ebook img

Scienze della formazione primaria AA 2014-2015 PDF

94 Pages·2015·0.12 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Scienze della formazione primaria AA 2014-2015

CHIMICA E DIDATTICA DELLA CHIMICA [ CDCHI ] Offertadidatticaa.a.2014/2015 Docenti:LUCAFIORANI Periodo:PrimoCicloSemestrale Obiettiviformativi Le“Indicazioninazionaliperilcurricolodellascuoladell’infanziaedelprimociclod’istruzione”(MIUR,decreto 16/11/2012,n.254),perquantoriguardalescienze,sottolineanol’evoluzionestoricadellaconoscenzascientificae laparticolaritàdelmetodoscientifico(osservazionesperimentaleemodelloteorico),suggerendolarealizzazionedi esperienzeconcrete.Perquesto,sarannoperseguitiiseguentiobiettiviformativiperifuturiinsegnantidellascuola dell’infanzia,relativamenteallachimica: •passioneperl’avventurascientifica(inmodochesarannotrasmettitoriconvincentidellaconoscenzascientifica); •comprensionedelmetodoscientifico; •acquisizionedellenozionibasilaridichimica; •conoscenzadelletappefondamentalidellastoriadellachimica; •capacitàdirealizzazionedisempliciesperimentiinaulaoall’aperto. Contenutidelcorso Ilmetodoscientifico,combinazionediteoriaedesperimento.Nozionibasilaridichimica.Tappefondamentalidella storiadellachimica.Progettazionedisempliciesperimentiinaulaoall’aperto.Favolecheintroduconolachimica. Metodididattici Lezionifrontaliconproiezionedislidecontenentitesto,figureefilmati(leslidesarannoresedisponibilisuweb). Accessoasitiweb.Visitaalaboratoridiricerca. Modalitàdiverificadell'apprendimento Esameoraleprecedutodapreselezionecondomandearispostamultipla Testidiriferimento Materialedidatticoresodisponibileduranteilcorso. MariaArcà,LauraBassino,EmilianoDegiorgi,Dentrolamateria.Unastoriadiatomi,molecole,particelle,Carocci editore,2006,144pp. MariaChiaraMontani,Sposareglielementi.Brevestoriadellachimica,Sironieditore,2011,192pp. FrancoFavero,LucaFiorani,Chefavolalascienza!Lascienzaraccontataconlefavoleperbambiniditutteleetà, CittàNuovaeditrice,2014,64pp. Altreinformazioni Perconoscerel’orariodellelezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni Perconoscerel’orariodiricevimentodeidocenti http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcurriculumdeldocente http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcalendariodegliesami http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_esami Lamodalitàdifrequenzaèobbligatoria L'attivitàdidatticaèoffertain: FacoltàDipartimentodiScienzeUmane-Comunicazione,Formazione,Psicologia Tipocorso Corsodistudio(Ordinamento) Percorso Crediti S.S.D. LaureaMagistrale SCIENZEDELLAFORMAZIONE comune 4 CHIM/03 CicloUnico PRIMARIA(2011) LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA Stampadel29/01/2015 LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA DIDATTICA DELLA FISICA [ DFIS ] Offertadidatticaa.a.2014/2015 Docenti:LUCAFIORANI Periodo:CicloAnnualeUnico Obiettiviformativi Le“Indicazioninazionaliperilcurricolodellascuoladell’infanziaedelprimociclod’istruzione”(MIUR,decreto 16/11/2012,n.254),perquantoriguardalescienze,sottolineanol’evoluzionestoricadellaconoscenzascientificae laparticolaritàdelmetodoscientifico(osservazionesperimentaleemodelloteorico),suggerendolarealizzazionedi esperienzeconcrete.Perquesto,sarannoperseguitiiseguentiobiettiviformativiperifuturiinsegnantidellascuola dell’infanzia,relativamenteallafisica: •passioneperl’avventurascientifica(inmodochesarannotrasmettitoriconvincentidellaconoscenzascientifica); •comprensionedelmetodoscientifico; •acquisizionedellenozionibasilaridifisica; •conoscenzadelletappefondamentalidellastoriadellafisica; •capacitàdirealizzazionedisempliciesperimentiinaulaoall’aperto. Contenutidelcorso Ilmetodoscientifico,combinazionediteoriaedesperimento.Nozionibasilaridifisica.Tappefondamentalidella storiadellafisica.Ilcambiamentoclimaticocomeesempiodiapplicazionedellafisicaaiproblemidellasocietà. Progettazionedisempliciesperimentiinaulaoall’aperto.Favolecheintroduconolafisica. Metodididattici Lezionifrontaliconproiezionedislidecontenentitesto,figureefilmati(leslidesarannoresedisponibilisuweb). Accessoasitiweb.Visitaalaboratoridiricerca. Modalitàdiverificadell'apprendimento Esameoraleprecedutodapreselezionecondomandearispostamultipla. Testidiriferimento Materialedidatticoresodisponibileduranteilcorso. RobertoVacca,Anchetufisico:lafisicaspiegata-inmodocomprensibile-achinonlasa,GarzantiLibri,2008,272 pp. EmilioSegrè,Personaggiescopertedellafisica.DaGalileoaiquark,ArnoldoMondadoriEditore,1996,680pp. LucaFiorani,AntonelloPasini,Ilpianetachescotta.Capireildibattitosuicambiamenticlimatici,CittàNuova editrice,2010,120pp. LuciaCanevaAiraudo,AldoVolpi,Lascienzaingioco.Attivitàmanualiperl’apprendimentotecnico-scientifico, Caroccieditore,2006,128pp. FrancoFavero,LucaFiorani,Chefavolalascienza!Lascienzaraccontataconlefavoleperbambiniditutteleetà, CittàNuovaeditrice,2014,64pp. Altreinformazioni Perconoscerel’orariodellelezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni Perconoscerel’orariodiricevimentodeidocenti http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcurriculumdeldocente http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcalendariodegliesami http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_esami Lamodalitàdifrequenzaèobbligatoria L'attivitàdidatticaèoffertain: FacoltàDipartimentodiScienzeUmane-Comunicazione,Formazione,Psicologia LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA Tipocorso Corsodistudio(Ordinamento) Percorso Crediti S.S.D. LaureaMagistrale SCIENZEDELLAFORMAZIONE comune 8 FIS/08 CicloUnico PRIMARIA(2011) Stampadel29/01/2015 LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA DIDATTICA DELLA MATEMATICA E DELLA GEOMETRIA [ DMGEO ] Offertadidatticaa.a.2014/2015 Docenti:BENEDETTOSCOPPOLA Periodo:CicloAnnualeUnico Obiettiviformativi Conoscenzaecapacitàdicomprensione:Lostudiodialcuniaspettiassiomaticodeduttividellateoriacomparato conimetodididatticiclassicieirecentirisultatiriguardoall’apprendimantodellamatematicacostringeaduna riflessioneeunapienapadronanzadellinguaggio,eaunattentoascolto. CapacitàdiapplicareconoscenzaecomprensioneLostudentesapràutilizzarealcuniaspettidellamatematica per progettareunpercorsodidattico. Autonomiadigiudizio:lostudentesaràingradodianalizzarecriticamentelepropostedidattiche;dicapiree valutareledifficoltàdelprocessoinsegnamento/apprendimentoinbaseall'argomentotrattatoeallasituazionedei discenti Abilitàcomunicative:lostudentesaràingradodielaborareoapplicareidee,edisostenerleconchiarezzaerigore; sollecitare,stimolare,favorireeguidareall'interesseperilpensieromatematico. Prerequisiti Formazionematematicausualenellascuolasecondaria Contenutidelcorso Aritmeticaegeometria,elementidibase.Lapercezionedellamatematicanelbambino.Lapropostamatematica montessoriana.Altrepropostematematiche. Metodididattici Lezionefrontale Modalitàdiverificadell'apprendimento provascrittapropedeuticaeorale Testidiriferimento ElementidiEuclide–Dispense–Montessori,Psicoaritmetica–Montessori,Psicogeometria Altreinformazioni Perconoscerel’orariodellelezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni Perconoscerel’orariodiricevimentodeidocenti http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcurriculumdeldocente http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcalendariodegliesami http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_esami Lamodalitàdifrequenzaèobbligatoria L'attivitàdidatticaèoffertain: FacoltàDipartimentodiScienzeUmane-Comunicazione,Formazione,Psicologia Tipocorso Corsodistudio(Ordinamento) Percorso Crediti S.S.D. LaureaMagistrale SCIENZEDELLAFORMAZIONE comune 12 MAT/03 CicloUnico PRIMARIA(2011) LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA Stampadel29/01/2015 LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA DIDATTICA DELLE SCIENZE [ DIDSC ] Offertadidatticaa.a.2014/2015 Docenti:LUCIAGATTA Periodo:CicloAnnualeUnico Obiettiviformativi Apprendimentodellenozionifondamentalilegateallescienzedegliesseriviventieaifenomenifisiciechimici. Comprenderel’importanzadellinguaggioadeguatoallostadiodisviluppodeibambini/ragazzi Insegnareadeducareadunaosservazionecuriosaeanaliticadiciòcheaccadeattornoanoiutilizzandoilmetodo sperimentale. Prerequisiti Conoscenzescientifichedibase Contenutidelcorso :L’aria,l’acquaeipassaggidistato Catenealimentari,ecosistemi L’autotrofianellepianteel’eterotrofiainanimaliefunghi Fotosintesi,respirazioneefermentazione LaTerra Organismiunicellulariepluricellulari Duranteilcorsosonoaffrontatialcuniargomentidibiologiaapartiredall’esperienzadiretta.L’approfondimento riguarderàlemodalitàelestrategiedidattichepiùefficaciperaffrontaregliargomenticonibambini.Si realizzerannoincontridilaboratorioperimpararecomerealizzareattivitàinclassidiscuolaprimariaeinfanzia. Metodididattici Lezionifrontali,attivitàsperimentaliin aula Modalitàdiverificadell'apprendimento provascrittaedesameorale Testidiriferimento M.Montessori(1992):Comeeducareilpotenzialeumano.GarzantiEditore,Milano -D.Furlan(2004):Piccolivegetali.CarocciEditore,Roma. -D.Furlan(2005):Piccolianimali.CarocciEditore,Roma. Altreinformazioni Perconoscerel’orariodellelezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni Perconoscerel’orariodiricevimentodeidocenti http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcurriculumdeldocente http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcalendariodegliesami http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_esami Lamodalitàdifrequenzaèobbligatoria L'attivitàdidatticaèoffertain: FacoltàDipartimentodiScienzeUmane-Comunicazione,Formazione,Psicologia Tipocorso Corsodistudio(Ordinamento) Percorso Crediti S.S.D. LaureaMagistrale SCIENZEDELLAFORMAZIONE comune 8 BIO/06 CicloUnico PRIMARIA(2011) LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA Stampadel29/01/2015 LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA DIDATTICA DELLE SCIENZE [ DIDSCIE ] Offertadidatticaa.a.2014/2015 Docenti:LUCIAGATTA Periodo:CicloAnnualeUnico Obiettiviformativi Apprendimentodellenozionifondamentalilegateallescienzedegliesseriviventieaifenomenifisiciechimici. Comprenderel’importanzadellinguaggioadeguatoallostadiodisviluppodeibambini/ragazzi Insegnareadeducareadunaosservazionecuriosaeanaliticadiciòcheaccadeattornoanoiutilizzandoilmetodo sperimentale. Prerequisiti Conoscenzescientifichedibase Contenutidelcorso :L’aria,l’acquaeipassaggidistato Catenealimentari,ecosistemi L’autotrofianellepianteel’eterotrofiainanimaliefunghi Fotosintesi,respirazioneefermentazione LaTerra Organismiunicellulariepluricellulari Duranteilcorsosonoaffrontatialcuniargomentidibiologiaapartiredall’esperienzadiretta.L’approfondimento riguarderàlemodalitàelestrategiedidattichepiùefficaciperaffrontaregliargomenticonibambini.Si realizzerannoincontridilaboratorioperimpararecomerealizzareattivitàinclassidiscuolaprimariaeinfanzia. Metodididattici Lezionifrontali,attivitàsperimentaliin aula Modalitàdiverificadell'apprendimento provascrittaedesameorale Testidiriferimento M.Montessori(1992):Comeeducareilpotenzialeumano.GarzantiEditore,Milano -D.Furlan(2004):Piccolivegetali.CarocciEditore,Roma. -D.Furlan(2005):Piccolianimali.CarocciEditore,Roma. Altreinformazioni Perconoscerel’orariodellelezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni Perconoscerel’orariodiricevimentodeidocenti http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcurriculumdeldocente http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_docenti Perconoscereilcalendariodegliesami http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_esami Lamodalitàdifrequenzaèobbligatoria L'attivitàdidatticaèoffertain: FacoltàDipartimentodiScienzeUmane-Comunicazione,Formazione,Psicologia Tipocorso Corsodistudio(Ordinamento) Percorso Crediti S.S.D. LaureaMagistrale SCIENZEDELLAFORMAZIONE comune 12 BIO/06 CicloUnico PRIMARIA(2011) LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA Stampadel29/01/2015 LiberaUniversità"MariaSs.Assunta"Roma-ViadellaTraspontina,21-00193ROMA

Description:
Per conoscere l'orario delle lezioni http://www.lumsa.it/didattica_dipartimenti_scienzeumane_orariolezioni. Per conoscere l'orario di ricevimento dei
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.