Fessere : ... .. ' : . : : ... .' ; ■ :■■.,■■■ 1 ' ... ' ...., Giacomo Lubrano 1 ili Gïâcomo Librano XNaJìpii. 1639-1693), gesui ta, eccelso predicatore in grado di sconvolgere ogni uditòrio con la drammatica intensità del suo stile «a la napolitanà», consegno alla più apparta ta pratica poetica in volgare e .in latino il compito di fu! minare quei concetti che riversava, «a volo erboh», dal pulpito. Attrav< eri- torio di una tecnica che si potrebbe definire della giustapposizione di due fermo-immagine,(ana- morlosi), Lubrano scopre cos?, nell'ìmpeto tor rentizio del tempo ?1 vaporare di «minutissime gócciole d'istanti -, e scorge nella materia già fatta esimale di esseri e fer menti. Su questo sostrato instabile e scivoloso, vi vo di una vita perennemente in scadenza, Lubra- . >one prr.N’ocatoriaiaerte le ■ renze». (riflèssi senza chi vi si rifletta, ovvero - si mulacri) con cui dal barocco in poi, fra le pieghe mssmiim!smwms dello spettacolo che ria imbragato il mondò, si Ä BiBÄ esercita il controllo sociale. La presente antologia (60 son,-', ri trat ti dalie Scintille poetiche, accompa gnati da,due saggi dei curatóri) si prefigge di met- -tere m contatto un pubblico non di sóli specialisti con l'opera di uno dei più intensi poeti italiani del Seicento. . •' . - 158^ 88-85414-76-1 1 ... »738885 414 7 6 , - Giacomo Lubrano In tante trasparenze Il verme setaiuolo e altre scintille poetiche a cura di Giancarlo Alfano e Gabriele Frasca © 2002 Edizioni Cronopio Calata Trinità Maggiore, 4 - 80134 Napoli Tel./fax 0815518778 Progetto grafico di Andrea Branzi www.cronopio.it [email protected] ISBN 88-85414-76-1 Finito (il stampare net mese di ottobre 2002 press'O hi Graficarte - Marano Indice Nota ai testi 9 Scheda biografica 11 Giancarlo Alfano, L’eloquenza dell’immagine 15 Moralità tratte dalla considerazione del Verme Setaiuolo 49 Altre Scintille poetiche 85 Gabriele Frasca, L’angelica farfalla fra i riflessi 123 Indice dei sonetti 175 ... bastati due passi alla memoria di Giorgio Fulco Nota ai testi La trascrizione dei testi è stata effettuata dall’edizione del 1690 (Scintille poetiche o poesie sacre e morali di Paolo Brinacio napole tano, Napoli, Domenico Antonio Parrino e Michele Luigi Muzii), confrontata con l’edizione curata da Marzio Pieri nel 1982 (che ha visto anche le due successive edizioni veneziane). Si sono natural mente accettate le correzioni (ma nel primo e nel terzo caso si trat ta di varianti) presenti nell’ultima pagina dell’edizione napoletana (7 14: «e fallan le Credenze» in luogo di «e gelano le Menze»; 19 2: «schiude a tiepido Ciel alma» in luogo dell’erroneo «schiude a tie pido iel Calma»; 42 11: «ronzar di morta essenza», variante di «ronzare a lauta Menza»). Si è inoltre corretto l’ovvio refuso di 12 2 «Tinacria» in «Trinacria». Nel trascrivere i testi si sono conserva te le maiuscole enfatiche, non soltanto per la vocazione iconica che hanno spesso le stampe del secolo, ma anche perché talvolta par rebbero segnalare, come nel caso ad es. di «Mori», uno speciale uso enfatico (quasi tropico) della parola, o una sua pregnanza morale. E stata rispettata, ogni qual volta l’unione avrebbe determinato un raddoppiamento (c malgrado le oscillazioni), la divisione delle pre posizioni articolate, che negli altri casi (cs. de gli) sono state invece unite. Il gruppo ij, ii (talvolta semplicemente j) è stato sciolto in z, i, tranne quando segue nasale (es. Uranii). L’articolo gl’, dinanzi a vo cale diversa da i, si c normalizzato in gli. Si e eliminata la h etimo logica. Si è invece intervenuti sulla punteggiatura, di modo da ren dere più agevole seguire la frastagliata sintassi lubraniana. Solo quando necessario per l’intelligenza (del ritmo) del testo si sono in fine aggiunti segni diacritici (dieresi e accenti disambiguanti), e mai si è fatto ricorso alla dieresi quando misura sillabica e schema ac- centuativo potrebbero essere, fatta salva la loro regolarità, diversa 9