESTA E “principessa venuta dal Nord” IL TRIONFO DI SCIPIONE L’AFRICANO” e “le prince charmant” ESPOSTO ALLA ACADEMIA BELGICA 73 PARTE II 132 LA CERIMONIA DI FIDANZAMENTO PROTAGONISTI, MOMENTI E LUOGHI DALL’ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELL’ANTICA AMICIZIA BILATERALE DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA, MARCHESE CARLO DURAZZO 75 Era la Belle Epoque 76 Un committente principesco: 139 Le «Excellences et Plumes Blanches» Pierre Riquet di Caraman-Chimay di Avenue Legrand 80 La prima “feluca” italiana nel Palazzo: 158 IL CASTELLO DI VAL DUCHESSE il principe Ruspoli di Poggio Suasa 83 I capostipiti della presenza 162 Un omaggio, ideato nel Palazzo di Avenue diplomatica italiana in Belgio Legrand, ad un brussellese universalmente noto Sommario 5 173 PARTE III 303 PARTE VII IL PALAZZO CARAMAN-CHIMAY UNA TESTIMONIANZA DI PRESTIGIOSA DI BRUXELLES INTEGRAZIONE SOCIO- IMPRENDITORIALE ITALIANA IN BELGIO 175 Il contesto urbano e la struttura architettonica del Palazzo 305 Da Gallinaro a Liegi Nathalie Apruzzese 184 Il piano terreno 317 PARTE VIII 194 Il piano nobile LE RESIDENZE DIPLOMATICHE BELGHE A ROMA 194 La “Sala del lucernario” 319 Il Palazzo Bauffremont: Residenza 203 Lo “Studio dell’Ambasciatore” dell’Ambasciatore belga presso il Quirinale 209 Il “Salone di alta rappresentanza” 344 LA PRESENTAZIONE DELLE LETTERE CREDENZIALI AL QUIRINALE 217 A PROPOSITO DI JACOPO DA PONTE 350 Villa Doria Pamphilj: penultima Residenza belga presso il Quirinale 223 Il “Salotto blu” 375 La Villa alle Tre Madonne: Ambasciata del Belgio 228 L’AMBASCIATA RENDE presso la Santa Sede OMAGGIO ALL’EUROPA 231 La “Sala dei Conviti” 405 PARTE IX 234 L’arte del convito di alta rappresentanza CONSIDERAZIONI FINALI 413 I PROTAGONISTI E GLI INTERPRETI 243 Il secondo piano DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE ITALO-BELGHE 247 L’“Appartamento del Presidente della Repubblica” 419 Capi di Stato italiani 253 PARTE IV DUE AMBASCIATORI RICORDANO 420 Ministri degli Affari Esteri italiani 255 Il Palazzo Caraman-Chimay: tra memoria e ricordi 422 Segretari Generali italiani Ambasciatore Francesco Corrias 424 LE SUCCESSIVE SEDI DEL MINISTERO 263 Il mio amarcord italiano DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO: Ambasciatore Jean De Ruyt 427 Rappresentanti Diplomatici italiani 267 PARTE V ALCUNI “GRANDI CAMPIONI” 431 Capi di Stato belgi DELL’IMPRENDITORIA ITALIANA IN BELGIO: 432 Ministri degli Affari Esteri belgi BURGO ARDENNES, CNH BELGIUM N.V., FERRERO S.A., MAPEI BENELUX, 434 Segretari Generali belgi BANCA MONTE PASCHI BELGIO 435 LA NUOVA SEDE DEL 289 PARTE VI MINISTERO DEGLI AFFARI DUE ANTICHI PROTAGONISTI ESTERI BELGA: “EGMONT 2” DELL’IMPRENDITORIALITÀ BILATERALE: GENERALI BELGIUM E SOLVAY ITALIA 439 Rappresentanti Diplomatici belgi

Description:
Gli antichi legami di amicizia italo-belgi, in particolare, seguitano ad influenzare .. tout à fait étranger à la lutte qui pourrait naitre de def- férends
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.