ebook img

L'HIV/AIDS e il mondo del lavoro L'HIV/AIDS e il mondo del lavoro PDF

88 Pages·2006·0.28 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview L'HIV/AIDS e il mondo del lavoro L'HIV/AIDS e il mondo del lavoro

a t t o d n o c di e c di Ufficio o C Internazionale del Lavoro LL''HHIIVV//AAIIDDSS Ginevra ee iill mmoonnddoo ddeell llaavvoorroo o r o v a l el d o d n o m il e S D I A V/ Codice di condotta I H L' Codicedicondottadell’ILO L’HIV/AIDS e il mondo del lavoro UfficioInternazionaledelLavoroGinevra Copyright©OrganizzazioneInternazionaledelLavoro2005 Lepubblicazionidell’UfficioInternazionaledelLavorogodonodellaprotezionedeidirittidiautorein virtùdelprotocollon°2annessoallaConvenzioneuniversaleperlaprotezionedeldirittod’autore.È consentitatuttavialariproduzionesenzaautorizzazionedibrevipassaggiacondizionechelafontesia debitamente menzionata. Ogni richiesta di autorizzazione di riproduzione o di traduzione va indirizzataaBureaudespublications(Droitsetlicences),BureauinternationalduTravail,CH-1211 Genève22,Svizzera.Lerichiestesonosempregradite. Lebiblioteche, istituzioni ealtriutentiregistrati nelRegnoUnitopressolaCopyrightLicensing Agency, 90 Tottenham Court Road, London W1T 4LP [fax: (+44) (0)20 7631 5500; e-mail: [email protected]],negliStatiUnitipressoilCopyrightClearanceCenter,222RooseveltDrive,Danvers, MA01923[fax:(+1)(978)7504470;e-mail:[email protected]]oinaltripaesipressoorganismi associatiperidirittidiriproduzione,possonoeseguirefotocopieconformementeallelicenzeloro rilasciate. ILO L’HIV/AIDSeilmondodellavoro.Codicedicondottadell’ILO,UfficioInternazionaledel Lavoro,Programmamondialedell’ILOsull’HIV/AIDSeilmondodellavoro,Torino,2005. Tradotto dall’inglese: HIV/AIDS and the world of work. ILO code of practice (ISBN 92-2-111633-6,Ginevra,2002).Pubblicatoancheinfrancese:LeVIH/SIDAetlemondedu travail.RecueildedirectivespratiquesduBIT(ISBN92-2-211633-X,Ginevra,2002);ein spagnolo:ElVIH/SIDAyelmundodeltrabajo.Repertorioderecomendacionesprácticasdela OIT(ISBN92-2-311633-3,Ginevra,2002);nonchéindiversealtrelingue. Ledenominazioni utilizzate nelle pubblicazioni dell’UfficioInternazionale delLavoro,chesono conformiallaprassidelleNazioniUnite,elapresentazionedeidatichevifiguranononimplicano,da partedell’UfficioInternazionaledelLavoro,alcunapresadiposizioneinmeritoallostatogiuridicodi alcunpaese,areaoterritorio,odellesueautorità,orispettoaltracciatodellerelativefrontiere. Gliarticoli,studiealtritestifirmatisonopubblicatisottolaresponsabilitàdeiloroautorisenzache l’UfficioInternazionaledelLavorofacciaproprieleopinionichevisonoespresse. Qualsiasiriferimentoanomididitte,oprodotti,oprocedimenticommercialinonimplica,daparte dell’UfficiointernazionaledelLavoro,alcunapprezzamentoafavoreoasfavore. Lepubblicazionidell’UfficioInternazionaledelLavorosonodisponibilinelleprincipalilibrerieo pressogliufficilocalidell’ILO.Èpossibileinoltreordinaredirettamentepubblicazioni,catalogoo listadinuovepubblicazioni all’indirizzo seguente: Publications duBIT,Bureauinternational du Travail,CH-1211Genève22,Svizzera,oviae-mail:[email protected]: www.ilo.org/publns. Impaginazioneestampa:CentroInternazionalediFormazionedell'OIL,Torino,Italia. Prefazione Prefazione L’epidemia dell’HIV/AIDS rappresenta attualmente una crisi globaleecostituisceunadellesfidepiùcomplessedalpuntodivista dellosviluppoedelprogressosociale.Neipaesipiùduramentecol- piti,l’epidemiastaintaccandodecennidiconquistedisviluppo,in- debolendo l’economia, minacciando la sicurezza e destabilizzando lasocietà. Nell’Africasub-sahariana, dove l’epidemiahagiàavuto unimpattodevastante,lacrisihaprodottounostatodiemergenza. Oltreallesofferenzecheinfliggeagliindividuieallelorofami- glie, l’epidemia sta colpendo profondamente il tessuto sociale ed economico della società. L’HIV/AIDS rappresenta una minaccia gravissimaperilmondodellavoro:colpisceilsegmentopiùprodut- tivo della forza lavoro e riduce i profitti, ed impone costi altissimi alleimpreseintuttiisettorieconomici,tramiteilcalodellaprodutti- vità,l’incrementodelcostodellavoroelaperditadiunpatrimonio dicompetenzeedesperienze.Inoltre,l’HIV/AIDSstaavendoriper- cussioninegativesuidirittifondamentalidellavoro,soprattuttoper quantoriguardaladiscriminazioneelastigmatizzazionedicuisono vittime i lavoratori1 e le persone che convivono con l’HIV/AIDSe chenesonocolpite.L’epidemiaelesueconseguenzecolpisconopiù duramenteigruppimaggiormentevulnerabili,compreseledonneei bambini,incrementandodiconseguenzaledisuguaglianzetraisessi edaggravandoilproblemadellavorominorile. 1 Notadellatraduttrice:L’espressioneinglese“workers”comprendesiailmaschilecheil femminile.Pertanto,salvodiversamenteindicato,l’espressione“ilavoratori”etuttigli aggettiviedaltreespressioniadessaconnessavannointesecome“ilavoratorielelavo- ratrici”.Lostessodicasiper“imprenditori/imprenditrici”,“operatori/operatrici”,“bam- bini/bambine”, ecc. Non è stato possibile infatti inserire ovunque la doppia specificazionemaschile/femminile,cheavrebberesotroppopesanteiltestoitaliano i L'HIV/AIDSeilmondodellavoro•Codicedicondottadell'ILO Èperquestochel’ILOsiimpegnaadunapresadiposizionefor- te,tramiteuncodicedicondottasull’HIV/AIDSeilmondodellavo- ro. Questo codice è uno strumento che contribuirà a prevenire il diffondersidell’epidemia,amitigarnel’impattosuilavoratoriesulle loro famiglie e fornirà una protezione sociale che aiuti a far fronte allamalattia.Ilcodicesioccupadiprincipichiave,comeilricono- scimentodell’HIV/AIDScomeunatematicadellavoro,lalottaalle discriminazionisullavoro,l’uguaglianzadigenere,loscreeningeil dirittoallariservatezza,ildialogosociale,laprevenzione,l’assisten- za e il sostegno, come basi per affrontare l’epidemia nei luoghi di lavoro. Questo codice è il prodotto della collaborazione tra l’ILOe le sue componenti tripartite, ed anche della cooperazione con i suoi partner internazionali. È stato approvato all’unanimità da una riu- nionediespertidiHIV/AIDSemondodellavoro,svoltasiaGinevra dal 14 al 22 maggio 2001, e fornisce una guida pratica preziosa ai governi, alle organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori ed allealtrepartisociali,perlaformulazioneel’attuazionediadeguate politichesullavoroediprogrammidiprevenzioneeassistenza,non- chéperstabilirelestrategieconcuioccuparsideilavoratoridelset- tore informale. Questo codice costituisce un importante contributo dell’ILOall’impegnoglobaleperlalottaall’HIV/AIDS. Ilcodicecontribuiràagarantirecondizionidilavorodignitosea fronte di una crisi umanitaria e di sviluppo di grandi proporzioni. Abbiamogiàappresoalcunelezionifondamentalineltentativodiaf- frontare questa crisi. Alcuni paesi hanno raggiunto buoni risultati, rallentandoladiffusionedell’infezioneemitigandoneleconseguen- zesuisingoliindividuiesullelorocomunità.Leprassimiglioripre- vedono elementi quali un forte impegno a livello di leadership, un approccio multidisciplinare, il partenariato con la società civile, compreselepersonecheconvivonoconl’HIV/AIDSelaformazione. ii Prefazione Questielementisono contenuti nei principi chiave del codice enel suofareaffidamentosullamobilitazionedellepartisocialiperun’at- tuazioneefficace. Questo è un documento lungimirante e pionieristico, che af- frontaiproblemiattualieanticipaleconseguenzefuturedell’epide- mia e il suo impatto sul mondo del lavoro. Tramite questo codice, l’ILOincrementeràilsuosostegnoadunimpegnointernazionale e nazionaleperproteggereidirittieladignitàdeilavoratorieditutte lepersonecheconvivonoconl’HIV/AIDS. Ginevra,Giugno2001 JuanSomavia, DirettoreGenerale iii Prefazione Partecipanti all’incontro Espertinominatidaigoverni: Mr.C.A.deOliveiraAleixo,LabourInspector,MinistryofLabour andEmployment,PortoAlegre(Brasile). Consiglieri: Dr. M. Fatima Alencar Fernandes D’Assunção, Occupational MedicalOfficerandLabourInspector,MinistryofLabourand Employment,Natal(Brasile). Mr. P. Junqueira-Aguiar, Consultant, Ministry of Health, Brasilia (Brasile). Ms.X.Lu,DeputyDirector,Multilateral Cooperation, Department of International Cooperation, Ministry of Labour and Social Security,Beijing(Cina). Mr.U.K.Varma,Chairperson,V.V.GiriNationalLabourInstitute, Noida(India). Dr.R.Rehayem,Expert:OccupationalHealthandSafety,Ministry ofLabour,Beyrouth(Libano). Mr. P.O. Okwulehie, Assistant Director and Desk Officer HIV/AIDS, Federal Ministry of Employment, Labour and Productivity,Abuja(Nigeria). Mr. V. Stepanov, Chief of Branch, Ministry of Labour and Social Development,Moscow(FederazioneRussa). Mr.C.Faye,Chief,SafetyandHealthDivision,MinistryofPublic Administration,LabourandEmployment,Dakar(Senegal). Ms. L. Seftel, Senior Executive Manager, Department of Labour, Pretoria(SudAfrica). Dr.L.Aringer,MedicalExpert,OrganizationalandMedicalDivision, SwedishWorkEnvironmentAuthority,Solna(Svezia). v L'HIV/AIDSeilmondodellavoro(cid:127)Codicedicondottadell'ILO Dr. C. Chavalitinitkul, Senior Expert on Occupational Safety and Health, Department of Labour Protection and Welfare, MinistryofLabourandSocialWelfare,Bangkok(Tailandia). Dr. S. Onyango, Senior Medical Officer, STD/ACP Ministry of Health,Kampala(Uganda). Mr.P.Mamacos,PolicyAdvisertotheGlobalHIV/AIDSProgram, USDepartmentofLabor,Washington,DC(StatiUniti). Consiglieri: Mr.R.Hagen,PermanentMissionoftheUnitedStatesofAmericato International Organizations and US Information Service, Geneva(Svizzera). Ms. R. Saunders, Public Health Adviser, US Centers for Disease Control and Prevention, American Center for International LaborSolidarity,Johannesburg(SudAfrica). Espertinominatidalleorganizzazioniimprenditoriali: Mr. J. Bates, Senior Industry Resources Adviser, Australian EntertainmentIndustryAssociation,Melbourne(Australia). Ms. O. Ngarmbatina, President of the Governing Body, PCA, LABOREX,NationalCouncilofChadianEmployers(CNPT), N’djamena(Ciad). Dr. K. Wahby, Medical Consultant, Ocean Energy, Oil Company, EgyptianFederationofIndustries(EFI),Cairo(Egitto). Dr.A.Harwerth,Corporate Medical Doctor,DaimlerChryslerAG Werk,Bremen(Germania). Dr. R. Laroche, Vice-President for Social Affairs, Association of HaitianIndustries(ADIH),Port-au-Prince(Haiti). Dr. M.J. Brumas Gozaine, Director, National Council of Private Enterprise(CONEP),Ancon(Panama). Dr.L.LaGrange,HealthAdviser,BusinessSouthAfrica,Chamber ofMinesofSouthAfrica,Johannesburg(SudAfrica). vi

Description:
Nota della traduttrice: L'espressione inglese “workers” comprende sia il maschile che il . International Confederation of Free Trade Unions (ICFTU), Asia .. una mansione o del luogo di lavoro che sia ragionevolmente pratica-.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.