ebook img

Traduzione come concetto. Universalità, negatività, tempo PDF

242 Pages·2021·1.094 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Traduzione come concetto. Universalità, negatività, tempo

Saša Hrnjez s e n Traduzione o i t a R come concetto 12 Universalità, negatività, tempo A VUP O D A P P A D O V A U N I V E R S I T Y P R E S S Rationes è una collana filosofica open access che ospita testi originali sottoposti a double blind peer review. Direttore scientifico Luca Illetterati Comitato Scientifico Adriano Ardovino (Università di Chieti), Francesco Berto (University of St. Andrews), Angelo Cicatello (Università di Palermo), Felice Cimatti (Università della Calabria), Gianluca Cuozzo (Università di Torino), Antonio Da Re (Università di Padova), Alfredo Ferrarin (Università di Genova), Maurizio Ferraris (Università di Torino), Andy Hamilton (Durham University), Roberta Lanfredini (Università di Firenze), Claudio La Rocca (Università di Genova), Diego Marconi (Università di Torino), Friederike Moltmann (CNRS – Paris), Michael Quante (Università di Münster), Nuria Sánchez Madrid (Universidad Complutense Madrid), Paolo Spinicci (Università di Milano Statale), Gabriele Tomasi (Università di Padova), Luca Vanzago (Università di Pavia), Holger Zaborowski (Philosophisch-Theologische Hochschule Vallendar) Rationes The book is part of the TRANSPHILEUR project that has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement no. 798275. Prima edizione 2021, Padova University Press Titolo originale Traduzione come concetto. Universalità, negatività, tempo © 2021 Padova University Press Università degli Studi di Padova via 8 Febbraio 2, Padova www.padovauniversitypress.it Redazione Padova University Press Progetto grafico Padova University Press This book has been peer reviewed ISBN 978-88-6938-284-0 This work is licensed under a Creative Commons Attribution International License (CC BY-NC-ND) (https://creativecommons.org/licenses/) Saša Hrnjez Traduzione come concetto. Universalità, negatività, tempo AVUP O D A P Indice NOTA INTRODUTTIVA 9 UN PROLOGO, ALLA LETTERA 15 Parte prima L’UNIVERSALITÀ TRADUTTIVA. RADICI STORICHE E PROSPETTIVE CONCETTUALI 1. La ricerca della lingua perfetta e il rifiuto dell’universalità 39 2. Le lingue in relazione 44 3. Il modello di traduzione nella Germania del romanticismo: un approccio storico-politico 51 3.1. Formazione dell’universale (Bildung) 60 3.2. La linea di demarcazione e gli spazi esclusi 76 4. Prospettive dell’universalità 85 Parte seconda TRADUZIONE COME NEGATIVITÀ E RIFLESSIONE: DALLA DIFFERENZA ALLA CONTRADDIZIONE 1. Il carattere negativo-differenziale della lingua 106 2. Traduzione come negazione riflettente 114 3. Negazione che traduce l’altro 131 4. Traducibilità e vita storica delle lingue 151 Parte terza IL TEMPO MATURO PER ESSERE IN RITARDO. SULLA TEMPORALITÀ STORICA DELLA TRADUZIONE 1. La traduzione in ritardo 161 2. Post-maturazione 181 3. Temporaneità e temporalità 187 4. Il presente e l’istante 192 5. Nachträglichkeit 196 6. L’eco dell’eco 207 7. Testo tradotto? 216 8. Filosofia come traduzione in ritardo 221 9. «È tempo di chiudere questa prefazione» 237 NOTA INTRODUTTIVA Il testo che i lettori e le lettrici hanno tra le mani presenta una parte della ricerca realizzata presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell’Università di Padova nel periodo 2018-2020. Il progetto che ho condotto all’interno del Programma Horizon 2020 – Marie Skłodowska- Curie, intitolato “Toward a Philosophical Rethinking of Translation. Effects of Translation in a Contemporary European Space (TRANSPHILEUR)”, si prefiggeva di indagare aspetti filosofici della traduzione servendosi dell’impianto speculativo-dialettico esposto nel pensiero di Hegel. L’obiettivo era fornire una concettualizzazione della traduzione in quanto prassi di riflessione e di trasformazione, attraverso un incontro tra le categorie hegeliane e alcune tra le principali posizioni teoriche sulla traduzione, rilevando le dimensioni linguistiche, culturali, politiche della questione traduttiva. Tenendo conto della notevole crescita dell’interesse per il tema della traduzione nel panorama contemporaneo, la presente ricerca ha preso le mosse dall’esigenza di imprimere una spinta creativa alla filosofia della traduzione per consolidarla rimarcandone la rilevanza. Questo libro, dunque, rappresenta il mio contributo al riguardo. Inoltre, è un lavoro che si colloca nell’ambito delle attività del gruppo di ricerca hegelpd dell’Università di Padova che ha costituito un contesto 10 Nota introduttiva stimolante, sia a livello personale sia accademico, per la realizzazione del progetto. Ringrazio in primo luogo il Prof. Luca Illetterati non solo per aver sostenuto e incoraggiato l’idea di presenta- re la ricerca in questo volume, ma soprattutto per aver ac- colto il mio progetto con entusiasmo e generosità e per averlo seguito come responsabile scientifico durante il suo sviluppo. Devo molte soluzioni, riflessioni e problematiz- zazioni qui esposte alla nostra collaborazione e all’intera- zione amichevole che è stata un ingrediente fondamentale del lavoro. Lavoro che si è articolato come un vero e pro- prio percorso, sin dalle lezioni all’interno del corso magi- strale del Prof. Illetterati nel semestre invernale del 2018- 2019 fino alla pubblicazione del volume “Hegel and/in/on Translation” («Verifiche», 2020, 1-2) curato da Elena Nar- delli e dal sottoscritto. Esprimo la mia profonda gratitudine e il debito im- menso verso tutte le amiche e gli amici, le colleghe e i col- leghi che, in varie fasi del lavoro, hanno letto parti del te- sto, commentando, suggerendo, correggendo e discutendo: Andrea Altobrando, Adriano Bertollini, Francesco Cam- pana, Antonio Cerquitelli, Luca Corti, Davide Dalla Rosa, Laura Dequal, Alessandro Esposito, Francesca Fidelibus, Silvestre Gristina, Giulia La Rocca, Silvia Locatelli, Ele- na Nardelli, Armando Manchisi, Haris Papoulias, Lorenzo Pizzichemi, Elena Tripaldi. Il loro riscontro è stato più che prezioso. Ad Alessandro Vuozzo va il merito di un’ottima revisione del testo che ha mostrato che anch’essa spesso ri- chiede un lavoro di (ri)traduzione. Ringrazio l'Istituto di filosofia dell'Accademia delle scienze ceca, in particolare Dr. Petr Urban e Dr. Martin Ni- tsche, per la loro accoglienza e sostegno scientifico duran- te il mio soggiorno di ricerca a Praga tra maggio e dicem- bre 2019.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.