ebook img

Limes - Il mondo di Putin PDF

276 Pages·2016·22.674 MB·Italian
by  Limes
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Limes - Il mondo di Putin

Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 S T TRONGER OGETHER Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 2016: nasce la One Company Finmeccanica AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara, Wass: sono le nostre radici, forti e profonde, sono la linfa che alimenta la nuova Finmeccanica. Adesso una sola società, una realtà integrata, più robusta e dinamica, con una sola voce per parlare al mondo. One Company. Stronger together. CONSIGLIOSCIENTIFICO RosarioAITALA-GeminelloALVI-MarcoANSALDO-AlessandroARESU-GiorgioARFARAS-Angelo BOLAFFI-AldoBONOMI-EdoardoBORIA-MauroBUSSANI-VincenzoCAMPORINI-LucianoCANFORA AntonellaCARUSO-ClaudioCERRETI-GabrieleCIAMPI-FurioCOLOMBO-GiuseppeCUCCHI-Marta DASSÙ-IlvoDIAMANTI-AugustoFANTOZZI-TitoFAVARETTO-LuigiVittorioFERRARIS-FedericoFUBINI ErnestoGALLIdellaLOGGIA-CarloJEAN-EnricoLETTA-RicardoFrancoLEVI-MarioG.LOSANO DidierLUCAS-FrancescoMARGIOTTABROGLIO-MaurizioMARTELLINI-FabioMINI-LucaMUSCARÀ MassimoNICOLAZZI-VincenzoPAGLIA-MariaPaolaPAGNINI-AngeloPANEBIANCO MargheritaPAOLINI-GiandomenicoPICCO-RomanoPRODI-FedericoRAMPINI-AndreaRICCARDI AdrianoROCCUCCI-SergioROMANO-BrunelloROSA-GianEnricoRUSCONI-GiuseppeSACCO FrancoSALVATORI-StefanoSILVESTRI-FrancescoSISCI-MattiaTOALDO-RobertoTOSCANO GiulioTREMONTI-MarcoVIGEVANI-MaurizioVIROLI-AntonioZANARDILANDI-LuigiZANDA CONSIGLIOREDAZIONALE FlavioALIVERNINI-LucianoANTONETTI-MarcoANTONSICH-FederigoARGENTIERI-AndréeBACHOUD GuidoBARENDSON-PierluigiBATTISTA-AndreaBIANCHI-StefanoBIANCHINI-NicolòCARNIMEO- RobertoCARPANO-GiorgioCUSCITO-AndreaDAMASCELLI-FedericoD’AGOSTINO-EmanuelaC.DELRE AlfonsoDESIDERIO-GermanoDOTTORI-FedericoEICHBERG-DarioFABBRI-EzioFERRANTE-W´lodek GOLDKORN-FranzGUSTINCICH-VirgilioILARI-ArjanKONOMI-NiccolòLOCATELLI-MarcoMAGNANI FrancescoMAIELLO-RobertoMENOTTI-PaoloMORAWSKI-RobertoNOCELLA-GiovanniORFEI FedericoPETRONI-DavidPOLANSKY-AlessandroPOLITI-SandraPUCCINI-BenedettaRIZZO Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 AngelantonioROSATO-EnzoTRAVERSO-CharlesURJEWICZ-PietroVERONESE-LivioZACCAGNINI REDAZIONE,CLUB,COORDINATORERUSSIE MauroDEBONIS DIRETTORERESPONSABILE LucioCARACCIOLO COORDINATORELIMESONLINE NiccolòLOCATELLI COORDINATRICESCIENTIFICA MargheritaPAOLINI CARTOGRAFIAECOPERTINA LauraCANALI COORDINATRICEPERIPAESIARABIEISLAMICI AntonellaCARUSO HEARTLAND,RESPONSABILERELAZIONIINTERNAZIONALI FabrizioMARONTA CORRISPONDENTI KeithBOTSFORD(corrispondentespeciale) Afghanistan:HenriSTERN-Albania:IlirKULLA-Algeria:AbdennourBENANTAR-Argentina:Fernando DEVOTO-AustraliaePacifico:DavidCAMROUX-Austria:AlfredMISSONG,AntonPELINKA,Anton STAUDINGER-Belgio:OlivierALSTEENS,JandeVOLDER-Brasile:GiancarloSUMMA-Bulgaria:Antony TODOROV-Camerun:GeorgesR.TADONKI-Canada:RodolphedeKONINCK-Cechia:JanKR˘EN-Cina: FrancescoSISCI-Congo-Brazzaville:MartineRenéeGALLOY-Corea:CHOIYEON-GOO-Estonia:Jan KAPLINSKIJ-Francia:MauriceAYMARD,MichelCULLIN,BernardFALGA,ThierryGARCIN-GuyHERMET, MarcLAZAR,PhilippeLEVILLAIN,DenisMARAVAL,EdgarMORIN,YvesMÉNY,PierreMILZA-Gabon:Guy ROSSATANGA-RIGNAULT-Georgia:GhiaZHORZHOLIANI-Germania:DetlefBRANDES,IringFETSCHER, RudolfHILF,JosefJOFFE,ClausLEGGEWIE,LudwigWATZAL,JohannesWILLMS-Giappone:Kuzuhiro JATABE-GranBretagna:KeithBOTSFORD-Grecia:FrançoiseARVANITIS-Iran:BijanZARMANDILI-Israele: . ArnoldPLANSKI-Lituania:AlfredasBLUMBLAUSKAS-Panamá:JoséARDILA-Polonia:WojciechGIEŁZYN´SKI Portogallo:JoséFREIRENOGUEIRA-Romania:EmiliaCOSMA,CristianIVANES-Ruanda:JoséKAGABO Russia:AleksejSALMIN,AndrejZUBOV-Senegal:MomarCOUMBADIOP-SerbiaeMontenegro:TijanaM. DJERKOVIC´,MiodragLEKIC´-SiriaeLibano:LorenzoTROMBETTA-Slovacchia:LubomirLIPTAK-Spagna: ManuelESPADASBURGOS,VictorMORALESLECANO-StatiUniti:JosephFITCHETT,IgorLUKES,Gianni RIOTTA,EwaTHOMPSON-Svizzera:FaustoCASTIGLIONE-Togo:ComiM.TOULABOR-Turchia:Yasemin TAS¸KIN-CittàdelVaticano:PieroSCHIAVAZZI-Venezuela:EdgardoRICCIUTI Ucraina:LeonidFINBERG,MirosłavPOPOVIC´-Ungheria:GyulaL.ORTUTAY 1Rivistamensilen.1/2016(gennaio) Direttoreresponsabile LucioCaracciolo ©Copyright GruppoEditorialeL’EspressoSpA viaCristoforoColombo98,00147Roma GruppoEditorialeL’EspressoSpA Consigliodiamministrazione Presidente CarloDeBenedetti Amministratoredelegato MonicaMondardini Consiglieri MassimoBelcredi,AgarBrugiavini,AlbertoClò, RodolfoDeBenedetti,FrancescoDini,SilviaMerlo, ElisabettaOliveri,LucaParaviciniCrespi,MichaelZaoui Direttoricentrali ProduzioneesistemiinformCaopia di dce32ff96tc6f04735i1af8f70cfve94754iPierangeloCalegari Relazioniesterne StefanoMignanego Risorseumane RobertoMoro DivisioneStampanazionale Direttoregenerale CorradoCorradi Vicedirettore GiorgioMartelli Prezzo 14,00 Distribuzionenellelibrerie:MessaggerieLibriSpA,viaGiuseppeVerdi8,Assago(MI),tel.0245774.1r.a.;tele- fax0245701032 Responsabiledeltrattamentodati(dlgs30giugno2003n.196)LucioCaracciolo PubblicitàLudovicaCarrara,e-mail:[email protected];tel.3396266039,fax065819304 Informazione sugli abbonamenti: Somedia spa - Gruppo Editoriale L’Espresso, Divisione abbonamenti Limes, casella postale 10642, 20110 Milano, tel. 199.78.72.78 (0864.256266 per chi chiama da telefoni cellulariilcostomassimodellatelefonatadaretefissaèdi14,26centdieuroalminutopiù6,19centdi euroallarispostaivainclusa),fax02.26681986,e-mail:[email protected] Abbonamenti esteri: tel. 0864.256266; arretrati: 199.78.72.78 (0864.256266 per chi chiama da telefoni cellulari;ilcostomassimodellatelefonatadaretefissaèdi14,26centdieuroalminutopiù6,19centdi euroallarispostaIvainclusa).Nonsieffettuanospedizioniincontrassegno. LacorrispondenzavaindirizzataaLimes-RivistaItalianadiGeopolitica,viaCristoforoColombo90,00147 Roma,tel.0649827110;fax0649827125 [email protected] GruppoEditorialeL’EspressoSpA,DivisioneStampanazionale,Banchedatidiusoredazionale.Inconformitàalle disposizionicontenutenell’articolo2comma2delCodicedeontologicorelativoaltrattamentodeidatipersonalinell’eserciziodel- l’attivitàgiornalisticaaisensidell’AllegatoAdelCodiceinmateriadiprotezionedeidatipersonaliexd.lgs.30giugno2003n.196, ilGruppoEditorialeL’EspressoSpA.rendenotochepressolasedediviaCristoforoColombo90,00147Romaesistonobancheda- tidiusoredazionale.Percompletezza,siprecisachel’interessato,aifinidell’eserciziodeidirittiriconosciutidall’articolo7ese- guentideld.lgs.196/03–tracui,amerotitoloesemplificativo,ildirittodiottenerelaconfermadell’esistenzadidati,l’indicazione dellemodalitàditrattamento,larettificaol’integrazionedeidati,lacancellazioneeildirittodiopporsiintuttooinpartealrelati- vouso–potràaccedereallesuddettebanchedatirivolgendosialresponsabiledeltrattamentodeidaticontenutinell’archivioso- praindicatopressolaredazionediLimes,viaCristoforoColombo90,00147Roma. Imanoscrittiinviatinonsarannoresielaredazionenonassumeresponsabilitàperlaloroperdita.Limesrimane adisposizionedeititolarideicopyrightchenonfosseriuscitoaraggiungere RegistrazionealTribunalediRoman.178del27/4/1993 StampaelegaturaPuntowebs.r.l.,stabilimentodiAriccia(Roma),gennaio2015 Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 La Terza Guerra MONDIALE? TERZO FESTIVAL DI LIMES Genova,Palazzo Ducale,4-6 marzo 2016 Dal4al6marzoilPalazzoDucalediGenovaospital’appuntamentoannualeconilFestivaldiLimes,organizzatoin collaborazioneconlaFondazioneperlaCulturaPalazzoDucale.Quest’annolarassegnahacometitolo:Laterzaguerra mondialeapezzi?PartendodallasugCopgia di dce32ff96ce6f047351af8f7s0cfe94754tionedipapaFrancesco,inostriespertianalizzerannoledinamichemilitari, economiche,sociali,demografche,geopolitichecheconcorronoadeterminarel’attualefasediinstabilitàglobale.Lo farannocoadiuvatidallecartediLimes,chesarannoancheoggettodiunamostraallestitaneilocalidelPalazzo.Gli incontrisarannoapertialpubblico(senzaobbligodiprenotazione)everrannotrasmessiindirettasulsitoLimesonline. venerdì4marzo ore10Limesincontralescuole:Chisonoiterroristi?–LucioCaracciolo,LorenzoTrombetta ore18Laterzaguerramondiale?- LucioCaracciolodialogaconRomanoProdi ore21Laguerraal“califo”vistadadentro:GiulioAlbanese,OmarAbdulazizHallaj,MowafakAlRubaie,NicolaPedde sabato5marzo ore10.30Guerra alterrore:ifrontiesterni-MattiaToaldo,LorenzoTrombetta,MargheritaPaolini,MarcoCarnelos ore12Ilpianeta stretto–FabrizioMaronta,MassimoLiviBacci,StefanoCingolani ore16.30Guerra alterrore:ilfronteinterno-LucioCaracciolo,PaoloScotto,GermanoDottori,PascalGauchon ore18:QuantedivisionihaFrancesco?–PieroSchiavazzi,FulvioScaglione,IvanMafeis,MarcoAnsaldo domenica6marzo ore10.30Comeedovesicombatteoggilaguerra–VirgilioIlari,CarloJean,GiuseppeCucchi ore12Leguerreeconomico-fnanziarie– BrunelloRosa,AlessandroPansa,GiorgioArfaras,MassimoNicolazzi ore16CinavsUsa:DarioFabbri,JohnHulsman,FabioMini ore17.30Occidente vsRussia:LucioCaracciolo,JohnHulsman,AdrianoRoccucci,EmmaBonino Ci vediamo a Genova! Ungratosalutoainostrilettori SOMMARIOn.1/2016 EDITORIALE 7 Dueperduefacinque? PARTEI UNASTRANASOLITUDINE 29 VitalijTRET’JAKOV-QuantialleatihalaRussia? 37 DarioFABBRI-Cosìl’Americaharitrovatoilsuonemicoideale (inappendice:Kerry-Lavrov,nemiciamici) 49 SergejLAVROV-‘IlmondovistodallaRussia’ 57 GianPaoloCASELLI-All’economiarussaserveunasvolta chenonarriverà Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 67 IgorPELLICCIARI-Aiutiainemici,sanzioniagliamici 77 OriettaMOSCATELLI-Nondisolapatria 85 CarloJEAN-LaguerraibridasecondoPutin 95 GustavGRESSEL-ComeconvivereconlamilitarizzazionedellaRussia 103 MargheritaPAOLINI-NordStream2,colpodoppiooppureasalve? 113 GermanoDOTTORI-Renzitentailrilanciomaperorapagadazio 121 SergejMARKEDONOV-PolverieraCaucaso 127 LeonardoBELLODI-RussiaedEuropanonpossonoignorarsi 133 DemostenesFLOROS-TurkishStream:laguerra perl’energiatraAnkaraeMosca 145 VirgilioILARI-OurNorthernNeighbour 153 EvgenijPRIMAKOV-‘LaRussianondevechiudersiinsestessa’ PARTEII LARUSSIATORNAINMEDIOORIENTE 163 FëdorLUK’JANOV-LaRussiaèinSiriaperrestarci 169 DanieleSANTORO-Erdog˘ancontroPutin,lagrandesfida deidueimperatori 185 FulvioSCAGLIONE-IltriangoloMosca-Riyad-Teheran 193 MauroDEBONIS-IlmullahPutin 201 NicolaPEDDE-Lavariabilesaudita PARTEIII UCRAINEEDALTRIESTERIVICINI 209 ElémirePYNCHOCKI-NelleUcrainedivisesiballasempre ilvalzerdeglioligarchi 217 MykhajloPOHREBYNS’KYJ,AndrejKURKOV,VolodymyrHROJSMAN-Vocidall’Ucraina 229 MaurizioVEZZOSI-L’oronerodelDonbas 237 AlessandroSANSONI-Donec’keLuhans’k,provetecniche d’indipendenza 241 AldoFERRARI-L’UnioneEurasiaticaèfermaalpalo 247 SerenaGIUSTI-NuovaUcrainaovassallorusso? IdilemmidellaBielorussia Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 AUTORI 253 LASTORIAINCARTE acuradiEdoardoBORIA 256 ILMONDODIPUTIN Due per due fa cinque? Copia di dce32ff96c6f047351af8f70cfe94754 I 1. LMONDODEIDECISORIGEOPOLITICIÈUNBALLOINMASCHERA. Ognuno vi recita la parte che gli è assegnata dalla sua idea di sé, dalle percezioni dei suoi omologhi e delle pubbliche opinioni, dome- stiche ed esterne. Ridurre la geopolitica a Realpolitik, a incrocio di interessi e fattori materiali, è deviante. Molto più realistico è allarga- re lo sguardo alle dinamiche psicologiche. Spirituali. Perché nei conflitti di potere sul territorio le mosse dei soggetti in causa sono funzione certo delle risorse disponibili e dei progetti perseguiti, ma anche delle rispettive rappresentazioni geopolitiche. Studiare gli Sta- ti e i loro leader quali dramatis personae – maschere, appunto – del teatro internazionale, specie quando questo pare impazzito, irridu- cibile alla logica formale, è spesso rivelatore. Nel caso della Russia, è imprescindibile. Specialmente oggi, dopo che la (ri)presa della Cri- mea e l’intervento in Siria hanno colto di sorpresa il resto del mon- do. Rivali americani in testa, confitti nella modellistica della «scelta razionale». Forse la migliore sintesi dell’idea di sé coltivata in questa fase storica dai russi e dalla loro sempre più amata guida, Vladimir Vla- dimirovi0 Putin, sta nell’osservazione di uno dei più talentuosi e in- fluenti architetti del regime,Vladislav Jur’evi0 Surkov, ammesso al piano nobile del potere nonostante le origini cecene: «Noi continuia- mo a somigliare a quei tipi delle periferie operaie che improvvisa- 7 DUEPERDUEFACINQUE? mente si trovano nel quartiere degli affari. E se continuiamo a bar- collare all’indietro e a strabuzzare gli occhi, quelli ci fregano sicu- ramente»1. Frase da ascrivere a conferma dell’analisi di una polito- loga di ceppo turco, Ayşe Zarakol, per la quale in seguito alla disfat- ta nella guerra fredda la Russia si comporta come un individuo «stigmatizzato»2. Ovvero qualcuno che ha interiorizzato un’idea ne- gativa del modo in cui viene valutato e per questo anela l’altrui ac- cettazione. Per gli antichi greci lo stigma era un segno fisico inciso nel cor- po, a distinguere lo schiavo, il criminale, il traditore3. Per le moder- ne potenze sconfitte – Zarakol compara i casi della Turchia dopo la prima guerra mondiale, del Giappone dopo la seconda e della Rus- sia dopo la fine dell’CUopia di dce32ff96c6f047351afr8f70cfe94754ss – lo stigma esprime un senso d’inadegua- tezza insieme profondo e visibile. Tanto da suscitare in un recente ex cancelliere tedesco non sospettabile di russofobia l’affermazione (privata) per cui «i russi soffrono di un tale complesso d’inferiorità nei nostri confronti da non poterci troppo condizionare.» E da in- durre Obama a notare in Putin l’aria «ciondolante», da «ragazzino annoiato in fondo alla classe» – in fondo, un modo per attrarre l’at- tenzione4. I più acuti analisti della Russia hanno sempre cercato di coglier- ne l’anima, condizione necessaria per interpretarne i comportamen- ti. Così George F. Kennan, forse il più grande diplomatico della storia americana, che nel saggio del 1947 sopra «Le fonti della condotta so- vietica», architrave della geopolitica del containment e bussola del successivo approccio di Washington a Mosca – Obama incluso – esordisce lapidario: «La personalità politica (corsivo nostro, n.d.r.) del potere sovietico come lo conosciamo oggi è il prodotto dell’ideolo- gia e delle circostanze. (…) Ci sono pochi compiti di analisi psicolo- gica (corsivo nostro, n.d.r.) più difficili del tentare di tracciare l’inte- razione di queste due forze (…)»5. Kennan fissa alcuni punti fermi applicabili all’impero di Stalin come a quello, assai ridotto, ereditato da Putin dopo aver preso atto 1.Cfr.I.KRASTEV,«WhyPutinLovesTrump»,TheNewYorkTimes,13/1/2016. 2. Cfr. A. ZARAKOL, AfterDefeat.HowtheEastLearnedtoLivewiththeWest, Cambridge 2011, Cam- bridgeUniversityPress. 3. Riprendiamo, seguendo Zarakol, l’analisi di E. GOFFMAN in Stigma. Notes on the Management of SpoiledIdentity,London1963,PenguinBooks. 8 4.J.HERB,«Obama:PutinLooksLike“BoredKidintheBackoftheClassroom”»,TheHill,9/8/2013. 5.«X»(G.F.KENNAN),«TheSourcesofSovietConduct»,ForeignAffairs,July1947.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.