ebook img

Laboratorio di programmazione in Java PDF

275 Pages·2005·115.857 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Laboratorio di programmazione in Java

Laboratorio di programmazione in Java Autori: Paolo Coppola e Stefano Mizzaro Copyright @ 2004 - APOGEO Via Natale Battaglia 12 - 20127 Milano (ltaly) Telefono: 02-289981 - Fax: 02-26116334 Email [email protected] U.R.L. www.apogeonline.com ISBN 88-503-2145-7 Impaginazione elettronica con l11F){ 2e Editor: Alberto Kratter ThaJer Copertina e progetto grafico: Enrico Marcandalll Responsabile di produzione: Vitiano Zaini Tutti i diritti sono riservati a norma di legge e a norma delle convenzioni internazionali. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con sistemi elettronici, meccanici o altri, senza l'autoriz- 1..azione scritta dell'Editore. Nomi e marchi citati nel testo sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici. Ad Anna, che conosce i metodi e capisce le eccezioni e a Giorgia, che è ancora in compilazione, ma che presto sarà in esecuzione. A Federico, per tutto quello che mi stai insegnando. Indice Prefazione ix Premessa xi Gli esercizi 1 Capitolo I I primi passi 3 1.1 I nostri primi programmi in Java . . . . . . . 3 1.2 I mattoni di base dei programmi Java . .. . 6 1.2.1 I messaggi di errore del compilatore . 6 1.2.2 I tipi di dato primitivi . . . . . . 7 1.2.3 I letterali e le sequenze di escape 8 1.2.4 Gli operatori fra valori interi . 8 1.2.5 L'operatore di modulo''%" . 9 1.2.6 Il tipo di dato boolean . . . IO 1.2.7 Promozioni e cast ... .. . IO 1.2.8 Le convenzioni per gli identificatori e i commenti 12 1.3 Tecniche, problemi e trucchi ricorrenti . 12 1.4 Una classe utile: Leggi. j ava . 15 Capitolo 2 La programmazione strutturata 19 2.1 Le strutture di controllo di base . . . . . . 19 2.1.1 La sequenza di istruzioni . . . . . 19 2.1.2 L'istruzione di selezione if / else 21 2.1.3 Gli if /else annidati . . . . . . . 22 2.1.4 L'istruzione while ....... . 24 2.1. 5 Lo sviluppo incrementale dei programmi 24 2.1.6 I cicli annidati . . . . . . . 25 2.2 Le strutture di controllo avanzate . 26 2.2.1 L'istruzione switch / case 26 2.2.2 L'istruzione do/while .. 27 vi Indice 2.2.3 L'i truzione for .... . ... . 27 2.2.4 I for annidati ... . ... .. . 28 2.2.5 Le istruzioni break e continue 29 2.2.6 Approfondimenti: for, cicli annidati,++ e -- 30 2.3 Glj array ........ .. . . 35 2.3.1 Array unidjmen ionaJi . . . . . . . . . 35 2.3.2 Array multimen ionaJi . . . . . . . . . 36 2.3.3 E ercizi di approfondimento sugli array 38 Capitolo 3 I metodi e l'occultamento delle informazioni 41 3.1 I metodi . . . . . . . . . . . . . . 41 3.1.1 Introduzione ai metodi . . . 41 3 .1. 2 Parametri per valore e per riferimento 45 3.1.3 La vi ibilità delle variabili 46 3.1.4 Saper u are i metodi ...... . 47 3.1.5 Metodi e array . ... . .... . 48 3.1.6 Imparare a progettare un metodo 51 3.2 La ricor ione . . . . . . . . . . . . . . . 53 3.3 I ti pi di dato a tratti . . . . . . . . . . . 57 3.3. l U are e modificare un semplice TDA 57 3.3.2 Metodi in ver ione procedurale e funzionale . 59 3.3.3 I CO truttori . . . . . . . . . . . . 60 3.3.4 Definire nuovi TDA . . . . . . . . 61 3.3.5 L'occultamento delle informazioni 62 Capitolo 4 La programmazione orientata agli oggetti 65 4.1 Dai tipi di dato a tratti agli oggetti . . . . . . . 65 4.1. l Definire e usare oggetti . . . . . . . . 65 4.1.2 L'uso di this e della notazione puntata 70 4.2 Eredità e polimorfi mo . . . . . . . . . 76 4.2. l L'ereditarietà e la sovrascrittura . . . . 76 4.2.2 L'uso di super . . . . . . . . . . . . 78 4.2.3 li polimorfi mo, il late-binding, le clas i a tratte e le interfacce 80 4.2.4 Definire gerarchie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Capitolo 5 fava avanzato 89 5.1 Le API di Java . . . . . . 89 5.1.l Le eccezioni . . . 89 5.1.2 La clas e 0b j ect 91 5.1.3 Package e documentazione delle API Java . 92 Indice vii 5.2 Le interfacce grafiche . . . . . . . 94 5.2.1 Le prime interfacce grafiche 94 5.2.2 A coltatori e adattatori .. . 95 5.2.3 I ge tori del Iayout e gli eventi . 97 5.2.4 Gli applet e come di egnare ui componenti . 104 Le soluzioni 107 apitolo 6 oluzioni del capitolo J 109 6.1 I no tri primi programmi in Java . . . . . . . 109 6.2 I mattoni di ba e dei programmi Java . . . . 111 6.2.1 I me aggi di errore del compilatore . 111 6.2.2 I tipi di dato primitivi . . . . . . 112 6.2.3 I letterali e le equenze d.i e cape 113 6.2.4 Gli operatori fra valori interi . 114 6.2.5 L'operatore di modulo''%" . 114 6.2.6 U tipo di dato boolean ... 115 6.2.7 Promozioni e ca t . . . . . . 120 6.2.8 Le convenzioni per gli identificatori e i commenti 122 6.3 Tecniche, problemi e trucchi ricorrenti . . . . . . . . . . 122 apitolo 7 oluzioni del capitolo 2 133 7.1 Le trutture di controllo di base . . ... . 133 7.1.1 La equenza di i truzioni .... . 133 7.1.2 L'istruzione di selezione i f / else 136 7.1.3 Gliif/elseannidati . .. .. . . 138 7. l.4 L'i truzione while . ... . .. . 139 7. l.5 Lo viluppo incrementale dei programmi 140 7 .1.6 I cicli annidati . . . . . . . 145 7.2 Le trutture di controllo avanzate . 147 7.2.1 L'i truzione switch/case 147 7.2.2 L'i truzione do/while 148 7.2.3 L'i truzione for ... .. . 149 7.2.4 I for annidati .. . ... . 151 7.2.5 Le i truzioni break e continue 152 7.2.6 Approfondimenti: for, cicli annidati,++ e -- 153 7.3 Gli array . .. . . ... .. .. . 157 7.3.1 Array unidimensionali ...... . . . 157 7.3.2 Array multidimen ionali . . .. ... . 159 7.3.3 E ercizi di approfondimento sugli array 161 viii Indice Capitolo 8 Soluzioni del capitolo 3 165 8.1 I metodi . ....... .......... . 165 8 .1.1 Introduzione ai metodi . . . . . . . . 165 8.1.2 Parametri per valore e per riferimento 169 8.1.3 La vi ibilità delle variabili 170 8.1.4 ap r u are le funzioni . . . . . . 170 8.1.5 Metodi e array . . . . . . . . . . 171 8.1.6 Imparare a progettare un metodo 175 8.2 La ricor ione . . . . . . . . . . . . . . . 180 8.3 I tipi di dato a tratti . . . . . . . . . . . 192 8.3.1 U are e modificare un emplice TDA 192 8.3.2 Metodi in ver ione procedurale e funzionale . 198 8.3.3 l CO truttori . . . . . . . . . . . . 200 8.3.4 D finire nuovi TD 201 8.3.5 L'occultamento delle informazioni 207 apitolo 9 Soluzioni del capitolo 4 21 I 9.1 Dai tipi di dato a tratti agli ogg tti . . . . . . . 211 9.1.1 Definir u are oggetti . . . . . . . . 211 9.1.2 L'u o di this d Ila notazione puntata 220 9.2 Er dit e polimorfi mo . . . . . . . . . 229 9.2.1 L'ereditarietà e la ovra crittura . . . 229 9.2.2 L'u o di super . . . . . . . . . . . 231 9.2.3 Il polimorfi mo, il late-binding, le eia i a tratte e le int rfacce 234 9.2.4 D finire gerarchie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 Capitolo IO Soluzioni del capitolo 5 247 IO.I Le API di Ja a ... .. . 247 I O. I. I Le eccezioni . . . 247 10.1.2 Lacla e Object 250 I 0.1.3 Package e documentazion d Il API Java . 252 I 0.2 Le interfacce grafiche . . . . . . 253 I 0.2.1 Le prime interfacce grafiche . . . . . . . . 253 I 0.2.2 I ge tori del layout e gli eventi . . . . . . . 257 10.2.3 Gli applet e come di gnare ui compon nti 262 Una conclu ione? 267 Prefazione Quel ol che pria d'amor mi cald il petto Di bella verità m'avea co erto Provando e riprovando, il dolce a petto. Paradiso, canto terza, 1-3. el uo viaggio attraver o il Paradi o, Dante gujdato da Beatrice (il ole che per primo cald d'amore il uo cuore), che provando e riprovando (cioè argomentando e di -provando, ovvero controargomentando) gli rivela la natura della verità. li "provando e riprovando" dj Beatrice, reinterpretato come le" en ate e perien ze" iterate e reiterate dj Galileo, è una deUe e pre ioru più acre e care delJa cienza w m derna. Tre ecoli dopo Dante, aranno degli allievi ideali Galileo a ceg)jerlo com motto delJa prima accademja cientifica moderna, queU' Accademia del Cimen t eh i po e come obiettivo di verificare con metodo rigoro amente p rimentale (pr vando e riprovando) i principi delJa filo ofia naturale. La cienza moderna na ce dall'o ervazione ripetuta, dall'e ercizio, dalla verifi ca, dall'errore e dalla ua correzione. La compren ione cientifica (anzi, la cienza te a) caturi ce empre da un problema a cui non a dare ri po ta. Per tro are olu zi n i inventano tecniche, teorie, congetture. Molte dj e e non uperano il vaglio dell 'e perimento, e dal l'errore comme o e rile ato na cono a.I tre tecruch , altre t o rie, altr congetture, fino a quando la oluzione al problema appare chiara, limpida, ·pe o empi ice ed elegante. La ricerca della oluzione ad un problema ha finalmente part rito una teoria generale, che piega eia i di problemi imili e forni ce tecniche generali, belle e potenti. Lo tudio delle di cipline cientifiche troppo pe o solo tudio di que te teo rie genera.li. Impariamo l'anaJi i matematica a partire da.Ila definizione di funzione continua e di limite, la meccanica a partire da.Ile leggi fondamenta.li che legano forza, ma a e moto, l'informatica a partire dal.la definjzione dj un linguaggio w program mazione. Ma co l facendo perdiamo il sen o te o della pratica di cienza, che w w inte uta dj problemi, di prove, dj riprove e -prove. È evidente che non a rebb n ato ripercorrere ogru volta la trada dei no tri predece ori, ripetere i loro tentativi falliti, ri coprire le loro tecruche. Ma I' a etticità delJe teorie generali non w deve impedire di porcarci le maru, provare quegli trumenti ui problemi che ci appa ionano, dj inventare nuove appljcazionj della teoria. La cienza entra in noi, anche oggi, olo attraver o I' e ercizio, il confronto con quelli che hanno tentato lo 1 I primi passi Contenuto I.I I nostri primi programmi in lava 1.2 I ma/Ioni di base dei programmi lava 1.3 Tecniche, problemi e trucchi ricorrenti 1.4 Una classe utile: Leggi. j ava Questo è un libro da non leggere. Assolutamente. Da un libro che non abbiamo letto ... 1.1 I nostri primi programmi in Java Dove si impara a editare (scrivere), compilare ed eseguire un semplice programma in Java. Per ora vediamo solo i rudimenti; l'obiettivo è familiarizzare con l'ambiente che useremo per tutto il resto del libro e con i meccanismi del ciclo editing-compilazione esecuzione. Per risolvere gli e ercizi in questo paragrafo dovete saper usare un calcolatore, con un sistema operativo qualsiasi (Linux, Windows, MacOS, ... ). A dire il vero, questo paragrafo contiene esercizi estremamente semplici; approfittatene anche per prendere confidenza con il sistema operativo e gli applicativi usati (editor, shell dei comandi, esplorazione del file system, ecc.). Prima di cominciare, create una cartella in cui mettere tutti i vo tri primi pro grammi. Ad esempio, potreste creare e se rei tazione1, ma scegliete il nome, e l'organizzazione dei programmi scritti per risolvere gli esercizi, che più vi aggradano. Abituatevi a farlo sistematicamente. Esercizio 1.1 Più che un esercizio, questa è un'attività che eseguiamo insieme, pas so dopo passo. Avviate, sul vostro caJcolatore, un editor di testi e create il file "CiaoATutti. j ava", nella cartella eserci tazione1. In questo file copiate il programma "CiaoATutti" seguente: /* Il nostro primo programma Java */ class CiaoATutti { public static void main (String[] args) { 4 I primi pa si System.out.println("Ciao a tuttill I' ); } È importante che lo in eriate da ta tiera, non con un copia e incolla da qualche 1- to Web! In que to modo, infatti, cominciate a imparare a crivere i programmi con la ma ima attenzione e con preci ione: una differenza di un unico caratte re, anche un egno di punteggiatura, o una maiu cola al po to di una rninu cola, può rendere il programma corretto e non e eguibile. Ricordatevi di alvare il file "CiaoATutti. j ava". Pa ate ora alla hell dei comandi p r compilare ed e eguire il programma. un'operazione in due pas i. Il primo pa o la compilazione con il comand "j avac": l>javac CiaoATutti.java Se ci ono me aggi di errore, cercate di comprenderli, e ricontrollate attentarnent di aver copiato il programma in modo e atto. Quando capite co a non va, modificat il file "CiaoATutti. j ava", ricordatevi di alvarlo (!) e ricompilate. Quando non ci ono errori di compilazione potete pa are al econdo pa ed e eguire il programma, con il comando "j ava": l>java CiaoATutti Se il programma vi ualizza "Ciao a tutti 111 ", congratulazioni, avete critto il vo tro primo programma in Java. Se siete curio i, con il comando Unix/Linux "ls" (o l'analogo "dir" del DOS, o e plorando il file y tem con uno trumento grafico) avrete notato che c' un nuo vo file, "CiaoATutti. class": è il prodotto del compilatore; non vi ualizzatelo, formato da caratteri non tarnpabili ! Esercizio 1.2 [s] Modificate il programma "CiaoATutti" in modo che vi ualizzi "Ciao agli altri! 11 ". Per verificare che la modifica è corretta, al vate, ricom pilate e rieseguite. .B.: (l) alvate; (2) ricompilate; (3) rie eguite. È nec ario fare que ti 3 pa i in que to ordine. Esercizio 1.3 Con iderate il codice di "CiaoATutti": vi ono in tutto 19 parole. • Quali ono quelle che potete modificare (aggiungendo o togliendo una lettera qual ia i) enza che il compilatore vi dia errore? • Quali ono quelle che potete modificare enza errori in compilazione, ma con un errore in e ecuzione? • Quali ono quelle che potete modificare enza errori in compilazione e enza er rori in e ecuzione? Quali tra queste non modificano il risultato (viene tampato empre "Ciao agli altri")?

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.