ebook img

Legge 7 agosto 1990, n. 241 " Nuove norme sul procedimento amministrativo " PDF

122 Pages·2013·1.25 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Legge 7 agosto 1990, n. 241 " Nuove norme sul procedimento amministrativo "

FLP-DIFESA - Coordinamento Nazionale 00185 Roma Piazza Dante n. 12 - Tel. 06/77201726 Fax 06/23328792 e-mail: [email protected] - Sito internet www.flpdifesa.it Q UADERNO FLP-DIFESA n° 2 /2013 Legge 7 agosto 1990, n. 241 " Nuove norme sul procedimento amministrativo " ( G. U. 18 agosto 1990, n. 192 ) Testo aggiornato e coordinato sino alla Legge 6 novembre 2012, n. 190 (in G.U. 13 novembre 2012 n. 265) Elaborazione a cura di Pasquale BALDARI, dirigente nazionale FLP DIFESA Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale AGGIORNAMENTI Il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 aprile 1992, n. 300 (in G.U. 27/05/1992, n.123) ha disposto  (con l'art. 3, commi 1, 3 e 4) la modifica dell'art. 20, comma 1.  (con l'art. 3, commi 1, 3 e 4) la modifica dell'art. 19, comma 2. La LEGGE 24 dicembre 1993, n. 537 (in SO n.121, relativo alla G.U. 28/12/1993, n.303) ha disposto  (con l'art. 2, comma 10) la modifica dell'art. 19.  (con l'art. 2, comma 12) la modifica dell'art. 14, comma 2;  (con l'art. 2, comma 13) l'introduzione del comma 2-bis all'art. 14. Il DECRETO-LEGGE 12 maggio 1995, n. 163 (in G.U. 12/05/1995, n.109) , convertito dalla LEGGE 11 luglio 1995, n. 273 (in G.U. 11/7/1995, n. 160) ha disposto  (con l'art. 3-quinquies, comma 1) l'introduzione del comma 1-bis all'art. 11.  (con l' art. 3-bis, comma 1) l'introduzione del comma 2-ter all'art. 14. La LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113) ha disposto  (con l'art. 17, comma 5) l'introduzione dell'art. 14-bis.  (con l'art. 17, comma 24) la modifica dell'art. 16, commi 1, 2, 3 e 4.  (con l'art. 17, comma 6) l'introduzione dell'art. 14-ter.  (con l'art. 17, comma 1) la modifica dell'art. 14, comma 2-bis;  (con l'art. 17, comma 2) l'introduzione del comma 3-bis all'art. 14;  (con l'art. 17, comma 3) la modifica dell'art. 14, comma 4;  (con l'art. 17, comma 4) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 14.  (con l'art. 17, comma 7) l'introduzione dell'art. 14-quater. La LEGGE 16 giugno 1998, n. 191 (in SO n.110, relativo alla G.U. 20/06/1998, n.142) nel modificare l'art. 17, comma 2 della L. 15 maggio 1997, n. 127 (in S.O. n. 98 relativo alla GU 17/5/1997 n. 113) ha conseguentemente disposto  (con l'art. 2, comma 28) la modifica dell'art. 14, comma 3-bis. La LEGGE 3 agosto 1999, n. 265 (in SO n.149, relativo alla G.U. 06/08/1999, n.183) ha disposto  (con l'art. 4, comma 2) la modifica dell'art. 23. La LEGGE 24 novembre 2000, n. 340 (in G.U. 24/11/2000, n.275) ha disposto:  (con l'art. 9, comma 1) la modifica dell'art. 14.  (con l'art. 10, comma 1) la modifica dell'art. 14-bis.  (con l'art. 12, comma 1) la modifica dell'art. 14-quater.  (con l'art. 15, comma 1) la modifica dell'art. 25, comma 4.  (con l'art. 11, comma 1) la modifica dell'art. 14-ter. La LEGGE 13 febbraio 2001, n. 45 (in SO n.50, relativo alla G.U. 10/03/2001, n.58) ha disposto  (con l'art. 22, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 13, comma 2.  (con l'art. 22, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 24, comma 1. Il DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196 (in SO n.123, relativo alla G.U. 29/07/2003, n.174) ha disposto (con l'art. 176, comma 1) la modifica dell'art. 24, comma 3. La LEGGE 11 febbraio 2005, n. 15 (in G.U. 21/02/2005, n.42) ha disposto  (con l'art. 21, comma 1, lettera g)) la modifica della rubrica dell'art. 7.  (con l'art. 4, comma 1) la modifica dell'art. 6, comma 1, lettera e).  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-ter.  (con l'art. 11, comma 1, lettera a)) l'abrogazione del comma 2 dell'art. 14-quater; 2 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale  (con l'art. 11, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 14-quater comma 3 e l'introduzione dei commi 3-bis, 3-ter, 3-quater e 3-quinquies;  (con l'art. 11, comma 1, lettera c)) l'abrogazione del comma 4 dell'art. 14-quater.  (con l'art. 21, comma 1, lettera dd)) la modifica della rubrica dell'art. 23.  (con l'art. 21, comma 1, lettera n)) la modifica della rubrica dell'art. 12.  (con l'art. 7, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 11, comma 1;  (con l'art. 7, comma 1, lettera b)) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 11.  (con l'art. 21, comma 1, lettera f)) la modifica della rubrica dell'art. 6.  (con l'art. 21, comma 1, lettera b)) la modifica della rubrica dell'art. 2.  (con l'art. 1, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 1, comma 1;  (con l'art. 1, comma 1, lettera b)) l'introduzione dei commi 1-bis e 1-ter all'art. 1.  (con l'art. 21, comma 1, lettera ff)) la modifica della rubrica dell'art. 26.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-quater.  (con l'art. 21, comma 1, lettera c)) la modifica della rubrica dell'art. 3.  (con l'art. 21, comma 1, lettera h)) la modifica della rubrica dell'art. 8.  (con l'art. 21, comma 1, lettera q)) la modifica della rubrica dell'art. 14-bis.  (con l'art. 17, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 25, comma 4;  (con l'art. 17, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 25, comma 5;  (con l'art. 17, comma 1, lettera c)) l'introduzione del comma 5-bis all'art. 25;  (con l'art. 17, comma 1, lettera d)) la modifica dell'art. 25, comma 6.  (con l'art. 21, comma 1, lettera ee)) la modifica della rubrica dell'art. 25.  (con l'art. 2) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 2.  (con l'art. 21, comma 1, lettera u)) la modifica della rubrica dell'art. 16.  (con l'art. 21, comma 1, lettera l)) la modifica della rubrica dell'art. 10.  (con l'art. 16, comma 1) la modifica dell'art. 24.  (con l'art. 6, comma 1) l'introduzione dell'art. 10-bis.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-septies.  (con l'art. 21, comma 1, lettera t)) la modifica della rubrica dell'art. 15.  (con l'art. 21, comma 1, lettera gg)) la modifica della rubrica dell'art. 28.  (con l'art. 5, comma 1) l'introduzione delle lettere c-bis) e c-ter) al comma 2 dell'art.8.  (con l'art. 21, comma 1, lettera m)) la modifica della rubrica dell'art. 11.  (con l'art. 21, comma 1, lettera aa)) la modifica della rubrica dell'art. 19.  (con l'art. 20, comma 1) l'abrogazione dell'art. 31.  (con l'art. 21, comma 1, lettera d)) la modifica della rubrica dell'art. 4.  (con l'art. 8, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 14, comma 2;  (con l'art. 8, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 14, comma 3;  (con l'art. 8, comma 1, lettera c)) la modifica dell'art. 14, comma 5;  (con l'art. 8, comma 1, lettera d)) l'introduzione del comma 5-bis all'art. 14.  (con l'art. 21, comma 1, lettera z)) la modifica della rubrica dell'art. 18.  (con l'art. 21, comma 1, lettera o)) la modifica della rubrica dell'art. 13.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-nonies.  (con l'art. 10, comma 1, lettera a)) l'introduzione del comma 01 all'art. 14-ter;  (con l'art. 10, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 2;  (con l'art. 10, comma 1, lettera c)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 3;  (con l'art. 10, comma 1, lettera d)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 4;  (con l'art. 10, comma 1, lettera e)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 5;  (con l'art. 10, comma 1, lettera f)) l'introduzione del comma 6-bis all'art.14-ter;  (con l'art. 10, comma 1, lettera g)) la modifica dell'art. 14-ter comma 7;  (con l'art. 10, comma 1, lettera h)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 9.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-sexies.  (con l'art. 21, comma 1, lettera a)) la modifica della rubrica dell'art. 1.  (con l'art. 18, comma 1) la modifica dell'art. 27.  (con l'art. 3, comma 1) l'introduzione dell'art. 3-bis.  (con l'art. 21, comma 1, lettera s)) la modifica della rubrica dell'art. 14-quater.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-bis. 3 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale  (con l'art. 21, comma 1, lettera bb)) la modifica della rubrica dell'art. 20.  (con l'art. 21, comma 1, lettera hh)) la modifica della rubrica dell'art. 30.  (con l'art. 15, comma 1) la modifica dell'art. 22.  (con l'art. 21, comma 1, lettera cc)) la modifica della rubrica dell'art. 21.  (con l'art. 21, comma 1, lettera i)) la modifica della rubrica dell'art. 9.  (con l'art. 9, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 14-bis, comma 1;  (con l'art. 9, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 14-bis, comma 2;  (con l'art. 9, comma 1, lettera c)) l'introduzione del comma 3-bis all'art. 14-bis.  (con l'art. 12, comma 1) l'introduzione dell'art. 14-quinquies.  (con l'art. 19, comma 1) la modifica dell'art. 29.  (con l'art. 21, comma 1, lettera v)) la modifica della rubrica dell'art. 17.  (con l'art. 21, comma 1, lettera e)) la modifica della rubrica dell'art. 5.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-octies.  (con l'art. 21, comma 1, lettera p)) la modifica della rubrica dell'art. 14.  (con l'art. 14, comma 1) l'introduzione dell'art. 21-quinquies.  (con l'art. 21, comma 1, lettera r)) la modifica della rubrica dell'art. 14-ter. Il DECRETO-LEGGE 14 marzo 2005, n. 35 (in G.U. 16/03/2005, n.62) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 14 maggio 2005, n. 80 (in S.O. n. 91/L, relativo alla G.U. 14/5/2005 n. 111) ha disposto  (con l'art. 3, comma 1) la modifica dell'art. 19.  (con l'art. 3, comma 6-octies) la modifica dell'art. 18, comma 2.  (con l'art. 3, comma 6-novies) l'introduzione del comma 2-bis all'art. 21  (con l'art. 3, comma 6-decies) la modifica dell'art. 25, comma 5.  (con l'art. 3, comma 6-bis) la modifica dell'art. 2.  (con l'art. 3, comma 6-ter) la modifica dell'art. 20. Il DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n. 7 (in G.U. 01/02/2007, n.26) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 2 aprile 2007, n. 40 (in S.O. n. 91/L, relativo alla G.U. 2/4/2007, n. 77) ha disposto  (con l'art. 13, comma 8 duodevicies) l'introduzione del comma 1-bis all'art. 21-quinquies.  (con l'art. 1, comma 2) l'abrogazione del comma 7 dell'art. 27.  (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 18, comma 1.  (con l'art. 2, comma 1) l'abrogazione del comma 4 dell'art. 27. Il DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147) , convertito, con modificazioni, dalla LEGGE 6 agosto 2008, n. 133 (in S.O. n. 196/L, relativo alla G.U. 21/8/2008, n. 195) ha disposto  (con l'art. 12, comma 1-bis) l'introduzione del comma 1-ter dell'art. 21-quinquies. La LEGGE 18 giugno 2009, n. 69 (in SO n.95, relativo alla G.U. 19/06/2009, n.140) ha disposto  (con l'art. 9, comma 3) la modifica dell'art. 19, comma 1;  (con l'art. 9, comma 4) la modifica dell'art. 19, comma 2;  (con l'art. 9, comma 5) la modifica dell'art. 9, comma 3;  (con l'art. 9, comma 6) la modifica dell'art. 19, comma 5.  (con l'art. 10, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 22, comma 2.  (con l'art. 9, comma 3) la modifica dell'art. 20, comma 4.  (con l'art. 8, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 16, commi 1, 2, 4, 5 e l'introduzione del comma 6-bis.  (con l'art. 9, comma 1) la modifica dell'art. 14-ter, comma 1;  (con l'art. 9, comma 2) l'introduzione dei commi 2-bis e 2-ter all'art. 14-ter.  (con l'art. 7, comma 1, lettera d)) la modifica dell'art. 20, comma 5.  (con l'art. 7, comma 1, lettera c)) l'introduzione dell'art. 2-bis.  (con l'art. 8, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 25, comma 4.  (con l'art. 7, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 2;  (con l'art. 7, comma 3) la modifica dell'art. 2, commi 2, 3, 4 e 5.  (con l'art. 7, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 1, comma 1 e la modifica dell'art. 1, comma 1- ter. 4 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale  (con l'art. 10, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 29, comma 1 e l'introduzione dei commi 2-bis, 2-ter, 2-quater, 2-quinquies. Il DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n.59 (in SO n.75, relativo alla G.U. 23/04/2010, n.94) ha disposto  (con l'art. 85, comma 1) la modifica dell'art. 19, comma 2. Il DECRETO-LEGGE 31 maggio 2010, n. 78 (in SO n.114, relativo alla G.U. 31/05/2010, n.125) , convertito, con modificazioni, dalla LEGGE 30 luglio 2010, n. 122 (in S.O. n. 174/L, relativo alla G.U. 30/07/2010, n.176), ha disposto  (con l'art. 49, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 14, comma 1;  (con l'art. 49, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 14, comma 2.  (con l'art. 49, comma 4-bis) la modifica dell'art. 19.  (con l'art. 49, comma 3, lettera a)) la modifica dell'art. 14-quater, comma 1;  (con l'art. 49, comma 3, lettera b)) la modifica dell'art. 14-quater, commi 3, 3-bis, 3-ter e 3-quater.  (con l'art. 49, comma 2, lettera a)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 2;  (con l'art. 49, comma 2, lettera b)) l'introduzione del comma 3-bis all'art. 14-ter;  (con l'art. 49, comma 2, lettera b-bis)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 4;  (con l'art. 49, comma 2, lettera c)) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 14-ter;  (con l'art. 49, comma 2, lettera d)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 6-bis;  (con l'art. 49, comma 2, lettera e)) la modifica dell'art. 14-ter, comma 7;  (con l'art. 49, comma 2, lettera f)) la soppressione del comma 9 dell'art. 14-ter.  (con l'art. 49, comma 4) la modifica dell'art. 29, comma 2-ter. Il DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 104 (in SO n.148, relativo alla G.U. 07/07/2010, n.156) ha disposto  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) l'abrogazione del comma 5 dell'art. 11.  (con l'art. 3, comma 2, lettera a) dell'allegato 4) la modifica dell'art. 2, comma 8.  (con l'art. 3, comma 2, lettera b) dell'allegato 4) la modifica dell'art. 15, comma 2.  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) l'abrogazione del comma 5 dell'art. 19.  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) l'abrogazione del comma 2 dell'art. 21-septies.  (con l'art. 3, comma 2, lettera c) dell'allegato 4) la modifica dell'art. 25, comma 5.  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) la modifica dell'art. 21-quinquies, comma 1.  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) l'abrogazione dei commi 5-bis e 6 dell'art. 25.  (con l'art. 4, comma 1, n. 14) dell'allegato 4) l'abrogazione del comma 2 dell'art. 2-bis. Il DECRETO-LEGGE 5 agosto 2010, n. 125 (in G.U. 06/08/2010, n.182) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 1 ottobre 2010, n. 163 (in G.U. 05/10/2010, n. 233), ha disposto  (con l'art. 2, comma 1-quinquies) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 19.  (con l'art. 2, comma 1-sexies) l'introduzione del comma 5-bis all'art. 20. Il DECRETO-LEGGE 13 maggio 2011, n. 70 (in G.U. 13/05/2011, n.110) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 12 luglio 2011, n. 106 (in G.U. 12/07/2011, n. 160), ha disposto  (con l'art. 5, comma 2, lettera b)) la modifica dell'art. 14-quater, comma 3.  (con l'art. 5, comma 2, lettera b)) la modifica dell'art. 19, comma 1 e l'introduzione del comma 6-bis all'art. 19;  (con l'art. 5, comma 2, lettera c)) la modifica dell'art. 19. Il DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138 (in G.U. 13/08/2011, n.188) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 14 settembre 2011, n. 148 (in G.U. 16/09/2011, n. 216), ha disposto  (con l'art. 6, comma 1, lettera a)) la modifica dell'art. 19, comma 4;  (con l'art. 6, comma 1, lettera b)) la modifica dell'art. 19, comma 6-bis;  (con l'art. 6, comma 1, lettera c)) l'introduzione del comma 6-ter all'art. 19. La LEGGE 11 novembre 2011, n. 180 (in G.U. 14/11/2011, n.265) ha disposto  (con l'art. 9, comma 3) la modifica dell'art. 10-bis. 5 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale Il DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2011, n. 195 (in G.U. 23/11/2011, n.273) , nel modificare l'art. 4, comma 1, numero 14) dell'Allegato 4 del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (in S.O. n. 148 relativo alla G.U. 7/7/2010, n. 156), ha conseguentemente disposto  (con l'art. 1, comma 3, lettera b)) l'abrogazione del comma 5-bis dell'art. 20 Il DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) , convertito con modificazioni dalla LEGGE. 4 aprile 2012, n. 35 (in SO n. 69, relativo alla G.U. 06/04/2012, n. 82), ha disposto  (con l'art. 2, comma 1) la modifica dell'art. 19, comma 1.  (con l'art. 62, comma 1) l'abrogazione del comma 1-ter dell'art. 21-quinquies.  (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 2, commi 8 e 9 e l'introduzione dei commi 9-bis, 9-ter, 9- quater e 9-quinquies all'art. 2. Il DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 (in SO n.129, relativo alla G.U. 26/06/2012, n.147) , convertito con modificazioni dalla LEGGE 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/2012, n. 187), ha disposto  (con l'art. 13, comma 01) la modifica dell'art. 2, comma 9-bis.  (con l'art. 13, comma 1) la modifica dell'art. 19, comma 1.  (con l'art. 3, comma 1) l'introduzione del comma 1-bis all'art. 14-bis. La Corte costituzionale, con sentenza 2 luglio 2012, n. 179 (in G.U. 18/07/2012 n. 29) ha dichiarato l'illegittimità' costituzionale dell'art. 49, comma 3, lettera b) del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 (in S.O. n. 114, relativo alla G.U. 31/5/2010, n. 125), convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2010, n. 122 (in S.O. n. 174, relativo alla G.U. 30/07/2010, n. 176). Il DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) ha disposto  (con l'art. 6, comma 2) l'introduzione del comma 2-bis all'art. 15. La LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 (in G.U. 13/11/2012, n.265) ha disposto  (con l'art. 1, comma 38) la modifica dell'art. 2, comma 1.  (con l'art. 1, comma 47) la modifica dell'art. 11, comma 2.  (con l'art. 1, comma 37) la modifica dell'art. 1, comma 1-ter.  (con l'art. 1, comma 41) l'introduzione dell'art. 6-bis. Circolari  CIRCOLARE 13 novembre 1990, n. 5734 (in G.U. 20/12/1990, n.296) relativa all'art. 14.  CIRCOLARE 5 dicembre 1990, n. 5830 (in G.U. 20/12/1990, n.296) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 8 gennaio 1991, n. 6039 (in G.U. 23/01/1991, n.19) relativa all'art. 2.  CIRCOLARE 23 gennaio 1991, n. 6092 (in G.U. 14/02/1991, n.38) relativa all'art. 18.  CIRCOLARE 4 gennaio 1991, n. 2 (in G.U. 07/05/1991, n.105) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 7 agosto 1992, n. 116 (in G.U. 18/08/1992, n.193) relativa all'art. 12.  CIRCOLARE 9 giugno 1993, n. 5006 (in G.U. 17/06/1993, n.140) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 22 aprile 2004, n. 8 (in SO n.79, relativo alla G.U. 29/04/2004, n.100) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 8 marzo 2006 (in G.U. 12/04/2006, n.86) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 4 luglio 2010 (in G.U. 29/09/2010, n.228) relativa all'art. 2. 6 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale INDICE CAPO I PRINCIPI  Art. 1. Principi generali dell'attivita' amministrativa  Art. 2 Conclusione del procedimento).  Art. 2-bis (Conseguenze per il ritardo dell'amministrazione nella conclusione del procedimento.  Art. 3 Motivazione del provvedimento  Art. 3-bis Uso della telematica CAPO II RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO  Art. 4. Unita' organizzativa responsabile del procedimento  Art. 5. Responsabile del procedimento  Art. 6. Compiti del responsabile del procedimento CAPO III PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO  Art. 7. Comunicazione di avvio del procedimento  Art. 8. Modalita' e contenuti della comunicazione di avvio del procedimento  Art. 9. Intervento nel procedimento  Art. 10. Diritti dei partecipanti al procedimento  Art. 10-bis Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza.  Art. 11. (Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)  Art. 12. Provvedimenti attributivi di vantaggi economici  Art. 13. Ambito di applicazione delle norme sulla partecipazione CAPO IV SEMPLIFICAZIONE DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA  Art. 14 Conferenza di servizi  Art. 14-bis. Conferenza di servizi preliminare  Art. 14-ter. Lavori della conferenza di servizi  Art. 14-quater. Effetti del dissenso espresso nella conferenza di servizi  Art. 14-quinquies Conferenza di servizi in materia di finanza di progetto.  Art. 15. Accordi fra pubbliche amministrazioni  Art. 16. Attivita' consultiva  Art. 17. Valutazioni tecniche  Art. 18 Autocertificazione  Art. 19 Segnalazione certificata di inizio attivita' - Scia  Art. 20 Silenzio assenso  Art. 21 Disposizioni sanzionatorie 7 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale CAPO IV-bis EFFICACIA ED INVALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO. REVOCA E RECESSO  Art. 21-bis Efficacia del provvedimento limitativo della sfera giuridica dei privati.  Art. 21-ter Esecutorietà  Art. 21-quater Efficacia ed esecutivita' del provvedimento.  Art. 21-quinquies Revoca del provvedimento  Art. 21-sexies Recesso dai contratti  Art. 21-septies Nullita' del provvedimento.  Art. 21-octies Annullabilità del provvedimento  Art. 21-nonies Annullamento d'ufficio CAPO V ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI  Art. 22. Definizioni e principi in materia di accesso.  Art. 23. Ambito di applicazione del diritto di accesso  Art. 24 Esclusione dal diritto di accesso  Art. 25. Modalita' di esercizio del diritto di accesso e ricorsi  Art. 26. Obbligo di pubblicazione  Art. 27 Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi.  Art. 28. Modifica dell'articolo 15 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n.3, in materia di segreto di ufficio CAPO VI DISPOSIZIONI FINALI  Art. 29. Ambito di applicazione della legge.  Art. 30. Atti di notorietà  Art. 31. Articolo abrogato dalla LEGGE 11 febbraio 2005, n.15 ALLEGATI  CIRCOLARE 13 novembre 1990, n. 5734 (in G.U. 20/12/1990, n.296) relativa all'art. 14.  CIRCOLARE 5 dicembre 1990, n. 5830 (in G.U. 20/12/1990, n.296) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 8 gennaio 1991, n. 6039 (in G.U. 23/01/1991, n.19) relativa all'art. 2.  CIRCOLARE 23 gennaio 1991, n. 6092 (in G.U. 14/02/1991, n.38) relativa all'art. 18.  CIRCOLARE 4 gennaio 1991, n. 2 (in G.U. 07/05/1991, n.105) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 7 agosto 1992, n. 116 (in G.U. 18/08/1992, n.193) relativa all'art. 12.  CIRCOLARE 9 giugno 1993, n. 5006 (in G.U. 17/06/1993, n.140) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 22 aprile 2004, n. 8 (in SO n.79, relativo alla G.U. 29/04/2004, n.100) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 8 marzo 2006 (in G.U. 12/04/2006, n.86) relativa al provvedimento.  CIRCOLARE 4 luglio 2010 (in G.U. 29/09/2010, n.228) relativa all'art. 2. 8 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale Legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme sul procedimento amministrativo (G. U. 18 agosto 1990, n. 192) Testo coordinato ed aggiornato sino alla Legge 6 novembre 2012 n.190 (in G.U. 13 novembre 2012 n. 265) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge: CAPO I PRINCIPI Art. 1. Principi generali dell'attivita' amministrativa 1. L'attivita' amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed e' retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità, di pubblicità e di trasparenza secondo le modalita' previste dalla presente legge e dalle altre disposizioni che disciplinano singoli procedimenti, nonche' dai principi dell'ordinamento comunitario. 1-bis. La pubblica amministrazione, nell'adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato salvo che la legge disponga diversamente. 1-ter. I soggetti privati preposti all'esercizio di attivita' amministrative assicurano il rispetto dei criteri e dei principi di cui al comma 1, con un livello di garanzia non inferiore a quello cui sono tenute le pubbliche amministrazioni in forza delle disposizioni di cui alla presente legge. 9 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari FLP DIFESA – Coordinamento Nazionale 2. La pubblica amministrazione non puo' aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria. Art. 2 (Conclusione del procedimento). 1. Ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad un'istanza, ovvero debba essere iniziato d'ufficio, le pubbliche amministrazioni hanno il dovere di concluderlo mediante l'adozione di un provvedimento espresso. Se ravvisano la manifesta irricevibilita', inammissibilità, improcedibilità o infondatezza della domanda, le pubbliche amministrazioni concludono il procedimento con un provvedimento espresso redatto in forma semplificata, la cui motivazione puo' consistere in un sintetico riferimento al punto di fatto o di diritto ritenuto risolutivo. 2. Nei casi in cui disposizioni di legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni.(1) 3. Con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, adottati ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.400, su proposta dei Ministri competenti e di concerto con i Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione e per la semplificazione normativa, sono individuati i termini non superiori a novanta giorni entro i quali devono concludersi i procedimenti di competenza delle amministrazioni statali. Gli enti pubblici nazionali stabiliscono, secondo i propri ordinamenti, i termini non superiori a novanta giorni entro i quali devono concludersi i procedimenti di propria competenza.(1) 4. Nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilita' dei tempi sotto il profilo dell'organizzazione amministrativa, della natura degli interessi pubblici tutelati e della particolare complessità del procedimento, sono indispensabili termini superiori a novanta giorni per la conclusione dei procedimenti di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali, i decreti di cui al comma 3 sono adottati su proposta anche dei Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione e per la semplificazione normativa e previa deliberazione del Consiglio dei ministri. I termini ivi previsti non possono comunque superare i centottanta giorni, con la sola esclusione dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana e di quelli riguardanti l'immigrazione.(1) 10 QUADERNO FLP DIFESA n. 2 – Anno 2013 - L. 241-07.08.1990 agg. alla Legge 190-06.11.2012 - Elaborazione P. Baldari

Description:
35 (in G.U. 16/03/2005, n.62) , convertito con modificazioni dalla. LEGGE 14 maggio 2005, n. 80 (in S.O. n. 91/L, relativo alla G.U. 14/5/2005 n.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.