ebook img

maior p 45 ab maior p 60 ab maior p 80 ab maior p120 ab PDF

52 Pages·2015·3.37 MB·Portuguese
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview maior p 45 ab maior p 60 ab maior p 80 ab maior p120 ab

 Библиотека СОК BRUCIATORI DI GASOLIO IT OIL BURNERS EN FR BRULEURS A MAZOUT ES QUEMADOR DE GASOLEO RU (cid:1)(cid:2)(cid:3)(cid:4)(cid:5)Ь(cid:7)(cid:8)(cid:4) (cid:9)О(cid:11)(cid:4)(cid:5)(cid:12)(cid:2) h f MAIOR P 45 AB MAIOR P 60 AB MAIOR P 80 AB MAIOR P120 AB MOTORIDUTTORE AIR DAMPER MOTOR SERVOMOTEUR MOTORREDUCTOR 420010243500 19.10.2009 IT 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB CARATTERISTICHE TECNICHE MODELLO MAIOR P 45 MAIOR P 60 MAIOR P 80 MAIOR P 120 Portata termica max. kcal/h 459.000 600.000 800.000 1.200.000 kW 532 710 949 1423 Portata termica min. kcal/h 255.000 350.000 400.000 700.000 kW 296 415 474 830 Max. portata gasolio kg/h 45 60 80 120 Min. portata gasolio kg/h 25 35 40 70 Tensione alimentazione 50 Hz V 230/400 230/400 230/400 230/400 Potenza motore kW 0,55 0,74 1,1 2,2 Giri-minuto Nº 2.800 2.800 2.800 2.800 Trasformatore di accensione kV/mA 10/20 10/20 10/20 10/20 App. controllo fiamma LANDIS LMO 44 LMO 44 LMO 44 LMO 44 Combustibile : gasolio kcal/kg 10.200 max. visc 1,5°E a 20°C CURVE DI LAVORO mbar 14 E N 12 O I T 10 S U B M 8 O MERA DI C 46 MAIOR MAIOR P 6M0AIOR P 80 MAIOR P 120 CA 2 P 45 N I 0 E N kcal/h 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 O x 1000 I S S E R 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 kW P 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 kg/h PORTATA 2 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB IT DIMENSIONI DI INGOMBRO E D - D1 A B C I F L G M MODELLO A B C D D1 E F G I L M MAIORP 45 AB 590 330 260 225 385 555 160 376 190 190 M10 MAIORP 60 AB 590 330 260 230 390 555 180 376 190 190 M10 MAIOR P 80 AB 590 330 260 230 390 555 180 376 190 190 M10 MAIORP 120 AB 690 350 340 220 440 555 190 376 190 190 M10 D = testa corta D1 = testa lunga INSTALLAZIONE DEL BRUCIATORE 1 2 3 4 5 6 7 1 - BRUCIATORE 1 - BRUCIATORE / BURNER / BRULEUR / QUEMA 22-- DDADAOD /O N UT / ECROU / DADO 33-- RROONDNEDLLEA L/ WLAASHER / RONDELLE / ANILLO 4 - GUARNIZIONE ISOMART / GASKET / JOINT / J 4 - GUARNIZIONE ISOMART 5 - PRIGIONIERO / BOLT / VIS PRISONNIERS / TU 56-- CPARLDIGAIIAO / BNOIIELERRO / CHAUDIERE / CALDERA 67-- MCAATELRDIAALEIA DI RIEMPIMENTO / GASKET 7 - CMORADTOENR DIA'ELTEAN DCIH REIITEEM / CPOIMRDEONNT AOISLAN CIRCUITO IDRAULICO VS V1 1 4 5 V2 1 3 2 1 - FLESSIBILI 2 - FILTRO 3 - RUBINETTO 4 - ASPIRAZIONE 5 - RITORNO 3 IT 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB ALIMENTAZIONE COMBUSTIBILE Bitubo dalla sommità del serbatoio Lunghezza tubazioni H (m) AS 67 / AN 77 AJ 6 (m) (m) ø 10 mm ø 12 mm ø 14 mm ø 16 mm 0 32 90 22 38 0,5 36 90 25 45 H 1 40 90 30 50 2 48 90 35 60 3 56 90 38 70 3,5 60 90 40 80 Lunghezza tubazioni Bitubo in aspirazione H (m) AS 67 / AN 77 AJ 6 (m) (m) ø 10 mm ø 12 mm ø 14 mm ø 16 mm 0 25 70 25 45 0,5 21 62 20 38 1 18 54 18 33 H 2 10 38 10 20 3 5 20 5 10 3,5 --- 10 2 4 La lunghezza corretta delle tubazioni è data dalla somma di tutti i tratti rettilinei orizzontali, verticali e delle curve. L’altezza statica di aspirazione è (max. 3.5m) data dalla distanza tra la valvola di fondo e l’asse della pompa del bruciatore. La depressione non deve superare 0,45 bar; un valore maggiore potrebbe causare un deterioramento della pompa con conseguente aumento dei rumori meccanici ed eventuale rottura. PORTATA UGELLI DELAVAN B - MONARCHPLP UGELLO PRESSIONE POMPA (bar) GPH 10 11 12 13 14 15 16 2,50 9,50 9,97 10,41 10,83 11,24 11,64 12,02 3,00 11,40 11,96 12,49 13,00 13,49 13,96 14,42 3,50 13,30 13,95 14,57 15,17 15,74 16,29 16,83 4,00 15,20 15,94 16,65 17,33 17,99 18,62 19,23 4,50 17,10 17,94 18,73 19,50 20,24 20,95 21,63 5,00 19,00 19,93 20,82 21,67 22,48 23,27 24,04 5,50 20,90 21,92 22,90 23,83 24,73 25,60 26,44 6,00 22,80 23,92 24,98 26,00 26,98 27,93 28,84 6,50 23,70 25,91 27,06 28,17 29,23 30,26 31,25 7,00 26,60 27,90 29,14 30,33 31,48 32,58 33,65 7,50 28,50 29,90 31,22 32,50 33,73 34,91 36,05 8,30 31,54 33,08 34,55 35,97 37,32 38,63 39,90 9,50 36,10 37,87 39,55 41,17 42,72 44,22 45,67 10,50 40,06 41,73 43,74 45,41 47,20 48,90 50,50 12,00 45,60 47,80 50,00 52,00 54,00 55,90 57,70 13,80 52,40 55,00 57,50 59,80 62,10 64,20 66,30 15,30 58,10 61,00 63,70 66,30 68,80 71,10 73,60 17,50 66,50 69,80 72,90 75,80 78,70 81,50 84,10 19,50 74,10 77,70 81,20 84,50 87,70 90,80 93,70 21,50 81,70 85,70 89,50 93,20 96,70 100,10 103,40 24,00 91,20 95,70 99,90 104,00 107,90 111,70 115,40 GPH PORTATA kg/h 4 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB IT PULIZIA E SOSTITUZIONE DELL’UGELLO Utilizzare solo la apposita chiave fornita in dotazione pre rimuovere l’ugello, facendo attenzione a non dan- neggiare gli elettrodi. Montare il nuovo ugello con la medesima cura. SSUUNNTTEECC N.B.: Verificare sempre la posizione degli elettrodi dopo il montaggio dell’ugello (vedi figura). Una posizione errata può comportare problemi di accensione. 3,5 mm 6 mm INNESCO E REGOLAZIONE DELLA POMPA GASOLIO SUNTEC AS 67 B 3 SUNTEC AJ 6 C-C 4 3 5 6 6 5 V P SSUUNNTTEECC SSUUNNTTEECC SSUUNNTTEECC 4 3 3 1 - ASPIRAZIONE 2 1 2 - RITORNO 2 1 3 - SFIATO E PRESA MANOMETRO 4 - PRESA VUOTOMETRO SUNTEC AN 77 5 - REGOLAZIONE PRESSIONE 3 4 6 - ALL' UGELLO CONTROLLARE: 6 5 P V - Che le tubazioni siano perfettamente a tenuta; - Che siano usati tubi rigidi (preferibilmente di rame), ove possibile; SSUUNNTTEECC - Che la depressione in aspirazione non ecceda 0,45 bar, per evitare che la pompa entri in cavitazione; - Che la valvola di fondo sia dimensionata correttamente; La pressione della pompa viene regolata al valore di 12 bar durante il 3 3 collaudo del bruciatore. Prima di avviare il bruciatore, spurgare l’aria 1 2 contenuta nella pompa attraverso la presa del manometro. Riempire le tubazioni di gasolio per facilitare l’innesco della pompa. Avviare il bruciatore e verificare la pressione di alimentazione della pompa. Se l’innesco della pompa non dovesse avve- nire durante il primo prelavaggio, con conseguente, successiva entrata in blocco del bruciatore, riarmarne il blocco per riavviarlo, premendo il pulsante rosso sull’apparecchiatura di controllo. Se, ad innesco della pompa avvenuto, il bruciatore dovesse andare in blocco dopo la fase di prelavaggio, a causa di una caduta di pressione del gasolio nella pompa, riarmarne il blocco per riavviarlo. Non permettere che la pompa funzioni per più di tre minuti senza gasolio. Nota: prima di avviare il bruciatore, assicurarsi che il tubo di ritorno sia aperto. Una sua eventuale occlusione provocherebbe una rottura dell’organo di tenuta della pompa. 5 IT 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB AVVIAMENTO E REGOLAZIONE DEL BRUCIATORE Dopo aver eseguito l’installazione del bruciatore, verificare i seguenti punti: - Tensione di alimentazione del bruciatore ed i fusibili di protezione di rete. - I collegamenti del motore. - La corretta lunghezza delle tubazioni e la loro tenuta. - Il tipo di combustibile, che deve essere adatto al bruciatore. - Il collegamento dei termostati caldaia e delle varie sicurezze. - Il senso di rotazione del motore. - La corretta taratura della protezione termica del motore. Quando tutte queste condizioni sono verificate e soddisfatte, si può procedere con il collaudo del bruciatore. Dare tensione al bruciatore. L’apparecchiatura di controllo alimenterà, allo stesso tempo, sia il trasformatore di accensione che il motore del bruciatore, che provvederà ad effettuare un prelavaggio della camera di com- bustione per un periodo di 20 secondi circa. Al termine del prelavaggio, l’apparecchiatura di controllo apre le elettrovalvole della pompa gasolio e quella del 1°stadio (Bassa fiamma), il trasformatore d’accensione produce una scintilla ed il bruciatore si accende. Dopo l’intervallo di sicurezza di 5 secondi, ad accensione avvenuta, l’apparecchiatura di controllo disinserisce il trasformatore di accensione quindi, dopo altri 10 secondi, aziona il servocomando dell’aria alla massima apertura ed apre l’elettrovalvola del 2°stadio (Alta fiamma). In caso di accensione difettosa, l’apparecchiatura di controllo causa il blocco del bruciatore entro 5 secondi. In questo caso, il riarmo manuale del bruciatore non potrà avvenire prima che siano trascori 30 secondi dall’entrata in blocco. Per avere una combustione ottimale, occorrerà regolare la portata dell’aria in ALTA e BASSA fiamma, seguendo le istruzioni fornite più avanti. Durante tale fase, si potrà passare manualmente dalla posizione ALTA fiamma ( II ) a quella di BASSA fiamma ( I ), e viceversa, tramite l’interruttore di ALTA/BASSA fiamma. Al termine delle regolazioni, lasciare l’Interruttore in posizione II (Alta fiamma). La pressione di alimentazione della pompa gasolio dovrà aggirarsi sui 12 bar. SOLO PER APPARECCHIATURA LANDIS LMO 44 In caso di blocco é disponibile l’indicazione della causa che ha provocato il blocco. Operare come segue: con l’apparecchiatura in blocco (led rosso acceso) tenere premuto il pulsante di sblocco per più 3 secondi, quindi rilasciarlo. Il led rosso inizierà a lampeggiare indicando la causa secondo la seguente tabella: Codice errore Possibile causa 2 lampeggi Assenza di fiamma al termine del tempo di sicurezza all’accensione «TSA» - elettrovalvole difettose - rilevatore fiamma difettoso - regolazione bruciatore errata - elettrodi difettosi 3 lampeggi Non utilizzati 4 lampeggi Luci estranee durante la fase di pre-ventilazione 5 lampeggi Non utilizzati 6 lampeggi Non utilizzati 7 lampeggi Troppe mancanze di fiamma durante il funzionamento (superato il limite del n°di ripetizioni del ciclo) - elettrovalvole difettose - rilevatore fiamma difettoso - regolazione bruciatore errata 8 lampeggi Controllo del tempo riscaldamento combustibile 9 lampeggi Non utilizzati 10 lampeggi Contatti in uscita difettosi o guasto del dispositivo interno 6 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB IT REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE A A MAX MIN REGOLAZIONE DELLA PORTATA DELL’ARIA DI COMBUSTIONE (ALTA-BASSA FIAMMA) LANDIS SQN 30-31 121A2700 Leva di sblocco Togliere il coperchio per accedere alle camme di regolazione. Lo spostamento delle camme va effettuato con l’ausilio dell’apposita chiavetta in dotazione. Descrizione : I - Camma di regolazione posizione di apertura in 2°fiamma (potenza max.) II - Camma di regolazione della posizione serranda allo spegnimento (chiusura) III - Camma di regolazione posizione di apertura in 1°fiamma (potenza min.) IV - Camma non utilizzata. V - Camma di consenso all’apertura dell’elettrovalvola del 2°stadio. NOTA: la camma V (di consenso all’apertura dell’elettrovalvola del 2° stadio) va regolata in una posizione intermedia tra quella di 1°fiamma e quella di 2°fiamma(ad un angolo di circa 5° superiore a quello della posi- zione di 1°fiamma). COLLEGAMENTI ELETTRICI Tutti i bruciatori vengono collaudati a 400V - 50Hz trifase per i motori, e 230V - 50Hz monofase con neutro per le apparecchiature ausiliarie. Se si rendesse necessario alimentare il bruciatore con 230V - 50Hz trifase senza neutro, modificare i collegamenti sul motore e sulla morsettiera come indicato in figura. Proteggere la linea di alimentazione del bruciatore con fusibili adeguati. 7 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB EN TECHNICAL DATA MODELS MAIOR P 45 MAIOR P 60 MAIOR P 80 MAIOR P 120 Thermal power max. kcal/h 459.000 600.000 800.000 1.200.000 kW 532 710 949 1423 Thermal power min. kcal/h 255.000 350.000 400.000 700.000 kW 296 415 474 830 Max. flow rate light oil kg/h 45 60 80 120 Min. flow rate light oil kg/h 25 35 40 70 Feeding power 50 Hz V 230/400 230/400 230/400 230/400 Motor kW 0,55 0,74 1,1 2,2 Rpm Nº 2.800 2.800 2.800 2.800 Ignition transformer kV/mA 10/20 10/20 10/20 10/20 Control box LANDIS LMO 44 LMO 44 LMO 44 LMO 44 Fuel : light oil kcal/kg 10.200 max. visc 1,5°E a 20°C WORKING FIELDS mbar 14 12 R E B 10 M A H 8 C N M O 6 AIO MBUSTI 4 MAIOR MAIOR P 60 R P 80 MAIOR P 120 O 2 P 4 C 5 E H 0 T kcal/h N 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 x 1000 I E R U 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 kW S S E R P 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 kg/h BURNER OUTPUT 8 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB EN OVERALL DIMENSIONS E D - D1 A B C I F L G M MODELS A B C D D1 E F G I L M MAIORP 45 AB 590 330 260 225 385 555 160 376 190 190 M10 MAIORP 60 AB 590 330 260 230 390 555 180 376 190 190 M10 MAIOR P 80 AB 590 330 260 230 390 555 180 376 190 190 M10 MAIORP 120 AB 690 350 340 220 440 555 190 376 190 190 M10 D = short head D1 = long head BURNER INSTALLATION 1 2 3 4 5 6 7 1 - BURNER 1 - BRUCIATORE / BURNER / BRULEUR 22 -- DANDUO T/ N UT / ECROU / DADO 33 -- ROWNADESLHLAE /R W ASHER / RONDELLE / 4 - GUARNIZIONE ISOMART / GASKET / 4 - GASKET 5 - PRIGIONIERO / BOLT / VIS PRISONN 5 - BOLT 6 - CALDAIA / BOILER / CHAUDIERE / C 67 -- MBATOERILIAELRE DI RIEMPIMENTO / GASK 7 - COGRADSOKNE DT'E TANCHEITE / CORDO HYDRAULIC CIRCUIT VS V1 1 4 5 V2 1 3 2 1 - HOSE 2 - OIL FILTER 3 - OILCOCK 4 - SUCTION 5 - RETURN 9 420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB EN MAXIMUM LENGTH OF SUCTION LINES FOR TWO-PIPE SYSTEM Two-pipe siphon feed system Pipe length H (m) AS 67 / AN 77 AJ 6 (m) (m) ø 10 mm ø 12 mm ø 14 mm ø 16 mm 0 32 90 22 38 0,5 36 90 25 45 H 1 40 90 30 50 2 48 90 35 60 3 56 90 38 70 3,5 60 90 40 80 Pipe length Two-pipe lift system H (m) AS 67 / AN 77 AJ 6 (m) (m) ø 10 mm ø 12 mm ø 14 mm ø 16 mm 0 25 70 25 45 0,5 21 62 20 38 1 18 54 18 33 H 2 10 38 10 20 3 5 20 5 10 3,5 --- 10 2 4 To correct length of pipes is calculated by summing up the length of all vertical and horizontal right sections and bends. The static suction head will be the distance between the non-return valve and the burner’s pump axle. The depression must not be greater than 0.45 bar; should it be higher, some damages could occur to the pump, with consequent increase in mechanical noises and ,eventually, a failure. NOZZLE FLOW RATE DELAVAN B - MONARCHPLP NOZZLE PUMP PRESSURE (bar) GPH 10 11 12 13 14 15 16 2,50 9,50 9,97 10,41 10,83 11,24 11,64 12,02 3,00 11,40 11,96 12,49 13,00 13,49 13,96 14,42 3,50 13,30 13,95 14,57 15,17 15,74 16,29 16,83 4,00 15,20 15,94 16,65 17,33 17,99 18,62 19,23 4,50 17,10 17,94 18,73 19,50 20,24 20,95 21,63 5,00 19,00 19,93 20,82 21,67 22,48 23,27 24,04 5,50 20,90 21,92 22,90 23,83 24,73 25,60 26,44 6,00 22,80 23,92 24,98 26,00 26,98 27,93 28,84 6,50 23,70 25,91 27,06 28,17 29,23 30,26 31,25 7,00 26,60 27,90 29,14 30,33 31,48 32,58 33,65 7,50 28,50 29,90 31,22 32,50 33,73 34,91 36,05 8,30 31,54 33,08 34,55 35,97 37,32 38,63 39,90 9,50 36,10 37,87 39,55 41,17 42,72 44,22 45,67 10,50 40,06 41,73 43,74 45,41 47,20 48,90 50,50 12,00 45,60 47,80 50,00 52,00 54,00 55,90 57,70 13,80 52,40 55,00 57,50 59,80 62,10 64,20 66,30 15,30 58,10 61,00 63,70 66,30 68,80 71,10 73,60 17,50 66,50 69,80 72,90 75,80 78,70 81,50 84,10 19,50 74,10 77,70 81,20 84,50 87,70 90,80 93,70 21,50 81,70 85,70 89,50 93,20 96,70 100,10 103,40 24,00 91,20 95,70 99,90 104,00 107,90 111,70 115,40 GPH OUTPUT kg/h 10

Description:
420010243500 Maior P 45/60/80/120 AB. IT. 21. 3. 4 5. 6. 7. 1 - BRUCIATORE / BURNER / BRULEUR / QUEMA. 2 - DADO / NUT / ECROU / DADO.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.