DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, STUDI UMANISTICI E INTERNAZIONALI: STORIA, CULTURE, LINGUE, LETTERATURE, ARTI, MEDIA CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI CURRICULUM SCIENZE UMANE CICLO XXXII La linea, il triangolo e il quadrato La natura relazionale di segno e significato in Aristotele, Peirce e Hjelmslev Settore Scientifico Disciplinare: M-FIL/01 RELATORE DOTTORANDO Chiar.mo Prof. Venanzio Raspa Dott. Valerio Marconi ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Sommario Avvertenza sui rimandi interni ed esterni .......................................................................................................... 3 Introduzione a una filosofia strutturale della semiotica .............................................................................. 5 1.1 Il metodo dialettico della presente ricerca ............................................................................................... 7 1.2. La natura relazionale di segno e significato e le due vie della semiotica ............................................. 11 1.2.1 Un’immagine del bivio semiotico .................................................................................................. 11 1.2.2 Un’immagine differente del bivio .................................................................................................. 12 1.3 Un lessico quasi comune: categorie, relazioni, segni e significato ........................................................ 17 1.3.1 Le teorie come artefatti linguistici e il lessico teorico .................................................................... 17 1.3.2 L’articolazione del lessico quasi comune ....................................................................................... 19 Aristotele e l’ornitorinco ............................................................................................................................... 25 2.1 Perché Aristotele? .................................................................................................................................. 25 2.1.1 Rapporto e relazione, due accezioni concettuali del pros ti ........................................................... 25 2.1.2 Di quale Aristotele si parla e come se ne parla ............................................................................... 29 2.2 I relativi ................................................................................................................................................. 32 2.2.1 Categorie 7: la scoperta dei relativi e la teoria degli opposti ......................................................... 32 2.2.2 Metafisica Iota 3-6: la formulazione definitiva della teoria dei relativi nel quadro della teoria degli opposti ..................................................................................................................................................... 42 2.3 De interpretatione 1 .............................................................................................................................. 52 2.3.1 Una lettura relazionale di symbolon ............................................................................................... 56 2.3.2 La semantica degli enunciati alla luce della lettura relazionale ...................................................... 64 2.4 Symbola e semeia tra natura e cultura ................................................................................................... 68 2.4.1 I symbola chimici............................................................................................................................ 69 2.4.2 Il semeion vuole essere un symbolon .............................................................................................. 74 2.4.3 Registro epistemologico e registro retorico del discorso sui semeia .............................................. 80 2.5 Del significato ....................................................................................................................................... 88 2.5.1 Analisi relazionale e analisi dinamica ............................................................................................ 89 2.5.2 Analisi di De anima III.3-8: il significato .................................................................................... 100 2.5.3 Isomorfismo o omeomorfismo? .................................................................................................... 129 2.5.4 Tavola dei relativi trattati ............................................................................................................. 134 2.6 Il kosmos come significato .................................................................................................................. 136 2.6.1 Doxa e non essere ......................................................................................................................... 136 2.6.2 Endoxa ed essere .......................................................................................................................... 140 2.6.3 Polis e kosmos .............................................................................................................................. 148 1 Peirce: dall’algebra dei relativi alla semiosi .............................................................................................. 153 3.1 Logica dei relativi e grafi esistenziali .................................................................................................. 157 3.1.1 La topologia della coscienza, ovvero: della faneroscopia ............................................................ 157 3.1.2 Grafi esistenziali e filosofia .......................................................................................................... 169 3.1.3 La definizione di Nome, verso la Grammatica Speculativa ......................................................... 175 3.2 La grammatica speculativa e la definizione di segno .......................................................................... 177 3.2.1 The Basis of Pragmaticism in the Normative Sciences................................................................. 178 3.2.2 Dalla definizione di segno alle 66 classi, il concetto di segno come concetto di funzione ........... 192 3.3 La teoria degli interpretanti e il metodo semantico del pragmaticismo ............................................... 207 3.3.1 Il significato nelle Harvard Lectures ............................................................................................ 207 3.3.2 Un’analisi del MS 318 .................................................................................................................. 212 Hjelmslev e l’algebra delle lingue ............................................................................................................... 228 4.1 La Glossematica e Il linguaggio .......................................................................................................... 229 4.1.1 L’algebra delle lingue alla luce della Conversazione sulla teoria linguistica .............................. 230 4.1.2 La nozione di testo ........................................................................................................................ 234 4.1.3 Unità e categorie nel Linguaggio .................................................................................................. 240 4.1.4 Non solo Hjelmslev ...................................................................................................................... 249 4.2 L’analisi strutturale della lingua e le funzioni ..................................................................................... 250 4.2.1 Per un’interpretazione immanente ................................................................................................ 252 4.2.2 Analisi immanente delle definizioni delle funzioni ...................................................................... 260 4.3 La funzione semiologica ...................................................................................................................... 268 4.3.1 Inquadramento teorico della nozione di segno ............................................................................. 270 4.3.2 Analisi immanente della definizione di segno .............................................................................. 280 4.4 La designazione come funzione semiotica del contenuto .................................................................... 285 4.4.1 I nuclei teorici della Stratificazione .............................................................................................. 287 4.4.2 La designazione e la questione del realismo ................................................................................. 295 4.4.3 La designazione e l’uso ................................................................................................................ 299 Il nome di adam, ovvero: della semiotica come scienza delle categorie e delle unità ............................. 302 5.1 Sistema vs struttura: alle radici del quadrato ....................................................................................... 306 5.2 Oltre ed entro la linea .......................................................................................................................... 316 5.3 Il triangolo e la definizione .................................................................................................................. 326 5.4 La vita: alcune conseguenze della semiotica ....................................................................................... 332 BIBLIOGRAFIA ........................................................................................................................................... 352 2 Avvertenza sui rimandi interni ed esterni I rimandi interni al presente lavoro rispondono ai formati “cap. x”, in cui “x” indica il numero del capitolo, e “§ x.y.z”, in cui “x” indica il capitolo, “y” la sezione e, se presente, “z” la sottosezione. Si adottano, inoltre, le abbreviazioni delle fonti più citate qui elencate. Nel caso delle edizioni critiche dei testi aristotelici, l’abbreviazione sarà seguita dal libro indicato da un numero romano, se l’opera è divisa in libri, e dal capitolo designato da un numero arabo, infine – se necessario – si riporteranno le righe dell’edizione Bekker1. Gli scritti di Peirce qui abbreviati precedono direttamente l’indicazione della pagina tranne nel caso dei Writings, che vedranno il volume indicato da un numero arabo prima di tale indicazione. Tuttavia, i Collected Papers avranno il classico formato “CP x.y”, dove “x” è il volume e “y” il paragrafo. Infine, le abbreviazioni hjelmsleviane saranno seguite dalla pagina della traduzione italiana qui adottata e segnalata. Il resto dei riferimenti bibliografici rispetterà il formato “cognome anno: pagina/pagine” e la bibliografia, dotata di un indice a sé, è divisa per capitoli2. Se il cognome dell’autore è parte del periodo in cui compare, l’anno e l’eventuale rimando paginale saranno tra parentesi tonde: ad es., “Proni (2017: 321-330) fa emergere la difficoltà di intendere la nozione peirciana di determinazione”. Un cognome seguito dall’anno senza che vi siano le tonde è un riferimento bibliografico: ad es., “Short 2007 si colloca in questo quadro come un contributo imprescindibile”. ARISTOTELE Cat. L. Minio-Paluello, Aristotelis categoriae et liber de interpretatione, Clarendon Press, Oxford: 3-45 (1966 [1949]) De int. L. Minio-Paluello, Aristotelis categoriae et liber de interpretatione, Clarendon Press, Oxford: 49-72 (1966 [1949]) An. Pr. W.D. Ross, Aristotelis analytica priora et posteriora, Clarendon Press, Oxford: 3- 113 (1968 [1964]) An. Post. W.D. Ross, Aristotelis analytica priora et posteriora, Clarendon Press, Oxford: 114-183 (1968 [1964]) De gen. et corr. C. Mugler, Aristote. De la génération et de la corruption, Les Belles Lettres, Paris (1966) De an. W.D. Ross, Aristotle. De anima, Clarendon Press, Oxford (1967 [1961]) Metaph. W.D. Ross, Aristotle’s Metaphysics, 2 voll., Clarendon Press, Oxford (1970 [1924, riveduta nel 1953]) Rhet. W.D. Ross, Aristotelis ars rhetorica, Clarendon Press, Oxford (1964 [1959]) 1 Le abbreviazioni relative alle altre opere dello Stagirita non corrispondono a un’edizione critica in particolare e sono quelle normalmente in uso, perciò non sono state qui elencate. 2 Nella parte della bibliografia relativa al cap. 2 sono indicate sotto il nome di Aristotele le traduzioni italiane adottate. 3 CHARLES SANDERS PEIRCE CP Collected Papers, 8 voll., a cura di P. Weiss, C. Hartshorne, A. Burks, Harvard University Press, Cambridge MA (1931-1958) SS Semiotics and Significs: The Correspondence between Charles S. Peirce and Victoria Lady Welby, a cura di C.S. Hardwick, Indiana University Press, Bloomington (1977) W Writings of Charles Sanders Peirce, 7 voll., a cura del Peirce Edition Project, Indiana University Press, Indianapolis-Bloomington (1981-2009) RLT Reasoning and the Logic of Things: The Cambridge Conference Lectures of 1898, a cura di K. Ketner, H. Putnam, Harvard University Press, Cambridge MA (1992) EP1 The Essential Peirce. Selected Philosophical Writings, Volume 1 (1867-1893), a cura di N. Houser, C. Kloesel, Indiana University Press, Indianapolis-Bloomington (1992) EP2 The Essential Peirce. Selected Philosophical Writings, Volume 2 (1893-1913), a cura del Peirce Edition Project, Indiana University Press, Indianapolis-Bloomington (1998) MS n Manoscritto numero n in base alla numerazione adottata dal Peirce Edition Project LOUIS HJELMSLEV3 CdC La cátegorie des cas. Étude de grammaire générale, première partie, Aarhus, Universitetsforlagets i Aarhus (1935, trad. Hjelmslev 1999b) FTL Omkring sprogteoriens grundlæggelse, København, Munksgaard (1943, trad. dell’ed. ingl. Hjelmslev 1968) SdL La stratification du langage, in “Word”, 10, 2-3: 163-188 (1954, trad. Hjelmslev 2018) Lg Sproget. En introduction, Charlottenlund, The Nature Method Center (1963, trad. Hjelmslev 1970a) TLR Résumé of a Theory of Language, ed. ing. di F.J. Whitfield del dattiloscritto danese, Copenhagen, Nordisk Sprog- og Kulturforlag (1975, trad. Hjelmslev 2009) 3 I riferimenti bibliografici delle traduzioni qui elencate rimandano alla parte della bibliografia relativa al cap. 4. 4 CAPITOLO 1 Introduzione a una filosofia strutturale della semiotica Abbiamo trovato la dicitura filosofia della semiotica in Taranto 1981. Robert E. Taranto ha, infatti, proposto un’interpretazione filosofica della semiotica nel quadro più generale della teoria della scienza, insistendo sulla memoria e sulla teoria dei sistemi (informatica e cibernetica). Egli, come molti studiosi prima e dopo di lui, mette in evidenza la svolta epistemologica avanzata da Peirce: il superamento dell’epistemologia tradizionale o diadica incentrata sull’opposizione soggetto-oggetto a favore di un’epistemologia triadica o della rappresentazione intesa come relazione tra oggetto, segno e interpretante (interpretazione). La prospettiva della presente ricerca si caratterizza come strutturale e, di ritorno, la filosofia di Taranto viene a essere sistemica. Di fatto, come si verrà chiarendo nel cap. 5, l’opposizione filosofica fondamentale che sta all’origine della semiotica (la teoria dei segni intesi come relazioni e non come cose) è quella tra sostanzialismo e funzionalismo. Quest’ultimo è l’orizzonte comune alle due possibili filosofie della semiotica: quella strutturale e quella sistemica. La prospettiva strutturale deriva, anzitutto, dalla ricerca strutturalista inaugurata da Saussure e focalizzata sulle lingue, mentre quella sistemica pone al centro una concezione logica dei sistemi biologici, cognitivi e informatici. Ecco come Taranto (1981: 9) esplicita la nozione di sistema: A system is defined as consisting of elements that are recognizable but indivisible entities. There are two groups of systems, namely static and dynamic ones. Attributes for a dynamic system are: a) a repertoire of transactions, b) a network for these transactions. Gli elementi del sistema sono distinti ma indivisibili, parti di un tutto che presuppongono. Sebbene non si tratti di una caratteristica adatta a cogliere la specificità dei sistemi biologici (cf. Cusinato 2018: 44), l’emergenza è un aspetto fondamentale dei sistemi: all’intero competono proprietà che non competono alle parti. Una macchina può essere soggetta a un incidente, ma un volante non è soggetto a un incidente (sebbene possa essere coinvolto nell’evento)1. L’emergenza pone una differenza logica tra le parti e il tutto. I sistemi linguistici sono analizzati in categorie nella Glossematica, una formalizzazione di molte delle tesi sostenute da Saussure sulle lingue, e il seguente passo consente di cogliere che vi è uno scarto semantico-concettuale nell’uso del termine “sistema” nello strutturalismo: 1 A livello puramente intuitivo, non si fanno constatazioni amichevoli di incidenti (CAI) tra volanti. 5 È un’osservazione evidente, fatta abbastanza spesso, che non esiste alcun nominativo o dativo universale, esistono solo il dativo e il nominativo di un certo stato di lingua determinato. Se l’idea casuale, presa in abstracto, è universale, i diversi aspetti di tale idea, le idee casuali in concreto, non lo sono. Ciò che in latino viene chiamato dativo è tutt’altra cosa rispetto a ciò che in greco porta lo stesso nome; l’ablativo del sanscrito non è l’ablativo del latino. Le denominazioni attribuite ai casi non vanno per questo abbandonate. Queste sono delle denominazioni intensionali approssimative. Il dativo latino possiede approssimativamente il medesimo contenuto semantico del dativo greco; l’ablativo latino implica approssimativamente il medesimo contenuto semantico dell’ablativo sanscrito. Tali approssimazioni sono comode, ma non hanno alcun rapporto con il sistema, ed è il sistema a determinare la definizione di un caso. La definizione di un caso è determinata dagli altri casi che entrano nel sistema e dal valore differenziale rispetto a questi altri casi, che costituisce un fatto estensionale (CdC: 188-189). A rigore, parti e tutto nelle categorie linguistiche si presuppongono a vicenda e rispondono agli stessi criteri d’identità2. Se una categoria (ad es. la categoria dei casi) differisce da lingua a lingua, anche i suoi membri (ad es. i casi) differiscono, così come le categorie differiscono se presentano membri differenti. Nella Glossematica la concezione differenziale del valore di Saussure viene portata in questo modo alle sue massime conseguenze3. Ne consegue che, a seconda dell’accezione prevalente di “sistema”, una filosofia della semiotica si caratterizza come strutturale o sistemica. Si è visto anche che la concezione sistemica si rifà a Peirce. Significa questo che a una filosofia strutturale della semiotica sia precluso rifarsi a Peirce? La risposta, che impegnerà la presente ricerca, è negativa. Anzi, si giungerà a sostenere che non solo è lecito rifarsi a Peirce, ma che è anche necessario per ragioni interne alla stessa Glossematica. Per articolare tale risposta sarà necessario formulare un artefatto linguistico: un lessico tendenzialmente comune che consenta di parlare di Peirce e Hjelmslev sullo sfondo di Aristotele (cf. §1.3). Infatti, da Aristotele discende il metodo della nostra ricerca e tale metodo è intrinsecamente connesso con l’oggetto in questione (cf. §1.1). Del resto, Aristotele non è 2 Cf. De Angelis (1996: 239): “Nel rapporto tra la totalità e l’elemento la struttura non stabilisce priorità, poiché prevale il concetto di relazione”. D’altra parte, De Angelis (1996: 237) considera una correzione, rispetto a quella di Saussure e Hjelmslev, la teoria dei sistemi linguistici di Jakobson. Tuttavia, tale teoria è in contrasto sia con Hjelmslev che con Peirce (cf. Paolucci 2010 e Bellucci 2012b: 102-104). Per giunta, essa accosta le strutture ai sistemi legando le strutture linguistiche a determinate funzioni, ossia alla teleologia tipica dei sistemi (cf. cap. 5). L’esito a cui giunge questa linea di pensiero è, con Chomsky, il seguente: “La struttura linguistica come ‘sistema totale’ si riduce al rapporto, prevedibile e generalizzabile, tra alcune proprietà della mente e alcune proprietà dell’ambiente” (De Angelis 1996: 241). La struttura viene così a perdere il suo carattere mereologicamente sui generis (l’interdipendenza o identità di parti e tutto, il primato totale della relazione tra parti e tutto) e le possibilità di superamento della prospettiva sistemica insite nella concezione strutturale vengono meno. 3 Le entità linguistiche sono ciò che sono non perché hanno determinate qualità ma perché differiscono l’una dall’altra: sono entità puramente negative e differenziali che vanno a costituire sistemi di differenze. Un significante è ciò che è perché differisce da tutti gli altri, così come un significato mantiene lo stesso rapporto differenziale con gli altri significati. La lingua come sistema di segni è, appunto, un sistema differenziale in cui ciascun segno è ciò che è perché differisce dagli altri e non perché presenta determinate qualità. 6 estraneo alle problematiche poste dai due indirizzi principali della semiotica, quello interpretativo e quello strutturale – facenti capo rispettivamente a Peirce e Saussure (cf. § 1.2). Sarà questa la via per la quale si svilupperà la nostra proposta di una filosofia strutturale della semiotica, una via intermedia tra strutturalismo e interpretazione nel senso di un’aurea mediocritas. 1.1 Il metodo dialettico della presente ricerca I capitoli successivi si possono dividere in maniera analoga a molte delle discussioni critiche condotte da Aristotele nei confronti dei suoi predecessori. Lo Stagirita, infatti, tendeva dapprima a presentare le opinioni notevoli dei sapienti in un determinato campo di ricerca, per poi sottoporle a indagine critica, indagine che confermava o conduceva a tesi fondamentali della filosofia aristotelica. In maniera simile, i capp. 2-4 discutono e presentano rispettivamente le dottrine dello stesso Aristotele, di Peirce e del linguista danese Louis Hjelmslev in materia di relazioni, segno e significato, per poi passare nel cap. 5 a una discussione critica volta a un’interpretazione filosofica di queste nozioni- chiave della semiotica. La differenza fondamentale con il procedimento aristotelico appena richiamato, ravvisabile in testi capitali come il De anima o la Metafisica, è che nei capp. 2-4 si terrà ampio conto della letteratura specialistica sui tre autori, mentre nel cap. 5 si introdurranno considerazioni di autori tematicamente affini a quelli indagati nei capitoli precedenti. La ragione di tale differenza è culturale: oggi lo studioso è chiamato a confrontare le proprie interpretazioni con quelle degli altri non solo per quanto riguarda la questione della verità di una data dottrina, ma anche e soprattutto per quanto concerne la corretta comprensione della dottrina. In Aristotele, l’attenzione a confrontare la propria comprensione di una data dottrina con quella altrui è soltanto occasionale (cf. Berti 1986 e Lucchetta 2010). Tuttavia, negare la somiglianza tra il procedimento qui svolto e quello intrapreso più di duemila anni fa dallo Stagirita sarebbe come negare la somiglianza tra i funerali di oggi e le pire funerarie di una volta – anche a voler essere amici delle differenze, bisognerà riconoscere almeno delle somiglianze di famiglia. Enrico Berti (2014) dedica un intero capitolo ai metodi della filosofia, senza avanzare pretese di esaustività. Si tratta, comunque, di metodi “che in qualche misura sono sopravvissuti a coloro che li hanno proposti, in modo da costituire altrettante vie di ricerca ancora oggi praticate e praticabili” (Berti 2014: 119-120). La documentazione della pluralità dei vari metodi disponibili impone e giustifica una scelta metodologica, che in questo caso verte su quello che Berti chiama metodo dialogico-confutativo4. Come nota Berti, il nome originario di tale metodo sarebbe “dialettico”, ma, 4 Una descrizione di questo metodo è già stata offerta da Rossitto (1982) con particolare riferimento alla metafisica neoaristotelica (la scuola padovana di Marino Gentile) contrapposta sulla base di tale metodo, da Rossitto denominato problematico-confutatorio, alla metafisica neotomista di Vanni Rovighi e Maritain e a quella neoparmenidea di Bontadini e Severino. Questi ultimi due indirizzi sono per Rossitto rispettivamente caratterizzati dal metodo assiomatico-deduttivo 7 visto che oggi si parla di filosofie “dialettiche” come l’hegelismo e il marxismo, è necessario specificare la differenza di fondo tra la dialettica antica e quella moderna anche a livello terminologico. La centralità del dialogo socratico e della confutazione rimanda alla presenza di almeno due interlocutori e all’uso scientifico della contraddizione; infatti, il falsificazionismo popperiano è letto come una ripresa della dialettica greca: “Popper ha contribuito a rilanciare la dialettica nel senso greco del termine, sostenendo che il metodo della ricerca scientifica non consiste né nell’induzione né nella deduzione, ma nella falsificazione, cioè nella confutazione, della maggior parte delle teorie concorrenti a spiegare un fenomeno empirico” (Berti 2014: 170). Emerge di qui la possibilità di ricollegare la limitazione di una concezione alla contraddizione: una concezione può rendere conto in maniera coerente, esaustiva e semplice di un determinato dominio di fenomeni, tuttavia vi possono essere fenomeni che si pongono al limite di tale dominio. Di fronte ad essi, una data concezione o rinuncia all’esaustività e alla semplicità, complicandosi e risultando meno soddisfacente nel rendere conto del fenomeno-limite, oppure, per mantenere esaustività e semplicità, rinuncia alla coerenza cadendo così nella falsificazione. Si tratta, insomma, di porre la concezione di fronte alla scomoda alternativa fra trasgredire il principio di semplicità e quello di non contraddizione: la prima trasgressione mantiene la validità della concezione, ma rende un’eventuale concezione alternativa preferibile; la seconda trasgressione è, invece, fatale per la concezione, poiché ciò che è falsificato non vale più. Se “la confutazione si fa per mezzo della contraddizione sia con qualche enunciato esprimente dei dati di osservazione, sia con un’altra teoria considerata come vera, sia con sé stessa” (Berti 2014: 170), evidenziare i limiti di una concezione alla luce di altre è porre tale concezione di fronte al trivio fra la contraddizione, l’uso espressivo della contraddizione per rendere conto della complessità e la complessificazione, quest’ultima magari ingiustificata perché non in grado di produrre una descrizione esauriente. La complessificazione va qui intesa come priva di (ispirato alla teoria della scienza degli Analitici Secondi) e dal metodo intuitivo-dialettico (ispirato alla dialettica eleatica). È notevole che a distanza di anni quelli che per un membro della scuola padovana quale Pietro Faggiotto erano i principi della metafisica dialetticamente giustificabili – che qualcosa esista, il principio di non-contraddizione e il principio di ragion sufficiente (cf. Rossitto 1982: 149-174) – corrispondano per Berti agli “endoxa […] per i problemi appartenenti tradizionalmente alla filosofia, cioè per i problemi ontologici o, persino, metafisici” (Berti 2014: 180-183). Insomma, si tratta di principi la cui adozione è resa possibile per la filosofia dal metodo dialogico-confutatorio. Vi è un’ulteriore continuità tra Berti (2014) e Rossitto (1982): gli endoxa filosofici sono per eccellenza quelli di ascendenza metafisica e la metafisica è una ricerca sulla totalità. Infatti, Rossitto (1982: 217) scrive: “È evidente che nel momento in cui la filosofia adotta il procedimento per confutazione, essa lo fa a proposito della totalità, nel senso che le proposizioni di cui fa uso nella confutazione hanno come contenuto concetti quali l’essere, l’uno, i trascendentali, il divenire, l’assoluto, e così via”. Ora, anche partendo da questa prospettiva, secondo la quale il metodo dialogico-confutatorio in filosofia comporta una prospettiva sulla totalità, resta che la domanda su relazione, segno e significato è una domanda dialettica: tutto è relazione? Tutto è segno? Tutto ha significato? Se tutto il semiotico è relazione, sarà compito del capitolo 5 confutare la tesi che tutto sia semiotico e con questo che tutto sia in relazione semiotica. La domanda sul segno è domanda sulla totalità (cf. Parret 1984, per la semiotica come nuova filosofia prima). 8 contraddittorietà, mentre l’uso della contraddizione per dire qualcosa di veramente complesso5 è una via distinta dalle altre due perché rigetta l’alternativa tra violazione del principio di non contraddizione e violazione del principio di semplicità: fa appello a una contraddizione per dire qualcosa di complesso, ossia viola entrambi i principi attirando su di sé la falsificazione e la preferibilità di una concezione più semplice6. Insomma, indicare i limiti di una concezione è un’operazione che, se non è confutazione essa stessa, compie almeno un passo verso di essa all’interno di una strategia dialogica. Questa strategia prevede le seguenti “regole del gioco”: Nel dialogo socratico ci sono almeno due interlocutori, che pongono un problema suscettibile di due soluzioni opposte e che si sforzano l’uno di difendere una delle due soluzioni e l’altro di confutarla. Colui che difende una tesi non deve fare domande, ma deve solo rispondere alle domande che gli pone il suo interlocutore, facendo attenzione a non dargli nessuna risposta a partire dalla quale questi potrebbe dedurre una contraddizione rispetto alle tesi che il primo vuole sostenere. Colui che attacca deve, al contrario, rivolgere domande al suo interlocutore e cercare in tal modo di ottenere come risposte delle premesse utili per confutarlo (Berti 2014: 176-177). Da questa situazione, nel momento in cui la si traspone dall’interlocuzione in carne ed ossa a quella con i testi di un autore, emerge la distinzione tra significato e senso che ci accompagnerà nel corso della ricerca: il significato è ciò che, secondo Hjelmslev, avviene fra il testo come struttura formale e la cultura come entità sostanziale in cui il testo si manifesta e, aggiungiamo noi, corrisponde alle risposte di chi difende una data tesi, mentre il senso è ciò che ci troviamo a chiedere noi dalla nostra prospettiva nel momento in cui mettiamo alla prova le tesi altrui, le tesi di chi ci ha preceduto. Il senso sorge sempre da una domanda, domanda volta a mettere in questione il significato in quanto precedente risposta. Il riconoscimento del significato dell’altro nel dialogo è condizione del porsi del senso come nostro sguardo interrogante sull’altro7. Da una parte, tale esigenza di riconoscimento del significato richiede quanto segue: 5 Tale uso è messo a tema, anche al di là dell’orizzonte del linguaggio ordinario, in Raspa 1999: 17-23. Esso ci pare ammissibile in filosofia come extrema ratio, ma da una prospettiva empirico-scientifica Hjelmslev (1988: 154-156) ha tutto il diritto di dire che la complessità è sempre nel nostro sguardo e che essa è sintomo del fatto che dobbiamo cambiare la nostra teoria. Insomma, contraddirsi per dire qualcosa di complesso implica il non aver trovato il punto di vista per noi più adatto sulla cosa (cf. Raspa 1999: 22-23), quel punto di vista che ce la renda semplice e comprensibile come vorrebbe Hjelmslev; questo non è chiedere troppo alla scienza (eccezion fatta per la matematica – cf. Id.: 20, nonché SS: 81-82), ma talvolta lo è nei confronti della filosofia. 6 Nella misura in cui non si riduce a mera figura retorica, l’uso espressivo della contraddizione contravviene al principio che la proibisce. Inoltre, tale uso della contraddizione è svantaggioso rispetto alla complessificazione, poiché quest’ultima, se apportatrice di esaustività, è giustificabile. Infine, la complessificazione giustificata dall’esaustività è preferibile a un uso espressivo della contraddizione a sua volta giustificato dall’esaustività: infatti, la prima non viola il principio di non contraddizione e non risulta falsificata. 7 La comunicazione umana è, come vedremo con Peirce, un fatto etico e, come vedremo in Hjelmslev, l’analisi di un testo lo è altrettanto. L’altro, come direbbe Lévinas, è maestro, ma – diciamo noi – è un maestro a cui possiamo e dobbiamo porre delle domande (siamo noi e non il maestro a dover operare la maieutica). Nell’ambito della filosofia del linguaggio 9