ebook img

Storia della filosofia italiana. Vol. 3 PDF

442 Pages·1966·15.312 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Storia della filosofia italiana. Vol. 3

EUGENIO GARIN STORIA DELLA FILOSOFIA UTILI Volume terzo Piccola Biblioteca Einaudi Della possibilità di isolare lo sviluppo della filosofia di una singola nazione si è ripetutamente discusso: proprio in Italia ha trovato origine una celebre tesi circa la nazionalità e circolazione della filo- sofia entro l’hegeliano spirito del mondo. Con tutto ciò quei dibatti- ti, cari alla scuola idealista da Spaventa in poi, fino a Gentile e ai gentiliani, non avevano dato una storia della filosofia italiana nei suoi rapporti lungo i secoli con le correnti egemoniche francesi, in- glesi, tedesche. Quest'opera di Eugenio Garin nacque proprio per colmare tale lacuna. Essa è stata ora sistematicamente riveduta, in- tegrata nelle ricche note bibliografiche, completata da un ampio epi- logo che intende mettere a fuoco la cosiddetta rinascita dell’ideali- smo e la sua crisi in questo secolo. Nella produzione dell’autore questo libro si colloca fra le sue molte ricerche sulla cultura medievale e, soprattutto, rinascimentale, ed i suoi lavori sul pensiero italiano fra Ottocento e Novecento. Le- gata per ampie parti a esplorazioni e edizioni di testi meno noti, quest’opera ha voluto essere un tentativo di sintesi e un avviamen- to a meglio intendere i temi centrali della tradizione filosofica italia- na, in special modo dalla fine del Medioevo al Novecento. Essa te- stimonia pertanto dell’impegno di Garin, storico della società e della filosofia italiana contemporanea, e attraverso una documen- tazione accurata e un attento corredo di notizie intende offrite un punto di partenza per ulteriori ricerche. Eugenio Garin, nato a Rieti da famiglia savoiarda nel 1909, è professore di storia della filosofia nell'Università di Firenze, dove ha studiato e insegnato a vario titolo dal 1936. Fra le sue opere ricordiamo: Umanesimo italiano. Filo- sofia e vita civile nel Rinascimento (1947), Medioevo e Rinascimento (1954),. Cronache di filosofia italiana (1955), L'educazione in Europa. 1400-1600 (1957), Studi sul platonismo medievale (1957), La filosofia come sapere storico (1959), La filosofia italiana fra ’800 e ‘900 (1962), La cultura filosofica del Ri- nascimento italiano (1962), Scienza e vita civile nel Rinascimento (1965). La sua attività scientifica, nota a livello internazionale per la formulazione di una tesi storiografica originale, ha tratto particolare vigore da un fecondo lavoro di editore e, commentatore di testi, recentemente coronato dal ritrovamento di un vasto gruppo di Isercoenales, l’opera fondamentale di Leon Battista Al- berti. PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI 80*** © 1966 Giulio Einaudi editore s. p.a., Torino EUGENIO GARIN STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA Volume terzo Indice Volume terzo PARTE QUINTA Dall’Illuminismo al Risorgimento L’Illuminismo D. 957 1. Motivi giansenisti. Diffusione di Locke. — 2. F. M. Za- notti. La polemica sul Maupertuis. Isidoro Bianchi. C. A. Pilati. F. Algarotti. R. G. Boscovich. — 3. A. Genovesi. - 4. La scuola di Genovesi. F. Galiani. G. Filangieri. N. Spe- dalieri. Mario Pagano. M. Delfico. F. Salfi. — 5. I Verri. Beccaria. — 6. Alfieri. Foscolo. Monti. Leopardi. 998 II. Le correnti tradizionali 1. O. Corsini. I. Facciolati. Storici della filosofia. — 2. Ger- dil. Elogio di Platone. A. F. Adami. — 3. E. Pini. — 4. V. Miceli. - 5. Pensatori piemontesi. Eredità vichiana e indagini etiche 1016 III. 1. Damiano Romano. Emmanuele Duni. Polemica col Fi- netti. — 2. M. Pagano. — 3. Jacopo Stellini. Appello ad Ari- stotele. Contro lo stoicismo. - 4. La morale del Tamburi- ni. - 5. Cataldo Jannelli. Vincenzo Cuoco. Gl’ideologi 1037 IV. 1. Il padre Soave. Critiche del Compagnoni. Vita del Soa- ve. La critica a Kant. Critica a Locke. — 2. M. Gioia. — 3. Romagnosi. — 4. Il pensiero. — 5. Ideologi minori. VI INDICE PARTE SESTA Il pensiero del Risorgimento Il pensiero meridionale e Pasquale Galluppi p. 1067 I. 1. La crisi dell'ideologia. P. Borrelli. P. Costa. Influen- ze kantiane, Influenze eclettiche. — 2. Vita del Galluppi. Spunti religiosi. — 3. Genesi della filosofia galluppiana. Il preteso kantismo del Galluppi. — 4. L’analisi e la sintesi. — 5. Cartesianismo galluppiano. La sintesi conoscitiva. — 6. L’a priori galluppiano. La sensazione. — 7. Filosofia prati- ca. - 8. O. Colecchi. Influenza del Cousin. — 9. Vincenzo de Grazia. Rosmini e le polemiche rosminiane 1103 II. 1. La vita. Le prime opere. Il Nuovo Saggio. Il Rinnova- mento e la polemica col Mamiani. Opere morali. La meta- fisica. Polemica col Gioberti. La Teosofia. — 2. Unità del pensiero rosminiano. Critica del soggettivismo. Il sistema della verità. — 3. L’ideologia. Platonismo del Rosmini. Cri- tica a Kant. — 4. L’illuminazione. L’essere. Essere e esiste- re. — 5. Il sentimento. Critiche del Mamiani. — Obiezioni del Gioberti. - 6. La Teosofia. Il sintesismo dell’essere. — 7. La psicologia. — 8. Teodicea. La morale. Stato e Chiesa. - 9. Niccolò Tommaseo. Manzoni. Alfonso Testa. — 10. Gi- no Capponi, R. Lambruschini. Silvestro Centofanti. 1149 Vincenzo Gioberti II. 1. La vita e gli studi. Mazzini e Gioberti. — 2. Genesi del pensiero giobertiano. Dubbi religiosi. — 3. La Teorica del sovrannaturale. La sovraintelligenza. — 4. L’Introduzione. Vico e Gioberti. La formula ideale. La parola. La creazio- ne. — 5. Ulteriori sviluppi. Mimesi e metessi. La protolo- gia. La palingenesia. — 6. Del buono. Del bello. - 7. Giu- seppe Mazzini. 1181 IV. Umanesimo e scetticismo I. Giuseppe Ferrari. - 2. Carlo Cattaneo. —- 3. Ausonio Franchi. - 4. Bonaventura Mazzarella. Gli spiritualisti, gli ontologi, i kantiani, i mi- 1197 V. stici, i tomisti 1. Terenzio Mamiani. L'Accademia di Filosofia italica e la Filosofia delle scuole italiane. — 2. Luigi Ferri. Luigi Or- nato. — 3. G. M. Bertini e la filosofia della vita. — 4. F. Bo- natelli. — 5. G. Allievo. F. Acri. —- 6. A. Conti, B. Laban- ca. — 7. Ritorno a Kant. C. Cantoni. F. Fiorentino. F. Toc- co, G. Barzellotti. - 8. Il neotomismo. Il padre Ventura. VII INDICE Gli hegeliani D.1225 VI. 1. Hegeliani toscani. A. Vera. — 2. Spaventa. — 3. La circo- lazione della filosofia. — 4. Hegeliani minori. La crisi del- l’hegelismo: Labriola e De Sanctis. 1244 VII. Il positivismo 1. S. Tommasi. P. Villari. — 2. A. Gabelli. N. Marselli. A. Angiulli. P. Siciliani. N. Fornelli. - 3. Ardigò. — 4. S. orleo. Epilogo Rinascita e tramonto dell’idealismo 1261 1. Orientamenti della filosofia italiana del Novecento. — 2. Eredità positivistiche. — 3. Positivismo e socialismo. — 4. La crisi del positivismo. — 5. Positivismo e irrazionalismo. — 6. La crisi del marxismo. — 7. La crisi della scienza. - 8. La formazione di Benedetto Croce. — 9. Caratteri della filosofia crociana. — 10. Croce e Gentile. — r1. La cosiddetta rina- scita dell’idealismo. — 12. Il pragmatismo e le sue varie forme. — 13. La filosofia delle Università. - 14. Dibattiti filosofici e inquietudini religiose. — 15. Croce e la « Filoso- fia della Spirito». — 16. Le origini dell’« attualismo», «La Voce », e le prime divisioni fra «idealisti». — 17. Contrasti e diffusione dell’«idealismo ». — 18. Il pensiero di Gentile e i suoi critici. — 19. La crisi dell’«idealismo» e la filosofia fra le due guerre. —- 20. Verso una problematica nuova. 1353 Indice dei nomi

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.