ebook img

La Stampa (1991-01-31) PDF

116 Pages·16.9 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview La Stampa (1991-01-31)

LA STAMPA Ios N25 RARE _L 1200 GIOVEDI! 31 GENNAF O 1991: EZIO VENDITAL ETINO re e rea Aura a anse E IO I |SO NGESSIGHARIA ESCLUSIVAP URSLISHAF URLRDWWIGI EIPnIE cEi oOTRDZII NLs O1h00 a0 FEpSTaA tPeO RZIeOsNaEO mAe SCANEZEAO CSO MemO SOUMIGGAIO TE NGTIOE 000 SBAAICIAM OREM IA IL BMOSRE VARSTA N AI SOA oto Pat iaia a Seme SERIOtA AGE DS. IENA 098S UOLDAi 3 :L USSEUNiOS EA LIcA o FILE COSO MICHI DIPA SONALE ve 60 PRAIA nn ROMEA OLANDA2 P ORTOGALIE SCe a" SPAGNA 0 SSUDATMICAOA "via "sn EGOD OO e CO ECHLOGI ISDLAP AID FAMLAO SE R ERAie Lieto PRESO AZZERATO FS ICHINO IERI RSSC S USASE “ASI ee NAE00AA 2m a h cooveoslr t i Baker e Bessmertnykh propongono un'ipotesi di tregua, Bush sorpreso: non lo sapevo Prima battaglia nel deserto L'Iraq lancia nella notte quattro attacchi e occupa la città di Khafji, a Sud del Kuwait Scontri casa per casa. Forti perdite irachene, distrutti 24 carri armati. Morti 12 marines NEW YORK. L'Iraq è passato al LE REGOLE contrattacco, il primo della GUERRAA DOSI guerra, e/ha scelto il terreno in qui si sente più forte; il deserto. DEL DOPO Quattromila uomini e ottanta carri armati hanno assalito la NEW YORK dovef iniscel ag iustap unizione? città saudita di Khali, e so ne SADDAM E dove comincia la punizione sono impadroniti con no stra- dUeAllLaE guèeilr rvae ron eolb iGeotltfiov?o eccessiva? tagemma: hanno finto di arren- dersi, poi hanno aperto il fuoco. E'la liberazione delK i A parole, lari sposta della Ca- 1 marines hanno riconquistato wait, come chiede lar isoluzione sa Bianèfca caile : lag iusta dose la città casa per casa: 4E' stato Niro dell'Onu? Oppure èl afi nep oli- di forza èq uella che porta alla uno scontro feroce». Il generale tica (e farse anche fisica) di Sad- conquista territoriale del Ku- Schwarzkopf ha annunciato dam Hussein, con la parallela wait e ad un assetto di pace nel che le perdite irachene sono il presidente Bush deci diseruzione del suo apparatoi quale i fortin ona vranno piùn é forti; i marines uccisi sono do- 5e astentatamente di non rien- dici. Ma per Saddam: «Una dustri'aSlU-emiiel itdacrei?m ande dheror ||la m idci entazdieosnoel ien,é il corn inci- grandev ittèocor miinciaat,a J a vtiraarree dlael sluee vpaacratniztee dei dgio lnfon ogrgiin,- mAi ause irp ardatmnne rne uer opoeei ad rel la| ( INQIuTe stod, la parole, abbiamo |Df ioberraaztioon e fdoemlbl'uAmrdabaimae».n tiS onDoo invece, per l'imperversare della coal€cih zeh ainnooc onndeott o | detto.N eif arti, la guerèrua na |P IOSpuI Tomo prot ‘guerra del Golfo, Bush è costret- alledimdieslmi sniistoro nfira n-| guerra: «unp rocessof luido» co- avanzata da Baker e da Bess- “ to a rimandare a data da desti- cose della Difesa - il presidente | me diceva Karl von Clausewite, mertnykh ha sorpreso Bush ed ‘arsi il vertice giù fissato con il Bush ha daro una risposta ambi-| mai tanto citato come in questi è stata respinta da Baghdad. Presidente |s ovietico. Come Dopo ta battaglia di Khaffl un carro armato saudita all'ingresso dellac ittàin famme ‘gua nel suod iscsoulrlos «sotat o | giorni. La Muidità implica che SERVIZIDA PAGINAZ APA GIMA 9 | Bush, tutti noi abbiamo preso dell'Unione»: da una pirte ha| non può essere solo Bush a sop- coscienza, in quesce ultime due assicurato che. non persegue la | pesare la legitteile mgaal e dose settimane, dell'essenzialità. del “discruzione dell'Iraq». perché | di devastazioni da infliggere al Dopo le polemiche per l'intervista di Buracchia contro l’intervento conilitto: non si tratta di un'av- essa provocherebbe un vuoro di |n emico. Anche il nemico ha ventura coloniale di cui a noî potere nella regione, ma nel | quadald irce,e os apspiamaa c- h e Se ne va sonenonta Rane giiungonor soltuntao gli ec hi rele- conhtap aerlamtod piS aodd am | Saddam Huscserceap iremnedi - Husscin in cermini così sprez- | tatamente il massacro delle zanti (un tiranno «spietato», | grandi batcaglie campali, per quesca guerrad erivap recisa- | | «brutalew, «capace dit utto»)d a| qua-lc oime siè visto ie-rsit a smente atcorgersi che far pensare che la Casa Bianca |c ercando dip rovocglaailrl eeati . essa chiama in causa il nostro non possa prendere in conside- | E moldtado ir e hanno î milicari mado di vivere, lstar uttura stes- | razione. alcuna soluzione. del |a mericaanqiiu a,l i Buhsahd at o sa delle socierà e delle economie conflizto che lasci alp otere l'at- | una libertà di azione che John- occideile ornor tappaorltic ion i l | tual"Ae driatftfaotrozraer.e questa impres- |‘gs one €n Nienxoren laVin oelnt niadmi .e dero ai loro ROMA. Si èc hiuso con un cam- clomoraso epilogo della vicen: resto del mondo. Questo carar- bio della guardie al comando da, non erano mancate le pole tere «totale» del conflittoè s tato sione di inflessibilità contribui- | —Equièbenecheglialleaticu- sce poi la presa di discanza della |r opei sappiano come stanno le delle navi italiane nol Golto il miche politiche su quello frasi messo in luce dallo stesso Presi- caso nato dalle dichiarazioni giudicate da molti così inoppor- dente americano, il quale, nel Casa Bianca dall'offerta di ces- | cose. 1 capi del Pentagono in- «pacifistes delc ontrammiraglio tune. Dopo aver citatol 'embar- suo recentissimo discorso sullo sace-il-fuoco che i ministri degli | tendono ridurre al minimo le Mario Buracchia. Poco prima go, Buracchia aveva ricordato Esteri di Usa cd Urss avevano | perdizeu maedun nquee, :pri ma che il ri delle 19 mandasso in tentativi di arrivare a una so- «Il partigiano, che difende il staro dell'Unione, ha collegato onda Îl testo dell'intervista re- chiaramente l'esitod elc onflitto annunciato poche ore prima. | di ordinare un assalto terrestre Juzione pacifica», aggiungendo suolo nazionale contro l'inva gistrato dal giornalista di Fami- cho forse sarebbe stata la cosa un «nuovo ordine mundiale» Bush ha fatto sapere che nulla è| che prevedono feroce, asperte- cambiato e che lei ncerpretazio- |r annodi averssoppresso e fiacca glia Cristiana, dal ministero migliore», sore straniero, diventò l'eroe Il discorso su questo «muovo ni possibiliste sono. sbagliate, |r oc on i bombardamenti aerei i della Difesa giongeva una im- Diverse voci si erano lavate a vero ché combatte realmente ordine» vaa ffrontariò nm aniera | Barazzoto nota ulficiale: ‘li chiedere le dimissioni del con- un nemico reale. In questo chiara, senza nascondersi dietro Contrasti tra Casa Bianca e Di- |m aggior numero di difese nemi- contrammiraglio Mario Burac- |t rammiraglio, e subito si. era Clausewitz vide queln uovoc he chia ha chiesto l'avvicenda: |m osso îl Quirinale a chiedere alegalismi, partendod al ricono- partimento di Stato? Può darsi | che lo poratscò riv ere la suac eoriaè mento nell'incarico di coman- |c hiarimenti scimento dell'esistenza dis quili- che ci sia stata qualche conces- | Il loro ragionamento è sem- sionee ccessdiapva art e diJ ames | plice: meglio distruggere le for- dante del 20° gruppo navale | Secondo il presidente della lu' sua Doccrina della guerra brie conomici crescentic ru l'Oc- Baker alla diplomazia sovietica, | ze iracheneche sacrificiacr ome- imtianliisatnroo in Rmoigsnsoinoin e han eld eGcoilsfoo. dIil | |cR oafmfmaicslso ioonset a,D ifneosan, ièl dlii bceroaml-e || Quando, cento anni più tardi, cidente e il resto del mondo e nsiosa di'apparire conciliante €| battenti americani. Non fa accogliore la richiesta». petonza di un inmiraglio della un rivoluzionario di professio» della necessità di porvi rimedio. pacifista. Ma niente di più di |m oci illusioni: questèae resta Th una intervista a La Stam- |M arina militare valutare deci. ne quale Lenin distrusse ci Ia caso contrario, sorgeranno, | SR aerobezi Vos pis certe |G naguerm american a;es iano pa, da bordo della nave Strom- |si oni politiche dell'Onu e dei mente tutte le delimitazioni prima 0 poi, altri Saddam e il s0- re di mantenere insieme la vac |g liameern ioncM oascna,in o n i l'armniraglio Buracchia ha |g overno italiano», mentre an- tradizionali della gueera, que- gno di una nuova età dell'oro, di riegata © sconnessa’ coalizione | Parigi, non Roma - a stabilire sdeptiteog adnid oo ssdeir en osnt ataov erfrea înctoelpseo., ||Cm oernat op iùd eldluar o Voacpep arRievpau bibl lciocma- st'ultima diventò guerra asso- un. benessere universale che internazionale che ha affidato | quanti soldati debliano essere lucae il partigiano si trasformò scempiecro nif: di abbon- {Ma noi militari non abbiamo |n a, secondo cui quelle dichia- all'America il compitod ip unite | immolaci all'esigenza di commi- l'abitudine di comparire ‘ui |r asioni mettono in gioco «la in portatore dell'inimicizia as- soluca contro un nemico asso- |d a°°n°z a basaca sull. nuove tecni l'Iraq, surare i mezzi aif ini del conflit- giornali dettoi nma niera A dell'azione svolta Resta il problema posto dal- |t o. [fto dagli ordini ricevuti. è| G olimolio nol Goltor Juto» Mario Deaglio l'Urss:e, av oce'bassa, dagli al- perciò me ne vado». FrancescoG rignetti CarlS chmitt Nel pomeriggio, prima dol | Pierode GarzaolliA PAGHA® Ircontrammiraglio Mario Buracchia Teoria del Partigiano MLA A PAGINA 2 PRIA COLONNA lcati curopei. più guardinghi: Gaetano Scardocchia Si apre il congresso a Rimini: la polemica sul Golfo ricompatta il partito, ma lo isola da tutti gli altri Intervista al portavoce psi: subito una riforma Intini: dentro la Rai Nasce il pds e Occhetto resta solo c'è troppa concorrenza E becontola reprimenda ache di preci, in prima filail san- Gladio, Occhetto doveva cedergli S 3d ia Malfac hef ine» guigno pidre Balducci. Si dirà, sul fronte Raî: per ottenere da | ‘ROMA. Offensiva del psi sulla Rai, Ugo Intini afferma che è ora di ri cru considerato. da ‘cambiare e che'sono «inaccettabili» tre telegiornali. In particolare comesi senteg iùd ire neico rridoi |G raxi qualche affidamento sul- Îl portavoce del psi sostiene che i comunisti, attraverso il Tg3, cori un suoc ompadginr aoc della policica, che Occherco ha | l'alernativa, doveva mertere în «fanno un'informazione iperpoliticizzata». «La goccia che ha fatto Can l'amico rumena uno, Ghei fiaccou nfai ncas vosollotp earfi ni| s offitti i referendump; er ‘are traboccare ilva so - dice 1 ì:‘ni - ès tato l'eccessdo ip ropaganda po sondaggi riservati di Borteghe congressuali, che lui per com* |g iocodi sponda con De Mita sulla litica di questi ultimi nie: Deve cessare la concorrenza interna Gicure indicano in De Mira, dla facto non si sarebbe mai sognato | riforma electorale, doveva rasse- tra de reti mesi calas ilenzio. Col emi: di andarec ontro l'Onu, la Nato, i| g narsi af argli sconti sull'Irpinia- Fa Caprara, FrancescoG rinottA ugustoM inzlAiPA nGN A 2 c© numero uno, che lisessison- sofferti passi del Berlinguer di |g are. E tutto questo annacquan- | daggi riconoscono in Craxi, sé quindicia nnif a.M a tanr'è:q ue- | do 0 non riuscenadod e finirel 'i- Il killer ha sparaio tra gli studenti allus cita | raftora a diffiden- |st oe ra il prezzo da pagare per |d entità del pds. Alla fine Occhee- | za. Dopo his volta pacifista sulla | conquistare anche i riortosi del | to deve essreesocro nstoi ch e un Due ragazzi di Taranto guerra del Golfo, Achille Occhet-| No ull'avventura del pds. Una | invaiPat laozz o nonèu na buona iaR iminia clo ngres- outi mese doiploc on - |r agione per sciogliere un partito rà in pensionie lp ci | gresso, ci sarà tempo perr icam- | vecchio diseetanta andinst oiria e uccisi davanti a scuola « fonderài lp ds più isolato che |b iarel inca fondarneu nonu ovo, Hu alterrato lla linca anci-inrervento | Ma dopo un'agonia sofferta |a lvo lo l'onduca pacifista, ha fre e ha riunificato il partito, |c ome quella del vecchio pei, Oe- | nacoeriletre. A ben vedereq,u e: ha ridotto il rischio di scissione a| c hetsraod in onpo tersi consenti- |s taè la posta vera del congresso: TARANTO, L'agguato del killer è scattato davanti alla scuola. Nel tinas cheggia, ma d'improvvislo e| r eu na piroertad elg enere. Las ua| perchése Occhetto nont rovau na mirino duo ragazzi di 15 e 17 anni, con lievi precedenti penali L'ashsac oalpistam sentiregn lios su denti uscivano dall'istituteoi promedsissei m patia politica na-| s voltah a aria i esserpe iù medi-| r agvieroapn ere cambiare, èdi duo giovani aspettavano un'amica. Li ha inseguiti nel cortile e tazione del nuo- | tara: Ilb ilandciei reodic i mesid i |c ilec he faccia marciai ndietro. freddati con una raffica dico lpi. Perg lii nquirenti il movente del | so partitosonor ientrare. Occhet- |b uone manierec ong lial trpia rtiti | — duplice delitto sarebbe da ricercare negli ambienti della malavita | toattorno asti nq uesto momen- | per Îueir as cunfortante, Per an- Marcello Sorgi chei duer agazzi frequentavano. Dall'inizio del ‘91 sono già 10gl i 171.496 de delegati ha approvato il nuovo simbolo |t ofiasolou n gran frusciadriec o|- dare d'accordo con La Malfa su senviziaLtePaaine 108 11| Occhetteol avq uersi omicidi chhea nno insanguinato Taranto. TonioA ttAiPA GnINoA 1 3 LA GUERRA DEL GOLFO 2 » Giovedì 31 Gennaio 1991 LA STAMPA I curdi parlano di Scud puntati contro la Turchia e di truppe ammassate al confine «Stiamo liberando VArabia Saudita» Radio Baghdad annuncia esultante l'attacco aa Kbafji | Amman municati, ma su quosti dettagli iglio di Sicurezza Onu. | bat NosmO INVIATO «Radio Madre di tutto le Batta che lapr opria «Mezzalun glie»t ace, 58) sia autoriszata, sotto il con- “Coni un assalto-lampo, le no fori alri tro. oto iragheni| t rollo della Croce Rossa In stre forzed i terrah anno impar- nazionale, a-inviare cibo, latte tito agli, aggressori la lezione hîna nIrnan: o tefnotnattio d dii Ttorloivearraen riafffuegri.o in polveroe m edicinali: «È' ve I bambini che meritano... E° l'iniaio della iano che uno è precipitato pri o che i dirigenti iracheni sono libera cita terra ina di riuscirci, un.sccondo ha responsabili di queste guerra, e fanyata. dalla presenza delle tentato l'atterraggio di fortuna noi non vogliamo difenderii e la guerra fora inedoli o di loro alcati su'‘una superstrada facreo în hg detto ieri l'ayatolloh Ali traditori». Sono da poco passate fiamme, pilotaf erito] 0 che solo Khamenei, guida spirituale del lo unidici quando. da' Radio l'ultimo ha proso terra rogolar- Paso, commomiorando l'anni Bagihi d le fanfare squillano, | mente. Secondo un portavoce versariod olla nascita del Profe- invisibile per annunciare alla «nazione militare francese, che media fra ta - ma non pos lamo non | araba» l'attacco al porto saudi stime americane © ammissioni esprimere il nostro dolore, e la | ta di khatj 8 questo punto quasi, condanna per chi bambarda le Sembra l'iniziod iu n'invas un ontavo della forza aoroa di città sante dell'Iraq, uccidendo | ne. Lar adion on racconta che la Saddam - cioè RS velivoli - si donne e bambini», cittadino era praticamento de trova dispersa fra vari acropor. Costretto, in questa, fase, a sorta; che stratogicamente l'o- tide l Paesec hef inoa ll'altro ir. difendersi abbozzando sortite, | biuttièvod in os | Cansigliop erla Saddam Hussein potrebbe però #0. Piuttosto, si po di sicurezza nazionale continua a riservare altre Sorprese. fori al- | Fassicurara i sudditi dell'adiato ripetere che macchine © pifoti cune stazioni radio. iraniane stare a Baghdad. infatti, ro Fahd: «La battagèlco intain Saranno riconsegnati all'Iraq hanno captato la Mebile vote li proponeva un qualche contropartita deve (corsa notte 0 si è già a fino dlla guerra, ep: della «Voce del: popolo curdo argomento senz'altro di rilie- pure averla fornita a Saddam ma non temete, fra puro l'esodoc ontinui iracheno», emittente del più vo, «Obiettivo Guerra Invisi- Hussein. oli sauditi; il fatto che siamo La fuga comincia a verificar- nutrito gruppo. d'opposizione | entrati nel vostrat rio non | si'anche via maro: ieri una fre- alla dittatura del «Raiss». Se- ‘ilex ed era giustamente con- Enzo Biagi, consultato. a significa affatto che lo voglia fata irachena, colpita da missili condo i curdi, nelle ultime ore dotta dall'ottimo Fabrizio del Milano, ha detto che certo ci | mo occupare. Sono lec ircostan | alleati, si è rifugiata in acque l'armata irachena —a vrebbe Noce, l'ultimo dei nostri in- sarebbe da vedere un poco 0d ella guerrchaec ih anno ob | iraniane: è la pi ima volta che sompiutos ignificativi amma: Viati restato a. Baghdad, sia quali siano le condizionia cui bligato ad agire contro l'agres: | accade dall'inizio delle ostilità, samenti di truppe proprio nel pur senza le agevolazioni e i si è assoggettato PeterA rnett | SOFa..e Da parte iraniana nessun com: urdistan, cioba ridosso del privilegi degli inviati della perrestore a Baghdad. «L'im- Sui fronte interno; e soprat tento: ma a sottolineare anco- la‘T urchia, Da ieri Cnn. Fd è stata indubbia- portante è essere chiari», ha | tutto nei confronti del mando ra la propria neutralità frate contro l'avversario, di sempre atabo, Saddam Hussoin sembra na» (nci confronti dell'Iraq) il li iracheni avrebbmro puntato mente la migliore meditazio- detto. Indro Montanelli pure voler sfruttare al massimo l'ef- governo di Teheran ha reso no- anche numerose rampe mobili netelevisiva suq uesta strani consultatoa M ilano ha ruggi- fotto propaganda, dipintendosi id iori di averri volto un appello dotated i« Scudp, LaT urchia ha orribile guerra che la televi to: «Io, nel bunker di Hitler al Segretario Generale dell'Onu come l'uomo che in qualsiasi espresso da tempo unu pasizio sione non ci racconta per nul- sarei restato a qualsiasi momento, con le suo fanterie, per poter spedire altre confine ne molto decisa: «Se un solt la, pur riempiendo le case di schio, per vederne la fine», E uò attaccare (0. Sbaragliare «oiuti umanitari» missile cadrà sul nostro torrito- immageid nii suoni, Los pun- anche Arrigo Levi in studio rli'oag,g rle'ssaonrdea. menSutl!o vdeerlslaa ntog uerarea L'Iran sembra preoccupato rio, entreromo in guerra» to era dato dall'ormai famosa non ha fatto misteri: «An- di non violare in alcun modo ti diar tiglieriad urante ab attagia intervista rilasciata da Sad- chio sarei restato nel bunker mon consente altri trionfali co: l'aombargo» docrotato dal Con- iuseppe Zaccaria dam Hussein a Peter Arnett di Hitler». della Cnn, un'intervista di L'ultima questione affron- Una Norimberga islamica per il Califfo cui si aspettava ancora, al tata dalla Serata è stata quel- momento dell'andata in onda la dell'influenza della guerra dalla Serata, la trasmissione sui bambini. C'era un bel ser- continuamente rinviata, vizio tutto colorato che soste- Furio Colombo ha precisa- neva che i bambini soffrono tò dall'America: «Sono le im- molta paura per la guerra ma | «La Cia tenta di rapire Saddam e farlo decapitare alla Mecca» magini che mancano, l'inter- mostrava deî bambini che fa- vista l'abbiamo già ascoltata cevano dei vivaci e allegri di- € riascoltata». Qualcuno in segni di guerre e controguer- WASHINGTON ARAFAT fumenessmnaa |c he li assisiono» 11 set è una cosa terribile come in | studio ha praavo abietttoare , | re. Una laccenda da trattar NOSTRO SERVIZIO Ce è dunque giàf ormal. |O ccidente. «ln media, neglui l’| n on ho riconosciuto lav oce,e | c on le molle, Enzo Biagi, | mente On qnemico, di Dion, I processo n Saddam Hussci Vimi anni almeno un eriminale | poi, del resto, non siè p iù tor- | però, ha detto: «A perte la SO RISGITaNNO aprendo Vive «Violate le decisioni Onw» |m et, stee eh esime i | all sttimanaè statod ecapito| s atsiu llaq uestione. Ma,pe r.| vi olenza dei film e ancdhe i RA |F m A alt i | I i sen ass sonalmente, m'è. avanzata |c artoni animati, i bambini miceos i conchiderà con la de: |T UNISI. 1} leaderd ell’Olp, Yasser Arafat, ha detto jorci he le forzo | sinfodoli». Il progesso verrà | Husscin questa sorte, invece di |UN à curiosità. Nsea pevanod i| hanno da sorbirsi in televi- Caphazione. dell'imputato "in |a nticirachene «henno violato» le risoluzioni dell'Onu sullo erisi |i struito da una Core saudita. Il| u n processo da bassuuqru eàll o |m eno gli altorin e sapeva di |s ione la quotidiana dose di uno pubblica piuzza. Le suei m: |d elG olfo,s ottolineando che obiettivo «duglio jgressori él adi stru-| c apo. d'imputuzione protiso | di Norimberga,r isponde socon- |p iùF uriò ColomIblr aopp?re -| violenza, sequestri, sparato. putazioni nons arannoc rimini |z ioned olla potenza iracl» 1 | noèann co ra chiaro, ma praba- |d o Anderson ‘al desiderio i | sentante dell'Olp in Italia ha | rie, regolamenti di conti di di guerra compiutii n Violazio- |” Araf-act he si € incontrato con il presidente tunisino Zine e|l b ilmente sarà quellod i egueera | rinffermane irl ispetto amorica-| c ercato di dire che noi occi- |m afia, cameo‘ rndrranaghe - no della Convenzione di Gine: |A bidine Ben Al - ha detto di essere orgoglioso della posizionea s- | contro _ Islam». Verranno | no nui confronti degli arabi. |d entali sis baagp alraigoana : | ta, molti più morti ammatza- vra ma i crimini contro Allah. |s unta dalla Tunisia «a ftanco del popolo palestinese, della causa | ascoltati testimoni, a Saddam |Q uando a puerra sarà finita è| C s aguaM assena SEU | LAI Nol denti Miao Lo afferma Jack Anderson - un | palestinese e del popoloi racheno». Beri Alle Arafat hanno discus | Hussein sarà consentito di di- | la sabbia del deserto sarà «in- Di 4 que: % q giornalista americano che. in | So lu situazione nella regionee g li sfoirnatz toi d ap arte dei Paesi | fendersi, «ma le nostre fonti -| trisda is angue e di odio», come |P OTChÉ non sit iene contod i| sta guerra. L'importante è Passitoh aal ternato rivoluzioni | del Maghrebp i gior ad unas oluzione pacideflci oncfliatto , | dice Jack Anderson - prevedo. | ha detto uno scrittore egiziano, |c ome lap ensii lp opoloa rabo. |c he i bambini abbiano accan- clamorose è inoppugnabili a | Il leader dell op ha poi affermato cheg li attacchi compiuti l'al- | no che l'intera vicenda non du- | ci su blema della rico | Ma Furio Colombo lo ha rim- | to qualcuno in grado di spie- notizie pol rivelatesi conscarso |\ roiri dagli israeliani contro campi palestinesi nel Libiono meri. |r orà più duna soitimant». |s truzione anche dei rapporti | proverato perché quello che |g argli tutto chiaramente». È fondamento -s econdo il quale | dionule «svelano sempre più il ruolo svolta da Israele ron sola | E sulla sentenza che previ. | Stati Uniti © mondo arabo; così | aveva detto non era assoluta- | stata una sapgia Serata della esiste un piano della Cia per | ntro la Palesti , ma control an azionea raba», IArisal |s ioni fanno, le fonti di Ander. | lacerato, E ina condanna di | mente lih a suggerito | guerra invisi catturare il presidente iracheno 500?S osaràr iconoscicuotlop i:| S addam pronunciate dai suoi |m ente veroeg.l i has uggerito |g uerra invisibile On SSNATA TI OOscI to0 opd” | Saddani bresuncaa vi | cosa avrebbe dovuto dire in | Ma più tardi, quandoè a n- e trascinarlo davanti a quel tr bunale, Anzi, secondo quanto |o ttimo, ha detto/un non identi- | 16gennaio, vaadl ireoa l lav ig ia ieri E: | ho dalia TOAZIONE Hecidontale, |n ome del popolo arabo, Il | data inonda la famosai nter- Andorson scrive sulla Washin: | ficato vomo della Ciaa d Ander. | lia dell'attacco contro l'Irag, tazione in una pubblica piazzi lterà ‘probabilmente più | appresentante dell’Olp ha| vista, ci siamo trovati solo gion Posi piano èi ù scatta. | sun, perché gli agenti possono toritàr el ma è ancora dubbio jn quale cttubilev agli arabi. Di qui |p rovato a replicare, ma gli è | noi adulti davanti al piccolo to: due pruppi di agonti sépreti |c ontare sull'appoggio di gente udita, chsei chia- città. Forse Niad, la capitale |I lp rogdeirta ptiroe i lp rosidlen- |s tato opposto che sconfinava | schermdoa cui Saddam Hus- si sono già infiltrati in territo- | in rag che/fa il doppio gioco. E | ma Sheikh Abdulaziz bin Baz, saudita, mu si porebbo anche |10 irach orario al di |t roppo soin, nel vestito scuro della rio iracheno con l'incarito di | la previsi&onc eh en elc orso del| ha 70 anni, è “seim iciero © pr cidore die seguire las entenza |q ua delle line». come nella mi- |.‘ C'era da giudicare se fosse- | festa, pontificava con repel- rapirlo, Non sono americani, | prossimo mese Saddam Hus: |s iodeil ConsidegglliUi leom a, ll | alla Mocca, la città santa, in |g liore tradizione del cinoma di | 3% i n i iero. Appartengano uì servigi |Er in sarài mpacchettato e con- |d eere stabilisce cha sle quer.| modo dad aral la cosa massi: |C action». Rest i fatto, comun: |" 95 PON fossero giuslteea c-| l ente bonomia, mentre, com: di scuo puesi arabi amici», gi |s egnato ulla giustizia islamica. |r ac he sta per avere luogo con- | mo di solennità possibile. Non | que. che prima devono pren (use formulate in: /Almerica| |p untemiente, —P eter Arnetl: quali la ua forni Lu buse processvalo è stata | troi ln emico di Dio, Seddam, è | c'è da scandalizzarsi, ricorda il | derlo. contro Peter Arnett per colla- | della Cnngli facdeasv paalla , re la sua consulenza. Le posi. |f ià predisposta. Si truttda iu na | una guerra santa © giornalisti-stpupio. Nell'Ara borazionismo con il nemico. | bilità di riuscita delp rano sona | «fatiwa», un decreto, emessa il |p er ì musulmani e por quelli | Bia ‘Saudita fa decapitazione Franco Pantarelli | Se ha avuto îl permesdsior e- Oreste del Buono LA STAMPA opel; bensagia gicoc encatoa la guercreiGa a l] cono beni dlc onsumo; questèo CONI | dicarneil LE REGOLE la queste ris questa necesdsiiu tnrà id i;| interanzionale in cui l'Unione |« Ammientiamo iu il DEL DOPO SADDAM | MPearescea tod.e l 0 muconmduoi, si egtnroc ahed siupzesrii dicoe ovnnterca aoplplloosciiazr ieo : la || m enScoev ietidcia csommerpreetreàr e qucamsi lcoecrtia |l a forza militare vCoiritnnee rec oncordito, dichiarazione sovicto-americana, | dente nella srupidag arap er dare F Lorenzoi ndu Lai La Spin Pirani Csi Togo è vimercate as} ieimteelns ovsog ipd ine| Ch i a cogli soma micnros: |( em ira sotsticatea qu alsiasi |G HeMp: Irerepo sciando il poasu cnf uotur o ussaî | Iternazicinale post-huwaiciano |s ervatori, con la quaildeu e Paesi |d ittatore del Terza Munilo, Il Î di | prendercun insie IniPatrezezca,i:s amente accontop er siann mmrtere | Fusorazionale delle rdisiurr seeg olpeet rop:e.r |m apalestinea sseol uzione del proble- | Huito nlimdietlleer mpaormrit anitle c: ommalemrencoi onde le s| ( HL oOnNnDoR Aa.p pIo jlagboiraistltoio rbicr iotmapnantitcii imac Sapio Marcoirgo ac liOr uti tr mente che alpe rrili e uno | lfedlrapa erc e di vuttal u ita. |- Q uesta problema non si può | ve sc DMNOTITI PES CO: |_ S eo nchetl norm MeloV ac teo io Crest Crac ai deglie ler ‘itid el conio, Coli |C iò! implichiera probabilimente, | risolvere seria toccare ratto plî jo nazionale del partito ha iùG iani Romeo Spa Alssandra Comazg Stone RO SR pali ULT co |" ordine mondiale che sent |M O Mraz i i ir Alpo alo Baphmentipecl Hiutrite versi ahi Colpa per aver | parte di SaddamH usem, una ri | diu na simile necessiti èu no dei | idraqa ues ta guetras ara,q uin- |’Efforme ches copo del conflitta | —— mm i ene __ A momdaco ingenti. truppe. mella |« zione di quello dir e, sceicchi | risultati indirettid ellag uerra. | di, duraruroestabile non tantose |l s distrazione della forza mi- o Penisola Arabica anche a difen. |c demiri. un pidiscguv politico | Le regole mecessarie per un | sunlcale iaderrshàip diq uesto @ |l iture di Saddam Hussein Gini Alli alere le riserve Miomdiali di petto-| dell'intera regione. NellaP eniso» |n uova orditie mondiale non ruo- |q uel Paeseq uanto se permetterà | Anche i Jaboristi si) sono snai, ho. Li logi piciira american |ho Araluscitaro v a all'incirca PO | cano; però slo attoranlpeo ro . | di superare angolazioni policiche| u ndi schierati sullep osizioni ‘afro Calm alha c, LazioC ita sccocumiqdu esota €l o guerra di | percento delle riserve petrolifere |li cc ulle conseguenti sistemmazio» |c d cconorniche direrramente | |©9 NreSsO dal premice John Ma: Tolo Palchi Rio pe e RO Li op Sei dae So jor e dul ministro della Difesa a Interessi euagionali Astri Tor Kiny, secondo cui non ba- STA e CR Cru ICE pets pri ps siÈta che Saddam si ritiri dal Ku it ma «potrebbe essere re chicil petrolio ceuisce la hase | todell'umanita; le qualin occiden ali all'Iraq. 1 contrato | nei rapporttir ga liS tati1 cessaria -c ame sil ogge nel do. Stante T'inaianTionroi no dignisperanzaddi pr nd so Ai merpiei t a i |e g Guai Fori hip re diS tat, i cnnincian di imento approvato ier-i s g Sri isF usti Tumanica.e soprorturto cellas us| c hezzad el lora sotonuolo, che, |e ristea ppendice di sangue: sola! | raleida l le utmi ininore la macchina bellica ira È laian eS tampa vviia aGGi loredanno runTeir o KarTuii na Senzuil pe ilin estiori ale | essrarreda sole,N onefacile pene | rentativo: di neutralizzare armi | dell'azione nel Golfo dovra essere | Vittoria. Cosciiaa Pa m = ikongviiaCano nod,e noner potra essere alcuna vittarni| sare a un futuro tnvndiale dis as | occidenta imisurato sulla huse di questpi a RO IA Milano, tl. (0184) 5961 duratura contlraof am e, Ki hha- | bilita ci capid i questi Pacsi pes “urtoc iòsi gnifica che n si |r amiecrèin onc ertos ul numeri Tafteri1m)La ormeo appoggio, |_ otti 6h Tince (l0 1)2 ; al inm icio lario, la poverta. lu bust aip rin |s ui continuamente marc il pes | potranno più applicare allegra: | deic arri armati distruetd tegili (tp chiede 1 muro iracheno dal | (GERI "O "9 en rastaA ts Te li ir dipiriui l'Occidente dichiara di |t rofioc ome armuncocnfili tti, dal |m ente all'industria bellica le re- |a ereia bbattuti. E aviloa In crvMa ondioa na a i È attencrs; Fazione nel Golfo nun | ricatto» policico cl tempo della | pi e del merca che funzionano | tuazione di puee € sicurezza Se) conti deve certoe sper rivolta u rifene |g uederlKri jpapur a puliti tn per html ech e prodi Mario Deaglio — nellu zione». TAnsu] Rui La sic } ' \ , ) è ' ‘ ‘ LA GUERRA DEL GOLFO LA STAMPA .. Giovedì 31 Gennaio 1991 è 3 a 3 N La cronaca del primo assalto di terra: così gli iracheni hanno sorpreso le linee saudite Nell tte battagli | Netia Notte Dartaglia casa per casa — I carri fingono di arrendersi, poi prendono una città 5 I marines contrattaccano: è stato uno scontro feroce I DANLOS TRO MATO, IRAQ RAUDHATAIN Quattordicesimo giornod i gue ra, Ieri è iniziata la batta di DUE BATTAGLIONI DI SOLDATI alleati. Morti, feriti di. IRACHENI, [1500.2000 UOMINI] struzioni. Uno sente voci di E 50. CARRI ARMATI “T55*, scontri alla frontiera durante la notte, Non può andarci, è proibi- ATTRAVERSANO LA FRONTIERA to. Allora prende su i telefono e TRA KUWAIT E ARABIA SAUDITA chiamal 'alcbhoec 'rèag K hoaf lj E SÌ SPINGONO FINAO KHAFI, la piccola città sulla linea di con- KUWAIT DISTANTE 70 CHILOMETRI fine con il Kuwait, per sapere da DAL CONFINE qualcuno come stiano andando lo cose. Il telefono suona a lun- go, sotto, otto, dieci valte, poi Una mano tirag iùl a cometta es i JAHRAH @ Sit sonte ùna voce in arabo cheg i DALLE NAVI PRESENTI NEL GOLFO da: «Viva Saddom, viva Sad- SI ALZANO ELICOTTERI “COBRA” dim. Però Khafij è una città CHE VANNO A MITRAGLIARE saudita. Qualcosa non deve an- TRUPPE E CARRI ARMATI daro tanto beno, per il potente esercito multinazionale. infatti nona ndava bene Ieri iracheni hanno «occupato» Xhafij, attaccandola di notte e sorprendendol a difesa dei sau- dti; Ancora feri sera, anche se il gran capo degli alleati diceva che «lo scontro sî sta chiuden- do», a Khafij restavano cinque carri armati diS addaemu nc en tinaio di uomini che non volevi no saperne di arrendersi. «E' so- PRIME LUCI DELL'ALBI lo una piccola battaglia, non è la ‘A KHAFJI GLI SCONTRI. guerra», diceva calmo o fiducio- SI SONO PROTRATTI so Schwarzkopf: ma intanto FINO AL TRAMONTO. Saddam faceva” squillare le trombe del trionfo e assicurava ai suoi dovoti ascoltatori che il ARABIA SAUDITA grande Satana americano era stato battuto e che il riscatto del popolo arabo iniziava da dentro iost rade diK hafij liberata. Rugie racconta Saddam, natu- ralmente, ma qualche bugia la pezzi d'artiglieria: e anche se ‘onò stati i primi morti, erava- altro bel gruppo di iracheni che Debuttano i tank racconta. anche. Schwargkopf. riescono a resistere tuttora den- mo giù a Sud di Watra, parecchie erano stanchi di sentire le predi; Khafij è poto più di un piccolo tro Ja città è solo perché sono | miglia dentro l'Arabia. E' inter. |c hedi Sadev ednivaano mac on- villaggio di pescatori e commer- suicidie novnad gia llzarieb a n-| v endualt ontaan o l'artigliria, si |s egnarsi con armi e bagagli Giani. che aveva la fortuna di diera bianca. Però Khafij non è |s ono alzatii primi aerei in volo, |Q uando qualche sospetto gli è stsaulrco nefin e (in temdpiopa - nemmeno quell'episodio insi- e alla fine led uec olonne irache venuto che forse non era proprio co), ma ha la grandissima scalo- gnificante che Schwarzkopf cer- ne sono state respinte, con 10 così, e che quelli erano un vero Il‘ primo scontro solo con vecchi modelli gna di stare ancora lì quando ca di vendere ai. giornalisti, tanks in fiamme e 4 prigionieri. battaglione nemico che nessuno una guerra, Le artiglio perché: uno, gli americani sono Non era ancora terminato ancore aveva tentato di stoppa- eno l'hanno bombarda- stati sorpresi dalla tattica ira questo primo scontro, e già una re, ic arri iracheni già passeggia. to decine di volte, dalla notte del chena; due, hanno stravinto sul terza colonna scendeva lungo vano dentro le strade vuotod iA I Nella prima vera battaglia tor: strada sd un'autonomia di 500 servizio in 12 eserciti, italiano giorno 16, èa lla spicciolata qua- terrano però hanno dovuto una direttrice spostata verso Khafji e sparacchiavano qualche restre dell'operazione #Desert |k m. L'equipaggio è di 4 vomini compreso, 1 marines ne hanno sit utti i suoi abitanti se n'erano prendersi la conferma che, pur- oriente; più prossima alla costae raffica contro le auto della poli Storm iracheni ed americani e l'armento è costituito da un 716 esemplari del modello M- scappati via, seguiti dai soldati troppo, la guerra fa morti lo alla città di Khafij. Questav olta zia che stavano scappando via. I non hanno impiegato il meglio cannone da 100 mm (con 43 60.A-1. Del peso di 49,7 tonnel- souditi che non volevano fared a stesso, anche quando siè t ecno- | che tutti avevano gli sauditi, che proprio a Sud della dti lora mezzi corazzati. Dalle proiettili) e da una mitragliatri- late, ha una lunghezza di 6 me- bersaglio inutile agli obici che logicamente superiori: tre, che | lancati, gli ali cittàh anno una formazione del- prime notizie, si Sa che all'at- cèc alibro7 ,52 con 3500c olpi. tri € 94 (9,30 con cannone in oriza preavviso piovevano, da senzad il oro, glia ltria lleati,c on| Cobrae glia erei anti-tanks A-10| la Guardia Nazionale e alcuni tacco sono andati i T-55 di pro- Secondo gli esperti. i punti avanti), una larghezza di 3 e 63 Nord. Noll'alborgo Palm Beach tutto il rispetto, non sono poi il sono piombati subito addosso tanks del piccolo esercito del Qa- duzione sovietica, mentre gli deboli sono costituiti dalla ed un'altezza di 3,21 (80 cm più non: c'era rimasto più nessuno, Feroce Saladino che inquietava all'invasione senza darle nem- tarche si ès chierato con la forza americani hanno schierato per scarsità di munizioni, dall'e- del T-55). Può raggiungere i 48 solo qualche soldato americano le notte dei crociati. meno il tempo di organizzarsi alleata, hanno tentato di.fare il il contrattacco i vecchi M-60 A- quipaggiamento radio e dei pri. km/h con un rapporto di 15 ca- ‘andava di tantoi nt anatfoa r - L'attacco iracheno ès tato lan- La colonna è stata respinta in loro dovere. Ma, a questo punto, 1, anche se la vera lotta contro. mitivi apparati ottici di tiro. valli per tonnellata, peggioreri- si una doccia,r adersì,e poir in- ciato in grande, con quattro co- fuga con neanche un'ora di bat- tutto si complicava, carro è stata fatta sia da terra Gli israeliani hanno spetto all'avversario iracheno. | trava nel suo piòtone. lonne di una divisione mecca- taglia; sul terreno gli iracheni la- La battaglia è andata uvanti coni missTiOWl2 i,s iad alc i sostenuto che i progetti ‘Miègi nlveciel o'arrmaemen - | Gli americani stanno lungo la nnizzata che nella notte si è mos- sciavano altri 14 carri armati pert uitlgi otrnoo; e cannonid a lo con gli elicotteri Cobra e gli T-58, loro avversario più volte, to: il cannone da 105 ha 63 linca della frontiera, accompa- sa da dietro gli appostamenti centrati dagli A-10 e 5 blindati 155 millimetri dei marines, che nervi da supporto tattico, non hanno curato per nulla il proiottili e le due mitragliatrici gnandola da'una distanza di cir- della prima linea difensiva spin- distrutti dai'inissili dei Cobra. ‘hanno una gittata che s’avvicina Il T-55 è in assoluto .il carro «comfort», dell'equipaggio, di- da 12.7 e 7,62 mm hanno ripe. ca trenta chilometri per tenersi gendosi verso il fronte tra Wafra L'ultimo attacco della divisio ai 30 chilometri, banno anche armato costruito nel maggior sturbato dal caldadlr uomo,re e tivamente 900 ‘è 5950 colpi. fuori dalle cannonate di Sad © Khafij, Gli americani non pos- ne meccanizzata era dirotto su gontintato a, bombardaro_da numero di esemplari (78 mila) e dai gasd elle armi. Scarsa anche L'equipaggio è di 4 uomini: ca- dam: un pochino piùa vanti a lo- sono non aver visto, con i loro Xhafij, proprio cantro la città lontano, persl oggiare glii ntrusi diffiuso in tutte le nazioni legate l'efficienza meccanica: contro pocarro, servente e cinnoniere senza molte altrpee rdite di que- ro ci sono i sauditi e qualche al- satelliti KH 11 e 12 e gli occhi Alle 2 di notte, sotto un cielo all'Urss: Pesa 96 tonnellate. è tn guasto ogni 160-200 km del Sono nella torretta, mentre il tro soldato arabo che controlla» sempre aperti degli Awacs, che limpido er ischiarato da una gra- ‘sta parte: A mezzanotte si stava lungo 6 mete4r 5(i 8c olc anno- 1-55, l'M-60/A-1 ne denuncia pilota, sistemato nella sezione 0 la strada che viene giù sì Ku c'erano i carri e i blindati che si iosa luna piena, una colonna di ‘ancora battagliando, e anche se ne in avanti), lago 3.27 ed ha tinoo gni 240-320 km, frontale, ha tre periscopi. com- Wait© passa, appunto, dentro le stavano avvicinando al confine; una cinquantina di carri armati i invasori avevano perso la un'altezza massima di 2 metri e L'M-60, ormai trentenne, è il preso uno ar aggi infrarossi per case deserto di Khafî, lei gl però li ha sorpresi la tattica degli sî'è messa sulla strada che vione Mezza di 41 carri armati e di 40. Un diosel da 580 cavalli (16 carro armato più diffuso in oc- | lavi sione notturna, L'M-60A -1 americani © i sauditi sono finiti iracheni di attaccare senza una verso Sud. e ha percorso tran- 21 veicoli blindati, la loro incur- cavalli por tonnellata) gli con- cidente: nelle suev arieve rsioni rioni ha particolari corazze e s0 sotto il fuoco degli iracheni, che preparazione con i tri dell'arti- quillamente i 15 chilometri che Sione non era stata poi una sente una velocità di 50 knvh in ce ne sono 15 mila esemplari in prattutto, non avendo un can- erano venuti avanti, avevano glicria. Menimta rirnees d elp ri- ci ono tra a frontiera kuwitia- fitta totale, Alia fine gli uomini none stabilizzato, non può spa. occupato la piccola città, © han- mo Corpo ancora aspettavano i na e le prime case della città. 1 iracheni dovranno cedere, sta- rare in movimento come invece ‘no ammazzato dodici marinees tiri, iln emigcleio r ag ià addosso carri marciavann con il cannone mane 0 quando sarà; ma nella è possibile faro con l'Abrams. feriti ‘altri due. Non è.il trionfo con i tanks eÌ blindati, già ben ‘puntato all'indietro, come se cronaca della guerra resterà che Il confronto fra T-55 e M-60 che canta Saddam, perché pare dentro il territorio saudita. Lo non fossero in formazione da sono riusciti @ conquistare una vede vincente il secondo, anche chegli iracheni abbiano perso 41 scontro è stato violento, e la po- combattimento; è i sauditi (e gli città dell'Arabia Saudita, se nella battaglida i ieri ha gio | carri armati, 21 blindati stazione doi marines, difesa ma- osservatori americani) debbono cato certamente l'elemento ‘sporto truppe, e una decina di lo, si è trovata in difficoltà. Lì ci aver pensato che ecco, c'era un - Mimmo Candito sorpresa. {g. bis.} La Beretta in pugno ai marines. ExB erlino Est Iraq a scuola L'arsenale delle truppe da sbarco dall’M-16 all ‘Harrier di armi chimiche L'oquipaggiumento personale avore la nuova arma di origine rosistema, che può esser le forzo Uss hanno l'obice M. LONDRA. Un ox ufficiale della marine è frutto di un lun: italiana. Accanto ulls. pistola tato anche su veicoli 198 da 155 mm, un cannone da Stasi. la disciolta polizia segre- po udio, ma soprattutto del- ogni marine ha il pugnale, che è |H ummers4uex lic4oteter i, pe- |7 tonnellate (con una gittata ta della Germania Est, ha rive- l'esperienza dello storico Gai diventato un poco il simbolo |s a 102 kg il missilo2 1,5/kg. | massidmia2 2kmc on munizio lato ieri alla tv inglese che doci- militare americano nei vari in- del «corpo», il Camillus (talvol- |“ L'arma di squadrèal am itra- |n amento convenzionale e di 30 ne di agenti iracheni e di terro- terventi nel ruolo di «pompie- ta sostituito dal più largo K- | gliatrice M-249 SAW calibro | km con proiottili semi-autopro risti palestinesi sono stati ad- redse lla politica Usa. ber), arma che può essere deci- 56 mm, nota anche come Mi- pulsi destrati all'uso di arri chimi- In Arabia Saudi siva sia nei corpo a corpo, sia nimi, capdaisp caraere conu na Infine gli aiuti dal ciolo: ieri, che € batteriologiche contro cuoio» hanno. l'a nelle azioni da commandos. cadenza di 1000 colpi al minuto a parte ì mezzi dell'Usaî d'ap obiettivi civili. standard. L'elmetto è il nuovo Il fucile d'assalto è lM-16 fino a 800-1000 metri. Pesa poggio, hanno operato gli è L'uomo ha dichiarato che la ‘«Fritev in fibre di kevlar. che della Coltn,e llav ersione A-2, la 8.48 kg© puòe ssere alimentata colteri AH-1R Super-Cobreag li stasi ha addestrato nella sua sotto il sole del deserto potrà atterizzata da anche col caricatore dell'M-16. uerei AV-BB Harrier I, che fan. Scuola di Massow, presso Berli- essero una tortura inferiore ri- a3 col Nelle operazioni come quella no parto dei marines. I primi no, numerosi agenti dello Mu- | spetto al vecchio, modello me- pi. Lungo un metro, l'M-16 pe- di ieri ès tato impiegato il lan sono delle vere cannoniere vo- haborat, la polizia segreta di tallico. Non piacevole, ma utile, 5a 3,85 kg con il caricatore da ciagranate automatico Mk-19 lanti, in grado dia ttaccaerde i - | Saddam, oltre a gruppi di pale- è il giubbotto paraschegge. di. 30 colpi e ciascun uomo, in bat- da 40 mm, in gradod i ingapgia- struggero mezzi, corazzati © stinesi è terroristi di altro na- venitato, dopoi l Vietnam, taglia, ha una dotazione di 10 re truppe allo scoperto e ve concentrazioni di truppe. Con zionalità. 1 corsì sono durati integrante del soldato ameri ‘caricatori. blindati leggeri fino a una di grande capacità di movimento, sicuro fino all'85, quando la no, Dato il clima, inveced i una Maqu el cher endev ersatile il stanza di 1600 metri. L'arma, Janino una mitragliatrice da 20 Stasi ha trasferito i suoi istrut sola borriccia i marines impie- marino è lado tazione di sistemi che pesa 83,5 kg, spora una gra- mm, fino a 8 missili Hellfiro o tori diruttamente in appositi gati nella «Desert. Storma ne d'arma, a partire dal missile nata ad alto esplosivo che può TOW, oppure 76 razzi da 2,75 campi in Iraq, SierYi emaen . E' portano con sé due, con circa 2 controcarro TOW-2, che ieri perforare una corazza di 50 pollici, 4 bombe a grappol le, secondo l'ex agente, litri 6moz zo dia cqinut otaale . deve essere stato impiegato imm bombe. incendiarie Mk-77 6 dopo lo scioglimento della L'arma da fianco è la nuova inodo massiccio. Dotato di un Nei Golfo i marines hanno uni. L'Harrier 11,a d ecol- M-9, denominazione Usa per la carica cava capace di perforare portato anche ilm ortuiò legge ; ha unc arico bellico Borerta modello 92F con cari. le normali corazze dei carri, e ro M-224 da 60 mm, arma con multifunzionale di 4175 kg per catore bitilare da 15 colpi, che guidato da un filo estensibile, |u n poso totale di 20 kg e una | il supporto delle operazioni al dipendenze dei Paesi intorossa- ha sostituito la vecchia Colt M. può essere usato fra ì 65 e i| g ittata massima di 3500 metri. | suolo. sviluppare queste forine di 1911 cali4br5eo il revolver 38. 3750 metri, E'd otato anche di |S empre per le battaglie campa- — orisino contro le popolazio» Maris nel deserto! per laèpri neto llm omedinc omtbatote re marines sono stati i primi ad unag uida all'infrarosso, L'inte- |l i, per l'appoggio d'artiglieria, Gianni Bisic ni civili 01 991 LA GUERRA DEL GOLFO .. LA STAMPA po =“ ipotesi: impegno iracheno ar itirarsi e soluzione del conflitto arabo-israeliano Una tregua nel Golfo? Bush trasecola naf irmata Baker eB essmertnykh WASHINGTON . i blema di immagine rispetto al- DALNOSTRO CORRISPONDENTE | "Naama L'ARMATA ROSSA capito dalla dolcezza delle pro: Geodrig dee bBuasrhhi ao nper ese almedpi istaa.n. |M osca non svelLa a Busb b segreti ; d d7e/ll 'Irag t[eistse.a tameer icsanees. omiBucsho, nei n dal segretario di Stato James | MOSCA. Ilc apod iS tato maggiore delle forze ar-| sugli armamenti sovietici forniti agli iracheni, | tarie non sel a ER co Alexander Bessmertnykh | smentito le notizio pubblicate da un giornale | ra». Dopoa ver ricordato come Mosca avesse già | guro. Is ovietici hanno subito le su una sistemazione delle pen- pre informazioni sul potenziale bellico del: | accordi sottoscritti con l'Iraqe inc onformictoàn | che come ritorsione avrebbero denze mediorientali in un mo- | l'Iraq. «L'Unione Sovietica non ha fornito né for- | la prassi vigente in questo settore dei rapporti | potuto en critiche pub- all'oscuro dell'iniziativa e poi Ria siatiT IOTEP A ORIO VO NE posihzaci oncolunso eilg» ene,ra le Michail Mais- | Golfo, perché significherebbe se l'è presa con ale cattive in- | litare», aveva parlato- riferisce la Tass - di una | sieev. chè aench e responsabile del dipartimento | scambiare la causa con l'effet- Più tardi, tutti hanno gettato n l'appoggio del sovietici, gli Usa chi amici del Texas, BusehB a - | dotto: «Loro volevano mettere | ve interpretazioni, erano stale | to furioso con me». E Fitzwater | Usa sia dî farv edere che puòi n- che momento di tensione. esprimesse la determinazione | dallo stesso Bessmertnykh. Baker firma una dichiarazione | tando di sottoscrivere la frase Le cose sono andate così. | di entrambi i Paesi a non di- | che, sfuggito alla «guardia» di | congiunta non è affatto tenuto | sulla ‘sistemazione del Medio orai talquiandao Bnusahs ,ta va | assicurasse che, ac onflittfo i «linkage», ma aveva ribadito | Incidente chiuso. Resta da |d elr itirod iS addnaomn h,am i raggiuinlC agpietor] Heil l, dove | bilità». Involontariamentceo,n | cercare una «saluzione diplo- | Un'imbarazzata Margaret Tu- | smertnykh ne ha approffitato sullo stato dell'Unione, Bakero .| Casa Bianca messo ancor | mentre essèo i n corso. ‘a detto ieri che «il documento | successo diplomatico proprioa l ore. L'incontro, che non era |d ocumento e lo formulazioni | ministro degli Esteri greco, | Sicuramente questo è stato fl |© Fitewater, commentando gl previsto nell'agenda stabilita |p recedanti. «E' riprovevole -h a | BuesB ahke r hanno cercato di |c ompito che Bush avòva affida: |s contri di iori, ha detto che prima che il ministro degli |a ggiunto - che ci siano state |s offocarel 'incidentec onl e bat- |t oa Baker. Bush «è rattristato per. ogni Esteri sovietico arrivasse nella | forzature di interpretazione, | tute. «Non ci sono differenze |" Il« summèis ttatio rinviato | perdita», ma ha negato che sia capitale Usa, era stato organiz- |p erché non c'è nessun cambia: | tra me e lui», ha detto il Presi- | perché così hanno voluto gli| giù ini ata l'offensiva di terra. vi zato per attutire l'effetto dol |m ento nella ni dente. «Possò assicurarvi - ha | ameripceara lncuine ragioni. 1l __ ll ministro degli Esteri sovietico Bessmernykh: debuttoc onu n punto favore rinvio dol« simmedia rtelu ' im-| n on c'è nessun dichiarato il Segretario di Stato | Baltico c'entra sato come pro- | Paolo Passarini pressione che i rapporti Usa- Urss restano buoni. Bakor, di condo chie doveva affrettarsi a | PARSTNETA r2aggiun-gere B2ush al :Congros so, Furia a Gerusalemme:è uno schiaffo în faccia vi ha soviotico ha rivelato l'esistenza Ù | del documento, Si è avuta lo Ammai ivili uccisi mne ti «Rabbia e disgusto» di Shamir: si accordano sullen ostre teste || a hattacch als cosa si sarebbe dovuta sapere AMMAN. 1 { Solo in un momento suogessivo. Esteri giordano, Tal Sî documento non dice mill GERUSALEMME consultati, né informati pri- | dello commissioni EsteeriD i-| d atina turali a rappresentare i | sr.h a denunciateor ic heal cu. di sensazionale, ma. im due |B aco s NATO nia», Dumquo: «È Stato ur. |fa se: (Quell allusio8nuen e. |p alestinesi in quel negoziato |n ivi gordani seno rimasi punti-chiavo, usa delle espre rore». Peggio, «uno schialfo in |g oziato © i palestinesi ci Ta |d irettoc heil governo pavente în soguito ad attacchi |S ionic he favoriusncoalne totu Non è più un'întosa di forrò, |f iccia», giò tuonavano a quel: |S orgere il sospetto che si vo. ||1 servizi. segreti. leraeliani |d elle forze Usae alleatie nI rag, | fa'ingrado dis uscitare polomi un patto a prova di Sead, l'ac: | l'oirap a rtitini di estrema de. |p lia far pagare 8 Israole d|l l'hanno urrestato l'altra notte |n oi pressi della frontiera con la che, «La cassazione delle osti- cordo appena raggiunto da |s traa ggregatia l governo, ten- |p rezzo (del ritiro iracheno dal | con un'accusa che ha sorpreso | Giordania. Al-Masri, che non li-tdià ce il docume-nsta roob : taele e Usa. A mettorlo in |t ando di silurare l'intesa con | Kuwait)» anche l'ambasciata amorica- |h a precisatio ln umero delle vi- 0po ssibsiell 'Iera q assumesse crisi, dopo reciproche lodi e |W ashington: la mostra inazio- |" Così ieri il vortice d'Israele | na: averc oordinautnoa r eted i| time, ha detto di aver protesta- l'impegno inequivoco diri tirar. — promesse di stretta coopera- | ne di fronte gli attacchi ira- |h aco minciato a mandare agli |s pionaggio irachena che inclu- | to con îl Consiglio di sicurezza sî dal Kuwait», Su questo pun zionep olitica, è bastato un fo. |c heni «ci indebolisce. ormai |U sa segnali minaccioosois tili| devac lementid el'Olpe invia-| d ell'Onu Anso] 10) lio parole cuiava Ve. gimpe: glio di carta, la dichiarazione | siamo considerati un protetto. Bolissar, convocatii gior- | va a Baghdad informaziopnoi r > 1 | gno». Rastorebbe questop er de- congiunta sevistino-america- |r ato americano; finiremo per nais ti,h a indicato Tosh: le Tonideproi ùp recisa tia degli Assassinato in Turchia cidero il cessate-il-fuoco. na. L'indirotto legamet ra l'in- |p agarei lc onto della protozio- | bersaglio trasversale dell'ira |S cud. xAccusa tanto più grot a TIs econdip unto quelloc h timazioanS ead dam Hussein |h e, s'indignava il ministro |i sraeliana, — la Giordania. |to sco © ha fatto sapere ieri |M M eneraar lipeos o ha suscitata la protesta. di Tel (impegnati a ritirarti dal Ku- |d ella Scionza, ci è il leader | Un'accusa bellicosa, anzi qua- | Nussoiboh attraverso i! suo |A VIKARA. Hulusi Sayîn, gene- Aviv- è q uesto: al ministri con Wait0u) n ipotetico negoziato |d el' eliyha. si pre-bellica; «Sì È associata |a vvocato -n quantos onoc on- |r aalri epos o dall'esercito turco, cordono che istituire ina stabi. sui Territori occupati. ieri | Poiché l'incendio minaccia- | alla paliticad ell'Iraq 6 ora non | finato in casa dall'inizio del | ès tato assassinato ieri ad An lità durevolee lpaac e nella re mattina ha gettato nella co- | va di estendersi alla Keneseth | v'è dubcbhiei od u eS tatic ao-| coprifuoco e l'unico contatto | kara da tro killer: la pulizia ha gione (il Medio Ori ente, ndr) stornazione ilve rtico israolia- | lin quelm omento impegnata u | pearnchaei nnc amopo milita- | coln 'estède artond aou n a ra- | trouvnva oltantoin o del gruppo dopo il conflitto sulla base di no, Neppure le affannose assi- |c ondannare Eurapa v Usa per | re», Intanton el SudL ibanou, n| dio, un televisore euntelefono | marxista «Dev sol», che net | accordi di effettiva sicurezza, curazioni giunte da Washin. | «l'osceno» contributo di 204 |a ltro possibile frante, israelia- |b en controllato». giorni scorsi aveva rivendicato | sarà un'alta priorità dei duo po gion hanno placato l'ira del |i ndustrie occidentali all'arse- |n i e palestinesi si fronteggia- | Ciò che insospettisce la sini- |n umerosi attentati legati alla verni», C'èu n esp remier Shamir, e lar ivoltaa l-| n ale chimico-biologico-nu- | vano dopo il secondo scambio | stra israelièaln ao scarto tra | guenrerlGo alfo . tAgil al «conflitto arabo-isracliano», intorno del suo governo, per | cleare di Saddam], $ì.ami di colpia vvenuto l'altra notte, | l'accusa 6 la misura applicata, MoltiM annop ensatoc hel ei un collegamento considerato |c hiamato pompior, ©| b ici®m otoveditte contoK a:| sci mesidi arrosti amministra: || neonazistit edeschi pc», il collegamternar ittoir o ericolos:ssimo da Gerusa-| Il ministro degli Esteri, | tiuscia tivi. Il governo la £ în di inci iene femme. Lavy, hgoa rantito cheil testo | Infino unattra ombra si è| c onl 'opportduienv iittaràea l| “ Aiuteremo Baghdad» ne palestinese, cheg li Usa Menire la radio israeliana |c oncordato da Usa e Urss non | allungata sulle relazioni tra | le fonti d'accusa di comparito |B ONN, Centinaia di neonazisti no sempre rifiutato, era stato gli attribuiva sentimenti forti |c onteneva nulla di nuovo. E |W ashington & Gerusalemme: |i nu n pubblico processo, Pro- |t edeschi si proclamano pronti |a llef ine accettato «Rabbia, disgusto») Shamirh a| a nzi lost esso Shamir orsa e ne | l'uaffairca Nusseibeh. Docente |c esso che invece Nusseibeh | at andarei ng uerraa lf iancod i !Fitawe ator, quando ha cercato dottato ai giornalisti l'epitaf- |d ichiarava «soddisfatto». Ma | all'università di Bir Zeit, lau- |p retende, sicuro di dimostrare | Saddam. «Riusciarm eetmteore di ridimensionare l'incidente, fio. dell'idillio sbocciato con | piùtunas urofde deili ssimo ha | reato a Oxford, passaporto a |c he islu o arrèel' sulttimoo a t-| i nsiome 500 persone: molti so ha sottolinoato, riguaradlpo r i. È la Rush: la dichiarazione Haker- |c hiamatoc ol suono me il sen- |q uanto sembra inglese. Sari |t odi una manovra pers credi.| n o ex apparteangelien setriei ti cmuoi vopcuon tro;i tirlo'»e,sf pirnesgseinondeo d iw ined-i : || n urerver u israeliano Vishuk Shamir | B5e0s sCmehretc nyokhi nsé viunol noal stttgor oe pod lie- .|| «t Siomsepnettot o»d.e l Divceevra tice ieiris raseleiraEnaol :. ||d Neuis sloeiabedhe r mèo decronastiid erpaiùt o vicuinnoi | tarcip alestinesi moderati dMeilclhe aedlu e KuGcerhmnaenine,» , exl hea addeetrdt oi monticarsi della parola «impo. | "Premierisrasiano YizhakStamle |s tino: ma noi non siamo stati |y ahu Ben Elissar. presidente | all'olp: perciò una dei candi | Guido Rampoldi | un movimento neonarista fuo- rilegge. Anso] , ° o . e Crepe nella coalizione Jpgpirtan eervein o Marea nera, iraq riapre i rubinetti |"°P no delepe ceraa l Damasco accusa: l'Occidente |ssni' svizzere avrebbero esportato în Iraq sostanza chi Gli esperti: la chiazza è un disastro senza rimedio |ha aggredito la nazione araba ieu sate per la produzione mortali: Segoinlqdu oott - diano zurigheso Blickn, Ba- | ghdad avrebbe ricevuto due so- | DHAHRAN. L'Iraq ha ricomin: | 10/021 massimo il 15 per eenta | sta varia ma non è mai inferiore | diti si uniranno oggia ltri inviati |D AMASCO. La Siria ha accusa- | quando non verrà instaurata | stanze necessarie per la produ. | Gato a pompare greggio nelle |d el petroliov ersatoi nm are può |a i dicci chilometri. Tawlig ha |d ella Gran Aretagna: per il ino- |t o ieri l'Occidente di'aver per: |i na pace giusta e durevole in rit0dae l gasn ervi dcque del Gollo per provocare |e ssire recuparato. In questo ce- |d etto comungue che non c'p e- |m ento, ha sottolineato Jensen, |p etrato un'aggressione contro |g rado di ripristinare 1 diritti |n o: 162 torineliate di Sssiciani: tn'altra chiazze ‘lontî militi |so però la marca nera èt roppo | ricolo immediato per il dissall. |‘ si sta ancorac ercandod i nccer: |f li arabi & di aver sabolato i| a rabi» rod i fosforo0 14 tonnellate di britanniche hanno precisato che |p rando perché questo risultato | tore di Jubatl, Îl più grande dol |t are dimonsioni © caratteristi» |t entativi per instaurarÎe ap ace |© I l «Siria ‘Times ha osservato | tiodiglicel tar Îl pompaggio è n corsod o circa |b ossa essere ragiiiunntet mopo |G olfo: sSliamo installando di- |c he della macchia nera, In se- |n ella' regione, affrettandosi a |c he ela condotta di Isruelo mo: |". 24 gr dl ermina paroli |Gi iuorras «La cosa da faros u|. j hogaliegioni fto si vetri ne sarà posilie |m unie erasi di iui mir |rit a condanna, isolamento |D iplomatico iracheno iracheno di Mina-g Bakr - @ | bito -ha proseguito -c ostruire |p etrolio e altri sbarramenti per | eliminarne uno parte con lef a- |s traordinari. La stompa sirio- |n on ricompees inmpsatein : «i 5 Nordest dell'isal "barramenti protettivi lungo Ibi| e viarie verso i lnjos Mose navi «mangipae trolio» co. |n a.c he ha dato vocea lle piùp e: |m ondo intero sa oggic hel lan: |C hiedea silo a Vienna Bubiyan -e che ‘ali ha aggiuntcoh et utii MOrvegsi. E° certo |S unti critiche contro l'Occiden: | cio di missili iracheni sulla Pa: |L ONDRA. L'ambasciatore ira dl Barili sono gi ito le dimensioni della |d issalatori sauditi sono in fun- |p erò che lec onseguanze del di- |t e dall'inizio delle ostilità, ha | lsstina non che propaganda, |c heno negli Usa Momemmed a fn mare macchia nora quanto la sua po: |z ione, compreso Khuffi, ma hd |S ustrosi faranno sentiro pera n:| sc ritto che il rafforzimentmo i-| p erché lb persona che ha ordi: |M ashatt ha chiesto asilo peli: allurzac osì il disastro co; |si zione sono ancora incerte, Gli |r iconosciuto di non avere noti- | ni litarev erràv istod a Isracle co- | naitll aonci o di questi missili |c oinA ustria. Secoinld ioorn a logico: secondi pl esperti. la |s pecialisti amvoricani hanno fat- |z io preciso, quando gli © stato | Mù «iconido il «Wall Stat |me un «premio» al suo persi |no n ha alcun desido le saudita «Asharq al-Awsats, chiazza che sta avvelenando il| td ivriuna ricognizione e scatta-| futton otare chea lcuni giornali- |J ournab», glis forzpi er cont stonte rifiutod ia ccettalroer i-| ba ttereI sracles. pubblicaatLo nodr a, il ministro Golfo non porrà casurer imosso& | t o alcune fol orom u lest an: |st i anno constatalco heq ue|rs 6ltacho iss a sanoo stacoldia l.| s uluzioni dell'Onu. LaS iria, intanto; ha ricevuto vstriaco ha detto ora si sta cercanddo il imitanti l| no ancora valutando. Nizar Ta- | impiantoè chiuso© invaso dal |l ac onfusione, da considerazioni | «E' vero che il leader di Ba: |d ue miliardi di dollari dall'Ara- cun diplomatico iracheno» danno concentrandosi sulla pro: | vg, vicepresidente dell'ente | petrolio. dis icureezdza lal' assenza dia t. | ghdad è responsabile della ca- |b ia Sruedda iglti a Emirati ara- | ha chiosto asilo politico all'Au: Lezione degli impianti lungo le | suudità per la protezione dell' | «Speriamo -h ad ichiaratToy i-| t endibili rilevazioni di satelliti |t astrofe che sì è abbattuta sul: | bi uniti per rifornirsi del mate- |s tria {Ansul coste, tra cui i dissalotori. che ambiente, ha sostenuto che in | wfîq a fare intempoa colloca. |m eteorologici: quesèlt aa situa- | l'Iraq e sul mondo arabo, ma | riale bellico necessario allo sue A producono l'acqua dulce, Lo de mare pae ro) essre anche; ra ce protetivo‘ anch zione emer altro eri da are |q uosto non può essere peir go| iFuppe scazionata nei due Pac- | Ammutinati per paura detto ieri Il capitano Donald | scità milioni dib ardiilpe tiro îto, |n o aîle isole unar iunione di specialisti all'U- | vernio vcidentulii lpr etesto per |s i.‘T ra glia rmamenti acquista- Îit Fensni della Guendie cosliera | paia simessudi ida isso: niversità Ro Fahd di Ryad riversare il loro disprezzos ulla| t i, bombardieri e blindatis ovie.| S U Una nave brasiliana americana, dirottore di una | cudriq uòest a valutazione mento lap riorità vicned ata a L'Iraqè s tato condannato dai |n azione araba», ha scrittà l'or- |t icie missili corcani del tipo |B RASILIA. Otto n embri. dell' Commissionde is pecialisti giun- |_ S econdo una mappa mostrata | impianti», Dalla possibilitdà iri- |m inistri dell'Ambiente dell'Oese | gano dol partito Baath, «Al. | «Scud:c». Damasco ha anche | oquipa o della nave brasilia- ta due giorni fu in Arabia Saudi. | ui giornalisti da cavare acqua dolce dal mare di-| ll'Orpanizzazione per la coope- | Haath», aL'Occidente deve mot. | chiestoa lla Turchia di accoglie- |n a «Ch > si sono rifiutati di at. to dagli Stati Uniti | chiazzda ip etrolio si estende da | pende, infatti, anci razione £ lo sviluppo economi. |t orsi in mente che Israele è il| re i propri aerei c9s0 | traversare il MarR osso e Îl Ca «L'esperienza - ha affermato | Khufi a Manifab, su un trattdo i| namento dello raffinerie di pe. | co) per uver provocato edelibe- |n emico stordegiliac raboie ta le| d 'attacco iracheno nadilSu eez a c ausad ella puer. repison = ci inse;no che in disa- |m are lungo una settantina di | troliv futamente» la catustrofe ocolo. |r imarre. Non cis ùrà coesisten-| risposto affermativamente. | ra: verrano sbarcati nello Sri stri di questo genere soltanto il metri, La distanza dalle co f amoricani 6 sau: gica nel Golfo, lansa-Agil |2 0 con questo, nemica fino a TAnsa-Agi] | Lanka. lAnsa] x . . x LA GUERRA DEL GOLFO Gio avedì 31 Gennaio 1991 è 5 Continuano i bombardamenti, il generale Schwarzkopf: la battaglia aerea è ormai vinta zi Sul mare dodici ore di fuoco Sono state affondate sei navi irachene «Una straordinaria vittoria del della Cia rilanciano lo scenario te». «Sì arrondono», comunica 0polo iracheno. E' cominciata del complotto tra il Califfo e gli no via radio i sauditi ai mari- la liberazione dell'Arabia Sau- ayatollah: aL'Iraq vuole acqui nos. Maè un inganno. Gliu omi- dita». «Un'azione folle,m igliaia stare cento rampe per gli Scud, nni di Soddam sparano sui solda- di suicidi lanciati all'attacco sembra che Teheran sia dispo: ti di re Fahd, la città è presa senza neanche l'appoggio del- nibile a venderlo», Altri tre ae «Dal punto di vista strategica è l'aviazione». «Xhafî] è in mano rei fuggono in Iran, solo uno an azzardo senza sonso - dice all'irag, lii mpianti petroliferi riosco a atterrare. Una nave ira- un portavoce dei marines - sono.in fiamme». «I marines e i chena viene colpita dall'avie- Non possono andare oltre, sono sauditi hanno riconquistato le zionea lleata, è înfi amme, ripa- prigionieri del terreno che dico- città casa per casa». Gosì la pri- rain acque territoriali iraniane, no di avor conquistato». Si î ma battaglia della guerra dol combatte per tutta la piornata di Golfo, come i. protagonisti nolle strade di Khafij, gli ultimi l'hanno raccontata. Dietro la Confine del Kuwait focolai della resistenza irache- cortina dei bollettini dei due co- na si spengono nella notte. Il mandi, le testimonianze. dei La notte è luminosa, fa freddo, comando Usa: le nostre marines: «E' stato uno scontrò non è il teatro migliore per un sono dodici. Quelle nemiche, duro, anche feroce», 1 soldati attacco, Khafij, la prima città amorhiancnaor enspiint o il ne- saudita dopoil confine, è deser- Un gruppo di soldati egiziani mico, Però le lineo sul confine ta. pottuglita da poche decino controllano la frontiera saudita sono state sorprese, l'a- di soldati senza neppure lo ma- tra l'Arabia Saudita e il Kuwait vanzata irachena le ha saltate. schera antigas. I marines: sono si Qui sopra un F-15 impegnato. E ci Sono dodici morti, ip rimi, più a Ovest, a scudo del giaci. i cambiod icp assi con 5 in una missione macn ive rdO I vitio dai anche se per ora il fronte inter mento di petrolio di Wafra. Gli no, l'opinione pubblica ameri- iracheni lì attaccano d'improv. na, non dà segnid i cedimen: viso, conla forzad 'urto di venti Knau wpaliatc?o aLl'liad eFae rrnuosssion-aa m0e rpiecra e To al'Forsign OMes, mon a Ba: to. Lo altre ore del quattordice- carri armati sfondano le linee simo giorno di guerra sono avversarie. Gli americani con scandite dagli attac chi amei trattaccano, con gli elicotteri gEbid add.i plMoomahtaicmom: ed sSiaigdh al Hdao- cani e dal silenzio iracheno. El Gora, con i bombardieri A-10. cotteri Usa © inglesi aprono il «Un fuoco d'inferno, il nemico è vreti emF midocer loln'aIproaanrqlo.a rnqeEu? ef stiIil nKuScwuialhicd ioténn o-è |s‘ iopp; radlultuoog o gliiCn o dpirniiam:a Tlienhéear ahna glicotteri britannici Lynx e i britanniche. L'Air Forcem ira al contrammiraglio Buracchia. Il fuoco, sei motovedette nemiche stato. travolto». Ma l'assalto cacciabombardieri americani cuore dell'Irag: raffinerie, au- generale Schwarzkopf annun- eolano a picco con i loro missili. iracheno era una massa diver- &il vincitore, Il Califfo alza il | svela che l'Iraq ha trasferito F-18 0 A-6 la avvistano, comin- tostrade, centri di telecomuni- cia: «La difesa radar irachena L'Air Force piomba su Bassora, siva. Un centinaio di uomini troangoi ondee ll- e prmoivno ca l'o«Baunsoh dheal || dCeo cnifnien e dic onr amlT peu rpcehr ig li Scud al cia la caccia: dodici are di inse- cazione. 1 Jaguar francesi si ac- non esiste più, dalle superiorità sulle comunicazioni con Ba- avanza sull'autostrada deserta, guimento e scontri a fuoco. Le caniscono sulle truppe d'élite siamo passati alla supromazia tito unico Baatt il Golfo glidad, sulla Guardia Repubbi in un attimo sono a Khafij. Alle navi irachene sono armate di del Califfo. Baghdad replica aerea». La guerra del cielo è cana. Tra Bush © Saddom è spalle muovono. 80 tanits e nonsaràt n Vita.Sa r|a O RE2 1 missili Exocet. «Abbiamo af- «Tre aerèi nemici sonos tati ab- vinta. Nella notte sul confine duello di parole, mentre il piano quattromila soldati, contro di molto peggio, perché neanché | i fondato sei molovedette e net- battuti». Dal fronte italianoa r- saudita si spara ancora, la bat- FAmetrorppzol onatan$a pe ri| C 040 Persico di-tregua abbozzato da Baker e oro fanno fronte le forze saudi- tralizzato alcune delle primi rivano due notizie: ha successo taglia di terra è tutta da com- Ressmertnykh non convince la te. Ma dalle torrette dei carri combattenti arabi». L'agenzia | Nella nebbia una Mlottiglia ira- pali navi d'attacco», dice l'am- l'ottava missione dei Tornado, i battere, Casa Bianca © viene stracciato armati spuntano le braccia al. fna;« Saddam ha ua piano por |c hona tenta lo fuga del coco miraglio Christopher Craig, cò: dubbi sull'opportunità della dol regime. di Baghdad. Fonti zate deglì iracheni: aNons para- mandante delle. forze guerra costano il comando al Aldo Cazzullo l'offensiva di terra, durante il | dell'aviazione avversaria. Gli Nastri gialli er ulli idea inergee co gne È mancata Sire pra pira Maria Laura Ramati Se retti AMERICANI Sour ved. Frisa 10 anmunzane e tia con CONTRO intoF rancoM orena Kimc ainm a. Due folle diverse, ma con le stesse paure Daria Zaghi — Foto; 30 gelo 1901 Compagni dol Conservatorio int a (VAgL GDO in avaro covob ro rimsegranie sarascSil eo niDo ie g€o 2t esoro oro 930,ca ppanaas peti taria. vi sono nel dibattito che ha avuto Saranamante e cstanamenteè m ancato Ti“tiinioa 3s1 gmennnaeio ee(0 1. vena pars luogo al Senato americano, dove o ee Sedan Celestina Marcazzani resa l presidente degli Stati per.la prima volta nellas toriad el it Uniti, mentre pessepgiava su e mando industriale è stato dibat- in Castello ie giù per il suo uficio, preparan- tuto l'eevento guerra» in tutti | sdirparonennne fo dosi al discorso sullo «stato del- suoi aspetti, compreso îl dramma l'Unigne». 1 tamburi, ci dicono, dei sentimenti èd elle persuasio- 0 conAn na,R om<aoLnun la,o E lo cor sono l'idea di un grudpippa coifi - ni personali («Manderei i miei fi- GdoyL arartzorio adito potLi glaM, o: sti. Si sono installati sul prato di gli?aî con un coraggio «impoliti- fica Tilana, Barbara, Laurar lapr ripoto Dobora, pren. amii it. Fora venerdi Lafoyette Park, si sono divisi in con che certo ha contato molto ‘te 10 cappa ospocal Masiziono La |. turnie f anno in modo che il cupo nell'orientare l'opinione ameri- | sari parcipaione a ingraziamenio. ritmare dei colpi non cessi mai, cana, nell'impedire guel senso di rino, 3 gonne 1901 né di giorno né di notte, Li sente Sponciamento fra politici e cita- da gente che va al lavoro fun: dini chsee gna la vita di altri ae ng FaEmsimgilmoo asMoa ladgoutrio» ciP aRntoamioao nop arios cainnia. zionari eg lii mpiegati degliu ffici Si. La seconda evidenza sono 1 gia Pubblici Che si affacciano sulla bambini. Quando, preoccupati gondomio, Inutil. Custode, am iuzza. Soprattutto Îl presidente, per i continui discorsi sul rap- ltratora dolos tabiliv iPa o4 0.v ia di notte, dul suo appartamento Sarto fa guerra © paura nella Rosie partecipanoa ld le dota miga alla Casa Bianca, che ha le line- Mento de piccol, ic onduttori e: Berta scomparsa dota signora ‘tre dalla parte del prato, levisivi si collegano con scuole € Celestina Marcazzani 11 mando ha visto in televi gruppi di Enbini per sondare in Castello nè vil trionfo di Bush, di frante o stato d'animo si mota questo: ‘Antonieta; Gullo, Mario, Nando, Eat: aslcloe rsCoda im erefr asi abmreerviic, anient,e rvaulnl atid i- ucunp ataot,t eggpiraumdeennttoe , caudtao”, ppircecoocl:i A( G2l0A0 0 mfice ilaG rEulppeo CieGllamoa etao Td aemliCg ir a rSSmoi tmnPoansra:o a aLuo tcolo , ci9 a ngaliica red pAanncigpoa no da applausi lunghi, interminabi- Siduiti di un mondo che non lesoo lor mumenta ‘quando parlava dei soldati nel sto ancora, ma che in qualche cogli Lanza pancino coma Golfo, Il sostegno. popolare al modi viene preannunciato. Mara © Keery Mentasti on gi Aia& presidonte è il più alto nella sua ‘c'è un elogio che deve vssere nunu ir o lei singm em at: vita, uno dei più alti nella storia fatto ai” giornalisti” elevisivi na. aiuoso RODI I alla oli: fipolod on Luigi sono vicini af ano perl a ‘americana da quando esistono i americani; invece di dare î loro REompaa dll ma dott. Bruno Granel sondaggi. tl più alto che abbia so- parere lchoic dono. Con i bami Celestina Marcazzani stenuto un presidente in un pe: hi, inteligontemente. hannoe le- — rino, 31 gennaio 1891 comparso.d ic urdo riodo digu erra, 1 nastri gialli, che biratoq uesto espediente, Rove- ndo Ppplonap ancino dì silnificano «solidarietà ai soldati stiano il rapporto. Sono i bambi: che combattono nellu sabbia, fi ni a fare domande, Mi € stato Upanrtiespa nGa e2r00o M meelir aics aizinai PmpProirvtit. inarinai, ai piloti», si moltiplica- possibile ascoltare € capire. Vor. E manca attoc elsi cari Recmparsa olo caro BRUNO chei nno no anche nelle strade di New |du e volti dell'America in questi giorni di ansia fel elencare un primo gruppo di Orazio Ferrero Prost ha lana un ge dra York, basta guardarsi intorno, A sinistra una manifestazione contro la guerra domande: «Perché l'Iraq sì chia- I danno loroa nnuncii laF ul: “Ginevra,5 0ge nnaio 31 sulla porta della cartoleria, ai ‘ qui sopra un gruppo di giovani esprime. fa trag? Gli irscheni hanno dete 6 cone moglie, a crotaM arina Pagcotti nto all'edicola dei giornali, nei solidarietà nì soldati impegnati nel Golfo Persico 10 che vogliorio «ombattere? Se 5Ol0 h| vegnh t eC itV, iLdiogr Loslrloo et1a .m45i gPiaa.r raFcne:n ristoranti. Molti che vanno al la- ili iricheni hanno Il petrolio, © “ana bara Ges voro Ii portano sul coppetto. So noi abbiamo il petrolio, chi è che “ Torino, gun 1991 Semper no andato davanti a due sciole. percorso da stupori improvvisi, jte facce. Uno, tw ulfettivo che lega un america vuole ilp etrolio? Quanto è gran Ansslmo, Miranda © Vanor Travorsa dott. Bruno Gran: Vedi in astri gialli sul piumotto Per esempio, il movimento cati della guerra lunga, L'altroè i lre - |n o a un altro, una risposta îstin- de Baghdad? Baghidad è una città pustosipano a agired iFu i, consdiiagm miiniestrraziaon e mammbeam binchie èa spseult tanpoa.l tò Mdeenlloe lmitcob codneit rov enclao vgiu, ermroa,t i gdueiid aptaor rod-a ppoerrttaobriiloi dseulll e luoigmom adgii ngiu erraî,n sop-d i || dtiiveat roa i daid tantio ne»l èm oaln dUor,ar sir esitna- aiac n'‘quesot om odperrinmao» . grCupopmoe di vetdoe: Cono lo iezza o pungeC art GBaorltoo cipano cona nimoc ommosso n granda sulle giacchae vento ogli eskimo ci, una buona parte delle scuole quelle del. ritorno dei mostri |i nyportante la domandu: chi. so: ande (mia ce ne sono tante di Antonella Bosco o ganioisonitamento ds ioenagers, Non ho uiner- feligiose. E° un fatto nuovo cui morti». Ma ce n'è un altro che è | stiene la guorra? più non C'è traccia dell'idea di paricpino. relazione per questo fatto ma lo gli americani - giornali © gente hen radicato nelln memoria, E' | La risposta è un poco oscurata tnemico», c'è quel desiderio di |D lparinti gl panisoiino Constato. Noto anche quest comune - finora nou sanno come l'isolamento, — l'insopportabile | da quel‘ enomeno trasversale di Livere notizie dell'altra pure. di c000 60 ala Scomparsa di fatto curioso: il sostegno per il prestare attenzione. condizione di incomprensione n | cui ho parlato, il desiderio di mu: conoscerla, che Gandhi e King Orazio Ferrero Ippolica Solaro del Borgo movimento pacifista diminuisce La Chiesa non ha mai detto no abbandono che molti reduci han-| strare solidarieta v sostegno ui fanno sempre indicato come l' 20 n. Vimercati Sanseverino nizio di una cultura di pace. Poi po' in Italia (mi riferisco al alla pena di morte, non ha mai no incontrato, tornando a cosa; |s oldati. Per valutare tutto ciò Unità» di martedì 29 gennaio, detto no alia guerra di Corea o a und ramma senza precedentnie i| n on bisogna dimenticare quale Sono le domande che riguarda: Famiglia Scavino parinopa si cor, pag: 9), mail sostegno della guer. quella del Vietnam, 11 Cardinale dopoguerra dellas toria. segno lasciano nella vita di un ito modo Crati è anca alto do Invece della quer? È sle a quer- iminulsee un poco inA meri ©' Connor. considerato Îl porto ‘Adesso molla genteen, on salo | Pacse quattrocentomila persone mi riferisco al «New York Ti voce del Fapa negli Usa, predica chi ha parenti sul posto, intende | (questa volta moltissime donne) i mon riesce? (la domanda non è Giuseppina Piatino mes» di mercoledì 30), Vuol dire dal suo pulpito di San Patrick dire: eState tranquilli, in qualun- | su un fronte lontuno. i perdiamo). Si può faro una ‘ta wa igio Alberto, Altodo cola mogie che il jorra stà asse sulla iniquità della puerra, dopo que caso,n on succedepirùà, sia- |_ Chhaiv is to altteg uerre, altro guerra buona?» Questo spiega ved.l aNneiar otti Manuela 0 lo Pole Cristina © Benogelia, ssut undo‘usni' opisnui oneu n fonadnacloer a incesrottot,o acavrerriee rap ercdio rscoa ppteutltlia nio g ramdiil itdaerlel.a mtoo qquueis tao gaperraò ntraipprpererev s aeintsa. Tutu-n || ddeilm osatfrraoznitoen i, intearlnot»i, saclhtireidr iabma tti tMiony'eorsss,o rvcaozmiomneen tcahteo rhea fualtetvoi sBiI.I soon 1 amino ia cari Gerardo: Leo‘nniaportdei ccoip Vriila coVritomreor, eotA)n seStatns:a: ‘shock, che continuera a dare sor- Non c'è mai stata una cultura an- gno morale, ut ti intorno al tema della guerra, vo americano che ui tempi di Sioc on Consiglia oa p iccoliE tonaA l canot uo ebbro pmreenste,o , secopensdoo deill lgai urunoov, a il nomtoi;: tnii,- gaunerircah pef erar cih céas ttuodl iic ei ssaim erh a tuimpaincoo, un tipo della sua necessità 0 del si Kdie nCnuebdyae re ada ellllaa Ccarsiasi Bdieain cmai sesil io i STepOrtaP rIgi eM i I aTGaAeIa coooarn ,t aop oedgoc mE “lei0Mi l arnco,o o1 nie1loda PiGcou eritsaaV ai Sg1ai91nn at aM ia ito anco la risposta perché sato, finaom età del secolo (a: na. Ul identico tratto di caratte tempi dol Viethom era con Jdo- TiCip terac i ne zi del gioco sono stati ritture fino all'elezion umersi con rvalismo una Hiison, «Vorrei far notare - ha Doo, 3) Pit iam Val dist sp nvolti dallo scroscio di avve- indie detto -ch e on esiste alcun ome "lià: 0 panna vo! nimenti, niente èp iù nel punto sere fedeli a Rom Jente piccoli di un patriotti 0 descrizione denigratoria degli | Colioghi cal Cinà Commercio Pio. RitoG atoe ra coma lp * culturale e storico In cui «prim Jeali a Washington, dollo slogan) unisce sin la folla | smo «cattivo» (sventolare la ban- irachneonnci i,so nol ep arole1 n- monto camansi ono era iii cav. Secondo Garetto tu stato Insciato. Due pattuglie L'altulena delle statistiche dei nostri gialli,s ia quellda ic hi | diera in facciaai dimost sullo che hanno segnato tutte le agire alcaosc r maria 1991 Si Wuardano in copnesco, separo- continuerà, perché è toccata da manifesta. finoa far perisare che | mese fossero disertori) re, dollu lima guerra mon: Erminia Gabutti pi Assaio tu ‘da sbarramenti di polizio, ad un sentimento trasversale, qui & quasi la stessa folla. ipacifisma |c uttivo» è al Vietmani, l'espressione Lupo in Greppi Personaiio to dot Diviiono diRe gio. lo del «sostegno ai soldatis. Non È allora, per capire che cosa |l 'accusa del petroleiio m ico, Noènve - — Torino3, 1gu nnaso 1901 plac el'UnidvìTeo rrinaopi rtotàon Fante commons partecipano 2 Ue ela lo significa ap questo Puse dove un | ro che esista un estabiis nto in mento a nessuno, non è Sotorosca iva Anglsi per ia peri cal apelt corti sventola bandiere provazione alla guerra. Alcuni aloro, dia nsia, dait tesa | che vuole to in mento ai soldati». C'è a Amel i Podio nono co a api vacci rali di cità comi sono di patriottismo, nella ver sembra ils entimento domina si arricchisce) ra. Ma non c'è cultura di 1084 Emestà por sanare caro amico | dott. Domenico Anglesto ilT unghi cantano le canzo sione tradizionale del nazionali dove nons i trova compiaci: erica ha sì dovere di rici mp uerta. Cominciamo conl 'anno: Edoardo Doglio — Torino, 0 gonna 1981. di altra» (i Vi ‘smo, Molti mandano un messi ‘nà per lat scnologia nep er la chie questa volta il dramma è ini tare il fatto i vogiamo ricordare por i te Lao che ci nigi, gio ui soldati per dire loro: «Non tenza © dova il «patriottismo» | zinto in modod iverso. Le due te 2 Pino 1.99.30 gonna 1951 f| s( Contrinua ra pag. 15) sali». L'incubo del Viutnam sentimen- | sumonianze di quella diver Furio Colombo LA GUERRA DEL GOLFO | 6 + Giov31eG ednnìai o 1991 LASTAMPA Ma è Alla prima difficoltà il raîss ha usato armi chimiche e non ha risparmiato i prigionieri Le atrocità di Saddam Fi nella sfida a Khomeini Gliaonntid tigu oerr a traT rane forirono lea gghiaccianti crona: no praticamente impotenti, Iraq - dali 1980 al 1988 - hanno | cho di guerra di quegli anni. non possedendo ancora alcun dimostrato come il regime di Fino alla conclusione del sistema ‘antimissile, Baghdad reagisca con ferocia conflitto Saddam perfezionò rd Ma l'episodio più terribilo di allo fasi avverso del conflitto estese il suo sistema di difesa e quella guerra avvenne nel Dopo una prima serie di affen ritorsione con ig as. Nord-Est dell'Iraq, folla regio- sive che portarono però all'oc- Intorno a Bassora, più volte, ne del Kurdistan. 1 curdi, abi- cupazione di territori molto li- dopo l'82. stretta d'assedio da: tanti della regione è da sempre mmitati, il conflitto diventò una gli iraniani; c'era - © probabi in lotta contro il. regime di massacrante guerra di posizio- mente è rimasta - una fitta rete Baghdad, dopo i primi anni di ne, di tubazioni da 5p ollici capace conflitto cominciarono a com- Nell'82 fu l'Iran a sferrare il di spargere una nube di gas piere azioni di guerriglia contro contrattacco 0, con alterne vi- nervino contro truppe avversa- l'esercito iracheno, con l'ap- | cende e decine di migliaia di rie, Eo ltre questi impianti fissi, poggio dell'Iran, che pure ave. | morti daa mbo le partis, ia rrivò i gas letali venivano dissomina- va avutoi np assato unas erie di ail periodo più critico, nel 1984, ti con granate d'artiglioria e guerre contro i ribelli dell'etnia quando per la prima volta l'e- bombe aeree, curda del Kurdistan iraniano. sercito di Saddam Hussein ust Tuttora è ignoto se Saddam Era la lunga uerriglia che ave- le armi chimiche. Hussein, nell'iltima fase della va impegnato per decenni le Gas di vario tipo vennero Quorra con l'Iran, abbia ep truppe dello scià. lanciati vra le paludi. della prontato anche «testate chini. Di fronte gi «traditori» curdi Due immagini della terribile guerra tra l'Iraq e ran Shatt-ol-Arab, i soldati iraniani che» peri mi ssili Scud.g lis tessi la vendetta di Saddam covò per Il oniitto è durato otto anni, dal 1984 Saddam ha usato armi chimiche colpiti dagli aggressivi chimici che ora vengono lanciati su anni ed esplose nel marzo del iracheni furono migliaia, una Isreasu lol'lAreabi a Saudita. 1988, cioè quando la guerra del parter iuscìa salvare la vitam a Un'altra forma di ritorsione Golfo volgeva ormai el termine case, paralizzati e stroncati dai all'irag iraclianio ché foce vedere sol- colata sulle 800 mila unità, tut- dovetto essere ricoverata in degli iracheni nel momento in per esaurimento. doi. due con- g0s.‘ nervini. L'aoperazionen, Un eltro risvolto particolar- tento quel che non riteneva ne- ti in condizioni estremamente ospedali, europei - prevalenti cui gli iraniani ebbero successi tendenti, realizzato dall'aviazione, durò mente feroce del conflitto tra Rativo per la sua immagino di precarie di sopravvivenza. Sol mento in Germania - per curare in quegli otto anni di un assur- Non riuscendo a scatenare poco più di un'ora. In quell'oc- Iran© I raq - sic alcolas iac osta- fronto al mondo. tanto dope l'invasione dei Ku- le orribili ustioni. do massacro, fu la «guorra delle un'offensiva contro i guerri- casiono si dimostrò la debolez- to in tutto un milione di morti - Ma anche finito il conflitto il wait Baghdad avrebbe un po' Particolare tremendo in que- città» ieri curdi che si muovevano za dell'Onu. Una commissione è il trattamento dei prigionieri, dramma deip rigionieri di guer- accelerato In consegna all'Iran sto quadro già di per sé alluci L'aviozione di Saddam Hus- i zona montagnosa riparando incaricata dic ompiere indagini umiliati © sfruttati dalla propo: ra è continuato, Malgrado gli di prigionieri, per assicurarsi la nante: molti dei «martirin (co- soin, a partir, dall'84 ‘bom- quando era necessario in terri sull'episodio concluse che xs ganda, sia da parte irachena sferzi della Croce Rossa anche ricutralità di Teheran. me li battezzò la fanatica pro- bardiò in modo indiscriminato torio iraniano, Saddam decisi curamente risultava fossero che da parte iraniana. Alla Cro- lo ‘scambio doi feriti e malati Ma, tragedia nella tragedia, pagando di Teheran) erano ra- filaegi ec ità dllIram appro: con uno stile che ricordò sini state usate armi chimichen, ma cè Rossa internazionale non fu che prevodeva un. Musso di molti ex prigionieri da una par: gazzi di 15-16 anni, ma c'erano fittando_dell'inferiorità ‘aerea stramente i nazisti, di «dare tuttof u presto accantonato. mai concesso di entrare in ter: ‘qualche migliato di individui si to e dall'altra non vogliono tor- tra i volontari di Khomrini per- iraniana. Furono diramente una lezione» alla popolazione Né ebbero grando rilievo ritorio iraniano per appurare le @r idotto in praatp oico cpiaùd in arei np atria perché disertoroi sino dodicenni i cuì cadaveri colpite anche città «sante» peri curda. La cittadino di Halabja offensivo «all'arma chimica» in condizioni di prigionia degli duecento. E' ignoto a tutt'oggi appartenenti a etnie viste con calcinati punteggiarono suna musulmani sciiti, como Qom © fiu attaccata con aggressivì chi- Occidente dove troppi Paesi; iracheni catturati ol fronte. îl numero dei soldati morti in sospetto; temono che per loro fascia lunga trenta chilometri Isfahan. Gli iraniani replicaro- mici. 1l risultato fu ‘un massa- Germania in testa, avevano la Saddam Hussein fece qualche prigionia, Alla fino del 1988 la gli orrori degli otto anni di ed estesa in profondità per veri- no lanciando missili su Bagh oro spaventoso: cinquemila ci. coda di paglia per aver fornito concessione in più, ma l'opera massa dei prigionieri di guerra vorra non siano fin tin costituendo coumn« teapp e. dad e su altre città iracheno, vili, la maggior parte donne e tecnologie © impianti per la della Croce Rossa fu visibil- nei campi di concentramento todi morti», secondo quanto ri- frontea iq ualig lii racheni furo- bambini, morirono nelle lora produzione delle terribili armi mente «pilotata» dul regime doi due ex belligeranti era cal- Gianfranco Romanello rr Il Golfo non cambia la vita di Bush TECNOLODGII A MORTE = — 1 Quando la scienza s'intreccia (La sua parola d'ordine è: i weekend sono sacri con l’irrazionalità della guerra | WASKINGTON. Las cradi o2 3| mettersi in mostra e voler reci ro una vita normale», diverti gennaio, polparr im a volta dal. tarel ap arted el protagonista. A sì senza lasciarsi spaventare| l'inizio della guerra, gli ameri- volte però anche Bush ha dei dalla minaccia del terrorismo. stato detto a più ri: che ha dietro disé tutto pe. rare alla costruzione della cuni hanno visto Gcorge Bush, momenti di adefaillance» e di- Molti osservatori si chiedono E° prese chel a guerra in sa della scienza moderna, e prima bomba atomica negli il loro «comandante in capo», mentica la sua buona educazio- se Bush saprà esserc all'altezza corso nel Golfo Porsi- un altro che ne sarebbe pri- ‘Anni Quaranta. rivolgersi a loro in diretta tw. rie: ad esempio quando dichiara della situazione quando si sca- ca è la più ricca di contenuti vo, Lo stretto intreccio tra Da qualche lustro, dinanzi | Ma l'ottimistico commento del in Parlamento che eprenderà tenerà l'offensiva terrestre. Ii tecnologici che sia mai stata scienza e tecnologia che ca- al crescente coinvolgimento Presidente sul biloncio e sul fu- Sadeami a calci nel sedere suo discorso in tv la sera dell'i combattuta. Bisogna forse ratterizza la guerra del Golfo della scienza in questioni di | turo delle operazioni militari Bush ha la seronità del giu- ‘nizio dell'operazione. «Tempi compiere un altro passo, © sta producendo due effetti. interesso militare, ed anche | contrastava per 1a sua stringa- sto. E'in pacec onl ap ropriac sta nel deserto» è sembrato pi ‘aggiungere che essa è anche Per intanto rende più palpa- ‘al degrado ambientale che si tezza con il lungo intervento scienza, La fede lo.sostiene nei va di forza. Era «piatto», hanno la più ricca di contenuti bile, perc osìd ire più sonora- imputa alla tecnologia figlia: del generale Powell, Capo di momenti di tensione. Prima e sontenziatò glis perti di comu scientifici che si sia mai vi- mente evidente la virtuale tad allas ciesnisz onaol ,ev a- | stato maggiore nterforze. Po- dopo lo scoppia della guerra ha nicazione, che ricordano anco sta, quella in cui la scienza è assenza della voce degli te molte voci a favore della well non era stato meno ottimi- incontrato molti uomini di fa con nostalgia Ronald Rea- stata convertita nel modo scienziati - con qualche limi cosiddetta efinalizzazione» sta, mo aveva pronunciato un Chiesa, soprattutto il predica- gan. Consapdeelvs ouoslc aers o più diretto in uno strumento tata eccezione locale - dal co- della scienza. La scionza, in discorso ricchissimo di partico tore Billy Graham, suo amico «impatto» televisivo, Bush pre- di distruzione. 10 di coloro che pur ritenen- altru parole, dovrebbe libe- | lari sulla strategia alleata. da sempre. Ès id icec heo gnis e ferisce incontrare direttamente ll presidonte George Bush Da decenni, grosso modo do magari che la guerra fosse ramente perseguire scopi di ‘Bush ha scelto di stare sulle ro. prima di andare a dormire, i giornalisti: negli ultimi due sub, A differenza diL yndonJ o- il Presidente e sua moglie pre: anni ha tenuto 91 conferenze dalla Seconda guerra mon- inevitabile, chiedono che sia chiaro interesse collettivo, finson, che durante la guerra hino insieme ad alta voce per stampa e ha' pronunciato sol- diale, i logami tra la scienza esplorata ‘con forza ogni rinunciando a quelli che alla del Vietnam passava grari parte meraviglioso. Stabile, calmo, a sicure; .a dei soldati ameri tanto cinque discorsi in televi- di base el 'alta tecnologia ap: strada per tentare di fermar- collottività possono nuocere. del suo tempo a scegliere gli fermo... © spesso al telofonor, canèpie r /a Vittoria nol Golfo. sione. AI contrario non ha mai plicata 0 applicabile a scopi Ja. Più in generale, non sol- Benché i suoi fautori insista- obiottivi dei bombardamenti; o Un Bresidonto deve innanzi- Russi siarza di mantenere Îl smesso di usare il telefono, il ‘militari sono diventati sem- tanto esso riapro, ma rende no. nel dire che dovrebbe di John Kennedy, che nel "62 tutto saper controllare Je pro- suo orario di lavoro abituale suo strumento di lavaro pre! pre più stretti. Vi hanno con- più complesso e tormentato trattarsi di un libero impe- esibiva un certo distacco anche prie emozioni. Un compito dif- dalle 7 e un quarto di mattina rito tribuito parecchi fattori. Il il dibattito sulla responsabi. gnod ella scienza, tale propo: nei peggiori momenti della crisi ficile per un uomo entusiasta alle 6 e mezzo di sera. Passa 1l Presidente è informato 24 trasferimento d'una scoper- lità morale della scienza © sita ricorda forse un po' trop. di Cuba, George Bush lascia che ed emotivo como Bush, che pas- gran parte del suo tempo aT are ore su 24 dal generale Sco ta scientifica al campo delle degli scienziati di fronte alla po da vicino la subordinazio- siano i suoig enearst aabliliire i sa facilmente dal riso alle lacri- il punto e discutere lè prospet- weroft, suo consigliere per la applicazioni è diventato realtà della guerra, di qual- ne della scienza a fini politici piani d'azione, riservandosi di me, «Noi Bush piangiamo facil- Livo dell'azione offensiva con i sicurezza. Maè impazienetes i sempre più rapido; talora si siasi guerra. ie è stata tenacemente per: darò in seguito la sua approva- mento», ha ammesso il Presi gruppo di sette persone che piazza davanti alt elovisare si- tratta di mesi, ma a volte i Dinanzi a qualsiasi ipotesi seguita noi Paesi comunisti. zione. dente in un'intervista al gior- rappresenta un pol suo agubi- stemato nella salao vale. Unat v due momenti vengono. in di corresponsabilità morale Con un duplice risultato: lo In effetti il «comandante in nalista ingléso David Frost. netto di guerrMaac» er.ca dit e- che spesso lo informa prima pratica a coincidere. In molti della scienza si è spesso af- strangolamento di interi set- capo» sì preoccupa molto della Niente ©e sultanza, niente nersi liberi i weekend nella re- delle ‘telescriventi |de lla sua campi il confinet ras cienza e fermato, da parte di scien- tori di ricerca pur social: aretrovian, delle reazioni di un irionfalismo. IL suo atteggio- sidenza di Camp David. In que- ‘unità di crisi. | tecnologia è sempre più labi- ziati e non, che gli scienziati mente utili, com'è avvenuto Paose cui vuole dare l'immagi mento riservato è quello di un sto modo vuolo dimostraro agli le, tanto che si può parlare ‘non sono responsabili dell'u- con Ja genetica in Urss negl ne di un leader imperturbabile. nobile educato con raffinate americani che non èa ffatto pri Henri Pierre più propriamente di tecno- so /al quale vengono adibite Anni 30, e un ulteriore raf. La moglio Barbara lo conférma 20, alqu ale ig enithoanrnoii n gioniero della crisi, e li invita a Copyright Le Monde za, Ad esempio è impos- le loro scoperte: lar esponsa- forzamento dei legami tra la ai giornalisti: «Il Prosidente è sognato che È di cattivo gusto Seguire il sUO esempio: condur- ap erl'iata La Stampa dire dove finisca la bilità ricadrebbe per intero scienza e Je forze arm scienza, e cominci la tecno- sulle spalle dei politici, degli Non esistono insomma so: logia, nel campo della pro- | ‘amministratori, degli indu- luzioni dirette e semplici E ils onno il peggior nemico gettuzione di chips per com- striali, e ovviamente dei mi dilemmi del rapporto tra puter che richiedono mate- litarî, ‘Al presente tale argo- scienza e guerra cho non riali super-conduttori, e Je mentò tradizionale. risulta passino per la strada di una cui applicazioni militari, ol- singolarmente debole, e non rivisitazione profonda, di tre che industriali, sono evi. solo per le ragioni già uddot- certo ostica e financo doloro- | Psicofarmaci per ip iloti che bombardano l'Iraq denti e immediate. Infine te, quali la strettissimo rap. sa, delle basi organizzative, non va sottaciuto Îl fatto che, porto tra ricerva di base, tec- epistamologiche ed etiche în tutti î Paesi impegnati a nologia e commesse militari, della scienza moderna, mantenere un potenziale mi- Anche se tra gli scienziati si | nonché dei suoi complicati tl peggior nemico del piloti al. ga ridotto 0 di nuo) senza troppe differenze cane, c'è una squadra guidata litare rilevante, una quota contano certo molti pacifisti, tupporti con altri ambiti del Jeati nel Galfo? Dopo due setti- polare comporta dei tra il giorno e la notte. Ma ch da duep sicheui naopt sircaina - elevatissima di ricerca di ba. resta il fatto che molti di essi sapere; come les tienze uma: mane di guerra. non è la con danni fisici & psichici difficili rischia di non reggere a questi lista che si occupa degli aspetti so viene finanziata dalle for- sono attivamente impegnati ne. Tale rivisitazione: do. traerca 0 un caccia avversario, da misurare esattamente. ritmi adesso è l'uomo: la ten- psicologici della guerra. E pro. | ze armate o dai ministeri nello ricerche la cui progenie vrebbe partire dalla stessa ma il sonno. Pil©noa vitgaitor i | In questec ondiziiop enriic o sione continua, la necessità di prio gli attacchi notturni agli della Difesa. Molti promi No- si sta acromente combatten- comunità scientifica inter. sono ins tatod ial lerta continua | li sono evidenti: piloti meno dover. partire ‘in missione a obiettivi iracheni, sostengono bel degli ultimi due 0 tre de- do nel Golfo. Non soltanto: nazionale, quando essa non & in una soîa giornata può capi- | concentrati sona bersagli più qualsiasi ora, distrugge. le gli esperti amoricani, servono a cenni hanno alle loro spalle va pur ricordato, a ulteriore voglia evitare di guardare al tare di dover effettuare due 0 | facili @ fa mancanza di sonno strutture di sonno naturali ei disorientare il nemico e a man fondi di ricerca di prove- complicazione del dibattito, problema, come al momento | più incursioni. Ogni volta un comporta inoltre il risco di biordiit utttmico ilor a che sono tenerlo in uno stato di tensione nienza militare; anches e ciò che vi sono non pochi scien- sembra fare. Ma di certo il Viadgid gueio roo,c oin ervit esi amicrosonno», periodi di pochi al fronte. Così le truppe inglesi continua, in modo che abbia ri- non vieta che le lorsoc operte ti, in tutte le società ad al- compito non spetta soltanto allo spasimo € il rischio: che secundi in cui gli occhi restano ‘nel Golfo hanno già adottato uri flessi meno pronti e possa com abbiano avuto utili applica- top eso militare,i quali colla- ad essa. Come imprusa intel- qualsiasi errore sia quello fatu- aperti ma il corvello si mette a rimedio sperimentato nella mettere più facilmente errori zioni civili borano consapevolmente al- lettuale, la scienza è una del- lboa.s i,P oîi,l 'euonrap o ve ollat am enttoren atsìi rilaalsla- rtieprorsao . alNceulnlia bpaitlottaig,l iad odp'oI ngahvielr- gPuAerrgrae,n tindae,l le PerF ialkp illaontdi chceo nntorno dLaai srtiebsesllai shtariattieagniia chfue acdoomtbtaatt:a 1 mozzi ad alto contenuto la produzione di armi avan. le forme più alte e nobili di sano è liveldlioa d renalinas i sganciato le bombe. caddero riescono ad addormentarsi, ap tevano per l'indiperidenza dalla | tecnico-scientifico impiogati zate perché credono che. ci razionalità umana. Saperla abbassa, ma bisogna essere misteriosamente sulla via del pena stesi a terra, è pronta una Francia nel 1802, Le truppe nella guerra del Golfo non si sia. nell'interesse del. loro e anzi angosciosamenta ve. pronti è una nuova incursione ritorno senza essere stati colpi. dose di temazepan e quattro francesi erano puidote do Na- ritrovano ovviamente da Paese. Altri ancora éredono derla - intrecciata con una dopo poche ore, e concedersi un ti: dopo il bombardamento la re di sonno sono assicurate. Il polcone Bonaparte che - a | una parte sola. Gli acre, i in buona fede che produrre rozza forma d'irrazionalità sonno ristoratore non è facile. tensione era calata © loro. stre tomazepan infotti è un'ansioli- quanto raccontano gli storici missili, le armi non conven- armmi ad altoc ontenuto tecni- qual è la guerra è un proble. Là ricorche scientifiche dimo: mati, si erano addormentati, tico che induce anche effetti dormiva pochissimo ed era pro. | zionali degli iracheni incor- co-scientifico possa servire ma che ci tocca tutti. Affron- strano chie dopo 24 ore senza ri- La guerra nel Golfo è diffe: ipnotici; appartiene alla stessa pensò a sottovalutare l'impor: porano il meglio della scien ada bbrevuinaagu rerera , ri- tare le spine di talep roblema poso, le differenze tra indivi- rente dalla mapyior parte degli famiglia del diozopem, più co tonza del riposo per i suoi uo: | 2a russa, americana, tede- sparmiando vite umane, Fu non sarà il compito minore duo e individuò tendono ad an- ultri conflitti combattuti fino nosciuto con il nome commer. mini. Gli haitioni iniziarono ca, francese, forse italiana, proprio questa, nond imonti- che fin da ora ci attende, co- nullarsi © per tutti arrivano ef ra, dove yli attacchi nerdì si ciale di Valium. una serie di attacchi notturni, oltre al contributo sicura: chiamolo, la‘ motivazione munque debba concludersi feti devastanti: l'attenzione, la |c oncentravano nellea red all'al Anche il sonno però, come che forse non sfibrarono Napo: mente dato dagli scienziati che condusse buon numero la guerra del Golfo. memoria, lo capacità di rifles- |b a al tramonto, Le nuove tec- tutte le armi, può essere utiliz Jeono, ma che elle fe coin: | locali. Di certo non si tratta di scienziati -t ra cul molti di LucianoG allin|o sionò calano bruscamente. Ma| nologie militari permettono or- zato controi ln emico. Nel Gol sero i francesi alla. ritirata ‘una guerra tra un esercito origine europea - a collabo anche un periodo prolungato in| m oi di attaccare a ciclo conti fo, insieme con le truppe ameri- tf.man.] | » " ULa GUERRA DEL GOLFO Giov3e1Ged nnìai o 1991 + 7 Londra: una chiave per il giallo degli aerei riparati in Iran, l’ipotesi non convince Israele nie Alliraq Scud da Teheran Accusa dei servizi segreti Usa «Trattate cento rampe mobili» WASHINGTON. L'Iraqs tareb- | messo di posarsi perché i veli be cercando di atquistare dal- | voli 55 dichiarano in stato d'e. LONDRA l'Iran cento rampe mobili per |m ergenèsze naza carburante. DAL NOSTRO missili «Scud» e le autorità | Toni duri contro l'Occiden- americane temono che il go- | te, tuttavia, sono venuti ieri La fia in massa dei jet milita- verno di Teheran, nonostante | proprio dalla guida spirituale ri iracheni negli aeri roporti ira- le ripetute dichiarazioni di | dell'Iran, l'ayatollah Ali Kha- niani èi l risultato di i un fallito neutralità, accetti la richiesta |m enei, commemorando l'anni piitsch contro Saddai sm Hussein di Baghdad. Lo hanno rivelato | versario della nascita del pro- Organizzato la scorsa settima- ieri fonti dei servizi segreti |f etaA li: «E' voroc hei dirigenti na dai generali dell'aviazione americani. iracheni sono responsabili è di Baghdad. E misteriosa Gli esperti dol Pentagono | noi non vogliamo difenderli, esca ione del capo dell'aero- hanno precisato di non avere |m a non possiamo non espri: nauti della difosa aerea, ri- ancora a disposizione elementi |m ere il nostro dolore e la con- velata nei giorni scorsi dall’a- sufficienti per prevedere se le |d anna per chi, bombarda le genzia di stampa indipendente autorità di Teheran accette- | città sante dell'Iraq, ucciden- di Mosca, sarebbe stato appun- ranno di cedore le rampe mo. |d o donne e bambini». «Gli ta la tragica conclusione del bilie im issili «Ss-1», chen egli |a mericani e i loro alleati - ha tentativo dir ovesciiladr iteta - ‘Anni 80 acquistarono dalla Co. |p roseguito -h anno dimostrato tore di Baghdad. Questa clamorosa soluzione î i SoS ARS del «giallo» sull'incomprensi- Faseibardiamme nti varare le loro fabbriche sono bilem igradziui nco enntineai o di aerei irucheni oltreconfine è do Glli' evm8b8a-r1gvo « choet teglniu tSit atvi ioUlnaint-i | preDgohmiaenria, daltle'riznoi ziov edneelrlde ì osti offerta dal controspionaggio © i Paesi occidentali avevano | lità, in Iran sarà celebrata una britannico e da non precisate Fallita la congiura, duecento jet infuga EdecretaSto conStro iEl rogim e de- | gCiornata Edi solidRarietà « col po- «fonti diplomatiche» ci te da i dimostrarono | polo musulmano dell'Iraq, us- duo autorevoli: quoti- dianii 'imes e 1 inde- raggio d'azione - appena 260 | cio ès tato dato in seraatTa e- pondent, che ieri ha inno visto- ghilometri nm poterne in |B ara, coln' icazione che la samenta pubblicato Ja notizia caccia iracheni atterrati negli iraniane. dante dell'aviazione 0 il capa |p arecchi militari. Ma un'altra | fatti essere lanciati sulle prin- | proposta veniva direttamente in prima pagina. 1 circoli ge acroporti iraniani «erano Come spiegare, però, l'arrivo della forza contraerea che, se: |f onte iracnitiataad elnl'Iando » |c ipali città iracheenel am ag: |d all'ayatoliah Ati Khamenei. vernativi di Londra ‘si sono li- cattiva condizioni e unoe ra se: di tutti giail tri aerei? tori atri condo la versione fornita dal- |p endent ha sostenuto che i pi- |g iorp arte di essi non fu nem- | Im una nota diffusa dall'agon- mitati invece a prendere atto miesploso al momento dell'ar- jet iracheni hanno chiestoe o t- l'agenzia indipendente di| loti îrachenie rano «disertori». |m eno resa operativa. zia Irna,s i chiede una parteci- della noi rivo, avvalorando l'improssio- tenuto rifugio in Iran, secondo stampa «Interfax» da Mosca, | La tesi della diserzione in | La possibilità che Teheran | pazione massiccia alla rituale tarla. ne che lossero stati utilizzati fonti militari mediorientali ri- sarebbero stati sommariamen- |m assa od ella fuga collettiva |v enda «SacB aughddad »ès t a-| p reghiera, «per esprimere sim- Fonti attendibili avvalorano in un tentativo di putschs, rose dalla roto via satellite teg iustipzerio raditnei d iS ad: |s euita au nf allitot entativdo i| t a smentita dell'ambasciatore |p atia al popolo iracheno, e comunque il alinkagtJ e»t ra l'uc- Secondo questa ricostruzio- ritannica «Sky-tv» sono 200 damH ussein. E la motiva: rovesciare Saddam non con- | iraniano all'Onu, Kamal Khar- | chiedere il ritiro delle sue cisione di alti responsabili del. né, dunque, la prima squadri- gli aeroi da combattimento è addotta era sta vince invece il responsabile | razi, che ha definito la notizia |t ruppe dal Kuwait». Trovoreb- le forze armate irachene e la glia. rifugiatasi in. territorio inspiegabi delle forze armate d'Israelo. I |« priva di qualsiasi fondamen- | be conferma, dunque, la po: da trasporto che hanno abban- sorprendente fuga di ogli aerei iraniano sarebbe stata impli- donato Saddam. Sempre nei zione oltre alle carenze doll'a- |s ervizi israeliani citati dai |t o», zione irandiid uarenzzaa c oi militari di Baghdad territo cata direttamente nel colpo campo delle ipotesi che cireo- zione contraerea per contra. |g iornali inglesi sospettano che | L'ambasciatore ha ribadito | tro Saddam Hussein, esplicita- rio iraniano. È i servizi infor- anti-Saddam, probabilmente lano a Londra a sostegno della stare i bombardamenti alleati |p ossa trattarsi di un tentativo |c he Teheran vuole rimanere | mente chiamato dittatore, ma mativi avrebbero ii ndicato al con un'azione di bombarda tesi del fallito colpo anti-Sad- nei primig iorni di guerra. di «disinformazione» da parte |n eutrale nel conflitto delG olfo| anche di ferma condanna per fabinetto di guerra britannico mento del bunker dove sip re- dam, la fuga in massa potrebbe In realtà, Baghdad non ha |d i Saddam, per illudere gli al- |e chegl i aerei irachenir ifugia- |q uelli che Teheran asserisce che, in seguito al fallito colpo sumeva dovesse trovarsi il dit- essere stats determinata dal mai confermato questo esecu- | leati che il suoc omandsoi a in- | tisi in Iran «vengono messi | essere i massicci bombard di Stato contro Saddi lam, sareb» tatoro. Ma il loro tentativo sa- timore di rappresaglide ap arte zioni. E a proposito degli aeroi | debalitdoa f alde interne. O più | sotto sequestro e i loro piloti |m onti delle forzo multinazio- bora stati gii in corto rubbo stato frustrato dal fuoco del dituatore iracheno contro i iracheni atterrati in Îran, le |s emplicemente, Saddarah av o- | internati come se fossero pri- | nali contro obiettivi civili ed numero di alti ufficiali dell'a- di sbarrimento delle forze ri. comandanti ei piloti dell'avia fonti ufficialid iT eherans is o- | luto mettere al sicuro una fra- | gionierdi i guerra». economici. Non va dimentica- viazione, e non solod uo conv'e- masto fide li a Saddam. Questo zione, considerata eun'arma no limitate a dire che ci piloti | zione consistente, forse la più |© K harrazi ha aggiunto che le | to che, sempre domani, si ini- ra stato svelato da Mosca. spiogherebbe, ‘appunto, le infida», sono sotto interrogatorio» e |a gguerrita, della sua aviazio- |a utorità iraniane «intercetta- | zieranno ile celebrazioni del Citando testimonianze di- «cattive condizioni» degli aerei ‘A far le spese della fallita ché non vi era assolutamente | ne no gli aerei iracheni © cercano | dodicesimo anniversario della rette da Teheran, l'Indepen atterrati per primi, como se- congiura di palazzo sarebba alcun accordo precedente frai |— |\din on farli entrare nel Paese», | vittoria della rivoluzion dont ha scritto che primi setto gnalato dalle tes masto intrappolato il coman- due Paesi sull'arrivo degli ap: Paolo Patruno | ma che poi danno lora il per- | mica in iran. TAnsa-Agi] % Più tasse per aiutare gli alleati BONN politica che: capo dol Paese più anche simbolico, Kohl ha assic: DALNOSTRO CORRISPONDENTE ricco e potente d'Europa dè alle tato il «Bundestaga che il gover- preoccupazioni americane per il no farò di tutto per fermare le Holmut Kohl rassicura amer disimpegno tedesco. £'l ap rima esportazioni illegali di armi, un ‘ni ed europei sulla vol lontà di risposta formale del governo al- «comportamento criminale di star saldo al loro fia inco, anci l'accusa di «esitare» e di «non alcuni uomini d'affari». E allo ‘50 questo costerà caro alla Gor saper scoglicre», che molti fra Stato ebraico, ha precisato il Centro di coordinamento dell'industria di marca i mania è costringerà ‘ad aumen: gli alleati hanno mosso a Bonn. portavoce del' governo, la Ger- tare lo tasse smentendo le pi È' le prima manifestazione di mania fornirà otto postazioni di messe fatte durante la campi evolc tà strategica», da parte di missili antimissile armate di ot- gino olettorale. Promette nuovi un Paese che ragioni storiche e tocento «Patriota, 58 veicoli per aiuti all'alleanza anti-irachena, scelte economiche hanno messo la caccia alle armi atomiche, jezzi © denaro (il sostegno fi- in una posizione delicata, all’av- chimiche e battoriologiche, fra i 7 : nanziario alla Gran Bretagna vio della crisi nel Golfo, Anche quali otto blindati sofisticati di potrebbe arrivare a un miliardo 0 în ritardo, il Cancelliero sem- tipo «Fuchs»; © poi materiale sa- o Con riferimento alla crisi internazionale in atto e ai riflessi sugli acquisti di marchi, secando in idiscrozioni bra aver risolto il dilemma del nitario. sui colloqui di ieri ser ra fra im i- quale troppoa l ungo è stato pri d verificatisi nelle scorse settimane, si comunica quanto segue: di nistri degli Esteri Genscher e ioniero: quello fra il desiderio Hurd); © conferma a Israele la dim ostraro solidarietà ad alleati Due sottomarini salidariotà tedesca, che conti che hannoa iutato la Germaniaa per Israele i 1 nuerà con l'invio imi mediato di tornare. unita, © l'aspirazione 5 - Non esiste alcun problema circa la disponibilità immediata e futura di beni di - missili anti issilo è altri mate massiccia del popolo tedesco al- Ilt utto peru n valore complosi aldi adi fesa. l'isolazionismo (la maggioranza vo di un miliardo di marchi, set Lo Germania tornata unita, vorrobbe che la Germania unita tocentocinquanta miliardi di Li consumo, come più volte ribadito. li dico Kohl, ha infatti «doi doveri diventasse una nuova Svizzera re, che si aggiunge all'aiuto particolari» nell crisi in Modio gins ubordine la Svezia, diconoi straordinario è immediato di - L'industria di marca ha assicurato adeguati rifornimenti al commercio, anche Oriente, perchè «per. colpa della sondaggi). Numerosi commen- 250 milioni di marchi già deciso isto abbiamo dovi tatori, ieri, sottolincavano q Îa settimana scorsa: Î canti to imparare sul nostra pe Sta incertezza e le conseguenzi tedeschi, inoltre, forniranno n ‘attraverso flussi straordinari, contribuendo così ar istabilire in breve tempo terrore e le sofferenze. della chep otrebbe avera. Il governos i gli Anni Novanta duo sottoma una situazione di normalità nei punti di vendita. guerra». Ma per lo prima volta è deciso tardi, gii rimproverava- nia I sraelo, perun valored ia ltri dopo l'unificazione e la vittoria no, ha lasciato passare troppo ottocento milioni di marchi. - Gli incrementi di prezzo che si dovessero registrare in questo periodo trovano ‘lle elezioni di dicembre, il Can- tompo prima di parlare e di ras- Ma questa rinnovata disponi: eolliore promote anche un im sicurare (con aiuti. concreti à al sostegno di Isracle e piena giustificazione nella lievitazione dei fattori di costo che gravano sulle pejino strategico globale: «Per Israele e gli alleati. «Siamo lo dell'alleanza anti Saddam - cl noi tedeschi nonc 'èu na nicchia zimbello del mondo, che cit rat- comprende anche nove m pella politica mondiall es,h a det- ta comei n oni della Natoy, scri- i dollari in aiuti finanziari agli imprese; in particolare: imposizioni fiscali, costo del lavoro, delle materie to io Koh] nella sua dichiara. veva la popolare e molto diffusa Stati Uniti, entro la fine di mor- zione di programmi va letta «Bild, di solito attenta a non 20 - avrà un costo elovat prime, degli imballi, dei trasporti. fronte ul «Bundestay» riunito, impensierire Kohl è termometro prattutto perché la Germi «per la Germania non ci dev'es: sensibilissimo dell'opinione me- iù impegnata nella ricostruzit re un fuga dalle resporisabi- dia. «So il governo avesse preso he dallas ue province oriontali, - 1 prezzi dei prodotti di marca nel 1990 si sono mossi mediamente al di sotto lità», chiaramente posizionef inda ll'i- elle che fino al 3 ottobre del iod ol conflitto, si sarebbe po. l'anno scorso costituivano la del tasso di inflazione e comunque ad un livello inferiore a quello dei fattori di tuto spiegare agli alleati c ai te Ddr 0 perchò, como proprio ieri Con la Turchia deschi che le decisioni di adesso il Cancelliere ricordava, il po produzione, confermando una tendenza in atto ormai da molti anni (*). costituiscono una politica cor verno ha un «obioitivo prionta. se l'Iraq a ttacca ronto», notava uno dei quotidia- rio per i prossimi quattro anni, Un contributo al contenimento del processo inflattivo è stato così assicurato Il primo risultato conereto di ‘ni più autorevoli, la «Erankfur- un obiettivo per.il quale sarà ni qui 10 impogno, in termini mil terA llgemeineZ eitung. cessaria la solidariotà di tutti», dal "sistema marca" grazie al continuo miglioramento dell'efficienza da parte tari, sembra acquisito, Anche E inun a intervista alla «Welta quello di assicurare «condizioni Ko ) non ha precisato diretta di oggi. il premier israeliano di vita uguali» all'Ovest © al- delle nostre imprese. mento me si comporterà la Shomir rimprovera a Ronn di l'Est «Bundeswohrs se truppe ira: anion aver dato prova di suffi- Per la prima volta dopo le ele Risultati analoghi esse prevedono per il 1991. chene attaccherui cionte' fermezza» di fronte al zioni, dunque, Koh] ha fatto ri. difesa anche dad iciottoc aci commercio di armi che molle ferimentoè oli conto uomini tedeschi, ‘aziende tedesche hanno svilup- to delle tasse, sempre escl lasciato intendo: che inter patoc on l'Iraq. «Un poverncoa - nora,se non nolla forma indiret. dati ted pace di portare a buon fineu n tà di poste € telefoni più arì compito tanto vasto come l'uni non se né potrà più fare a meno, ficazione non sarebbe dunque ha detto, perchè a c (*) Rilevazioni e certificazioni "Nielsen". dell'Alleanza Atl capace di impedire espor nuova situazione mondiale to, ala Nato può contare sulla illegali della sua industria? Non Repubblica Federale deve soste nostra solidarie e questo vale passo crederlo», dice Shamir. nere impogni e oneri che vanno port uti i parto. Anche por Por questog li impegni di ieri, il al di Ja del quadro finanziario Turchiav. Ma l'imper primo significativo segnale ‘di previsto: low presoi una inversione di tendenza, nel monto è esso di Israele hanno un rilievo — Emanuele Novazio 8. Gonisicanio LA GUERRA DEL GOLFO LA STAMPA p = È Il giudice di Terni che conduce l’inchiesta: Saddam possiede un modello e due prototipi Baghdad, il supercannone ti è già pronto a sparare ROMA. L'Iraq ha giàa d isposi: | Ne venne fuori un'indagi Per conto del governo di: Sad. zione Îl suo: super-cannono, |c oordinata dalla magistratura | dam Husavseveai nvientnato il pMuoenlelr'aorrmaa fmioctidoi aleC hiinm ibgira doe || dce ollma cbiitntià udelmle eLbec goinrodnoet ataS id aa i| sSuNpe r-ccanononme Pec2 se m essos teni n | Bielsiem ki e medioriene ntale SE cnc ola | (per dopo ce Melinap o | Caripee caino eee batteriologiche a centinaia di | cheora. dopo otto mesi, ha por- | duzionee distribuzione inme. | ___ _ —____ __ __ — Sco, i piva di iz | Ima uetni ugo | ie ata Spena se|D neM ic.hel is: conferenza dip ace ponptiesc einu ie |p etto mam mpor pi |na zioneg entiune a © |c ito dopo la fine del conflitto della macchine da guerra, ma |n oc onu no boccda afu ocol arga| | I n Belgio Bull sveva creato dra l'inchiesta giudiziaria ha |u n metro, sono lì, in iraq, V'Ati,una siglad ietro laq uale si ‘svelato che Saddam Hussein è | trebbero sparare. Secondo. le | nasconudneas vociaet à ches iè |L A VALLETTA. della Cscm, De Michelis ha già in grado di usare la sun ar- | informazioni raccolte dagli in- |c ome volatilizzata dopo la seo- |D AL To Spiagato ché tutti i Pasi della | 8 ‘ma segreta. | vestigatori qualche pezzo di su- | perta della trama euro-irache- regione saranno invitati. Ma | A disposizione dell'esercito | per-cannone dovrebbe essersi | na. Direttore dell'Ati in Gianni De. Michelis prosegue | potranno partecipare solo pa- iracheno ci sarebbero un mo- | rotto ma, nobostante l'embar- | Bretagna era Cowley, In Italia | con tenacia la sua campagna | gando «un biglietto d'ingresso; dolèldou o prototipi dels uper: | go, it ocnicid iB aghdad potreb-| a giva un certo John Hivatht ut-| p romotrice di una conforta |s ccectiotèu anp ancchdetoto di canone. Le Brove vennero at: | Beru averlo rimesso in funzio: |t ra ltiant, che per contr. |i po-Helsinki per i Paesi del |al meno sci principi i rispetto to poco più diu n anno fa, ed Ì| n e. Lagittata, stanidpr ooget . | lare } lavori all'accialoria, di |M edioO riente e delM editerra- | dell'intogrità_ territoriale, l'in- |a em= risultati furono giudicati «am: | ti. sarebbe di 750 chilometri: |T erni aveva incaricato un ita- |n eo; (Cscm), da avviare imme. | tangibilità delle frontiere; il di- ll auper-cannone può essere caricato cori testate chimiche e batteriologiche iamente soddisfacenti». DI qui | l'arma può essere caricata con | liano, AldoS avegnago, «indaga- |d iatamente dopo la fine delle |v ietod el ricorso alla forza,l a fi la docisiono di armarsi fino ai testato chimichee batteriologi- | to» dalla magistratura di Temi |ostil ità nel Golfo. «E' indîspen- | ne della corsa agli armamenti, dentid elP e2,e l 'orddianteoa l-| c he. erché potrebbe averv iolatol a| s abile non perdere tempo, una | la mutua tolleranza culturale e le vario industrie che collabo. |© A collaudare il supercarino-| lesgulcgo mmeerc io dellea rmi. |s oltat ermilnlcao nftliott o -ha |r eligiosa, la cooperazione eco. |p ongono. alla’ partecipazione |m acho orvai ene portataa vanti ravano - consapevoli o ignare - | ne in iraq, nolla base militare | ‘Durante le indagini, magi: | dSeotptroa ci-.u ttDoo bbsiia mom onddiom ostarraarbeo,, ||j omAlilcaa , Cscm dovranno ossore | dseclila’rOei p,p éra bublitaimmoa dlecais o questdii onlea- | | saoppproagtgtiuatttao adnac heD e daM icFhrealnicsi,a èe al progetto: «costruite pezzi per | segreta chiamata «Sad 16», | strecaa ratbiniier i hanno fatto N andò tra la fined olle'l' i8ni9zi o |n umerose arogatorie interna | che siamo capaci di avviare un |r appresentati anchei palesti- |d ella rappresentanza palestine.| P ortogallo. s to a gonfie vele | del 1990. Christopher Cowley |z ionali» alla ricerca di anelli di |p rocessdo ic ooperazione regio. |n es, in base alla risoluzione | sex Nel prossimig iornil proget- pei” gli uomini di Baghdad |u n inglese esporto di balistica |c ollegamento nella catena che ||n alee ch e siamod ecisia forlox. |d elle Nazioni Unite dol 1948 |” De Michelis ha già ilustrato |t o soràf ormalmentep resentato finché, tra oprilo e maggiod ello| arrestato © poi rilasciato su |a vrebbe portato il super-can- | —L 'obiettivo del ministro degli |c he sanciva appunto la contem- |i l progetto Gsm ad Arafat. il | a Bruxelles e imli nistro spera Corso an-ndo op o una soffiata |c oua fiote fino è Baghdad. in Gran | Esteri è ambizioso: stabilire le |p oranea creazione di uno Stato |q ualea vrebbe espresso agraride | chela Ceed ial a'sua pienaa de- in Gran Bretagna; Co. dol Mossad, il servizio segreto | zero, in Spe: |r egole pelra pacifico conviven- | palestinose accento ‘a quello |i nteresso» per l'iniziativa. Ma |s ione. Nel frattempo, continua israe-lal icuanen poar tid el su: |wL loenyd rae rad i Gle'ruaolmdo Bdui . ficucia a | Bgrnoe.t aglin ap,r osins iSmvoia ppuntamento | za degli Statie dall'Atlontico al: |E braico. Ma per la prime volta, |l ostessom inistro a questop un | a guadagnare consensi tra Ì inven porscannone furono bloccate a |t ora del supe Sarà in Grecia, dove purel 'A | l'Eufrate», così com'sè tato fat. |i eri, be Michelis ba lasciato ca: |t ò riconosce che dopo l'appiat. |P aesi arabi e a suscitareq uanto Londra. Un mese più tardi a |m azzato a colpdi ipi sta aveva unas ede. In GranB reta- |t o por l'Europa attraverso il |p irù chea rappresentiapr iel o.| t imento del leader palestinese |m eno l'interesse di Israele, Napoli: cento tonnellate d'ac: |z iatÎa2l marzo scorso, a Bni- | gna qualhcasu uotant9i osla c:| p rodecllaeC scse(C osnfeoren za |s tipontrgdài ffsiciilmen te esso: |s ulle posizdiiSo anddiam Hus- |p urché -i nsiilgo vsortno eSh a: ciato che provenivano dalle ac. |x elles, davev iveva e lavorava. | Co,e si &sacposuìc htei op ro to:| per la sicurezza e la coopera. |.ro' 0Ip di Yasser Arafat. «Sie- |s cin.}a sucar edibilità noènp i ù | mir -n on si tratti di una trap: ciaideriTie reni , la «societàd el.| Bull, 62 anni. nato in Canada | tipi del super-cannone sono già | zione in Europa), Ieri a Malta, |m o convinti dell'assoluta ne- |q uella che erap rima della crisi |p ola per portare gli isracliani le Fucine», già imballate e | ma con passaporto statuniten- | in Iraq. simbolico erocdeolMv ediitaer - | cessità di una rappresentanza | nel Golfo. L'iniziativa della |a llos tessot avolo dell'Olp. pronte per. essere ‘spedite în |s e,e ra uno «scienziatdoe g uer. — raneo cho potrebbe tra. l'altro | palestinese -h a spiegatio lm i- |G scm, che fu lanciata lo scorso irag, au. Progetetv aenvdoava armi Giovanni Bianconi | diventare Îs sede perinanente | nistro-. Ma poiché alcuni sio p- | settembre da Italia e Spagna. Andrea diR obilant Pili ramidi chiuse In PIEMIO |contro attentati | È ilp aradiso Tuxc iano 1a pic ca st im Hussoin he fatto una vit . +23 |timaillustro. Dopogli aoropor ei Martiri |t ia bbandiosn upaertmeirc,at i | svuotati, îa caccia ai rifugi an- | | tiatomici, ptoccatoq uesta vol ta alle celebri piramidi egizio di Cheape, Chelren& M icerino idoguarsi allo «stato di guer tax. Con un provvedimento SEZ ge L | che non veniva preso fin dai 9 tempi della Seconda Guerra EGGO su diu n grande | l'assedio di Kamp Kennack, |M ondiale. i celebrim onumenti giornale britannico il| c he avevano scritto nel loro |5 0n9in fattis tatic hiusia ivi si seguente dialogo d'un gior- | diario «the waris badhetut- | ia tinore di un attentato da nalista con due soldati ame- | tavia bisognava farla perché |p arte. di terroristi. iracheni i catapultati dalla Ger- | erala guerra del mondo libe- | Stessa sorte, naturalmente, è Pmearncihaé nevli dseiseteer to amsuaouldaittai,? || pr or escsoonrter, o iQl uocio mudnuies mor anapo- ||, toÈ cc aptoasa lsliab iSlfeia ngmem. irare i mo; DVAI CUKNS MFEADSITNIDAIIOTS:O Prima C.lson me lo ricore |E motivatis cosìc ome lo era. |" tenti solo dal ontano, ed è o.F a carusvo ee na | RAFFREDDORE AD do. Forse perché cercavo un | no del resto un po' tutti i ra- | all'intrico lavoro. Yeah l'IlkillifIhave | gazzi che sbarcavano in | funebri, sale. Il provvedimen- n topi, Ofr ee pen |V ioinem convintid alss olve| Miciaest e n UNA BUONA NOTTE. Premerò. "i:!. grailYl etto, sililo, | sione n dei propri fratelli mag3 - |fm uos ei,i ndseite irnmtiennadteo »p. reso1 «at utriesmti. © Seconda G.I.: «Dice che sia- | giori contra Hitler. Poi finì | che scelgono come mete l'Egit mo qui per difendere la de- | come finì ma questo è un al- |t o sono peraltro in questo pe mocrazia e l'american way |t rod iscorso. riodo assai diminuiti, anche se of life: balle. Cosa ha fatto | Durante l'auroce guerra |l as tagèic onosindeerat a me: | Saddam Hussein contro di | Iran-Iraq ebbi modo di par- | gi quelli più evitatdia lt raffico | me? Assolutamente nulla. Si | lare con soldati iracheni, con | internazionale, perche consi. sono incazzati con me|soldati iraniani. Sempre e | der«aar itschoio» , [Adnkronos] perché ho scritto a casa no | immancabilmente mi disse- blood for oil, ho dovuto dire | ro chee rano li, a combattere, ai superiori che avevo scher- | perché Dio così voleva. Dio e Cc B Ì zato, invece lo penso pro- | nessun altro liaveva manda: iso mi prio, questa guerra non mi | ti al fronte, strappandoli alle E, convince affatton. Primo | care famiglie. Certo, amava- \Incriminato G.I.: «Ah, adesso ci sono: si no la vita ma non temevano ‘mo qui soltanto perchi la morte, uperché ilP aradiso | Q@Mlero Saddam stro colonnello vuol diventa- | è dei martiriv. Parlai anche Bo, | i «Shit (merda. convertitosi a Khomeini. | NEW YORK. C'è anche il geno ‘Quando avete un noioso raffreddore, Vicks MediNait i Pebbie difnesto piesu |a nta ro di Saddam Hussein tra gì : Sarebbe disonesto presu- | «Ero ferito; m'era rimasta |s tri funzionari iracheni che 9, vi aluta a passare una buona notte. Vicks MediNaitè mere che questo dialogo, ri- |u na bomba a mano e stavo | “ltyivirature americana po ferito da un corrispondente | per lanciarla quando il sal- | trebbe incriminare la prossima M diN . stato studiato specificamente per alleviare in modo assolutamente serio, sia co- |d ato iraniano che mi veniva |s ettipmearln oa scandalo della @CINAaIt 2510 1principati sintomi del reftreddore; permetten- me suol dirsi «emblematico». |i ncontro gridò: “Fratello, io |f iliale di Atlanta della Banc Gertamente non tuttii solda- | non voglio ucciderti, arren- | Nazionale del Lavoro. Secondo do un salutare riposc. Così,s ea l prossimo raffreddore prenderete Vicks Medi ©° | il quotidiano economico «Fi taim edreilc ancoor pol a pdei nssapneod izcioomnee || dQiutia,n doc,ur era ò Tehlee ratnu,e fcehriietse i a | ame l,i ciamli.n iisntersos . dellH'oIsnsdeuisnt riag o Nait prima di anÈ daar ‘eetto , pCoRtrEeAte riposare tranqueis elntliirv i meglio il gior- quei due G.I, oltre tutto fu- | un mullah come giudicasse i | dell'industrializzazione mili no dopo. MediNait nasce dall'esperienza Vicks nei rimedi contro il raffreddore. ribondid 'CpGeOr L la Dmoamn cacniznoa e di || dGilsie rtcohrei, harnisnpoo sep: erd«Suonot aofir ae - :|| tS oa rde daem marèi toa tevdsealtloa. fnigileian ted i B Notte Raffi dd doennni de in Dios. Ma la guerra è |S OMl ito compatroti tutti UOona INoffe Kartreddore. A! n, 10135 Min San 1965; un giovine maggiore |« No, la guerraè sempre san- | cani di frode bancariae di con disse a me e e Peter Amnett, |t a quando si combattono gli |c ussiane. sissignori, propria lui allora |i nfedeli». Recita il Corano: |_, fonti deî servizi segreti eci corrispondente della A.P. a |« A tuttiI Fomtali etepna ancdol«rh at: SStEGn Non Lai vardi Gore bene migliore MA DIO RROAE |P IRA OR Paro bardare villaggi inermi col |d erà ai combattenatpir é,fe - | lari, sui tre miliardi di crediti PUBLIKOMPASS: UN PONTE TRA crischio di ecolpire ma gari una | renza di quelli rimasti nelle | mche soonos tatii con cessi illecita LA STAMPA E° LE AZIENDE scuola: Questa è una sporca | lorò case, un premio insigne» | Miele colla ilalo Veni ai due soldatini, morti durante IgorMan |litari. , n , » LA GUERRA DEL GOLFO Giovedì 31 Gennaio 1991 è 9 ‘Dopo l’intervista a «Famiglia Cristiana», il comandante ha chiesto di essere sostituito Tutti volevano la testa di Buracchia » 3 «Sulle nostre navi non può comandare un pacifista» dezione più Isle alla missione ‘arrivos ulle telescriventi, affidatagli». et LA REGISTRAZIONE (nu “ll ministro Rognoni - recita le nostre navi nel Golfo, ha dato Mentre a Roma infuriava la ilc omunicato ufficialed ella Di- Jod imissioni chi polemica palitica atturno al suo «La guerra era da evitare» fesa - ha espresso rammarico ra sostituito, E il ministro della nome, nel Golfo il contramm per l'accaduto e ha progato il Difesa, Virginio Rognoni, le ha raglios iè chiuso nella sua cabi- Capò di stato maggiore di far subito accettate, Il nome del nia a bordo della nave Audace ROMA. Ieriallo 19 il Grl ha mandato in onda la registrazione dol pervenire all'ufficiale l'apprez- nuovo comandante sarà deciso per fare sbollire la tensione ac- l'intervista rilosciata dal contrammiraglio Mario Buracchia. Ecco amento del governo e suo per- al più presto, i chiude cos una cumulata nolle ultime quaran- îl testo stenografico: «Il pensiero ricorrente, direi che forse tutto ‘sonale pr l'operas volta e peri l vicenda che aveva messinoim - tott'ore. quosto sì sarebbe potuto evitare... Se un poca di saggezza... un genoroso senso di responsabi- barazzo il governo, suscitato ‘Anche gli ufficiali di altre na- qualcosa, una miglior valutazione di quello ac ui si sarebbe andati litàd imostrato». l'interessamendtoe lp residente vi - le frogate Lupo è Libeccio incontro fasso stata valutata prima molta bene... Devo dire che ri- La vicenda amara di Mario Cossiga 6 alimeritato polemiche sonoî np orto negli Emirati Ara- tomando indietro ormai è... oltre, diciamo, al Sesto mese di per- Ruracchia ha fatto passare in di dentro in Parlamento. bi - preferiscono glissare. Ma manonza qua nel Golfo, abbiamo vista tutta questa escalation, le ‘secondo piano l'ottava missio- Dopo aver letto î primi sono chiaramente tutti dalla varie tappe, prima l'embargo, i tentativi di mediazione, i tenta mndee iT ornado, Iv elivoli italia- estratti di un'intervista «pacifi. parte di Buracchia, E prefe: di arrivare à una soluzione pacifica di questa crisi e poi alla fine ni sono tutti rientrati alla bae, stan resa dol comandante Bu- ‘cono pensare che sie tutta col- allo scoppio, allo scoppio delle ostilità. In effetti tutte queste cose ma non si conoscona i partico. racchia all'inviato di «Famiglia po desi giornalisti secondo me avrebbero potuto portare a ina soluzione pacifica che Jari della loro attività. Il co Cristiana, infatti, lo scalpore |‘ «l giornali esagerano sempre forse sarebbe stata la cosa migliore, forse anche aver continuato mandante dei piloti, colonnello tra ip olitici era stato grande. Il| - dice il. comandante. Paolo l'embargo per tanto tempo, bal Mario Redditi, s'è detto «molto ministro Rognoni aveva incari- |D 'Arrigo, da bordo della Lupo soddisfatto» di come si stanno cato il Gana di stato maggiore | quando ho telefonato alla mia comportando îs uoî uomini. della Marino, ammiraglio Filip- | famiglia in Italia erano tutti mettendo male, offettuatanel Golfo. «E' stato un fatto increscioso TAMO alle voci: set smo internazionale e dalla po Ruggiero, di fare un rapido |p reoccupatissimi, leggevano Stiamo: combattendo anche S'èdu nques entita la voced el - dice Redditi a proposito della peggiano improbabili nube radioattiva, tutta Hol- ‘accortamento se le frasi ripor- |g iornali e attraverso questi si alivella di carta stampata», l'- comandante Buracchia che prima missione, quando furono ovunque, e non bastano nep- Iywood disertava il festival di tato nell'intorvista rispecchias- |e rano fatti un'idea drammatica nico commento che Ruggiero si parlava, tra lunghe pause, del ‘abbattuti Gocciolone e “ellini - pure a quietare gli umori ina- Cannes, lui era lì, tranquillo. sero o meno il pensiero di Bu- | dell'attività dello navi. Leno ti ora lasciato sfuggire. «Ritengo - suo «pensiero, ricorrenten. E che rientra però nelle regule del racchia zie vengono gonfiate aveva poi aggiunto - che sia tutti hanno potuto giudicare in gioco. Non c'è niente che indi spriti. Dall'aeroporto milane- Siamo alle voci. Nell'intri- Ma il comandante Buracchia |‘ La decisione di Buracchia è inînfluento riferire ciò che mi diretta che il giornalista Gu 6a a ritenere che Bellini non sia se di Linate, partono invipe- co degli eventi, e nell'inatten- ho anticipato tutti e tutto: ha | maturata al termine di convul- ‘ha detto il comandante Burac- glielmo Sasinini non. aveva vivo: locic redo molta», Quanto rito tre giornaliste del mensi- dibilità ormai addirittura chiesto è ottenuto l'avvicend se consultazioni tra Roma x il chia». granché tradito il pensiero del | allo difese di Baghdad, Redditi le di moda più bello: non sol- metafisica delle notizie sulla mento, «visto che - riferisce il Golfo, Tra Palazzo Chigi, il mi Per due giorni, però, Burac- |c ontrammiraglio. Forse. _la| ha aggiunto che «ia contraerea tanto tocca andare a New guerra, tra la gente nascono comunicato ufficiale del mini nistro Rognoni, il Gapo di stato chia 5% difeso dicendo che fl| scrittura non rendeva giustizia |d iminuisce di intensità, segno York per le fotografie del dicerie iperboliche, ipotesi stero - la situazione venutasi a maggiore della Marina e l'am- suo pensiero era stato complo- di toni della voce. Forse un che i rifornimenti arrivano in sore non gli consentiva di miraglio Filippo Ruggiero. tamente travisato dal giornali- «Mah», esclamato in chiusura maniera irregolare. Gli. aerei prossimo numero, dato che il presentate apoditticamente proseguire con la necessaria se- Tn mattinata, Ruggiero aveva sta di Famiglia Cristiana. Di- del discorso, lasciava ancora iracheni non li abbiamom ai vi. fotografo inimitabile e le mo- come certezze, sospetti dai unità l'esercizio della sua fun- partecipato une cerimania a ventava insomma cruciale, per apertoi lr agionamento. sti, sappiamo peròc he ogniv ol delle insostituibili non inten- per informazioni, bugie, voci zione di comando! Taranto per la partenza di due la sorte dell'ammiraglio Burac- Ma le cose ormai procedévi ta cho si sono alzati in volo dono muoversi né tanto me- cariche d'eccitato nervosi- Una sola precisazione il con- nuove navi dirette nel Golfo per chio, quanto avrebba detto il no veloci e inarrestabili. Mer hanno avuto la peggio. I nostri, no avvicinarsi all'Italia è al smo: gli americani e Saddam ttammiraglio si è riservato; avvicendamenti, la fregata So- settimanale cattolico, E la dire tre il segretario del pri, Giorgio inoltre, a parte la prima sortita, Mediterraneo, ma partire è Hussein stanno trattando, è «Conferma - dice îl comunicato gittario e lo nave-appoggio Ve- zione del giornale non s'è limi- La Malfa, commentava a caldo non hanno mai subito danni 0 diventato quasi come com- sicuro, dài retta a me, non ve- = che quanto riportato da Fami- suvio. E in quell'occasione si tuta a confermare il testa del- l'intervista e confermava la ri- avario durante le missioni. glia Cristiana non corrisponde era cominciato a capire che le l'intervista, ma ha dato al Grl chiesta di dimissioni, quelle piere un percorso di guerra. I di che il terrorismo è fermo?:; ‘alle sue valutazioni e alla sua cose per Buracchia si stavano un estratto della registrazione stesse dimissioni erano già in Francesco Grignetti controlli al metal detector pare che soltanto a Roma s0- ‘adesso sono due anziché uno, no già scoppiate di notte sei e molto piccosi. L'esame delle cariche d'esplosivo, saltano ICHE' LE DIMISSIONI valigie non finisce più. L'Ali- bombe dappertutto, le auto- Ilc ontrammiraglio Istruttoria partita dal Quirinale talia, peri suoi voli decimati, rità stanno zitte per non spa- ha dilatoto tutti i tempi di ventare la popolazione e la tv partenza: se prima. della ei giornali gli vanno dietro; | guerra bastava arrivare al- dice che laggiù i militari no- «Sono amareggiato, ma sereno Cossiga sollecitò chiarimenti per primo l'aeroporto con quaranta mi- stri nel Golfo sono rimasti nuti d'anticipo sull'orario dei senz'acqua per le docce, dice Come militare non ho scelta» E Costa: un ufficiale non giudica l'Onu voli nazionali, ora è obbliga- che non sanno niente di nien- toriv arrivare con un'ora e te, non li informano, di come venti di anticipo, per sposta- va la guerra ne sappiamo più NAVESTI LI ROMA. L'ordine è partito dal chio di undici anni. Poi, con .la la difesa Rognoni di aver chiesto menti che durano magari cin- noi dai telegiornali di loro DALNOSTRO INVIATO Quirinale, il messaggèesr taoto copia ancora in tasca, si recava | chiarimenti sulla posizione del- quanta minuti; per i voli în- che la combattono; quel Sad- Zamberleîti, una delle persone a parlarne a Raffaele Costa, i|l l'ammiraglio. ternazionali, l'anticipo obbli- dam Hussein in scuro è un ‘Amaregigiato ma sereno, il 60 iù vicine a Cossiga. Quando ie presidente liberale della com- | Un'istruttoria durata poche gato è di un'ora e tre quarti sosia, apposta hanno dato trammiMraarigoB ulraiccohi a ri mattina a Montecitorio lo missione Difesa della Camera. | oro, ché giù in serata con un co- anziché di un'ora; e se vai ne- l'intervista, per far vedere commenta a caldo nella cabina annos enfatreia lctunoe consi- «Nonèc ertod ic ompetenza di |m unicato di poche righe il mini- del comandante Osvaldo Na- derazioni sulla condizione dei un ammiraglio dolla marina mi- |s tero della Difesa faceva sapore gli Stati Uniti Li devi trovare che è vivo, invece è morto, na, a bordo della nave-appog- militari, più d'uno ha capito im- lit-ca onvreneiv a subitoC osta - |c he lo stesso Buracchia aveva all'aeroporto con due ore e l'hanno ammazzato i servi gio «Stromboli», la notizia mediatamente ché Mario Bu- valutare decisioni politiche del- | chiesto l'avvicendamento al co- venti minuti d'anticipo sul- forse vorrebbero, ma come jomba della sua rinuncia a racchia, ilc ontrammiragleipoa - l'Onu e del governo italiano». La | mando delle navi nel Golfo an- l'orario. fanno a ucciderlo? riuscire ci l'incarico di capo del ventesi- cifista»' del Golfo era già stato sorte di Buracchia era così se- |c he.se in realtà il suo pensiero All'aeroporto. romano di sì può anche riuscire, però mo gruppo navale italiano al- fatto fuori. Conversando con i gnata. Da una parte comunisti, |e ra stato travisato». Fiumicino aspettano invano i poî dopo ti si scatena un ter- cuni minuti dopo averlo comu- giornalisti in’ Transatlantico, verdi, demoproletari e il leader |_ P eri partiti di governo, però, press agent: Hollywood resta rorismo senza fine in tutto il nicato ai propri superiori. Il Zamberletti ricordova infetti i di Mp Formigoni, a ritonere le- | lo smentite non apparivano suf: mio intervento, anticipato da tempi în cui era commissario gittimo il comportamento del | ficiadei snsitpaire Il pesantec li- a casa. Se qualcuno vuole in- mondo... Famiglia Cristiana è stato tra- straordinario del governo per le contrammiraglio; dall'altra, i| m a di perplessità chee rav enuto tervistare divi vada in Cali- Voci, dicerie, proiezioni visato. Tengo a precisare che zone terremotate. «In quel pe- partiti di governo in blocco, a |a crearsi attorno alla figura del fornia è se no pazienza, pure dello spavento 0 del deside- in numerose altro circostanze riodo - racconta - emonai un'or- consurario, Il vicesegretario so- | l'ufficiale, uLa nostra squadra- ‘al prossimo FilmFest di Berli- rio, illazioni, fantasie. Tutto avevo espresso pareri certa- dinanza in cuid iffidavoq ualun- cialdemocratico, Pagani, ne | è il pensiero del sottosegretario no non andrà nessuna star. insensato. Ma come evitarlo, mente diversi da quello ripor. que ufficiale, funzionario 0 tec chicdeva infatti la sostituzione | liberale alla difesa, Fassino - L'unico Americano Famoso in se da noi persino il sottose- tato in questo ‘caso. Ad stri nico dal rilasciare interviste o immediata, e così pure il ri. | non potrebbe essere ancora co- | giornalisti con i quali avevo comunicazioni senza la preven- «La vicenda dell'intervista a |m andata du chi non crede nella Città sarà magari Sidney Pol- gretario alla Difesa, interro- parlato avevo infatti avuto tiva autorizzaziodnee lc ommis- Famiglia cristiana del contram- | validità della sua missione». An- lack, in tour pubblicitario per gato daic ronissutidi u e piloti modo di esprimere le mie reali sario straordinario 0 del suo ad- miraglio Mario Buracchia -stri- | cora più duroi lgi udizio di Bar- ils uo film «Havana», mas i sa italiani, risponde: «Manca convinzioni» detto stampa». Il riferimento ‘veva ieri la Vace repubblicana - | tolo Ciccardini, esperto dc per i che Pollack bada poco alle ogni informazione, domenica E° una puntualizzazione do- appariva subito chiaro e se mai rappresenta un grave infortunio | problemi della difesa: «Burac- raccomandazioni di Bush sono stato a San Pietro a sen- verosa ma scontata, che porta vi fossero stati dubbi Zamber- peril nostro Paese. E' ingiocola | chia andrebbe fucilato per quel («Non uscite dal Paese, non tire il Papa, se lui avesse avu- diritto alla sensazionale con- letti aggiungeva che «pena era credibilità dell'azione svolta |c he ha detto, Si può dire che è clusione di un incidente politi n la destituzione dall'incarico con dall'Italia nel Golfo». E già in |u nammiraglio golpista, perchéi andate in Europa»]: anche nel t0 notizie le avrebbe riferite, go-militare scoppiato nel Gol- effetti immediati», E ai più scet- mattinata Cossiga, che è anché | militari dovrebbero solo obbe 1986, quando, obbedendo ad invece nulla fo. Per l'alto ufficiale la situa- tici forniva persinoc opiad iq uell capo del consiglio supremo di | dire e attuare le decisioni del analoghe raccomandazioni di Il contrammiraglio Mario Buracchia zione creatasi in Italia ha va- suo provvedimento ormai vec: difesa, avvertiva il ministro del- |P arlamento» fr. con.) Reagan originate dal terror Lietta Tornabuoni nificato la serenità necessaria ad espletare le sue funzioni «© siccome noi militari non ab- quessisa treobb e forse po- «Bagliori di Apocalissdea»l Golfo A Gela biamo l'abitudine di compari- tuto evitare con un po' più re sulle pagine dei giornali in di saggezza». Come può maniera difforme da qu spiegarle? sono gli ordini ricevuti, chie- Ovviamente mi riforivo-al du- Allarme derò alm inistro della Difesa di rissimo atteggiamento degli essere avvicendato nell'incari- iracheni, che avrebbero dovu- Nuovo appello del Papa che mobilita la Caritas all’Enimont co» tov alutare megilte nitatoivi e Di più non può dire. il teleto: gli appelli dolle comunità no rosso da Roma squilla in ternazionale invece di rifiu- continuazione egl i ordini sono tarli sistematicamente e co- CITTA‘ DEL VATICANO. «Ba- fughii della Guerra del Golfo e l'udicza del mercoledì ‘ha maticità: aChe Dio - ha detto - GELA. Nello stabilimento pi Figorosissimi: nessuna dichia- stantomente. Chiaristo cho liori d'apocalisse» si levano per i cinquocentomila vecchi, chiesta a Dio di accogliere «la ascolti questo grido invocante trolchimica dell'Enimont ie: razione che possa alimentore nessun'altra interpretazione dal Golfo, preludio di sun in- donne e bambini che si trovano, nostrap regheq iueellard ait u t- misericordia». Non solo: «Che attato l'allarme, Ja polemica, soltanto lar ilettu ud essere data alle mie paro- cendio più vasto»: è stato il callo sbando in Somalia, privi ti i credenti, iq uali si rivolgono Dioc ii lluemciia niuiti ac apire temuto che due negri avessero | ta del comunicato ufficiale di- lo. Questo è infatti quello che card. Roger Etchogaray, Presi: di qualsiasi mezzo di sostenta a Lui con fede e cuore sincero», che cosa, în concreto, possiamo provato 4 fur saltare gli impian- ramato dallo Stato Maggiore. penso davvero. dento del Pontificio Consiglio |m ento, senza casu, senzac ibo e | #' stato un messaggio dai toni faro ti dell'etilene nell'isola 11 del- | Eppure qui si sa benissimo c Come commenta la frase “lustitia et paaxp a,rla re così | senza acqua», | drammatici, ‘a dispetto della l'impianto in riva al mare. Da me sono andate Îe cose, che che le viene attribuiti ieri, în occasione dell'Assem- | «Questa volta la guerra loca- |s ua brevità. xIn quest'ora, in lenza, celebrando la Messa alle quando è cominciata la guerra ‘altato il gentlemon ‘agree- | «Mi sono pure chiesto se blea Plenaria dell'organismo, | lizzata nel Golfo Perhsaiu cn| oc ui continuano a’ giungere sotte di mattina nella sua cap- nel petrolchimico la vigilanza è Ment firmato tra Buracchia e i| in un certo senso non fos- mentre il Pantefice ba lanciato andamento du conflitto mor | preoccupanti notizio sui dram pella, per i partecipanti alla stata portata al massimo anche giornalisti imbarcati sulle || s imostati tutti presi in gi- l'ennesimo appello, «un gridor diale - ha ricordato il card. matici sviluppi del conflitto in Plonaria del Cansiglio «lustitia con la presenza di 300 soldati Unità nelG olfo. ron? affinché cessi il conflitto. nel Etchegaray -. Non abbi corso nella regione del Golfo, et Pax, aveva accomunato Me- della brigata di fanteria moto- Ossin lui parla, gli inviati |E ' chiaro che anche queste pa Golfo Persico, La Santa Sede perduto la pace ilg iornio n ha detto Giovanni Paolo Il - non dio Oriente, Somalia e Pasi rizzata «Aostan che dipende | scrivono, poi il testov iene sot- | role vanno riferite a Suddam continua a lanciaro segnati di scoppiata la guerra; l'avevamo ;0 non farmie cod ei nunie: Baltici în un quadro dove la dalla regione militare Siciti | toposto ‘all'approvazione dei |H ussein, cheè i ls opgetto più allarme, e intanto mobilita le già sprecata durante tutti quo Fosi messaggi che continua» Violenza ha prevalso su edialo- Così l'allarme ha subito scate: contrammiraglio prima dell'i- | ricorrente nelle discussioni sue organizzazioni umanitai sti anni, lasciando chsiea cc u ‘mente mi pervengono: sono g0 e negoziato». In questo ori riato la psicosi del terrorismo. noltro in redazione. Con aFa- che facciumo tra din oîm ilit ri lianah a ricovu- mulassero tinti rancori, tante chiesto di pace, invocazioni di | zonte cupo l'eOsservatore Ro: E' invece molto probabilec hes i miglia Cristiana» l'accordo | qui nel Golfo. Sono infatti gli di aîuto dalla con frustrazioni, aiuto e di solidarietà per le fa mano» parla di abarlumi di spe sia trattato di «maldestri. la non ha funzionato, ariche se |i racheni che ci avrebbero pre- sorella stra nio. Oggi - ha detto ancora - ca- miglio delle vittime, per le po ranza per fermare le armi», ri- druncoli», come ha detto il di. l'ammiraglio non intende am-| s oi ng iro e coinvionlu tngi i o. «l'arrivo in massa di circo due piamo meglio che l'eccesso di polazioni civili; peri p rofughi e fereridosi al comunicato coi rettoro dello stabilimento, Gre- metterlo direttamente: perché | co più grande di loro, sottova: milioni di profughi provenienti |a rmamenti rende un Pac peri prigionieri». giunto Usa-Urss, con le jorio Mirone, condividendo ‘da via Venti Settemgblrihe a n-| lutando lac oesione degli allea- dolla Giordaneida a altri Paesi |b rod ia mbizioen,pir esto otar- || A ncora una volta il. Papa proposte per fermare la guerra. impressionde ip olizia, carabi- no impasto il black-out nei |t ie la lorod ecisione dif ar ri arabi» diretti verso i porti agi- | di, lo precipita verso la guerra | chiedo a Saddam Husscin © a Lu stessu notizia ès tata defîn niorì © guardio di finanza che confronti degli organi d'infor- |s pettare la risoluz6i7o8nd eel - ziani di Sue, Noveiba © della susao li. |G uorge Bush di fermarei lc on- tad allaR adio Vaticana iun pic- ricercano i due. I due africani si mazione. Pal arriva finalmen- | le Nazioni Unite, quella che Charm-el-Cheik. Appelli analo- flitto: «Con fiducia alle parti in colo segnale positivo» che siè sono introdotti utilizzando una 16 il semaforo verdo per parla: | chiedeva il ritiro incondizia ghi sonos tati lanciati dalla Ca- | Jl'card. Etetwyahrapa aryla - | causa,t rasmetto loro queste ri- levato. mell'oscuro scenario scala e hanno aggredito l'o; ta nato dal Kuwait occupato en ritas di Cisgiordania e Gaza. Lu | te di vinutili © in roscins mi chi st di pace e di solidarietà» bellico mentre lug uerra minac- raio Giovanni Tardigrado, 47 ‘Ammiraglio Buracchia, în| tro1i5ge lnn aio Caritas ftaliona luncia un up- | lintesi fra le religioni ebraica, |E 'u na preghiera «fervida èf ra Gia nuove tragedie» anni, che li aveva visti. Non so- particolare le si attribui- pello all'apinione pubblica, un |cr istiana cisiamica». Il Ponteti: |t erna», e ilP ontelice ha voluto ‘no ancora stati individuati dal- Scono le parole: ‘Tutto ro de Garzarolli appello di solidarietà peirpr o |c e nel suo appello allaf inede l- | esprimerne in pieno la dram: Marco Tosatti la polizia. far] INTERNO iovedì 31 Gennaio 1991 Oggi ag ve ai de il 20° i del partito che da lunedì si chiamerà ri f padri della sinistra Foa e Giolitti: nosit iamo a casa RIMINI L'INVITO RESPINTO Dnanneni GUI SE DALNOSTAO INVIATO Tr DIARIO COMUNISTA Da Livorno Rimini. La storia «Preferiamo evitare viaggi inutili» dol pei, che cominciò esattamen- te 70 anni fa nella città sul Mar Rimini, laN ashville Tirrono da una scissione dal ROMA. 1 scnatori della sinistra indipendente, gresso di Rimini. «Anche se non mi fossi travato voppo socialista, si conclude col ‘Antonio Giolitti n Vittorio Foa, hanno deciso di in frontale disaccordo con il poi sulle scelte che dei meeting politici congresso ches ia vvia oggi nella non partecipare gi lavori del XX congresso del riguardano la crisi del Medio Oriente», dice città dell'Adriatico, 1) passaggio pei. Giolitti, «a Rimini non cis arei andato lo stesso, dal Mard iP onento al Mar di Lo- Essendosi rifiutato l'intero gruppo della sini- Non avendo accettato la qualifica di dalogato. vante sembra sottolineare tina stra indipendente di far parte della schiera dei non vedo perché devo perdere inutilmente il sorta di simbolico camminare a delegati «esterni» del congresso, il partito co- rio tempo. Vuol diro cho soguirò il congresso ritroso alla ricerca di ina nuova munista aveva comunque chiesto si singoli se- del pol ascoltando la radio e leggento i giorne- vita. E Achille Occhetto potreb- natori di assistere ai lavori in qualit: di seinpli- in IMINI, Rimini, bet rarne buoni auspici per la fo- ci sinvitati». “Anche per Foa, la non partecipazione al. con- lo poi ancora Ri- lice riuscita dell'operazione che La gran parte degli indipendenti di sinistra gresso di Rimini assume più che altro un valore mini. Capitale della si apprestaa c ompiere. Una opo- sarà comunque a Rimini. diis taco «psicologico dalle vicende del pei congressistica politica razione che oggi si rivela per il Ma Giolitti e Foa hanno decli atlo' invito, di- pds fuori stagione: il mare segretario più difficile del privi | sertando cosìl 'appuntamenptoo r la fondazione «Alla mia età - dice'hon senza un pizzico di color del piombo; la sto, malgrado l'ampia maggio- del nuovo pds, ironia il senatore -, preferisco non fare viaggi fiera e gli alberghi a ranza conquistata noi congressi 1 due padri nobili dolla sinistra italiana, in inutili» prezzi stracciati. Sette di sezione a favore del nuavo dissenso cor. la linea del pci sulla guerra del Anche per questo Vittorio Foa, noi giorni fra congressi, confe: simbolo (71,4 per cento) e della Golfo fino al punto di vatare a favore della riso- scorsi, ha cortesemente rispedito al mittente il renze e meeting cele- ‘si linea (67.4 per cento) | luzione del governo, evitano peròd ia ccentuare ooo Rei brati qui negli ultimi Mai venti di guerra nel Golfo il valore polemico della loro assenza dal con- [p. bat.! duea nni. Adessot occa hanno scosso come una burra- ni comunisti scoprire Sca improvvisa i consolidati le gioîe e i dolori del convincimenti che Îls egretario come l'ultimo segretario comu. 50. Ed anche lui si dove sentire vorrà verificares elas ua uscitaè ‘o Bassolirio. Potrà succedore che turismo congressuale, si proponeva di esporre oggi ai nista riuscirà a saldare le duo solo, visto che nel giro di tre ‘unigioco delle parti con Craxi 0 tin piccolo gruppo alla fino se ne la ‘grigliata di pesce 1559 delegati interni ed estormi, parti della sua relaziono-fiume. giorni gli hanno detto mo» oltre se, invece, testimonia. di, reale vada (Cossutta, Garavini, Salva- (cho dopo un po' viene agli 800 giornalisti convenuti, Bettino Craxi lo ascolterà con alla de, anche tutti gli altri allea- interesse a parlare. to) a formare il «Movimento co- a nausea), il leader di Segretari di tuttii pa rtiti italiani le orecchio hen diritto. Perché se ti di governo che hanno, ognuno, Questoe d altro può succedere munista internazionale» apren. tumo dipinto regolarmente giù sotto osservazione il tea- | Aveva in progetto di battezzare Occhetto oggi è olo, allontanato tina proposta diversa durante questo congresso che, do Îl suo congresso al cinema dai giornali) «sul Rubicone» tro Novelli, dove potrebbero | un pds pronto;a navigare nolle dal voto sul Golfo da qualsiasi | Ep oiché Craxi vuole la sun ri- quando si concluderà domenica, Novelli, dalle parti del parto-ca- {che scorred aq uestep arti), il traslocare gli scissionisti. | acque della politica italiana per interiocutore politico e partitico, forma, se troverà sbarrata la sivrà dato vita al pds, con relati nale. Potrà anche succedere che quartiere fieristico, violenta- ‘Tanto vale, nel frattempo, | ‘costruire una alternativa ai go- ‘ache il'segretario socialista de- porta dalla parte dei suoi com- vo cambio di simbolo sullo sce- D'Alema venga promosso vice- to dagli architetti di partito godersi questa sperimenta- | verni egemonizzati dolla de, di ve essersi sentito improvvisa- ‘Pagni di governo, non ri: ne. Potrà succederec hel' attuale segretario. Quel che pare corto è che no fenno un tempio gre- tissima Nashville congres- stinato quindi ad avvicinarsi mente tradito dal duro vd uffi- marrà clie andare a chi ero al ‘maggioranza di occhettiani più i che il primo segretario del pds 60, una corte rinascimentale, sualo; immortalata, nel 1987, inevitabaislo cimaleisnti teel a i- Gialo «no» della dea qualsiasi ti- ‘pds che cosa vuole fare. Questa |ri formisti di Napolitano, si tra- Sarà Achille Occhetto. un'agorà.. in un documentario di Ludo- ci. E Sì ritrova, invece, processa- po di riforma presidenziale, re. domanda l'ha già cominciata a sformi in una ‘maggioranza di Por la nascita dol pds il ce- vica Barassi, allora compa: 10 per diserzione dai repubblica ferendum, propositivo comipre- porre Claudio Martelli. Occhetto contro-sinistra, con gli ingraiani Alberto Rapisarda lobrato Grand Hotel è chiuso, gna di Claudio Martelli. | ni e rimproverato di incoerenza & il'cuore alberghiero post- Sito, cpr, errate. | e debolezza dai socialisti. Aveva ‘comunista, per le notti 0c- to davanti ul delfinario sul Sporato che ifat ti dimostrassero chettiane, S'è dovuto trasfe- lungomare. De Michelis al la vetustà delle posizioni del suo | L'ultima volta dei «veri» comunisti rire all'Ambasciatori. Nei l'ombra del tempio malate- | antagonista Ingrao, e invoto si giorni scorsi la sistemazione stiano. ritrova spiazzato dalla guerra, dei delegati è stato motivo di Craxi nei saloni del Grand che fa rispolverare agli opposi- tina sorda disputa tra la ros- Hotel. Albergo pieno di strani tori interni le analisi sull’cimpe sa Cooptur e la domocristia- ricordi politici. La Malfa che | rialismo yankee». E al Palazzo | E l'ombra della scissione si fa sempre più vicina na Promozione alberghiera, gioca a tennis prima della e: della fiera riminese il congresso che ha giocato al ri azione: wleri mattina ti ho |r ischiad id ibattore solos eri tira- «Quelli “sono dei "vu doto6 -3, 6-1/- giudice di se- re 0 no le navi. Così Achille 0c- durmi”» è stato il fioro com- dia Federico Fellini - /al tor- chetto ha dovuto tener conto dal RIMINI Occhetto, all'ultima ora non gli comando dol muovo partito: vare una piattaforma comune. ‘mento del segretario della f neo arcobaleno del Grand fatti muovi sulla scena interna- DAL NOSTRO INVIATO Rarantirà diritto al dissens in decima fila,s eduti uno ac- La relazione di apertura é di derazione comunista Sergio Hotel...» secondo il poeta | zionale con i pesanti riflessi parlamentare permanente canto all'altro, ecco gli ultimi Gavino Angius. 46 anni, fisico Gambini. Su Za voce del vil: Gaio Fratini. Preti che, in sulla scena italiana, senza però ‘Allo cinque della sera le luci al doppio tesseramento, il quar- due grandi vecchi del comuni. massiccio, pupillo di Berlinguer laggio, quotidiano arancione un'alfollata notte socialde: accantonare la sua proposte in ncon si accendono pallidi sul | tetto. Cossutta-Garavini-Salva- smo italiano: Pietro Ingrao, il {che Io volle in direzione), negli che la Cooptur farà uscire nei mocratica, piomba nella hall ziale, Oggi, (con inizio tra le | «padiglione Bs della Fiera, sul- to-Libertini giù deciso il da maglione sotto la giacca e Ales- riltimi tempi una frequentazio- giorni del congresso, si canta in pigiama a righe. 16,30 e le 17, parlerà per oltre | l'assemblea degli ultimni comu- farsi: domenica 3 febbraio i sandro Natta, uno splendido ne assidua con Occhetto, An- «la piccola grande epopea» Rimini, Politica e alberghi, due ore per paterd are spazio ad | nisti. italiani e si capistes ubito ‘quattro ‘annuncoranno dalla cappotto blu. Anche loro hanno gius spiega ai compagni che do- del turismo dis inistra; quii polietr iistcoraanti . «ll com tina ‘analisi che è diventata più che non sarà una serata di ap- tribuna del congresso che, loro, |g iàd eciso: a malincuore, ma re- ‘un lunigo braccio dif erro con compagni- albergatori evols- pagno delegato che oggi ha complessa del previsto. | plausi ed emozioni. Nella pe nel pds di Occhetto nor ci en: Steranno la maggioranza un'intesa é pos- vano trasformare il mondo, pranzato al ristorante «il Lu- Parlorà a lungo della situazio- | Bombra, parla per primo Gavi- treranno. Dunque; non una ve Armando Cossutta, nella so- sibile, Sulla grande politica (il rovesciarlo... Finirono per rido» - si legge sul maxi ne internazionale, della neces. | no Angius, il sardo serioso che a fa e propria scissione, ma'una Bria eloganza del suo cappotto nuovo ordine mondiale, la que- accoglierlo in casa propria, schormo del congresso psdi - sità di fermare il conflitto con Sassari ha studiato nello stesso non-adesione al nuovo partito |pi gato grigio ferro, non ì siede stione della guerra e della pace, ospitamdolo con tutti $ com è pregato di restituire il cap. | rag per evitare al mondo guai liceo di Togliatti, Berlinguer e che nesce dalle meri del pci neanche un attimo: cammina il ritiro delle navi italiane), ma forte potto a) professor Mendone». peggiori di quelli che già si vedo: Cossiga. Spiega che alla fin fine Quanto consistente sarà la su o giù tra le sodio, infastidito soprattutto sulla struttura or- «Cora Romagna, dolce pae- La notte, all'«Altro Mondo, no. Non chiederà in modo peren. un accordo con Occhetto é pos- quasic erta secessione deld rap- du da un leggero mai di schiena ganizzativa del nuovo partito sor: ettino Craxi al 440 ‘intonio Cariglia si esibisce torio il ritiro delle navi e degli sibile: { 350 delegati del fronte pello comunista? L'assemblea Gommenta: «Non mi sembra Îl No compatto aveva chiesto adi congresso. Città di cartape- con Jcas Casella e le Cacao del No salutano il suo discorso dei delegati eletti dai congressi proprio che ci signo le possibi Occhetto quattro cose: la possi- ‘sta che toccw i sentimenti, E meravigliao. | grao: Quesèto roma i un proble | con un applauso tiepidino, che di federazione, deri, era stata [ita di un accordo sulla forma bilità dell'adesione collettiva; in zona spunta la «nonnina Occhi pesti e stomaco in ina superato dall'urgonza di fare sfuma in nove second. convocata proprio per testare il organizzativa del nuovo parti- tino forte quota del bilancio dei del pci: Giovanna Olivieri, disordine, il giorno dopo, per ritirare tutti, secondo il segreta- Ecco Ersilia Salvato, la cor- polso della base. Dopo 449 gior- tox. AI tavolo della presidenza - partito per e correnti; a posi festeggiata ds Livia Turco il turista politico gsudente. rio del pri. E Occhetto chiami posa senatrice pupoletana che ni di ininterroita guerra alla un segno di potere accomodarsi dell'autofinanziamento per 100 anni di vita 0 70 Ma ecco le faticose gite nei a «testimoniare» in suo favore il | da mesi ripato che il pdsn on le | svolta occhettiana, per i comu- in quelle tre sedie «ecco Lucio (l'area comunista fa tessere e ri- tessera, Le hanno fatto vede- dintorni: con Craxi a San Pa- Papa, il quale chiede proprio il piaco. Stavolta la senatrico sal- nisti del pci é arrivata l'ora del- Magri, Giuseppe Chiarante e Versa al partito soltanto una re la quercia: «L'arvura por- trignano, con Signorile a San cessate il fuoco immediato, e a ta il cuore oltre l'ostacolo e an- làv erità: o denoft uorri ioln u o- Gavino Angius, Sciarpa bianca parte del ricavato); l'obbligo di ta bene. Sotto i suoi rami, da Marino (ma la scorta armata questa linea sta piegando anche nuncia: «To, nel pde non ci en- | vo partito. alla Berlusconi, giacca e cravat: assumere le decisioni più im- giovani, si andava ad amo- non passa alla frontiera), con i riluttanti vescovi italiani. iero», L'appiauso dei 350 que. E così, alle cinque di ieri sera ta, Magri appare in gran forma portanti con una maggioranza reggiare» ‘Andreotti a vedere «L'Italia Ma la guerra non è tutto. Un | sta Volta scroscio più caldo, ma si sono ritrovati nella stessa sa- | Una, rinascita fulminante. Ja dei due terzi. Arigius hasp iega. Ma la Romagna può diven- in miniatura». E tra una zuf- giorno finirà © bisognerà rico- dura paco, non c' entusiasmo la vomini che anno condiviso sua. «Stavolta lascio la politi- to che «sono caduti molti stac- tare anche amara por il pis. fa e l'altra, galvanizzati dalla minciare:a ricucire gli strappi nel «padiglione Bo per 14 mesì il no ostinato alia | ca», aveva confidato ai suoi gati», «un accordo è possibile», Su cui incombe «la scissione vendita all'asta del violino di che ha provocato anche inI ta Ma alla fino della lunga as- |s volta,m a chi ‘ra si preparano ‘amici un mese fa, appesantito Ha chiuso Magri: «La posizione di Rimini» da annotarsi, nei Mussolini, i missini orgonia- Quindi Occhetto rilancerà Îl dia- sombiea della minoranza co. | a destini ass diversi. C'é chi da un colpo della strega che lo sulla guerra é una novità, sul futuri libri di storia, come zano pellegrinaggi a Predap- logo con socialisti è Jaici per ri- munista (2de7lpa r%tito] , una| a ssapora il piocere di un tran” faceva zoppicare. Ma appena ln partito non tutto é stato chiari- avvenuta in occasione del pio proporre l'obbiettivo di.un go: cosa i delegati l'hanno capita quillo notabilato di opposizione minaccia di scissione é scattata, to. Vedremo», ventesimo congresso, gen- verno di alternativa alla de. È a l'ipotesi. di una mini-scissione |€ chi, invece, sogna un ingresso é stato lui il tessitore più tenace naio-febbraio 1991. Perci|ò è FilppoCeccarli | questo proposito si dovrà vedere sembra sempre più concreta, Se a vele spiegate nella plenci di dentro il fronte del NO, per tro: Fabio Martini Sostituisce Giovanni Conso: al suo posto andrà il ministro della Giustizia, Giuliano Vassalli Inchiesta terremoto Ettore Gallo Gallo all'unanimità presidente della Consulta. Pomicino replica napoletano ha 77 anni _ |«Solo ignobili Polemica per una sua frase sulla presenza psi all'Alta Corte speculazioni» ROMA. Il pro: ‘Aldo Corasaniti calabrese; 58. ||ce sso penale) li © Vassalli), mentre quelli de- dente della Repubblica perché è ROMA. Il ministro del Bilancio, fesso Ettore anni, già avvocato generale del- Lu nomina di Vassalli potred- mocristiani scendono a due (Ca- nel suo potere. E' una sua pre- Paolo Girino Pomicino, in rela: Gallo, napole la Cassazione. bo assumere un peso politico | suvola e Mengoni) quanto, cioè, rogativa regolare gli equilibri zione allen otizie iche no, 77 er 1 presidente della Repubblica perché, perla prima volta nella i comunisti (Spagnoli e Baldas: all'interno della Corte». sulle presunte conclusioni della | èi l nuovo pr Cossiga, i presidenti della storiad ellaC onsulta, i giudici di Sarre], invariati come i repub- «Alla Consulta - ha sottoli- commissione parlsruentare di sidento. dolla mera © dl Sonato lotti e Spado- area socialista avranno la mag- blicanir imastif ermi ad uno sol nen _iil professorG allo - ise gni inchiesta, ha diffuso una di- Conte Costitu- ‘a il segretario de Forlani gioranza relativa. Questo pri tanto (Caianello), Gli altri ci distintivi di partito restano fuo- chiarazione con la quale ere- zionale, il sc iamno inviato a Gallo telegram- Mato era, invece, rimasto sem. quo giudici non hanno, invece, al palazzo. Ad esempio, per spinge al mittente lo ignobili dicesimo noi mi di congratulazioni. re nelle mani doi giudici do, in una Precisa collocazione politi: la sentenza sulla bestemmia ho speculazioni politiche messo în 36 anni di sto- ‘Alla Consulta il posto di giu- jase ati una prassi ininterrotta. ca perché provengono dalle su- visto socialisti è comunisti vo- atto da qualche gruppo di oppo- ria della Con- dice lasciato vacante dol pro Potrebbero, quindi, mutare preme magistrature: Corasani tare por posizioni cattoliche» sizione in ordino ai risultati sulta, È' st fessor Conso sarà preso, invece, gli equilibri all'interno della Groco e Granata (Cassazione), Durissima la reazione dei ra. della commissione di indagine eletto iorial l'unanimità on una Sostituirà il professor Gio: |d al soitantascienne ministro Conte. Motivi: dau n lato, l'usci orzellino (Corte dei Conti) e dicali, L'on. Marco Pannella ha presieduta dall'on. Scalfaro». sola astensione (la sus) dal plo vanni Conso, torinese, 68 anni. socialista di Grazia e Giusti ta di stena del professor Conso Pescatore (Consiglio di Stato) definito «inaudite» è di ecrazia- «A quanti ritengono di coglie- num dei 14 giudici dell'Alta che domenica, dopo appena 104 Giuliano Vassalli o nominerà (cattolico, indipendente) e la Ma vi & davvero una forte na brutalità» le dichiarazioni rè questa occasione per aggre. Conte. giorni di presidenza, dovrà la: il 4 febbraio il Capo dello Stato sua contemporanca sostituzio- presenza doi socialisti all'inter. del professor Gallo, rilevando dire il governo, e all'interno di La «fumata bianicas si è avuta Sciaro libura la quarta carica per gli alti meriti acquisiti nel con l'attuale ministro Guar. no della Cansulta? Questa la ri che la Costituzione non prevede esso il ministro del Bilancio in al primo scrutinio poco dopo dello Stato per scadenza del| mondo della giustizia. 11 pro- dusigilli socialista €, dall'altro, sposta del neopresidente Gallo: la spartizione della Consulta tra carica solo dal luglio del 1989 mezzogiorno. mandato novennale di giudice. fessor Vissalli restera in carica lo mancata immedista sostitù: «Per ora, almeno, la presenza le forze politiche, né fissa una prosegue la dichiarazione rel Il professor Gallo era su 11 professor Gallo, che è anche alla Consulta fino al Due: zione in Parlamento del giudice Socialista alla Corto è prevista quota per il psi. llicader radica. ministro Pomicino -. l'invito è nominato nell'82 giudico costi il più anziano di età dei 14 giu. | ma dovrà automaticament Dell'Andro (dc), deceduto. tre dalla Costituzione. Quando so- Jeha ; poi, sollecitato Cossiga ad di dre alla stampe il tasto lot- tuzionaled alP arlamentso ud e. dici costituzionali. resterà. in | mettersi, per incompatibilità, mmesì fa (le Camgre sì riuniranno n stati indicati dal partito so- accettare l'invito di Gallo non terale relativo al contenuto dei- ‘nazione dol psi. In procodon. carica cinquo mesi e 10 giorni della carica di ministro della per la seconda volta il 7 feb: alista dei componenti sonov e- nominando più Vassalli giudice la relazione finale, e non spe- 20 Ora stato anche componente {la penultima in classifica per Giustizia. Come giudice costi- braio, ma non c'é ancora un nuti. Del resto se c'è qualche costituzionale proprio per non ciosi è strumentali commenti, del Consiglio superiore della brevità di durata), perché il 14 tuzionale potrebbe, però, aste- candidato de sicuro di essere inodosta alterazione di equili- squilibrare la composizione del: come giustamente ha ricordato magistratura ©o rdinario di di- luglio scadrà il suo mandato di nersi su molte riforine legate al eletto) brio; peraltro dis carsissima im- duCo rte. ieri lo stesso presidente Scalf'a- ritto penale inv arie Università| giudice. Da lunedì diverrà nuo: | suo nome (ad esempio, la nuova I giudici socialisti salgono ortanza, può venire riequili. ro). na itali Vo vicepresidente della Cono legge sullad roga cl nuovo pro: così a quattro (Gallo, Ferri, Che | brata dall'intervento del Presi- Pierluigi Franz.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.