ebook img

La morte del Messia. L'interpretazione sacrificale PDF

99 Pages·2015·2.357 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview La morte del Messia. L'interpretazione sacrificale

A s lessAndro Acchi Secondo diversi testi del NT Gesù ci ha liberato dal peccato perché sulla croce ha offerto se stesso in sacrificio a Dio. Ma in che senso la metafora sacrificale è stata applicata alla sua morte? Secondo Anselmo d’Aosta, morendo sulla croce Gesù avrebbe scontato la pena dovuta ai peccatori, soddisfacendo La m La morte del Messia così una volta per tutte le esigenze della giustizia di Dio e o r t e riconciliando l’umanità con lui. d Questa teoria, chiamata «espiazione vicaria», è diventata per el M L’interpretazione sacrificale secoli la spiegazione ufficiale della morte di Gesù. Essa però ha e s s rivelato da tempo i suoi lati deboli. Da una parte non risponde ia all’idea di sacrificio dell’Antico e del Nuovo Testamento e, - L’in dall’altra, riduce la morte del Messia a un fatto mitologico, al te r p pagamento cioè di un debito contratto da tutta l’umanità nella r e t persona del suo lontano progenitore. a z io In questo studio cerco di dimostrare come la spiegazione di n e Anselmo sia frutto di un malinteso e debba essere messa da s a c parte se si vuole comprendere in che senso la morte di Gesù r ifi c comporti ancora oggi un messaggio di salvezza valido non solo a le pAcdÈapolai lel ns’oeRUrtsls aoineisntm giaocevun raeieaUdi rt senosnrat ic aothlilhàata arec Sn leCo aai iadmnucl toemscrutetceohntgeaaleiiinn, tr c ipàaetnpae te rso dSerin ce s eieitlbnes uliS ntetetS.gez treCreearmous o Bi log id’inrbuabeeailmlb ir dclPihioaico e nManR pitinetilrfaàgeeincil.solioosono. asH Iiltsleaut Pi dtcdoueuinnt rotHati atfyMiotcdo iiie soldr s vaIeisooblt nlaisutidu um Eot(eos IIt nsLeBdtreiiCebittatu,ol e)itshc ro’oeaèe. A la Bibbia Marco (. LUong ovsa n6g)e, l1o9 p9e5r. iI nloonlttraen iha pubblicato iL estetgeurae natii l e vRoolmumanii: Israele racconta la s(ucoam stmoreinato alla 1CorinzPi)e, r1 9u9n 8m; ondo ssA n senza fron, t1ie9r9e9; , 1P9a9o9l;o 2e0 i1 n4o; n credenti d r , 2000; , 2000; 2012; o Alle origini della missione. s (Lettere autentiche di Paolo), 2012; , A c La Bibbia. Un percorso di liberazione c 2008; (Atti degli Apostoli), 2014. Con Sandra hi Rocchi ha dato alla luce la trilogia: , 2007-2009. € 9,00 LA  MORTE  DEL  MESSIA Alessandro  Sacchi                     LA  MORTE  DEL  MESSIA     L’interpretazione  sacrificale                         Milano   2015 Titolo | La morte del messia Autore | Alessandro Sacchi Immagine di copertina | Chagall, «Exodus» ISBN | 978-88-91196-00-2 © Tutti i diritti riservati all’Autore Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta senza il preventivo assenso dell’Autore. Youcanprint Self-Publishing Via Roma, 73 - 73039 Tricase (LE) - Italy www.youcanprint.it [email protected] Facebook: facebook.com/youcanprint.it Twitter: twitter.com/youcanprintit A  mons.  Oscar  Romero,     umile  discepolo  di  Gesù   e  coraggioso  pastore  del  gregge,   che  ha  dato  la  vita   per  le  sue  pecorelle. PREFAZIONE   Il  quadro  di  Chagall  riprodotto  in  copertina  rappresen-­‐ ta,  come  suggerisce  il  nome,  l’esodo  degli  ebrei  dall’Egitto.   In  basso  a  destra  è  rappresentato  Mosè  che  stringe  le  ta-­‐ vole  della  legge  ricevute  dalla  mano  di  Dio.  Dietro  di  lui,   emerge  un’immensa  folla  che  raffigura  il  popolo  d’Israele   martoriato  che  cammina  verso  la  terra  promessa.  Sullo   sfondo   domina   la   figura   gialla   del   Cristo   in   croce.   L’impressione  che  si  coglie  da  questa  rappresentazione  è   quella  di  una  luce  che  promana  dal  Crocifisso  e  illumina   non  solo  gli  israeliti  ma  tutta  l’umanità.   L’intuizione  di  Chagall  è  veramente  rivelatrice.  Il  mo-­‐ vimento  sorto  a  seguito  della  morte  di  Gesù  si  è  fatto  in-­‐ terprete  di  valori  che  hanno  influito  profondamente  sullo   sviluppo  etico  dell’umanità.  Gli  ideali  di  giustizia,  libertà  e   democrazia,  già  presenti  nella  legge  di  Mosè,  si  sono  af-­‐ fermati   nel   mondo   occidentale   in   gran   parte   grazie   all’opera  dei  cristiani,  spesso  in  contrasto  con  l’Istituzione   che  avrebbe  dovuto  rappresentarli.     Ma,  a  monte,  è  importante  chiedersi  che  cosa  ha  fatto   Gesù  per  salvare  l’umanità  dal  baratro  in  cui  a  volte  sem-­‐ bra  precipitare.  Se  egli  si  fosse  limitato  a  predicare  i  valori   della  giustizia  e  dell’amore  senza  dare  un  contributo  riso-­‐ lutivo  per  la  loro  realizzazione,  la  sua  opera  perderebbe   oggi  gran  parte  del  suo  significato.  Nella  società  moderna,   infatti,  tali  valori  sono  largamente  riconosciuti,  anche  a   prescindere  dalla  sua  persona.     Secondo  la  visione  cristiana,  però,  Gesù  non  si  è  limita-­‐ to  a  predicare  il  Vangelo,  ma  ha  contribuito  in  modo  de-­‐ terminante,  soprattutto  mediante  la  sua  morte  in  croce,  a   vincere  il  male  che  pervade  la  convivenza  umana.  Non  è   chiaro  però  a  prima  vista  come  questa  morte  abbia  potuto influire  sulla  condizione  dell’umanità  nel  corso  della  sto-­‐ 8 LA MORTE DEL MESSIA ria.  Una  spiegazione  largamente  attestata  nel  Nuovo  Te-­‐ stamento,  anche  se  per  lo  più  mediante  semplici  allusioni,   è  quella  che  si  rifà  alle  categorie  sacrificali:  Gesù  avrebbe   liberato  l’umanità  offrendosi  a  Dio  come  vittima  per  espia-­‐ re  i  peccati  di  tutti.  A  questa  interpretazione  ha  dato  voce   in  modo  determinante  la  lettera  agli  Ebrei.   Questa  concezione  è  stata  ulteriormente  elaborata  da     Anselmo  d’Aosta,  il  quale  ne  ha  tratto  la  dottrina    denomi-­‐ nata  «espiazione  vicaria».  In  base  a  essa  Gesù  avrebbe   preso  su  di  sé  il  peccato  che,  da  Adamo,  si  era  trasmesso  a   tutta  l’umanità.  Morendo  sulla  croce  egli  avrebbe  scontato   la  pena  dovuta  ai  peccatori,  soddisfacendo  così  una  volta   per  tutte  le  esigenze  della  giustizia  divina.  In  tal  modo   avrebbe  riconciliato  l’umanità  con  Dio,  rendendo  possibile   a  tutti  la  felicità  eterna,  già  anticipata  in  questo  mondo   mediante  l’adesione  alla  Chiesa  e  la  vita  sacramentale.   Questa  interpretazione  della  morte  di  Gesù,  ancora  lar-­‐ gamente  diffusa  nella  teologia  e  nella  catechesi,    rispecchia   chiaramente,  come  il  racconto  del  primo  peccato,  la  con-­‐ cezione  mitologica  dell’antichità.  Oggi  essa  è  messa  in  di-­‐ scussione  in  quanto  suscita  tutta  una  serie  di  interrogativi.   Come  è  possibile,  infatti,  che  un  uomo  prenda  su  di  sé  i   peccati  di  tutta  l’umanità?  Come  può  una  morte,  accettata   per  soddisfare  le  esigenze  di  un  Dio  offeso,  attuare  una   salvezza  valida  per  tutti?  Ma  soprattutto  ci  si  può  chiedere   in  che  misura  il  concetto  di  espiazione  vicaria  risponda  al   bisogno  di  salvezza  presente  nella  società  di  oggi.  Per  ri-­‐ spondere  a  queste  domande  è  necessario  prima  di  tutto   verificare  se  questo  concetto  è  veramente  radicato  nella   Bibbia  e  poi  confrontarlo  con  le  categorie  mentali  moder-­‐ ne.   In  questo  lavoro  mi  propongo  di  affrontare  in  modo   critico  la  teoria  anselmiana.  A  tale  scopo  esaminerò  anzi-­‐ tutto  il  concetto  di  espiazione  vicaria  (capitolo  1),  poi  cer-­‐ Prefazione 9 cherò  di    delineare  il  significato  del  sacrificio  nelle  diverse   religioni  (capitolo  2);  in  seguito  affronterò  il  tema  del  sa-­‐ crificio  nel  Primo  Testamento,  mostrando  anzitutto  come   esso   si   configuri   all’interno   della   religione   dell’alleanza   (capitolo  3);  passerò  poi  a  indicare  il  significato  specifico   del  sacrificio  israelitico  alla  luce  di  alcuni  testi  riportati  nel   Pentateuco   (capitolo   4)   e   poi   all’interno   della   corrente   profetica  (capitolo  5);  in  questo  contesto  riserverò  una   trattazione  speciale  alla  figura  del  Servo  di  YHWH  (capitolo   6);  successivamente  illustrerò  il  significato  della  «morte   per»  gli  altri  nel  mondo  ellenistico  (capitolo  7);  infine  mo-­‐ strerò  in  che  senso  nel  Nuovo  Testamento  la  metafora  del   sacrificio  sia  stata  applicata  alla  morte  di  Cristo  in  quanto   Messia  (capitolo  8).  Da  questa  ricerca  apparirà  chiaramen-­‐ te  come  la  teoria    dell’espiazione  vicaria  non  abbia  nessun   fondamento  biblico.  Nella  conclusione  mostrerò  come  es-­‐ sa  sia  inconciliabile  con  la  mentalità  moderna  e  proporrò   qualche  soluzione  alternativa  per  presentare  oggi  in  modo   più  convincente  la  morte  di  Gesù    (capitolo  9).     Numerosi  studiosi  hanno  già  espresso  in  modi  diversi   le  idee  che  cercherò  di  trasmettere  in  questo  volumetto.   Non  ho  però  l’impressione  che  il  risultato  delle  loro  ricer-­‐ che  abbia  raggiunto  gli  operatori  pastorali  e  i  semplici  cri-­‐ stiani,  presso  i  quali  la  teoria  anselmiana  è  ancora  impe-­‐ rante.  Penso  quindi  che  non  sia  male  riprendere  in  modo   divulgativo  questo  argomento.       Nella  bibliografia  al  termine  di  questa  opera  ho  elenca-­‐ to  i  libri  da  me  consultati,  limitandomi  quasi  esclusiva-­‐ mente  a  quelli  in  lingua  italiana.  In  essi  i  lettori  troveran-­‐ no,  se  lo  desiderano,  gli  strumenti  per  ulteriori  approfon-­‐ dimenti.  A  motivo  dello  scopo  che  mi  sono  prefisso,  non

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.