Renzo Canestrari Antonio Godino La psicologia scientifica Nuovo trattato di psicologia generale ©2007 by CLUEB Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna I Edizione 2007 Tutti i diritti sono riservati. Questo volume è protetto da copyright. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in ogni forma e con ogni mezzo,inclusa la fotocopia e la copia su supporti magnetico-ottici senza il consenso scritto dei detentori dei diritti. Canestrari,Renzo La psicologia scientifica. Nuovo trattato di psicologia generale/Renzo Canestrari,Antonio Godino. – Bologna : CLUEB,2007 XII-659 p. ; 24 cm (Clueb Economica) ISBN978-88-491-2736-2 Progetto grafico e realizzazione della copertina:Oriano Sportelli CLUEB Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna 40126Bologna - Via Marsala 31 Tel.051220736- Fax 051237758 www.clueb.com INDICE GENERALE I - TEORIE E METODI CAPITOLO 1 LE TEORIE PSICOLOGICHE 1 1.1 Psicologia e filosofia 1 1.2 Correnti della Psicologia fra Ottocento e Novecento 4 1.3 Psicologia fisiologica 6 1.4 L'introspezionismo e l'associazionismo 7 1.5 La Psicologia della forma ed il Costruttivismo 8 1.6 La Psicologia dinamica od ermeneutica 8 1.7 Comportamentismo 11 1.8Cognitivismo 13 Sintesi del capitolo 15 Bibliografia 16 CAPITOLO 2 IL METODO SPERIMENTALE E LE TECNICHE DI RICERCA 17 2.1 Gli assunti galileiani 17 2.2 Strategie e disegni di ricerca 18 2.3 Statistiche descrittive 26 2.4 Statistiche inferenziali 30 2.5 L'errore nella ricerca 30 2.6 Etica e ricerca 32 2.7 La ricerca con gli animali 33 Sintesi del capitolo 35 Bibliografia 36 CAPITOLO 3 IL METODO PSICOMETRICO ED I TEST MENTALI 39 3.1 L'assessment 39 3.2 I parametri di un test 41 3.3 Come si costruisce un test 42 3.4 Le procedure di diagnosi 45 3.5 I test di personalità quantitativi 47 3.61 test di personalità qualitativi 49 3.7 I test di personalità comportamentali 51 3.8 I test di rendimento e la misura dell'intelligenza 52 3.91 test attitudinali e la selezione lavorativa 61 3.10 Studi di popolazione 64 3.11 Test comportamentali e psicologia animale 68 Sintesi del capitolo 70 Bibliografia 71 CAPITOLO 4 I METODI DIAGNOSTICI NELLA PRATICA CLINICA 75 4.1 Diagnosi e relazione col paziente 75 4.2 La tecnica dell'intervista 77 4.3 Fonti di distorsione nell'intervista (. 77 4.4 II piano d'indagine 80 4.5 L'errore diagnostico e la catamnesi 87 4.6 II metodo interpretativo psicoanalitico: le origini 89 4.7 II metodo interpretativo psicoanalitico: la teoria della tecnica 95 4.8 Lapsus e atti mancati 100 4.9 II significato dei sintomi e la loro interpretazione 103 4.10 Lo studio clinico evolutivo 106 Sintesi del capitolo 109 Bibliografia 110 II - LEGGI DEL FUNZIONAMENTO PSICHICO CAPITOLO 5 PSICOFISIOLOGIA DELLE SENSAZIONI 115 5.1 Realtà oggettiva e sensazione 115 5.2 I processi di recezione sensoriale 117 5.3 Meccanismi generali di trasmissione e codificazione sensoriale 121 5.4 Meccanismi della visione: l'occhio 125 5.5 Meccanismi della visione: neurofisiologia 128 5.6 Meccanismi dell'udito: l'orecchio 130 5.7 Meccanismi dell'udito: neurofisiologia 133 5.8 Meccanismi delle sensazioni olfattiva, gustativa e tattile 136 5.9 Meccanismi sensoriali negli animali 137 Sintesi del capitolo 140 Bibliografia 141 CAPITOLO 6 LEGGI DELLA PERCEZIONE 143 6.1 Percezione come sintesi automatica 143 6.2 Le leggi d'organizzazione: figura e sfondo 145 6.3 La logica della percezione 149 6.4 Lo sviluppo della percezione 153 6.5 La tridimensionalità 153 6.6 I fenomeni stereocinetici e le illusioni di movimento 155 6.7 Le illusioni percettive ottico-geometriche 159 6.8 La percezione uditiva e la musica 161 6.9 Psicologia comparata della percezione 165 Sintesi del capitolo 166 Bibliografia 167 CAPITOLO 7 IL PENSIERO RAZIONALE E IRRAZIONALE 169 7.1 Le funzioni mentali adattative 169 7.2 Definire il pensiero astraente e l'intelligenza 170 VI 7.3 II pensiero logico 176 7.4 Gli errori logici nel pensiero quotidiano 178 7.5 L'intelligenza alla prova: problem-solving 181 7.6 La creatività 185 7.7 Le intelligenze non umane / 187 7.8 L'encefalizzazione: filogenesi ed ontogenesi 188 Sintesi del capitolo 191 Bibliografia 192 CAPITOLO 8 NOZIONI DI PSICOLINGUISTICA 195 8.1 Strutture elementari e universali del linguaggio 195 8.2 Teorie semantiche e sviluppo del linguaggio 198 8.3 Costruzioni linguistiche 201 8.4 Sviluppo del linguaggio: fase pre-linguistica 204 8.5 Sviluppo del linguaggio: fase protolinguistica 205 8.6 Sviluppo del linguaggio: il linguaggio infantile 208 8.7 Sviluppo del linguaggio: le teorie psicolinguistiche r. 209 8.8 Paleoetnografia e psicolinguistica 210 8.9 Ricerche sul linguaggio negli animali 211 Sintesi del capitolo 214 Bibliografia 215 CAPITOLO 9 MEMORIA E OBLIO 217 9.1 Memoria come base dell'agire 217 9.2 Acquisizione, codificazione, registrazione 218 9.3 Ricerche sulla memoria: associazionismo e costruttivismo 220 9.4 Sviluppo della memoria nell'arco di vita 226 9.5 Memoria degli eventi e dei concetti 226 9.6 II tempo, l'oblio e le deviazioni della memoria 230 9.7 L'addestramento mnestico 231 9.8 Orientamento spazio-temporale e memoria 231 Sintesi del capitolo 233 Bibliografia 234 CAPITOLO 10 L'APPRENDIMENTO 237 10.1 Definizioni e livelli d'apprendimento 237 10.2 Apprendimento condizionato rispondente 239 10.3 Apprendimento condizionato operante 243 10.4 Apprendimento concettuale ed imitativo 248 10.5 Apprendere ad apprendere 251 10.6 Apprendimento e gioco 252 Sintesi del capitolo 253 Bibliografia 254 CAPITOLO 11 LE CONDOTTE MOTIVATE 255 11.1 Moventi e motivi dell'agire 255 VII 11.2 Teoria pulsionale biologica: l'omeostasi 256 11.3 Teoria freudiana delle pulsioni: l'istinto primario 259 11.4 Teoria pulsionale etologica: schemi d'azione specie-specifici 262 11.5 Imprinting!pràgung 263 11.6 Teoria fisiologica dell'attivazione o arousal f. 266 11.7 Motivazioni cognitive ed etiche 268 11.8 Motivazioni animali ed umane 272 Sintesi del capitolo 274 Bibliografia 275 CAPITOLO 12 LE EMOZIONI E GLI AFFETTI 277 12.1 Breve storia delle idee sulle emozioni 277 12.2 Le basi psicofisiologiche dell'emozione 280 12.3 Sviluppo e segnalazione delle emozioni 283 12.4 Fenomenologia delle emozioni 290 12.5 II linguaggio del corpo 295 12.6 Disturbi emozionali, diagnosi e trattamento....'. 296 Sintesi del capitolo 297 Bibliografia 298 CAPITOLO 13 GLI STATI DI COSCIENZA NORMALE E ALTERATA 301 13.1 La natura della coscienza 301 13.2 II cervello e la coscienza 303 13.3 Coma, coscienza e morte 306 13.4 L'attenzione e l'attivazione 308 13.5 I ritmi biologici circadiani 314 13.6 Dormire e sognare 317 13.7 L'ipnosi e le alterazioni indotte della coscienza 326 13.8 Le droghe che agiscono sulla coscienza 329 Sintesi del capitolo 332 Bibliografia 333 III -DIFFERENZE INDIVIDUALI E SVILUPPO CAPITOLO 14 AFFRONTARE I CONFLITTI 337 14.1 Fonti di frustrazione 337 14.2 Le risposte adeguate e inadeguate 339 14.3 Le reazioni patologiche 347 14.4 La tolleranza alla frustrazione 351 14.5 Modelli di conflitto 354 14.6 Ricerche sperimentali 356 14.7 I conflitti familiari e di ruolo 361 14.8 Aggressività e conflitto 368 14.9 II controllo territoriale 370 Sintesi del capitolo 373 Bibliografia 374 Vili CAPITOLO 15 NOZIONI DI PSICOLOGIA SOCIALE 377 15.1 Origini della Psicologia sociale 377 15.2 Le dimensioni sociali della Psicologia 380 15.3 Ranghi e ruoli sociali f. 382 15.4 Sociosistemi e psicodinamica dei gruppi 385 15.5 Psicologia delle masse 389 15.6 Meccanismi della persuasione 392 15.7 II controllo sociale 396 Sintesi del capitolo 398 Bibliografia 399 CAPITOLO 16 PERSONALITÀ E INDIVIDUO 401 16.1 Caratterologia e studio della persona 401 16.2 Le teorie dei tratti 404 16.3 Le teorie costituzionaliste 408 16.4 La teoria psicodinamica .-. 411 16.5 Behaviourismo e teorie della personalità 416 16.6 II modello dei Big Pive 417 Sintesi del capitolo 419 Bibliografia 420 CAPITOLO 17 I DISTURBI PSICHICI 423 17.1 I sistemi diagnostici 423 17.2 Storia della follia 424 17.3 La psicosi schizofrenica 429 17.4 La depressione maggiore e minore 433 17.5 Le psicosi cicliche 435 17.6 La nevrosi ansioso-fobica 440 17.7 L'isteria di conversione 444 17.8 Le perversioni sessuali 446 17.9 La sindrome border-line 449 17.10 Disturbi della personalità 450 17.11 Abuso di tarmaci e droghe 454 Sintesi del capitolo 458 Bibliografia 459 CAPITOLO 18 LE PSICOTERAPIE 461 18.1 Cosa s'intende per psicoterapia 461 18.2 Le terapie cognitivo-comportamentali 462 18.3 Le terapie analitiche 462 18.4 Le terapie dinamiche brevi 464 18.5 Le terapie palliative e d'urgenza 466 18.6 Le terapie familiari e di gruppo 466 18.7 Le co-terapie 468 18.8 II trattamento del paziente resistente 472 18.9 Studi sull'efficacia delle psicoterapie 475 IX Sintesi del capitolo 477 Bibliografia 478 CAPITOLO 19 LO SVILUPPO PSICHICO <!. 481 19.1 Introduzione 481 19.2 Definizioni e leggi dello sviluppo 483 19.3 Lo sviluppo nella prima infanzia: da zero fino a due anni 486 19.4 Lo sviluppo nella seconda infanzia: da due fino a sei anni 494 19.5 La fanciullezza 500 19.6 Lo sviluppo puberale e l'adolescenza 503 19.7 La psicologia dello spazio di vita 509 19.8 Le età adulte e la crisi di mezza età 513 19.9 La vecchiaia e la morte 515 Sintesi del capitolo 518 Bibliografia 519 CAPITOLO 20 PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO 523 20.1 Disturbi genetici cromosomici 523 20.2 Disturbi congeniti ed acquisiti 526 20.3 Disturbi dell'intelligenza 527 20.4 Disturbi del linguaggio 530 20.5 Disturbi del controllo motorio e sfinteriale 533 20.6 Le sindromi epilettiche 534 20.7 Le condotte antisociali 537 20.8 Ledisgenesie sessuali 538 20.9 II transessualismo 539 20.10 La progèria ed i disturbi globali dello sviluppo 540 Sintesi del capitolo 542 Bibliografia 543 Glossario 545 Bibliografìa 579 Indice analitico e dei nomi 647 1 Capitolo LE TEORIE PSICOLOGICHE 1.1 Psicologia e Filosofia LE TEORIE PSICOLOGICHE La Psicologia moderna,cioè intesa come discipli- 1.1 Psicologia e Filosofia na scientifica,ha un’origine che è collocabile intor- 1.2 Correnti della Psicologia fra Ottocento e Novecento no alla metà dell’ottocento,quando si crearono le 1.3 Psicologia fisiologica premesse culturali e metodologiche che portarono 1.4 L’introspezionismo e l’associazionismo alla successiva creazione dei primi laboratori scien- 1.5 La Psicologia della forma ed il Costruttivismo tifici di Psicologia. La parola Psicologia,derivan- 1.6 La Psicologia dinamica od ermeneutica 1.7 Comportamentismo te da due termini greci psychée logeiache signifi- 1.8 Cognitivismo cano discorso sull’anima,designa una disciplina Sintesi del capitolo che si propone di fornire un’interpretazione empi- Bibliografia ricamente fondata sulle funzioni mentali. L’uso di tale termine per indicare questa nuova disciplina scientifica risale esattamente a quell’e- poca,e suggerisce un compito arduo e,per certi versi,paradossale,cioè l’idea di poter misurare del- le funzioni umane che traggono la loro origine da un’entità non materiale,come l’anima. Prima di allora,per parlare dello studio delle funzioni men- tali,si adoperava il termine fisiologia (che signifi- ca studio della natura umana),parola che in segui- to,come sappiamo,è passata a designare lo studio della “macchina corporea”dell’uomo (Legrenzi, Luccio,1994). Già nel proprio nome questa disciplina si dimostra portatrice di un’ardita sfida concettuale,in quanto punta a studiare secondo un metodo tipico delle scienze biologiche e mediche un campo ad esse apparentemente inaccessibile,e che era stato da 1