ebook img

Introduzione allo studio della Bibbia. Bibbia e parola di Dio PDF

372 Pages·2000·54.644 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Introduzione allo studio della Bibbia. Bibbia e parola di Dio

Bibbia e parola di D io Antonio Maria Artola José Manuel Sànchez Caro INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA BIBBIA-? Paideia B ib b ia e p a ro la di D io Antonio M aria Artola José Manuel Sànchez Caro Edizione italiana a cura di Antonio Zani Paideia Editrice 88.394.O507.O ISBN Titolo originale dell’opera: Antonio M. Àrtola - Jose Manuel Sanchez Caro Bìbita y Fa Libra de. Divi Traduzione italiana di Teresa D'Alessandro Revisione di Antonio Zani © Editorial Verbo Divino, Fsrella 1989 © Paideia Editrice, Brescia 1994 Sommario 13 Introduzione Parte prima LA BIBBIA, PAROLA DI DIO Capitolo 1 2,5 Bibbia e parola di Dio Parte seconda IL CANONE DELLA BIBBIA Capitolo n 53 11 canone biblico Capitolo in 72 La formazione del canone biblico Capitolo iv 88 Riflessione teologica sul canone Parte terza L’ISPIRAZIONE BIBLICA Capitolo v 119 La Bibbia come libro di fede Capitolo vi 139 Il dogma delPispirazione Capitolo VII 146 La natura delPispirazione Capitolo vili 168 La teologia delPispirazione nel corso dei secoli Capitolo ix 183 La verità della Bibbia Parte quarta ERMENEUTICA BIBLICA E METODOLOGIA ESEGETICA Capitolo X 209 L’interpretazione della Sacra Scrittura fino ai xx secolo 8 Sommano Capitolo XI 2,39 IJ problema ermeneutico e le scienze umane Capìtolo xii 2,67 L'ermeneutica cattolica della Bibbia Capitolo xiii 309 Metodologia biblica esegetica Capitolo xiv 349 La Bibbia nella vita della chiesa 373 Indice del volume Abbreviazioni e sigle A bbreviazioni dei libri biblici Ab. Abacuc. Abd. Abdia. Agg. Aggeo. Ara. Amos. Apoc. Apocalisse. Atri Atti degli Apostoli, Bar. Baruc. Cant. Cantico dei Cantici. Col. Let­ tera ai Colossesi. i, 2 Cor. Prima, seconda lettera ai Corinti. x? 2 Cron. Pri­ mo, secondo libro delle Cronache, Dan. Daniele. Deut. Deuteronomio. Ebr. Lettera agli Ebrei. Eccl. Ecclesiaste. Ef. Lettera agli Efesini. Es. Esodo. Esd. Esdra. Est. Ester. Ez. Ezechiele. FiL Lettera ai Filippesi. Film, Lettera a FiLemone. Gal. Lettera ai Galati. Gd. Lettera di Giuda. Gdt. Giuditta. Gen. Genesi. Ger. Geremia. Giac. Lettera di Giacomo. Giob. Giobbe. Gioii. Giona. Gios. Giosuè. Giud. Giudici. GL Gioele. Gv. Vangelo di Giovanni. 1, 2, 3 Gv, Prima, seconda, terza lettera di Gio­ vanni. Is. Isaia. Lam. Lamentazioni. Le. Vangelo di Luca. Lev. Levitico. i, 2 Macc. Primo, secondo libro dei Maccabei. Mal. Malachia. Me. Van­ gelo dì Marco. Mich, Michea. Mt. Vangelo di Matteo. Naum Naum. Neera. Neemia. Num. Numeri. Os. Osea. 1, 2 Pt. Prima, seconda ietterà di Pietro. Prov. Proverbi. 1, 2 Re Primo, secondo libro dei Re. i, 2, 3, 4 Regn. Primo, secondo, terzo, quarto libro dei Regni (LXXj. Ronu Lettera ai Romani. Rut Rut. Sai. Salmi. 1, 2 Sam. Primo, secondo libro di Samuele. Sap. Sapienza di Salomone. Sir. Siracide (Ecclesiastico). Sof. Sofonia. 1, 2 Tess. Prima, seconda lettera ai lessalonicesi. i > 2 Tim. Prima, seconda lette­ ra a Timoteo. Tit. Tito. l ob. Tobia. Zacc. Zaccaria. A ltre abbreviazioni Apoi. Giustino, Apologia. A.T. Antico Testamento. Barn. Epistula Barna- bae. 1 Clem. Clemente Romano, Epistula ad Corinthìos. Dial. Giustino, Dialogus cum Tryphone ìtidaeo. Did. Dtdache XÌI Apostolorum. Haer. Ire­ neo, Adversus haereses. Hen. aedi. Henoch aethiopicus; Herm. Pastor Her- mae. Hist. eccl. Eusebio dì Cesarea, Histona ecclesiastica. N.T, Nuovo Te­ stamento. Polyc. Policarpo dì Smirne, Epistula, Princ. Ongene, De pr itici- pii$. Strom. Clemente Alessandrino, Sfrontata. T.M. testo inasoretico. (segue) Sigle AAS Acta Apostohcae Seciis. AmER American Ecclesiastical Review. AmiCI L Ami du Clergé. AS Àssemblées du Seigneur, nuova serie. AsVatll Acta Synodalìa Sacrosanti Conditi Oecumenicì Vaticani IL BAC Biblioteca de Au- tores Cristianos. BeO Bibbia e Oriente. BVC Bible et Vie Chrétiennc. Cath Catholica. CBQ Catholic Biblica! Quarterly CCL Corpus Christianorum La­ tinorum. CHB The Cam bridge Hìstory of thè Bible. CJT Canadian Journal of Theology. ComDV L. Alonso Schòkel (ed.), Comerttarios a la Corni itti don Dei Verbum. DB Dictionncure de la Bible (Vigouroux). DBS DicUonnatre de la Bìble. Supplementi DCBNT L. Coenen e altri, Dizionario dei concetti biblici del Nuovo Testamento. DIIGE Dictionnaire d’Histoire et Geograpbìe Eccle- sìasticjue, DivTh Divus Thomas. DS Denzinger-Schònmetzer, Enchirìdìon Symbolorum. DT H. Prie? (ed,), Dizionario Teologico. DTAT E, Jenni - C. Westermann (edd.), Dizionario Teologico del! Antico Testamento. DTB J.B. Bauer, Dizionario di Teologia Biblica. DTC Dict tanna ire de Théologie Catho- hque. DT1 Dizionario Teologico Interdisciplinare. EB Enthmdian Biblt- cum. Documenti della Chiesa sulla Sacra Scrittura. Edizione bilingue. EE Estu- dios Eclesiasticos EnB À. Dfez Macho - S. Battuta - J.A. Gutiérrez Larraya (edd.),, Enciclopedia della Bibbia. ET Expository Times. ETL Ephemerides 1 heologicae Lovanienses. EV Enchiridìon Vaticanum. Documenti ufficiali della S. Sede, Bologna. GLAT Grande Lessico deU Antico Testamento. GLNT Grande Lessico del Nuovo Testamento. IDB Interpreter’s Dictionary of thè Bible. JBL Journal of Bibhcal Literature. JBR Journal of Bible and Religion. [SS Journal of Semitic Studies. JTS Journal ol Theological Studies. LMD La Maison Dieu. LThK Lexikon fiir Tbeologie und Kirche {2? ed.). LTP La­ vai Théologique et Philosophique. LV Lumen Vitae. MI H, Denziliger, El Magisterio de la lglesia. NR f Nouvelle Revue Théologique. NTK E. Kase- mann (ed.), Das Neue Testament als Kanon, PG Migne, Patrologia Graeca. PL Migne, Patrologia Latina. RB Revue Biblique. RE Realenzyklopàdìe fur protestanti sche Theo logie. RET Revista Fspanola de Teologia. RHPhR Revue d'Histoire et de Philosophie Religieuses. RivBibl Rivista Biblica. RS PhlTi Revue de Sciences Philosophiques et Theologiques. RSR Recherches de Science Religieuse. RT Revue Thomiste. SBT Studia Biblica et 1 Ecologica. SCh Sources Chretiennes. ScrB Scripture Bulletm (London). ScrVict Scriptoriurn Vietoriense. SE Science et Esprit. SM Sacramentum Mundi. SP Studia Patristica. Thjb I heologisches Jahrbuch. ThLZ Theologische Lirera- turzeitung. ThZ Theologische Zeitschrift (Base!). TThZ Trierer Theologi- sche Zeitschrift. TS Theological Studies. VD Verbum Domini. VT Vetus Testamentum. VTS Vetus Testamentum. Supplements. ZKTh Zeitschrift fiir karholische Theologie. ZNW Zeitschrift fiir die neutestamentliche Wis- senschaft. ZThK Zeitschrift fur iheologie und Kirche. / C oncilio Vaticano 1 AG Decreto Ad gentes. AÀ Decreto Apostoli carri actuosìtatem. ChD Decre­ to Christus Dominus. DV Costituzione Dei Vcrbum. GS Costituzione Gau- dium et Spes. LG Costituzione Lumen Gcnttum, O l Decreto Optatemi tottus. PCli Decreto Perfectae charìtatìs. PO Decreto Presbyterorum ordinis. SC Costituzione Sacrosanctwn Goncìlhmi. UR Decreto Unìtatis redintegratio. Introduzione i, Cos’è la B ibbia p er il credente Nel primo volume dell’ sono state Introduzione allo studio della Bibbia presentate le conoscenze necessarie per accostarsi alla Bibbia con un certo rigore scientifico. Quindi, senza mai prescindere da una prospettiva cri­ stiana, sono stati principalmente analizzati gli aspetti specifici di quello che è innanzitutto il libro o l’insieme di libri che chiamiamo Bibbia. Ma essa è per il credente, ebreo o cristiano, qualcosa di piu che un libro anti­ co e interessante. Per il concilio Vaticano u, «nei sacri libri il Padre, che è nei cieli, si rivolge con amore ai suoi figli e parla con essi» (DV zi). Con queste parole la costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione riprende una costante convinzione presente nella chiesa cattolica sin dalle sue ori­ gini: la Bibbia è parola di Dio rivolta ai suoi figli, gli uomini. Ma in che modo la Bibbia è parola di Dio? Perché ascoltiamo la parola di Dio pro­ prio in alcuni determinati libri, quelli che formano e compongono la Bib­ bia? Qual e il ruolo di Dio e quale quello umano nella composizione di questi libri? Come possono coesistere i due autori? Quali conseguenze provoca tutto ciò rispetto a una lettura é a un’appropriata interpretazio­ ne della Bibbia nell’ambito della chiesa? La risposta a questi interrogativi, da cui dipende gran parte della scien­ za biblica e naturalmente qualsiasi ulteriore riflessione teologica, è lo sco­ po del n volume della nostra . Il lettore vi troverà un netto Introduzione mutamento metodologico rispetto al precedente. Mentre nel voi. i {La predomina il metodo storico e filologico, proprio Bibbia nel suo contesto) delle scienze storiche e letterarie, in questo si adotterà soprattutto il me­ todo teologico. E pur vero che avremmo potuto studiare la Bibbia con una metodologia puramente positiva, nella linea della storia comparata delle religioni, che la considera il più importante dei «libri sacri» dell’u­ manità; avremmo potuto anche applicare l’ottica della fenomenologia della religione, la quale indaga le strutture documentabili che condiziona­ no la comparsa della parola e dei libri sacri fra i popoli, descrivendone fenomenologicamente la genesi. Ciononostante, in questo volume utiliz­ zeremo principalmente il metodo teologico, che è un approccio altrettan­ to scientifico alla Bibbia, considerata dalla fede della chiesa cattolica co­ Introduzione M me libro sacro e normativo, parola di Dio e parola umana trascritta, alla ricerca di un'assimilazione razionale e di una ragionevole comprensione delle verità professate dal credente. Di conseguenza, la domanda cui cerca di rispondere il nostro libro, che ha la pretesa di fungere da manuale sco­ lastico, potrebbe essere formulata cosi: che cos’è la Bibbia per il cristiano cattolico? z. Q ualche osservazione storica La parte della scienza biblico-teologica che tradizionalmente si è posta i quesiti precedentemente accennati, cercando di dar loro una risposta, si chiama «introduzione generale alla Sacra Scrittura». In quarno scienza è abbastanza moderna. Senza dubbio, già sin dagli ultimi tempi dell’A.T., la Bibbia fu oggetto di studi piu o meno Tecnici che preparavano il lettore o l'ascoltatore della parola a una miglior comprensione della stessa. Cio­ nonostante, l'espressione «introduzione alla Sacra Scrittura» e i contenu­ ti di tale preparazione scientifica risalgono all'epoca cristiana. L ’origina­ no impiego dell'espressione viene attribuito al monaco Adriano, nel sec. xi, benché, forse, vada considerato come primo realizzatore di una «in­ troduzione» vera e propria Cassiodoro con l’opera Divinctrmn litterantm institutìo (cfr. PL 70, 1 izz). Padre e precipuo strutturatore di questa spe­ cialità viene comunque ritenuto il domenicano Sisto da Siena, che pubbli­ ca a Venezia nel 1566, pochi anni dopo la conclusione del concilio di Trento, la sua Bibliotheca Sancta. Con quest’opera dette origine alla trat­ tazione scientifica dell'«introduzione alla Sacra Scrittura», segnalandone soprattutto l’oggetto materiale, cioè il canone o insieme dei libri biblici normativi, con cui veniva a definire lo stretto ambito della scienza bibli­ ca. Da quest’oggetto materiale così determinato si articolarono poi altre questioni, specialmente quelle relative al testo, alle traduzioni della Bibbia e ai criteri della sua interpretazione. Le conoscenze bibliche così ordinate avevano soprattutto un fine teologico: contribuire a una miglior com­ prensione dei contenuti biblici. Solo nel sec. xix, tuttavia, l'introduzione generale alla Scrittura assunse la struttura impostasi poi fino ai nostri giorni. La pubblicazione del volu­ me programmatico del C ursus S cn p tu ra e Sacrae di Corncly concorse a creare un modello. Le questioni ivi trattate erano l’ispirazione, l’inerranza biblica, il canone, il testo e le sue versioni, l'ermeneutica della Bibbia. Con la sistematica dell’introduzione generale si configurava all’interno del- Penciclopedia teologica un ambito di sapere dotato di una certa autono­ mia, quello delle scienze bibliche, che sfociano nell’esegesi. Ma il tentativo del C ursus di Corncly trovò una diretta opposizione nell'opera del contemporaneo A. Loìsy, anch’egli impegnato nella siste­

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.