ebook img

istituto tecnico statale per il turismo “c. colombo” PDF

62 Pages·2017·2.22 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview istituto tecnico statale per il turismo “c. colombo”

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Indice     La scuola e il suo contesto 2 Analisi del contesto e dei bisogni del territorio 5 Caratteristiche principali della scuola 7 Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 9 Risorse professionali CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 1 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Analisi del contesto e dei bisogni del territorio Analisi del contesto e dei bisogni del territorio Analisi del contesto e dei bisogni del territorio LA SCUOLA E IL SUO TERRITORIO L'Istituto tecnico per il Turismo C.Colombo, di consolidate tradizioni, e il più antico dell'Italia centro- meridionale specializzato nel campo turistico, ha due sedi: quella centrale è situata in via Panisperna, nel rione Monti, I Municipio; la sede succursale si trova a via delle Vigne Nuove, III Municipio, non distante da via della Bufalotta e dei quartieri del Tufello, Nuovo Salario e Montesacro Alto.  L'ubicazione della sede centrale è particolarmente vantaggiosa: vicina alla fermata Cavour della linea B della metropolitana e non distante dalla stazione Termini, servita da importanti arterie di comunicazione come via Nazionale e via Cavour con numerosi autobus, è raggiungibile da tutte le zone della nostra città e dalla provincia. L'ubicazione offre anche molte opportunità didattiche e professionali: il patrimonio storico-artistico, i musei, i cinema, i teatri rappresentano momenti importanti per uscite didattiche sul territorio; ma  anche la presenza di sedi istituzionali quali il Quirinale, le Camere, la Provincia, il MIUR ecc. permette agli alunni di partecipare ad eventi e manifestazioni in qualità di hostess/steward e di  maturare significative esperienze professionali; i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (ex Alternanza Scuola/Lavoro) si possono altresì giovare di una presenza cospicua di alberghi, agenzie di viaggio, sedi di compagnie aeree nonché delle ampie opportunità offerte dai servizi delle Ferrovie dello Stato presso la Stazione Termini. Nato nella seconda metà degli anni '50 del '900 come istituto professionale per il commercio ed il turismo, negli anni '60 si è trasformato in via sperimentale in Istituto tecnico per il Turismo, grazie ad una nuova attenzione da parte delle istituzioni alle esigenze culturali, sociali e occupazionali del turismo. Nel 1966 il Ministero della Pubblica Istruzione, in considerazione del successo dell'iniziativa, ha istituito ufficialmente l'indirizzo turistico, fissando con decreto orari e programmi. L' I.T.T. C.Colombo è diventato così modello e riferimento nazionale per la formazione nell'ambito delle discipline turistiche. Negli anni seguenti, l'evoluzione e la globalizzazione dei mercati avrebbero decretato la definitiva affermazione e il successo dell'indirizzo turistico. La scuola è stata sempre apprezzata per la qualità dell'insegnamento, l'ampia offerta formativa, le diffuse collaborazioni con imprese del settore turistico, i consolidati rapporti e interazioni con le istituzioni territoriali. Il  livello culturale e professionale dei suoi studenti in uscita consente loro sia la prosecuzione negli studi universitari, che l'inserimento nel mondo del lavoro. La sede centrale dell'Istituto, ubicata fino al 1998/99 in via delle Terme di Diocleziano, è ospitata oggi in un edificio storico che ha conosciuto una lunga serie di trasformazioni prima di giungere CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 2 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Analisi del contesto e dei bisogni del territorio all'attuale configurazione. Nel ‘600 monastero di suore benedettine, con la liquidazione dell’asse ecclesiastico di fine ‘800 vi venne ospitato l’Istituto Professionale Femminile ‘Margherita di Savoia’, del quale restano ancora testimonianze nello stemma visibile nel pavimento dell’ingresso e nella targa marmorea che, nel corridoio principale dell’edificio, ricorda le provvigioni assicurate all’istituto dalla regina. Da quel momento, e per buona parte del ‘900, l’edificio è stato sottoposto ad interventi di ampliamento e a progressive dotazioni di ambienti funzionali alla didattica. Ciò nonostante, esso ha conservato l’ampiezza degli spazi e la luminosità che gli derivano anche dalla presenza di un bel giardino interno e di un cortile aperto sulla via di S.Agata dei Goti, che funge anche da parcheggio per il personale della scuola.  All'interno dell'Istituto, che ospita attualmente 24 classi, a cui si aggiungono le 5 del corso serale, si trova un bar e distributori automatici di bevande e snack. La sede succursale, di dimensioni minori rispetto alla centrale, ospita attualmente 8 classi ed è  ubicata in una zona e in un edificio del tutto moderni.  Anche qui un cortile assicura il parcheggio per il personale; all'interno distributori automatici forniscono il necessario quanto a bevande calde e fredde e snack.  LE SEDI, GLI INDIRIZZI DI STUDIO, I CORSI, GLI ISCRITTI,  I CONTATTI   Sede Centrale e sede succursale Ordine scuola Scuola Secondaria II Grado Tipologia scuola Istituto Tecnico per il Turismo Codice RMTN01000T Indirizzo Centrale Via Panisperna, 255 - 00184 Roma Indirizzo Succursale Via delle Vigne Nuove, 413 - 00139 Roma Telefono Centrale 06121128205 Telefono Succursale 06121123240 e-mail [email protected] Pec [email protected] Sito web www.ittcolombo.edu.it • TURISMO • TURISMO CON CURVATURA TURISMO E SPORT Indirizzi di Studio • RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING • TURISMO QUADRIENNALE CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 3 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Analisi del contesto e dei bisogni del territorio Totale alunni 648 Sede centrale - Corso serale Ordine scuola Scuola Secondaria II Grado Tipologia scuola Istituto Tecnico per il Turismo Codice RMTN010507 Indirizzo Via Panisperna, 255 - 00184 Roma Indirizzi di Studio Turismo Totale alunni 128 LA POPOLAZIONE SCOLASTICA La popolazione scolastica è composta da giovani appartenenti a contesti socio-culturali molto differenziati e più del trenta per cento proviene da Paesi extra-europei, quali la Cina, l'India, le Filippine, l'America Latina e l'Africa. Ciò conferisce al nostro Istituto una spiccata vocazione all'inclusione e all'integrazione. Negli ultimi anni, in particolare, si è accettata la sfida di accogliere un numero sempre crescente di studenti di lingua e cultura diverse, con esigenze speciali e con diverse capacità di apprendimento, favorendo la personalizzazione dei percorsi didattici e formativi. Questa apertura ha contribuito a sviluppare l'apprezzamento delle differenze  e un diffuso senso di solidarietà, rendendo la scuola un esempio concreto di comunità inclusiva.  Il 14% della popolazione scolastica frequenta il corso serale (IDA) nella sede centrale. Si tratta di studenti adulti, fortemente motivati a portare a compimento il percorso di istruzione superiore per necessità lavorative. CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 4 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Caratteristiche principali della scuola Caratteristiche principali della scuola Istituto Principale CRISTOFORO COLOMBO (ISTITUTO PRINCIPALE) Ordine scuola SCUOLA SECONDARIA II GRADO Tipologia scuola ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Codice RMTN01000T Indirizzo VIA PANISPERNA, 255 - 00184 ROMA Telefono 06121128205 Email [email protected] Pec [email protected] Sito WEB www.ittcolombo.edu.it • AMM. FINAN. MARKETING - BIENNIO COMUNE • TURISMO Indirizzi di Studio • TURISMO QUADRIENNALE • RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Totale Alunni 631 Plessi C. COLOMBO SERALE (PLESSO) Ordine scuola SCUOLA SECONDARIA II GRADO Tipologia scuola ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Codice RMTN010507 CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 5 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Caratteristiche principali della scuola Indirizzo VIA PANISPERNA, 255 - 00184 ROMA Edifici • Via PANISPERNA 255 - 001xx ROMA RM Indirizzi di Studio • TURISMO CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 6 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali Laboratori Con collegamento ad Internet 5 Informatica 2 Multimediale 3 Biblioteche Classica 2 Aule Magna 2 Strutture sportive Palestra 2 Attrezzature multimediali PC e Tablet presenti nei laboratori 60 LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) presenti nei 3 laboratori PC e Tablet presenti nelle 2 biblioteche PC e Tablet presenti in altre aule 136 Digital boards pres. nelle aule e nei 41 laboratori Approfondimento Risorse materiali ed economiche, attrezzature e infrastrutture materiali Gli strumenti didattici disponibili sia nella sede centrale sia nella succursale consistono in vari laboratori multimediali e di informatica,  due biblioteche di recente riallestimento, due palestre con relative attrezzature ginniche, due aule magne per conferenze e riunioni. Tutte  le aule utilizzate per la didattica (circa 40) dispongono di un notebook e di una Smart TV; recentemente sono state attrezzate quasi tutte con  Digital boards. Sono anche disponibili  video proiettori portatili e notebook per postazioni multimediali mobili e LIM. CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 7 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali Tutti gli ambienti utilizzati per la didattica sono serviti da una rete WIFI. Le risorse economiche dell'Istituto dipendono principalmente dai finanziamenti istituzionali, provenienti da enti statali e locali, nonché da progetti proposti a seguito di bandi FSE e FESR, e più recentemente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per maggiori dettagli, vedi alla terza sezione  del PTOF dedicata alla  "Offerta formativa", in particolare nel paragrafo relativo alle Azioni svolte dalla scuola per il PNSD (Piano Nazionale Scuole Digitali) CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 8 LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF 2022 - 2025 Risorse professionali Risorse professionali Docenti 78 Personale ATA 33 CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 9 LE SCELTE STRATEGICHE PTOF 2022 - 2025 Indice     Le scelte strategiche 3 Aspetti generali 5 Priorità desunte dal RAV 6 Obiettivi formativi prioritari (art. 1, comma 7 L. 107/15) 7 Piano di miglioramento 14 Principali elementi di innovazione 20 Iniziative previste in relazione alla «Missione 1.4-Istruzione» del PNRR CRISTOFORO COLOMBO - RMTN01000T 1

Description:
“Cristoforo Colombo” . L'I.T.T. “C. Colombo” è una scuola di consolidate tradizioni e il più antico Istituto dell'Italia centro- meridionale specializzato .. Discipline del piano di studi. Ore settimanali per anno di corso cl. I cl. II cl. III cl. IV cl. V. Italiano. 3. 3. 3. 3. 3. Scienz
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.