ebook img

Ludwig Feuerbach e la natura non umana: ricostruzione genetica dell'Essenza della religione con pubblicazione degli inediti PDF

359 Pages·1986·21.567 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Ludwig Feuerbach e la natura non umana: ricostruzione genetica dell'Essenza della religione con pubblicazione degli inediti

O E a N N i FRANCESCO
TOMASONI
 f I o A L s L Ludwig
Feuerbach
e
la
natura
 
 o N I M l O i F non
umana.
Ricostruzione

 I
 E
 
 D T e 
 I
 E e genetica
dell’Essenza
della
religione
 D R r U A e t T L t con
pubblicazione
degli
inediti
 S I e F L 
 I L 
 Firenze,
La
Nuova
Italia,
1986
 i G d (Pubblicazioni
della
Facoltà
di
Lettere
e
Filosofia
dell’Università
degli
 E 
 Studi
di
Milano,
119)
 à D t 
 l À o T c I a S F R E 
 a V l l I N e d U 
 i n o i z a c i l b b u Quest’opera
è
soggetta
alla
licenza
Creative
Commons
Attribuzione
‑
 P Non
commerciale
‑
Non
opere
derivate
2.5
Italia
(CC
BY‑NC‑ND
 2.5).
Questo
significa
che
è
possibile
riprodurla
o
distribuirla
a
condizio‑ ne
che
 ‑
la
paternità
dell’opera
sia
attribuita
nei
modi
indicati
dall’autore
o
da
 chi
ha
dato
l’opera
in
licenza
e
in
modo
tale
da
non
suggerire
che
essi
a‑ vallino
chi
la
distribuisce
o
la
usa;
 ‑
l’opera
non
sia
usata
per
fini
commerciali;
 ‑
l’opera
non
sia
alterata
o
trasformata,
né
usata
per
crearne
un’altra.

 Per
maggiori
informazioni
è
possibile
consultare
il
testo
completo
della
 licenza
 Creative
 Commons
 Italia
 (CC
 BY‑NC‑ND
 2.5)
 all’indirizzo
 http://creativecommons.org/licenses/by‑nc‑nd/2.5/it/legalcode.
 Nota.
Ogni
volta
che
quest’opera
è
usata
o
distribuita,
ciò
deve
essere
fat‑ to
secondo
i
termini
di
questa
licenza,
che
deve
essere
indicata
esplicita‑ mente. PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO CXIX SEZIONE A CURA DEL DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA 10 FRANCESCO TOMASONI LUDWIG FEUERBACH E LA NATURA NON UMANA Ricostruzione genetica dell'Essenza della religione con pubblicazione degli inediti Tornasoli!, Francesco Ludwig Feuerbach e la natura non umana: Ricostruzione genetica dell' '" Essenza della religione " con pubblicazione degli inediti. — (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano ; 119. Sezione a cura del Dipartimento di filosofia ; 10). — ISBN 88-221-0278-9 1. Feuerbach, Ludwig - I. Tit. 193 Printed in Italy Proprietà letteraria riservata © Copyright 1986 by « La Nuova Italia » Editrice, Firenze la edizione: maggio 1986 INDICE Presentazione p. IX Prefazione XI GAP. I - L'ESSENZA DELLA RELIGIONE: UNA INVOLUZIONE? p. 1 II critico della religione esce di scena 1 La natura « non umana » fra neokantismo, storicismo e materialismo 22 Una prospettiva evolutiva: problemi di cronologia e ipotesi di lavoro 34 GAP. II - AL CUORE DEL CRISTIANESIMO: LA TRINITÀ p. 43 L'inedito e il testo usato 43 Essenza e individuo: la persona come singolarità 46 Originarietà e dipendenza: la persona come relazione 50 Verità e astrazione: la persona reale 54 Natura e storia: la persona come dono 60 GAP. Ili - FRA PANTEISMO ED EMPIRISMO: SULLA NATURA E NATURALITÀ DELL' UOMO p. 67 L'inedito e il testo usato 67 Lo scopo dell'edizione originale: un sistema di unità del vero, del bene e del bello 69 Le preoccupazioni del curatore: lo spinozismo 73 Dio, totalità delle perfezioni e natura universale 76 Religione naturale e religioni primitive 83 L'origine della religione 86 Verso una interpretazione unitaria del fenomeno religioso 88 Vili INDICE GAP. IV - I NUOVI DATI SULLE ORIGINI: PROSPETTIVE DI STORIA NATURALE E UMANA p. 90 L'inedito e la fonte usata 90 La religione presso i primitivi 97 a) Concezione della divinità 97 h) II sentimento religioso 99 e) La religione naturale 104 II colonialismo: missione di cultura e problema razziale 109 a) Missioni e nuovo programma coloniale 109 b) Schiavitù e razzismo 113 e) Civiltà europea e popoli selvaggi 118, Scienza, evoluzionismo, teleologia 120 GAP. V - VERSO UNA SINTESI: IL MATERIALISMO CRITICO p. 131 L'inedito e le sue stratificazioni 131 II sentimento di dipendenza e la religione: fra Hegel e Schleierma- cher 136 Natura e stòria: per una nuova integrazione 147 Criticismo e materialismo 156 ' , i •. ; ' • ! : . REDAZIONI PROVVISORIE DELL' " ESSENZA DELLA RELIGIO­ NE" p. 170 Criteri e segni tipografici della trascrizione 170 DAS WESEN DER RELIGION. 1. Fassung 174 ESSENZA DELLA RELIGIONE. 1" Redazione 175 Erste Beilage 312 Prima Appendice 313 Zweite Beilage 324 Seconda Appendice 325 Dritte Beilage 328 Terza Appendice 329 INDICE DEI NOMI p. 339 Con l'opera presente Francesco Tomasonì conclude, per ora, un'am­ pia ricerca sui manoscritti feuerbachiani, che in parte aveva già reso nota pubblicando nel 1982 presso questa Collana una ragguardevole edizione di inediti appartenenti al periodo 1834/35 -1841 (Teuerbach e la dia­ lettica dell'essere). Là l'attenzione era rivolta alla peculiare struttura lo­ gica del pensiero di Feuerbach, posto in relazione con quello di Hegel, di Fichte e di Kant; qui viene suggerita una sintesi e una prospettiva unificante anche per il pensiero della maturità. Riallacciandosi alle ricerche, avviate da vari studiosi negli anni Ses­ santa sull'onda del ritrovamento del fondo Feuerbach e poi rallentatesi nel successivo decennio, e proseguendo, pur con autonomia di scelte, di prospettive e di realizzazione, quello che in parte era stato un progetto di un acuto ricercatore prematuramente scomparso, Carlo Ascheri, l'A. indirizza l'attenzione verso un periodo ancora sostanzialmente in ombra, benché da più parti giudicato tutt'altro che trascurabile: il periodo della maturità. A questo scopo egli assume come nodale il momento in cui prendono forma /'Essenza della religione e gli altri scritti pubblicati nel 1846/47, quando cioè Feuerbach fa suo quell'orientamento, comune­ mente definito come naturalistico, che caratterizzerà il suo pensiero fino alla morte. La novità dell'impostazione si palesa già nel primo capitolo, ove si dimostra come all'interno della sinistra hegeliana, già prima dell'Essenza della religione, fosse presente un pregiudizio negativo sulla « natura » feuerbachiana, considerata come mera passività, il corrispettivo teorico della fuga di Feuerbach dall'impegno politico; pregiudizio che ha pesan­ temente condizionato il successivo apprezzamento dell'opera. La tesi del- X PfiESENTAZlONE VA., che si basa sul confronto col dibattito svoltasi nella seconda metà dell'Ottocento sotto l'influenza delle problematiche del kantismo, è che al contrario netta « natura non umana » teorizzata in quell'opera fossero implicate fondamentali istanze critiche. A ciò si accompagna una revi­ sione detta cronologia degli scritti pubblicati nel 1846/47, nel corso della quale, sulla base di testimonianze dirette e di riscontri testuali e documentari, si contesta l'ordine di lettura invalso nel Novecento, che ignorerebbe l'anteriorità redazionale di Contro il dualismo e della visio^- ne antropocentrica, lì ancora propugnata, rispetto ^//'Essenza della reli­ gione e all'affermazione di una natura originaria, non implicante neces­ sariamente l'uomo. Nel seguito tale svolta è documentata e spiegata attraverso la ri­ costruzione della genesi dell'Essenza della religione mediante gli studi preparatori e le redazioni provvisorie. Riguardo ai primi l'A. rende noti per la prima volta, utilizza e ampiamente riporta nei relativi capitoli gli appunti di Feuerbach sul De sanctissima Trinitate di Denys Petau, sul Systema intellectuale di Ralph Cudworth, edito e commentato da Mosheim, e sul quotidiano « Das Ausland », contenente notizie di etno­ logia, geografia, geologia e vicino ai nuovi interessi del filosofo. Le reda­ zioni provvisorie, integralmente pubblicate in appendice e ampiamente utilizzate nel corso dello studio, mostrano il progressivo formarsi di una sintesi, sempre più sganciata dagli schemi hegeliani e aperta alle inno­ vazioni scientifiche. In questo contesto viene affrontata la questione del materialismo feuerbachiano. L'opera di Francesco Tomasoni si raccomanda all'attenzione degli studiosi non solo per l'indubbia novità dell'assunto e per la vastità del materiale esplorato, ma anche per la lucida chiarezza dell'esposizione e per la profondità delle conoscenze testuali e contestuali, oltre che per la grande accuratezza nella sistemazione critica e il rigore filologico, con cui è stata curata la trascrizione di inediti particolarmente difficili da ordinare e decifrare. È dunque un importante contributo al progresso degli studi feuerbachiani. ARRIGO PACCHI MARIO DAL FRA ENRICO I. RAME ALDI GIOVANNI ORLANBI PREFAZIONE Da quando nel 1956 Werner Schufenhauer riscoprì nella biblioteca universitaria di Monaco il fondo Feuerbach, vari studiosi, dallo stesso Schufenhauer ad Hans-Hartin Sa$, da Uwe Schott ad Erich Thies si al­ ternarono su quelle migliala di fogli, sistemati solo provvisoriamente e di dificile interpretazione. Accanto a loro merita una menzione partico­ lare per l'intensità dell'impegno e la felicità delle intuizioni Carlo Asche- ri, che era riuscito a individuare e a isolare importanti scritti, ad avviar­ ne la trascrizione, ma fu fermato dalla morte, prima che gran parte del lavoro potesse essere completato e dato alle stampe. Il frutto di questi ripetuti sforzi è già una mole considerevole di pagine, che, pubblicate, hanno fra l'altro contribuito ad eliminare del tutto ottocentesche sem­ plificazioni dell'idealismo giovanile e hanno dimostrato come la spinta all'emancipazione sia venuta proprio da Hegel, da una sua forte tensione verso il reale e la libertà. Il periodo della maturità però non è stato toc­ cato e ciò ha finito per accentuare uno squilìbrio, radicato negli inizi stessi della cosiddetta Feuerbach-renaissance, che, come nella fondamen­ tale opera di Simon Rawidowicz (1931), si riconosceva dipendente dal- /'Hegel-renaissance e ne subiva il condizionamento. In questi ultimi ven­ ticinque anni tuttavia la sempre più forte attenzione alla complessità del periodo giovanile e alla precisa articolazione della rottura con Hegel ha fatto emergere l'esigenza di una rivisitazione della più che ventennale produzione della maturità sulla base della documentazione inedita, pre­ sente in abbondanza nel fondo e capace dì rivelare i percorsi effettivi. I problemi storico-critici da risolvere sono particolarmente gravi: il go­ tico corsivo di Feuerbach, in sé già oscuro, si fa con l'avanzare dell'età sempre più illeggibile, la catalogazione e datazione di un materiale molto XII PREFAZIONE eterogeneo, comprendente dettagliati estratti di filologia, scienze natu­ rali, esegesi biblica, storia della filosofia, è tutta ancora da incominciare. Un primo passo in questa dirczione viene tentato con questo lavo­ ro, che si propone di riprendere la ricerca diretta sui documenti, ratten- tatasi nel corso degli anni settanta, spostando lo sguardo al di là della rottura con Hegel e concentrandosi su un momento nodale nell'elabora­ zione della nuova filosofia di Feuerbach, comunemente definita col ter­ mine ' naturalismo ', quello della preparazione dell'Essenza della reli­ gione e degli altri scrìtti pubblicati nel 1846-47. La sua centralità è ri­ conosciuta sia da Feuerbach, che in seguito costantemente vi si riferirà, sia dai suoi critici, che di solito scoprono le loro carte proprio a questo punto e pronunciano un giudizio, che coinvolge tutta la produzione della maturità. È tesi comunemente sostenuta, anche al di fuori del marxismo, come risultato della famosa critica di Marx, che la natura feuerbachiana sarebbe una realtà dogmatica, deterministica, refrattabile in quanto tale alla prassi critica dell'uomo e rispondente solo a un comodo atteggia­ mento contemplativo di fuga dalla lotta e dall'impegno politico od esi­ stenziale. In questo senso /'Essenza della religione segnerebbe un ri­ flusso, un inaridimento di un pensatore, che nel momento più felice ave­ va posto l'accento proprio sull'attività dell'uomo e sulla necessità di una sua piena emancipazione. I dati storici, i riscontri testuali, le testimo­ nianze dirette e indirette, capaci di rimettere in questione una simile in- terpretazione, che tanto ha pesato sulla ricerca feuerbachiana, sono ri­ chiamati nel primo capitolo, in cui a un sorprendente e significativo oblìo invalso nel novecento sono contrapposti elementi e intuizioni già afer­ mati nell'ottocento, in particolare nel dibattito, alimentato dal kantismo e dal positivismo, intorno alla " natura non umana ", qui teorizzata. L'i­ potesi di lavoro, cui si approda attraverso un tale recupero di tasselli ac­ cantonati, implica non solo un ribaltamento del rapporto cronologico fra due scritti feuerbachiani come Contro il dualismo di anima e corpo, spi­ rito e carne e /'Essenza della religione, ma suggerisce anche un rove­ sciamento detta visione complessiva dello sviluppo di Feuerbach, che proprio qui avrebbe raggiunto quel fondamento critico, capace di svin­ colarlo da un antropocentrismo di stampo idealistico e di avvicinarla alle nuove scienze. La verifica è condotta mediante una ricostruzione della genesi del­ l'Essenza, della religione nette sue due fasi, intrecciate fra loro anche cro­ nologicamente: gli studi preparatori e le redazioni provvisorie dell'opera. Se i primi mettono in luce soprattutto i

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.