ebook img

p4 centro culturale PDF

64 Pages·2012·16.34 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview p4 centro culturale

P4 CENTRO CULTURALE P4 CENTRO POLIVALENTE A CASTIGLIONE OLONA Tesi di Laurea Specialistica Catalina Calderón (nm 765146) Relatore Prof. Francesco Scullica Correlatore Arch. Stefano Uboldi POLITECNICO DI MILANO Facoltà del Design Design Degli Interni a.a. 2011- 2012 Abstract La presente è la tesi di Laurea per il Corso di La connessione è il filo rosso del progetto e Design degli Interni del Politecnico di Milano, il cui pretende di fare un mix tra la tradizione evidente tema centrale è la progettazione di un Centro di un borgo rinascimentale e l`innovazione Culturale per il borgo di Castiglione Olona. portata avanti dall`azienda piu importante della La tesi inizia con una breve introduzione sulla regione, la Mazzuchelli.Formalmente questo definizione del termine cultura, che attraverso il concept si è rappresentato con un nastro che tempo ha seguito diversi indirizzamenti arrivando percorre l’edificio collegando i diversi spazi e a a diventare un pilastro fondamentale per lo sua volta collegando l’edificio con i mobili di ogni sviluppo sociale. spazio. In più, la scelta dei materiali riprendendo lo stesso concept, lascia l’ambiente molto Successivamente si parla di come grazie alla chiaro e tranquillo solo con accenti forti di colori comprensione dell`importanza della cultura offerti dalla plastica, materiale che richiama questa ha ispirato alla creazione delle instituzioni l`innovazione, messa nelle partiture interne, che lavorano a favore della sua permanenza parapetti, portali e percosi. A questi accenti si Abstract e cercano di farla crescere a seconda della deve la scelta del nome di P4 Centro Culturale. evoluzione generale della società e delle sue nuove necessità, nascendo così i centri culturali. Concludendo la tesi si fa una descrizione dettagliata su ogni ambiente suddiviso in Dopo aver affrontato questi discorsi si é sei gruppi di funzioni: Informazione, ricerca, condotta la ricerca sui casi di centri culturali lettura, esposizione, progettazione e riunione. che evidenziano di piu un impatto nella società. Questa descrizione si fa attraverso l’utilizzo Si sono scelti due tipi di casi studio, quelli che delle inquadrature sulle piante dell`edificio e permettono la rinascita di un luogo e quelli che dei render che fanno anche vedere i materiali, sono progettati in strutture preesistenti. Questi due colori e distribuzione scelta. categorie sommate sono state lo spunto iniziale per la progettazione del P4 Centro Culturale nell`antico Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo. La descrizione del Centro Culturale spiega come si prevende un intervento su un palazzo del XV secolo, e come si è deciso di rispettare l`architettura al massimo, facendo dei cambi sostanziali negli ambienti interni, in base al concept di progetto definito come connessione. INDICE PAGINA Abstract 1. Definizione di Cultura 9 2. Il centro culturale 13 This is the thesis for the Master of Interior Design The connection and that was the red thread of at the Politecnico di Milano, the central theme the project aims to make the mixture of tradition, 2.1. Il perche delle instituzioni culturali 14 is the design of a cultural center for the village evident in a Renaissance village, and innovation 2.2. Casi studio con sucesso nel mondo 18 of Castiglione Olona. The thesis begins with a carried out for the most important company in 2.2.1. Casi di rinascita del luogo 18 brief introduction on the definition of culture, the region, Mazzuchelli. Formally this concept is Centro servizi culturali Santa Chiara 18 this word has been on the time of the various represented with a ribbon that runs through the approximations coming to be a fundamental building connecting the different spaces and in Centro Culturale Arthur Rimbaud 22 pillar of social development. turn connecting the building with the furniture of 2.2.2. Casi di recupero della struttura 26 each room. In addition, the choice of materials, Centro Culturale UFG 26 After is spoken of as due to the understanding drawing on the same concept, leaves the room of the importance of culture, this has inspired Centro Culturale “El Molino” 30 very light and comfortable only with strong the creation of institutions, which working for accents of color in plastic, which recalls the the benefit of his stay and try to make it grow innovation, placed in the internal scores, railings, 3. Progetto P4 Centro Culturale 33 according to the general development of the gates and percosi. These accents should be the 3.1. Descrizione del progetto 36 society and its new requirements, so, has been Indice choice of the name of P4 Cultural Center. 3.1.1. Cosa è Il Centro Culturale P4 36 born the cultural centers. In conclusion the thesis makes a detailed 3.1.2. Obiettivi del progetto 37 After going through these speeches, has done description of all the environment which are 3.1.3. Conessione 38 research on cases of cultural centers that show provided in six groups: Information, research, more impact in society. Have chosen two types 3.1.4. Servizi del centro 39 reading, display, design and riunion. This of case studies, those that allow the rebirth of 3.1.5. Target 40 description is done through the use of frames on a place and those that are designed on pre- the soles of the building and the render to see 3.1.6. Materiali di progetto 40 existing structures. These two categories were the materials, colors and distribution choice. 3.1.7. Palette di colori 41 added the initial starting point for the design of P4 Cultural Center on the old palace of the 3.2. Presentazione dello stato di fatto 43 Castiglioni Monteruzzo. 3.2.1. Storia del antico Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo 43 3.2.2. Piante di stato di fatto 44 The description of the cultural center explains how make an operation on a building dating 3.2.3. Prospetti di stato di fatto 48 from the fifteenth century, that it was decided 3.2.4. Sezioni di stato di fatto 49 to respect the architecture to the maximum, 3.3. Casi studio especifici sui diversi spazi del centro 50 making as big of changes in indoor, based on 3.3.1. Spazi di informazione 50 the project concept defined as connection. Infopoint Linz09 50 EKF Info Point Budapest 52 Abstract 3.3.2. Spazi di Ricerca e Lettura 54 3.4.2. Descrizioni degli spazi 90 Biblioteca LiYuan 54 3.4.2.1. Infopoint 90 Ristrutturazione delle Case Canoves 56 3.4.2.2. Polimeroteca 92 3.3.3. Spazi di esposizione 58 3.4.2.3. Sale lettura 94 91 mq 58 3.4.2.4. Laboratori 98 Nan Galleria 60 3.4.2.5. Galleria 102 3.3.4. Spazi di progettazione 62 3.4.2.6. Sala Riunione 106 Youmeet 62 3.4.2.7. Tealtro all´aperto 108 Tovin Studios 64 3.4.2.8. Altri spazi 110 3.3.5. Spazi di Riunione 66 3.5. Conclusioni 112 3.3.5.1. Chiusi 66 4. Bibibliografia 115 AILAIC 66 4.1. Libri 116 Annesso della Galleria d’Arte di Ballarat 68 4.2. Sitografia 116 3.3.5.2. All’aperto 70 4.3. Indice delle immagini 117 Indice One Theatre 70 4.4. Indice delle mappe 122 La Biblioteca Giardino 72 4.5. Indice degli schemi 123 3.3.6. Arredo che conette 74 4.6. Indice dei render 124 Vennesla Library 74 Apartment at Discovery Park by Atelier E 76 3.3.7. Spazi con plastica 78 Semiramis Hotel 78 Terrazo per l’estate 80 3.4. Presentazione del progetto 83 3.4.1. Intervento nel edificio della proloco 84 3.4.1.1. Piante di progetto 86 3.4.1.2. Prospetti di progetto 88 3.4.1.3. Sezioni di progetto 89 Definizione di Cultura 8 Definizione di Cultura Si rende chiaro che il benessere avere un altro obiettivo rispetto a dell’uomo risiede nel poter svolgere quanto sopra esposto. Ha assunto un varie attività che permettono l’uso valore economico, per cui il passaggio “La cultura è l’uso sociale della che sarebbe l’etimologia della parola delle capacità del corpo e della da essere una parte di una ideologia conoscenza” cultura. Nel XV secolo la parola Cultura mente. La cultura così pasa a far parte collettiva ad essere un bene che si si pensava come derivata dall’azione dello spazio dedicato al tempo libero puo acquistare, vuol dire un bene in Gabriel García Márquez Coltivare, ed è attorno a questa azione e quindi le attività connesse ad essa più di consumo. A prova di questo vi Prima di spiegare il motivo per il cui la che è stata generata da secoli la poco a poco cominciano a prendere è il nascente turismo culturale, che cultura ha raggiunto il suo splendore definizione del termine in questione, forma. rappresenta ancora attualmente la nella colletività, come dimostra la associando la cultura alla “coltivazione” maggiore fonte di reddito per alcuni Venne il XIX secolo dove l’uomo con frase dello scrittore colombiano, e delle facoltà umane. territorio. l’idea sempre constante di trovare naturalmente, prima di entrare in Intorno al XVIII secolo filosofi tedeschi categorie e definizioni, iniziò a dare alla Va notato che, nonostante i nuovi scopi merito a qualsiasi progetto in realzione cominciarono le teorie che sostengono cultura gerarchie di appartenenza, per culturali che vengono costantemente con la cultura è necessario riflettere sul la dimensione collettiva del termine, regione, religione, tempo di esistenza, generati, molti dei quali non optano Definizione di concetto di cultura, per raggiungere Cultura definendolo come “un ideale di vita ecc. Dal 1900 secondo Huges Varine, per una visione sociale o commerciale davvero la conoscenza piena del suo collettiva che comprende tutte le azioni iniziò il rapporto tra la cultura e il definita come tale, finiscono per essere signiticato. Si specificherà di seguito umane” (Herder), o come “una vasta campo politico-amministrativo per una miscela di entrambi per dare che cos’è pienamente la cultura e non gamma di caratteristiche storiche e cercare di istituzionalizzare e quindi significato vero alla loro esistenza a solo che cosa se ne può fare di essa. sociali che caratterizzano una nazione ottenere il controllo, che la unificasse favore della comunità, nonchè di Nel corso degli anni la definizione di e garantisce l’identità collettiva del e centralizzase. È per questo che promuovere, patrocinare e contribuire cultura ha avuto approcci diversi, che popolo “(Fichte). Ma a differenza di nell’arco di 60 anni si creò una rete a diffondere la ripresa economica cambiano dall’un all’altro, secondo ciò che è attualmente considerato di organizzazioni, spazi ed oneri, che regionale, consentendo così la il campo che la definisce, vuol dire come attività culturale in questo secolo funzionavano a favore della cultura. creazione di un nuovo ciclo culturale. che, se i concetti sono stati costruiti da non erano ben separate dalle attività Ovunque, lo Stato sostieneva e Promuovere la cultura genera un antropologi o filosofi o sociologi, ecc, quotidiane, fu solo con l’arrivo della promuoveva il collegamento regionale reddito che a sua volta diventerà un cambieranno il suo significato. Vista in rivoluzione industriale che il campo e globale, dal passato, presente e per investimento per la stessa. A questo questo modo, la forma logica iniziale culturale è stato stabilito in modo il futuro culturale. In aggiunta a questo, punto si possono intravedere le tre fasi per avvicinarsi al concetto è quella indipendente, grazie alla separazione quando arrivò il XX secolo, sono apparsi principali che la cultura ha attraversato di prendere il sentiero più tangibile, tra tempo libero e tempo lavoro. scenari in cui la cultura sembrava fino al XX secolo. 10 11 Definizione di Cultura Il Centro Culturale La codifica, il cui scopo era nominare riconoscimento culturale, è per diffeto e classificare, poi l’istituzionalizzazione, il suo sponsor principale, perché una che creava organismi per la cultura, volta che un individuo o un gruppo e alla fine mercificazione, che sono in grado di sapere quali sono le permetteva l’espansione culturale in loro caratteristiche distintive, vogliono campo economico. Chiarito questo, mantenerle e diffonderle, per ottenere è il momento di mettere in luce la lo stesso riconoscimento da altri (altre dimensione collettiva del termine persone o altri gruppi), e quindi in tal Cultura attraverso uno dei suoi principali modo la creazione di case culturali, 1 obiettivi, la creazione di identità. La centri culturali, musei, biblioteche, ecc, naturale evoluzione della cultura l’ha diventano istituzione di conservazione portata alla categorizzazione e quindi e promozione del patrimonio culturale. all’appartenenza ad un gruppo o Con tutto quanto sopra esposto, si può no. Per esempio, la musica è parte di concludere citando Michel de Certeau una categoria culturale, generata da che ha detto: “la cultura oscilla individui. Essa viene suddivisa in un’altre costantemente tra ciò che rimane e sotto categorie in base alle differenze ciò che è inventato”, cioè tra eredità- tra un tipo e l’altro di musica. E’ questo tradizione e innovazione-metamorfosi ciò che permette agli individui di permanente. I motivi per i quali la formare l’identità culturale attraverso la cultura cresce sono anche quelle loro espressione culturale, essere parte prese come fonte d’ispirazione per di un tutto (macrocategoria) ed essere lo sviluppo del progetto in questione, allo stesso tempo unità. “Tutta l’identità P4 Centro Culturale, dove tradizione vuole fondarsi su un certo numero di e innovazione camminano insieme, criteri, marchi o segni distintivi che ci perche promovendo la diffusione del permettono di affermare la differenza passato e l’investimento nel presente e accentuare i contrasti” Gilberto si riesce a mantenere vivo e attivo Giménez Montiel. L’istituzione di un l’interesse nello sviluppo culturale della identità personale o sociale, grazie al società. 1 Teoría y analisis de la cultura. Gilberto Giménez Montiel 12 Definizione di Cultura 2.1. Il perche delle instituzioni culturali Pur sapendo che ogni istituzione sono puramente economici. culturale ha i propri obiettivi, due di Attraverso la raccolta di fondi, i questi sono comuni e di particolare tagli fiscali, nuovi investimenti, ecc, importanza: si ampliano le possibilità in campo Il centro culturale come istituzione, innovazioni economiche e sociali, che - L’attivazione economica che attrae il economico e in tal modo si rafforza come abbiamo accennato nel capitolo hanno generato nuovi bisogni e nuovi turismo. l’identità di un luogo, come i casi delle precedente, inizialmente è nato come modi di soddisfarli, come il settore dei città di Bilbao e Glasgow. risposta dello Stato per centralizzare la servizi, che oggi è un settore riconoscibile - La costante condivisione di cultura di una regione. Attualmente c’è e in crescita. Le istituzioni culturali, conoscenze, per e dalla popolazione b. Strategie di classe creativa: Cercano una gran varietà di centri culturali, sia come parte fondamentale nella locale. sviluppo, offrendo migliore qualità della per dimensione, tipo di attività, natura fornitura di servizi, hanno funzionato da vita e servizi per il tempo libero. Per raggiungere questi obiettivi, è pubblica o privata, ecc. rende difficile catalizzatori del cambiamento, perché necessario non solo l’attrazione di Questa strategia, a differenza della il compito di individuare il suo esatto mentre concentrano e raccolgono i persone al di fuori della comunità, precedente, cerca lo sviluppo significato di esistenza, ma la frase di contributi della popolazione, cercano Il perche delle ma il rapporto in corso con i soggetti attraendo menti creative che possano istituzioni culturali Claudio Martinelli è una sintesi chiara allo stesso tempo di mostrali agli altri. È in che ne fanno parte. Questo duplice proseguire il processo di creazione e di ciò che queste istituzioni cercano questo modo che queste istituzioni sono rapporto contribuisce a migliorare non solo attraverso la costruzione di “Salvaguardare la diversità e il pluralismo diventate centri di potere culturale, che l’immagine del territorio e diventa una edifici giganteschi e centralizzati. Ciò culturale”, indipendentemente da attraggono e competono con altre fonte di occupazione sia per chi lavora significa che questa strategia mira a quale tipo di istituzioni siano. simili, in grado di diffondere la cultura direttamente nelle istituzioni che per gli creare un ambiente culturale con più e rivitalizzare quei luoghi che non La fondazione di istituzioni culturali, si artisti interessati a servirsi di esse come di una sede, collegando così diversi sanno come farsi conoscere. Musei, è dimostrata efficace per lo sviluppo una piattaforma di lancio. punti, soggetti e attività da un luogo. biblioteche, scuole, case, ecc, sono culturale di un popolo. È per questo che In questo ambiente è caratteristico Al fine di raggiungere questi obiettivi generatori di vita, perche, aumentano poco a poco, le strategie per la crescita trovare locali notturni, gallerie d’arte e sono state individuate tre strategie: la qualità dei luoghi, migliorano la sua delle città hanno incluso la ricerca del spazi per gli arti sceniche locali, tra altri. economia ed attivano il corpo e la a. Strategie di business: I loro obiettivi suo miglioramento, e le iniziative di mente. sostegno a loro favore. Questa crescita nel sostegno si è rafforzata intorno agli ultimi quattro decenni, a causa del cambio delle principali fonti di 14 15 Il perche delle istituzioni culturali c. Strategie progressive: Cercano di rispondere alle esigenze locali. In questo caso, respingendo il valore economico , si concentra unicamente sul profitto della comunità locale attraverso la promozione di attività in cui tutti possano partecipare, indipendentemente dalle differenze sociali o economici. Queste strategie non si escludono a vicenda, ed è comune trovare istituzioni culturali che prendendo caratteristiche delle tre per creare la propria strategia, la più Il perche delle istituzioni culturali adatta per la loro comunità. Con tutto ciò si può concludere che delle istituzioni culturali, il centro culturale è uno dei suoi principali esponenti, perché può raccogliere numerose attività e forme di espressione che normalmente si trovano in spazi diversi. E con queste possibilità, porta anche la missione di essere il fulcro che mantiene la connessione culturale all’interno di questo territorio e verso l’esterno, come si propone di fare il P4 Centro Culturale, in, da e per Castiglione Olona. 16 17 Il perche delle istituzioni culturali 2.2. Casi studio con sucesso nel mondo 2.2.1. Casi di rinascita del luogo Centro servizi culturali Santa Chiara Spunti di progetto Il centro promueve, l’offerta culturale e la produzione di iniziative e spettacoli, con attività articolate, che prima funzionavano in forma incostante, e scollegati tra di loro. I suoi campi di azione sono: teatrale, musicale, cinematografico e audiovisuale. 2.2.1.A. Facciata Spazi Nel cuore del Trentino dove negli ultimi quaranta anni lo sviluppo culturale Teatri Centro servizi ha raggiunto la sua indipendenza, e culturali S.CHiara 2.2.1.B. Teatro sociale in particolare dove negli ultimi dieci - Teatro sociale: Teatro con tre ordine sono nate tante iniziative a favore della di palchi più il loggione per un totale di cultura, grazie alla quale si é migliorata 754 posti. Fondato nel 1819 da Felice la qualitá di vita e la capacità di Mazzurana è ristrutturato del arch. generare identità culturale attraverso Sergio Giovanazzi, chi lo ha riportato la comunicazione della realtá locale, allo splendore del passato con trasformando il territorio in un luogo stucchi dorati e decorazioni di sapore attraente per l’universo turístico. Questo neoclassico. centro promueve il permanente rapponto tra lo spazio e la comunità, - Teatro auditorium: Per capienza è il più e grazie all’ evidente incremento del grande teatro della città di Trento (838 supporto per le iniziative culturali è stato posti). Ristrutturato nell’estate del 2006. migliorato e sistemato come centro articolato. 2.2.1.C. Teatro sociali con espettatori 18 19 Centro servizi culturali Santa Chiara

Description:
per la progettazione del P4 Centro Culturale nell`antico Palazzo dei Castiglioni di Monteruzzo. La descrizione del Centro Culturale spiega come si
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.