ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ IV Congresso nazionale Le micotossine nella filiera agro-alimentare Istituto Superiore di Sanità Roma, 11-13 giugno 2012 ATTI A cura di Carlo Brera, Barbara De Santis, Francesca Debegnach, Emanuela Gregori, Elena Pannunzi e Maria Cristina Barea Toscan Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare ISSN 1123-3117 Rapporti ISTISAN 13/18 Istituto Superiore di Sanità IV Congresso Nazionale. Le micotossine nella filiera agro-alimentare. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11- 13 giugno 2012. Atti. A cura di Carlo Brera, Barbara De Santis, Francesca Debegnach, Emanuela Gregori, Elena Pannunzi e Maria Cristina Barea Toscan 2013, vi, 172 p. Rapporti ISTISAN 13/18 La quarta edizione del Congresso ha come principale finalità quella di portare all’attenzione dei colleghi appartenenti alle varie realtà della filiera agro-alimentare tre aspetti di assoluta rilevanza: il ruolo delle micotossine nella insorgenza di specifiche patologie nell’uomo e negli animali, aspetto questo fortemente sottostimato soprattutto per la dimensione umana; la presentazione delle attività preventive e di controllo che sono state nel tempo acquisite e poi affinate per una corretta valutazione e gestione del rischio agronomico e tossicologico; e la presentazione di un quadro aggiornato delle più recenti innovazioni nel campo della diagnostica, a cui in ultima analisi sono demandate le verifiche dell’efficacia delle azioni di autocontrollo e controllo ufficiale. Dal 2004 il Congresso Nazionale si è svolto presso l’Istituto Superiore di Sanità e costituisce ormai un evento di riferimento per i ricercatori e gli operatori della filiera agro-alimentare in cui poter scambiare le proprie esperienze su temi di grande interesse a cui le micotossine sono fortemente legate, come quelli di carattere economico, agricolo, di trasformazione industriale, di sicurezza d’uso, normativo e infine di comunicazione corretta al consumatore. Parole chiave: Micotossine; Analisi del rischio; Valutazione della esposizione; Analisi; Campionamento Istituto Superiore di Sanità 4th National Congress. Mycotoxins in agri-food chain. Istituto Superiore di Sanità. Rome, June 11-13 2012. Proceedings. Edited by Carlo Brera, Barbara De Santis, Francesca Debegnach, Emanuela Gregori, Elena Pannunzi and Maria Cristina Barea Toscan 2013, vi, 172 p. Rapporti ISTISAN 13/18 (in Italian) The 4th edition of the National Congress on Mycotoxins in Food Chain aims to deal with three main issues related to the impact of these toxic compounds in animal and human health. The first issue regards a topic still deeply underestimated and related to the relationship between human and animal pathologies and mycotoxin intake with diet. The second issue is mainly focused on the risk management of the mycotoxin threat along the whole agri-food chain through a detailed analysis of agronomic risks and preventive and corrective actions to be undertaken to minimize the presence of mycotoxins in crops. The third issue will give the opportunity to the speakers to present an updated information on the new diagnostic scenarios and on the possible developments of new diagnostic platforms aimed at a faster and faster and reliable analytical response to be used both in official control and in own-check activities. Since 2004 the National Congress has been held at the Istituto Superiore di Sanità (the Italian National Institute of Health) with a two-year frequency. This scientific event is an opportunity of debate for researchers and stakeholders on the impact of mycotoxins on economics, agriculture, industry, safety and legislation. Keywords: Mycotoxins; Risk analysis; Exposure assessment; Analysis; Sampling Per informazioni su questo documento scrivere a: [email protected] Il rapporto è accessibile online dal sito di questo Istituto: www.iss.it. Citare questo documento come segue: Brera C, De Santis B, Debegnach F, Gregori E, Pannunzi E, Barea Toscan MC (Ed.). IV Congresso Nazionale. Le micotossine nella filiera agro-alimentare. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 11-13 giugno 2012. Atti. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2013. (Rapporti ISTISAN 13/18). Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e Direttore responsabile: Fabrizio Oleari Registro della Stampa - Tribunale di Roma n. 131/88 del 1° marzo 1988 (serie: Rapporti e congressi ISTISAN) Redazione: Paola De Castro e Sandra Salinetti La responsabilità dei dati scientifici e tecnici è dei singoli autori. © Istituto Superiore di Sanità 2013 viale Regina Elena, 299 – 00161 Roma Rapporti ISTISAN 13/18 INDICE Premessa........................................................................................................................................... v Progetto MICOPRINCEM (MICOtossine PRINcipali ed EMergenti nei cereali): risultati preliminari Nicola Berardo, Sabrina Locatelli, Chiara Lanzanova, Alessio Torri, Fabrizio Facchinetti, Stefania Mascheroni, Carlotta Balconi.......................................................... 1 Tecniche di screening e conferma: il caso aflatossina M1 Alberto Biancardi, Cristina Aimo, Pierluigi Piazza, Roberto Piro.................................................. 8 Rischi emergenti: presenza di ocratossina A in alimenti “non convenzionali” Alberto Biancardi, Cristina Aimo, Pierluigi Piazza, Roberto Piro.................................................. 16 Aspetti pratici legati ad una corretta esecuzione delle procedure di campionamento Carlo Brera, Francesca Debegnach, Emanuela Gregori, Elena Pannunzi, Barbara De Santis...... 24 Micotossine negli alimenti: controlli ufficiali in Piemonte 2002-2011 Sara Jenifer Coluccia, Francesca Alesso, Marisa Bodda, Sara Ciacciarelli, Andreina Delaini, Sara Pelligra, Francesco Ricci........................................................................... 31 Utilizzo di un sistema automatizzato per l’estrazione di aflatossine B1, B2, G1, G2 e ocratossina A in varie matrici alimentari Sara Jenifer Coluccia, Francesca Alesso, Marisa Bodda, Sara Ciacciarelli, Andreina Delaini,Sara Pelligra, Francesco Ricci............................................................................ 36 Fusarium-tossine negli alimenti zootecnici: applicazione della spettroscopia NIR-AOTF per l’analisi di screening dei sottoprodotti della molitura del frumento Pier Paolo Danieli, Andrea Bellincontro, Alfio Chiavaioli, Amedeo Pietri, Terenzio Bertuzzi, Fabio Mencarelli, Umberto Bernabucci, Bruno Ronchi..................................... 39 Determinazione di ocratossina A nel frumento mediante l’uso di aptameri a DNA Annalisa De Girolamo, Roberto Schena, Angelo Visconti................................................................ 49 Controlli ufficiali di micotossine nel grano di provenienza comunitaria ed extracomunitaria in entrata nei porti pugliesi Rita De Pace, Cinzia Franchino, Valeria Vita................................................................................. 54 Sviluppo e applicazione di un metodo ELISA per l’analisi di ocratossina A in campioni di mangime Rita De Pace, Cinzia Franchino C, Valeria Vita.............................................................................. 59 i Rapporti ISTISAN 13/18 Livelli accresciuti dei controlli ufficiali sui prodotti di importazione Carlo Donati..................................................................................................................................... 63 Monitoraggio della contaminazione da micotossine in prodotti alimentari: attività 2008-2010 del Polo Alimenti ARPA Puglia-Bari Francesca Ferrieri, Carmela Amenduni, Nicola Battista, Angela Brunetti, Giovanni Corte, Egidio Leonetti, Francesco Lo Greco, Mariangela Palma, Tiziana Santoro, Francesco Fiume................................................................................................... 69 Determinazione della patulina in succo di mela Fausta Giuffrè, Maria Claudia Torresani........................................................................................ 75 Determinazione di zearalenone e suoi metaboliti in urine bovine Carlo Brera, Emanuela Gregori, Augusto Alberto Pastorelli, Maurizio Fiori, Paolo Stacchini, Barbara De Santis, Francesca Debegnach........................................................... 80 Determinazione simultanea di aflatossine, ocratossina A e tossine di Fusarium in cereali mediante purificazione su colonnine ad immunoaffinità multianticorpo e LC-MS/MS Veronica M.T. Lattanzio, Michele Solfrizzo, Stefania Della Gatta, Stephen P. Powers, Angelo Visconti................................................................................................. 87 Sviluppi diagnostici nell’analisi delle micotossine Vincenzo Lippolis, Michelangelo Pascale, Angelo Visconti............................................................. 92 Applicazione dei principi HACCP nel controllo delle micotossine nelle produzioni alimentari Daniela Maurizi................................................................................................................................ 99 Confronto tra molitura a secco e ad umido per il trattamento del campione di laboratorio nell’analisi di ocratossina A e deossinivalenolo in frumento Stefania Valenzano, Michelangelo Pascale, Vincenzo Lippolis, Angelo Visconti............................ 106 Messa a punto di un immunosaggio basato sulla polarizzazione di fluorescenza per la determinazione delle tossine T-2 e HT-2 nel frumento Stefania Valenzano, Vincenzo Lippolis, Michelangelo Pascale, Angelo Visconti............................ 112 Confronto tra performance di metodi di screening e di conferma per l’analisi di aflatossina M1 in latte naturalmente contaminato nell’ambito di proficiency test Barbara Cini, Eva Perez................................................................................................................... 118 Sviluppo di un dipstick multiplex per la determinazione delle tossine di Fusarium in cereali Noan Nivarlet, Veronica M.T. Lattanzio, Anne-Catherine Huet, Angelo Visconti, Vincenzo Lippolis, Stefania Della Gatta, Philippe Delahaut, Benoit Granier................................. 122 ii Rapporti ISTISAN 13/18 Autocontrollo nelle imprese alimentari: quale livello di interazione con il controllo ufficiale? Mario Piccialuti................................................................................................................................ 128 Grano duro biologico e contaminazione da deossinivalenolo: risultati di un triennio di prove in diversi ambienti italiani Fabrizio Quaranta, Gabriella Aureli, Andreina Belocchi, Mauro Fornara, Sahara Melloni, Pasquale Codianni, Giuliano Mazzieri, Antonella Petrini, Cristina Piazza, Luigi Tedone, Maria Grazia D’Egidio................................................................... 133 Valutazione dei rischi agronomici derivanti dalla contaminazione da micotossine nel comparto cerealicolo Amedeo Reyneri, Massimo Blandino, Francesca Vanara................................................................. 140 Sviluppo di un nuovo saggio ELISA per la determinazione della tossina T-2 avente elevata cross-reattività per HT-2 Giulia Rosar, Francesco Gon, Francesca Diana............................................................................. 144 Monitoraggio delle contaminazioni di deossinivalenolo nel frumento mediante un nuovo test rapido quantitativo Elena Bianco, Francesca Diana, Elisa Paoluzzi, Giulia Rosar, Roberto Marzari........................... 151 Moniliformina nel mais: sviluppo di una metodica HPLC-ESI-MS/MS e prime indagini sulla diffusione nel quadriennio 2008-2011 in Piemonte Valentina Scarpino, Massimo Blandino, Amedeo Reyneri, Francesca Vanara................................ 157 Contaminazione da moniliformina e fumonisine nel mais: il ruolo della piralide Valentina Scarpino, Massimo Blandino, Amedeo Reyneri, Valentina Sovrani, Francesca Vanara.............................................................................................. 161 Contaminazione da deossinivalenolo delle frazioni della decorticatura di grano tenero Valentina Sovrani, Massimo Blandino, Amedeo Reyneri, Valentina Scarpino, Francesca Vanara............................................................................................ 164 Validazione di un metodo per la determinazione contemporanea di micotossine negli alimenti per l’uomo e per gli animali Fabio Busico, Tabita Mauti, Sesto Berretta, Bruno Neri, Alessandro Ubaldi.................................. 167 ii i Rapporti ISTISAN 13/18 iv Rapporti ISTISAN 13/18 PREMESSA Nell’individuare i principali obiettivi che il IV Congresso Nazionale sulle micotossine si doveva prefiggere di raggiungere, si è ritenuto di estrema importanza fornire informazioni sulle evidenze epidemiologiche alla base delle implicazioni di carattere sanitario che nel panorama mondiale sono state messe in luce da studi condotti sulla popolazione, con particolare enfasi per determinate categorie di consumatori particolarmente a rischio come le donne in gravidanza, i neonati e i bambini in età post-infantile. Tale obiettivo è stato ampiamente raggiunto in quanto sono state fornite sull’argomento numerose informazioni su casi di patologie umane ascrivibili alla presenza delle micotossine nella dieta, fornendo come elemento innovativo indicazioni riguardo la possibilità che tali effetti patologici possono intercorrere anche a bassi livelli di contaminazione, come nel caso della presenza di deossinivalenolo nei prodotti cerealicoli a cui sono stati associati alcuni possibili effetti tossici come un effetto immunosoppressivo sul feto con conseguente inibizione della crescita, un attraversamento placentare relativamente lento con un trasferimento al feto pari al 21% della tossina inizialmente incubata e un meccanismo di detossificazione da parte del feto generalmente poco sviluppato. Uno studio norvegese condotto per circa 25 anni, ha, inoltre, portato a concludere che sussistono le condizioni per una correlazione tra aborti in gravidanza avanzata e possibili fattori eziologici come i pesticidi e micotossine come il deossinivalenolo, condizione questa maggiormente rilevata nelle annate caratterizzate da scarsa qualità cerealicola. Stesse conclusioni sono state raggiunte per l’esposizione del feto a livelli di concentrazione di aflatossina B1 comunemente riscontrati nei prodotti alimentari commercializzati nei paesi industrializzati, con diretta evidenza di un rapido attraversamento placentare e conversione totale dell’aflatossina B1 nel feto ad aflatossicolo. Un secondo obiettivo è stato quello di presentare un quadro conoscitivo esaustivo delle azioni preventive messe in atto per una gestione sistematica del problema micotossine da parte delle aziende dell’agro-alimentare. La risposta ha solo in parte contribuito a ottenere il raggiungimento di questo obiettivo e questo in relazione al fatto che la realtà produttiva risente ancora di una certa lentezza nell’adottare in modo strutturato le azioni preventive, ciò in relazione sia ad un fatto culturale generalizzato sia alla necessità di impiegare forti investimenti nei percorsi produttivi a cui non corrisponde un adeguato riconoscimento economico seppur legato ad un più alto livello di qualità sanitaria; altra condizione penalizzante è la scarsa conoscenza da parte del consumatore di questa possibile presenza nei prodotti alimentari che non alimenta pertanto una adeguata richiesta al mondo della produzione. Per questo motivo è stato espressamente richiesto l’intervento di una associazione dei consumatori che ha portato interessanti spunti di riflessione. La consueta rassegna delle più innovative tecniche diagnostiche, tra le quali quelle basate sui metodi biomolecolari e biochimici, ha chiuso questa edizione portando all’attenzione dei partecipanti la necessità di avvalersi sempre più di metodi di analisi rapidi e di screening caratterizzati da elevati standard di affidabilità. Particolarmente stimolanti sono stati gli interventi delle Autorità governative nazionali e comunitarie che hanno illustrato e prospettato il loro rilevante impegno su questo delicato tema di salute pubblica. Vorrei pertanto rinnovare a tutti i convenuti, un sincero ringraziamento per l’interesse mostrato, per la professionalità e la viva partecipazione ai lavori del Congresso. v Rapporti ISTISAN 13/18 Nell’augurare a tutti voi un sincero “buon lavoro”, vi invito fin d’ora alla quinta edizione che presenterà delle forti innovazioni nell’organizzazione delle sessioni scientifiche volendo sempre più coinvolgere in un “insieme” sia chi sarà chiamato ad esporre le varie sfaccettature del problema sia chi assisterà come partecipante. Carlo Brera Dipartimento Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità vi
Description: