ebook img

LA SCHOLA ITALICA DI ARTURO REGHINI MARTINEz DE PASqUALLY E L'ORDINE DEGLI ... PDF

17 Pages·2015·1.54 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview LA SCHOLA ITALICA DI ARTURO REGHINI MARTINEz DE PASqUALLY E L'ORDINE DEGLI ...

SOVRANO SANTUARIO D’ITALIA DEI RITI UNITI LA RIVISTA DELL' ORDINE DEI RITI UNITI DI MEMPHIS E MISRAIM Martinez de Pasqually e l’Ordine degli Eletti Cohen la schola italica di arturo reghini [[NNOOTTAA EEDDIITTOORRIIAALLEE]] Sommario Nota editoriale e Aggiornamenti Fr.·.Leuviah - Novizio I Grado Ermetico pag 3 ’A.·.M.·. che si è ap- Dei Risvegli pena concluso è stato molto intenso Il Gran Hyerophante e Gran Maestro Ser.·.Fr.·. Akira per il Lavoro che è pag 7 stato portato avanti dalla Gran Loggia d’Italia Martinez de Pasqually dei Riti Confederati e dall’O.·. R.·. U.·. M.·. M.·.. e l’Ordine degli Eletti Cohen La Gran Loggia ha visto crescere le proprie Offi- cine azzurre, mentre per i membri del Rito, con le Il Sostituto Gran Hyerophante e Gran Maestro Aggiunto prime ordinazioni e ed iniziazioni, sono state attivate le linee gnostiche e cohen. Inoltre è Fr.·. Purusha continuata la fruttuosa collaborazione con la casa editrice Tipheret e i membri del N.·. V.·. pag 9 O.·.. Arturo Reghini e la Schola Italica Questo nuovo numero di Horus è una testimonianza del lavoro svolto quest’anno: il Se- renissimo Gran Hyerophante e Gran Maestro Fr.·.Akira introduce il tema del risveglio Fr.·.Orfeo - Scozzese della Volta Sacra di Giacomo VI dell’ordine dei Cavalieri Massoni Eletti Cohen in seno al nostro Ordine e si continua con pag 18 un estratto del libro “La Società degli Indipendenti”, opera del Sostituto Gran Hyero- La Morte e il Quarto Cavaliere phante e Gran Maestro Aggiunto Fr.·. Purusha, in cui viene magistralmente tratteggiata la storia dell’Oridne Cohen fondato da Martinez De Pasqually. Fr.·. Aquileius - Novizio I Grado Ermetico Il Fr.·.Orfeoci presenta un'interessante panoramica sulla vita e il pensiero di Arturo pag 27 Reghini, massone, pitagorico e ed esponente di spicco della cosiddetta “Schola Italica”, esperienza e consesso esoterico che a distanza di tempo è per il N.·. V.·. O.·.un importante Sansone o Sun-Son punto di riferimento per il Lavoro massonico e l’operatività. In questo numero troviamo Fr.·. AmmAGAmmA - Grande Pontefice anche un approfondimento su un pag 30 Aggiornamenti grado della nostra scala del Rito: il Fr.·. Aquileius ci presenta infatti Il Serenissimo Gran Hyerophante e Gran Maestro Fr.·. Akira una riflessione sulla Morte e sul con propri decreti, e facendo seguito al protocollo d'intesa sot- Quarto Cavaliere dell’Apocalisse, toscritto con l'Ordine degli Eletti Cohen ha attivato le Camere elementi pregnanti nella leggenda e capitolari della classe del Portico, del Tempio e del Santuario. nel simbolismo del grado joannita Queste camere permetteranno ai Fratelli dotati delle necessarie del Cavaliere d’Oriente, 47° della qualificazioni di avvicinarsi all'operatività teurgica, sempre nostra Scala di Perfezione. con l’intento di fornire una scala di iniziatica omogenea e com- Il numero si conclude con pleta agli Uomini di Desiderio del Nostro Venerabile Ordine. un’indagine a firma del Fr.·. Am- mAGAmmA su Sansone e gli in- HORUS- Quaderni di studio aperiodici del Collaborazioni con Horus: Continua a crescere la nostra Comunione: sono state consa- flussi del culto solare nel mondo Sovrano Santuario d’Italia dei Riti Uniti crate nel 2015 le nuove Logge di Roma, Napoli e Pescara, e sot- ∴ ∴ ∴ giudaico e in altre civiltà e religioni. N. 3 A L E 3307 I Fratelli interessati a pubblicare i loro contributi possono toscritti i trattati d'amicizia con la Gran Loggia Regolare di scrivere a questo indirizzo: ∴ Serbia e con la Gran Loggia di Catalogna: questi riconosci- Direttore responsabile: Fr Leuviah [email protected] Fr.·. Leuviah menti consolidano la crescita dei rapporti internazionali della Progetto grafico e impaginazione: Claudio Cucina La direzione di HORUS si riserva ogni valutazione in merito, Novizio I Grado Ermetico sentito il Sovrano Santuario. nostra Comunione e ne rafforzano la reputazione. 2 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 3 LA SOCIETÀ DEGLI INDIPENDENTI Essenza del Martinismo Purusha Tipheret Edizioni 2015 in libreria Reintegrazione, Riparatore, Uomo di Desiderio: sono termini entrati nel vocabolario di diverse realtà iniziatiche, ma pochi conoscono il pensiero di colui che a questi concetti ha dedicato la vita. Il gentiluomo francese Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803), che pubblicò le sue opere con lo pseudonimo di "Filosofo Incognito", è tuttora miscono- sciuto tra chi si occupa di spiritualità. Sorprende che fra costoro vi siano anche membri dell'Ordine Martinista, che fu fondato durante la LE ISTRUZIONI DI LIONE belle époque dall'occultista Gérard Encausse detto "Papus" (1865- Jean Baptiste Willermorz 1916); l'idea era quella di promuovere le scienze occulte occidentali a cura di Mauro Cascio con prefazione di Fe- contro l'avanzare del materialismo e dell'ateismo. Tuttavia, nella ge- derico Pignatelli nuina ricerca di una sintesi tra Tarocchi, Qabalah, Alchimia, Ermetismo Tipheret Edizioni 2015 etc., gli Ordini Martinisti hanno spesso perso di vista la loro stessa tra- dizione. Dalle Istruzioni di Lione noi riu- Visto il successo delle precedenti sciamo a ricostruire a grandi linee il pubblicazioni, la casa editrice pensiero di Jean Baptiste Willermoz, Tipheret ha dato alle stampe una in larga parte debitore del sistema di Martinez de Pasqually. Una prodi- serie a firma e a cura del giosa cosmogonia, quasi senza pari LA TRADIZIONE MASSONICA SOLARE Serenissimo Gran Hyerophante e in Occidente, che è la premessa per Akira IL CIMITERO DI AMBOISE Tipheret Edizioni 2015 Gran Maestro Fr Akira e del un ritorno a quella condizione primi- .·. Testo francese a fronte genia e originaria a cui è destinata da Sostituto Gran Hyerophante e Louis-Claude De Saint-Martin sempre la nostra dignità. La Massoneria italiana, come è noto, è da sempre attraversata al suo Sostituto Gran Maestro Fr Purusha; Introduzione, traduzione e note a cura di interno da molteplici correnti di pensiero e di lavoro: troviamo infatti .·. Mauro Cascio rappresentate nel nostro Paese tanto la Libera Muratorìa anglosassone di seguito la sinossi dei volumi Tipheret Edizioni 2015 quanto quella di derivazione francese. Così è anche per i Riti di per- pubblicati nel corso del 2015 fezione, tutti egualmente presenti nelle diverse Obbedienze, pur con C'è una Verità che taglia la storia. Ma è una una netta prevalenza del Rito Scozzese Antico e Accettato. Eppure, Verità che, per sua natura, la storia può solo nonostante la compresenza di due scuole massoniche di consolidato raccontare. E nel momento in cui il Vero di- prestigio e largamente affermate, in Italia di schola ve n'è una terza, venta raccontarsi perde la maiuscola e il suo tenacemente sopravvissuta nei secoli. Il riferimento è alla cosiddetta carattere di Assolutezza. In questo senso la schola italica, che pur numericamente minoritaria, ha custodito il Verità appartiene ai morti, e solo nella pace Fuoco Sacro dei Misteri mediterranei di derivazione egitto-greca, del e nel silenzio di un cimitero possiamo intuire pitagorismo e della Via romana: questo autentico athanor esoterico è il Destino che ci appartiene per dignità. Il do- altresì definito “Tradizione massonica solare” nella pubblicistica lore dell'isolamento è il dolore della contrad- liberomuratoria e questo studio vuole essere una documentata dizione. La certezza che esso esista è anche introduzione. certezza che possa essere sopportato e che sia il solo che alla fine ci possa indicare il Ve- nerdì Santo della nostra libertà. La Gloria. 4 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 5 IL SECRETO DEGLI DEI Dei risvegli Spagiria e chiarificazione esistenziale Mauro Cascio Tipheret Edizioni 2015 La Spagiria constatando che tutto ciò che è l Solstizio d'estate Lagrèze del primo Risveglio dell'Ordine avvenuto osservabile è simbolico afferma che è vero reca in sé il fulgore nel 1943, in riferimento al quale il ruolo della Mas- anche il contrario, cioè che tutto ciò che è abbagliante del Sole soneria Egizia è stato decisivo: Gran Maestro Mon- simbolico è osservabile e che di conseguenza che irradia la sua po- diale dei Riti Uniti di Memphis e Misraim era l'archetipo degli archetipi fatto sensibile, tente energia verso tutte Lagrèze; Robert Ambelain era Gran Maestro per la Simbolo supremo del simbolo, cioè l'Unità, è le creature che abitano la Francia nel 1960 dopo Dupont e, dopo Lagreze, nel osservabile e che l'uomo può contemplare Terra.  1966 divenne Gran Maestro Mondiale dei Riti Uniti Il 13 giugno 2015 IL POEMA DI ISHTAR l'incarnazione del Logos nella materia. La la- Dopo la Primavera, di Memphis e Misraim. Oswald Wirth vorazione della Quintessenza ci permette di E:: V::, a Savona si generatrice di Risvegli La restaurazione dell'Ordine dei cavalieri Mas- a cura di Mauro Cascio. Con un intervento sbirciare dietro la cortina del Sancta Sancto- è riunito il Capitolo di anime che si incar- soni Eletti Cohen dell'Universo è avvenuta grazie in appendice di Claudio Saporetti, già Pro- rum. L'ideale, in questa commozione, sa- nano nuovamente e fi- alla generosità del Maestro Reau Croix Retziel, in degli Eletti Cohen fessore Ordinario di Assirologia all'Univer- rebbe poter tornare bambini ed essere presi nalmente riscoprono il filiazione diretta con Aurifer ed Hermete, già So- "Martinez de Pa- sità di Pisa da quell'entusiasmo dove tutto è gioco, per- proprio uomo storico vrani di questo antichissimo Ordine operativo Tipheret Edizioni 2015 ché solo a quell'entusiasmo infantile, e in si- squally" n°1 allo e bussano alla porta fondato da Martinez de Pasqually. lenzio, si consegna l'Arte. "Ma bisogna dire Zenith di Roma in- del Tempio, l'Estate Estraneo ad ogni razionalismo, il visionario che questa scienza è molto a proposito e per permette al Sole, che La traduzione e revisione dei rituali è avvenuta terno al- babilonese percepiva brandelli di futuro. Era eccellenza paragonata ai giochi di fanciulli, sprigiona tutta la sua attenendosi fedelmente agli originali, e ove ne- un vaticinio oscuro e nebuloso del caos del- perché tutta l'Arte è giustamente chiamata l'ORUMM, per potenza, di favorire il cessario mediante una comparazione tra versioni l'idealità, per condensarsi poco a poco in con- gioco, ma principalmente gioco delle lettere, procedere all'ini- Risveglio degli Ordini diverse dello stesso rituale (è successo per al- cetti precisi. Si esprimeva per immagini ludus litterarum, in cui i buoni spiriti pren- iniziatici che sembra- meno tre gradi). ziazione di quattro enigmatiche, oniriche, quanto non poteva dono piacere, e altrettanto i dotti soddisfa- vano condannati al- La trasmissione dei gradi cohen avverrà all'in- Apprendisti Eletti ancora comprendersi: il rapsode ispirato si è zione senza noia, come i fanciulli prendono l'oblio. terno dell'Ordine dei Riti Uniti di Memphis e Mi- affermato profeta, vate, nel più alto senso gusto alle cose frivole secondo la loro por- Cohen, secondo i sraim, e molto presto sarà consacrata anche una della parola. Se noi vogliamo fare nostre tata, che fa loro passare il tempo piacevol- rituali originali Ma quando l'eggregore Loggia cohen nei gradi azzurri amministrati quelle concezioni che dominano l'intelli- mente, e senza l'apprensione di alcun disagio di una comunità è forte dalla Gran Loggia d'Italia dei Riti Confederati. settecenteschi, genza umana, andiamo dunque a scuola dei [...]" quanto lo è quello del- poeti. Parlano la lingua divina dei simboli pazientemente l'O.·.R.·.U.·.M.·.M.·., ga- In verità, sebbene che ci dispiace se non possiamo capire a e sapientemente ri- rantire il lavoro nei la Tradizione fondo perché, se la avessimo compresa me- Capitoli degli Eletti degli Eletti costruiti. Che questi glio, tutte le controversie religiose non ci sa- Cohen agli uomini di Cohen sia Fratelli possano rebbero state, ma si sarebbe piuttosto desiderio realmente in- effettiva- costruito il Tempio Universale che unisce percorrere con suc- teressati ad un cam- mente po- tutti gli uomini. cesso la Via della mino teurgico di tente e reintegrazione alle loro complessa, Reintegrazione. primitive potestà e ciò non to- virtù è un dovere, da glie che adempiere nel solco della Tradizione che ci ha la- debba essere sciato il nostro Gran Maestro Passato Robert Am- accessibile ad belain, autore, unitamente a Georges Bogé de ogni uomo sincero. 6 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 7 [DEI RISVEGLI] La coopta- voglio sempre aver ragione, che non accettano mai M’ artinez de Pasqually e zione deve d'aver torto, che si servono di parole piccanti per essere sì costruire i loro diritti e che a disprezzo del genere l Ordine degli Eletti Cohen s e v e r a umano per ciò non conoscono il rispetto degli individui bistrat- Il presente articolo è estratto da: Claude Purusha, “La Società che con- tati dalla sorte, i quali ben lontani dall'addolcire degli Indipendenti. Essenza del Martinismo”, Tipheret, Catania, cerne le il destino di questi sfortunati che la sorte ha messo 2015. Per motivi di spazio sono state stralciate alcune parti e si qualità di in condizioni e ceti bassi, lo ricordano loro con sono omesse tutte le note a piè di pagina, ad eccezione di quelle Cuore del modi altezzosi o con ingiurie, servendosi della loro candidato e la autorità e superiorità per tirannizzarli ed appro- bibliografiche. sua buona vo- priarsi di ciò che ad essi appartiene. Essi sono ne- lontà, ma non effet- mici dell'uomo e di conseguenza indegni di essere tuata in base alla sua Massoni... influenza o alla sua condi- zione sociale o la sua posizione in seno ad un altro Ordine Iniziatico. a storia del Marti- nella compagnia del Reggimento di Edimbourg- nismo non può che Dragons, guidato dallo zio, Dom Pasqually. Nel Dagli Statuti del 1767, riportiamo un estratto iniziare dal fonda- 1740, Martinez è in Corsica, dove partecipa all’in- piuttosto eloquente: tore di questa cor- tervento francese agli ordini del marchese de Mil- Il Grande Hyerophante e Gran Maestro rente di pensiero lebois. Nel 1747, è al servizio della Spagna e Noi rifiutiamo o espelliamo da questo Ordine, Ser.·.Fr.·. Akira iniziatico, ovvero il miste- combatte in Italia2. Nell’aprile 1762 Martinez, al con questi Statuti, come mostro della società, 33.·. 66.·. 90.·. 95.·. 98.·. rioso Martinez de Pasqually (1710?-1774), fonda- seguito del quelli che negano la spiritualità dell'anima, la vita tore verso il 1754 dell’Ordine dei Cavalieri reggimento di Foix che si installa allo Château- futura e l'esistenza di un Dio vendicatore e mise- UNIONE, PROSPERITA’ E CORAGGIO Massoni Eletti Cohen dell’Universo. Trompette, è di guarnigione a Bordeaux, dove il ricordioso. Gli spiriti turbolenti, i deviati, i bla- Le poche note biografiche sono imprecise al suo Ordine ha un decisivo scatto di crescita. sfemi, i giocatori senza discrezione, i malvagi, i punto che non si conosce neppure la precisa or- Al suo arrivo a Bordeaux, pur vivendo modesta- calunniatori ed i faziosi non dovranno essere rice- tografia del suo nome, che egli stesso modifica mente, Martinez de Pasqually non sembra però vuti tra noi e saranno espulsi se dopo essere stati più volte: talvolta si firma Joachim Dom Martinez a corto di denaro. Il porto di Bordeaux è infatti caritatevolmente ammoniti, non cambiano, lo de Pasqually, talaltra Jacques Delivon Joacin La- specializzato nel commercio di zucchero con stesso chi mette al primo posto il bere ed il man- tour de La Case. Non sappiamo nulla delle sue Haiti ed è probabile che il fondatore degli Eletti giare o chi, a disprezzo del dovere del loro "stato", origini nè della sua formazione, ma sempre dai Cohen avesse degli interessi e degli affetti su que- si occupa solo di cose vane, della propria appa- suoi carteggi emerge che maneggiava molto mal- st’isola. Nel 1769 tuttavia i suoi debiti ammon- renza e di piacere al dolce sesso, senza preoccu- destramente il francese, mentre la presenza di ri- tano a 1200 livree; nel 1772, Martinez decide di parsi di rendersi utile alla società con qualche tuali in latino suggeriscono che avesse una partire per Santo Domingo per seguire una que- talento. Gli spiriti violenti e selvaggi che non pos- cultura classica. Malgrado egli e i suoi figli fos- stione ereditaria. Non smette però di inviare sono vivere senza litigio, le persone senza educa- sero cattolici, si ipotizza che egli fosse di famiglia istruzioni ai suoi discepoli, se non alla sua morte, zione, di indole cattiva, di carattere duro verso la ebrea convertita1. sopraggiunta il 24 settembre 1774. società... Il ritrovamento di alcuni atti notarili a Bordeaux Qualche tempo prima, aveva nominato il cugino debbano essere considerati con ripugnanza, come ci conferma che aveva percorso la carriera mili- Cagnet de Lestère, uno dei suoi discepoli haitiani, indegni del vivere civile; nessun ipocrita in onestà tare per almeno una decina di anni, col grado di alla direzione dell’Ordine Cohen: ma anche que- e devozione, che mostri una morale intransigente, luogotenente. Nel 1737 si reca infatti in Spagna sti muore nel dicembre 1779. che dogmatizzi pubblicamente e ad ogni occasione senza rispetto dei pregiudizi stabiliti nei luoghi in 1.«Secondo robert amadou, suo padre, dal nome incerto, era nato ad alicante nel 1761 ed era un ebreo sposatosi cui è condotto a vivere, non entrerà né resterà nel- con una cattolica, Suzanne Dumas de rainau a Bordeaux»; così aldebaran (nome iniziatico di G. ventura), note storiche sul Martinismo, p. 2, reperibili in rete. Contra r. ambelain, Martinism. History and doctrine, p. 11, disponibile in rete. l'Ordine. I testardi e gli spiriti alteri, quelli che 2.Si veda l’ottimo C. rebisse, Histoire, su www.martiniste.org. 8 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 9 [MARTINISMO] Il suo successore Sébastien de Las Casas (a giu- fondò il Capitolo dei Sovrani Giudici Scozzesi. reintegrazione degli Esseri nelle vale a dire agiscono – sul mo- a Dio di restituirgli il suo potere dicare dal cognome, presumibilmente anch’egli Alla fine del 1760, si presenta alla Loggia San Gio- loro primitive virtù e potestà”, dello di Dio, in prevaricazione, originario sugli spiriti. Poi co- un parente di Martinez) rientra in Francia nel no- vanni delle tre logge riunite, all’Oriente di Tolosa, in cui si rileggono in chiave eso- pretendendo cioè l’autonomia. manda agli spiriti buoni ed vembre 1780 e mette ufficialmente in sonno un dove presenta le sue dottrine ed il progetto di sta- terica e simbolica (facendo giu- Per punirli e salvare la corte di- esorcizza i cattivi. Dei segni, ta- Ordine che, come si può facilmente immaginare, bilire l’antico e nuovo tempio dei «Cavalieri Le- sto qualche concessione alla vina, saranno cacciati da questa lora uditivi e tattili, ma abitual- agonizzava già da quando il capo-catena Marti- viti, dei Cohenim-Leviym e degli Eletti Cohen». massoneria ed al cristianesimo) ed imprigionati nel mondo ma- mente luminosi, indicano il nez era venuto a mancare. R. Ambelain, un Mar- Per rompere il ghiaccio, Martinez de Pasqually i libri del Vecchio Testamento, e teriale, appositamente creato successo. La colpa di Adamo fu tinista che molto ha scritto e molto ha fatto non trova di meglio che esibirsi in una dimostra- riservando un grandissimo spa- per l’occasione da spiriti rimasti seguita da una seconda. Dio discutere, sostiene senza addurre prove partico- zione delle sue pratiche teurgiche; dopo due ten- zio alla figura di Mosè. Il cam- fedeli. La materia è creata, non aveva mantenuto il colpevole lari che gli Eletti Cohen avrebbero proseguito a tativi infruttuosi, viene però invitato ad mino di reintegrazione passa emanata: essa è illusoria. Dio nei suoi diritti e doveri e lo propagare la dottrina dell’Ordine, sia singolar- andarsene. A Foix, Martinez troverà più ascolto attraverso una durissima ascesi emana allora l’uomo: minore aveva provvisto dei mezzi mente sia in seno ad imprecisati “areopaghi ca- nella Loggia Giosué del reggimento di quella dove l’uomo apprende il modo spirituale poiché viene per ul- nuovi richiesti dalla nuova si- balistici” composti ciascuno di nove membri, che città, dove recluterà i primi di- in cui resi- timo, ma dotato di privilegi su- tuazione. Eppure, ingrato, avrebbero continuato a lavorare almeno fino al scepoli: il luogotenente-colon- stere ai pen- periori a quelli dei suoi l’uomo si accoppia alla sua 3 1806 . nello de Grainville ed il sieri negativi predecessori. Adamo, andro- donna con una foga sessuale capitano dei granadieri Cham- ed alle tenta- gino, sarà di colpo incaricato degna delle bestie. Da questo La Massoneria di Martinez de Pasqually poléon. Lì fonderà anche un zioni cui è della custodia e della riabilita- amplesso, nasce Caino. Ma Dio capitolo, il Tempio degli Eletti sottoposto da zione. Ma Adamo a sua volta si rimane ancora fedele alle sue Il padre di Martinez era massone e possedeva Cohen. parte degli inorgoglisce fino a voler essere promesse e l’uomo non viene una patente stuardista datata il 20 maggio 1738, Ma è a Bordeaux che inizia re- spiriti preva- creatore da solo. Allea la sua po- destituito dalla sua posizione. che poi fu ereditata dal figlio e che consentiva a almente la storia dell’Ordine, ricatori, per tenza divina a quella dei demoni La posterità di Caino è incapace questi di iniziare “a vista” i profani (oggi non sa- con l’istituzione del Tribunale diventare il ed effettua una creazione di per- a sostenere il ruolo del minore. rebbe possibile). Pare che il padre fu Maestro Ve- Sovrano e con l’incontro con il signore di se dizione. La sua creazione, la sua Nascita di Abele. Caino lo uc- nerabile di una Loggia a Aix nel 1723. Martinez giovane sotto-luogotenente dei stesso al creatura Houwa, è difettosa. Ma, cide. Seth sarà l’antenato degli de Pasqually, pur frequentando le Logge della granadieri Louis-Claude de grado di dopo il suo misfatto, degenera e operatori, dei teurghi. Comun- Francia meridionale, le considera « apocrife » Saint-Martin, che ne diverrà il Réau Croix e diventa l’obbrobrio della terra. Il que dopo il diluvio, nessun Cai- poichè si sono allontanate dalla vera dottrina, Gran Segretario. A Parigi, Mar- comunicare suo corpo glorioso diventa tene- nita. Noé perpetuerà la quella della Reintegrazione. Jean-Baptiste Willer- tinez forma altri discepoli, infine con le broso, materializzandosi. posterità di Seth (ma Cam rein- moz, uno dei suoi discepoli più noti, era sicuro Bacon de la Chevalerie, il conte gerarchie ce- Da pensante diventa pensoso e carnerà Caino). Così da una che Martinez fosse il successore del padre, che vi- de Lusignan, du Gers, Henri lesti. “La [ciò significa che] la comunica- razza pura usciranno, nel corso veva in Spagna; questo lascia intendere che i de Loos e Jean-Baptiste Willer- Reintegra- zione diretta, di cui godeva, con della storia, dei minori eletti, Cohen esistessero, almeno a livello embrionale, moz, di passaggio a Parigi per zione pre- Dio, è interrotta. Non potrà grandi e piccoli profeti. I Cohen già da tempo. Martinez così si esprimeva circa la lavoro. L’Ordine si estende ra- suppone una ormai più avvenire che per il vi saranno aggregati per ele- sua missione: “Non sono che un debole stru- pidamente anche a Versailles, Caduta, do- tramite, eventualmente otte- zione. La gnosi martinesista di- mento di cui Dio ha ben voluto, sebbene io ne sia Lione, Grenoble, la Rochelle, Strasburgo con la vuta alla prevaricazione degli nuto, degli spiriti, degli inter- scerne, e si appropria, nelle cose indegno, di servirsi, per ricordare agli uomini caratteristica di presentare una sua peculiare dot- esseri emanati dalla Divinità. mediari. Per entrare in rapporto ciò che attiene alle cose dello miei simili il loro primo stato di massoni, al fine trina giudeocristiana (quasi fosse una tarda setta Dio è uno, ma le sue potestà con questi, l’uomo, in parte ma- spirito, le simbolizza, vi con- di far loro vedere veramente che sono realmente gnostica), la quale culmina nella pratica del cd. sono trine e la sua essenza qua- terializzato, dovrà usare dei duce. Traccia il piano della fi- 4 uomini-Dei, essendo creati ad immagine e somi- Culto primitivo . druplice. In principio egli emana procedimenti in parte materiali. gura universale dove tutta la glianza di questo Essere onnipotente”. Martinez, coadiuvato da Saint-Martin che aveva degli esseri spirituali, liberi e di- La mistica si è degradata in natura spirituale, maggiore, mi- Le attività massoniche di Martinez de Pasqually come detto maggiore attitudine alla scrittura, ha screti che costituiscono la sua teurgia cerimoniale, scienza e nore ed inferiore opera; dove le iniziano nel 1754 ad Avignone, Marsiglia ed in lasciato ai suoi adepti le “Dieci istruzioni agli uo- corte. Alcuni di questi esseri ce- sacramento. immensità celeste e temporale particolare a Montpellier, dove egli si presentò mini di Desiderio”, compendio di quello che sa- dono all’orgoglio ed operano – Il teurgo anzitutto prega, chiede che circondano l’immensità come emissario di maestri rimasti incogniti e rebbe poi diventato il “Trattato della 4.Martinez non parla mai di teurgia, come rileva r. amadou, operiamo dunque, in akira, Hiram dentro di noi, 3.Cfr. r. ambelain, op. cit., p. 19. Perugialibri, 2009. 10 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 11 [MARTINISMO] dell’asse fuoco centrale comuni- mano. Per un Cohen era ugual- Maestro Eletto-Cohen (o tre piendario – sia pure in maniera cano, attraverso l’immensità sur- mente necessario recitare i sette volte molto marcato, o ancora tutt’altro che sistematica, visto celeste, con l’immensità divina. Salmi penitenziali almeno ad Maestro Scozzese); 8. Gran che i rituali non sono mai diven- Per reintegrarsi ed aiutare alla ogni novilunio, o tutti i giorni Maestro Cohen (o Grande archi- tati definitivi - tutti gli episodi reintegrazione degli altri uo- successivi ai periodi delle ope- tetto); 9. Grande Eletto di Zoro- della vita dell’Uomo, spiegati mini e di tutti gli esseri (nessuna razioni, recitare l’Ufficio dello babele (o Cavaliere d’Oriente); anche nel Trattato della Reinte- reintegrazione completa senza Spirito Santo tutti i giovedì, di 10. Commendatore d’Oriente (o grazione: la sua emanazione reintegrazione universale), recitare il Miserere rivolto ad Apprendista Réau- Croix); 11. nell’Immensità divina, la mis- colui che ha questa vocazione oriente ed il De Profundis faccia Réau-Croix17 (o R+); tra i sione originaria affidata al- sacerdotale, l’Eletto Cohen, con- a terra. Martinez affidava ai Réaux-Croix quali erano scelti i l’uomo, la caduta d’Adamo nel sidera il numero delle sue dita suoi emuli un corposo reperto- membri del già menzionato Tri- mondo della materia e la sua ri- dei piedi (i numeri, fondamento di rio con i nomi ed i glifi segreti di bunale Sovrano, i Sovrani Giu- salita attraverso le sfere celesti. ogni legge di creazione temporale e ben 2400 spiriti (sia buoni che dici che si firmavano appunto « Per quanto riguarda la rituaria di ogni azione divina…)e si docu- cattivi), indicando le fasi astro- S.J. » ovvero « S.I. ». teurgica vera e propria, va dato menta sui nomi degli angeli. Egli nomiche favorevoli per le co- In generale, i rituali abbondano atto che essa, pur ricalcando al- segue un’ascesi (atti di carità, re- municazioni con ciascuno; non come visto di elementi cristia- cune modalità proprie della gole alimentari, ecc.), una morale. utilizzava – è bene farlo pre- nuanti rituarie giornaliere di gradi simbolici che Martinez neggianti; al momento dell’ini- magia naturale, disprezza qual- Egli celebra la teurgia”5. sente – la nomenclatura cabali- stampo cattolico: il nucleo fon- considerava solo un brodo di ziazione, il Cohen doveva siasi vantaggio materiale pun- stica tradizionale dello dante dei Cohen è infatti sem- coltura per i possibili teurghi infatti prendere due impegni tando decisamente alla Grande […omissis…] Schemamphorasch, che sarebbe pre stato appunto il Culto (non a caso i tre gradi azzurri precisi: oltre a quello (tipico Opera. Tutto, nella teurgia invece stata usata dai neo- teurgico, che richiedeva grande venivano conferiti simultanea- delle società iniziatiche) di man- cohen, tende Per arrivare a questo altissimo Cohen di R. Ambelain. dedizione ed un rigore assoluto mente): alla classe del Sagrato tenere segreti i misteri dell’Or- a pro- scopo, Martinez propone una L’apparizione dei glifi di spiriti ma che prometteva di ristabilire seguiva la classe del Portico, poi dine, c’era infatti la v o - Via basata dunque su una co- buoni sarebbe stata la conferma l’Uomo nelle sue originarie pre- quella del Tempio ed infine confessione di fede cattolica stante purificazione e preghiera della graduale ascensione del rogative. quella del Santuario, riservata ai e l’assunzione dell’obbligo (si narra che il regime di vita dei Cohen: dapprima il Cohen cercava Da ciò, insieme alla grande Maestri Réaux-Croix, in cui si di fedeltà alla chiesa di Cohen fosse addirittura più se- infatti l’incontro col suo Angelo complessità della cosmologia attuavano quelle operazioni Roma. Molti discepoli vero di quello dei sacerdoti guardiano, poi con gli spiriti dei martinezista (basata sull’arit- teurgiche per le quali il Cohen protestanti non esita- della Torah), le quali avrebbero mondi superiori ed infine con «La mosofia e su un parzialmente si era preparato in precedenza. rono a convertirsi. permesso ai veri “Uomini di Chose », la Shekinah della Cabala. originale studio della tetraktys Vari studiosi (René Leforestier, La gerarchia delle ini- Desiderio” di ottenere manife- La teurgia di Martinez mirava pitagorica), deriva la forte im- Papus, Gérard Van Rijnberk, ziazioni dell’Ordine stazioni visibili o auditive (i cd. quindi essenzialmente ad otte- pronta lasciata dall’Ordine dei Robert Ambelain e Robert Ama- aiuta il recipiendario a “passi”, in genere glifi lumi- nere le benedizioni degli spiriti Cavalieri Massoni Eletti Cohen dou per citare solo i più famosi) purificare gradualmente nosi) dell’assenso degli spiriti buoni, oltre ad esorcizzare gli dell’Universo nel panorama hanno cercato di ricostruire corpo, anima e spirito, celesti e sovracelesti, interme- spiriti malvagi, scacciando le esoterico dei secoli successivi, a compiutamente la scala dei per renderlo via via sempre diari necessari tra l’uomo e Dio loro influenze negative che ten- dispetto della vita relativa- gradi, del resto più volte modi- più sensibile alla voce del suo dopo la caduta di Adamo. dono senza posa ad allontanare mente breve dell’Ordine e del ficata dallo stesso Martinez. spirito compagno o angelo Prima di praticare i riti teurgici, l’uomo dalla sua missione. La suo fondatore. Questo è un assetto verosimile: custode, che poi gli aprirà gli Eletti Cohen dovevano assi- costruzione massonica dell’Or- 1. Apprendista; 2. Compagno; 3. le porte del mondo so- stere ad una messa, senza di- dine peraltro, più che per una Il Culto primitivo degli Eletti Maestro; 4. Maestro Perfetto vraceleste, verso l’Im- menticare che la prassi reale esigenza del Sovrano, ser- Cohen Eletto (o Grande Eletto sotto la mensità Divina. Le quotidiana prevedeva preghiere viva per fornire una struttura banda nera); 5. Apprendista cerimonie di inizia- da recitare ogni sei ore, in gran rassicurante ai suoi adepti e ad L’Ordine era strutturato in dieci Eletto-Cohen (o molto marcato); zione e di “aumento parte estratte dal breviario ro- eventuali spie, al pari delle este- o undici gradi, includendo i tre 6. Compagno Eletto-Cohen (o di salario” fanno in- 5.r. amadou, Documenti martinisti, op. cit. doppiamente molto marcato); 7. fatti rivivere al reci- 12 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 13 [MARTINISMO] care l’irruzione dell’invisibile nel mondo visibile. I rituali, complice anche il fatto che i Cohen erano per lo più no- bili, con molto tempo e spazio a propria disposizione, sono estremamente complessi e ri- chiedono una lunga prepara- zione. L’Operante indossava un abbi- gliamento speciale. Vestiva completamente di nero: giacca, pantaloni, calze. Se desiderava zioni, in una data astrologica- faceva “sia in preghiera sia in essere perfettamente in regola mente propizia indicata da profumi” gli stessi atti liturgici con le istruzioni, di faceva con- Martinez si tracciavano sul di una Operazione ordinaria, fezionare un cappello e scarpe suolo i pantacoli operativi poi offriva un “olocausto di foderate con suole di sughero (composti da cerchi concentrici, espiazione”. La vittima era una “affinché non vi fosse nulla di triangoli e quarti di cerchio), testa di capretto o, in mancanza, immondo e di impuro nel luogo nonché i glifi degli spiriti inte- di agnello maschio, ancora con e indosso”. Le scarpe dovevano ressati dall’operazione. Si piaz- la pelle ed i peli. Era necessario essere, in ogni caso, del tipo zavano anche decine e decine di in modo assoluto che la testa detto “pianelle”, cioè senza candele con precise corrispon- fosse nera “altrimenti l’olocau- quartiere, in modo da portare “a denze simboliche: alcune di sto sarebbe stato azione di gra- guisa di pantofole” e rapida- queste rappresentavano gli altri zia e non di espiazione”. mente tolte. Sopra il vestito nero Réax-Croix assenti, che compie- L’officiante adattava la testa metteva una veste bianca (alba) vano quella specifica opera- “come si prepara il capriolo con un grande orlo, in basso, co- zione in contemporanea prima di sgozzarlo”. Accendeva lore rosso e largo circa un piede; (nonché ovviamente il Gran So- tre “fuochi nuovi” nel fornello le maniche “a foggia di alba”, vrano). È un uso che si è par- “secondo l’antico uso in cui si anch’esse con un orlo rosso, alto zialmente trasferito nell’Ordine adoperavano casse grigliate (il mezzo piede; il collo aveva lo Martinista, dove si accende un cui fondo era a forma di griglia) stesso orlo alto tre dita. Sulla cero per richiamare i Maestri per fare gli olocausti in veste metteva ancora: un collare Passati (defunti). campagna”. azzurro attorno al collo; un cor- Particolarmente complessa (e Sul fuoco posto a Nord della done nero dalla spalla destra al macabra) era poi l’ordinazione Camera di Operazione, metteva fianco sinistro, poi una sciarpa al grado di Réau-Croix, che pe- la testa con gli occhi, ma priva rossa “da destra a sinistra at- raltro ci è giunta incompleta: della lingua e del cervello; il cer- torno alla cintura...” ed infine “[essa] era conferita con tre ce- vello sul fuoco di Mezzogiorno un’altra sciarpa verde mare “da rimonie identiche, celebrate per e la lingua su quello del- 7 sinistra a destra sul petto” (II, tre notti consecutive e ciascuna l’Ovest” . 6 83/84) . delle quali era officiata da un di- Come rileva criticamente lo verso Potentissimo Maestro. stesso R. Ambelain, “Martinez Dopo i prescritti digiuni e ablu- L’officiante tracciava i cerchi e de Pasqually non ha ricevuto 6.r. le Forestier, la Massoneria occultistica nel Xviii secolo, p. 50. vedi anche D. Clairembault, l’initiation au grade de réaux-Croix, su philosophe-inconnu.com. 14 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 15 [MARTINISMO] dai suoi Iniziatori rosicruciani Certi tra loro hanno un aspetto così tante cose per pregare poiché è in questo tabernacolo spondenza che ci è giunta, ci che la sola Magia classica, familiare con gli ideogrammi Dio?...». Osservazione che non che egli può ricevere le più sembra quasi di immaginarlo quella trasmessa da Tritemio a del Culto Voodoo. E si sa che potrebbe essere più pertinente grandi soddisfazioni così come i incalzare dai suoi discepoli, che Heinrich Cornelius Agrippa, e Martinez de Pasqually e i suoi da parte del saggio allievo di più grandi favori che il Creatore gli chiedono spiegazioni sui ri- 8 da quest’ultimo al suo disce- fratelli (nel senso familiare del Martinez de Pasqually. gli invia . Epperò, “Pasqually tuali ancora da scrivere e su una polo, Pietro d’Abano. A ciò si termine), possedevano dei do- È su queste conclusioni che il considera le “estasi della con- dottrina ancora da delineare – e deve aggiungere un apporto di mini e risiedevano a Port-au- moderno «Tribunale Sovrano » templazione divina”, come la co- ciò per il solo fatto che Martinez Magia più particolarmente giu- Prince e a Léogane. Il fatto è dell’Ordine degli Élus-Cohen, ha municazione con gli Spiriti del aveva bisogno di proporre ri- cre- dea, tratta dalla Scuola di Elea- stato inoltre osservato da Paul deciso la sua messa in sonno nel Superceleste, il privilegio di co- tuali massonicheggianti e dot- scere zar di Worms. Chacornac. Infine, i profumi va- maggio 1968. Tenuto conto che loro che “ci hanno confermato la trine cattolicheggianti. di virtù Egli prende ugualmente alcuni riano coi gradi; e più l’Affiliato noi abbiamo personalmente rea- loro realtà”, la prerogativa dei Probabilmente era impacciato in virtù, e elementi complementari dal ce- ne sale la gerarchia, più gli ele- lizzato la sua risorgenza nel “saggi e forti eletti del Creatore”, col francese, magari non aveva di lavorare lebre manoscritto detto di Abra- menti allucinogeni e meta gno- 1941, ci spetta di perseguire, se cioè una élite assai rara (I, 129). il rango sociale di molti dei suoi al bene gene- melin il Mago. Viene in seguito mici appaiono e aumentano non di applicazioni impossibili, Il Minore Spirituale [leggi: devoti discepoli. Ma quando rale». D’Hauterive, in una let- la sua nota personale. Ebreo nelle loro diverse composizioni. quantomeno di realizzarne un l’uomo], quali che siano lo zelo e pensiamo a Martinez, ci ven- tera del Fondo Du Bourg, convertito, o proveniente da Così l’Affiliato può immaginare adattamento moderno. Esso la virtù della sua ordinazione di gono in mente queste righe di definisce il lavoro di un Cohen una famiglia di ebrei convertiti, che le sue percezioni (indiscuti- constituirà la parte operativa del Réau- Croix, non può pretendere Papus: “Nelle prime sedute in quesi termini: egli «cattolicizza» terribilmente bilmente valide dal punto di nuovo Ordine Martinista Inizia- a tali privilegi. teurgiche, i nuovi discepoli ve- Il rifiuto continuo del pensiero il sistema, sia per prudenza, sia vista magico) sono dipendenti tico, il suo Secondo Tempio”. Tutto ciò che può aspettarsi dranno la Cosa compiere azioni malvagio, la preghiera e le per convinzione, sia per com- dal grado e dai poteri che gli ha Stupisce che queste righe pro- dagli Spiriti puri del Supercele- misteriose. Essi ne usciranno buone opere: ecco i soli mezzi di piacere alla Casa degli Stuard, apportato! Quando fin dall’ini- vengano da colui che nel 1941 ste è che essi si degnino di en- entusiasti e terrorizzati, come avanzare nella scoperta di tutte spiritualmente diretta dalla zio, egli avrebbe ottenuto i me- affermò di aver risvegliato l’Or- trare nel suo tabernacolo dalla Saint-Martin, o ebbri d’orgoglio le verità, e, ciò che è ancora al di Compagnia di Gesù. Suo padre desimi risultati. Inoltre, le dine Cohen, eseguendo con suc- porta d’Oriente [leggi: il cuore], e di ambizione, come i discepoli sopra, la pratica di tutte le virtù. aveva ricevuto la nobiltà ed il ti- esigenze rituali quanto al luogo cesso alcune operazioni di per disporlo “a ricevere e a sop- di Parigi. Si sono prodotte appa- Forse questo, più che l’ogget- tolo di scudiero (squire), perché di sperimentazione: sala di 6 cabala teurgica; sia come sia, va portare gli effetti di tutte le ope- rizioni, e strani esseri, di un’es- tiva difficoltà di rispettare tutte la famiglia de Pasqually non fi- metri per 4 di media, totalmente dato atto che la manifestazione razioni spirituali divine che vi si senza diversa dalla nostra, 10 le osservanze imposte dal Culto gura negli armoriali di Francia priva di mobili, con porte e fine- più elevata ammessa dal si- devono compiere con il Mi- hanno preso la parola” . 9 primitivo, fece sì che l’Ordine si né di Spagna, e nemmeno nel stre orientate in quel modo o in stema martinezista, la Chose, si nore” (I, 185)” . La magia di Martinez era invero componesse di pochi e motivati registro francese del 1696, dove quell’altro, «senza di che non ne doveva manifestare tramite una santa magia, mirante a con- membri, mentre i tiepidi e co- sono i blasoni delle famiglie riceverete punto il beneficio» un’influenza spirituale che i […omissis…] durre il Cohen ad una vita spi- loro che si erano fatti iniziare borghesi, mescolati a quelli (sic), tutto questo conduce a Cohen chiamano intelletto, una rituale sempre più intensa. per mera curiosità, ne uscivano della nobiltà. concludere che il Martinezismo manifestazione emanata da Dio Sarebbe complesso – e per for- L’esigenza della purificazione, rapidamente. Dei dettagli puerili, che, se non antico è impraticabile per o dai Suoi Angeli. Orbene, que- tuna non spetta a noi – espri- essenziale sul cammino inizia- colpivano l’uomo del 18° secolo, l’uomo della nostra epoca. Esi- sto intelletto non avrebbe mai mere un giudizio complessivo tico, era senz’altro in cima alle Sostituto Gran Hyerophante e scioccano quello del 20°, fanno ste per di più, in certi rituali, un preso una forma corporea, ma- sul sistema martinezista, soprat- priorità di Martinez; questo te- Gran Maestro Aggiunto sospettare il carattere tradizio- carattere puerile abbastanza nifestandosi invece sia con un tutto perché detto sistema non è stimonia della sua buona fede, Fr.·. Purusha nale del celebre «Repertorio dei sgradevole, specificamente per suono specifico nell’aria, sia con mai stato portato a compimento a dispetto dei risultati incom- 33.·. 66.·. 90.·. 95.·. 96.·. 2400 Nomi, Caratteri e gerogli- l’ordinazione delle donne, lo una voce lenta che i Cohen chia- né dal punto di vista docetico pleti. fici ». È che vi si incontrano scongiuro del Serpente, etc. mavano «la conversazione se- né pratico. Forse c’è stata qual- L’abate Pierre Fournier già citato anche gli ierogrammi […] della Tutto ciò giustifica molto esatta- greta tra l’anima e l’intelletto». che inadeguatezza, sia dal lato ci indica che le istruzioni giorna- Regina di Saba! Si manifesta mente l’osservazione di L.C. de In effetti, per Martinez il luogo dei discepoli che dal lato del liere di Martinez «erano di por- ella, sempre così tentatrice, ai Saint-Martin a Martinez de Pa- privilegiato dell’incontro col Di- Maestro. Dalla copiosa corri- tarci senza posa verso Dio, di Réaux-Croix? squally: «Ma infine, ci vogliono vino resta il cuore dell’uomo, 8.Si veda D. Clairembault, Martinez de Pasqually, su philosophe-inconnu.com. 7.r. le Forestier, op. cit., p. 64. vedi anche D. Clairembault, l’initiation au grade de réaux-Croix, su philoso- 9.r. le Forestier, op. cit., p. 78. phe-inconnu.com. 10.r. le Forestier, op. cit., p. 78. 16 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 17 “Sono trascorsi oramai molti anni da quando ebbi, per la prima volta, coscienza della appropriata per approfondi- profondimento Arturo Reghini e immaterialità. menti metafisici e “fantasiosi” spirituale che Ma, nonostante il fluire del (come ebbe a giudicarla Piran- avrebbe trovato di tempo, l’impressione che ne dello), si colloca nella precoce lì a poco grande intuizione di Reghini della vi- conforto con l’in- provai fu così vivida, così pos- sione Pitagorica dell’universo e gresso nella Libera sente, da permanere tuttora la Schola Italica della vita stessa. Questo deside- Muratoria e col suo nella memoria, per quanto sia rio, ancora embrionale nel 1898 rapporto intellet- Presentiamo di seguito una tavola che indaga e approfondisce i tratti quando Reghini aderì alla So- tuale con Giovanni possibile trasfondere e ritenere che resero unica l'esperienza umana ed iniziatica di Arturo Reghini. Il cietà Teosofica di Madame Bla- Amendola, mas- in essa certe esperienze vatsky, è stato ampiamente sone più noto alla trascendenti; ed io tenterò, oggi, contributo del Fr.·. Orfeo è inoltre utilissimo per approfondire le carat- sostenuto da una sua avver- storia come giorna- di esprimere, humanis verbis, teristiche e la storia dei suoi legami con la "Schola italica". sione di fondo, anzi una vera e lista e politico for- propria ostilità, verso la volga- t e m e n t e questa impressione, rievocan- rità del materialismo storico e antifascista. Amen- dola dagli intimi recessi della scientifico; il vuoto strepitare dola e Reghini coscienza.” delle nuove idee socialiste in- erano certamente Pietro Negri (Arturo Reghini), tese come espressione di una due personaggi concezione plebea, e quindi molto diversi. Se il Sub specie interioritatis bassa, dell’esistenza; in una pa- secondo propen- In «UR», 1927 rola tutta la visione del mondo, deva nettamente fortemente antispirituale propo- per la ricerca spiri- rturo Reghini fu terico, Reghini rilanciò, con forza e serietà, l’in- sta dalla filosofia positivista che tuale, intesa come peculiare di que del fare. Se Reghini si sotto ogni aspetto terpretazione delle forme iniziatiche massoniche andava costruendo modelli cul- una dimensione appartata ed spende, fin dai suoi esordi come un uomo controcor- come continuazione, in un quadro di riferimenti turali sempre più diffusi e, acri- aristocratica, dunque una di- esploratore del mondo dell’oc- rente. Massone, si im- simbolici legato alle iniziazioni di mestiere, degli ticamente, condivisi oltre che mensione del pensiero e del culto – nel senso più nobile che pegnò fino allo stremo nel antichi misteri del mondo classico greco-romano. praticati. L’esperienza Teosofica pensare, il primo era invece questa abusata espressione pos- tentativo di richiamare la massoneria italiana alle Egli arrivò a sostenere la trasmissione ininterrotta di Reghini non durò a lungo: portato verso la tenzone poli- siede – Amendola è invece un sue radici iniziatiche ed esoteriche, in un periodo in Italia di un’antichissima sapienza pitagorica, egli stesso ritenne quel percorso tica, il confronto con gli altri in combattente di infinite battaglie in cui essa vedeva ancora i propri orizzonti teo- che si sarebbe segretamente perpetuata dalla più “fumoso e inconcludente”, seb- nome del valore supremo della politiche e morali. Ma vi è qual- rici ristretti ed ingombrati dall’anacronistica ade- remota antichità fino all’epoca contemporanea at- bene importante quale pietra libertà – libertà in senso ben di- cosa che li accomuna: ossia sione ideologica della maggior parte dei suoi traverso Virgilio, Dante ed alcune grandi figure angolare di un percorso di ap- verso da quello iniziatico – dun- quella matrice che, molto sbri- appartenenti e dirigenti a versioni divulgative del Rinascimento come Campanella. La parte più del positivismo filosofico tardo-ottocentesco. Im- interessante e profonda dei suoi studi concerne il pregnato del mito tradizionale di Roma impe- simbolismo matematico e geometrico di deriva- riale, che tanto contribuì a nutrire, anche zione pitagorica, di cui Reghini, insieme al suo attraverso la forte influenza che egli esercitò con corrispondente René Guénon, fu il maggior in- alcune tematiche su Julius Evola, Arturo Reghini terprete contemporaneo. pagò a carissimo prezzo le illusioni che aveva ini- Arturo Reghini nacque a Firenze nel 1878. Fin da zialmente riposto nelle capacità rigenerative del giovane manifestò un’enorme inclinazione per la fascismo e del suo capo nel campo politico e so- matematica, per approfondire la quale si iscrisse ciale, tanto da essere costretto dal regime fascista all’Università di Pisa, e per le scienze esoteriche. a un forzato isolamento, spesso tramutatosi in L’elemento di coniugazione tra queste due disci- vera e propria persecuzione. pline, la prima apparentemente legata ad un ma- Dal punto di vista strettamente iniziatico ed eso- terialismo razionale mentre la seconda più 18 HORUS | Sovrano Santuario D’italia Dei Riti Uniti n.3 - luglio 2015 | HORUS 19

Description:
Lagrèze; Robert Ambelain era Gran Maestro per la. Francia nel 1960 dopo Dupont e, dopo Lagreze, nel . ci conferma che aveva percorso la carriera mili- tare per almeno una decina di anni, col grado di . Martinez, coadiuvato da Saint-Martin che aveva come detto maggiore attitudine alla scrittura, ha
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.