ebook img

Il Veneto nell’alto medioevo PDF

292 Pages·1990·10.345 MB·Italian
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il Veneto nell’alto medioevo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ISTITUTO DI STORIA ANDREA CASTAGNETTI IL VENETO NELL’ALTO MEDIOEVO LIBRERIA UNIVERSITARIA EDITRICE VERONA 1990 ;, 74—_————————_—À Università degli Studi di Verona Istituto di Storia Andrea Castagnetti Il Veneto nell’alto medioevo Libreria Universitaria Editrice Verona 1990 In copertina: piatto di argento con scena equestre (parti- colare); secolo VII; Isola Rizza (Verona). Museo Civico di Castelvecchio (Verona); 11. inv. 234; foto- grafia di S. Saccomani. Proprietà letteraria riservata Libreria Universitaria Editrice Verona - Via dell’Artigliere 17 tel. 045-32899 INDICE Abbreviazioni Introduzione 11 Parte I. Levicende politiche 17 Cap. 1. La fine dell’Impero d’Occidente e il regno ostrogoto (476-553) 17 1. La fine dell’Impero romano d’Occidente: Odoacre e Teoderico 17 2. La battaglia di Verona (489) 19 3. Il governo di Teoderico (493-526) 21 4. La guerra greco—gotica 23 Cap. Il. L’età longobarda (569-774) 27 1. La conquista (569-603) 27 2. Caratteri della conquista longobarda 32 3. Levicende dei secoli VII—VIII 34 4. La frattura politica definitiva della Venetia fraAustria eprovincia Venetiarum 39 Cap. Ill. L’età carolingia (774-888) 45 1. La conquista franca e il Regno Italico 45 2. L’istituto comitale 49 3. I conti di Verona 52 4. I conti di Vicenza e di Treviso 56 5. Gli ultimi Carolingi (875-888) 58 4 Il Veneto nell'alto medioevo Cap. IV. Berengario I e la crisi del potere centrale (888-924) 63 1. Lecontese per la corona regia e l’affermazione di Berengario I (888-898) 63 2. Il conte Walfredo di Verona (8767-896) 67 3. La prima incursione degli Ungari (899-900) 72 4. Nuovi pretendenti; Berengario I imperatore e il suo assassinio (901-924) 74 5. I conti di Verona Anselmo (901-911) e Ingelfredo (913?-921) 76 6. Vescovi arcicancellieri e cancellieri-vescovi veneti durante il regno di Berengario 1 81 Cap. V. Dai re Rodolfo II ed Ugo a Berengario II (1924-961) 89 1.1 re Rodolfo II ed Ugo 89 2. Il primo episcopato di Raterio in Verona e l’impresa di Arnolfo duca di Baviera 90 3. L’affermazione di Berengario Il 92 4. Da Berengario II ad Ottone I, re d’Italia ed imperatore (950—962) 95 5. Il conte Milone e le origini della famiglia comitale dei San Bonifacio 99 Cap. VI. La Marca Veronese da Ottone I ad Enrico II (962-1024) 107 1. Da Ottone 1 ad Ottone 111 (962-1002) 107 2. La Marca Veronese e i suoi duchi-marchesi (952-1024) 110 3. La difficile convivenza delle istituzioni: iconti di Verona, il vescovo Raterio, il capitolo dei canonici e la cittadinanza (962-968) 113 4. La costituzione del comitato di Padova 120 Indice 5 5. I veneziani Candiano conti di Padova e di Vicenza 124 6. I conti della Marca da Ottone II ad Ottone III 126 7. La Marca Veronese dal conflitto tra Arduino ed Enrico II alla fine della dinastia di Sassonia (1002-1024) 132 Parte II. L’organizzazione del territorio 143 Cap. VII. La distrettuazione pubblica in età longobarda 143 1. Leiudiciariae 143 2. Verona 146 3. Vicenza 150 4. Treviso 153 5. Ceneda 157 6. Sirmione 161 Cap. VIII. Territori comitali e distretti minori in età carolingia e postcarolingia 169 1. Il comitato di Verona 170 1.1. Il comitato 170 1.2. Villaggi, castelli e pievi 171 1.2.1. Villaggi e castelli 172 1.2.2. Pievi e castelli 178 1.3. Il distretto gardense 180 1.4. Le sculdasce del Fibbie e della valli.: Provinianemis nell’età di Berengario I 184 2. Il comitato di Vicenza 187 3. Dal comitato di Monselice al comitato di Padova 191 3.1. Il comitato di Monselice e il comitato di Padova 191 3.2. Ifines civitatis 196 4. Il comitato di Treviso 198 4.1. Il comitato 198 4.2. La Saccisica 200 6 Il Veneto nell’alto medioevo Cap. IX. La formazione delle signorie rurali 205 1. La crisi del potere centrale e lo sviluppo signorile 205 2. L’assunzione di funzioni politiche da parte di chiese e monasteri 208 3. I poteri temporali deivescovi 211 4. Protezione ed immunità per gli enti ecclesiasticiveneti in età carolingia 217 5. I privilegi a singole persone in età postcarolingia 222 6. Lo sviluppo del potere signorile degli enti ecclesiastici nei privilegi di età postcarolingia 228 6.1. Chiesavescovile, capitolo e monastero di S. Zeno a Verona 229 6.1.1. La chiesa vescovile 229 6.1.2. Il capitolo dei canonici 234 6.1.3. Il monastero di S. Zeno 235 6.1.4. Monasteri minori 237 6.2. Chiesa vescovile e capitolo dei canonici di Padova 240 6.2.1. La chiesa vescovile 240 6.2.2. Il capitolo dei canonici 242 6.3. La chiesa vescovile di Vicenza 243 6.4. Chiesa vescovile di Treviso e monastero di S. Maria di Mogliano 247 6.4.1. La chiesa vescovile 247 6.4.2. La fondazionevescovile del monastero 250 6.5. La chiesa vescovile di Ceneda 252 6.6. La chiesa vescovile di Belluno 253 Indice dei nomi di persona 259 Indice dei nomi di luogo 271 Cartine storico-geografiche 283 ABBREVIAZIONI ASV = Archivio di Stato di Verona BM = J. F. Bòhmer, E. Mùhlbacher, Die Regesten des Kaiser- reichs unter der Karolinger. 751-918, II ed., Innsbruck, 1899- 1908. Capitulan'a = MGH, Capitulan'a regum Francorum, voll. 2, a cura di A. Boretius, Hannover, 1883-1897. CDL, I-II = Codice diplomatico longobardo, voll. 2, a cura di L. Schiaparelli, 1, Roma, 1927 (Fonti per la Storia d’Italia, 62); II, Roma, 1933 (Fonti per la Storia d’Italia, 63). CDL, III = Codice diplomatico longobardo, III, a cura di C. Brùhl, Roma, 1973 (Fonti per la Storia d’Italia, 64) CDP, I = Codice diplomaticopadovano dal secolo sesto a tutto l’undecimo, a cura di A. Gloria, Venezia, 1877. CDP, lI-III = Codice diplomaticopadovano dall’anno 1101 alla pace di Costanza (25 giugno 1183), a cura di A. Gloria, voll. 2, Venezia, 1879-1881. CDV, H] = Codice diplomatico veronese, I, a cura di V. Fai- nelli, Venezia, 1940; II, Venezia, 1963. DDAdalberto = [diplomidi Ugo e diLotario, diBerengario IIe diAdalberto, a cura di L. Schiaparelli, Roma, 1924 (Fonti per la Storia d’ Italia, 38). 8 Il Veneto nell’alto medioevo DDAmalfi = MGH, Diplomata regum Gennaniae ex stirpe Ka- rolinorum. III. Die UrkundenAmolfs, a cura di P. F. Kehr, Ber- lino, 1940. DDBerengario I = IdiplomidiBerengario I, a cura di L. Schia- parelli, Roma, 1903 (Fonti per la storia d’Italia, 35). DDBerengario II = v. sopra, DDAdalberto. DD Caroli Magni = MGH, Diplomata Karolinorum. 1. Die Urkunden Pippins, Karlmanns und Karl: des Grossen, a cura di E. Mùhlbacher, Hannover, 1906 DD Conradi II = MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae IV. Die Urkunden Konradr II., a cura di H. Bres- slau, Hannover, 1909. DD Guido = I diplomi di Guido e di Lamberto, a cura di L. Schiaparelli, Roma, 1906 (Fonti per la storia d’Italia, 36). DD Friderici I = MGH, Diplomata regum et imperatorum Ger- maniae. X. Die Urkunden Friedrics I, a cura di H. Appelt, Han- nover, 1975 ss. DD Heinrici II = MGH, Diplomata regum et imperatorum Ger- maniae. III. Die Urkunden Heinrich: II. andArduins, a cura di H. Bloch e H. Bresslau, Hannover, 1900-1903. DD Heinrici III = MGH, Diplomata regum et imperatorum Germaniae. V. Die Urkunden Heinrichs III., a cura di H. Bres- slau e P. F. Kehr, Berlino, 1926-1931. DD Heinrici IV = MCI-I, Diplomata regum et imperatorum

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.