ebook img

PROCURA MILITARE DELLA REPUBBLICA^ obooor PDF

147 Pages·2003·6.57 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview PROCURA MILITARE DELLA REPUBBLICA^ obooor

DOC.RISJ (ARC " R. mod. 44 (B) See Proc. Mil. Dott N G.I.P. DP Termine Ind. Preliminari 2.?X.3LQ1 N R.C.R. Proroga Ind. Preliminari Proroga Ind. Preliminari Data Archiviazione '.ZOQt PROCURA MILITARE DELLA REPUBBLICA^ PRESSO IL TRIBUNALE MILITARE Di..^...????ì4....o.{fl.O \ } • : — • ' . ^< Data iscrizione *3...L.H5LÌ, Data, della notizia AjJ PROCEDBVIENTO PE1N ALE CONTRO IGNOTI sotto indagine per il'reato di££3£~ ..... ^AS -....... commesso n . , in danno di ........ C..LVJ...L.I "... &.b.£.../l.AJiMI. & &/ 1 JL...^..MM. : : :. '.. :..:.. : : -. . Al Sig. Giudice'delle. Indagini. Preliminari con richiesta di archiviazione, poiché gli autori, del reatò^sono rimasti ignoti. TRIB presentato ari ,cancelleriar, ILP.M ". * i * " x- II G.I.P. presso il TRIBUNALE .MILITARE vista la richiesta di archiviazione del P.M.; rilevato che sono rimasti ignoti gli autori del reato; w. gli artt. 549 - 409 c.pp.; DICHIARA non doversi promuovere l'azione penale e dispone la obooor restituzione degli atti al P.M. Roma, li. IL G.I.P. SubUimnto Cnfko MUlun - OMU (Mili) dd 1993 e. 9.000 L— Reg. Gen. • D U P L I C A LO I PROCURA GENERALE MILITARE DEL REGNO UFFICIO PROCEDIMENTI CONTRO CRIMINALI DI GUERRA TEDESCHI U P R O C E D I M E N TO CONTRO ......_maggiora........ T :. Per. •* .reato di Detenuto daU'11 agosto 1947 - 23.9. 948 condannato ad anni 6 di reolualone - ricorrente PARTI LESE PROCURA MHJTABe DELLA REPUBK K> LASPEOA Si ordina (Iscrizione al R.N.R. 000002 evidenziato. Atti al toibunae Militare Territoriale di Sirena^ t &#&*£ Tip. lUnudinento • Bmu» / • I .• / 1963 R.G. . $0 febbraio Procedimento penale a carico .di STRADE loseph imputato di. crimini di guerra. . . . . AI KAGGIOHE TIGHE S E DE Procura Militarci dello, Repubblica presso il Tribunale Milita- re di Firenze ha formulato il seguente tiuostionario por il Generale GttASBHàH Edoardo, scritto quale tasto a discarico doli «imputato SIRAUK loaoph attualmente detenuto nel carcere riilitare7 di Firenze. . Si .prega di voler interessare le autorità alleate per la cortese sollecita ovgvslone dolla richiesta: •1°). Vero ohe caso . CKASEf&Uff il 22.8.1344. si recò dal maggiore S^ttAUK o *jìi ordinò ohe la mattina successiva tutto il reparto co dallo stosso 3!Si:AIE doveva pronders parts ad una azione . .- ài rastrellamento nella p^luds di IPuoboohio.- •' 2° ) Varo che ordinò allo .3'JKAUK ohe tutte lo porgono catturate nella zone, o ratstT'Qlluto dovévnao eaaoro itmaodiatamon^o fucilato tìistinsiono di BOSSO e di età.- • 30) varo olie ribadì tale ordine in un colloquio oolofonico.- 4°) Vero che. in tale colloquio telefonico vietò allo . S2EAUK di .re nella palude delle pattuglie. da rioosnisioni dicendo ono tali pattuglie, avrebbero messo in avviso i per tig i ani. - 30 ) Vero cho durante il raotrollomento olio dfcrò • dallo oro 5 alle ore 13 dol giorno 23.3.1344 il maasiore SSHAUK i?u issmiìre insieme ad O^DO OTtA3Ei-l\IT .aopra una collina dallo, guaio a acuirono, con conno*- codiali, l*ando£ionto Soll'asiono*- , . ' 6°) Voro.oho lo 5!RUU2? non ucciso personalmento alo«n italiano» m& si limitò solo a trasmettere al .suo reparto gli ordini da esso ORA- . 5E7jur rieovuti. 7°) Vero ohe tor&inata l'azione di <^uol giorno esso-ClUSZ&'I&Kt no^ 9°^ disfatto dell'esito, ordinò ohe il rastrsllamento continuasse il . giorno successivo e ohe lo STRAUK gli disrro non eseore ciò possi- bile poiché i suoi ufficiali gli avovano dichiarato, che non avréb boro oSQguito l 'ordino. P/to ?roc.fiiil.5iopubb.Genor. C. Pis siiloM . "" II CEAt;~3MAft fu condannato dalla Corte Alleata di Padova a 12- anni di roolusio&o. i IL PROCUHATOR'S OBRSRALB ( U. Borsari ) 000003 REPVB: TELEÌSPRESSO N. COHSOL&TO D* ITALIA «.MOHAOQ DI BAVI3&* * e^p.o* li" •• D-iLL'IHTSBSrO 7—^.(t.flé-'UA.HO*—————————B O -i-f A Rimpatrio todosohi ÌB.tora^.ti in la rolaalonra al tolnsprosso. n° 1907/90 dol. 13/2/r-O ofi is. acguito toloeprosso 04733/0 dol 6/3/50» si trascrivo quan- to e o munto a il Ministero doli1 Interno -D.(r*r«3. :.«CJ«3° - oon foglio n»S43/173699 dol 16/3/50* fl In rolaiaione al taloapross» oopraindioato, ai oonunioa ohe etti di questai Uffioio nulla risulta sul conto dol suddito to'* ]?rons Adolt» • ' . • ' . '. Pur ciò ohe ooaoerno 11 Lchaaan 'Tolfong di Kart o di Snje natoil 9/5/1920 a Loipalg, oi ooaunicn che il 37/1/50 ogli .1: donato volontai'iamonto I1ltnlin, nttrhvurso In frontiera do3 noro« .. • Strauohe Joe of di Joaof o di V&rgcirot Hoomiseh nato r-, £o uotto il 7/7/1910» b.3 bonofioiato dol rooonto indulto od in L 18/1/ u«o* b stnto ospitato noi Contro Baoooltc di #r II prodotto r.ttualoont0 trovasi in liooasa a Uosa por uto»" /;,. 'i- 000004 1963 RG. T jf marzo 50 Maggiore STRAUCH. - AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI D.G.A.P. - Ufficio Vili R O MA n » n * n * it * n » M * n * n Con riferimento al telesprèsso n°04733/C . -.--...del-6_eorr.en±.e-si—c-omunica che ..la ..sentenza di .condanna- a carico del Maggiore STRAUCH Joseph è stata'confermata dal Tribunale Supremo Mili tare il 13 dicembre 1949. Lo STRAUCH per il recente condono è sta- to escarcerato ed avviato al campo profughi, di Fraschette in Alatri (Frosinone).- \ . . . . \ ' IL PROCURATORE GENERALE MILITARE- ( U. Borsari ^ 000005 REPVBBLICA ITALIANA TELESPRESSO NS141&3 BTMISTEHO .O.P.fJ.. - A.P. 9©a. -S O L« A D.O.A.P. Tttf* S -O . ' MB 'SIR?. i^nBe^i - n o \' p»c: 5 O g H- a, -gHAflOOBOdga -3/tf. iUapntrio todeooiìì iato mati in Italia. Il Ooncolato fl*Il!rvlia in I.'onaoo di Bqviwrn, eoa t •fealeapreaso a» 1907/90 fiol 13 febbrfaio u*s«. infoca oho il 3o- t jgrotcrio ^rovincialo dello )Je&oo?asio Cristiana bavarooo 'ha ohio- a^o, eoa la lotterà aui unita in tróduaiono, il rimpatrio in @or- manin «Sei citi tediai teàooohi npi^resso indicati! 'Fresia sufldotto funzionario avrebbe gi^ ottenuto drillo I'aosiour^niono oht. aoa appesa flr. p^rtw italie- ei fosoo psrovvbfluto ul rilQOOio degli individui i& parolai il V oor»T)otQnto officio nnsorióono non soillovwrobbo difficoltà pò? la 1 ^. co2soooolon« <ìel vieto di ont?r.ta in &®?naniQ« In oosisidorazioxiQ dol ft.>tto che il prosante intarvon- to vitìao sjollooitoto dal partito politico pi^ i^off-feLìato dalla 'ìu'sioffa, il oonoólnto di i;on.-:oo di Bììviarn onprirab il pnroro oho' I allo domfindft stonscj venga doto favorovolo noooslioiiBù fio' dolio r:uto?ità ituliaw-o ooopotonti* • hti di QUO sto lii^isteroo risalta oho il oon ountonn:: ìii flntn g3*3«X94'i) Sol !?rìbuB(ilo X''ilitca?o fQrritori?-»lcj tìi ^irc^r.ao, ^ bto'to oonSaonatò a ooi' nn;:d ; di i-Golusion'-j o oho avverso tnlo QCja-6c:.ftsj[i ps"ofiar»r!<ìì»o s-iooyyo ni i Uttc,ro EJÌU il r. •. ohe l 000006 S>i prega In Prèoura Oenornlc ìlilitara preaao il Tribu- nale Suproao Militare <H voler oortcaonento fnr soguito olln oomu- nicoBione. fatta con foglio n.I963 ?J.tJ. del 30 «iPtte-nhro I94-«i in- f fornando quo et o ?3inistGro solln presento aituncioao dol Strnucho. II<3i confronti dogli altri due nominativi, nulla agli atti dì qunsto Miniatore o si prega quello doli*Intorno di voler e or-Se so monto far oonoaooro quanto gli risulta. 000007 «* ' > o ' ..-r^ S^ REPUBBLICA ITALIANA I PROCURA MILITARE DEL TRIBUNALE MILITARE TERRITORIALE FIRENZE . • • • ! " ' •. N.'.PJj/;.6L...-_- dl P*0*-: ...«^j!:!?.?:?..?__1_: '< _2 .jggni^io __• /g JJ0_. .' OGGETTO i ^jBtppllcaJB-lftiME;. xle3ji : ooiidozia.lpj&3^.de.tenu±i-..t«.des«hi...w-.. > J. * . * AUegaUN. ______ Risposta al-_______.,______.. W.'_J2±_«M lAK«UUia.\MMIM - OBB. M Dlk M-'**1 ._IQ. MOMMI * * -" ALLA PROCURA GENERALE #ILÌTARE DELLA REPUBBLICA .. ( presso il-Tribunal e Supremo Militare In risposta alla nota ..sopra discinta " comunico che . ; f 1 Punico detenuto tedesco per 11 quale questo ufficio* ha • .; disposto la liberazione provvisoria1-a tonnine dell'arti . ' '•• 593 o.p.p., a stato il maggiore .dell'esercito tedésco • '. STRAUCH Joseph di' Joseph e di Margherita Rem i ah nato il ! 7*7*1910 a Za Nlgshutte, .condannato con sentenza 23.'9. ;, . '',, 1948-a anni sei di reclusione ordinaria per concorso,in . / 1 ' • • . . - ' • '. - ' • • \ violenza con omicidio continuato contro cittadini* • questa procura è ancora inattesa di conoscere le de^ ;. tenninazioni della Direziono Generale di P.S.,all'uopo "! : intereasata tramite l'ufficio .stranieri della locale Que- i- / stura. •" :- _. ' ' •.. ' . . ' • '• ' • ;•'; 'Si fa riservai pertanto^ di dflxe ul*0riori notizie , a codeeto Generale Ufficio.- . . e IL PROCURATORE 1SILÌTAHE DELL A-REPUBBLICA . . . (Magg. Gen. G.M. Cario .piz/s±ìlo ) ^•! • ':•.•' v .. .•'• 00000.8- o -' ' i 1" lembo da 'piegare. V /0000.09 letnJbo da piegare. ^REPUBBLICA ITALIANA N. 2809 (208) del Catal. » ____ . (R. 1940) e z e 8 1 0 ^? .?.. . . .1? fe. . ^** io 54 PROCURA JhiLlXARfi PR5ÌSSO IL ' ----------.------------ U^im&..£££- CA XSB^LMJ&ÀM'BX F I H E P'E E • ............................... B u m A——....... "~***" Risposte a/ foglio del ....2&...dicemt>.re ..1^.4.^....... ft-o/.W.-U-tóX..4W...Jìs.e.qMdft9e......... D/I;. ...................... Se*............—:.... N. ...ly.?...—.........._ ^ A seguito del foglio pari numero del 2 corrente si partecipa che il maggiore dell'esercito tedesco S T H A U C H Joseph è stato dal Ministero dell'interno - Direz. Gen. p.S. - a segnato al Centro Raccolta profughi di Fraschette di Alatri i (Prosinone) inattesa del rimpatrio. * FJHUCUR&TOJRJ!,1 iiilLlTABi; DtìLLA RIPUBBLICA (Eagg. Gen. G.fti. Carlo pizzilloi.,__, !s •84ETA-TIR STrBIL MILITARI DIPCNA' 000010

Description:
SUNTO. ALLEGATI N- finn M Copiiti. Collazionata da Spedita da ._•_..i—. I II Gip ham. V.IIC«[»rm-OB). (4109814) Ori. 484 - Berna. 1848 - M. M. Stato P. T. (o. «10.1100). 000049 .. Letti ed applicati gli articoli 285 e. p. m., 251, 252, 253, 254 e 257 e. p. m. g. ;. II Tribunale supremo mili
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.