ebook img

La Stampa (2003-01-02) PDF

228 Pages·23.6 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview La Stampa (2003-01-02)

LA STAMPA NO GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2003. ANNO 137, N. 1. € 0,90 wi rali( mzz ii [O ESTRO I ULIWA e SFEOZIONE ASS POSTALE 5% IT.2C OMMA 209L EGGE 66796 -10 ©. vwwwlastampa.it IL GIOVANE CLANDESTINO AVREBBE COMPIUTO UN GESTO RITENUTO SCONVENIENTE NEI CONFRONTI DI AMICI, DONNE O BAMBINI CONTINUA L' RUZIONE La legge del taglione per punire un algerino Stromboli, la fuga dal gigante impazzito A Torino: amputata la mano sinistra per uno sgarro ai connazionali ‘TORINO. La legge del taglione in Igor Man 77 tareda pena: Di più: sui circa Ialia. Un algerino clandestino di —_—r_eiî scimila versetti coranici, solo 200 diciannove anni è stato trovato A gisgutmindiia ) digennaio, IL CORANO hanno dimensione giuridica per- da una pattuglia di carabinieri |S HARIA, NOREMP ECECAT I _ LAinciTttsoàt erllairpen osot o. ché finep rincdeilGpo rlanoo è con la mano sinistra amputata. I| D EI POPOLI DI ALLAM “rna, nel Quartiere diS anS alva TRADITO dlordinemorale tratdteid uaca - carabiniri del Nucleo Operativo rio, doveu nm icrocosmo islamico relc redeinnmt oed oc h'egli diven. quelli della compagnia San Car- | Le colpe più gravi sono ‘convive conu nar ealtàn eopiemon- ti la sua proprias hari'a: lavi a che Jo non hanno dubbi sulle ragioni tese (non senza reciproco disagio) co punisca l'ubriachezza con 40 conduce Dio. Lat rageddiiF uaa d del ferimento: èstata la epunizio- l'aduiterio eil furto, puniti han mozzato la mano (sinistra) a _scudisciate, Ai'ladri nei paesi mu... è certamente dominata da Satana: ne» per uno sgarro ce eo |co n Iapidaieotn egio di arti Fu unagerinod 19ann: Silmani ove la legge islamica $ suoi corrligionari affatto privi di e commessoa id annid i un Riesce difficilep ensarea llaa p- rigidamente applicata, viene am- culturai slahamnp raiticcatoa u na connazionale. Il movenitneco ,n- |M immoC inditoA FAGINA9. plicazione della shari'a o legge putata la mano destra valla base propriac riminaleg iustiziad im ar- siderazione del fatto che è stata Jslamica, Inchieste, ricerche, stu- del polo, allartiolazione stessa ca mafiosa (mafia verrebbe dal- ‘amputata la mano sinistra, non «STANNO AUMENTANDO di: investigazioni escludono che delcarpoconleduecssa dell'avam-_l 'arabo; maffiah:g rotta,n ascosto), dovrebbe essere riconducibile ad tribunaliis lamicic landestinio peri-| br accio». cosìbe stemmiandoil Profeta. ‘unaf urto( iqn uecsastol ao«p u ni-| I NUCLEI OLTRANZISTI» no in talia, Un anno fa in un —L amanosinstra impura»p er.” Delinquenza non start, dun- | Allarme per possibili nuovi crolli di roccia Sneaiprro Hus: ni Il presidente dell'Istituto paesino campano, a un giovinotto ché prediletta dal Maligsniom o,z - que, a San Salvario. Auspichiamo ibi: c dif edem usulcmheav inolaava i l| a ac hia bbias tupurnaadt oonn a _cheoispnitmoiu ssultmanri iiso li- A Ginostra sono rimaste solo quattro persone zione della destra), ma ad un islamico: «Episodio che non Vee ro io ago I Sa nine TOTO] gesto sconvenienctoem piutov er- ici, qualcuno amputò due dita. stodopounlungo processo pubbli- Coranoa lfinché la (laica) legge so amdioncneoi b a,mbin i. Na giustficnaezliloaf nedee » iistamiegrn atbal aete : oo Vilom ite che ctorino. illa posser endeur il e «Se deve accadere qualcosa, accadrà» Ano ConAt AGIAS riaigncoherc aodnicdei sola m:_ elreol a capacità sicdai soppor: Fui | RctEAoL TsS ERZsIALaLE PoAG 8. 9 ‘Abate Albanese, Milone, SaveoTe scsaando r ALLE PAGINE6- 7 «NON VIVIAMO TEMPI TRANQUILLI, OCCORRE MAGGIORE COESIONE». IL PAPA: POSSIBILE E DOVEROSO TROVARE UNA SOLUZIONE Al CONFLITTI |S ULLE MONTAGNE VERCELLESI Guerra e riforme, l'appello di Ciampi i." «L'Italia difenda la pace». «Servono istituzioni neutrali» Cinecsrri (ILP ATTO CHE MANCA RORMAe.S &errnvutovoenr engoeloel l ' ia-. RAPeReaapRepepnrzeevze evep chiè al l'opposizgioodnade ig aranzie la data in cui, anche qui, è Marcello Sorgi, magiasltre freraendtum ich en tro- _c erte. Nel suo discorsdo if ine anno, il arrivata la corrente elettrica: Tra 7 04881 sistema maggioritario nel _P reCsiaimpdih aencnhert ibaedito !a Pare di vederli, com'erano I RAc heu nod opo l'altroC iam- 1993. necessitàd iu n sistema che preveda fino a qualche giorno fa, gli pie Berlusconi ne hannof atto ——Adiecquieallnas nvoiltda,na o n_ istinetuturalz»c oim'oèt tnualimen - abitanti di Cambiabeto, Pe l'arcgenotramlede ellneo troriofle s- è azzardato riconoscere, oltre ai telQ uirinale. Inmezz'oradid iscorso, @ Piano, tre frazioni (a quota sioni,i12003si annuncia veramente difetti, i pregi cho quel sistema _i Plr sidentehatoccatomoltiargomen: 1400 metri) di Riva Valdobbia. come l'anno delle riforme. Eppure _ibrido ha dimostrato nel corso del _t i. Senzac itarei r ischid ico nfito cor Gruppettidi case di montagna cd unaschpepa unrte ltld iover si- suo lungo collaudo. Ipnr im. uogo Iraq.Ca podelloStatho a pairicorda- con intorno le bestie al pas tàde i toende igl i accenti del Capo _u n'effettiva alternanza tra seniera- |t ochelaCostituziorniep udial gaue rra * raggiungibili soltanto a piedi dello Stato © del presidente del |me ntidivers,conla trasparenza eil| ma sancisce l'obbligo per l'Italia di 0 in fuoristrada. Donne curve Conèsr iimasgtod laap iprof,ond i- _ru olo di controllo che ne consegue _ri spettare ealleanze.P erché,h eatt o, ai lavatoi, uomini e mogli con re: anche ad ammettere la miglior |tr a la maggioranza e l'opposizione _« lpaa cbei sognas aperlac onquistare». lo teste chine, a lume di cande- disposizdiiotnu ett le ef orzep olti-| di oggi,c hdeo mani( comei erio sso-_A nche il Papa, senza citareB aghdad, la, intorno è una radiolina & ched, im aggioranezad iop posizio- noscambiarsii ruoli. Poiu,n sat abili- |ha sostecnhuel tpaoa c e «è doverosa», ile: la fotografia dei nostri ne, a uman uovas tagione costituen- tàch ea,l dilà diattriti risiinterne _e c he il dialogo deve sostituirsi alla ‘onni quando,d urante la stcon- te nessunoè ingr adod ia ssicurare _alle coalizioni, teanco ndsoliedar si violenza. da guerra mondiale, raccolti chcei òc hen e sortirà, se ne sortirà_ asseaug nnast eassnaa lldeanoza, di Coal ob a Matiae Tosti Rrappoloa scoltavano din asco- qualcosa, alla fine sarà meglio, © centro0dcen etrsostinirstara, il go- ALE PAGE2 34 CO CONTO sto Radio Londra. nonp eggio,d el sistemaa ttuale. vemo di' un'intera legislatura, Si IM aze PAGIA27 Ild oscosnl èip riemer richi e- Quel che èi n vigore adesso, |ob iettac helam inacciad iribaltonio i allacciamento presentate infactotnii l,i mitie le approssima _iv eti interni ai due pet finiscono all'Enel è vecchio di almeno zionic heb enc onoscièaim ro is,ul - _c oni paralizzare lazione deig over- | | PIRA vent'anni. Ma le tre frazioni tato diu nco mpromesso stipulato niedè vero. Madovesta scritoch e OT ‘sonorimaste blindate nel passa- all'inizio degliA nniN ovantaac,a - costituirebbe un rimedioa questo E o to percihvaé r i progetti- s ott vallo della grande crisi italiana. _un'elezione diretta del presidente È ranei 0 volanti -s i sfasciavano Doveva essere,l osa ppiamo, l'inizio. della Repubbliocdae lp re cr, raf- ogni volta contro le ire degli diuna vera transizdailolnar ei,m a| f orzata dal potdiesc irogleie re le _ i ‘ambientalisti oc ontro i proble- Repubquablcolsad iipic ùmoader -. Camere,m atempdearu anrte caup e- n: j mi idrogeologici. Nel maggio n0, anche se non necessariamente |r odip roporzioneadl iiisd emnoti tà| RIG 6 scorso il sindaco Alberto Giaco- alla Seconda, E'd iventatoi nvece,a _p artitica? In caso di minaccia di mino hap reso di petto la faccen- dispetto di tanti impegni © tanto scioglimento © nella malaugurata da e siè r ivolto allaS tampaS. e Buonei ntenuzn'ienotitnàs tiab,il i "ipotesi di un ritorno al frequente n'è parlato sul giornalee ,f inal- ata, tendente, come in genere lo ricorasol lel ezioni anticipato cosa mente, è cominciato l'iter per istituzioni, nel contempo all'evolt-- potrebbe impedire alle parti averea pprovazioni, perf ar par- me call conservazione, Un vero bili dei du schieramentdi ise . tire gli appalti © poi i lavori, mostro o una pprodor ealistico, se. |gl iere destra o sinidstivro lat,a in Che hanno portato quassù quei condo i punti di vista. Uno dei _vo lta,s econdoc onvenienza? fili e quelle piccole prese dove possibili, se nor l'unico punto di La lezione di questi anni dimo- piazzi la spina di televisori e tregua nelgr andes contro politico. _stra che la medicina istituzionale lavatrici, di asciugacapelli e Scandalo giudizioc heavle. _usotapelrmaac luatraap orlieti ca, forni a microonde, computer e Daze lente Siete dmetire |__INATTACCO DELIRAO niò_il paese, decapitandone, caso. non funziona. I sistema ideale non |. «UN ATTACCO DELL'IRA( lettodriic d. ‘Si cambia epoca, nelle fra: gentedi ocianni fa Inghilterra, è allep rosce one c onse- » ni di Riva Valdobbia, si entra Prima di allora - non è inutile. guenize di una ssaffetta» promessa con un ritardo di cent'anni in rord-dr iiio o, in tali, si_a lca ncelliered ll Scaccher;Gor- Ordine di partire {o chiamavanio « fsolo del non |u n tipo di mondoc ui l'Italia discuteva da un quarto di secolo, |do n Brown e che la Francia ha RIT o 50». Gorgo Gaberd at empoa mma:| t utta è avvezza, del quale talo- più o meno metà della vita della |do vutofarbuon visoalcattivogioco | per'altri 111 mila soldati | ito, èmortoieri pomeriggio a6 3a nnine lla suac asia nTo scana. L'adue«ltC erouttri ein o»,d i «BarebC haempragnae» , | ra è perfino romanticamente Repubblica. A cominciare eranosta- della coabitazione, con Mitterrand del «Signor G.x aveva pubblicato nel 2001 il suou ltimod isco. Dopo vent'anni di slenzio, un lavoro emblematico fidna l| stanca. Ciascuno di noi, quan- tine l 196d9 uec he,pe r lorot empi, |co meconC hirac. nolo Mastrlili A PAGINA5 titolo: «La mia generazhiaop enres o,_ G iovra,G uerer,P apuzz,V enegoniE N COMMENTO DI MaurizioC uchA LE PAGINE 23:24 | do è davvero saturo di tv o di sembravano eretici: igiovani Pietro diritti della maggioraanzg ao - Internet, sogna per un attimo Ingrao e Ciriaco De Mita; poi era |v ernarsedell'opposiazcoi notnrea - la casa in montagna con una venultaastag i one delle commissio- _starla lealmente - cho Ciampi ha bella candela in mezzo al tavo- ni bicamerali, da quedliClr aexi e volutos olenneemg ieusntatmenete lo. Per loro, al contrario, si Berlinguer a quelle di Rerlusconi e _r icordare - esistono solo all'interno realizza il sogno inverso: avero D'Alema, mai approadqua altceos a |d iu nsi stemai ncu i tutt, centrode- quello chen ola bbidaams oem - dic oncreto, Ilc ontrastoe raa llora- stra ec entrosinistra, nuovi ed ex, L'ARTE del i È (IAe st iit o se een ogginonp iù - truan avi sionep arla- _pr ofessionisti e non (della politica, mSenitarnistia ( ancoGrcgh é lcir iptireciaun )ao _ re iciononsc onog orercieprmocoamc eonmtee halad l oro NOVECENTO WR: a Radorteli |lac hzaavorrcrai.c Pear cTiròo addreosgsaor sit ocd-i definirpe lebisdceltlava iitpaao li: 101C]a pdoe llSot ato,p ensandoac hi ne } funeD omeniGcrahndeiF, r e: ticaè I stituziIonanl atrlpeea r.ol e: |ve rràd opo;a ccetchtealco nmpoit o Pra a eragertiA tonant| | li Posto per (o. Siti vari dovae ssrer iconosciautp aa rt dich is oppono pons iaq ulld i DalC ubiamoa ll'arta stratta, perdentic asingne | |o ffrirannod itu ttoin cambio di tic hep oia vreabvbuteoî rnPao r la: bloccare ad ogni costo le scelte dal FatuariiS uareamioomo ; “igreohosi || u nnumecarrtado idcr eidi to mento piana libdeimo rvitmenàto , dell'amminisrazione incarica. “la PoAp ta lgi omio st tnoa 500,00. Chisesqu aslcàuno , per qual- l'esclusivar appresentanza dellva o:| ’ Peqru estos enzuan verpoa tto tpir imvoo lumea solo Inoa fi !€uro || c heseacvroàun ngdi oorn,ou n in 1ora || sussulto. Uno sguardi al prato, lontà popolare, 0 non dovevano _c ostituente, ispiraaqut esoti princi. darid ic tadini-letori garanzie _pi ,sa rdà ifficchiei ll2e 0 03 diventi 'aategi.tà | |a lle bestieeu, n po'd i commo: piup recil s dislire- avro l'anno dellrei ce,m a: pas ione. "Una cost veces, per Sendod elo v Pa macata gradgo lin pegsi oleilvi i. WORLD «L'UNICO PIANO pratica | [Esci pura memori, poi di Soluzionde iqu estpor oblempao r:_ Ta Serà bene verificare ino in l monte |C orsea vedosrpeocrt hood i co tate, già nel 1991, cool primo fondo le radici e le ylontà dell E'QUELLO DEL CDA» BO0:G29281] ||S RI spediamo più siamo Feteruiiun call logo lotorle ricoperta dela grande riorma,è MUSIC o ea Supnic ittadini. | ora luapaitMo a orsciià Scivgile, atrclao n fitpoolti . __iseo lodoDpop o nolulteate rcoennseig uioanst pmeetnt-i o naco lon v1a strain SA Imberto Adgniell i = A du caca ntipoliita fas dll oe e world «Confermo l'intesa a 30102 | edh e edelompo.la stessa ee; piuttosto ceu naltoi nsuccesso ‘n netcstns © EIITESIO || conbencheegoiemo»|[-_ EFSORSUSE= I ) fiforme per venticinque anti, ad |vi oouna moratorianon sarebberaì N Ss "priv lasa d alsrla potere dei peggiored efmal IN EDICOLA CON L'ESPRESSO ost Broni GNA 22 Como SIAT Da blu Wind. Il futuro cantinua STAMPA. INTERNO ‘GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2003 Blair: entro giugno decideremo Chirac: nel 2003 la Francia se aderireo m eno all'euro ‘avrà la riforma delle pensioni mail dilemma l'ingresso, nell'euro rappresenta la decisione più importante per l'attuale 1112003 porterà alla Franca la riforma delle pensior il cpo dello Stato Jacques Chirac ha leadership politicab ritan ica. Loh ade tto i premierT onyB lainr elsu o messaggiod iCa podanno infattisolecitato un intervento suli ima preidÈ enziale nel messaggio radio-tleidsiivfio n e al paese, sottolineando il fatto che la questione è cruciale sul piano economico. Blair si è anno, dopo che il primo ministro, Jean-Pierre Raffa , ha promesso dip resentaurnep etto impegnato asciocagsqoul este'anrno;e enltr oi plro ssimog iugnod ovràe sseres tabilitos es iao diiforma nel primo semestred ell'anno. «Sappiamo tutti chel eri formes ono indispensabili, meno necessario indire un referendum per l'adesione allo. moneta unica. «Questanno ha dichiarato Chirac. Secondo il presidente francese sarebbe «un grande fencolo non affronteremo quella che rebbee ssleade rciseion e piùi ‘portante per questa generazione procedere ad una riforma previdenziale, che «riguarda tutti» e rappresenta l'unica via per poli , la questione sullingresso nelleuro», ha affermato Blair. Non ci sono barriere «garantire a tut i france ‘una buona pensione». Seconido Chi irc il paese è ora «molto costituzionali all'adesione alla moneta unica e laspetto politico appare dominante, «ma in cambedia papartep ososib»ile superarel el ivsionie r aggiul'nungitàei nrtoern oa riforme definitiva sì tratta di un'unione economica e biso na; fame una questione economica», ha rima«dnatdr opapott emepo» . Olatlerp enseion i, sulta ppetoa nchel ade centralizzazione la aggiuntoi lpre mier. «Entrog iugno renderemo pubbl Tcia la nostra valutazione», ha promesso. ltp remierb ritannicoT onyl ai riformad ellal eggesu llee lezioni regionali, eureop eprieSle neato . presidentefr anceseJ acquesC hirac I PRIMI A CONGRATULARSI CON CIAMPI SONO STATI GIOVANNI PAOLO Il E BERLUSCONI Le parole del Presidente mettono d'accordo quasi tutti Verdi e comunisti dissentono: serviva più coraggio su pace e clemenza MariaC orbi commenta diu nd iscsoobrrioss choie t- LA STANZA NELQ UIRINALE CONL AS CRIVANIA LUIGI XIV, tua toeconcreto, Particolarmente apprezza Bertinotti e Pecoraro bile il riferimento ai giovani, anche ‘Unmessaggiodiine annoc hea ccunten- L'arazzo con la Danza delle Driadi e la Costituzione quando dissentono. Il riferimento alla a tutt, quasi. Piace alla maggioranza, guerra e all'impegno dell'italia per la «Non si è schierato piace all'opposizione © sollecita solo pace è quello al completamento delle pochov cio na primi conrat: mOltre dodici milioni di italiani hanno seguito il spalle del capo dello Stato, il famoso arazzo riformeistituMzeinoocn oamplliim»e,n- con il Presidente Ciampi sono stati discorso del presidente Carlo Azeglio Ciam ‘seduto cinquecentesco di Jost van Herzeel, raffigurante la tosi i verdi che attraverso il presidente contro la guerra» il Papa e Berlusconi con due telefonate alla, crivar ‘ma chissà quanti sono rimasti colpiti Danza delle Driadi. infine Ciampi Volte, direttamen- nazionale Alfonso Pecoraro Scenio fan- dii auguri che hanno raggiunto il Presi- anche dalla bellezza della sala del’ tradizionale te o indirettamente, ha fatto riferimento alla Costituzio- n0 sapere: «Mi aspettavo più coraggi dentea ncneollrost uadio . messaggio di fine anno. Tre punti d'attenzione, ne. Ef orse perso ttolineare quanto questa rappresenti ui temid ellap ace dell'ambiente, della ROMA ‘Da Forza Italia il portavoce Sandro svelati dall'inquadratura televisiva. Gli arredi d'epoca la vera stella polare di tutta la sua presidenza, ha clemenza e della globalizzazione», «Di Bondi sotoinea a sintonia trail Pres in primo piano erano la scrivania Luigi XIV, provenien- voluto che una splendida copia del testo del 1948 frote a un mondo che cambia -b a Consensi bipartisan sugli altri argomenti dente della Repubblica e il capo del te dalla Reggia di Parma, con accanto la bandiera venisse messa in ella lenza accanto a Sé, su un spiegato - coni lpe ricolo diu na muova affrontati, solo le parole di Carlo Azeglio Governo. «Entrambie sprimonoq uels en- italiana, quella europea e quella presidenziale. Alle leggio. tr.il guerra,c olne grandis peranzed eimo vi- Ciampi sulla guerra hanno provocato reazi timentop ositivoi fiducia nella possibi mentip eurn an uovag lobalizzazione,l a critiche, con accenti più o meno decis litàdi unac rescitae conomica ecivilde el pace e a salvaguardia dell'ambiente mi nella sinistra. «Caro Presidente, non in nostro Paese nella concordia sociale e ‘sarei aspettato un preciso riferimento nostro nome»: questa il commento del segre- nellac omunea dosionoi principif onda-. indicazione alla politica per un «impe. choh afa ttao lafa migliav aaf i nirce he ruolo di garanzia del Presidento della del presidente sulla necessità di nuove tario del Partito della Rifondazione Comuni mentali della nostra nazione». Per il grativo cammino di riforme, volte al gl dim as erad ile ghisotnao . Repubblica 6 l suo «richiamo energico isttzioni politichee de conomicmhoen - sta Fausto Bertinotti a quella parte del ministro elle Attività Produttive Anto- compledtelladae mmocerazniat doel l fomo. Disente Îlca pogruppo leghista allc oesione0 l' unitàc ome condizioni diali nonché una parola sul tema della messaggio del Capo dello Stato. ell Presiden- nio Marzano «l'architrave del discorso temanza attraversroengoulocea vtetr a- Cè: «lE statuo n perlaf iduciad ellnaa zione. Secondo il clemenza per detenuti». te della Repubblica - ha aggiunto Bertinotti - di Ciampi « che occorre un dibattito Versouna vera ep raticata pacificazione d‘iaslcloaC rasmeoer cau,Am leensiscaone dnrdoe nzdiuai mentere- retario Ds, iero Fassino( chen otal a Critiche dai radicali. 11 segretario ha pronunciato, nell'incombere della guerra, politicos ano,b asatos ullrae ciproca egit- riazionale», Insomma, un discorso tal- torio sicuramente privo di quelo itferenza di stilter ai lme ssaggio pro- Daniele Capezzone, osserva: «Va con parole per noi inaccettabili. La Costituzione timazione, senizlqua al e sono convinto ento oto cheR atel Cosa (For slancior iformistac hen ecessitaa lPa s: ‘nunciatod aCi ampi «ild iscorso dolore constatato che il Presidente ab- italiana ripudia la guerra, ma la guerra che quello che si deve fare nn si farà». lio mettei guardia:« Cè dasu gurarsi so L'Ulivaop plaudec onr iserva sul gandisticod elp residdeCleo nnsigtlieo») , banidona Î ruoldo iga rantse uperp artes nordamericana è lle port, il realismo non Rocco Buttiglione, ministro percp oliti che il discorsdo elC apo dello Stato non tema della ce,d iV rdiP dci.Qu alche ‘apa rtired aqlu adroi ndicatod aCi ampi è per entrare nellagone politico. Nel suo Cuò piegaree laC ostituzeione. La nostra Costi- checo munitarie, ringrazia Presidente. Venga trattato in modo elastico con fem possibile «mettere in campo le riforme rosso a soit i put di un Senzda il u,di ce,n on sappiamod ovel o ciascunap artep rote adire“ chia da to iaol oraoinnot erpreitna cIzhiilqauo voent iedani.ta - ‘necessarie per evitare il rischio di un Meno spumeggiante nella forma, ma criti- scontro tra maggioranza e opposizione denzialitao pa roled iCi ampimen- declinod elP aese, Il capogruppo diessi- Secondo la Costitazione ll Presidente co ugualmente nella sostanza anche Arman- avrebbep otutof aprr ecipiitaplrr ees e. trB occhinod Ain repmloince are:d eo ‘no a Mon , Luciano Violante, dovrebbe astenersi dallintervenire nel do Cossutta, presidente del Partito dei comu- Un discorso digr ande mepiro lo (conferma la sintonia dopo il recente 0 losec oslr ebima vein geren- sperai nvecec he«B erlusconi bbiaatten dibatito politico e parlamentare. Inve- nisti italiani. Cossutta, commentando il giudica Mario Landolfi, portavoce di scambiod ia uguri natalizi al Quirinale]: a. leaderd ellcao niioned icenro: tamente ascoltato le parole di Ciampi e ‘08, duole constatare che Ciampi sceglie discorso del Capo dello Stato, muove «rispet ‘Alleanza nazionale, che vi legge un «Mi èp iaciuto in particolare il richiamo sinistro, Francesco Rutelli sotoine chen etr aggap artito».« Sìè t rattato- difarepo litica». tosamente» due critiche al messaggio. «La pri-msp iaeg a - èc hel e riformev anno fattee Vanno fatte con il massimo consenso; ma vanno fatte in Parlamento în un confronto IL PORTAVOCE DI FORZA ITALVAP:L in ie E Tsao erto, L'Ulivo fararlo-stie! proposte, Ja Casa delle Libertà avanzerà lo proprie; ma concreto deve essere ribadito il rifiuto 6 Non possiamo Occorre mettere netto ad ogni ipotesi di inciucio: E su devolution e presidenzialismo, non vedo mettere da parte neanche lontanamente l'ombra di un possibi- mano ad una nuova le consenso». «La seconda: sulla guerra non devolution e presidenzialismo legge per.il riordino bastano più gli appelli 0 le prediche - aggiunge Cossutta - ed è l'ora di assumere L'Ulivo si rende conto che queste del sistema radiotelevisivo atti preeccio ncsreiti . Occorre dichiarare che l'Italia si oppone comunque alla guerra senza due riforme fanno parte che non può essere quella se e senza ma. Non un soldato, non un centesi- del programma presentato proposta da Gasparri mo per questa guerra che si affaccia, una agli elettori? Noi abbiamo Il nodo dell'informazione Sporca guerra, sporca di sangue è di petrolio. ild overe di onorare è ilc uore dei problemi Si deve affermare -c on- clude l'esponente co- l'impegno preso di una società moderna 99 munista - il no reciso Sandro Bondi( Forzat alia) PierluigiC astagnetti (Margherita) ad un coinvolgimento nel conflitto della Nato © nella Nato. Un no Bondi: «Discutiamo, ma basta Castagnetti : «Pronti al dialogo totale all'uso di basi tori e di sorvoli militari sul nostro ter- ritorio nazionale». ‘Anche Alfonso Peco se non blindano ip rovvedimenti» attribuirci terribili intenzioni» raro Scanio, leader dei Verdi, è rimasto delu. FaustBoe rtinotti ti aspettavo più coraggio sui temi della pace, dell'ambiente, opera di dolegittimazione costante di chi commissario Monti, un moderato vero, ha della clemenza e della globalizzazione». Lo ha avuto la fiducia degli elettori per fatto presente quando ha detto che la prima ha detto dal Brasile, dove assisterà all'inse- intervista governare. Insomma, non è accettabile che riforma di cui l'Italia ha bisogno è quella della dimento del presidente Lula (l'esponente ogni provvedimento sia motivo di scontri coesione. 10 credo che l'immaginde id ivisio- ambientalista ha seguito il messaggio di fine AmeLdaMe atotin a ideologici dirompenti». ne che proietta il nostro Paese all'estero anno del Capo dello Stato via internet). «Di Onorevole, una risposta chis mette a rischio Roma come sede in cui fronte a un mondo che cambia - ha spiegato - ROMA F0NA confronto si dovesse avvi firmare la nuova" Costituzione europea" con ilp ericolo di una nuova guerra, con le \NDRO Bondi, portavoce di Forza ita- LU Ni fiscoro politico quelo pronunciato, Allora dd'ultimo Berlusconi» fa sperare grandi speranze dei movimenti per una lia,è l'estensore di un documento (sotto- stra farà le riforme a colpi di maggio- dal Capod elloS tato, perP ierluigi Casta- in una nuova fase di confronto per le nuova globalizzazione, la pace e la salvaguar- Scritto da 70 parlamentari di vari gruppi) ranza? 7 gnetti, pur roi limiti delle suo prerogative. riforme istituzionali? dia dell'ambiente, mi sarei aspettato un che invita ip artitai s uperare la radicalizza- «Come ha fatto il centrosinistra negli Soprattutto un «discorso preoccupato, molto «Occorre far seguire i fatti alle parole. Cosa preciso riferimento del Presidente sulla zione della polemica politica. Una «colom- ‘ultimi giorni utili della scorsa legisl preoccupato» delle divisioni che danneggia- significac hel primop asso deve farlo 'opposi- necessità di nuove ‘istituzioni politiche ed delle libertà in sintonia, quando ha varato, con soli 4 voti di no l'immagine del Paese, «come mai si era zione? E' Berlusconi che impone l'agenda dei economiche mondiali - ha aggiunto Pecoraro quindi, con l'appello del capo dello Stato. maggioranza, la riforma federale?». Sentito da un Prosidento delle Repubblica». lavori parlamentari, è lui che dispone di una Scanio - nonché una parola sul tema della «Questo esasperata contesa sfibra la nostra Che fa, riscponou nnad odmaenda ? MMaE iLl capoogruppop tod eelllaa eMaregh eriatal e alla vasta maggioranza, Cosa dovremmo fare, clemenza peri detenuti». democrazia, non giova al governo ma «No, le rispondo subito e chiaramente, ma chinare la testa e approvare tutto quello che Gli fa eco Paolo Cento, dello stesso partito: nemmeno all'opposizione. Allaf inei cittadi- mi permetta di ricordare questo fatto, per- con una destra che privatizza la legislazione, ‘vuole il governo? Noi siamo pronti al dialogo «Proprisou u naq uestione di politica interna: nis ico nvincono che la politica sia solo puro ché mai era successo che una riforma che si presenta in Parlamento con provvedi- sui temi dell'Europa, sulla politica estera, zionale decisiva per ilf uturo dell'Itaelpi ear scontro». Tuttavia Bondi dice di non potere costituzionale venisse approvata contro l'al- menti blindati, con una mazza di ferro in ‘sulle riforme istituzionali. Ho apprezzato la lo stesso ruolo dell'Europa - sostiene Cento - accettare l'atteggiamento di un centrosini- Jora opposizione. Così come vorrei ricordare manoo ci dicè: o voiate quello che decidiamo disponibilità espressa dal ministroL a Loggia, sembra aver accettato la guerra come un stra che carica ogni gesto, ogni provvedi. l'autocritica che hanno fatto Mancino e noi noie riforme cel facciamdoa s oli», na bisogna sgombrare il tavolo della devolu- dato permanente 6 ineluttabile, facendo mento del governo di «cattive e terribili D'Alema. Ciò rende loro onore: è una fatto er la verità Ciampi ha anche precisato tiond iB ossedi e lp residenzialismo diA n». propri ic ontenuti della propaganda america- intenzioni». Insomma, (è arrivato il tempo molto positivo. Detto questo le rispondo che ghei lg overno ha fld iritto dir ealizzare "Ma così, dettando le condizioni, il dialo- na € ridimensionando addirittura lo stesso di disargmlaiesr erecit i edia logare». noi non faremo lo stesso errore. Abbiamo Îl suo programma. Inoltre le sue preoc- significato dell'articolo 11 della Costituzio- L'Ulivov ia ccusa di blindare i provvedi- intenzione di presentarci inP arlamento con cupazioni per la radicalizzazione dello ne. C' una parte rilevante dell'opinione menti che arrivano iîf Parlamento 6 vi proposte aperte, con la volontà di trovare scontro politico riguarda anche a voi. sono venute dalla maggioranza. Le ri me pubblica italiana che questa volta non sì chiede di mettere da parte devolution un'intesa, una mediazione... Cosa sta facendo il centrosinistra per devono avereu nal oro organicità, non può riconosce nelle parole del Presidente della © presidenzialismo, Farete voi il primo Mettendo da parte devolution e presi- venire incontro alle sollecitazioni del dire "intanto facciamo la devolution e il ‘Repubblica. L'auspicio - conclude - è quello passo? denzialismo? Capo delloS tato? presidenzialismo e poidi scutiamo”, Di cosa? che nei prossimi giorni sappia tener conto di «Intanto non è affatto vero che i nostri «Ma l'Ulivo si rende conto che queste due «Non cè dubbio che il presidente Ciampi Degli usciri? Noii nvece diciamo; intanto questa volontà contro la guerra crescente provvedimenti sono blindati. Vuole riforme fanno parte del programmcao n cui parla ad entrambi gli schieramenti politici, votiamo insieme idld lL aLo ggia per applica- nell'opinione pubblica italiana, comunque e chee semLapF iinanozia?ria , perdi re il cis iamop resentati al giudiziod egli eletto- ina finora noi siamo di fronte ad una destra tel titoloV d ella Costituzione, po discutia: senza condizioni perché ritenuta politica» recente. Îa stessa legge sul conflitto di ri? Noi abbiamo il dovere, oltre che il che dichiara l'intenzione di non aprire un mo delle proposte per l'istituzione della mente inefficace ed eticamente sbagliata», interessi e la "Bossi-Fini" sull'immigrazio- diritto di onorare l'impegno preso in campa- dialogo con ione, che attribuisce al Camera delle Regioni. Occorre inoltre una Positivo invece il commento del repubbli. ‘ne sono arrivati in un modo in Parlamento ‘gneal ettorale», centrosinistra l'origine dit utti im ali d'Italia. nuova legge per il riordino del sistema cano Giorgio La Malfa: «Abbiamo apprezzato © poi hanno subito. profonde, modifiche ‘Alloras iamca llac asellad ip artenza? Berlhuadse tctoc ohenl 'eiur co ipr otegge,m a radiotelevisivo che non può essere quel e condividiamo pienamente il messaggio di ‘apportate siad alla stessa maggioranza che «No. Ilpresidente Berlusconi non ha formu- ‘non riconosce che questo straordinario risul- provvedimento blindato di Gasparri. Ecco, fine anno del Capo dello Stato, soprattutto all'opposizione. Come si faa nona mmette- lato una proposta definitiva. Ripeto: la tatoè m eritod el governoP rodi», il nodo vero, quello dell'informazione che è per l'equilibrato riferimento alle questioni x che lceos e sono andato în questo modo? discussione è aperta, l'Ulivo non faccia Non ha notato nessun cambiamento, îl cuore dei problemi in una società moder- della pacei nternazionale ed il richiamo alle $ poia lgo verno si vuole impedire di cadere nel vuoto l'appello del capo dello ‘alnmeeito nnio, d ap artod elpr emier? na. Quando Ciampi parla di completare la responsabilità ed ai doveri del nostro paese applicare il proprio programuna, bè, allora Stato.L 'importanteè f ared elle riforme che «A dire la verità nello parole dell'ultimo riforma maggioinrdiicalt ena uorveip raer o- ‘nei confronti della guerra al terrorismo - ha fdi isècch iousor, Masrioop en soi nvece che rispettino due capisaldi: garantire la stabi- Berlusconi, quello della conferenza di fine gative di cui deve essere dotato il governo, detto il presidente del Pri -, el 'affermazione oggi siaa pertop iùc he mai,i npa rticolare lità di governo, attribuendo al, premieri ‘anno, traspare una certa preoccupazione per ma anche le garanzie per l'opposizione che delv alore indisponibile dell'unità nazionale Sier iforme itituzioneli ad unac ondizio- Hocossari poteri, © assicurare i principio J'tamagined idi visione chel as ocfetài taliana deve avere un effettivo potere di controllo ed il limite che essa comporta nei confronti me: la sinistra deve smetterla con questa dell'alternanza». (aL. trasmette all'estero. La stessa che anche il sull'esecutivo». deller iformei stituzionali», (33) f do d. IENa3 «RIPUDIAMO IL CONFLITTO ARMATO, MA DOBBIAMO DIFENDERCI» © Diamo a chi è Ciampi «frena» maggioranza la possibilità di svolgere attraverso iln ecessario sul presidenzialismo confronto parlamentare ilp rogramma concordato congli elettori, e alla minoranza garanzie chiare «Abbiamo dato vita alla democrazia dell'alternanza con ilm aggioritario Informazione, servono cia 99 ma non sono state adeguate le garanzie istituzionali: urge provvedere» Ti avvertiamo bisogno». comunità di Stati tanto più vasta». Roli ECONOMIA «ll nostro è un paese Percis i deve arivaro, «prima delle Servono nuove regole all'Italia del antico e giovane. Oggi occorre un _el ezionie uropede ellap rimavera del maggioritario, perché chi governa |n uovopserlcr aearnue cnmai ggoior e _20 04»a d unanuova Unione, «conuna 6 Serve il rilancio possa rispttae gli impegni presi © _© più diffuso benessere». 1 questa |su aC ostitcuhzgeari anotisncae i,be r- chia ll'oppogsoidzd iigao rnanezi e situazioneb en venganogliimmigra- tà, democrazia © Buongovesna si dell'economia certo. E' quesitlpoa s saggio politica. _t, nl rispetto delle leggi». E so la _scala curopens. E cuu il semestre mente più rilevante del discorso di congiuntura economica è negativa, _it aliano« sip rfialp ossibilditiuà n Non viviamo tempi fine anndo lr esiddelnlatR eepu b-_ n on si deve aspetltarai prreesa , ma _n uovoTr attatodi Roma», blica Carlo Azeglio Ciampi. Senza |fa vorirlac oni nfrastruetcto umrpee- PACE E GUERRA. Lala ripudial a ‘tranquilli, ma stando citare ipotdecisu iis iè pa rlatio n__t ti verra come mezzo di risoluzione ‘questi giomi - dal premierato al EUROPAE DEU RO.C iampih aricor- | dell controversie intemazionmlia uniti supereremo ogni presidenzialfirsanmcoesae-l Cli aa m-| da toc onentuisp iriamsoc ommopl o- |n onig nora« ir iminie lemi nacced el pi ha sotolineato la sua preferenza |an no dell'euro, una moneta che eci _t errorismo inemazionale eip ericoli difficoltà. Le divisioni per un Quirinale super partes, in__ proteggees» îva affermando «come _ch e derivano della diffusione delle Guanto ha sostenuto che servono mezzo dî scambi internazionali © _‘a rmi di sterminio, l Presidente ha rovinano l'Italia Situzoni di garanzia, netta _podod ire scantef iduciasi merca: _in viatag oreo antt enzioni. Spettoalla contrapposizioni ti, Pardtlr eecentnev edrtioceU ed i_ c olo 11 delloa nostra Costituzione, cd Giovani, vi ascoltiamo Sopratuhttacoh iestopù ces.” Copenaghen, il presidente del Re. haricorlatoch come iii come ne, per non offrire «l'immagine di pubblica ha aggiunto che l'allarga- europeidobbiamoadoprarci perrista- ‘anche quando un'Italia divisa», In mezz'orad id i- mento erende indispensabile creare bilie !2 pace nelle aree dì crisi, a scorso, pronunciato la sera del 31 nuove norme,p erb eng overnaurne a_ p artireda: Medioriente». lir.i.] |Ca rloA zeglioC iampir iceve le primet elefonatea lt ermined eld iscorsod if inea nno protestate codimco nseuet o are tiun ificato Lv -0 o perl prima volta anches ulWe b - S ZENO he PECSPESES Importante pssaggos ulpia ce. [DAL CAPO DELLO STATO SI ALZA FORTE LA RICHIESTA DI «UN NUOVO SLANCIO, DI UNO SCATTO D'ORGOGLIO» | Fsim caneol oSs ao icor do Guerra er iforme, il Quirinale ha messo i paletti &ortar=e al =centr=o il =«mod=ello ita- cri SI ICsSO E I see sp ST Soria = tuono codone | ‘una questione di Po ria cima Setzazeatreste| Intervento solo con le bandiere Onu; in democrazia servono pesi e contrappesi Este piazzad elQ uirinale. ieri pi, consue- to dello Stato nelle infrastruttu- ta visita privata di Capodanno a re, nella scuola, nella ricerca, Napoli: il Presidente, accompagnato È nella formazione, nel sostegno dallam oglieF rèas inaoa;c col to all'occupazione (equando pere: pazione («quando parla dallam ogleF ranèsct aato, accol|to E SE (IIaS] $ EE vo penasila vaoratvori oFia et . Plebiscito. Ciampi ha ricordato che, |[A ldoC azzulio1 0 Differenze di tempi Hanno parlato a 24 disbecupati» confideràî lgi orno «pronunciando discorso» pensava DEAL, n dopo]. Maè ancheu nqau estione agli pira ela Fiat cachi rischi |a edistile con il premier: ore di distanza uno di spirito, coesione, unità nazio- pesto dil aveao t tric looro ehe| P OM mus ; al. Las tesssai mboleggite dai io oca Ped det |)u ovo snc Cano As 20 minuti contro 2 ore, dall'altro. Non era Vitorcihaeci cioh iedeP apa. “occupazione èi nogre principale o Ciampis ir ivolge agli "ORE 1 aggio insiemec on petit.f isognaa ttostatos n salini 26 e dopoS to or presa di coscienza casuale la presenza Dmrog liec heC iampic ita abi ‘aggore determinazionee ridurre |s coni,e l a dilerenza dist ilee di ie È sa ine nel suome ssaggio (quesiti dottNoard Sud dePla s: |o culo appare evidente: Da ex: delle difficoltà attuali della Costituzione osi aggiiniom oneignoe Mara N Presidentea vevac hiuso 2002 |t rambi viene un messaggio di pus: 7 . xy ni autore del Confortatario dei senza dimenticare nessunod eit emia | fiducia. Mala premessa del Presi- contro ottimismo durante il messaggio tv martiri di Belfiore), Last essa che lupii ùca ri, dente della Repubblica non è manca alla politica romana. Per FEDERALISMO, Sì al federalismo, |q uella del presidente del Gonsi- U a questou rger ovvederienstr o. ma tenendo fermo il principio di |g lio. Ruolied iscorsid iversi,c er. dente; èpe ròt alde ad areu n'indi- _tr ase raq uandoC iampi si èrivol- _ durrel ega ranzior ese necessarie solidarietà in modoc he« nonmseitt e| t o (anchene lla durata:2 0 minuti cazione politica ancora più netta iovani dicendo: «Visc oltia- |da l maggioritario: chi ha vinto le ar ischio, in nessun modo, l'unità |c ontro due ore). Diversa anche diq uellag ieà sprneegslsiu lati mi mo conat tenzione, ancheq uan- _e lezioni governi, ma «anche per razionale», Percò serve sspiito di |l 'analisi, però. Il «non viviamo due mesi da Ciampi: un conto è legittimo che _chi verràd opo».E tral egaran: collaborazione» tra le istituzioni, |t empi tranquilli» di Ciampi non sarebbeu n'operazionem ultilate- non vi piaccia e al primo posto viene il plural mentresidevono superaree cinaccet:| c orrisponde alla professione di rale votata dall'Onu, un altro chetentiated icambiarla, purché smo dell'informazione, oggetto tabilisperequazioni tra le regioni, |o ttimismo di Berlusconi. Dalla l'interventou nilateraled eciso da nonlofacciateconla violenza. del messaggio alle Camere del petraN o oSud difficoltà, ammoniscei lc apod el- una potenza cuisi accodinoalcu- — L'ultima parte del discorso, |lugl io scoresn oodo tuttora irri IUSTIZIA. L'appello di Ciampi è| l oSt ato, non sie scec onl a rasse- alleati. d —_ — quelladel enuovoslancio», dello _s olto. «Un'ialia concordes upere- rivao« slenttireo pi ùv icina la magi- |g nazione ma con uno sforzo co- _’ampiela meglieFrancas alutano follaa mezzanotte davantia lQu irinale Dallch'sei aècnh iunsooG i nm- .scatod'ergoglio» dllappolloai |r oàg nip rovac hei lfu turo potrà stratura come istituzione». Con una | mune di concordia, unità, fidu- pi ha tratto motivi di ottimismo, giovani, è stata anche la primaa riserbarci» ha concluso il Capo richiesta precisa: «dare certezzad el| c ia,l e trpearo le-chiave ricorren- ChoccaaGe tnoova dagli scontri _e sseres critta, Cialmhappr iepa - delloS tato,i ndicuannob idetoti - buon funzionamento della ammini- |t in els udo iscdoiCar posdanono . _IragnondicdhaillaerN aazitoani pacifista, Anzi,C iahmappr oivo - e alla morted iG iuiiani,i lPr esi- rata dopo aver letto il rapporto voambizioso: un «nuovot rattato strazione della giustizia», slvaguar. |M a sud uep untii npa rticolare- Unites ipr ofilap iùdi fficile, dopo _c ato il disappunto di Bertinotti, denteha considuenrsu acctesoso _C ensis gli studi diD e Rita, Dia- , nel semesdtipr reesi - dandol 'autonomia deu presidenzialismoe guerra- Ciam- che .il presidente ha sentito la Cossuttae PecoraroS canio, ricor- l'esito del FodriuF irmenz e, con manti, della Fondazione Finau- denza italiana. Un obiettivo che «Peras sicurare la stabilità |p i ha fissatou n paletto che non necessità di leggere per intero dando che le missioni all'estero l'opposiziocnhe eco llabora conil di. Li ha in parte contraddetti, Berlusconi certo condivide. Ma sarà agevolev alicare. nell'occasionep iùsolenne ell'an- |de vono continuare, che l'Italia e governo e i no globalc hec onfer- sostenendoc helI talia noènu n che Ciampi indica agli italiani to-iq uasi1 0a nnif oa,d unad emo Parlandodiriforme costituzio- no llarticolo 11 della Costituzio- l'Europa non possono sottrarsi mano la sua previsione («tutti paese sfiduciinad etcloin,o , con tenendo in bella mostra sulla zidal ltmanzoa dotandounsise:| n ali e di equilibrio dei poteri, ne, quello che comincia cos: allep roprir esponsabilità. L'in-| hanzosc uorea tutdeellpa atr - le pl scarèian czhiu enpa;e se . srivania non tell ciimis mma elettorale maggioritario. Ma non| C iampi indica la necessità di elitaliaripudialaguerrNao».n è patto emotivo dellep arole della |m oniod ellaci ttà»). ecdoiqu el- die grande vitalità», che ha biso- chmeal, ac opia originale della ès tato completato il cambiamento | «istitduigza riaonzniai, neutrali stata una professione di fede Costituzione, scandite dal presi- _laso ddisfazione era visibile l'al. gnuonarid paritenz a. Stir attad i Costituzionde el‘4 8. adelggeau ranazieins titduzioonal i». |r ispetto alla contrapposizione Unc ammino da completarpee r« dare |d et partiti © al confronto parl aila maggioranza la possiblità di |m entare». Una frase che contie- | rm meta DOPO LA NOTTE IL CAPO DELLO STATO E LA MOGLIE A NAPOLI, PER UNA GIORNATA DI RELAX svolgervatraverso necessario con|- n e due indicazioni. La prima, fronio parlamentare il programma | iAmmediata, :riguarda l'indipen- Capodanno al Colle finisce «nel blu dipinto di blu» democrazia, chi governa lavora an- |r a (adobbiamo sentirla più vici- chep ecr hiv errdào po», Soprattutto, |n a» dice Ciampi, difendendone |r 77o; ma 808 precisare il suo ruolo, a ; gon le agonzio di stampa, 1 _to solo l'intervistatore; Frizzi bisogna fairnfree tt a: «Urgop rovve.| l'autmoaa nncohecm hiiedeand o |" —0_4_ ___________ indicare les ueg uide: il giura- foglid ib loc-notesc on gli ap- |p erlan otted ell'euro, Marzullo dere»,h aag giunto Ciampi. maggioree fficienza).L ase conda |[ L rito laica si èr ipetuto in mento, Jcoasci enza; laC ostitu- punti. Venti minuti di diretta, © Milly Carlucci per il 2003, GIOVANI. Vive do,c ornst risguar- | riguarda ler ifocrhmese eco,ndo |A o gnid ettaglio. Tranne ilpr i- zione. Che eraÎ ,q uasi simbolo Seguitia un a gola provap ome: «Auguri di pace, una pace da dilupmienidi inen tuosiassmo,, c he| Berlusconi segneranno l'agenda | mo, inedito. La sigia che ha della liturgia di fine anno: ridiaEnsau b.it o dopo la sigla conquistare e da difendere. raida nnof or viincontro n |po liticad el2 003. «Quale che sia |i ntrodottoil messaggio del pre- l'originale del 1948, con le di chicuonls 'inunodr iMa am e- Auguri di concordia, Auguri di tutte le città d'italia», Ai giovani il| l af ormad ig oveirnnde omo,cra - | sidente della Repubblica si è firme di DeN icola, Terracini e li, le prime telefonate: quella libertà» ha detto Ciampi.:Che | President ha deco un assaggio |zi a pes c ontrappisi alimenta. |a pera con la nuova faccita De Gasperi; il su cui del Papa, introdotta dal segre- ha seguito il concerto di un'or- significativo del suo discorso, ed ha| n o un sano dibattito politico» | del Quirinale, restituita all'ori-_ giuripra esnideont i del Consi- tarioS tanislaoD ziwsz; le chia- chestrag iovanile, con le stesse aggiuunnap tpeollo rivolto diretta- |d iceC iampi. Un Capod elloS tato| ginario colore del travertino glio. mate diB erlusconi, Casini, Pe- musiche dell'annos corso: grari- mentea l oro«:A bbiatef iduciai nv oi| e lettod alp opoloc hef ossea nche| romano. Poi le immagini ormai.‘ ’A nche losc enario dello stu- ra. Costante pure il menu del di aridee llal iricad ell'Ottocen- stessi. Questo significa anche: non | capo dell'esecutivo difficilmente | consuete: ilcorazziere, Îlcorti- dio era lo stesso di sempre. cenone, con il cinghiale di to, ma anche una, fantasia ‘bbiatet imored if ormareu naf ami-| si . potrebbe. configurare come |l ed' onore,l 'albero di Natale,l a_ C iampiv uole così, perd are un Castelporziano e ì piatti della italiana dedicata alla signora glia. Counn aspecificazione: viascol:| una di quelle cistituzioni di ga- | salita verso il Torrino. Come senso di continuità, un codice tradizione emiliana, cappellet- Franca, una fantasia napoleta- ‘tiamoa ncheq uandop rotestate. ranzia, neutdrica uili lidi b»att i- |p erentirnua nrac eas a. di comunicazione formale ti e zampone, cari alla signora na peril presideie lsne gtreeta - il NE. Ripetendoiconcet- | to politico ha bisogno. Ciampi |. Ciampi attendeva nello stu. non freddo in cui ci si possa Franca e ad Arrigo Levi. Sicilia- _rio generale Gifuni, e «Nel blu tide l messaggiion viatao lPa rlamen: |o n intende entrare nel merito | dio alla Palazzina, quello del riconoscere. Le tre bandiere: il ni ido lci: cassata di Palermo, dipinto di blu» da cantare in | tonelluglio scorso, Cihaacmh pieist o | del dibattito Sulle riformeep,e r | lavoro quotidiano. Sì è presen-_ tricolore, le stelle d'Europa, lo cannoli di Catania; ma anche coro, quasi una variante popo- «parità di condizioni e libartà di |q uesto le sue perplessità. non |t ato come «il vostro presiden- stendardo quirinalizio. L'araz- anetteosf onrmeat o alci occo- lare'alld'iiMna mneloi, intona- À inforimnoag nzic aimpoo;nc oemi n-| v anno lette come un veto. Certo | tes. Ha rivendicato la «confi- zo con la Danza delle Driadi, lato, Dopo il brindisi dime zza- _tod a tutta lap iazza. Nelc orso cidaarqu eell o radiotelevisivo» per |u nariforma presidenzialista non| denza» acquisciotnag li italia- abbassato di un metro. La notte coni consiglieri, il presi- della notte sono passate sotto ‘arantire liberog iocod elleop inio-| t rovseulCr oleleu bnasbp oenda . |n i attraverso il lungo viaggio scrivania, leggermente avanza- denèts cees o come d'abitudine ìl Quirinale oltre centomila ni:è cu nae lle condizpieorgne in e.| G osìc omel 'eventualep artecipa:| nelle province del paese. E't ap er non schiacciare l'inqua- ) Soy inp iazza, accantoa llam oglie, persone, Ieri, la partenza per tareq uella distendsiico unlt et i| z ione italiana ‘@ una guerra in | (tornato, come giù l'anno scor- dratura. 1l computer collegato CampialCaffèGambrdiiNnau pso li |p ersalutfoalrlae;E l a cambia: NaepVi ollaRl esbiher y, ‘[a'cil » ESTEROIRE rione ‘19 SETTEMBRE 2002 30 SETTEMBRE 2002 ‘15 NOVEMBRE 2002 27 DICEMBRE 2002 ; 6 E' giunta la buona notizia della Siamo davanti a una situazione Si devono preparare cammini 6 CUTE AA ripresa della collaborazione internazionalae tratti di concordia non ignorando le 9 S30 Dobbiamo spegnere sinistri bagliori dell'Iraq con la comunità internazionale | incandescente e a poco valgono i minacce attuali ma nemmeno del conflitto e bandire ogni forma Vi esorto a continuare nella preghiera _| tentativi della politica se gli animi lasciandosi imprigionare da una logica d'intolleranza e di discriminazione affinché il Signore illumini restano esacerbati e non si dii scontro. Le religioni facciano È n dota n FRE l £ ; RO Anche oggi tanti credenti 99 i responsabili delle nazioni 99 riprendono i fili del dialogo 99 MCR ARI ‘emergere il potenziale di pace 99 sonos ottopoasptr oive UN FILO ROSSO CHE HA LEGATO LA MESSA IN SAN PIETRO CON L'ANGELUS E' «pace» la prima parola del Papa per l'anno nuovo Accorato appello per scongiurare le guerre che minacciano l'umanità E perazione di tutti coloro che A DANARO] «Sono necessari eredono in Dio, consapevoli «In MedioO riente Pace edi ritto internazionale: Po chel' autentica religiosità, lun- per due volte ieri Giovanni CONCreti gesti gi dal porre gli individui e i Paolo Il ha chiesto di nuovo» 1 . Popoli in conflitto tra loro, lî la seconda Intifada chea lla violsies onstiztuaisc a di dialogo nelle famiglie, spinge piuttosto a. costruire TRI insieme umno ndo di pace». La ua ild ialogo, e che venga scongiu- rata la minaccia incombente Nei luodgilh avoiro , «ricetta» della. Santa. Sede, èg ià costata di un nuovo conflitto. Non ha E espressa dal Papa sì può rinssu: mai citator ag, il Pontfico, nelle comunità, merei nu nin vitoa ldi alogo,i n 2807 vittime» in Mel oOr iente, ‘on di‘ suo nell'insieme della vita Qifronea glii ni conflitti Me. inevitabilec ont vini: Diet 7 tensioni. ©civ ili innocentied ic onse: CIVIe, nei consessi momento, ancora una volta Tav guenze imprevedibili per il rg invito ap rogare affinché siano mondo intero è la sua preoccu- SOCiali nazionali ricercati mezzi pacifici dico m- Sono proseguite senza sosta an: pazione più assillante. Nella 5 posizione ispidraautn ia volon- chien plri mo giomod ell'annlo e attività militarii ernelinaomiTee r- messa celebrata in San Pietro, © Globali» di intesa lealee co struttiva, dedicata alla Giornata della in armonia con i principi del fitri: ieri tre palestinesi sono © all'Angelus il Pontefice diritto internazionale». tati uccisi mentre tentavano di si è rivolto ai_ responsabili Lo parole del Papa sono intrsotanddoua qur anstori if er- i, affinent« si fac: «Betlemme! state Jalutato da lunghi sp: todaf ontdi ell'EsedrciIsi rtaoel e il possibile per trova- hi plausi di un pubblico particola- nell'insediamento ebraico di Alei res oluzioni pacifiche alle mol- La Terra Santa! re. Nella basilica, durante la Sinai, nel Nord della Striscia di Gaza. Nove palestinesi sono stati te tensioni in atto nel mondo, % i messa, lo hanno applaudito inparticolare nelMe dior ien:L a drammatica tensione lungamente molti deir appre: arrestati in vario località della to, evitandou lteriori sofferen- sontanti diplomatici schierati Cisgiordania, dove sono state pu- ze a quelle popolazioni gia Nella quale questa FOO prime ANelgipiastà re demolited uec ased ia ttivistdi i tanto provate. Prevalgano la - n invece erano confluite oltre organizzazioni militanti. L'ulti- solidarietà umana ei diritto». regione del Medio diecimila persone appartenen- ‘mogiorno del 2002d ue palestine- Quanto profonda sia l'ansia i ; ti a numerosi movimenti catto- ‘si sono stati uccisi dal fuoco dei di Karol Wojtyla lo testimonia Oriente si trova lici al termine di un corteo soldati a Gaza e in Cisgiordania. Îl fatto cheh a ricoridta etmpoi Ss organizzato dalla Comunità di Un bollettino di morte, quello del confito isaclop alestinese, che della «Pacem in terris» di Gio- rende più urgente Sant'Egidio, Lo spazio fra le vanni XXIIIl 'apiced ella guer- \_ È «braccia» del Bernini si è tra- oggi 1 quoiiano francese «le Ta fredda, quando il mondosiè la ricerca di una aformato in un voro e proprio trovato vicinissimo a un con- n N «happening» pacifista, conc en- focondo il bilancio delles stlità fiitto atomico. «Come allora, SOluzione del conflitto tinaia di cartelli e striscioni, pure oggi è chiesto a ciascuno An nelle varie lingue del mondi dnaelll 'sientiztiebm bdreel la 20s0e0c:o ndlaa cIifnrtai faèd ad,i di dare il proprio contributo ffatricida» che ribadivano il «nor di ‘2807 morti, la maggior partep ale- per promuovere er ealizzare la cattolici alla guerra come mez- stinesi. pace, mediante scelte generose zo perrrisolvere le crisi interna- Teri sono continuate le retate e di cor rensione reciproca, di la paceè possiobd oivelroesa . zionali. Il serpentone ininte! Jedemolizdioicn ais e:u n portavo- cl inciliazione, di perdor Anzi, la pace è il bene più rotto di giovani e famiglio ei fattiva attenzione a chi èn el prezioso da invocare da Dio e delle varie organizzazioni cat- REG LI Madia, e Su i a. bisogno. Sono necessari con- da costruire con ogni sforzo, toliche ha raggiunto prima di creti gesti di pace nelle fami- mediante gesti concreti di pa- |me zzogiorno la piazza dove si glie, nei luoghi di lavoro, nelle ce, da parte di ogni uomo e èu nitoa i ragazzi dell'Operda i bZilyuasdloa, camseamd bir Iom addi MAla hFamtuahd, Acbhue comunità, nell'insieme della ognid onnad ib uonav olontà». Don Orione che avevano, vita civile, nei consessi sociali —Non ha parlato dell'Iraq, il scolrano sttoe i nu na veglia di lBoos mcboar soa gHieurganioy aa,v evnal mecesnstor o undai ii nazionali. e internazionali, Pontefice; mah a fatto un rife- |pr eghiera por la pace, è alle Io Non bisogna soprattutto mai rimento esplicito alla città in_ migliaia di pellegerdie vnoiti smettere di pregare per la cui Gesù Cristo è nato. «Bet- di tuttoi lm ondo. All'Angelus pace». Giovanni Paolo II ha lemme! La Terra Santa! La di mezzogiorno il Papa ha ris jaza, è stata doemol ita ricolarvo ldontaà etl 'oottim i- drammepa ertduriantce ate n- voluto ricambiare pubblica- mo del Papa Buonol»a,si a _sione, ella qualeq uestar egio- _monte gli auguri che gli aveva dlel moviimento islamico Hamas, Nella ts GiCa podanno pove. fiducia nelle potenzialità del ne del Medio Oriente si trova, fatto martedì sera il presiden- atti alii eno mali guore umano. «Il suo insegna: _re nde più urgente la ricerca di _tedella Repubblica,C arloA zo- mento rimane attuale. Oggi unasoluzione positivad elc on-_ glioC iampi, edh a invocato su restatiînr etate condiotnvit lleag - come allora, malgrado gravi Nitto fratricida © insensato, di lui e su tutti gli italiani ripetuti atontati lla serenao cho da troppo tempo la sta «abbondanza di paceedi soi: n s gpiree o a(feb alan , Iquestt timea solidale convivenza dei popoli, insanguinando. Occorre la coo- dale prosperità». —Im.tos.] 2p2Wltyaharpaice,nc hnene galuil stimami etsè doi velnta'tou naod pim potievdio lminlantaid els ulomie assa ggi focali sonosc oppiatia rerugie Ge palio co nea nato i) TE ea | DOCUMENTI DISPONIBILI RIGUARDANO GLI ANNI 1922-1939, QUANDO MONSIGNOR PACELLI ERA NUNZIO IN GERMANIAE POI SEGRETARIO DI STATO TOIeA TAP ose "nn 2a mimo n n na ù e Congragazione per la dottrina |ip anlsieadtieaemse ncthoaa s coolpo itvo sa m ortes ailr lla rchivi ‘eli ‘alicano la Verità su FIG dFieno 211969, quando unope. |l ciatuennee Amnres eNba H ome: = sa Sini o: tueo D imi o | digm eriunnaso ta to Sul suo pontificato pesa l'accusa di silenzio nei confronti del nazismo ed ella tragedia degli ebrei Mo ni unautore |d ib enzinaa H ebruopnon rta,vo : za membro della Hitlerjugend, | un'incsehcoindeo aslcutnia te:st i- TA La _— o ae coT osatti La decisione presa da Ilc aso scoppiò dopo AT imma Karol Wojtyla per il1 963, con un'opera FoS lod sia l aF apa cliS edai lpia n anoe Sioprone gioca aiani contrastare le polemiche teatrale tedesca ll'conflittoi: lr abbino capo di |e miB ishare,d allel egioni Roma, Israel Zolli, quando si |c hedel2 8g ennLaadei ciosio.ne è ‘e drammatici della storia, Sull'operadtoe l Pontefice che innescò una convearlcta tito licesimo assun-| s tatap resad allam aggioranzdae i ° St o comed i turenioo membrid ellac ommisione elett: lello che va dal 1922 al 1939, finaol lsoc oppiod ellaS econda durante l'Olocausto ‘campagna durissima diri ngraziamentop orP apaf a: Tar fuer Mondiale. Unge stoa n: 1 : - ; calli; Pinchas Lapido,d iploma |i otalita gl premier Avil'sbe: uncino (cio i selessà a _rladnadllaostt oreic o Fino adaallora c'erano. ticoi rasttano, gle ttibuiocio i|f o nti demulio map tit: tire dal /18 febbraio prossi: _: = ° o al aver stivato ci solon a or no,c omoh a dichiaratoi ldi ret: ingJlohenC osrnveiel l stati soltantoe logi, ottocentomia ebrei. Nel 1998| A iesidisr etsteoc nomaH a 3 ‘ctr l'Orchestra FilarmodniiIcr aae- |e bralco © di appoggiare nemici Santa deSlelad e,S alJa oaqStu in Navdaelrler o Alcuni » dossieN r provano anche dal primo ministro tesi recò a Roma ‘per una dellos tato.1 l giorno prima la SOR a tica: |s t o È cVaallms.p aUg1 naq uatro ancthe enrni aled il lpo - la condanna del razzin smo israeliano Golda Meir e o un'esecuzione specialed ela |f iato ‘anchuem eltro deviato Temiche contro l presunto ; * > Settima sinfonia di Beethoven, |a rabo, Almed Ti nccudaro lenzio» di Pio x nei confronti da parte della Chiesa Fox, da nnilcentrod polemichse uslu ouc ioneglizonidellolocausto _.d al rabbino capo di Roma _in segno di gratitudine dell |so stenere rorganiezaioni mme; del nazismo, che ha conosciuto Stato di Israele verso Pio XII. di recente una recrudescenza, Mada l 1969, senzac he appa ‘al limitee, spesso ald il àd,e lla sarannoreseaccessibiliaglistu. l'orario di apertura, le varie Baviera, incachrelai scciò opr i- lazzodella Nunziatura apostoli: se nessun elemento nuovo realtà dei fatti. Non che nei diosi talune seried id ocumenti richieste, Jo consultazioni e le ma dell'evvento al potere di ca. Pertalemoitdo icuvmoen,ti spettoa llar ealtàc onosciuta, il Palazzi Pontifici si speri che archivistici relativi ai rapporti fotoriproduzioni». Vale a dire Hitleerde, l lavoros volto come relativi agli anni 1931-1934 Vicario» diedei lvi aa unac am- l'apertura di alcune serie di fralaSanta Sede el aG ermania chep otranno attingere aq ueste «braccio destro» di Pio XI, in andarono quasi completamen- pagna che dura fino a oggi: | ria». «Cè sempre più gente in documei ‘a tacitare i dal1922al1939 (ossia,d urante nuovef ontid ir icercia «profes- partiperccioòc lhear igruaerda - tedistruttio dispersi. anche se - come nel caso dei| q uestop aese - had et«cth eon o n pervicacic riticid iPa pa Pacelli; pontificdaPita opa PiXoI )L a_ si onisti» dell storia: ricercato- |va la politica estera. Fra l'alio, Sempre nell'daitge ittaar e pamphlet ll Papdai Hitle-r |i ccttà più di avre arabi nel imas en ona ltroq uestad imostra- |co nsultaziodnee id ocumenti av- _r i,st udiosi,p rofessori. ‘sarà possibile consultare l'Ar- più luce possibile sull'atteggia- Vathaip recsoua fficnialomen te |P arlamento israeliano. Èu nat op- zione di buona volontà, può verrà unicamente nello Saled i _. Dall lenco si capisce che. chiviodella Nunziatura aposto- mento della Santa Sede © dei posizione, accusando l'autore, |p av ersolas egregazione politicar, togliereu na qualche acredine a_ studio dell'Archivio segreto va- l'obiettivo è quellod i offrire la__lica di Berlino (1922-1930), Go- suoiu omhaia ggniuntio N,ava r- lo storico inglese John Cor- | L'ex ministro degli Esteri Iaburi: unap olcehema mioltcis taud io-_ ticano,A nche per i nuovif ondi possibilità di documentarsissull' m'è noto, quest'ultimo fondo ro,. «saranno rese accessibili nwell,d i«p ropalare menzogne»| sta Shimon Pores ha affermato sin on prevenuti appare se non che si renderanno disponibili attività di quello che sarebbe archivistico subì gravi distru- anche le serie di documenti sostenendo che lo scrittore | chel 'esclusdiioTn ieb i,B isharea altroi ngenerosa. vallegn oromean pploica te dal- diventato Pio XIl durante Ja zioni nel 1945 a causa del relativi‘lnazionalsocialismoe aveva manomesso documenti |B aladè uner rore e accenturàl a ‘Navarro ha annunciato che l'Archivio segreto vaticano per sucaa rriera precedente l'elezio- bombardamento della capitale allacondanna delrazzismogia- originali pur di dimostrare la| spactcraaa traubier dea br ein el «il prossimo 16 febbraio 2003 l'ammissione degli. studiosi, ne; quando cioè ra Nunzio in tedesca e dell'incendio del pa- centi presso l'Archivio della sua«infamantetsei ». Peso. Te. st.) GIOVEDÌ 2 GENNAIO 2003 ESTERO Bomba a mano al mercato dei petardi: nove morti Scoperto un progetto segreto di Londra datato 1972 Nelle Filippine torna a colpire il'terrorismo islamico Studiò una «pulizia etnica» per risolvere ilc onflitto irlandese mE con ogni probabilità di origine terroristica l'esplosione in.un mercato che ha nico pensò alla pulizia etnica per risolvere la. questione ucciso almeno nove persone e ne ha ferite oltre 30 la notte di Capodanno nelle progetto, Èq uantoe merge da unase ried id ocumenti Filippine, a Tacurong, nellsola meridionale di Mindanao, già teatro di violenze a declasificat Usciti dagli archivi diSt ato di Londra, Quell'anno 472 persone erano morte nei sfondo religioso e politico. Uno sconosciuto ha lanciato una bomba a mano in una disordini che spazzavano le sei. contee, separate dal resto dell'irlanda con decreto del strada affollatad i venditori di petardi, uccidendo almeno nove persone. Noèann co ra parlamento di Westminster nel 1920. Ognig iorno si segnalavano sparaetat toenrtaiti,e L e chiaro il movente del gesto, anche se il fatto che sia stato compiuto, un'area dove tie protestanti uccidevano cattolici inermi e sh Republican Amy (o, la querigle sono molto attivi i ribelli Separatisti islamici fa pensare a un atto di rrorismo. La cattsoeir larii orcganaizz)ata ; Ilpri mo ministroc onservatore EdwardH eath chiesae lsuoc apo polizia, che sospetta i separatisti musulmani che operano nell'isola 0 i querriglieri dig abinetto, SiBru rkeT rendd i studiareu nsao luzionera dicale i «disordini». Lrai spostfa u Mangsti, ha fermato e sottoposto a interrogatorio una persona, Le forze dis icurezza progetto cheo ggiv ieneal la luce:i l trasferimento di3 00 mila cattolici in zonde ac ederael la sonoin stato di massimoa llerta in tutto il Paese. Esercito mobilitato nelle Filippine. repubblica dirlanda ed i2 0m0i lpa rotestantdieaiclo nlfiniid netlN eorrdIrn laond a. Ungruppo diterroristiorangisti ORDINE PER ALTRI 11 MILA SOLDATI DI PARTIRE PERIL GOLFO Bush: «Un attacco dell'Iraq distruggerebbe la nostra economia» Il Presidente resta scettico sull'ipotesi di un esito pacifico con Baghdad Per la crisi con Pyongyang confida invece nella «soluzione diplomatica» con Baghdad. «Un attacco - ha Pyongyang «tutte le opzioni re- HEWYORK avvertito - da parte di Saddam, stanos ult avolo, peròqu elloèu n Gli ispettorid ell'Onu suldi sarmo magari in collaborazione con confrontod iplomatico enonm ili- non si sono riposati neppure a qualche suo surrogato, distrug- tare», Saddam, invece, cha sfida- Capodanno, ma_il presidente gerebbe la nostra economia». Il to la comunità internazionale amerBuishcc ontainuna aom u o- capo della Casa Bianca non è perundici anni»,e quindir appre- vere le pedine per la probabile $ceso nei particolari, evitando Senta un problemdaa r isolvere guerra all'Irag, spostando soldati di spiegare a che cosa si riferis- subito, anche se Bush ha ripetu- nel Golfo Persico e avvertendo 50, ma così ha introdotto un to di non aver ancora deciso che un attacco da parte di Sad- altro elemento di giustificazio- l'attacco e di sperare sempre in dam potrebbe mettere in crisi ne della guerra, che fa leva sui tina soluzione pacifica. l'ecodengloiS mtaitiUa ni ti. problemi di vita quotidiana in- Il capo della Casa Bianca non Jeriglis pecialisti dellmai ssio- contdagrliaam etrician i dall'ini si è limitato a parlare, visto che ne Unmovic hanno visitato due zio della recessione del 2001. ‘proprioa llavi giliad iC apodanno nuovi siti, e si preparano ad Proprio martedì, scrivendo il Penthaao rgdinoatona llo'in te- accelerare il lavoro usando, gli sul New York Times», lexsegre- ra Terza Divisione di fanteria, di elicotteri, in vista del primo tario di Stato Warren Chri basei n Georgia; di prepararsi a rapporto complessivo previsto stopher aveva invitato Bush ad partire peri l Golfo Persico. La er. il 27 gennaio. Saddam ha «abbandonare la sua fissazione Divisione è composta da 15 mila invitato il capo degli ispettori di attaccare l'Iraq», riconoscen- uomini, con carri armati ed eli- i,a tornare a Baghdad, do che in questo momento la cotteri, ma 4 mila si trovano già e proprio sulla base di questa Corea del Nord pone un proble- nell'area.L o spostamento quindi sollaboirsea grzetiaroionreene - ma più immediato. Ma ilP resi iarda i rimanenti 11 mila rale dell'Onu, Kolî Annan, ha dente ha risposto che riguardo soldati, ches iu niranno alt otale lipr esidente Bush,i rcondatod agi ornalisti e agentii potezione,i ndicai otogiail Cao ffeS tationd iCr avtard iti aÎsuor ancthx 3n0,d oves iè f ermatop erunc heeséburger dichiarato che cal momento non ‘60 mila già presenti da tempo vedol à giustificazione per un nella regione. Si tratta, di una attactò;. Su questo punto, però, delle unità spicializzate'è c om- un altro raid' dei caccia anglo cominciata ita disputa sui costi il Palazzo di Vetro e la Casa Gli ispettori dell'Onu battere nel deserto, che avevano ‘americani,i mpegnati a pattuglia dell'eventuale. intaione dell La flotta del terrore Bianca sembrano marciare in giù avutou nru olop redominante re le no-ly zone sullirag. Gli tra, responsabile del banc direzioni opposte a giudicare sul disarmo anche ieri nel 1991. La nuova mobilitazio- aereih annoco lpitou napo stazio- Mitch Daniele, ha confermato dalle parole e dai fatti delle ne si somma al preavviso già ne radar nel Sud del Paeso, che chelgovernop revedod i spende: ‘ultimeq uarantotto ore. hanno visitato due nuovi dato nei giorni scorsi duep orta- aveva violato il territorio marca- e ra 50 60 miliardid id ollar, ‘MaBurshht asea ludtatoì 'a n- rei e due gruppi anfibi, mentre to dalla zona di interdizione al ol cacsfioos s o imervanto Ma AI Qaeda ha 15 cargo nov ecchio tornando a parlared i siti essi preparano ad la naveL incoln ha ricevuto lordi- volo. Nel Mediterraneo orienta- Tex consigliere economico cella Iraeq Corea del Nord davanti a nedi restare nell'area, rinuncian- le,inlefto razenn avtaloia m,er i- Casa Bianca, Larry Lindsey, ave: un caffè vicino al suo ranch del accelerare il lavoro in doalp revisto tumodia vvicenda- cane, turche e israeliane hanno va prospetto costi fino 2 100.0 Texas. Il Presidente ha ribadito mento. Davaanut nsii m ile spie- Avviato. uniesercitazione con- 204 mllrdi di ollzi a seconda ‘americane în Kenya e Tanza- che i due casì sono diversi, e vista del primo rapporto amenitfo orze , diventa diflc- giunta prevista da tempo, ma della durato del confitto. Una NEWYORK nia, oltre a trasportare uomini mentre pensa di poter risolvere fe immaginare come potrebbero molto significativa nel quadro Spesa pubblica di queto dimen: In giro per i mari di mezzo @ trafugare i membri di Al per via diplomatica gli attriti ‘complessivo previsto tornarei ndietro senza sparare degliu ltimis viluppi. Soni potrebbem ettere a rischi mondo ci sono almeno quindici Qaeda inf ugad all'Afghanistan. conP yongyangr iguardo la ripre- ‘neppurue nc olpo, Nel frattempo a Washington, taglia le tassgo ivàa ratia ll'am- cargo controllati da Al Qaeda, I servizi segreti hanno co- sa dei programmi nucleari, peril 27 gennaio ‘A conferma di quanto sia già mentre il Presidente ammoniva iiberezione minacciando uno che navigano in continuazione minciatò a seguire i cargo so- pilastri deplr ogramma letto. stamoltos cetticos ulla possibili- alta a tensione sult erreno,T an sugli effetti economici di un trasportando uomini o armi tà di trovare una via d'uscita RIIIRETANIE: no nuovo è cominciato ieri con tacco da parte di Saddam, è Pale guai ip.mas.j love il gruppo terroristico di Osama Bin Laden vuole colpi litari alleate, e ne hanno indivi- re. Un paio di queste navi duati oltre 50 che destavano sono avvicinate anche all'ita preoccupazione. In questo nu- IL PREMIO NOBEL SPIEGA IN: CHIAVE ECONOMICA IL PIU' RECENTE MONITO. DELP RESIDENTE AMERICANO lia, scaricando presunti terrori mero, ‘almeno 15. navi sono gti che però sono stati fermati ritdeip rnopuriettà dei A lQ ae- «Vuole convincerci che la guerra è necessaria» in tempo. Lo ha rivelato il da, e continuano a seguire le giornale civashingion Posta, si loror otte. lanciando un allarme che da Un paio di episodi hanno mesi tiene impegnati i servizi toccato direttamente l'Italia e di intelligence dei Paesi occi- Ja società Nova, che ha sede in dentali. Romania e nello stato america- Samuelson: una bomba radioattiva su New York sarebbe una catastrofe Tl mondo della marina com. ‘no del Delaware, ma fa battere merciale, secondo 1 «Pos allo sue navi là bandiera delle onèca mbiato troppod a quan: isole Tonga nell'oceano Paci Come cittadino americano, poggio del mondo arabo, quindi giudica in questo momento do Joseph Conrad narrava le co meridionale. Lo scorso feb- lei èfa vorevole o contrario dovrebbe essere proprio dispera: l'economia americana? Sue misteriose avventure un braio, secondo il «Post», il mer- TILT Del È all'attacco? — — — — to per aggredire i sauditi o i «Per uno strano paradosso, in secolo. fa. Negli cantile ‘Twillin- «lo penso che ormai lia mericani kuwaitiani. Quanatisou o i pozzi, realtà, le cose non vanno così oceani e i mari ger era arrivato sisiano rassegnati all'inevitabi] cercherebbe di distruggerli solo male. E a questo punto non tà di questo nuovo conflitto, e quando fosse sicuro dip erderli. sapreiv alquuatleea ffretteop o s- Sai ncomieo l Il Washington Post. Ppos ramioono Rein sperano solo che sia breve come iù probabile che lanci un sa avere tale evidenza sulla tra- UOL dire che il presidente quelliin Afghanistan, in Jugosla- Scud su Israele, ma l'im- tegia politica della Cesa Bianca, tamcehtemie s : «SONO impiegati | RSfvano cercato Bush ha deciso di fare la via, e prima ancora nel Golfo nel patto sul business americano sa- che invece sembra puntare pro- guerra in Iraqe quindi cerca di 1981.N egliu ltitemmpiic i siamo rebbe discutibi priaonsside lul'olpinlionee pu b convincere l'opinione pubblica, abituati a guerre poco costose in Einvece quali effetti avrà la ica. L'anno che si è appena giustificando l'intervento milita- termini di vite umane nostre guerra sull'economia degli concluso è stato disastroso peri Sono intestati a Hanno sbarcato che li avesse re con una ragione pratica che soldati combattono da lontano, Stati Uniti? disoccupati, le cui fila si sono toccat utdavti ciino» . fazio ale nuove iscnologie, è «Moltod ipended alla sualu nghez- ingrossate senzag randi speranze 3tra:c ondoni da_ Militanti anche eroe TÌ premio Nobel Paul Samuel- intero numdeellrvei totim e ame- za. Ma se le cose vanno come di rapidor iassorbimento, 1 2002, equipacgognni o - re attentati. Ad son interpreta così le parole dl ricane nei tre interventi più re- prevede il Pentagono, la spesa stato terribile anche per le mi e passaporti sulle coste italiane» agosto, invece, è capo della Casa Bianca, secondo centi è stato inferiore a quello di pubblica potrebbe avereu na oration. sovraesposte, |ch e falsi, e destinati venuto il turno ‘ui un attacco da parte di Sad- un'ora di battaglia nella Prima 0 zione di stimolo, come era già Fini dovuto cominciaarea re verso porti im- della Sara, sem- dam, magari in. collaborazione nella Seconda Guerra Mondiale. avvenuto durante la Prima e Ja conti con la realtà, subendo procboraica rbichiis clonoisci u- pre di proprietà della compa- ‘con qualche gruppo terroristico, Lo stesso, naturalmente, non si Seconda Guerra Mondiale», patto degli scandali finanziari. ti. Al Qaeda si è interessata da nia Nova, A Casablanca erano manderebbe in crisi l'economia può dire delle vittime civili nei ‘AW ashington è în corso una. Ma dal punto di vista macroeco- stbito a questo mondo, anche saliti a bordo 15 pachistani americana, Paesi che attacchiamo, ma que- disputa sui probabili costi nomico, sè andiamo a guardare î perché in origine possedeva imponendo al capitano di acco- Intende dire che Bush sta sto è un altro discorso». del conflitto: ilr esponsabile ‘numeri, la situazione non è così aziende agricole e si finanziava ierli: dicedive saserne moe m- rovesciando la situazione e, ‘Quali sonoi d anni che l'Iraq L'economistà PauSa muelson del bilancio, Mitch Daniels, terribile. Anzi, direi che si è col traffico di prodotti alimen- ri dell'equipaggio, ma non sa- invece di lasciarsi frenare potrebbe fare all'economia dice checi vorranno tra 50 6 trattato di un anno piuttosto tari, diamanti è altri beni. Do- pevano nullad i navigazione. In dal risentimento popolare ‘americana? 60 miliardi di dollari, men- positivo, considerando il quadro poll) settembre anche i servi- compenso avevano addossom i- perlar ipresaa nemnica, afrut- So Saddam avesse davvero una tre l'ex consigliere della Ca- da cui venivamo. Le previsioni zi di intelligence americani, e gliaià di dollari, documenti fal- ta proprio questo tema per bomba radioattiva e lu facesse 6 La Casa Bianca ‘sa Bianca Larry Lindsey ave- per Tulimo trimestre che si è non solo, hanno cominciato a sî e mappe delle città italiane. coi il sostegno a favo- esplodere a New York tramite i va prospettato fino a 100 0 ‘appena concluso non sonop ositi- prestare più attenzione. alla Dopol"11 settembre le autori redella guerra? ‘suoi uomini, oc onl a complici giustifica l'uso 200miliardi. Chi ha ragione? ‘ve, indicanuo np robabile rallen- marina commerciale, nel timo- tà amoricane hanno cambiato «Credo proprio di sì. Questo non diu ngruppo terroristico; potreb- Queste spese potrebbero far tamento, Inoltre il dato appena re che Osama bin Laden possa le regole di attracco nei loro significac hen el lungo terminle a ‘hper ovocaruen di sastro enorme. delle armi con ragioni saltare le riduzioni fiscali ‘uscito sulla fiducia dei consuma- utilizzarla per i suoi progetti. porti, e hanno creato una strut- storia non possa giudicare în L'economia sarebbe solo l'obiett volute da Bush? tori ci ha sorpreso in negativo e Varie soffiate hanno parlato di tura Speciale per investigare le maniera positiva le sue scelte, vo secondario, perché prima ci pratiche che toccano «Anche qui le ‘stime variano in forse rifletto le preoccupazioni possibili attacchi con esplosivi navi sospette. perché magari lasciare Saddam sarebbero migliaia di morti, ma base alla lunghezza della guerra, er la guerra ©l a delusione per contro le navi da crociera nei La cattura di Abd al-Rahim ‘al'suo postoo ggip otrebbe davve- chiaramente gli effetti sula ‘vita ‘tutti. Salvare Saddam quindi entrambe le previsioni insoddisfacente stagione. degli Carcaoinso bmmeirgi,bil i, som- al-Nashiri, considerato il capo 0 ‘equivalere ‘all'appeasement quotidiana del: Paese sarebbero potrebbero essere plausibili. 10 acquisti natalizi. Detto questo, mozzatori, o con agenti chimici delle operazioni marittime di con Hitler negli anni ‘Trenta. AI catastrofici ripeterebbe l'errore non ero favorevole ai tagli alle però,a menod i sviluppig eopoliti- nei porti malcustoditi, La via ‘Al Qaeda, ha facilitato il lavo- momento, però, non sappiamo ‘Non teme anche un attacco tasse di Bush dal principio, ma ci disastrosi. non scommetterei del mare, del resto, era già 10, ma secondo l'intelligence la' ancora dove sia la ragione, men- allef ontipe trolifere? ‘commesso 99 tutto ciò naturalmente accresce comunque sul "double dip' dell' stata usata per consegnare i flotta di Osama: continua a tre appare chiara la volontà del sto momento Saddam ha le incerteeirzi szchei» . economia americana, e cioè sul materiali utilizzati allo scopo navigare ancora oggi intu toi ‘godvia nedarre nngu oerra ». assolutamente bisogno dell'ap- con Hitler AI di là della guerra, come ritorno della recessione», di bombardare le ambasciate mondo. Tp.mas.] GRONACHE Ol Grove ze 2008 Salomone Jaesaggio completamente devastato: così appari-. EI Tifone devasta Isole Tatikopia: GeoffM ackiey, dela televisione neoze: ‘Si trovano in tre aree del Meridione ‘scomparse duemila persone landese Tv3, è stato il primo a sorvolare questa isoletta paradiso degli antropolegi, dopo che è ‘© Area dei Campi Flegrel-complesso Somma-Vesuvio | mUn ciclone si è abbattuto: su alcune isole stata investita in pieno, sabato scorso, dal tifone @ Area vulcanica delle isole Eolle orientali delle Salomone, l'arcipelago nel Pacifico, Zoe. Il vento e le onde alte 12 metri hanno @ arca dell'Etna in Melanesia: con raffiche che hanno soffiato a spazzato questo scoglio di cinque chilometri per 300-350 kh, il ciclone Zoe ha colpito Tikopia, tre, Le duemila persone che abitano l'isola si Fataka e Anuta, chseo no isolate da ogni contatto concentrano in una ventina di vilaggi costieri. ll radio. Noèchn iar o bilanciod ellev ittime, ma un mare =h a raccontato il giornalista- è e ntrato nei asi] cameramen cheh ac ompiutou na ricognizione su villaggi. Mackley ha sorvolato l'isola a bassa Tikopia, ha riferito di avevri stso olou nav entina di quota. suo aereo non ha potutoatterrare perchè persone; e dunque non è chiara la sorte dei/2000 ikopia non possiede una pista, e questo fatto fesidenti dell'sola. Scarsi segni di vita, in un rende problematico uni ntervento umanitario ALTO IL RISCHIO DI NUOVI: CROLLI DI LAVA Eruzione e burrasche Stromboli è isolata di une dificio mac allat+o allen Ton & Sme rot LO0n attiviteàa tri sdit plèo wesnuIit anv eal19 N 44 Il maltempo rende difficile il lavoro della Protezione Civile Una delle persone che hanno scelto di restare: «Se deve succedere qualcosa, accadrà». Il sindaco: «Aiuti per ild opo-emergenza» ".. . ISOLADIVULCANO, timae ruzionde elvu lcano risalae l18 8-1890 ‘00° E ostititod ap iùcr atere pinùo toè io Abbate residenti che in questi giorni un nuovo crollo nella Sciara hannoa bbandonato volontaria- del Fuoco che potrebbe creare STROMBOLI menlatpi cecol a perlan aturale ‘unaltra onda anomaMlaap. o- DERAS(MoIntieI cTt I(3eO8r0me IedtViriT ad icI aaltne ztza Tl vulcnaonns oi placa. Divieto dell'arcipelago delle Eolie, Il trebbe avvenire oggi, domani, (123 metri), sino al 1550, di anadS taroborlia enco ra per piccolo villaggio non resterà tra quindici giorni, un mese. un'isoletta staccata dall'Isola madre 24 ore. La forza di elddu» deserto: ciso noq uattro perso- Nell'attesa che faccio? Ahban- conatm aniifenstarusi asu que- ne della Protezione civile inca- dono l'isola? Non se ne parla N DS0A PILAR sta isoletta delle Eolie, colpita ricate di sorvegliare l'attività Per chi è rimasto sull'isoletta, unVu lcano non più attivo dall'epoca tomana, ‘adnaclm ahlteempo . L'emissio- vulcanica. A loro i trenta abi. con il vulcano che brontola ed Nei fondali intorno all'isola esistono ne di lava prosegue, ed è ben emette magma che finisce in diversi monti sottomarini alimentata. Il magma sgorga mare, il capodanno è stato dalla frattura apertasi tre gior. festeingma gnieiraas otmmoe s- ni fa a quota seicento metri animali, fra cui sette mul sa. In cinquanta a mezzanotte nellaS ciara deFlu oco e precipi- l'unico mezzo di trasporto del hanno festeggiato e brindato ta in maro ed il contatto con villaggio, insieme. Feste di fine anno l'acqua provoca spettacolari Sull'altro versanted ell'isola, modeste nel resto delle isole ‘sbuffi e coreografiche immagi- a San Vincenzo, vive con la dell'arcipelago. A Lipari, dove ni. Ci sono fenomeni dii ngrot- famigl iù profondi sono stati accolti la maggior tamento e la lava scendo giù |co noscitori delvu lcano, la gui- perte delle petschoehna neno rapidamente. Il quadro erutti- da turistica Antonio Aquilone, lasciato Stromboli, ilb rindisi è vo resta sostanzialmente i ‘44 anni. Non è turbato per stato fatto a casa di amici 0 ‘mutato rispetto ai giorni scor quello che sta accadendo a parenti e permane il rischio di nuo Stromboli. «Se qualcosa deve «Speri-aamu spoic a islin da- crolli. Le cattive condizioni ‘accadere; acca-ddi cre à-m a io co-c hel 2003s ipai ù tranquil- metereologiche redono ancora da quin onm im uovo». Aquilo- lo per le Eolie, dopo Panarea più difficili gli interventi della ne è unode i cinquanta abitanti ‘adesso Stromboli. Adesso però Protezione civile. Nonostante che si è rifiutato di lasciar “dcbbiamo guardare al futuro, îl fortev ento,i erui nel icottero Stromboli. Inutili sonos tat ‘nonab batterci. Glisc ienziatic i I EE cao dell'Aeronautica militareè giu- tentativi della moglie, Chiar hanno spiegato con chiarezza scito a trasferire tre dpi quat- ‘42. nni, toscana. Lui non si qualè la situazione eb isogna, pot è lava; x i ’Lper ime testimonianze d'attività. tro residenti rimasti fsolati a faîto convincere dalle parole Superata l'emergenza, guarda: nel marlonio sas 2 -. risalaglo69 n3.o.C . Ginostra, Sono una donna, un della donna unite ai boati che isola Ferdinandea 0 di Graham Esistono alcunev ie privilegiate extracomunitario e un tede- arrivano dal vulcano. E allora «Cè la necessità - prosegue- d i la più importantee ruzione. dad ovede fluiscei lma gma sco. La quarta persona, un anche Chiara è rimasta accan- ottenere contributi per rico: mediècso ta,to invece tr=sferi- toalm arito. L'unicas oluzione struire le case distrutte, di Companrvee emer a ll ‘aaccq ue d‘ico mNe iolc rratderei-c lveEu lnsctantorsoii amllac lranaeote ère to in un'altra frazione di Strom- è andare via per sempre da dare sostegno finanziario all NEITEST 050 km a SUGO costituito da centinaia di crateri, oli, quella di San Vincenzi Stromnboli -so ttolinea Antonio economia locale er idare vivaci- Ginostra rimane così senza ‘Aquilone -.Gl i esperti temono tàal turismo», di cicco, tra la Sila ‘Africa. conetti ef ratture eruttive IL VULCANOLOGO BARBERI IL DIRETTORE DELL'OSSERVATORIO A NAPOLI «Con ilV esuvio «Potrebbe esserci sarebbe peggio» un altro tsunami» «Il magma è a una profondità di 8 chilometri «Due pericolose incisioni nella Sciara Un'esplosione è come una bomba atomica» del Fuoco, servono boe come segnale» pressione si verifica il sisma, tamenti, nei prossimi giorni, rmenltàdor vee c'uèn adi stensi conriliovi batimetrici più preci: ne abbiamo la risalita del mag- sio, Folvio Milone Î/. ma. L'avvicinamento delle plac- D'accordo, e che cosa po- che, però, è un fenomeno che trebbe accadere? suoli interessa aree enormi ©c he ac- Ipuòstare tranquilli, pro- «Allora; l'ingresso in mare di compagna la vita stessa della fessore? questa massa, in parte forse TROMBOLI che frana sotto il terra, Ciò non significa che i ‘au nce rtop unto». ‘anche della nube esplosiva, ha peso della lava, le ondea noma- recenti episodi di cui stiamo Per tre giorni Franco Bar- determinato Îa successione di la che siab battono sui centri abita- parlando siano da mettere în bei, in un tempo non re- onde, che è tornata ad interessa- ti, l'Etna che erutta con inusitata collegamento fra loro, Diciamo moto capo della protezione re, essendo la più vicina, la violenza © ssputa» tonnellate di cheqeveuntein osns otnoci or re-_ « Nelcasodel così n civile, profesdsiov ruleca - costa di Stromboli e che Si è «gisogna ‘nuo piccole frane, caduta di cenere.P oiigorghinelmaredavan- lati se non da una dinamica Vesuvio «Tranquillissimo, E' monitorato nologia allaT eraU niversi propagata, attenuandosi, an- proibire materiale. Sulla badsiq ueest e tiaP anaerF eredinaan,dea , l'isola globale. Insomma, nessuno può _ilmagma ventiquattr'ore su ventiquattro tà diR omhaas tu,diat o il che Panarea, Lipari, Vulcano, chiunque analisi, le misure immediata- sott'acqua, che ogni tanto manda direc heS tromboli abbia comin- impiegherebbe con attrezzature estremamente fenomeno», a Stromboli. Milazzo ed è stata risentita dipermanere _—mente adottate sono state di segnaidiemorine Eaneoraf u. ciato a fare i caprici per lo tempoasalie | soitcate, Guai se non fosse Map erchén ons i puòst are anche aU stiLcafar .an a cheh a _nelazona proiacbh iiunrquee d i permane- rid alaSi cilia,i terrecmhoest ciu o- ‘stesso motivo che ha indotto le insuperfice.-_—così..a tranquilli, professore, il portato via una parte del piede distromboli -—renellazona chep otrebbee sse: tono l'Appennino molisano. Che eruzioni dell'Etna». mal 'eruzione Ilm ondo scientifèic cono- vulcano potrebbe ripeter- su cui poggiava l'apparato, ha _p erché re interessata da un'ulteriore succeden els ud?E possibilec hei —Eppure la coincidenza di sarebbe corde sul fatto che primao si? lasciato Sciarad elF uocoi rrico- potrebbeessere onda di tsunami”; quindi si ‘siua nc ollegafrmate utntitif oe no. tempiè sconcertante. ditipoe splosivo, | poid ovfrareei cm onotic on «Ilp unètco he siè formatau na noscibilep erché, mentre prima interessata Sperac he venganop osate delle meni che negli ultimi mesi hanno «Stromboli è in eruzione da mi- unà ‘una nuova eruzione. frana gigantesca, una mischia eraunbelpianoinclinato,abba- daun'altraonda boe utili per rendersi conto mesasd uora provan ervi ec orag-gliaia di anni, non a caso gli dellepeggiori» «E allora, purtroppo, saranno di distacco con l'apice nella stanza uniforme, adesso ha den- ditsunami. immediatasemsetana rrtivean : giod iu nbau onaf ettda iit aliani?E antichi greci chiamavano quel dolorip ertutti. Ina lcrviu lcanii l frattura, a Sciara del Fuoco; un tro due grosse incisioni. E sono do una frana che genera un'o: “eirivolgimentidelsc;tosuoloacui vulcano «il faro del Mediterra- magmas taziona piuttosto îns u- po' più bassa, e vicina aq uella, instabili sia lo sperone in mez- da. Infine, c'èu n sistema abbi stiamoa ssistendos vegliasseroa n- neo». La sciara del fuoco, cioè perlicie: ciò smorza la violenza a seguire,s e n'è formata un'al: zo alle due nicchied i frana, più ‘stanza semplice di allarme acu- chel Vesuunodv eiiv uloca,nip iù l'arca in cui si è verificato lo dell'eruzione. Nelc asod elV esu- tra, più piccola, Come se fosse basso, sia la, parte alta. del stico: suoneranno le campane pericolosi e infidi del mondo? Il |s mottamèze onnatf roan,os a da vio, come dei Campi Flegreedi i stata portata via una fetta di sistema eruttivo, quella che non appena la boa segnala, e professorGei ovanni Macedonio,d i Di cedimenti, Î, se ne Ischia tanto per. rimanere. in ‘montagna sotto la quale c'è un ospita icr ateri», chi osserva si rende conto, che rettore dell'Osservatorio, Vesuvia- ficati tanti in passato, Campania, ilma teriale incande- magma già molto alto: il che Hchev uoldiro? sif ournmafr aana» . nod iNa poli,n onl asicmlii naim o al punto che si è formato un centse it rovaa d una profondi: vuol dire abbassare, scaricare «Chea struttura, oggi, è anco Ma ci si può fidare di spazioallo emozioni. Periuic onta- piccolo canyon, Di esplosioni tà di otto chilometri. Questo la pressione che si esercita su _ra più instabile e quindi posso. sisctoseìe mmpiraico ? nos olof atti.E i fatti, spiega, non molto fortsi en e ham emoria nei particolare presenta vantaggi e questo magma», no nuovamente prodursi feno. «La boa registra l'inizio di for- ‘consentono di ‘unn esso primi anni del Novecento, edè svantaggi allo atesso tempo». Un quadro apocalittico: è menidis civolamentogravitati mazione di un'onda prima che ‘Spfeaics iingofliei venctico he s i| gi à capitato che colate di lave Sarebadbi oro ? anchem isterioso? vo, dico llasso, di frane ulterio. torni, scatterà questo allarme ‘saunov erificando. ‘ibbiano provocato onde anoma- «Nel caso del Vesuvio il magma «Ancora non sappiamo sa ci si ri Che possonod i nuovo provi viar adio,s uonerlaenc anmopa - ‘Nessunarelafzriaol 'naett i-_ J e, Quaènac tcadout o nell'arcipe- impiegherebbe del tempo a sali- un prolungamento sottomari care gli stessi tipi di fenomeni, ne. Gli abitanti rimasti sono vitàd elle'dE iSt trnomabo - Jago delle Eolie non ha nulla a rei ns uperficie, consentendo un no diqu esta frana, se la nicchia un'onda, anche. un'esplosione tutti informati e sanno che di li? chef arec onl' eruzione dell'Etna margined i preallarme piuttost di distacco continui sott'acqua. associata, Naturalmente, pur- notte è assolutamente vietato, «Naturalmento c'è unu nico de- 0, per citare un altro evento lungo. L'eruzione sarebbe di La Sciara di Fuoco è una sorta troppo, nessuno può direq uan- finché non ci saranno le boe; ‘iomincahteod rasee m prec arat- |r ecenitgo erg,hi che sono stati di piano inclinato che arriva in do.a nche difficile monitorar- rimanere vicino al mare. DI I‘terizzta erremoti edex Szioni, ed avvistati al largo dell'isola di ‘mare fino a 700me trid ip rofon- lo, un fenmomeno del genere, giorno, se sentono il segnale è lo spostamento delle plucche Panarea». dità e quindi è possibile che ci perché èmo lto pericoloso anda: ‘icustico,gî devono allontanare ‘africana e asiatica: nelle zone L'unico vulcano ancora ‘fa stata una nicchia di distac- re a mettere degli strumenti là dal mare, fino ad un'altezza di delsotcthoev sanunooi lncoo m- tranqèu iilVle sluvoio . E' MEEmaMRBII champagne» coanches ottomarina. Gliaccer- sopra: proseguonoagetto conti-| i imeminm almeno20matri», ® ciovenì ennio zieI A CRONACHE Continua l'esodo degli'abitanti ‘GAi nostra sono rimaste ‘solo quattro persone: le chiamano «sentinelle»; Devono tenere accese le luci dell'eliporto ‘e accudire im uli che sono ilm ezzo di trasporto per eccellenza Dall'elicottero la scia rossa di fuoco che parte dal fianco Nord-Est da quota 750 metri e precipita verso il mare L'acqua a contatto con la lava provoca nuvole di vapori n E uno spettacolo USn'imdmelalTegc aisseunl l'eiso la di RStromboli minacOciated allerizioMned el vulcano nB molti hannoa bbOandonato GinosLtra I7 terribile e affascinante Un'isola fantasma degli abitantid iG inos-tsr oan o_ limi ghezza» stessa degli abitanti andato a letto senza nemmeno dell'isola. Molted elle cased an- aspettare la mezzanotte di Ca- neggiate hanno ilm are deftro, podanno.A Ginohsolt asrciaa - Tetti scoperchiati ‘uns'cuaràe co qrmauim aalé o- to tutto, sull'elicottero non po- dorante entita ovundliè. E si Sindusoi —————— tevo portar via molto. E ora, POrtes ventrate capisce con quanta prepotenza, ST_ROM_BO ____ __ ancora una volta, mi chiedo £. .. SOLE visto comes onor idoltetp aere » ETTI. scoptrchiati, porte. perchè Ginostra non possa ve. frigoriferi e televisori tic,o mos ono tates pazzate via sventrato, frigoriferi e tele- fou n pontile d'attraecuc noa 0 suppellettili, come appaiono visori, ma ancheb arche,a bban- centrale fotovoltaica». Nella Ma anche barche li infissi. Ci sono porte e donati sulla strada, pesci e frazione, infatti, non c'è luce finestre rotte, C'è un neg&zietto conchiglie lì dove dovrebbero elettriecsa ip uò arrivare solo ‘abbandonate consu scritto «chiuso perl avo- esserci biciclette e motorini. dalmare ma conpiccole barche .. rievc h e oraè di strutto. E pensi Fango dappertuettp oo i quella perchè non c'è nemmeno un iN Strada ai proprietari, ai risparmi di cenere grigia, finissima, cho porticciolo. tinav ita inveisnqtu eilet stiat i entra dovunqeues ia ppiccica © Anche dall'altro versante, Fango dappertutto roc osì bruscamente interrotto addosso, raschia la gola e fa_ dal lato del borgo che porta lo % dalla natura e dal principale lacrimare gli occhi. Laf uria del stesso nome dell'isola, tra il € poi quella cenere «inquilino» dell'isola. Ir ecinti vmuelnctaen on elalp'piamrmea ginder amdemla lpiicccao-- gidoi rCnaop dodiaS nannoS ila lmvagegiseortq urpealorlt eo Ol'igtai a ffiinniiceslis ima dedlalvaena o bîli mtarea, qzuseiolnlooi c nthuteitg iu ,aarb -- lo-lungomare, méinte staate di dei residenti è andata via: in ; tano battUunat biita.nt e ha raccon- centidnitua riistia v ipe o gi, a_ elicottero, su un aliscafo preso ©C he SÌ appiccica addosso tato ai soccorritori di es i treg iornid alifar anda ela Scia- ‘d' assalto,s ultraghetto, Qualun: ; ritrovato nel giardino del vici- ra delf ueod acll'oond a anoma- quepmrimeac hzei zlmaolte m- aschia la gola no senza nemmeno capire co- la arrivata dal mare, un luogo po, il forte vento, il mare gros- ; "i me. È sono proprio sceno come disastrato. Su tutta l'isola di so, bloccassero ogni cosa » @falacrimare gli occhi questa ad avere suggerito a Stromboli sono rimasti in po- rendessero ancora più compli- Moltis, oprattauittu triost i arri- chi, una centinaio di persone _ca to il lavoro della Protezione vati per lo feste di fine d'anno equamente divisi tra residenti civile. Primap erò, moldtiil or o ca si è espressa e ora siamo un ma anche ai locali, di andare contatto con la lava incande- _lo Stromboli non hao ffertos olo esoccorritori. hanno voluto trascorrere sul- po' più tranquilli. Anche se i via. Circa trecento perone han. ‘Bruno - ma certoi scente, ribolle ede mette ampie _il solito« spettpaecrtou rlistoi» . La minuscola frazidoinGe i- _ l'isloanlo tate di San Silvestro, danni stanoe a mmontano a no ‘abbandonato l'isola negli suoia bitanti sonom olto prova- nuvoled i vapori. E' unosp etta- _S e poi leggi la preoccupazione nosètor rmaai un borgof anta- riunendosi quasi tutti nella diversi miliardi di lire». Una ultimitregiorni ti. colot erreaif fabsciinalntee c he sul volto di chi a Stromboli ci sa, leri sono andato via lo. stossa piazza. Tra loro c'era quindicina le costruzioni dan- Leo ndeg ono arrivate anche Dall'licottero, Stromboli ap- dall'alto sembra solo un film abita, e al vulcano, le esplosio ultimep ersone chef ino all'ulti- anchei ls indaco di Lipari, Ma- neggiate dalle onde anomale, a Panarea, l'isola doved as etti- pare come un gigante ferito: la_ che scorre davanti agli occhi. _n i, lac enerèe,i n qualche modo mo avevano voluto rimanere rianoBruno,lacuiagiurisdizio- più l'albergo La Sirenetta, mane si verifica il fenomeno lunga scia rossa di fuoco che Solo abbassandosi, quando i abituato, allora è chiaro che nelle loro case nonostante il ne» arriva fino a Stromboli: un'officina per l'affitto e la vulcandieciog o rghis ottomari- parte dal fianco nord est, da contorni delle costruzioni si stavolta le cose sono andate «consiglio» della Protezione ci- «Adessoc'è maggioret ranquilli. riparazione dìci clomotori, deci- ni che fanno ribollire il maree quota 750 metri, precipita ripi- fanno più netidte tita,gl i sono diversamente. E solo la buona vilea da ndare via, Gli ultimia _t à- dice- laco munitàs cientifi- ne di barche che sono la «ric- lo fanno diventare bianco: eLìi da verso il mare. L'acqua, a_ visibili, si capisce che stavolta sohraev titaeto lat ragedia. «il Capodanno più triste della nostra vita» LMiap aria,l troc omquea ttgrloi apletrris onsfeo,l lattir.a loro una guida, un medico e Ullrich, il tedesco che quih a messo radiciu na decina d'anni fa,r estanop er'tenere in funzio ne leluc i della pista dell'elipor- to, per accudire gli animali Gli sfollati aLipari: un brutto sogno, ma ci sveglieremo presto” domestici, e i rappresentano ilm ezzo di tra- sporto per eccellenza e che o TARE sono stati abbandonati, e per Nicola Savoca all'mprovviso- commentau n' successolunedì scorso,d ovesse- sostanziali variazioni, almeno sorvegliare il vulcano. Li chia- imaT TT anziana subito dopo essere sce- roveriofndieac noamarles pir o- visive, del fenomeno eruttivo mano Îe« sentinelle», ‘5daa lt raghetto che l'ha portata |v ocate dal crollo dellas truttura rimane il rischio di crolli nella «Se qualcosa deve accadere, lontana dal pericolo - che ci vulcanica. Le« sentinelle» uma- Scidealfru ocao» . ‘acca-ddri àce Ja guidaA ntonio scorrereil piùm esto einaspetta- sembra un cattivo sogno dal ne hannoa vuto l'incarico dai Niente esclude, cioè, che lo ‘Aquilone- .M a idoa quin onm i zio d'anno, Costretti a la- qualep restocir isveglieremo».. responsabili della protezionec i- scenario devastante. provocato muovo». Con lui c'è la moglie sciare l'isola per ragioni di sicu- —1pochi rimasti nell'isola dopo| v ile, Sull'isola, per tutta lagi or- dalla maxi-onda il3 0d icembre Chiara. Hannot rascolrsano o t- rezza,c entdiirne siadeniti aha n- il maremotdo i lunedì scorso, nadtiiae ri , ha soffuinavt enoto _s corso possa ripetersi. Secondo ted iC apodanno nella lora casa no trovato riparo a Lipari da unacinqudaipne rtsoinenc aom : fortissimo con una velocità di un stima fatta dai tecnici dell della frazidoinSae n Vincenzo: pareenat miic i dove hanno tra- parsoilsindaco Mariano Bruno, oltre 50 nodi. Vento & mare Istituto nazionale di Geofisicea «Abbiamob rindato regolarmen- ficorsol ano tted iS aSni lvestroe _ Si sonosatttorrneoa tlvtu lcian o |mo sso hanno creato non poche |v ulcaniolvlo loumgec iomapl,es - te amezzanotte -d iceA quilone il primo giorno dell'anno, «E e hanno brindato alla speranza difficoltà ai tecnici della Prote- sivo di lava staccatosi. dillo “e nona bbiano paura. D'altron- stato il capodanno più triste che l'emergenza finisca presto. zione civile che, a più riprese, |S trolunmedìsb coorsol,a lli'ori gi- de nessuno sa cosa potrà acca- della mia vita»,commenta senza «Dobbiamoguacrodnsa erreen i: hannodovutotrasportare mate ne dell'onda anomala, è di 2 dere. e, soprattutto, quando. falsiottimismi GianlucaG iuffrè, tà al futuro - ha sottolineato il riale tecnico € scientifico che mildiimo etnrici ub i,U naq uan- L'unicas oluzione sarebbe quel- ilgiovane commerciante diG ino- sindaco di Stromboli - senza seravmo inirtoràar e l'area erut- |t ità enorme paragonabile ad un la di andare via da Stromboli stra che ha lasciato Stromboli abbatterci». tiva, Sulvu lcano la situazioneè palazzo di 30 piani. Appena le maiov oglio rimaneGlriee p.e r- per stare assieme alla madre e A fare da guardia al vulcano staziAob onrdaodri iunael i.co t- condizioni del tempo lo permet- ti dicono che ci sarà un nuovo Altri familiari l'ultimo giorno sono rimasto quattro uomini: tero, il capo della Proteziono teranno, nelltrdaitmt aroe dove crollo ma nessuno sa dire quan- dell'anno. «Non ho atteso nem- nell'isoletta di Ginostra, minu- civile GuidoB ertohlaas sorovo - 3 giorni fa sì è levata l'onda do. E nell'attesa che faccio?». meno la mezzanotte - osserva- scola frazdiiSot ronmbeoli , sono latlo' area interessata all'eruzio- gigante sarà sistemata una boa ‘Rimangono, ovviamente, ho preferito andare al ettop ri: rimasti solo due residenti, la ne. «L'eruzione nella Sciara del |ba timetrica, unasortad im isura- che gli addetti della Prote mas.N ellai nsolita condizione di guidaM arioP ruitiel 'exps icolo- - fuoco continua - ha spiegato tore del livello dell'acqua che civile e i vulcanologi. Chi è sfollati, altrec entidniape irsao - goteUldricehS tsulgcieso, as sie-© B ertolaso - c'è una eraissione |s egnaleràle variazionis ignifica» ‘andato via, invece, è deluso e ‘neh annopreferito tenerea cceso mea due turisti conoscitori del- sostenuta della frattura con fe- tive del mare. Prima che la boa arrabbiato: «Ormai che ci face- ilte levisore pérn on perdere le Jazona (untorinese eun,nilane- nomeni di ingrottamento. La vengap iazazco antrtolalar,e l a vo Îl- si chiede Gianluca Giuf- ultime notizie sulla situazione se ) a presidiare la «montagna», Java scende giù molto rapida-, situazione penserannoi4 g uar- Îrè, commerciante e portavoce dell'isola. «E'successo tuttco osì prontiadarel'allarmese,comeè mente a mare. Non ci sono* diani»del vulcano. e CRONACHE San Salvario, i vero, cì vorrebbero più vigili soprattutto la sera, ma. signora decised ire stare, dite nere duro. «Ho fatto bene = , Un quartiere che tenta ‘tutto sommato la situèamzi gilioornatea» riconosceva. ad aver fiducian egli amministratori - spiegò il 27 di combattere spacecfi urot i ‘no ringraziando ilsi ndaco per aver restituito un po' di. dicembaricreon i sti las ituazione è davvero migliorata, decoro aqu ellaf ettda ic ittà.I nfilatda ipo rtici salita più _i lC omunhe ari nfrescato.i portici,p otenziato l'ilumi m UnasettimanadfiTaoriinlo,sS eirgnidoC ahicamopa - di una volta all'onore delle cronache e sempre per _zionee i controlli». Una soddisfazione accompagnata rino, aveva inaugurato la tanto sospirata, nuova illumi- grandi © piccoli fatti, di anera», Sino alla notizia più da una certezza, però: quelp ezzod i vecchia Torinoc he nazione dei portici div ia Nizza, cuore inquieto di; San |cl amorosa, quell dell'agosto scorso, quando lattitolare |c onfina con'lsa tazionde iP orta Nuoveai lqu artiere più Salvario scandito dai tappetini deiv uc umprà e da una di una profumeria di via Nizza (dopo aver subito multietnico della città,S an Salvario, resta uno spicchio lingua fiale che molto spesso non è l'itallno. Un _l 'ennesima «spaccata sulla propria vetfina) crise Una _di città a rischi, con li affi a pico e i cienti che intervento richiesto più volte dai commercianti, insieme _ lettera aperta al presidente dell'associazione commer- _qu ando possono, cambiano bottega. «Chi glielo fa fare <onmacongtrogllgid aipa rotedr elilap o lizia «perchè qui ,c ianti, Pino De Maria: «Così non posso più andare - ammettono sconsolati ic ommercianti - di rischiare sis pacaqcu ailsiaas i orae c'èd a'averp auaru sacir e dai| a vanti, gettol asp ugna, chiudo ib attentid,o pou na vita _uno scippo, quandoa pochi metrdi id istanza, ci sono le negozi, aqu alsiasi ora».S abato 21 dicemibnr egoezi,an - |ded icata a questom estiere». Arrivarono letelecamerei, l boutique firmate, prezzi più alti, ma, anche tanta Il quartieSraen Salvariod iTo rino ti e i residenti apparivano finalmente! sorridenti: «E' vicesindaco, e il presidente dei commercianti. E la_ sicurienzp izùa?» , FEROCE VENDETTA CON UNA MANNAIA DA MACELLAIO Algerino punito con la legge del taglione Aggressione a Torino, gli hanno amputato la mano sinistra AngeloC onti Faud Salîh? 1 carabinieri non IEEE relativamente frequenti,p er con- arretrare lungo la via Nizza, in ioni" cocludono un sgarro nel mondo Sissiatc arab,inie ri iol a_ d iredzcioi rosMoan rceon . E II crea II SR Tale ggo dela g ancoa lanagrtvi alepe rcai SiS OSpetta una fo ft elfo al Battaglione |in iicive otraprese perrovpera: 1, proprio rio, Un alger era necessaria una punizione _.. i A ni (| Piemonte di Moncalieerdia l Re- _r eq uest'area che ha diciannove anni,F audS alib,n oto eseminpgrladoad irsc oerag,gia re _litorsionde ic onnazionali |.pa rtoC elere. las ettimana scorsa, inche l'aper- anche copi sopranndoimM eou ._ o gniim itatore,M a nonp ueòs sere Da qualche tempo, in que: tudriua nM cD onald's chpea re staphà, è stato trovato da una nemmenoe sclusou na tteggiamen- Per una partita di droga at ora come assediato, soprattutto pattuglia dic arabinieri, all2e3 ,55| t oses suale sconveniente. ì intolleranza religiosa. Proprio da. nelle ore pomeridiane e serali. 1 della notdtSiea n Silvestro,s otto Per capire di più è necessario O per UN atteggiamento extracomuniètsat raita _c ommerdcaite ampnost olile ci portici di via Nizza, con la mano e coens attezza nazionalità Ù segnalata l'insofferenza delgr up- |n on presfiisdsosi otot o por sinistras emiamputata. Il maghre- ed identità delf erito attualmente S@SSUales conveniente po islamico nei confronti delle 0 almeno l'utilizzo diu n congn bino, che eria nunladgio sangue, sedicente (fra l'altro l'uomo è pi è i prestate cla ‘qui svolgono il loro numerodi telecamere per monito- èstato poi soccodraus noa ambu: _s tempeip oatrtebobe avere qual- ra gli immigrati lavoro. Recentemente sarebbero rareleailltegtaliie cvo nisetntàir e lanza del 118 e, dopo un primo che anno in più dei 19 dichiarati) îl fond: "I volatea nchem inaccee di ntimida- rapidi interventi in occasione dei L'uomo ferito: Faud Salh, notoa nchec onilsoprdainMo nusotmapehè tamponamento della feriètast ,a- che, secondo i militari, sarebbe Clescei lf ondamentalismo zionichehannospintole donnead fattidisangue, {o trasportato al Gto, e da qui alle stato notato in passato insieme a Molinotte, Es atoo peratod uan connazionali dediti a traffici di chirurgo vascolare eda dueo rtope- stupefacenti i i ciel reparto del professorA nto: stante c oe ‘ont (IL DIFFICILE INTERVENTOJAL PRONTO SOCCORSO DELLE MOLINETTE DD nio Solini. La lesione riguardava Le indagini degli uomini del x nervi,t envdeniee dnar tieri,e © h a| m agMegurioM asoicnron eavr eb- x m 7 = zione? 55 Fchisso lr quatro re i avo. _Deto ancora condotto ar isulti |( | 9) cAPEENA ès ato possibile. era: ro, Man ons i fanno previsionni è importanti, ma si attende una nocircal e2.I lc hirurgov ascola: ui tempd rii prensèsual l e possi- primsav olia, nelle prossimce resièo ccupato immediatamen- bilità recupero dell'arto: la dal risultato deir ilievid attilosco. |— ——— È === te delle arterie. Mio compito, e ‘pirnotoz ivae nèa anic orsa cor isterovatpa ie. il Dpicai.t Aonrcheset u ennapt ear,q uimsiizlicoeonme -| I l racconto del chirurgo: «Forse recupererà l’uso dell'arto». Sistina ancora in una saletta del Pronto davanti al quale è stato trovato needr eivte ndiini ». Soccorsoa ccantoa llce ameroepe -_ al gerino, nohn ap ortaantu oll a ‘Nei casi di amputazione i ratorie Hapo tutos inora pronun.._ Esistono però riscontri secondoi ferito,u nae vittima» deibo ttid i mmm to i tendini flessori, l'arteria può accadere che i vasi ciare solo poche parole, ma ha |qu all l'aggressione aveva eviden: intervista Capodanno. E Faud ès tatod irot- radiale e ulnare, Il coltello si è ricostruiti si chiudano già sostenuto di non conoscere le temente lo scopo di tagliare la BABI tato, sulla stessa ambulanza, al A fermato all'osso, così la manoè durante l'intervento eo gni regioni dell'aggressione. mano al giovane, amputata con | |MarcoAccossato: prorito soccorso delle Molinet- «Il problema maggiore .r imastainparte attaccata». tentativo fallisce %c arabinierdie lN ucleo Opera- luna sorta di mannaia, del tipo di te, l'ospedale più vicino e più __.1 ; mae Ditec hel' intervento è uteo- Ù tievqu oel l della compagnia Sen quelleu sated amiac ellai perspac: |a gg attrezzato. Quiso no stati chia- Sal ricostruiroli micamente riuscito. Ghe__ie, on ci son stati intoppi A Carlon onha nnoi nvecet anti ub- careo sdseiabo vi ni. tonno matid'urgenzdaui e ortopedici È Ri cosa significa? Faud Salih questo punto non dovrebbero bi sulle regioni del ferimento: L'aggressionie siè v erificatia n |r{fiNrtaglio netto, obliguo re: repederlre iparbto idellp riof es=-i-NeFVÎ. Ora SÌ-4FOVas:-= recupererà l'usod ella ma- _p iùe ssercene. Durante tutta la quasic ertameènst taet a la epuni- una delle aree più difficili di profondo. Per applicare la sorS olini,R iccardo Fetracini& - pi DA no? Qualis ono irischiprim- |d urata dell'intervento ‘nessun Fica peun agrii e list ‘Torino: portici diia Nizza, he |J ggodelt aglionol 'altrna otte _GitseppeP risterà, e unch irur. IN OSSErVAZIONE cipali di un intervento di |p roabli velllofd eniv aasis an- ‘ivrebbe commesso aid inndiiu n si snodano per tre isolati proprio | Torino/fè stata utilizzata tna govascolare, Luca:Di Molfetta: again questot ipo? ! quigni. Nessunt rombo;l ac irco» ‘connazionale. Ilmo vente,i nconsi- dif roalnlastt azeion e Porta Nuo-| lama affilatissima. L'interven- Ed è iniziato un intervento DOVreMO rioperarlo» «Per valutare se il paziente fazioneèr ipresab enei dorazione del fatto che è stata va, sono da anni teadtisrp acoci o | to dei medici per salvare Faud |d uorltraequ atttroo o re. fecupererà pienamente. l'uso — E' stato necessario lavora- ‘amputata la mano sinistra, non a qualsiasi ora delg iornoe della |S alihd ald issanguameènts ot a- Dottor Ferracini, qual era della mano feritac i vorrà tem- —reinmicrochirurgia? dovrebbe essere riconducibile ad notte. Una parte deip ortici, quelli | to davvero una corsa contro il ilp ericpioùlg roa nde? to molto tempo tra il ferimento po. L'interrogativo riguarda «Certamente, visto il tipo di ‘una furto (in questoc asol ae puni- più vicinaa corso Vittorio Ema- |t empo. «La prima cosa da fare era. el'arrivoino spedale». prattutto i nervi. E' possibile lesione, Le condizioni del ra- ziopniùea »pp roprèicoa ntsiade - nuele , è controllata dalle etnie | Quando l'algèearr irinvaoto arginare l'emorragia. Fermare Che cosa hare ciso, esatta- Che il ragazzo debba essere gazzbuoonse,d oopnol 'oint er- fata nei paesi islamici l'amputa- maghrebine, quella più lontana |a l pronto soccorso del Contro. l'abbopnerdditaad nista nogu e. monte, quella lama di col: sottoposto, in futuro, a nuovi ento. ieriè rimasto per tutto zioned ella destra), maa du n gesto (intornoall'anvgioalB eorctohonl -| T raumatologico dove c'è Ilragazzo sanguinava moltissi- telo? interventi chirurgici perr iatti- il giorno sotto osservazione ‘sconveniente compiutov ersoa mi-._let)è invecep opolatad ap rostitu- | un'avanzatéqiusipsedi imCa h i- mo daen trambe le arterie. Per «Tutto ciò che poteIvna er.vi varnce ompletamleafnu tnzeio - |ne lp ronto soccorso di Chirur- cid,o nne o bambini teni geriane, albeamna reocschii- |r urgiad ellam ano, las alao pera- fortisuo cncoars i sono scattati mediano e ulnare del palmo nalità». gia. Verrà presto trasferito in Cosa ha dunque commesso ne. Gli episodi di violenza sono | toria era occupata da un altro immediateanm oenèn pt ases a- dellam anosiniHsata rmpaut.a- —Acheoraèiniziatal’opera- reparto». Improvvisamente è mancato E mancataa ll'attod l suoicari Tsui cai parentia nnunciano la sco. | Alfranti Margherita e Colo annonciono |" Improwviamente@m ancato h i Marinoi oPr ato ved,ST oonseslilic h panadiM, arcello Gaggianese lo sÎcLomupcairsDaa olzav ed. Chiantor pete cessa amine car . Incore ngeginpe pui nrtigg e| L'oinae RR a mogiete alifmmeziono liege fofe ME |_ o anucnnpdr ofoandan viotez zl |a _sempionetavisdibcmdeamere. | 1ES0nEO MsEtfantano* |_L'onnundano con doorl a moglie Li ; tale conlam oglie edi pcclo toa|| R coOsiLna cc ooonn Tioflieng orfi eemnaciooozo n |l SS rceormtaodi 0o0o2 0t |— fPia enraam a ggeenmniaoi2o20 00038 , |TC ailaa gdlla isia doSpiotoir paoi fb uies ec bAeDnSet Ù NA rassanod iG asino gio: |G1 5i90u lPipaSa, t praorennat it uNattatlei .F dui nSei3ggnr eonranea ilvoi,oi oBo r: e| mparreind e partea ldo lorle af amiglia Scara- E'mancatDoa nteD irindiER n nnoe.l lo Chiesa partocchite di fano =To ri - | È vedi gennaioaa l eom arie1o 5r,N] o nf or ma Ton, 1 genio 2003 Em ancataa ridi sica panunlno la moglie Mar cn i "Fos3sd1aic enmbore .20 02 | 7 7 1 icembre2o0e Teme O] | CarmenCarmagnola ||" istehenpotsen ul aa ma it paria Aud D o Giottfi e Baert op iangonnol a'amnicoi MA RIO, Angeelloe Zanini Mep arvev ed.i rDaavsitdn c pane — Torino, 31 dicembrteo r2n0a0,2 . puesrinao mceei CTaTm o è| R EBBBBRM er “Ome tene _| ammo cene ente |{ As Ioni ie atGan | Porzio onsonebuee aclic ia ig P R E mancato QUOTE inipoiV alentin,F rancesca,D avid|e sfeLi ar eda lei gnorAen na,i na, dr.C arloB enedetto tiP esdeinConi sig lio retiic o| ND l AldoF omelli Em or TAO paro ndoona ei |T OM On a iP ages. ” poterne sonoro Some NO e rette Fanalic IlTO E || r iemerge. |a paregno liod lae g ar Renn r ato cis bensave| E‘ Cmolalecganom, a2g tenanaeion 2n00a3.s iioni |gTi oOrnNotE el efAonaere r01 1e6 6i35 546.z Is |P Ruerre ea epe n ia » | lal a_ig_l_ f—e—e— p_r—a— —li to de ar TRE CA ea Reggio ua | amedeo ved. Bergerone subita Dipendenti. © Colorato partecipano Grisanamente è mancata ‘Addolorati lo anmunzi|afnigo li Vitoria Mario Feyles conatfeo e commoziones ldo lorde ef RI EllaVibetetvit edtB etaro ne| S ORTE RI |d ti |c ovata SS ANO conD omenico, ma,R icccaornA ndtoone - |— Nedanno!ltriste annuncio la moglieC a- Peyrani migliari. I tie fine penalpi roc| Sp ot arantoSaia vermor [Ga menzone sime ngi fiato "o Ù EE terep re e INI |S EGSC iR fanalGeET A I| pE n s rnometm ico velfa do a amacneos alreamoSg l amb Agata i gaie —{ggio.3)id ic embre2 008. 7 in |pLi afco am iglieC oarlearis,io Ro esP e sruoggi a || "C ehierri geennatio2 t003i (O arrecih .Pp iieerroLa ae ccdhiia M(SiErNa ncaaS appear npeet e eciL aco re Cie mio ing. FrancoL enti |o nilicicnenttio dente orisci ciree |Sca Antonio Quaglia 9 _Tor ino, 1° gennaio2 003 E mancato, Alessandro, 3d1i cem. Temendo TTT |B g tamola:Un inco ogzinento Pier MarioC astellazzo Me }: TuttoSci Tecnologi La erotica Uto eto :| |E m anto n ‘Arnaldo Cavicchi alchl3a5F arAon.Fnu nerali venerdi3 ,or e 10, Parroc: Le‘anzianoe Acq uedotto MERCROcLoLEe]b Ì: ul Tuttoscienze e Tecnologia la. l'unerli avanno luogo nel chiesa Matteo Tosco anuogano mag figa e famigi “Trino, gennaio 003, gi con le rispettive famiglie, Funerale ve: Patroocchceh aldde iiin a n (Vercli alleo re1 0 aonizo uniemeoteed apatiamenioa toto | _a conteA nsiac oAnn ticVai to|. R E3GGe hnt , ore1 resto Ospite pozza fn druCmocoi ma jto| S SMIoraS eM e et tina |sm s dirtoddire “SilP erc, Tempi CenotonoT orino VeneRbì: TorinoSette (olot orino) Ino eee a Ef in3t)ioc emb re PressionoG hione Miti inraina a gina | ino 3 ‘ANNIVERSARI, Sapato: Spe-cT uttcolibhriTiempooLibe ro ilf igliVoi ginio,C aras e-| 3— To0 ridno,e mbre2002 EsterN esti archF ieroL acchla VE al 35 nmoilcaiu L ttapFr u enseernatlSop 9 abr8tTeO||: —_ C rs gianamente mancata 19 goruninaon nini9po1ti icaro Nest |i Ceisrianaamientgeàem imnaztai uosni ) | _conGtiaamncoaerdlio semCparep ucchio Domenica0 : Tuttoaffari i (oo Torino) er iGenngnraiaoz ia2men0to , Teresra Reoss otto dAdeoAo lf bmaanAeetfsau meimg laie s.p Sairre i ngornaelzsaitRa ees .i -| - _Ma rni aN epoteB randolin Sn) it SI Ù ‘una persa soffeèrmta nact à ||N edannolldoioso mundial gate |F etointingele e 100 Parrocnia San ved. Pagliero ‘Andrea Periotto all'affetto Gindae isM uaorciia raiB ouchard ngacr onai ltma reit oGe inonvGeroa ssnoe,l nnanti ipro tie| —settimLofT .sae1l,g cen nSaeitot 2i0m0oT3 .i e pdarmunciniofv i egnlDnioi n. G iuseppe ef | da1i7s3o0g einodren.i d Giuibd euiiTuo ,m aal eat u as tella fuigi- e danoa ninnuRn caivoa i rmau rtaD ai a |_ c"o llOePga nloe t1te g ennaio: 011703878 SmancEato aOll'atftto d esis ic r perdro ino. 2O0sp0e3daa lle ler Ceottol,eingo, orVepncee crac o| 199 2003 Giovanni Chiabotto A Fausto Trambusti i FesoEnaElem ec. niemirsic, |_ L o siudl Teenco Grosso - Mantovani annisa tal CigsP arodie Uni io aeSldoelpO rpiedloe ar|. parecipsalitto delafa migliaG rosso Addolorata annunciano figlAilb erto, | mentop erstiot atonris oeree t:| c oniata tito SSALi EcpeaNls anIto vOagov eneti co. ||’" r acrir eteiten ra ioe |Mi rAaG aSioeT famIiglie, Funerraltv enaer dì "le n fia 3: Bino 1° isoDubose © LA STAMPA SIRO PRAI IAROp inoe sime o |d od nio nnaT E: etaR, ossean eaur i:| R aV iano;c orsoB enedertotceoz 4. | A A meo Connostalgia. Isaia. "SHARIA Leggee peccato dei popol di Allah Lre n più Nell'applicazione NCHE se ormai abbiamo im- gravi riguardano pratica intervengono \parato tutti che în un mondo adulterio, furto, rapina però molte circostanze significa Ja denuncie dunf urto,q uesta mano di e diffamazione che attenuano ilv erdetto Salih finita ora chissà in intrico incerto di strade torinesi, Pera lcuni giuristi L'adulterio ad esempio a un passo appena della nostra comune quotidianità, ci obbliga a sono vietati con la deve essere provato un viaggio violento nel passato, rituffa nel Medio Evo dell'oscuri stessa forza anche da quattro testimoni tà delle coscienze le ragioni e i torti dei. comportamenti indivi- ribellione, alcol e oculari. Ci sono infatti uali. Un ragazzo monco, il suo pudore, sono incontri per fortuna ‘apostasia. Le pene. precetti definiti rari, nelle strade del nostro mon- dolaico. Turino, Marsiglia, o Berli- sono terribili e vanno inderogabili e altri no, non mostrano differenze nel proprio stupore; 0 nell'arrore che dalle frustate la cui applicazione sempre. scatena uno di questi incontri. Mac hiv iaggia nel mon- al taglio degli arti cambia a seconda dod ell'Islam, soprattutto nei pae- si dove il controllo dell'esercizio alla lapidazione del giudizio del poterè sato conquistato dal fondamentalismo (cioè da un Jettura oltranzista e conservati stessor ilievoa ncotrrea categorie putazione dev'essere com della religi di comportamenti vietati: 5)la da almeno 4 testimoni cul lata al profeta Mohammad: ribellione, 6) il consumo di alcol, confedriamv eiranssiost t Maometto), quel viaggiatore non lapostasia. C'è comunque to della penetrazione - og tarderà a ttundorol ari puls, e L'adulterio comporta Ja con- sessuale distinto dallap enetrazi un gesto sia torao, odo po ana ll lapidazioene lc olpo: un Islam liberale ‘ne non costituisce caduisad ualt e tizza vol iJ a, lapidazione rio) Vi ATEI Gt emo vr: che rifiuta di amputazione della mano sini- esi disgraziati, chiam rato fino all vita. e la donna fino stra di Fao, al di Ià del mostro rendere mostra esemplare della al petto. Ma se ladultero non è applicare precetti orroredeel ,la accettabilità, pi punizione inflittaa c hi offende la sposato,o il coniligee ral ontanoo essere motivata da un giudizio di legge. malato, la pena comporta allora - con la stessa durezza colpevolezza per furto (alla cui Î'orrore, il contrasto di fondo secsourna2 4d:-2o lacl ommaut a- responsabilità si sia voluto ttri- della nostra comune sensibilità, zione in una condanna a 100 di millequattrocento buire però un'attenuanto, privane nascono da quanto la cultura frustate (Allo stesso livello di do il ragazzo della sinistra e non giuridica europea mette alcn tro vità viene postla aco lpa della anni fa ella destra), da una colpevolez: ila responsabilità accertatae, otomiao mosessuale: gi omini 2a che abbi legami ona condi. della punizione: lac ondanna alla debbono essere arsi vivi o pprriveanz ieorlnies dpeetltl(oa t liabelrtàv, opelprotòisa ,eo, ml -o " nonsp osdaa tuine a mraupge;g iquoerlleivn iennnvegicoe - IUnnAar asbicae nSada uilda iptiadaa zlie ongeg ei slamica cfah è manenlol 'Isdleal m mlaal em, andeois idniiasvtorloa, è teorico) dell'integrità fisica del nogi ustiziati - sodomizzati -o dapplicata finoa d eseguire dolla Impurità.In ogni caso, come condannato; la tradizione musul- ricevono 100 frustate, i sodomiz- lecondannea morte ricorda Fouad Khaled Alam, lor- mena basa invece il verdetto su zatori), ore perq uestop resunto giudizio una concezione che privilegia la II furto viene punito con il «@ uguale per tutti, musulmani e pena corporaleaen, c hen eg iusti tagliod ellam ano destra, ei n caso 'omicidiilfour eto . La diffamazio- dente approssimazione, il quadro li, e invece i Mutashabehat, la cui cristiani» la pretesa di fagriu sti» fica orgogliosamente le ragioni diecidività viene mozzata anche ne - considerata un'accusa non ne contro un potere ingiusto ci giuridico di riferimento, la realtà applicazione muta a seconda del- zia per via privata È un ritomo con una presunta superiorità s0- lasin istra, Lara pina èp unitac on provata di adulterio- p rocurau n ono vari graddii punizione, e processuale ha tuttavia una con- le circostanze della fattispecie alla notte dei tempi oscuri. Un ciale della scelta: il colpevole la decapitazione, verdetdti8o 0f rustate e la per ‘consumo di alcool comporta una notmaolztop iiùao rtincolaeta n el giudicata, E comunque, trade fini». la bere om al it, na punito non posa comunque sulle stato ucciso; con ta della capacità di testimoni: condanna da 40 a 80 frustate. suo svolgimento, perchè molti zione del ‘peccato’ e accertamen- rifiuta decisamente dia pplicare finanze pubbliche, può continua- ‘mano destra e del piede sinistro, ‘man on commette diffamazione il L'apostasia confermata decideu n giuristi islamici fanno una netta to della fattispecie intervengono a legge della Sharfa come se non rè al avorare © a guadagnare per se c8 stato solo furto di bent: marito che accusa Ja moglie © verddipe entaca tpitoale , distinzione tra i precetti definiti molte forme di relativizzazione fossero passati 1400 anni nella mantenere se. stesso e la qua conn la crocefissione, se c'è stato peròn ond ocumenta credibilmen- Se questo è, con qualche evi- Mukhamat, che sono inderogabi- (perl'adulterio, per esempio, l'im- ‘storia delle nostre società. glo, ei npiù lap ena -infitta ‘sempre inp ubblico - costituisce un sicuro deterrente per! ogni tentazionep ossibile, [IL'PRESIDENTE DELL'ISTITUTO ISLAMICO E LO. SCRITTORE TAWFIK Glis trumentig iuridicis uiq ua- li vione definita la colpa, e la «Attenti, aumentano gli oltranzisti» punizione, sono essenzialment due; (hanno meno rilievoI 6 Una ipotesi Itihad, il Qyas, l'Istisla, lst san, l'Aur). Uno è Al Quran, è che quel Corano, cioè il libro sa :|« Episodio circoscritto che non ha giustificazioni nella fede» musulchmceoa ntinenei le,ri ve ragazzo sia andato gioni di Allah a Mohammad fissal a raccolta deller egoled i ‘a rubare qualcosa ne nella nostra religione e nem- èl aS unna,c he esprime ilpe nsi 6 — Islam stabilisce 6 Se esiste meno nelle nostre leggi. Gli ‘a qualcuno troppo 70 autentico del Profeein ctluade islamici che si trovano in Ialia, Ja definizione di specifiche fattis- che la vendetta un gruppo nel momento che perfezionano potente. E che abbia pecie è la condotta da tenere al con lo Stato un accordo di riguardo, L'uomo, dice la conce- ‘non può essere decisa islamico èfa cile soggiorno, si impegnano a pagato così il suo zione islamica, è creato debale e ‘spettarne le norme ed ir egol commette errori: llaeg ge (la dai singoli ma solo che ci sia anche una menti: la giustizia sommaria ardire, forse più la ria) e la giurisprudenza (la Fiqh) non appartiene alla nostra sto- valutano {comportamenti e giudi- dagli Stati. L'amputazione guida spirituale, un ri». mancanza canoe colpe. Prudenza, grande prudenza è "Otste colpo sono definite se- nel mondo islamico torinese. poi è prevista soltanto . imam che ispira queste quanto invoca anche lo scritto- di rispetto condo una graduatoria crescente ‘Abdel AzizK hounati, Presiden- rei racheno YounisT awfik, l'au- di gravità: 1) gli sbagli (sayyia, to dell'Istituto, Iolamico, e Jo in/Arabia Saudita dove ‘azioni e in sostanza tore de «La Straniera», una verso il potente tia -su a7 :168, 17:31, 40:45; scrittore Younis Tawfik, un storia ambientata proprio a To- doi principali conoscitori del è stata applicata emette 99 rino, che è grande conoscitore che ilf urto fitado, una, dnanb -s ura 2:190 la Torino extracomunitaria, delm ondod iS anS alvari«oG,re - 0220, 17:17, :55),3)l et rasgres- invitano entrambi alla pruden- due volte 99 le sentenze do che, se sì tratta davvero di Abel Aziz Khounati vero e proprio 99 ‘5:4, 6:146), 4) za, Soprattutto Xhounati pren- un algerino, si possano cercare ‘malvagità e le depravazioni de subito le distanze dall'acca- Je radici di quanto accaduto in (ithm, dbulam, fujur, su', fasad, duto: «Questo è un gesto che ved, isen tina dia nni, stata lor esponsaboialm piuttaàzi:o- un furto 0 in uno scippo: gli tamente religiosa è invece simacdcihu niaa colpa? sk, uf-sru r a 2:99 62 05, 4:50 6 un musulmano non può e non applicataa ppondauo volta ni possono essere singole 0 algerini difficilmente hanno un da scartare? «Restandon ell'ambitod elleip o- 112123136, 12:79, 38:62, 82:14), deve compiere.C hil 'haf atto è loggdee ll'Arabis Saudi- ruolo importante nei traffici di «Obiettivamente no. Noènn em - tesi, se esiste: questo gruppo doppie, cioè di entrambe le 5), negazione dillunicià. di soltanto un delinquente». one anche alcune preci. mani. Comunque la legge del- droga». meno da escludere che a San islamico è facile che esista an- Ala Gli -s ura 4:49) Aog ni Certo. Ma colpisce l'anaio- tazioni alla applica: Come potrebbe essere an- Salvario si sia formato un grup- cheu nag uida spirituale, un categoria dip eccato corrisponde gia fra quanto accaduto în zionedi questap ena. lp'uAnriazbiioan e Saused itial fvuirettoa èq usetsattao data? Cosa avrebbe potuto petto di islamici con l'obiettivo imam che ispira queste azioni e una ‘specificar e e Allah fianiame quanto previsto «Il presuppostèoc he, conseguenza di uno stato di provocare una simile rea- di applicare la legge islamica, che;i ns ostalgenu izdaa.S a,re b- oneq ulsi dallo leg‘gid ia lcuni paesi Sn di a necessità. Ancinqhu esteo p ae- zione? Lo so bene che è un'ipotesi. be lui ad emettere le sentenze ‘paese viene fornitao gnir isorsa «Premettendo che siamo solo azzardata, visto che siamo di ed a fare in modo che vengano se l'obiettivo resta quello di ht nega che sitsat uaun is olA ll «Occorre essere chiari ef areu n per vivere senza problemi. Se nel campo delle ipotesi potreb- froalpnr itmoce as o,c he potreb- eseguite». conservare la proprietà e di Cio) sostanziale distinguo: l'Islam si qualcuno, nonostante questo, garanltasi icrureezz a». be essere accaduto che quel be rimanere anche isolato, Ma Comed eve esserea ffronta- ‘Sceanlldfea tetisnpecdie oco n- preoccupa di sotto}ineare come commette un furto compie un ‘Come va interpretato quan- ragazzo sia andato a rubare ci sono altri segnali che induco- taq uestae ventualità? crete,c isonoq uattroc ategoride i a vendetta non sia nella dispo- ‘atto destabilizzante per la s0- lcosaa qualcunot roppo po- n0 a pensarlo, a cominciare da ginaaniziatto congrandoc aute- chei ndividual eresporsa- nibilità dei singoli, ma che le tà mella; quale vive. E va «tGo lacciad.unttoo aand: el voinSaoas lpnvaavrieino -? onto E chaob bia pagatoc os alcuni episodi di intolleranza la. La prima tappa è capire bilità più gravi: 1)'adulterio,2}il sanzionip ossono essere commi- quindipunito, dounpar aocco l- tarsio rzsrdaamreeec cnessoiv a suoa rdir,f orsep iùl maa ncan- yerl e prostitute che lavorano Perche iano vane) sigari furto, 3) la rapina,4 )/led iffima- nate solo dagli Stat. Erla' altro adip rovec heè assolutamente za di rispetto verso il potente sotto queipo rtici» a stato mutilato. e (da chi. impurtanita 4d un episodio cir- ziono; permo ltid ottorid ella l'amputazione è pena prevista meticolosa, necessaria pera c: chei l furtov ero ep roprio», in questo caso, chi [e islamica, hanno comunque To soltanto nell'Arabia Sauditad o- ‘quisire una piena certezza del- ‘n‘coonsctrritotvo.a neCsusaunntao ègi uastcicfaicdauztioo- Una spiegazione più stret- Hocsio5dc oo m o punirec hi ur LA STAMPA. GIO2VG EENNADIO Ì20 03

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.