ebook img

Pier Tondelli e la generazione PDF

122 Pages·2005·0.63 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Pier Tondelli e la generazione

Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina i Contromano Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina ii VOLUMI PUBBLICATI Alberto Campo Get Back! I giorni del rock Aldo Nove Milano non è Milano Yurij Castelfranchi Amazzonia. Viaggio dall’altra parte del mare David Randall Il giornalista quasi perfetto Federico Rampini San Francisco-Milano Emanuele Trevi Senza verso. Un’estate a Roma Giuseppe Culicchia Torino è casa mia Enrico Palandri Pier. Tondelli e la generazione Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina iii Enrico Palandri Pier Tondelli e la generazione Editori Laterza Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina iv © 2005, Gius.Laterza & Figli Prima edizione 2005 Proprietà letteraria riservata Gius. Laterza & Figli Spa, Roma-Bari Finito di stampare nel giugno 2005 Poligrafico Dehoniano - Stabilimento di Bari per conto della Gius. Laterza & Figli Spa CL 20-7485-0 ISBN 88-420-7485-3 Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina v Indice Un racconto, non la storia 3 Una sera a Carpi 15 La frattura 21 Perché vai di là? 39 Una generazione senza gruppi 45 Londra o la musica delle generazioni 55 Visti dai fratelli maggiori 69 Anni ottanta 81 I tondelliani 89 Scaricare Tondelli 95 Il tempo del romanzo 107 Bibliografia 113 Ringraziamenti 115 V Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina vi Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina 1 Pier Tondelli e la generazione Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina 2 Palandri.QXD 25-05-2005 9:13 Pagina 3 Un racconto, non la storia I conflitti della storia non producono soltanto vincitori e vin- ti. In ognuno di noi, anche se in misura diversa, descrivono una tradizione emersa, che nomina il mondo in modo per sé vantaggioso, costruendosi cultura, buon senso e conformità alle regole condivise. Ma lasciano anche una tradizione op- posta, sommersa, in cui si raggrumano i se della storia, gli scarti, la vergogna, l’ombra di qualcosa di diverso e di altro, di cui abbiamo visto un possibile corso ma che è poi scom- parso lasciandoci soli. I conflitti ci tagliano in due. Ci segna- no di nostalgia, perché solo recuperando quel passato che non è più reale ci sembra di poter ritornare a essere comple- tamente noi stessi. Ma siamo anche segnati dall’orrore della nostalgia, perché il rischio di ritrovare non noi stessi ma la no- stra sconfitta spaventa chiunque. Lo racconta magnificamente Calvino nelle Cosmicomiche attraverso un dinosauro che sopravvive alla scomparsa della propria specie. O in modo ancora più influente il secondo canto dell’Eneide, dove la fine di Troia e la fuga di un princi- pe tra le rovine della città d’origine sono la fondazione del suo nuovo destino. Il dolore che Didone chiede a Enea di rin- novare narrando è privato, e lega lui e chi lo ascolta a essere 3

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.