ebook img

Supercommodore 64/128, anno 8, n° 39 PDF

68 Pages·15.1 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Supercommodore 64/128, anno 8, n° 39

LA RIVISTA JACKSON PER GLI UTENTI COMMODORE 64/ 12 8 Anno 7 -Numero 39 L.8500 -Frs. 12. 75 RMSTA UFFICIALMEllTE (• ~CllMISCIUTADA -. COMMODOllE ITWAllA • Megasqueeze • VDC Monitor + • Sheerluck• • Custom Cursor • Minimap • State of the art: Sport • • lsolation • Magnaprint • Race Ace • AVVISO Si cOllUli<o me I noow indirizzo del'Uffido Abbonamenti del Grvwa Ecilofde Jodson è I seguente: YIO Amendob, 45 · 20037 Paderno~ IMO lei. 02,199043119·127·133 Fax. 02,199042386 ANNO VI -N" 39 GENNAIO 1991 Ili K• :rmRE Rf,:;P();>OSA8!LE IJ:.Ol0Rcln1.1 COOM:l)INA.MENTO R•:OAZIONALE J\ft.ltlO Cl,jlllU.CU [I] S>:<iRETERJA l>I RWAZIONE ABC del BASIC RUBRICA Elcnll fl'c"' [[] REDAZIONI.; Conosci l'Informatica? QUIZ M.a,.Jmiliano Amkoh. DTV Studio CD HANNO ("01..LABORAT O Tips & Tricks TRUCCHI Ccsatt l"almttn. \t.Nno MMtiA. ~ l..m.s IMPACL~7.IONE ELETTRONll:A I lettori ci scrivono POSTA O]] IYTPS111Cho mJ l.'tU't!RTL'lA t;(;NAH<'A Bassem (Il parte) ARTICOLO \\'1lm;a(knn.1ni []]] VDC Monitor+ UTIUTY I].[] Su ercommodore Clips RUBRICA [fil Sheerluck GAME - - - rn:J GROUP l'l 111.tSllER Black Hawk - --- SUPERGAME Picn:wnonlo P~kn11r.a []f] l>IHRZIONE l:OOKlllNA~IENTO OP>'.RA TIVO Recensioni GIOCHI Oruk-fh• J'l'.il~a:"""-"* @[) P11Bl.1Sllfilt AK>'.A <:ONSUM.J::R La Superclassifica - - -- TOP TEN Filippo<"•f\&'~ lliJ DIREZIOW. llEDAZJONF. Guida all'Input SERVICE tY.~.P.:o Ob..!.M9 '•2V01I? 1.&dt.1u1:' -3o1 6T2e1l:3O R".E.MIN-1A8 1I 00 8 Gadget GAME P\IDRl,l\;I rA' RViO~M ltAob l. L9 A-L2J0102 I4l CMl'dola<tlTOR OT Sdl:l (l1>2 fih467 State of the art: Sport ARTICOLO [fil ~~: '(:r3~a.r·F~~:-~~37a ffiJ Tutto per la casa UTILITY UlRr.ZtONEAMi\'11NISTRATIVA TVI ç~l: R0u21~6~ll4in8i I. 1f;2u.. 2: 002112649 2M8i2i.:i3m8o Isolati on GAME ~ S&llV. 1.IWALE fil] Via l~ctro Mi;sc-v1i. 14-20J22Milano Magnaprint - --- UTIUTY Vlli1f1l 'AImCIcOno oA&IJa.l lJO$N -A20M0f1.7~ P*I rno L>ugnn.no(MI) Angolo Geos RUBRICA [ill hx: 02J!)?(M?.'K6 Tfnc(l:' 0~2lJìW.t0i.1M3'1f td9ì-.1o2r7t-:1J343. J(0D.1c7i .g]i(o)r)n i di tn3tU'di, Programmazione l.m. RUBRICA lliJ TLd'T:~El.t~.A3lt3O.' iAL;\L\ltKKl'ISG Orizzonti RUBRICA [ill STA\WA [fil <ln(od>< f>W-....,. S. Gi.n..oM.(Mll Custom Cursor UTILITY Ul:SOA~:' cS.mOC IPAlTotb; ·l~i·~n C:Kt-:p tnc. Los AllOS lfill•. mio Divagazioni RUBRICA [ill Robi~ ts l.lnc'o 9'Ml22 Cal1iomla T d: 001...; I S.9ia920"-8 ~~7~~ ~;i:_rn,~i1QN11. .~ Conde dc ~ver, Minimap UTILITY ~ Ti:t 401736$ • 4012}80. F.u: 4012781 [fil UtSTRIBUZIONf. Megasqueeze UTILITY SOOlf>Vi. . :t.utt1ti. 25 • 2012S Milolno ~pcdi1io1~ Jn 11.bbonJ1n~1110 postale: Gnip1m 111/70 Race Ace GAME lli:l Pn:o110 llellt ti\'hl:t: L 8.500 (1,.""ti.~U:l) PArmc:ucnui ucl.c: lla ti\'1!>u; LL. 1172..5(0~0 (di...oo) Compro ... Vendo ... Scambio RUBRICA ~ Arn'CtUO: '-2.,.000 /\bborwinw:nlo: LL. 7141.08.00000 (ctd--is.i~o"otb) ) MLX SERVICE !fil L 149.600(ça. .- .eeu) L. !20.000 (cbs<o) "~'* "~"'("""'' ..- l/ln/lcl9h.l e!Udri numeri 1'Sdti Al"TORl'l.,.AZlO.l\'E Tni..di M. .... n.1.UddY-llU(assct,.) Trib. di M1f:.tM n.."1dd2IU37 C~> Il Gruppo Editoriale Jackson pubblica anche le seguenti ri•iste: !;:::t~~~~i='°~~~~:;;i~~~~:~~~~~~c;.;~c:~~ ~kr:~!hi.~~~. Tr~i,,.sitlfic Oati e TclCC'Omunk-..1 1()ni • Wau Stru:mcnli M~M.~Ji • R1tt Elenronica • Amip Mag:vJnt ·Ami._., Ga~ • l'C Softw;vc • G11id::a Video~iochi. SUPER COMMODORE C64/128 3 ABC del BASIC In questo e nel prossimo numero affronte il programma per controllare i riflessi. Nel remo un nuovo tema, vedremo infatti frattempo, avremo modo di imparare come accedere ai timer del 64 dal linguag qualche cosa di nuovo sul BASIC. Prima, gio BASIC. Avete letto bene, il 64 ha più rendiamo schermo e bordo di colore nero I timer di un timer incorporato: precisamente ne con un paio di POKE già usate in passato. ha due. uno molto esano e l'altro un po' Nello stesso tempo, puliremo lo schem10 Larry Cotton meno. Per ora seriv ere mo un programma e definiremo qu<ilche variabile. che utilizza il timer meno preciso per misurare i tempi di reazione. Spendiamo 10 POKE 53280,0:POKE prima qualche parola in merito ai timer inserendo questa semplice linea: 53281,0:PRINT CHR$ stessi. (147) :BT=lOO :FL=l: Come· i lettori più fedeli ricorderanno, 10 PRINT TI"{UP}":GOTO 10 I=l:L=39 quando usiamo le variabili all'interno di un programma dobbiamo essere cauti Ora, battendo TI= O, si causa un errore di Ora riponiamo la linea che abbiamo usato nell 'atlri buire loro dei nomi. Pere sempio, sintassi, visto che TI è una variabile che si per studiare la funzione RND (random). mentre NUMBER = 6 è valido, TIME= 6 può soltanto leggere. E' però possibile Essa utiliz:ui TI per assicurare l'assoluta non loè. regolarla ricorrendo all'altra variabile casualità della prima pausa. Questo perché NUMBER (NU) non si riservata ai timer, TT$. Inserendo PRINT gnifica una variabile riservata, a differen TIS, vedremo un numero a sei cifre in un 20 RN=RND(-TI/101) za di TJME (TI). Come fare per sapere particolare formato: HHMMSS. H sta per quali variabili sono riservate? TI modo ore, M per minuti ed S per secondi. Per calcolare il tempo di reazione di un migliore è di consultare la Programmer's La variabile riservata TIS conta da utente, stamperemo sullo schermo una Rcference Guide. Scoprirete così che esi 000000 (il momento in cui accendiamo il linea orizzontale colorata ed aspetteremo stono due variabili, TI e TIS. riservate ai computer) a 235959 (23 ore, 59 minuti e che venga premuta la barra spaziatrice. timer. 59 secondi dopo) per poi iniziare da capo. Questa slriscia colorata sarà composta <la Quindi se TT$ è 042307, il computer è caratteri di spaziatura in inverse, che defi TI ET1$ stato acceso per 4 ore, 23 minuti e 7 niamo immediatamente. Accendiamo il computer (se il vostro è già secondi circa. Scrivo circa perché il jiffy acceso, spegnetelo e riaccendetelo). Non clock non è molto preciso, ma di questo 30 C$=CHR$(18}+CHR$(160) appena vediamo il messaggio READ Y ed parleremo pi11 diffusamente il mese pros il cursore lampeggiante, scriviamo simo. CHR$( 18) cambia ciò che segue in inver PRTNTTT seguito da RETURN. Dovreb Per azzerare TI e TI$ mentre il computer se, e CHRS(l6) è il carattere di spazio. be apparire un numero sullo schermo. è in funzione, inseriamo TI$= "000000". Quindi C$ è uno spazio in inverse. Diamo Digitiamo ancora PRINTTT e confennia Poi digitiamo PRTNT TJ o PRlNT TI$ all'utente la possibilità di scegliere il mo con RETURN. Un altro numero, diverse voit e per verificare che siano state numero di controlli da effettuare;:. maggiore del precedente, verrà stampato. veramente azzerate. Continuando di questo passo vedremo Possiamo regolare TI$ come preferiamo, 40 INPUT "{DOWN} {WHT} numeri sempre più grossi. Cosa sta suc anche secondo l'orario. Provateci. Se QUANTE LINEE (MAX cendendo? sono le 9.15 di mattina, scriviamo 15)";NB:IF NB<l OR NB> Quando il computer viene acceso, un TI$="091500" seguito da RETURN. Da 15 THEN PRINT"{3 orologio interno, che Commodore ha questo momento in poi, impartendo UP}":GOTO 40 chiamato jiffy clock, inizia a scattare ogni PRlNT TI$ vediamo l'ora esatta. .. più o 1/ 60 di secondo. Queste frazioni di secon meno. I valori massimi per TI e Tl$ sono Abbiamo usato INPUT ed lF-THF.:N per do vengono infatti chiamate jiffy. I nume rispettivamente 5 L8 3999 (24 X 60 X 60 X catturare le risposte dell'utente e per ri che avete appena visto sul monitor sono 60 -I) e "235959". contenerle entro limiti ragionevoli. Ora dunque i jiffy tTascorsi dall'accensione diamo un messaggio al nostro utente. del computer. Controllo riflessi Nel modo programma, possiamo consta Ora che abbiamo delineato complessiva 50 PRINT " { CLR} { 2 DOWN} tare il rapido incremento del jiffy clock mente TI e TI$, incominciamo ad inserire PREMI SPAZIO QUANDO 4 SUPER COMMODORE C64/128 VEDI QUALCOSA." biamo farlo. PRINT J; :PRINT 60 PRINT " {DOWN) IL NUMERO IN CODA ALLA BARRA E' IL 120 K=K+I:GET AS:IF A$<>" In questa linea la variabileJ viene usata in TEMPO DI REAZIONE": {SPACE}"THEN PRINT C$; diversi modi: prima è il tempo di reazione PRINT"{DOWN}IN :IF K<L THEN 120 in jiffy, poi il tempo in secondi, con parec SECONDI." chie cifre dopo la virgola. Infine il suo 70 IF GL=O THEN GL=l: La variabile K incrementa di un 'unità valore viene arrotondato a due cifre e PRINT"PREMI SPAZIO ogni volta che viene stampato uno spazio. stampato in caratteri inverse al termine PER INIZIARE."; La usiamo per constatare se la riga ha della barra orizzontale. "GOTO 90 raggiunto il bordo dello schermo. Se ciò Fino a che viene premuto spazio, non 80 PRINT "{DOWN)PREMI accade, l'utente ha un tempo di reazione vogliamo succeda nient'altro. Per assicu SPAZIO PER molto lungo oppure non presta attenzione rarcene, usiamo un altro registro speciale, RICOMINCIARE." al test. La condizione IF-THEN confronta il 197. il valore crescente di K con L (regolato a Tutti pronti... 39 alla Linea 10). Se è minore di 39, il 160 IF PEEK(l97)•60 Fate caso al messaggio un poco diverso bordo dello schermo non è stato ancora THEN 160 delle linee 70 ed 80, una per la prima linea raggiunto. Il programma torna al princi colorata, l'altra per le successive. Ora pio della linea, incrementa K, controlla la Nel numero di dicembre abbiamo visto aspettiamo che l'utente legga il messag tastiera per individuare un'eventuale come usare PEEK( 197). Ricorderete che gio. pressione della barra spaziatrice, e conti la locazione 197 rappresenta il registro nua a stampare spazi in inverse. per la matrice di tastiera. Nel caso speci 90 GET A$:IF A$<>": Se la riga tocca il limite estremo dello fico, per il tempo di pressione della barra {SPACE)"THEN 90 schenno, dobbiamo azzerare il contatore spaziatrice, il oompuiter rimane in loop. di canitteri ed informare l 'utentedella sua Non appena il tasto viene rilasciato vo E' un classico loop per attendere la ri~i><>­ spaventosa prestazione. gliamo innescare due meccanismi: il buf sta dell'utente, solo allora incomincia fer di tastiera verrà nuovamente pulito ed l'azione. 130 IF K=L THEN K=O: al valore di TL, Oa l! 'inizio, devesommar PRINT: PRINT" {W HT} si J. La variabileTLrappresentail totale di 100 PRINT CHR$ (147) :FOR U~l TROPPO TARDI!": tutli i tempi di reazione, e verrà utilizzato TOINT(800*RND(l)) GOTO 230 più tardi per trovare il tempo medio. +30:NEXT U:POKE 198,0: PRINT "{REO}; A vendo già terminato il prognimma e 170 POKE 198,0:TL=TL+J sapendo che è relativamente breve, bo Cosi puliamo lo schenno ed aspettiamo usato un GOTO anziché un GOSUB. Per Contatore di barre per un periodo di tempo casuale. Dopo, una programmazione più ordinata ed effi Dobbiamo inrrodurre a questo punto un puliamo il buffer di tastiera(POKE 198,0) ciente (specialmente per i listati più lun contatore D, che tiene conto del numero di e cambiamo in rosso il colore del cursore. ghi) si preferiscono le subroutine. righe colorate stampate. Lo confrontiamo Utilizzando un tempo indeterminato si con il numero specificato dall'utente (il evita qualsiasi anticipazione da pane del Come vanno i riflessi? valore NB catturato alla linea 40). l'utente. Alla fine della pausa stampiamo OK, l'utente ha premuto la barra, quindi il primo spazio in inverse della riga ed possiamo controllare il valore di TI. 180 D=D+l:IF D+NB azzeriamo il jiffy clock. THEN 240 140 J=TI:K=O 110 PRINT C$;:TI$="000000" Abbiamo così esaurito lo spazio previsto La variabile I assume il valore che TI ha in per la nostra rubrica in questo numero di ... Via! questo istante e K, il contatore caratteri, SuperCommodore. Cercate di terminare Ora il valore di TI è O, ed il calcolatore di viene azzerato. Svolgiamo qualche opera da soli il programma. reazione sta funzionando. zione matematica per convertire il tempo Nella parte restante, che vedremo nel Il punto e virgola dopo C$ è molto impor di reazione da jiffi in secondi. Poi, arro prossimo numero, si alternano righe rosse tante, fa sl che gli spazi in inverse della tonderemo il risultato in un numero di due e blu, si provvede per le reazioni anticipa riga vengano stampati uno dopo l'alrro. cifre. te e .vengono stampati i tempi di reazione Ora conrrol liamo la tastiera per vedere se medi ed i migliori. l'utente ha reagito all'apparire del primo 150 J=J/60:J=INT C> Cnmp1,1e Pu.blicatùJns 1990. Tuu/ I diritti .tmu> rLtervali. carattere. E' molto improbabile, ma dob- (J*l00+.5)/100: Anicofo sradotto dal numero di nu1g15lo '90 di C. G, SUPER COMMODORE C64/128 5 Conosci l'informatica e il tuo C64/128? 1. Che sigla ha il microproce.~sore monta essere collegati insieme istru7.ioni to sul Commodore 64? hJ sono meno costosi dei loro simili a d} dare un nome al programmn due stati e) risolvere i calcoli elementari a) 68000 r} hanno un più basso assorbimenio b} 6510 di corrente. quindi consumano C) Z80 meno 9. Nel disegno di figura, identificate le d) 80386 permettono di avere a aree di memoria del C64 contrassegnate eJ 8080 disposizione tre livelli logici in modo diverso. distinti vengono alimentati con una 2 A<.I ogni comando BASIC corrisponde corrente di intensità costante un numero che rappresenta il comando stesso e che viene poi incerprctato dal calcolatore. Come si chiama tale numero? 6. Quando si lavora con numeri binari è preferibile utilizzare la rappresentazione a) block esadcdmale invece che quella decimale h} sprite perché: e') carattere di riconoscimento di funzione a) è un misto tra cifre e caratteri e) 1okcn b) il sistema esadecimale è più fm.:ilmence utili:ti:.abile dalle I pen;onc .l I sistemi basati su microprocessore cl il sistema esadecimale dà una I 0000 sono più flessibili dei sistemi a "logica rapprescnta7.ione meno compatta 1 cablata" in quanto: d) i numeri esadecimali sono legati ai numeri binari da relazioni più u} il microprocessore ha una velocità semplici la) traltcggiata = ROM e una potenza superiore <') i numeri decimali sono legati ai grigia = dispositivi di I/O /)) usufrniscono di un hardware numeri binari da relazioni più bianca =RAM specializzato semplici b) traucggiara = RAM e) usano chip LSI grigia= ROM Kemal d) il loro funzionamento è I bianca = ROM Basic controllato da software 7. Inserendo una cartuccia nello slot di e) traueggiata = dispositivi di 1/0 e} sono più veloci e.~pansione del C64. si attivano due lince grigia = RAYI di controllo che hanno il potere di modifi- , bianca= ROM care appropriatamente la memoria: come d) traneggiatu = ROM Kemal .f, Nelle 256 pagine di 256 byte ciascuna. si chiamano tali linee'! grigia = ROM vi<.leo gli indirizzi vengono fonnati da: bianca= ROM Basic a) HIRAM e LORAM e) traueggiata =dispositivi di 1/0 a) due byte che, combinati. danno il b) F.XROM e GAME grigia= ROM numero di indirizzo e·) CHAREN e HIRAM bianca= RAM b) quanro byte, i primi due per la d) LORAM e EXROM pagina e) CHAREN e GAME e) due byte, il primo per la pagina, il t IO. L'equivalente binario di B9 (hcx) è: secondo per l'indirizzo del byte dJ un solo byte di cui i primi due bit 8. In un programma scritto in assemblcr. a) 10010111 per la pagina lo scopo delle label è quello di: b) 11010101 ,., due bit di cui uno di pagina e:) 10111001 u) identificare delle loca7.ioni cui d) 11010001 altre istruzioni l'anno riferimento e) I JOJ 1100 :.. I dri'w arre <tati sono utili in quanto: b) indicare il punto <.li partenza del programma pe::r.~::0:10 :I più dispO>ilÌ\ i di e 1 ~piegare la funzione delle I 'ed<'rc' le 1'iJpos1e a pa'.li1111 1- Tips& Tricks A cura di A. (",auanco l.!)6 1 PROGRAM MEKGR 150 DATA 44,3,169,19?.,141, EASYLOADIR 45, 3,32 Incorporate i programmi BASIC con 160 DATA 212,/.25,165,186, Eccovi una uti lity indispensabile per ogni questa cona, veloce routine per il C64. E' 201,8,144,91 possessore di drive. Caricate la directory richiesta l'unità drive. 170 DATA 169,1,166,:86, schiacciando ~olo due 1asti quindi dovrete Ecco come usarlo. Il progmmma Merge 160,3,32,186 solo muovere il cursore sopra il nome del stampa il messaggio PROGRAM MER 180 DATA 255,32,192,255, file c schiacciare Return per caricare i I GE INSTALLED ATxxxxx, in cui xxxxx 32,175,24!:>,162 programma. Solo per C64 con drive. è l'indirizzo iniziale. Program Mcrge 190 DATA 1,32,198,255,32, Con Easy LoaDIR, è molto facile aprire incorpora un programma in memoria con 7.28, 2!:>5, 32 una directory. dovrete semplicemente uno su disco. Usate la seguente sintassi 200 DATA 228,255,32,183, schiacciare$ e quindi return. La directory per incorporare il progn1mma sudiscocon 255,201,0,208 dcl dischelto presente nel drive R apparirà uno in memoria: 210 DATA 58,169,202,160, sullo schenno. Per bloccare lo sconimen SYS 49152,"filename",drive# 192,32,30,:71 to della list premete sulla barra spaziatri in cui filenamc è il nome dcl programma 220 DATA 162,1,32,198,255, ce. Schiacciate qualsiasi tas10 per vedere che deve c.~sere incorporato e drive# è il 32,228,255 il resto. Per fermare la directory schiac numero del dispositivo drive nel quale è 230 DATA 32,228,255,32, ciare RUN/STOP. collocato il programma. 183,255,201 ,0 240 DATA 208,40,32,228, 15 POKE 646,14:POKE53280, 20 PRINT"{CLR} (WHJ'l'E} (3 255,133,20,32 l4:POKE!:l3281,6 SPC}COPYRIGHT 1988 250 DATA 228,255,133,21, 20 PRINT" {CLR)PLEAS~: COMPUTI':! PUB. / INC. " 169, o, Hl, 239 WAlT:" 30 PRIN'i'Tì\B (11) "A l.L 260 JAfA 192,32,2?.8,255, 30 )'f{JN':'" { 4 CUR. GIU) RIGHTS RESERVl::O": 172,239,192,153 "TAB ( 14) "EJ>.SY LOA {R VS SA-49:.52 270 DATA 251,:.,7.01,0,240, ON}DIR" 40 Vl=SA+96:Hl INT(Vl/ 47,238,7.39 40 PRINT"{2 CUR.G1U}(l2 256) :Ll Vl-Hl*256:V2= 280 DATA 192,208,238,169, SPC}COPYRIGHT 1988" SA+l97:H2=INT(V2/ 211, 160, 192, 3?. 45 PR1NT"(CUR.GIU}(7 SPC} 256) :L2=V2-H2*256 290 DATA 30,171,173,235, COMPUTE! PUBLTCATTONS, 50 F'ORI=SATOSA+2311: READD: 192,141,2,3 INC." CK=CK+D:POKEI,D:NEXT 300 DATA 173,236,192,141, 50 PRINT"(CUR.GIUl"TAB 60 H'CK<>29233THEN 3,3,173,237 (11) "ALL RIGHTS PRINT"*•• ERROR IN 310 DATA 192,141,44,3,173, RESERVED" DATA S'i'l\TEl".ENTS ***" 238,192,14:. 60 RE~ READ ANO STORE :END 320 DATA 4!:>,3,169,1,32, MACHINE LA~GUAGE DATA 70 POKESA+28,Ll :POKESA+3 195,255,37. 70 FORAD=52736T053152: 3,Hl:POK~SAt38,L2:POKE 330 DATA 204,255,76,116, READDT:POKEAD,DT:X• SA+43,H2 164,132,11,32 X+DT:IFAD=52803THENX 80 PRINTCHR$(147);" 310 DATA 19,166,76,167, =X-DT PROGRAM MERGE INSTAL 164,169,1,76 80 PRINTCHR${19) ;TAB(l3); LED AT";SA:END 350 DATA 49,243,13,77,69, RIGHT$("00"+MID$(STRS 90 REM :-1.A.CH!NE J.ANGUACE 82,·11,13 (53152-AD),2),3) 01\'!'A 360 DATA 78,71,0,13,63, 90 NEXTAD:IFX<>45626TH~N 100 DA:A 32,231,255,173, 70,73,76 PRINT"DATA STATEMENT 2,3,141,235 370 DATA 69,32,78,79,84, ERROR.":S'IOP 110 DATA 192,173,3,3,141, 32,70,79 100 REM INSTALL PROGRAM ?.36,192,173 380 DATA 85,78,68,32,32, WEDGE AND END 120 DATA 44,3,141,237,192, 69,82,82 110 SYS52736:END l'/3,45,3 390 DATA 79,8?.,0 120 REM M.~CHINE LANGUAGE 130 DATA 141,238,192,169, DATA 96,141,2,3 130 DATA 238,33,208,173,0, 140 DATA 169,197.,111,3,3, 3,?01,50 169,197,141 140 DATA 208,7,173,1,3, SUPER COMMODORE C64/128 7 201,206,240 207,162,153,160 POWER PO!CE 64 150 DATA 22,173,0,3,141, 470 DATA 207,32,26,207,32, 20 PRINT"{CLR} {BLACK} (3 62,206,173 228,255,76 SPC}COPYRIGHT 1988 160 DATA 1,3,141,63,206, 480 DATA 232,206,173,134, COMPUTE! PUB., INC." 169,50,141 2,72,173,33 30 PRINTTAB(ll} "ALL 170 DATA 0,3,169,206,141, 490 DATA 208,141,134,2, RIGHTS RESERVED" 1,3,169 138,32,30,171 35 PRINT"{CUR.GIU}POWER 180 DATA 45,160,207,32,30, 500 DATA 104,141,134,2,96, POKE INSTALLED." 171, 206, 33 147,32,32 40 FORI•679T0728:READA: 190 DATA 208,96,224,11, 510 DATA 32,32,32,32,32, POKEI,A:X=X+A:NEXT 208,7,32,121 32,32,32 so IFX<>5022THENPRINT" 200 DATA 0,201,36,240,3, 520 DATA 32,32,32,32, 69, {CUR.GIU)DATA 76, 139, 227 65,83,89 STATEMENT ERROR.":STOP 210 DATA 104,104,162,8,32, 530 DATA 32,76,79,65,18, 60 SYS679 115, O, 240 68,73,82 70 DATA 169,178,141,8,3, 220 DATA 16,32,158,183, 540 DATA 13,13,32,32,32, 169,2,141,9,3 224,8,240,9 67,79,80 80 DATA 96,32,115,0,201, 230 DATA 224,9,240,5,162, 550 DATA 89,82,73,71,72, 151, 240, 6, 32, 121 14,76,55 84,32,49 90 DATA 0,76,231,167,32, 240 bATA 164,142,161,207, 560 DATA 57,56,56,32,67, 115,0,32,36,184 32,98,206,76 79,77,80 100 DATA 32,121,0,240,242, 250 DATA 6,169,169,2,162, 570 DATA 85,84,69,33,32, 230,20,208,2,230 159,160,207 80,85,66 110 DATA 21,32,241,183,32, 260 DATA 32,189,255,169,1, 580 DATA 76,46,44,32,73, 39,184,76,197,2 174,161,207 78,67,46 270 DATA 160,0,32,186,255, 590 DATA 13,32,32,32,32, POWER POICE128 32,192,255 32,32,32 20 PRINT" {CLR} {BLACK} { 3 280 DATA 32,183,255,201,0, 600 DATA 32,32,32,65,76, SPC)COPYRIGHT 1988 208,77,162 76,32,82 COMPUTE ! PUB. INC." I 290 DATA 1,32,198,255,32, 610 DATA 73,71,72,84,83, 30 PRINTTAB(ll)"ALL 228,255,32 32,82,69 RIGHTS RESERVED" 300 DATA 228,255,169,13, 620 DATA 83,69,82,86, 69, 40 FORI-2816T02865:READ 32,210,255,165 68,13,13 A:POKEI,A:X•X+A:NEXT 310 DATA 145,16,57,32,204, 630 DATA 0,32,68,193,0, 4 5 IFX•4 688THENPRINT" 255,32,228 58,76,207 {CUR.GIU}POWER POKE 320 DATA 255,201,32,208,7, 640 DATA 0,44,56,44,49,58, ACTIVATED." 32,228,255 0,36,48 50 IFX<>4688THENPRINT" 330 DATA 201,0,240,249, {CUR.GIU}DATA 169, 1, 141, 162 STATEMENT ERROR.":STOP 340 DATA 207,162,145,160, 60 SYS2816 207,32,26,207 70 DATA 169,11,141,8,3, 169,11,141,9,3 350 DATA 162,1,32,198,255, 80 DATA 96,32,128,3,201, 32,228,255 151,240,6,32,134 POWERPOKE 360 DATA 32,228,255,32, 90 DATA 3,76,243,74,32, 228,255,133,57 Velocizzate il BASIC con questa corta 128,3,32,229,128 370 DATA 32,228,255,133, ucility che aggiunge una nuova dimensio 100 DATA 32,134,3,240,242, 58,32,183,255 ne dinamica ai comandi POKE utilizzabi 230,22,208,2,230 380 DATA 201,0,240,18,169, li su C64 e 128. Il comando POKE può 110 DATA 23,32, 9,136,32, 255,133,58 agire solo su un byte alla volta ed è quindi 232,128,76,30,l 390 DATA 32,204,255,169, molto lento. 13,32,210,255 Un loop FOR/NEXT che carica un lungo 400 DATA 169,1,32,195,255, programma in memoria può richiedere un 96,32,201 lungo tempo di esecuzione. "Power 410 DATA 189,162,149,160, POKE" altera la sintassi del comando f119l 207,32,26,207 POKE per farlo diventare più versatile. La COLOR LISTER 420 DATA 32,228,255,201,0, nuova sintassi sarà: POKEaddr,byte 240, 155, 72 [,byte.byte, ... bytel Usate i colori per riuscire ad eliminare 430 DATA 32,210,255,104, Per esempio ecco due linee: facilmente gli errori dai vosbi program 201,34,208,240 IO FORX=l024T01029:READ mi. Color Lister è un programma in L.M. 440 DATA 169,0,133,212, Y:POKEX,Y:NEXT molto corto stoccato nella routine BASIC 206,162,207,240 20 DATA 72,69,76.76,79,33 LIST. Quando scrivete RUN, il leader 450 DATA 231,169,0,133, che possono essere semplificate in una Basic carica il L.M. in memoria. Installate 199,169,48,13 sola con Power POKE: Color Lister all'inizio della programma 460 DATA 161,207,141,154, 10 POKE1024,72,69,76,76,79,33 zione caricando il programma e scruac- 8 SUPER COMMODORE C64/128 dando RUN. Per vedere come lavora logo Commodore) per far apparire la frase 280 OPEN15,8,15,"I0": Color Lisler scrivete NEW e poi chiamate scelta. E' richiesto il drive. Per attivare le CLOSE15:IFST<>OTHEN370 i seguenti programmi esanamente come funzioni definite scrivete SYS51200. Le 290 OPEN1,8,15:0PEN2,8,2, in questo listato: chiavi di definizione sono accessibili in "0:"+N$+",P,W":IFST<>O 10 REMA quattro modi. La seguente tabella vi THEN340 20 PRlNT'HELLO" mostra come definirne 16: f1 f3 f5 fl 300 PRINTl2,CHR$(0) 30 REMB Function key l 2 3 4 CHR$(200); 40 PRINT'GOODBYE" Con Shift 5 6 7 8 310 FORK•51200T051350+C: Ora scrivete LIST e vedrete il listato in ConCTRL9101112 PRINTi2,CHR$(PEEK due colori. Per cambiarli dovrete spostare Con chiave logo 13 14 15 16 (K));:NEXT di una riga il comando REM. REM può 320 IFST<>OTHEN340 essere immediatamente seguita da un 20 PRINT"{CLR} {BLACK} {3 330 PRINT"SAVE COMPLETED. numero da I a 8 o una leuera dalla A alla SPC}COPYRIGHT 1988 ":GOT0350 H. I numeri rappresentano i colori da I a 8, COMPUTE ! PUB. , INC. " 34 O PRINT" {REO} ERROR: { 2 mentre le lettere i colori da 9 a 16. 30 PRINTTAB(ll)"ALL SPC} {LT.GREEN}"; Per uscire da Color Lister schiacciate RIGHTS RESERVED": 350 GETl1,E$:PRINTE$;:IF RUN/STOP o RESTORE. Per disabilita GOSUB390 E$<>CHR$(13)THEN350 re il programma scrivete il seguente 40 F$ (l)="LOAD"+CHR$ (34) 360 CLOSEl:CLOSE2:PRINT comando: 50 F$(2)="SAVE"+CHR$(34) "{CLR}":SYS51200:END POKE 774,26:POKE775, I6 7 60 F$(3)="PRINT"+CHR$(34) 370 PRINT" {RED}DISK ERROR 70 F$(4)-"P{SH 0)53281,0: : {2 SPC} {LT.GREEN}" 20 PRINT"{CLR}{BLUE}{3 P{SH 0}53280,0: •+CHR$ 380 PRINT"{2 CUR.DES) SPC}COPYRIGHT 1988 (152)+"LIST"+CHR$(13) INSERT DISK ANO PRESS COMPUTE ! PUB. I INC. Il 80 F$(5)="GOTO" A l<EY.":WAIT198,15: 30 PRINTTAB(l0)"ALL 90 F$(6)="GOSUB" GETA$:GOT0280 RIGHTS RESERVED" 100 F$(7)="FORI=lT0500: 390 FORI=51200T051349: 40 FORI=828T0916:READA: NEXT" READA:X•X+A:POKEI, POKEI,A:X•X+A:NEXT 110 F$(8)="LOAD"+CHR$(34) A:NEXT 50 IFX<>l1017THENPRINT +"$"+CHR$(34)+",8" 400 IFX<>l9573THEN "{CUR.GIU)ERROR IN 120 F$(9)="0PEN4,4:CMD4 PRINT"ERROR IN ML DATA DATA STATEMENTS.":STOP :LIST" STATEMENTS.":STOP 55 IFX=11017THENPRINT" 130 F$(10)="0PEN15,8,15,"+ 410 RETURN {CUR.GIU}COLOR LISTER CHR$(34)+"VO"+CHR$(34) 420 DATA 169,124,160,200, INSTALLED." +":CLOSE15" 32,30,171,120,169,20 60 DATA 169,75,141,6,3, 140 F$(~l)="OPEK15,8,15,"+ 430 DATA 141,20,3,169,200, 169,3,141,7,3 141,21,3,88,96 CHR$(34)+"IO"+C~RS(34) 70 DATA 169,0,133,251,96, +":CLOSE15" 440 DATA 165,197,201,64, 8,133,252,132,253 150 F$(12)="LIST0-150"+ 208,5,133,253,76,49 80 DATA 134,254,173,141, CHR$(13) 450 DATA 234,197,253,240, 2,208,251,165,251,208 160 F$(13)="LIST151-300"+ 249,133,253,201,3,144 90 DATA 12,165,252,201, CHR$ (13) 460 DATA 243,201,7,176, 143,208,42,169,1, 133 170 F$(14)="LIST300-450"+ 239,41,3,133,254,173 100 DATA 251,208,36,165, CHR$ (13) 470 DATA 141,2,208,5, 165, 252,201,49,144,26,201 180 F$(15)="LIST451-600"+ 254,76,65,200,170 110 DATA 57,144,14,201,65, CHR$ (13) 480 DATA 189,142,200,5,25 144,18,201,73,176 190 F$ (16) ="RUN"+CHR$ (13) 4,162,150,160,200,134 120 DATA 14,41,15,105,7, 200 FORP=lT016:L=LEN(F$ 490 DATA 251,132,252,160, 208,5,56,41,15 (P)) :FORI=lTOL 0,170,240,17, 177,251 130 DATA 233,1, 141,134,2, 210 POKE51350+C,ASC(MID$ 500 DATA 208,3,202,240,9, 169,0,133,251,166 (F$ (P), I, 1)) :C=C+l: 230,251,208,245,230 140 DATA 254,164,253,165, NEXT:POKE51350+C,0: 510 DATA 252,76,78,200,20 252,40,76,26,167 C=C+l :NEXT 0,177,251,240,185,201 220 PRINT" {CLR} {CUR.GIU} 520 DATA 13,240,11,32,210, ALL KEYS ARE DEFINED." 255,200,208,242,230 230 INPUT"DO YOU WISH TO 530 DATA 252,76,95,200, SAVE THIS VERSION{2 141, 119,2,162,1,134 SPC}Y{3 COR.SIN}";Q$: 540 DATA 198,76,28,200,83, FUNCTION IFQ$="Y"THEN260 85,80, 69,82,75 KEY MAGICIAN 240 IFQ$<>"N"THEN230 550 DATA 69,89,32,69,78, 250 PRINT"{CLR}":END 65, 66, 76, 69, 68 Function Key Magician vi dà la possibili 260 INPUT"FILENAME";N$: 560 DATA 46,0,0,4,8,0,12, tà d.i creare e salvare 16 macro chiavi-fun L=LEN(N$) :IFL<10RL> 0,0,0 zione. Bastedì poi schiacciare uno dei 16THEN260 tasti funzione (o una chiave funzione 270 PRINT"{CUR.GIU}PLEASE congiunta con lo Shift, CTRL o la chiave WAIT ... " SUPER COMMODORE C64/128 9 i lettori ci scrivono COME PROTF.GGERE I GAME? Suno 11n 1•ostra tenore da malto tempo. Pnsseggu nwtn· numeri di Supercammo dore C641128, malgrado abbia smarrito fa maggior parte di essi durame 1111 traslo co. /11 q11e.~ti anni non Yi lto mai scriuo. que.vta è lo prima l'olta e spero l'lte mi rispondiate. li/ manccm:a di 11110 maffhi- 110 da .\'1Ti1·ere spero e/te il mio saiffo .~io ime/leggibile anclte cosi. Ma 1·<•11ia1110 al d11nq11e: i11111ofri giochi, 1111a mito carica ti. alfa richieslll del LIST. 11on l'ieue 1'is11a fi::ato t11ffn il listato. bensì 1111a sola linea, 11na SYS seguita da un nu111ero. Vorrei 111e11ere q11esto speciale prote:inne 11ei mieipmgrammi. infatti il trucco del REM SHIFTIL 11011 è 1110/w efficace pe/'fhé basw canrellare la sua linea d1e 01110111a rica111ent<' 1•ie11e l'i.mali::ato 111110 il pro gramma. 111 a11esa di 1111a 1·ostra risposta. colgo /'ocrnsio11e perfare le mie migliori co11grat11la:io11i alla l'Ostro ffcelleme ri vista. M. La coni - A ve;;ano ( AQ) :ione a "scaui'·. molto fal.1·aw. esiste 11110 carntteri cus1om per 256. POKM9252.y m11ti11e che possa animare i rnratreri al con y compreso tra 50 e 234 che copre r Quello della protc:lione dei giochi è un fabetici dal basso verso alto con 1111 l'arca di schenno visibile. SYS49152A$ disc;orso sul quale potremmo soffennarci mm·imemo continuo. come quello cfte si dtt ini7.io al processo di scrolling della a lungo. ma che, crediamo. non ne valga ouiene animando 11110 sprite? In auesa di siringa prima impostata. Un qui1110 mollo la pena visto che sul Commodore 1111 riscomro. di.uimameme saluto. wmando (SYS 49588) cancella la Siringa 64 non esis1e sis1ema di proiezione che cd elimina lo scrolling. non ~ia già s1a10 scopcno dai pira1i e reso A. Polito -Vii/amare (SA) di pubblico dominio. La SYS seguita <la l><J un numero di cui lei parla. non è una forma Esis1e una rou1inc di scroUing tcs10. la di protezione. bensì l'indiri7.ro di parlcm:a abbiamo pubblicala sul numero 35 nella del programma serino in linguaggio mac· rubrica Tips & Tricks col numero 99: non china. ranr'è vero che digiwndo in modo stiamo quindi a ripeterla, le basterà sfo dircuo la SYS e dando il RUN si vedrà gliare raie rivista e banerc con un po' di TV O MONITOR PRR C128? partire 1ranquillamentc il programma che pa:ticnza il listalo forrnatoesscnzialmente non po1r11 venire listato se non con raiu10 das1atcmcntdi DATA (circa due colonne Sono in posses.wdi tm C 128. Oo1·1•mloar di un programma assemblato~. in rullo) in quanto l<t rou1ine è scrina in q11istare 1111 monitor a colori. ma sap<·11do linguaggio macchina. Ricordiamo che che ormai qualsiasi marca di tele1·i.wre raie routine mene a disposizione quanro mrmto ingressi l'ideo e audio sepamti C>;<I comandi c.:he sono: AS = "SPRITE Tl:'ST inglobati 11ella presa SCART. eo ppor111- SCROLLEN" dove AS rappresen1a una 1w doma11darsi: è meglio 1111 1ele1·isore variabile stringa valida fino a 256 carauc do/lito della suddella presa oppure 1111 ri. POKE49534.11 fa puntare il program monitor? SJ>RITE TRST SCROLLER ma al 1ipo di carauerc che si vuole usare. S. Cortini -PAOO\IA La cifra 11 è il byte allo dell'indirizzo di Spe11abile Reda:ione. l'orrei sapere se è par1enza del sei di caratteri (208 per le Il van1aggio del monitor sta solo nella possibile.far 1111101•ere i carat1eri alfabeti· maiuscole, 216 per le minuscole). Defi maggior larghezza di banda rispeuo al l'i del C64 dal hasso verso /'alto. lo ci hn nendo nuovi cara11eri, per ottenere 11, si televisore il che gli dona una qualità provalo. ma ho orren11to solo 11n'a11ima- divide l'indirizzo di partem:a del set dei migliore. Per coniro. il televisore svolge 10 SUPER COMMOOORE C64/128

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.