ebook img

L'italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo PDF

300 Pages·2022·4.003 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview L'italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo

LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Nuova serie e-book Indice Copertina Frontespizio Colophon Quarta di copertina Premessa Una nuova fase della storia del lessico giovanile Michele A. Cortelazzo 1. Il lessico giovanile degli anni Venti 2. ualche approfondimento lessicografico 3. Alcune riflessioni sul nuovo lessico giovanile 4. Un aggiornamento della periodizzazione del linguaggio giovanile italiano 4.1 Prima fase. I primordi 4.2 Seconda fase. La stasi del Sessantotto 4.3 Terza fase. La ripresa del Settantasette 4.4 uarta fase. Il post-moderno degli anni Ottanta 4.5 uinta fase. La generalizzazione degli anni Novanta 4.6 Sesta fase. Lestensione degli ambiti di utilizzo 4.7 Settima fase. La confluenza nella lingua dei social 5. La comunicazione giovanile come tema sempre più multidisciplinare Bibliografia Dalla strada a TikTok: sulle tracce del linguaggio giovanile contemporaneo Luca Bellone 1. «Bella raga, come butta?»: una premessa 2. Linguaggio giovanile, aggregazione, spazi virtuali: preliminari sociolinguistici 3. Osservazioni sul lessico giovanile recente 3.1 Gli anni 2010-2018 3.2 Gli ultimi anni 4. Dal parlato allo scritto (e ritorno): impoverimento o svecchiamento? Bibliografia Fa la bella vita però finge / io penso soltanto tu sia cringe cringe Patrizia Bertini Malgarini e Marzia Caria 1. Il progetto del Glossario del linguaggio giovanile 2. LG: una lingua “fatta a strati” 3. Craare, blastare: il linguaggio dei videogiochi Bibliografia «Come dicono i giovani». La percezione del linguaggio giovanile in rete Kevin De Vecchis 1. Premessa 2. Presentazione del corpus e classificazione dei dati 3. Analisi complessiva 4. Conclusioni Bibliografia Appendice Cantare giovane, parlare (e scrivere) giovane. Sulle tracce dei linguaggi giovanili nella canzone italiana recente Lorenzo Coveri 1. Preludio fin-de-siècle 2. Intermezzo 3. Secondo movimento 4. Variazioni sul tema 5. Finalino (provvisorio) Bibliografia Mi sogno in un posto in cui mi sopporto. Indagini semantiche e lessicali dallʼalbum X2 di Sick Luke Luisa di Valvasone 1. Una musica, molte contaminazioni 2. Un corpus variegato: X2 3. Aspetti di semantica lessicale 3.1 Ti direi “Ti amo”, ma ora non posso 3.2 Lei vuole mangiarmi adesso 3.3 La droga uccide ma pure la noia 3.4 Dei fra’ mi fido ad occhi chiusi 3.5 Parlo male litaliano, eppure guarda quanto grano 3.6 Il telefono in piazza squilla 3.7 Voglio il mondo, chico, intendi? 3.8 Fammi giocare se vuoi vincere easy 3.9 Ho nuove Air Force bianche, speriamo non piova 3.10 Ansia perenne, disagio, depresso, attacco di panico, solite pare 4. La componente lessicale 5. Un accenno alla sintassi 6. Conclusioni Bibliografia Il gergo del gaming online: tra tradizione e innovazione Lucia Francalanci 1. Il fenomeno del gaming online 2. Il gergo del gaming online 3. Abbreviazioni, sigle e acronimi 4. Prestiti integrali 5. Adattamenti alla morfologia italiana 6. Conclusioni Bibliografia Le giovani parole. Insegnare italiano, oggi Cristiana De Santis 1. Parole giovani e giovani parole 2. Una “grande bellezza”: tra letteratura e lingua 3. Norma e usi della lingua 4. Litaliano tra le altre lingue 5. In conclusione Bibliografia Cari ragazzi, ecco qualche consiglio per imparare meglio lʼitaliano alle superiori. Per una didattica giovane, cioè moderna, dellʼitaliano a scuola Daniele DʼAguanno 1. Fidatevi 2. Ricordatevi che litaliano standard non è lunico italiano 3. Ricordatevi che nellitaliano ci sono stati e ci sono tratti in movimento 4. Fatevi aiutare da una didattica orientata dalle evidenze di efficacia 5. Riflettete sulla grammatica dellitaliano e delle sue varietà alla luce della linguistica moderna 6. Sbagliate pure, ma sbagliate bene per non sbagliare più 7. Aiutatevi Bibliografia Italiano per aspiranti chef Monica Alba 1. La lingua del cibo: ingredienti di base 2. Da Artusi a Petronilla: un nuovo modo di raccontare la cucina 3. uestione di fooding 4. Pane, prosciutto e italiano L2: una dieta per modo di dire Bibliografia Alla moda dei giovani: stili e linguaggi nel tempo Giuseppe Sergio 1. Mode e modi per scegliersi 2. La moda nei linguaggi giovanili 2.1 Alle fonti della moda 2.2 Parole e tipi “di moda” 3. Conclusioni Bibliografia I giovani e la scrittura. Cronache dagli anni Venti Lucia Faienza 1. Un breve addio 2. Progetti collettivi 3. Nuove scritture 4. Altre scritture. Raccontare, raccontarsi Bibliografia Vecchie e giovani generazioni nellʼitaliano che racconta i mondi della migrazione Gabriella Cartago e Jacopo Ferrari 1. I migranti si raccontano 2. Il racconto delle seconde generazioni Bibliografia Indice delle parole e degli acronimi Gli autori Profilo della curatrice © 2022 Accademia della Crusca, Firenze – goWare, Firenze ISBN 978-88-3363-571-2 LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO. Nuova serie e-book Nelleventualità che illustrazioni di competenza altrui siano riprodotte in questo olume, leditore è a disposizione degli aventi diritto che non si sono potuti reperire. Leditore porrà inoltre rimedio, in caso di cortese segnalazione, a eventuali non oluti errori e/o omissioni nei riferimenti relativi. Nessuna parte del libro può essere riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo senza lautorizzazione dei proprietari dei diritti e delleditore. Accademia della Crusca Via di Castello 46 – 50141 Firenze +39 55 454277/8 – Fax +39 55 454279 Sito: www.accademiadellacrusca.it Facebook: www.facebook.com/AccademiaCrusca Twitter: www.twitter.com/AccademiaCrusca YouTube: www.youtube.com/user/AccademiaCrusca Contatti: www.accademiadellacrusca.it/it/contatta-la-crusca Cura editoriale: Dalila Bachis Realizzazione editoriale: goWare Il libro è stato realizzato con il contributo del . Il sottotitolo della  2022 è stato formulato dagli studenti della 2a liceo della Scuola italiana di Montevideo, Uruguay, docente di riferimento Anna Monini, e presentato al concorso “Inventa il titolo della  2022”, indetto dallUfficio V e lUfficio IV della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale () del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale () e rivolto alle scuole italiane statali e paritarie allestero, risultando vincitore fra 80 proposte.    LAccademia della Crusca, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), realizza un volume in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In linea con la proclamazione, da parte della Comunità Europea, del 2022 Anno Europeo dei Giovani, la XXII edizione della SLIM è dedicata a Litaliano e i giovani. Con lo stesso titolo esce questa raccolta di saggi che, da angolature diverse, affronta sia il linguaggio dei giovani, sia la lingua per i giovani. Linguisti già noti per i loro studi sul linguaggio giovanile, sulla lingua e la letteratura italiana, e giovani studiosi, immersi per motivi anche anagrafici nella contemporaneità degli usi linguistici, hanno contribuito a rendere il volume variegato, facendo il punto sul linguaggio giovanile e fornendo spunti e strumenti per linsegnamento dellitaliano. . . . A N è stata docente di Linguistica italiana allUniversità degli Studi di Siena. Attualmente è membro del Consiglio direttivo e accademica segretaria dellAccademia della Crusca ed è socia del Centro di studi filologici e linguistici siciliani. Ha partecipato e partecipa a imprese atlantistiche nazionali e internazionali, si occupa di italiano contemporaneo con particolare riguardo alla regionalità, di dialettologia toscana e corsa, di italiano letterario in Corsica con particolare riguardo allOttocento. Si è occupata dellimmagine della Corsica e del corso nella lingua letteraria (Niccolò Tommaseo, Francesco Domenico Guerrazzi) e nelle guide turistiche. Si è dedicata allo studio dei lessici tecnici e saperi tradizionali in lingua e in dialetto, con frequentazione costante della lingua del mare. Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano: La lingua delle città. LinCi. La banca dati, Accademia della Crusca, Firenze, 2013 e Canti Corsi di Niccolò Tommaseo, Fondazione Pietro Bembo/Guanda Editore, Milano, 2020. Premessa LAccademia della Crusca, da diversi anni, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM), realizza un volume con la collaborazione e su incarico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dal momento che la Comunità Europea ha rivolto lattenzione alle nuove generazioni, motore del futuro, proclamando il 2022 Anno Europeo dei Giovani, con un programma di forte promozione a vari livelli, questa XXII edizione della SLIM ne ha raccolto lo stimolo scegliendo il tema Litaliano e i giovani. Come vedremo meglio, i diversi autori di questa raccolta di saggi si sono posti da angolature diverse sia analizzando il linguaggio dei giovani (LG), sia pensando ai giovani, dunque alla lingua per i giovani. Si è quindi posta attenzione alle nuove generazioni in quanto utenti attive della lingua, partecipi della didattica dellitaliano, motori di innovazione, creatrici di nuove forme. E proprio sulla novità linguistica si basa il sottotitolo del volume: Come scusa? Non ti followo, formulato dagli studenti della seconda liceo della Scuola italiana di Montevideo, risultato vincitore al concorso “Inventa il titolo della SLIM 2022”[1]. Sullinglese to follow ‘seguire’ e, in particolare, ‘seguire sui social network’, si formano, oltre al calco semantico (per cui seguire amplia lo spettro dei suoi significati) e alluso di followers, un verbo “italiano” della prima coniugazione, followare e il suo opposto defolloware ‘smettere di seguire qualcuno sui social’, che vanno a far numero con altri verbi costruiti allo stesso modo: droppare ‘pubblicare, uscire, rilasciare’, da to drop ‘far cadere’, flexare ‘ostentare’ da to flex ‘ostentare’ e altri ancora[2]. Nel sottotitolo Non ti followo, vista la frase che lo precede, il contesto situazionale potrebbe non essere quello della socializzazione in rete, ma un trasferimento del verbo nelloralità o nella scrittura con il semplice significato di ‘non ti seguo’, ‘non ho capito’[3]. Nella lingua, del resto, i movimenti in diverse direzioni sono noti: si passa dalloralità alla scrittura e viceversa, parole legate a un particolare ambito e a uno specifico gruppo di utenti entrano nella lingua comune, si accreditano al di là del

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.