ebook img

Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac PDF

970 Pages·2003·36.923 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Storia della Francia. Da Vercingetorige a Chirac

MARC FERRO STORIA DELLA FRANCIA DA VERCINGETORTGE A CHIRAC Prefazione di Sergio Romano SAGGI BOMPIANI E quasi naturale riconoscere ai processi economici e alle fedi religiose una loro forza, tuttavia difficilmente sappiamo scorgerne una per la storia. Secondo Marc Ferro la forza della storia, vale a dire delle rappresentazioni dei grandi eventi che hanno reso memorabile ogni epoca, esercita un’azione altrettanto incisiva, in particolare sull’idea che la società ha di se stessa e sul suo divenire. Se questa storia, su un piano scientifico, non può essere giudicata attendibile, ciononostante ha segnato profondamente le epoche che ci hanno preceduto, prendendo parte alla costruzione dell’identità delle nazioni. Oggigiorno, nel pieno dei processi di mondializzazione, quando l’attenzione sembra rivolta soprattutto alla costruzione dell’unità politica dell’Europa, assistiamo al lento disgregarsi della sovranità degli Stati nazionali e, con movimento diverso ma complementare, al moltiplicarsi delle rivendicazioni regionalistiche. Forse la storia di ciascun Paese europeo si integrerà nella compagine sovranazionale in cui sembra destinato a confluire, condividendo la stessa sorte conosciuta a suo tempo dalle comunità etniche o politiche quando furono assorbite ne<di Stati-nazione. E forse anche per questa ragione è oggi possibile rivisitare, nella sua interezza, la storia ufficiale di uno Stato-nazione come la Francia, se non altro per cercare di comprendere in che modo sia stata vissuta dai suoi abitanti, quale ruolo abbiano giocato le singole componenti e come, adesso, i francesi guardino al proprio passato. In questo volume Ferro descrive, da prospettive inconsuete, la parabola di quella “storia”, e con maestria sa ritrovare, tra gli episodi che hanno reso ogni epoca memorabile, il filo del grande romanzo della nazione . Seguendo il semplice succedersi cronologico degli eventi, dalla remota apparizione della Francia per giungere sino all’elezione di Jacques Chirac alla presidenza della Repubblica, si delinea sempre più nitidamente, e sotto una nuova luce, quanto è stato conservato dalla memoria e rievocato dall’immaginazione. In che misura, poi, storia e memoria abbiano partecipato alla formazione dell’identità della nazione, differenziandosi dai Paesi vicini, è anche la sfida di quest’opera che vuole essere un affresco dei caratteri originali della Francia. Storia della Francia Marc Ferro Storia della Francia Da Vercingetorige a Chirac Prefazione di Sergio Romano Traduzione di Alessio Catania Histoire de France ©2001, Éditions Odile Jacob, Paris ©2003 RCS Libri S.p.A. Via Mecenate 91 - 20138 Milano ISBN 88-452-5481-X I edizione Bompiani settembre 2003 Sommario Prefazione di Sergio Romano STORIA DELLA FRANCIA Storia della Francia e romanzo della nazione Clodoveo o Vercingetorige? Quando comincia la storia della Francia? Apparizione della Francia Parte prima IL ROMANZO DELLA NAZIONE I. Il tempo della Chiesa n. Il tempo della monarchia assoluta in. Il tempo delle rivoluzioni e degli imperi coloniali IV. Il tempo dei pericoli V. Il tempo dei mutamenti Parte seconda I CARATTERI ORIGINALI DELLA SOCIETÀ FRANCESE Premessa Le grandi crisi: storia di Francia o Storia d’Europa? I. Questo paese e gli altri II. L’unità francese III. Le opere e i giorni IV. Il ruolo delle donne V. Il genio della guerra civile VI. La Francia allo specchio Fine dell’eccezione francese? Epilogo Bibliografia Indice dei nomi Indice dei temi -

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.