ebook img

Un mondo di idee: La matematica ovunque PDF

257 Pages·2011·1.16 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Un mondo di idee: La matematica ovunque

Ciro Ciliberto Roberto Lucchetti (a cura di) Un mondo di idee La matematica ovunque 123 CIROCILIBERTO DipartimentodiMatematica UniversitàdiRomaTorVergata ROBERTOLUCCHETTI DipartimentodiMatematica PolitecnicodiMilano Collanaiblu–paginediscienzaideataecuratadaMarinaForlizzi ISBN978-88-470-1743-6 e-ISBN978-88-470-1744-3 DOI10.1007/978-88-470-1744-3 ©Springer-VerlagItalia2011 Quest’opera èprotetta dalla leggesuldiritto d’autore, elasuariproduzione èammessasoloedesclusivamenteneilimitistabilitidallastessa.Lefotocopie perusopersonalepossonoessereeffettuateneilimitidel15%diciascunvolu- medietro pagamentoallaSIAEdelcompensoprevistodall’art. 68,commi4 e 5, della legge22 aprile 1941 n. 633.Leriproduzioni per usonon perso- nalee/ooltreillimitedel15%potranno avveniresoloaseguitodispecifica autorizzazione rilasciatadaAIDRO,CorsodiPorta Romanan.108,Milano 20122,[email protected] esitowebwww.aidro.org. Tuttiidiritti,inparticolarequellirelativiallatraduzione,allaristampa,all’utiliz- zodiillustrazionietabelle,allacitazioneorale,allatrasmissioneradiofonica o televisiva, alla registrazione su microfilm o in database, o alla riproduzio- neinqualsiasialtraforma(stampataoelettronica)rimangonoriservatianche nelcasodiutilizzo parziale. Laviolazione dellenormecomporta lesanzioni previstedallalegge. Coordinamentoeditoriale:BarbaraAmorese Impaginazione:le-texpublishingservicesGmbH,Leipzig,Germania Layoutcopertina:SimonaColombo,Milano Stampa:GrafichePorpora,Segrate(MI) Springer-VerlagItaliaS.r.l.,ViaDecembrio28,I-20137Milano SpringerfapartediSpringerScience+BusinessMedia(www.springer.com) Prefazione Machemenefacciodituttaquestamatematica, tantononmiserveproprioaniente! Nonèinfrequenteudireun’esasperataesternazionediquestotipo traibanchidiscuolaeperfinoinqualcheaulauniversitaria.Cre- scendosicambia,edèdunquedifficilecheunapersonadiespe- rienza si avventuri in affermazioni di questo genere. Resta però unadiffusadiffidenzaversounadisciplinachesifafaticaacapi- re, che appare di un tecnicismo spesso arido e immotivato, che nonlasciaspazio allacreatività, perciò decisamentepoco accat- tivante.Equestofapurtroppo partedell’immaginario collettivo, cometestimoniano le parole diuna canzone diun famoso can- tautorecheaffermaintonosprezzante:“lamatematicanonsarà maiilmiomestiere”.Questedifficoltàacomprendereeapprezza- relamatematicanonsonod’altrapartedeltuttoimmotivate.Esse trovanoqualchegiustificazionenellacircostanzachepertroppo tempoimatematicinonhannocertofattodelloromeglioperren- derepiùaccessibileegradevolelaloromateria.Inparticolarenon sisonopreoccupatidisfatarelaleggendadelmatematicorigido, inconcludente,senzafantasia,untipomagaripo’svitato,econla testatralenuvole,cheborbottatraséeséinautobusocheesce dicasavestitoinmodostravagante.Questostatodicosestacam- biando,eperfortunainmeglio.Giàdatempolacomunitàmate- maticahapresocoscienzadelfattocheèundovereirrinunciabile sforzarsidifarcapireancheachinonnefaparteilsensodellavoro cheimatematicifanno,lasuautilitàsociale,isuoiobiettivi.Inol- tre unnumerosempre maggiore dilorosirende contoche una buonadivulgazione,rigorosamaaccessibileancheainonaddetti ailavori,nonsoloèimportantemapuòancherisultareunaparte stimolantedellapropriaattivitàprofessionale. VI Èforseperquestocambiodiatteggiamentoche,giàdavarian- ni,imatematicielamatematicainteressanoilgrandepubblicoun U n po’piùdiprima.Comeètestimoniato,peresempio,davarifilmdi m o successoconprotagonistimatematici,dauncrescentenumerodi n d librichetrattanodimatematicapresentianchenellelibrerienon o d specialistiche,danonpochiinterventidimatematiciindibattitite- i id levisividedicatiaipiùvariargomenti.E,tralealtrecose,cipiace e e sottolineareanchelanascita,nelnostropaese,dipochemasignifi- cativerivistededicatealladiffusionedellamatematicaedeipiùva- riargomentiaessacollegati.Traquestefigurainunaposizioneri- levanteLetteraMatematicaPristemche,uscitaconunprimonume- rosperimentalenelmarzo1991,èarrivataoggialnumero75.La Lettera,comelachiamiamoinredazione,editadaSpringer-Verlag Italia,affrontatemilegatiallaricercamatematica,aifondamentidi questadisciplina,allasuastoriaeallesueapplicazioninegliambiti piùvari.Nonsilimitaperòaquesto:coltivaanchel’ambizionedi discutereerifletteresullasocietàesuisuoirapporticonlacultura scientifica, considerandoinparticolare ilcontributocheilmate- maticopuòdareinquestiambiti.Èperquestochevitrovanospa- zioanchesaggisuargomentidiversidallamatematica,maaessa vicini,suapplicazionielororicadutesociali,riflessionieproposte sulladidattica,presentazionidilibrieconvegni.Ec’èaltro:laLet- teraèunarivistamoltocurataeattraentenellasuavestegrafica, attentaaifenomeniartisticiconnessiallamatematica.Insomma, una rivista piacevoleda tenereinmanoesfogliare,perché fatta congustoepassione. Lavarietàel’interessedeicontributiinseritinellaLetterasono allabasediquestolibro.Essiinfatticihannospinto,d’accordocon il comitato diredazione,aproporre inquestaraccoltaalcuniar- ticoliapparsisullarivistadallasuafondazioneaoggi.Sitrattadi saggi,ingranpartediscorsivi,chepurnelrigoredell’esposizione cercanodievitaredettaglitecniciinmododarisultareadattiaun pubblicobenpiùvastodiquellospecialisticoformatodailettori abitualidellaLettera.Lasfidaèquelladiincuriosireillettore,econ- vincerlochelamatematicanonèsoltantoaffaredipochiiniziati, lontanadagliinteressidellagentecomune,puroaridoeserciziodi calcoliastrusi.Essaèinveceunavastaarenaincuilospiritocreati- vosipuòsbizzarrirenellepiùdisparatedirezioni.Edèsoprattutto fondamentalenellanostravitaquotidiana,perchéèdavverodap- pertuttoattornoanoi:nellecartedicredito,nellapostaelettroni- VII ca,suinternet,nell’arte,neigiochi,nelmododicolorarelecarte geografiche,nellescelte– ancheditipo etico–che facciamo in P situazioniconflittuali.Ilsuoapportopuòessereilluminanteperfi- re fa nosutemipoliticiassaiattuali,peresempionell’opzioneperuno z io ol’altrotravarisistemielettorali.Insommalamatematica,anche n e senzachenesiamodeltuttoconsapevoli,incideprofondamente sullavitadituttiigiorni,ehaincisosullanostrastoria. Gliarticoliquipropostisonooperedivariautori–cheringra- ziamoperlalorodisponibilità–etrattanoargomentidisparaticon gustoelinguaggidiversi.Unpregioeunaricchezzadiquestarac- coltaè dunque lasuavarietà, che avrebbe potuto essere anche maggioreseproblemidinaturaeditorialenonciavesseroimpedi- todiincluderealtriinteressantiarticolichepureavevanoattratto lanostraattenzione.Icontributisonostatiscelti,comeabbiamo giàdetto,conilcriteriodipoterrisultarecomprensibiliegradevoli aunpubblicovasto.Lalorocaratteristicaèlanonprevalenzadi aspettitecniciafrontedellapresenzadiricchicontenuticoncet- tuali.Ciauguriamoquindicheinostricriteridiscelta,benchèov- viamenteinfluenzatidagustipersonali,abbianounavalenzage- neraleetrovinoriscontronelgradimentochequestolibropotrà trovarepressounvastopubblico. E ora qualche parola sui singoli contributi. Cominciamo da quellodiEnnio De Giorgi,unodeimatematicipiù genialiepro- fondidelsecoloscorso.Egli,oltreadaveraffrontatocongrande successodifficiliproblemidalungotempoirrisolti,haapertoan- che nuovi orizzonti alla ricerca matematica con idee profonde, originalieinnovative.Inoltresièalungointerrogatosull’impor- tanzadellamatematicadalpuntodivistaumanoesociale.Edè infatti a questi valori, piuttosto che a quelli puramente tecnici, cheilsuocontributoèdedicato.DeGiorgiciparlatral’altrodella matematicacomeefficacemezzodicomunicazionetragliesse- riumani,ecomedisciplinache,richiedendominoriinvestimenti rispettoadaltrescienze,èforsepiùapertadialtreaicontributidel- le persone di talento, indipendentemente dalla loro condizione socialeoeconomica. Al punto di vista di De Giorgi si può collegare quellodi Vini- cio Villani che, sempre attento alle questioni didattiche, parla, conlagrande esperienzada luimaturata,di unproblemadi in- teressegeneraleedigrandeattualità.Ossiadell’opportunitàche l’insegnamento dellamatematica nelle scuole cambi in accordo VIII ai mutamenti della società civile. Alcuni esempi da lui propo- sti indicano interessantidirezionidi approfondimentoin questo U n senso. m o Aquestetematichesipuòriallacciare,inparte,anchel’articolo n d diLorenzoRobbiano,unmatematicoconunaspiccataattenzione o d perilmondodelleapplicazioni,purvivendoilsuocampodiricerca i id nell’ambitodellacosiddetta“matematicapura”.Robbianomostra e e comeanchelamatematicaelementare,ossiaquellachesiincon- trasuibanchidiscuola,possaproporreproblemiprofondieinte- ressanti,serilettainchiaveadeguata,peresempiotenendoconto dellostrumentodicalcolostraordinariodicuioggidisponiamo,il computer.L’articolodiRobbianofarifletteresuquantesfideintel- lettualmenteaffascinanticiproponel’evoluzionedeglistrumenti dicalcolousatinelpassato,dall’abacoalregolodegliingegneri. Sisentespessodirechel’usodellecalcolatricifasìcheglistuden- tinonimparino piùletabellineenonsappianopiù fardiconto. Certosarebbegraveseciòaccadesse,maquestononpuòessere unfrenoaunusoanchemoltoprecocedellenuovetecnologiedi cuidisponiamo:lenovitàsonospessofontidisviluppistraordina- ri,vannogestiteenonrifiutateinnomediunpassatoaureoche soventeètalesolonell’immaginazione. Accanto a questi contributi critici, presentiamo ungruppo di articolicheillustranotemiclassicidellamatematica,chesonodi indubbiointeresseeinesauribilifontidiriflessionianchedilàdal- l’ambitopuramentedisciplinare.TraquestiilcontributodiGabrie- leLolli,unarticolocheprendespuntodaunsuointerventoalcon- vegnoPristemEsistonorivoluzioniinMatematica?,tenutosiaMila- nopressol’UniversitàBocconinelmarzo1995.Lolliciconduceper manoattraversolastraordinariaavventuradellanascita,pocopiù diunsecolofa,dellateoriadegliinsiemi,unarivoluzioneculturale chehainfluenzatoprofondamenteilpensieroscientifico. Nell’ambitodellateoriadegliinsiemisicollocaancheillavorodi StefanoLeonesi,CarloToffalorieSamantaTordini,checiillustrano, conunostileefficaceeaccessibile,alcunideipiùcelebriparados- si e problemi diquesta disciplina. Questi argomenti potrebbero secondonoiesserespunto,ancheinambitodidattico,perinteres- santiriflessioniinterdisciplinari, peresempiodinaturafilosofica, chevannobenaldilàdelpuroambitomatematico. Nonsipuòparlarediteoriadegliinsiemiedeiproblemilogi- ciaessacollegati,senzafarriferimentoaunpersonaggiogeniale IX che,nelsecoloscorso,harivoluzionatoilmodostessodipensa- reaquestiargomentifondamentali.SitrattadiKurtGödel,cuiè P dedicatol’articolo,scrittoinformadialogica,diRobertoLucchetti re fa eGiuseppeRosolini,lacuicuriosacollaborazioneèstataavviata z io proprionelbarcheèteatrodellachiacchierataquiriportata.Iri- n e sultatidiGödel,apparentementemoltoastrattielontanidallareal- tà,hannoavutoinveceunaprofondaricadutasuquestioniestre- mamenteconcrete.Essisonoinfattiallabasediquestionifonda- mentalidellascienzadeicalcolatori,comeprovatodaicontributi diJohnvonNeumaneAlanTuring. AlcuneditaliquestionisonotrattatenellavorodiVieriBenci. Eglici propone un dialogo tra due studenti (duebravissimi stu- denti,potremmodire)chediscutonodieventicasuali,comples- sitàalgoritmica,macchinediTuring,informazione:iltuttoconun linguaggioaccessibile,chesuscitacuriositàdiapprofondireque- stetematiche.Gödelèprotagonistaanchedell’articolodiGiovan- niSambin. Quisispiega comei meccanismilogiciessenzialidel pensiero,nonsolomatematico,nonsonounivocieuniversali,ma possonoedebbonoessereanalizzaticonspiritocritico.Esistono infattimolte“logiche”cuisipuòricorrere,enoncipuòchegiovare ilprendereattocheciònonsoloèpossibilemaincerticasiinevi- tabile,perfinoinunambitocomequellomatematicodasempre ritenutoperfettoeimmutabile.Sitrattadiunmessaggioimpor- tantenonsolodalpuntodivistascientifico,maanchedaquello eticoededucativo,chelamatematicapuòcontribuireadiffonde- re.Uninsegnamentoditolleranza,giàpresentenelcontributodi DeGiorgi,unantidotoalletentazioniparticolaristichepurtroppo sempre più presenti nellanostra società e un arricchimento del nostromododipensare. A questi temi si ricollegaanche l’articolo di Stefania Funari e Marco LiCalzi.Essispiegano comeperfino unacosaapparente- mentecosìelementare,comelamoltiplicazionediduenumeriin- teri,nonèsemprestatafattainquestomodoinpassato.Ciòcon- fermache,inmatematicacomeintantiaspettidellanostravita, nonesisteun’unicamanierapossibileperfarelecose.Èprobabile chel’algoritmochesiinsegnaascuolasiaquellopiùefficiente.Sa- pereperòcheaessosièpervenutidopoaverneadoperatoperse- colialtri,puòservireacapirelaragionedelledifficoltàdelsuoap- prendimentoperibambinidellescuoleelementari,agiustificarne l’usoeastimolarelacuriositàdeidiscenti. X Presentiamo poi alcuni contributi più direttamente legati ad applicazioni.BrunoBetròspiegainmanieraefficacealcuniaspetti U n interessanti delCalcolodelleProbabilità. È forse inutile insistere m o sull’importanza diquestadisciplina nellanostravita quotidiana, n d laqualeèspessogovernatadaeventiprobabilistici.Èfondamen- o d talesfatareinquestoambitoerroriefalsecredenzechesembrano i id moltodiffuseesonospessoallabase divere eproprie trappole e e in cui è facile cadere: basti pensare a tutti gli imbrogli connessi aigiochid’azzardo,oilfalsosuggerimentodigiocareallottoun numero“fortementeritardatario” conlapresunzionecheciòdia maggioriprobabilitàdivincita. Renato Betti propone poi un invito alla crittografia, mostran- docicomelateoriadeinumeri,dasempreritenutadisciplinatrale piùteoriche,siaintempirecentiinaspettatamentedivenutastru- mentoessenzialeperapplicazionichepervadonolenostreattivi- tà quotidiane.Lanostraciviltà, peresempio,nonesisterebbese nonpotessimoutilizzarelacrittografiaachiavepubblicaqualesi èsviluppatanegliultimicinquant’anni. Cisonopoialtriaspettidellamatematica,dicuiforseilgran- depubblicoèmenoconsapevole,machehannotuttaviaun’im- portanzanotevolenelnostroquotidiano.PiergiorgioOdifreddici parladisistemielettorali,spiegandocicomenonesistaenonpos- saesistereilmeccanismoelettoraleperlademocrazia“perfetta”: ilrisultatofondamentaleinquestosensoèunteoremadiArrow, chenellescienzesocialihaavutolostessoimpattodeirisultatidi incompletezzadiGödelperlamatematica. RobertoLucchettipoiciparladiscacchiedellasfidatraunuo- mo e unamacchina. Prendendo spunto dallafamosa partita tra Kasparov e DeepBlue,presentaalcune considerazionisulgioco forsepiùinteressanteesignificativochesiamaistatoinventato. Illibrosiconcludecondueinediti.Ilprimo,diFioravantePatro- ne,èdedicatoallaTeoriadelleDecisionieallaTeoriadeiGiochi. Quest’ultimariguardadecisionipresedapiùpersonecontempo- raneamente,lequaliconleloroazioniinfluenzanoancheirisultati deglialtrigiocatori.Sitrattadiuncamporelativamentenuovoein grandeespansione,siateoricasiaapplicativa.Selesueprimeap- plicazionieranopensateperdecisoriumani,oggialcunepartidi questeteoriesiapplicanoalcomportamentodellespecieanimali, e,addirittura,all’usodeicomputer. XI Chiudiamoconl’ineditodiCiroCilibertoeEnricoRogora,che forserisulteràsorprendenteperinonaddettiailavori.L’articoloè P dedicatoallamatematicachevieneadoperatanellabiologiadel- re fa l’evoluzioneeparticolarmentein biologiamolecolare,lascienza z io che sta aprendo nuove frontiere alla medicina e allafarmacolo- n e gia.Inunpassatoancherecenteilbagagliomatematicoadopera- to nelle scienze naturali non andava molto al di là di quello ac- quisito sui banchi di scuola o al più in un primo corso universi- tariodicontenutoanalitico.Dicertoditalebagagliononfaceva partelageometriae,tantomeno,l’algebraastratta,chequalcu- novorrebbeperaltromettereinuncantopersinoincurricolaspic- catamente matematici. Già l’articolo di Robbiano ci fa invece ri- flettere sull’importanza dell’algebrain informatica. Qui Ciliberto eRogoramostranocomelericerchepiùavanzateinfilogenetica, digrandeutilitàperlacomprensionedeimeccanismidell’evolu- zioneenellaproduzionedifarmaci, utilizzinoraffinatistrumenti algebrico–geometrici. Comeabbiamodetto,questaraccoltaèstatapensataperesse- refruibileperunpubblicovasto,noncostituitodasolispecialisti, pursperandocheanchequestiultimilotrovinointeressante.Tut- taviacièchiarochealcunepartipotrebberoessereunpo’ostiche dadigerireaunaprimalettura.Noncisembraperóunproblema, sesiaccettal’idea,certamentenonstandard,forseaddirittura“ere- tica”,diprovareadapprezzarequestiscrittisenzavoleratuttiico- sticapireneidettaglituttalamatematicapresenteinogniarticolo. Nonlodiciamonoi,stiamosoloparafrasandoJohnNashJr.Nash: inunsuoimportantelavoroscientifico(nondidivulgazione!)scris- secheinfondocapiretuttelepartipiùtecnichenonèessenziale, quelchedavverocontaècercaredicatturareleidee. Questoèilfiloconduttoredituttoillibro.Siamoinfatticonvinti che,aldilàdegliaspettitecnicipurefondamentali,lamatematica consista di idee, belle e importanti di per sé. Noi speriamo, con questocontributo,diportarneun’altraprova. Giugno2010 CiroCiliberto RobertoLucchetti

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.