Linguistica Strumenti· ~ - e critica letteraria "<";;I.IT,-,~~''~"'"'o/!!1;'-')0-:>'-.... ~"L'ffl"........,"i-J.-""-·-C<-,. ... Storia della linguistica , --· -:-"c,l-:r -,~<·~--o>-~;. · .•;-_,._, ---!. ~: -~-: · ..... :;!,-':~ _. , •,.,~::,,r":~~(~.,_::i:];..Jc"{:~~::·:·_,_._-~:~,~1},;;~:;~: a cura di Giulio C. Lepschy Volume Il il Mulino ISBN 88-15-02690-8 Copyright l© 1990 by Società editrice il Mulino, Bologna. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico, non autorizzata. Indice Presentazione del secondo volume, di Giulio C Lepschy p. 9 VII. La linguistica medioevale, di Edoardo Vineis e Alfonso Maierù 11 l. Introduzione, di Edoardo Vineis 11 2. Linguistica e grammatica, di Edoardo Vineis 13 2.1. Le scuole e i centri di cultura dall'epoca tardo-an- tica alla Rinascenza carolingia 13 2.2. Le scuole e i centri di cultura dalla Rinascenza ca- rolingia alle soglie dell'Umanesimo. La riscoperta del corpus aristotelico 23 2.3. La conoscenza dei grammatici latini nelle diverse aree europee 31 2.4. Boezio, Cassiodoro e Isidoro di Siviglia 35 2 .5. Giuliano di T o ledo e gli inizi della tradizione grammaticale altomedioevale sino all'opera di Vir- gilio grammatico 43 2.6. «Grammatici elementari>> e «grammatiche esegeti- che» sino alla Rinascenza carolingia 53 2.7. I commenti a Donato e Prisciano dei secoli X-XII: primi indizi del costituirsi di una grammatica spe culativa. Pietro Elia, Ralph di Beauvais e Petrus Hispanus 66 2.8. La trattatistica normativa propria del «Doctrinale» e del «Grecismus». La scuola grammaticale oxo- niense del Basso Medioevo 75 2. 9. L'attività lessicografica 79 2.10. Grammatiche per l'insegnamento del latino redatte in altre lingue: il caso paradigmatico di Aelfric 83 2 .11. La descrizione grammatù;ale di lingue diverse dal latino: l'«Auraicept na n-Eces», il «First Grammat- ica! Treatise» e il «Donatz Proensals» 85 5 INDICE 2.12. Elementi di descrizione sincronica delle diverse pronunce locali del latino desumibili dalle gram matiche latine medioevali p. 92 3. Filosofia del linguaggio, di Alfonso Maierù 101 3 .l. Il platonismo altomedioevale 101 3 .2. L'aristotelismo nei secoli XI-XIII 109 3 .3. La grammatica dei modisti 117 3.4. La critica ai modisti 133 Riferimenti bibliografici 137 VIII. La linguistica rinascimentale, a cura di Mirko Tavoni 169 l. Introduzione 169 2. L'Europa occidentale, di Mirko Tavoni 170 2 .l. La grammatica latina 17 O 2.2. L'emancipazione delle lingue volgari 184 2.3. L'ortografia delle lingue volgari 188 2.4. La grammatica delle lingue volgari 200 2 .5. Linguistica diacronica e comparata nel mondo ro- manzo 216 2.6. Linguistica diacronica e comparata nel mondo ger- manico 233 2.7. Appendice: lessicografia, traduzione, Nuovo Mondo 242 3. La Slavia romana, di Maria Delfina Gandolfo 245 3.1. 'Questione della lingua' e modelli occidentali 245 3.2. L'affermazione delle lingue volgari nell'area ceca, polacca, slovacca, soraba 247 3.3. L'affermazione delle lingue volgari nell'area slovena e croata 254 4. La Slavia ortodossa, di Silvia Toscano 256 4.1. Gli inizi della riflessione linguistica e il trattato «0sbmh cestii slova» (secoli X-XIV) 256 4.2. L'Esicasmo e la nascita della «filologia» nella Slavia balcanica 260 4.3. Gli studi grammaticali in Russia (secoli XV-XVI) 264 4.4. Le grammatiche a stampa dello slavo ecclesiastico (secoli XVI-XVII) 272 Riferimenti bibliografici 276 IX. Seicento e Settecento, di Raffaele Simone 313 l. Una ripresa di studi 313 2. Evidenze, fondali, miti e paradigmi 315 3. Bacone 322 4. La descrizione delle lingue e l'accumulazione di dati linguistici 325 5. La «lingua originaria» e la ricerca linguistica 329 6. La Grammaire e la Logique di Port-Royal 331 7. Progetti di lingue «universali» e «filosofiche» 336 8. Hobbes e Locke 343 6 INDICE 9. Leibniz p.350 10. Accumulazione di dati linguistici 356 11. Vico 358 12. Condillac 363 13. Il «genio» e la specificità delle lingue. La disputa sul- l'ordine delle parole 367 14. Animali, macchine e linguaggio 373 15. Origine, formazione e funzione del linguaggio 375 16. L'Encyclopédie e la riflessione linguistica 381 17. La 'scoperta' del sanscrito 383 18. Epilogo 385 Riferimenti bibliografici 387 7 8