ebook img

Il Tender n. 81 PDF

2016·6.3 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il Tender n. 81

T t notiziario della sat dlf udine Numero 81 Anno 21 (2) giugno 2016 Lo smantellamento del circuito vapore vivo E' successo anche a noi: abbiamo re l'installazione del segnalamento e miglie che partecipavano alle mani- dovuto smantellare una ferrovia, sia della cabina scambi, deviatoi che a- festazioni e che era anche difficile pure in miniatura. Infatti il circuito va- vrebbero dovuto essere comandati fare sloggiare pure se interveniva la pore vivo ha dovuto essere smon- pneumaticamente. Nel frattempo si Polfer. tato perché RFI ha chiesto di libera- continuarono a fare le manifestazio- Con il trasferimento del DLF si era re l'area di sua proprietà sulla quale ni da primavera a inizi autunno con pronti a smantellare il circuito, ma al- era stato realizzato. grande partecipazione di pubblico e la fine il DLF mantenne in affitto l'a- Sul numero 10 de il tender veniva con la famosa castagnata di fine sta- rea del vapore vivo ed il fabbricato annunciato che il 26 luglio 1998 gione. compreso per dare ospitalità ad al- il primo treno collaudava il circuito va- Le cose iniziarono a complicarsi cuni gruppi. Si decise però di so- pore vivo con scartamento 5”. Dopo quando le FS comincia- 21 mesi di lavori, e 4 anni dal primo rono a chiedere l'affitto progetto, erano state saldate le ulti- degli immobili occupati me rotaie e “chiuso il cerchio” del dal DLF, fino a quel mo- classico ovale di binari che era stato mento in comodato gra- allestito nell'area verde della vecchia tuito. La richiesta di cifre sede del DLF di Udine, attorno all'e- sempre più alte convinse dificio che ospitava la sala scacchi, il DLF ad abbandonare la il barbiere e gli spogliatoi della men- storica sede di via della sa. I lavori proseguirono e nella pri- Cernaia che avvenne alla mavera successiva ci fu la prima ma- fine del 2011. Inoltre ne- nifestazione di vapore vivo con inau- gli ultimi tempi la zona del gurazione della parte completata. Il circuito era diventata luo- circuito consisteva in un anello di 97 go di ritrovo di personag- metri con raddoppio di stazione e gi poco raccomandabili La stazione con il parco macchine comprendeva un ponte in curva a- che non lasciavano una quando il circuito era in attività. diacente all'ingresso del DLF, costrui- buona impressione alle fa- 5 novembre 2006 (foto C. Canton) to dove c'era un avvallamento del terreno, che in occasione delle mani- festazioni avrebbe dovuto essere riempito d'acqua per creare un pic- colo laghetto. Erano stati approntati anche due scambi per realizzare, in occasione di manifestazioni impor- tanti, un ampliamento del tracciato con binari mobili passando accanto al cinema e sul campo di pallaca- nestro. Era prevista anche la costru- zione del deposito locomotive con piattaforma girevole e fossa di visita ed i lavori erano in corso quando le ferrovie ci annunciarono che in quel- la zona avrebbero realizzato le va- sche di decantazione delle acque reflue delle adiacenti platee di lavag- gio delle carrozze. I lavori furono co- sì sospesi in attesa di una variante al progetto ed infine non furono mai La stazione abbandonata La stazione dopo lo smantellamento completati. Non si completò neppu- 17 aprile 2016 (foto M. Zamolo) 28 aprile 2016 (foto C. Canton) La collaborazione di tutti i soci è particolarmente gradita 2 spendere l'attività del vapore vivo sa, quando a metà aprile il presiden- della scaffalatura che fungeva da perché c'erano sempre meno parte- te del DLF ci comunicò che entro “deposito locomotive, carrelli e mate- cipanti sia tra il pubblico che tra i fine mese bisognava liberare tutti gli riale vario” ed al trasloco degli ul- soci, alcuni dei quali si trasferirono immobili. Quindi già domenica 17 a- timi oggetti rimasti. Ora ci ritroviamo alla Ferrovia Willy di Gemona. Si ar- prile si provvide a portare via le lo- con la carrozza ed il bagagliaio stra- rivò così all'anno scorso quando un comotive, i carrellini e vario materia- colmi di materiale che dovremo im- ex socio ci chiese di acquistare i le d'uso dal magazzino dove lo tene- magazzinare cercando di occupare binari per allestire un circuito attorno vamo. Poi si organizzò lo smantel- meno spazio possibile. alla sua casa in costruzione con di- lamento dei binari per il 27 aprile, ma E' finita così, con grande dispiacere sponibilità a farlo usare anche alla la pioggia fece rinviare il lavoro al e con la perdita di tutto il lavoro che SAT. L'accordo era che i binari sa- giorno successivo con lo smontag- era stato fatto, un'epoca, durata trop- rebbero stati prelevati entro il mese gio ed il trasporto del materiale nella po poco, che ci ha visti tra i pionieri di giugno di quest'anno al momento nuova destinazione. Il giorno succes- del vapore vivo in Italia. del termine dei lavori della sua ca- sivo si è provveduto allo smontaggio Claudio Canton I binari in attesa dell'arrivo del camion per il trasporto, 28 aprile 2016 (foto C. Canton) Da sinistra: il “treno ramazza” (foto M. Zamolo) La rimozione dei binari del PL (foto C. Canton) Ferro-bonus per l’intermodalità strada-ferrovia La legge di stabilità 2016 (legge n. bili e semirimorchi caricati sugli ap- importante, ma senza dimenticare 208 del 28 dicembre 2015, quella positi vagoni, dando luogo a quella Bologna Corticella, Padova Interpor- che una volta si chiamava legge fi- che è l’ìntermodalità non accompa- to, Novara Boschetto, Torino Orbas- nanziaria), ha autorizzato il Ministe- gnata (a differenza dei treni Ro-La sano, Busto Arsizio e Busto 2, Mel- ro delle infrastrutture e dei trasporti che è una tipologia di trasporto ac- zo, Nola, Pomezia, Bari; Cervignano a concedere contributi per servizi di compagnato, dal momento che sul attualmente ricopre una posizione di trasporto ferroviario intermodale, in treno viaggiano sia il conducente che secondo piano, in previsione di svi- arrivo e in partenza dai nodi logistici la motrice e generalmente per tra- luppi futuri. Il provvedimento interes- e portuali italiani, per favorire lo svi- gitti molto inferiori rispetto a quella sa comunque anche i nodi portuali, luppo dei traffici combinati. non accompagnata). come Trieste Campo Marzio, Mar- E’ prevista una spesa annua di 20 Sicuramente ne riceveranno vantag- ghera, Genova Voltri. milioni di euro, per il triennio 2016- gio in termini di aumento di traffico, Alessandro Fanutti 2018: una volta ricevuto il benestare gli attuali interpor- della Commissione europea, cui il ti italiani, fra i qua- provvedimento è stato notificato per li quello di Vero- evitare che il suo contenuto non rien- na Quadrante Eu- tri fra quelli che sono considerati gli ropa rappresenta “aiuti di stato” (vietati), il ferro-bonus sicuramente il più verrà assegnato alle compagnie fer- roviarie che a loro volta lo “travase- Treno ranno” sugli operatori che utilizzano intermodale il combinato strada-ferro sotto forma dalla Germania di una riduzione delle tariffe applica- diretto al te. Quadrante L’obiettivo è quello di trasferire quan- Europa tità sempre maggiori di merci dal tut- Trento, to-strada alla ferrovia mediante tec- 27 aprile 2016 niche combinate, ovvero casse mo- (foto A. Fanutti) 3 Sono ritornati i WL sui treni notturni: ma fino a quando? Sono stati ripristinati i servizi di car- il 2016; per il periodo suc- rozze letto su diversi treni notturni cessivo 2017-21 è già che li avevano “persi” con l’orario in- stato deciso l’affidamen- vernale 2014: in particolare si tratta to diretto a Trenitalia, degli ICN Torino/Milano-Salerno, Ro- mentre il numero dei col- ma-Lecce, Trieste/Udine-Roma e legamenti da mantenere, Bolzano-Roma. dovrà invece essere sta- Su queste relazioni, dall’orario inver- bilito entro la fine dell’an- nale 2016 si possono quindi di nuo- no corrente. vo vedere le WL (generalmente si L’attuale ICN che colle- tratta delle versione Class ristruttu- ga il FVG con Roma Ter- rate), unitamente a diverse carrozze mini è l’erede del vec- ICN con WL appena arrivato da Roma cuccette Confort e Z1: in particolare, chio ICN Udine-Napoli Udine, 24 aprile 2016 (foto A. Fanutti) per l’ICN che collega il Trieste con C.le, con sezione da Trie- Roma (via Udine) la composizione è ste (via Cervignano) che veniva ag- veniva agganciata all’Exp Gondolie- di 3 carrozze-cuccette (a volte 4), u- ganciata a Venezia S.L., almeno ne- re da Vienna), era attestato alla sta- na carrozza-letti e 2 carrozze con po- gli ultimi anni: il treno di allora era me- zione di Napoli Campi Flegrei (via sti a sedere tipo Z1. diamente composto da due carroz- Roma Tib.), aveva i carri per auto al Questo, così come tutti gli altri colle- ze-letti, due carrozze-cuccette e una seguito Mestre-Napoli C.F. e la ma- gamenti notturni (compresi i Milano- carrozza con posti a sedere tipo X novra di aggancio della sezione da Sicilia, Roma-Sicilia e Milano-Puglia) (salvo rinforzi); come curiosità, appa- Trieste veniva fatta proprio a Mestre, e IC diurni, fa parte del c.d. “Servizio re utile ricordare che questo treno, dal momento che solo quest’ultima universale”, che è stato confermato quando fu inizialmente istituito diver- arrivava fino a Venezia S.L.: il suo dal Ministero delle infrastrutture e dei si anni or sono (in sostituzione della nome era “Marco Polo”. trasporti nell’attuale offerta per tutto sezione notturna Udine-Roma T. che Alessandro Fanutti ICN da Roma solo con CC ICN per Napoli con WL in sosta diurna Udine, 30 marzo 2014 (foto A. Fanutti) Udine, 20 marzo 2011 (foto A. Fanutti) RailJet prossimamente anche sulla Pontebbana Oltre che sulla ferrovia Pontebbana, tuale materiale ordinario. è abbastanza frequente poter ora ve- Ciò non toglie che in o- dere in circolazione anche sulla li- gni caso, i RailJet do- nea del Brennero la Taurus ÖBB in vranno ottenere l’omolo- livrea RailJet, E 190 018-1216 018, gazione italiana prima di in previsione dei nuovi servizi di que- poter essere messi in sto tipo che dovrebbero essere atti- servizio sulla rete RFI; Taurus RailJet diretta a vati nel 2017. nel frattempo, per que- Bologna con EC da Monaco In realtà, le composizioni RailJet en- stioni di turno, la E 190 Trento, 27 aprile 2016 (foto A. Fanutti) treranno in servizio solo sulla rela- 018 RailJet traina gli EC zione Vienna-Venezia, mentre i ser- anche sulla linea del Brennero, con pia marcatura della locomotiva, po- vizi cadenzati EC tra Bologna/Ve- un accostamento di colori tra loco- sizionata subito sopra i vetri frontali, rona/Venezia e Monaco dovrebbero motiva e carrozze non molto coordi- ai lati del terzo fanale. continuare ad essere svolti con l'at- nato. Alquanto discutibile poi la dop- Alessandro Fanutti 4 Non ancora ripristinati i collegamenti ferroviari su Capodistria Dopo il tremendo gelicidio che ha tratto compreso tra Logatec e Bo- roviari) fa presumere che si approfitti colpito la Slovenia nel gennaio 2014, rovnica ed un unico IC Lubiana-Rije- della situazione per opere di manu- in particolare la zona del Carso dan- ka/Fiume compie l’intero percorso, tenzione della linea area anche nei neggiando gravemente chilometri di seppur con trazione diesel dell’inte- tratti a suo tempo non interessati dal linea aerea della ferrovia Lubiana- ro convoglio (locomotiva elettrica gelicidio. Alessandro Fanutti Divaccia, ad aprile 2016 non erano compresa) nella tratta ancora stati ripristinati i collegamenti in cui i lavori di ripristi- passeggeri che fanno capo a Capo- no della catenaria non distria (Koper). si sono ancora conclu- Infatti, tanto gli IC Lubiana-Koper (a si. L’avviso delle Fer- materiale ordinario) che l’ICS Mari- rovie Slovene ha valo- bor-Koper “Pohorje” (svolto con i tre re dal 12 dicembre 2015 Pendolini delle Ferrovie Slovene SŽ) fino al 30 aprile 2016, sono rimpiazzati dalla capitale fino a previa successiva ulte- Capodistria con bus sostitutivi che riore comunicazione di arrivano direttamente a fianco delle conferma della ripresa banchine dei binari di stazione. An- del servizio regolare. che alcuni treni locali sono sostituiti Il treno cantiere presen- nella tratta Divaccia-Koper. te alla stazione di Ca- Il gelicidio aveva provocato irrepa- ppooddiissttrriiaa ((ddeessoollaattaammeenn-- Treno cantiere e bus sostitutivo dell'ICS Pohorje rabili danni alla linea elettrica nel te vuota di convogli fer- Capodistria, 3 aprile 2016 (foto A. Fanutti) Notizie Flash di passeggeri del 15% sulla tratta Udi- definitiva, mentre i FB 35710 e FB ne-Tarvisio e del 10% sulla Udine- 35741 fermano a Cervignano e La- a cura di Claudio Canton Villach e del 60% delle biciclette tra- tisana solo per la stagione estiva per sportate. Il trasporto merci è aumen- favorire i turisti che si recano a Li- I pendolari riconoscono che nel 2015 tato del 17%. Infine per i prossimi an- gnano e Grado. L'attivazione di que- c'è stato un netto miglioramento del ni sono previsti investimenti per 2,5 ste fermate era stata chiesta dai pen- servizio ferroviario e che quindi è au- milioni di euro. Stupore ha suscitato dolari e dagli operatori turistici delle mentata la soddisfazione dei viag- la presidente della regione Serrac- due località balneari, anche se non giatori. I dati dicono che i ritardi si so- chiani quando ha dichiarato che la si sa quanti siano i turisti che effet- no dimezzati: la puntualità entro i 5 FUC dovrà intervenire nella gestio- tivamente usano il treno per poi cam- minuti è del 94,5% ed entro i 15 mi- ne del museo ferroviario di Trieste. biare e prendere l'autobus prima di nuti del 98,1%. Addirittura nel primo giungere a destinazione al mare con quadrimestre 2016 si è arrivati al 96% La regione Friuli Venezia Giulia ha tutti i bagagli. entro i 5 minuti. Anche le cancella- approvato il piano annuale del fab- zione sono drasticamente diminuite. bisogno delle risorse umane della Il comitato anti passaggi a livello di Il trasporto locale del Friuli Venezia società FUC, per cui nel 2016 si pre- Udine, continuando la sua battaglia, Giulia si classifica quindi primo in I- vede l'assunzione di 4 nuovi addetti. ha reso pubblici foto e video in cui si talia, dopo il terzo posto dell'anno Verrà attuato un programma di ade- vedono persone e auto attraversare scorso. E' stato fatto anche notare guamento organizzativo che preve- i PL chiusi facendo lo slalom tra le che i treni regionali italiani hanno il de la costituzione di una nuova fun- sbarre. Il fatto ha suscitato scalpore 92% di puntualità contro il 91,8 delle zione commerciale, la riorganizzazio- ed il comune ha convocato le ferro- SNCF. L'assessore regionale ai tra- ne della funzione della sala opera- vie per valutare la situazione invece sporti ha dichiarato che ora bisogna tiva, la revisione del modello di ser- di mandare la polizia municipale a ottimizzare gli orari e le coincidenze, vizio dei capistazione, l'adeguamen- verificare cosa succede e multare specialmente a Mestre. to del modello di esercizio ferrovia- gli indisciplinati. Il comitato ha anche rio, per un numero complessivo di 66 presentato un esposto in procura per- Durante l'incontro che si è tenuto a addetti, di cui 59 personale effettivo, ché i passaggi a livello sono perico- Cividale il 9 aprile nel piano delle ini- due personale distaccato da altre a- losi! Lo stesso comitato ha anche ziative per ricordare i 130 anni della ziende, cinque formatori-istruttori con convocato singolarmente ogni parti- ferrovia Udine-Cividale l'amministra- contratto a progetto. to per perorare la sua causa, ma si tore unico della società FUC ha ri- registrano anche prese di posizione ferito i dati di esercizio del 2015: so- Con l'attivazione dell'orario estivo contrapposte tra le fazioni politiche. no stati trasportati circa 450.000 pas- quattro Frecciabianca Trieste-Mila- Nuove proteste quando RFI ha co- seggeri con un aumento del 1,9% no e Trieste-Torino effettuano ferma- municato che prima di cinque anni rispetto al 2014 e un aumento del te anche in altre tre stazioni della non sarà possibile dare inizio ai la- 3,6% dei titoli di viaggio. Riguardo bassa. I FB 9747 e FB 9790 ferma- vori di sistemazione del nodo di Udi- al Micotra si è registrato un aumento no a Monfalcone e Cervignano in via ne. 5 Nella notte fra il 18 e il 19 giugno le tre zone d'Italia. I controlli sono pro- e arbusti i terreni che confinano con sbarre del passaggio a livello di San- seguiti e in una settimana di metà le linee ferroviarie per evitare che ta Caterina alle porte di Udine sulla aprile i 50 agenti operativi sui treni con la crescita finiscano sui binari. linea Venezia-Udine si sono definiti- più a rischio evasione hanno trovato L'ultima segnalazione di RFI è arri- vamente chiuse dopo 156 anni di o- più di 600 persone non in regola. vata al comune di Codroipo, il cui norato servizio. Infatti dopo 79 anni sindaco ha provveduto ad inoltrare dal primo progetto è entrato in ser- A metà giugno si è chiusa un'ulterio- l'avviso ai suoi cittadini interessati. vizio il doppio sottopasso che ha per- re fase dei lavori di potenziamento messo l'eliminazione del PL. Dal 28 infrastrutturale della Pontebbana che Il 23 maggio è stato presentato al maggio era possibile già usufruire hanno interessato la tratta tra Car- Ministro dei Beni e delle Attività Cul- della nuova viabilità in direzione Por- nia e l'imbocco della galleria Cam- turali e del Turismo Dario France- denone, mentre in direzione Udine piolo-Monte Palis. E' stata rifatta la schini il TramWay TpV di Trieste. Si si transitava ancora sul PL, questo sede stradale di entrambi i binari che tratta di un servizio turistico sui bi- per permettere il completamento dei risentiva dei cicli di gelo e disgelo. nari del Porto Vecchio dal Molo Quar- lavori di costruzione della nuova stra- to al Polo culturale (Centrale Idrodi- da considerato che la stessa fian- La chiusura della Pedemontana fa namica e Magazzino 26), circa 1200 cheggia per un tratto la ferrovia. perdere studenti al liceo Torricelli di metri, che ricalca quello realizzato lo Maniago che ospita anche l'unico in- scorso anno con la AD 803 FUC. E' Secondo caso di abbattimento di pa- dirizzo sportivo della provincia di Por- poi entrato ufficialmente in servizio raurti a Udine in poco tempo. L'8 a- denone. Ci sono lamentele perché il con corse gratuite l'11 giugno nei fi- prile la DE 520 della FUC che stava servizio sostitutivo non permette di ne settimana. Il convoglio è costitui- manovrando una locomotiva elettri- raggiungere la scuola in tempo fa- to da due locomotive da manovra ca da portare in officina è stata di- cendo rinunciare all'iscrizione. I geni- ABL, una tipo VII BXDL (numero di retta sul tronchino del secondo bin- tori degli studenti ed il comitato pen- costruzione 7108) del 1959 ex EAPT ario. Non si sa bene per quale moti- dolari chiedono perciò a Trenitalia di (Ente Autonomo Porto di Trieste) e vo, forse per un errore di valutazio- modificare gli orari (o di ripristinare il una tipo VII C (n.d.c. 7152) del 1965, ne della frenata, ha terminato la sua servizio sui binari). Trenitalia ha subi- già in servizio presso la Fabbrica corsa sul paraurti che è stato abbat- to risposto che prenderà contatti con Macchine di Sant'Andrea (FMSA) tuto. Si sono registrati solo lievi dan- la Regione per rimodulare gli orari. ed in seguito presso la Grandi Mo- ni alla condotta pneumatica e, ovvia- Riguardo alla riapertura della linea, tori Trieste (Wartsila), quindi ceduta mente, al paraurti che ha dovuto es- l'assessore regionale ai trasporti si è al Museo Ferroviario di Trieste Cam- sere riposizionato. recata alla Camera per far inserire an- po Marzio, e due carrozze Schlieren che la Pedemontana nella proposta acquistate usate in Austria. I posti Il comune di Udine ha chiesto a FS di legge che prevede il riuso delle disponibili sono un centinaio ed è di ottenere in comodato o anche ac- ferrovie inutilizzate per uso turistico. possibile caricare anche le biciclette quisire l'ex scalo Gervasutta di Udi- E' previsto che per la Barcolana il ne per ricavarne un parcheggio di In un vertice tra la regione FVG e la tragitto sarà allungato di altri 1800 400 posti. La risposta di Ferservizi è Slovenia si è parlato di ripristinare il metri fino a Barcola e il servizio di- stata che è possibile solo la vendita collegamento ferroviario Trieste-Di- venterà a pagamento. Sono previste a 800 mila euro, somma che non è vaccia via Monfalcone utilizzando i le fermate Adriaterminal, Polo mu- compatibile con il bilancio comuna- treni CAF. Non sono stati però fis- seale, Bagno ferroviario e Società le. L'area, che è diventata una di- sati tempi di realizzazione. La Slove- Veliche di Barcola. Daniele De Anna scarica abusiva, resta così abbando- nia vorrebbe ripristinare anche il nata. Il comune è anche interessato collegamento Venezia-Lubiana. RFI ha firmato un contratto con il allo scalo Parco, che però potrà es- Consorzio STARS - Railway Systems sere dismesso solo quando verrà rea- Nei primi mesi dell'anno, dopo che è per la fornitura di 100 sistemi di mo- lizzato il nuovo scalo nella zona del- stata riorganizzata l'operatività dello nitoraggio di passaggi a livello de- la ZIU, alla vecchia sede del DLF e scalo, il traffico ferroviario del porto nominati PAI-PL (Protezione Auto- all'area dove c'erano i campi da ten- di Trieste è aumentato del 30% ri- matica Integrativa - Passaggi Livel- nis del DLF (a fianco della sottosta- spetto all'anno scorso. lo) tipo Sirio LX. I primi sistemi, che zione elettrica), anch'essi sfrattati. avranno lo scopo di rilevare ostacoli Il 16 giugno a Fontanafredda un'au- all'interno dei passaggi a livello e di Nei primi giorni di aprile per due gior- tomobilista ha perso il controllo della segnalare prontamente la loro pre- nate una squadra di controllori di Tre- sua vettura in una curva a fianco del- senza agli operatori che controllano nitalia ha eseguito una serie di con- la ferrovia ed ha proseguito diritto e gestiscono il traffico ferroviario, trolli a tappetto sui treni regionali in finendo ruote all'aria sui binari poco saranno installati e messi in servizio regione. A 82 persone è stato impe- prima dell'arrivo di un treno che è su quattro passaggi a livello in Lom- dito di salire sul treno perché sprov- stato fatto fermare in tempo. I vigili bardia e Toscana. Entro un anno viste di biglietto, 81 biglietti sono sta- del fuoco hanno subito rimosso l'auto saranno tutti installati per evitare gli ti venduti a bordo e sono state stac- riducendo i ritardi dei treni in un'ora. incidenti che spesso accadono per il cate 29 multe. Si è calcolato che l'e- mancato rispetto del Codice della vasione in FVG è di circa il 3,5%, co- Arriva l'estate ed arrivano le ordi- Strada (articolo 147), come eviden- munque molto minore rispetto ad al- nanze di tenere puliti da rami, siepi ziato dall'ANSF. Daniele De Anna 6 AD 803 FUC e 728.022 di nuovo attive L'automotrice storica AD 803 della per Rozzol per an- FUC è ritornata in servizio il 3 aprile dare a Campo Mar- in occasione della borsa scambio del- zio, per cui al ritor- la SAT. Anche quest'anno ha fatto il no le due carrozze turno del mattino in sostituzione del centoporte con i par- materiale ordinario. Durante la cor- tecipanti al viaggio sa prova si era notato un problema sono state trainate ad un carrello, per cui quel giorno la dalla E 656.601 lun- velocità massima dell'automotrice è go la galleria di cir- stata limitata a 50 km/h. Comunque convallazione da anche se la velocità era ridotta si è Centrale a Campo riusciti a mantenere l'orario. Secon- Marzio e da qui al La AD 803 ricoverata a Cividale il 1° aprile 2016 do i ferrovieri il problema al carrello museo con una lo- in attesa di prendere servizio due giorni dopo potrebbe essersi generato durante comotiva D 145. (foto C. Canton) la trasferta a Trieste lo scorso anno, Il 26 giugno Fonda- un'ipotesi lo attribuirebbe al momen- zione FS ha organizzato il “Treno di stata staccata e la 728 ha prose- to del carico sul carrello stradale. Pasolini” da Trieste a Casarsa e Por- guito autonomamente. Dopo avere Chissà se rivedremo ancora in cir- denone via Gorizia e Udine. Il treno raggiunto Casarsa la vaporiera è colazione la AD 803 visto che que- composto dalla 728 e da due carroz- rientrata isolata a Udine per accu- st'anno non risulta essere stato an- ze centoporte ha viaggiato sempre dienza in quanto era necessaria la cora eseguito il collaudo annuale, pro- in ritardo. La partenza da Trieste è fossa di visita. Quindi è ritornata a babilmente proprio per il problema stata rinviata perché al mattino si è Casarsa ed ha portato il viaggiatori al carrello. registrato un problema al soffiante e a Pordenone da dove è iniziato il La 728.022 quest'anno ha già trai- così la locomotiva non raggiungeva viaggio di ritorno. Il ritardo in parten- nato due treni speciali e, a quanto la pressione d'esercizio, per cui si za ha fatto saltare l'intero program- pare, dovrebbero seguirne altri. Il 25 decideva di spingere il convoglio con ma, perciò il ritorno e la successiva maggio ha effettuato un treno Trie- la E 656. 601. Con il movimento si è partenza da Udine, con E 656 al se- ste C.le-Villa Opicina per l'associa- potuto raggiungere la pressione ne- guito, sono avvenuti con circa due zione tedesca DGEG. Non è stato cessaria, così a Udine la locomotiva ore di ritardo. invece possibile usufruire della linea elettrica, che è arrivata inattiva, è Claudio Canton La 728.022 in arrivo a Trieste C.le con il treno della Il treno di Pasolini in partenza da Udine per Casarsa - DGEG - 25 maggio 2016 (foto D. De Anna) 26 giugno 2016 (foto C. Canton) Stagione 2016 per il VSOE Hanno ripreso il 19 marzo e andranno avanti fino a no- vembre 2016 le crociere ferroviarie effettuate con il Ve- nice Simplon Orient Express - VSOE, il treno di lusso che periodicamente conduce turisti amanti dei viaggi di una volta verso le più belle capitali e città europee, partendo solitamente da Venezia: tra le mete, si segnalano Parigi, Londra, Budapest, Praga, Vienna, Istanbul. Il treno è composto di 17 carrozze ex CIWL, tutte perfet- tamente restaurate in stile “Art Decò” (e revisionate una volta all’anno durante la pausa invernale, secondo i mo- derni criteri di sicurezza previsti per la circolazione fer- Le tre carrozze WR del VSOE - Trento 27 aprile 2016 roviaria internazionale); nella sua composizione, oltre a- (foto A. Fanutti) 7 gli eleganti vagoni letto, vi sono tre carrozze ri- storante (il cui menù non propone di certo pa- Una delle ne e salame ….) ed una carrozza-bar con pia- tante nista, un perfetto connubio per coloro che, al- eleganti WL meno in questa occasione, desiderano ammi- del VSOE - rare il panorama dei luoghi attraversati non ad Trento 27 alta velocità e senza avere il capo costante- aprile 2016 mente reclinato su smart-phone/i-pad/pc e re- (foto A. lativo cervello connesso con gli stessi. Fanutti) Verso nord, il VSOE normalmente transita sul- la linea del Brennero, con in testa una doppia di E 412, necessaria per superare in tranquilli- tà le pendenze di questa linea; quindi il treno prosegue lungo la ferrovia dell’Arlberg ed en- tra in Svizzera via Buchs. I prezzi del biglietto, tutto compreso, sono ov- viamente in “sintonia” con il servizio “old stile” offerto a bordo. Alessandro Fanutti Il VSOE in partenza da Udine per Tarvisio il 16 maggio 2016 (foto M. Tudisco) Nuovi carri Wascosa Man mano che vengono messi in servizio, capita sempre più spesso di poter vedere i nuovissimi carri della ditta svizzera Wascosa AG di Lucerna, dalla sgargiante livrea arancione. Si tratta di carri per il trasporto di granaglie, serie Tagnpps, da 130 m³ ed una portata di 68 t; in circolazione dal 2015, sono costruiti dalla ditta romena Astra Rail Industries. Alessandro Fanutti Particolare dei nuovi carri Wascosa Mantova, 18 giugno 2016 (foto A. Fanutti) La D 753.752 di RTC in testa ad una composizione uniforme di carri Wascosa Mantova ,18 giugno 2016 (foto A. Fanutti) Pesa in Veneto Orientale serie e ALn 668 serie 1200, che or- Si possono ormai vedere abbastan- della proroga del contratto di servi- mai si possono vedere accantonate za facilmente in servizio sulle linee zio con Trenitalia: 7 i complessi atti nel deposito di Treviso e usate co- del Veneto orientale gli ATR 220 di a migliorare il parco rotabili regiona- me fonte di ricambi per le unità su- costruzione polacca Pesa, recente- le, che hanno contribuito alla radia- perstiti ancora in circolazione. mente messi in servizio a seguito zione di numerose D 445 di terza Alessandro Fanutti A sinistra: ATR 220-33 in trasferimento a vuoto su Conegliano A destra: ATR 220-35 in partenza per Belluno Treviso, 14 aprile 2016 (foto A. Fanutti) 8 Sempre più Frecciarossa in Valpadana Aumentano sempre di più gli ETR Inoltre, con l’orario estivo 2016 dal li prolungati su Brescia (4) e Bolza- 500 FrecciaRossa che vengono im- 12 giugno 2016, i servizi ad alta ve- no (8). piegati sulla direttrice padana Vene- locità di Trenitalia sono ulteriormen- Per quanto riguarda i FrecciaRossa zia-Milano, in sostituzione di altrettan- te potenziati, dopo 10 anni dalla loro 1000, attualmente sono in servizio ti FrecciaBianca. introduzione e 300 milioni di passeg- 28 treni, mentre entro il primo trime- Infatti, man mano che si rendono di- geri trasportati, dei quali 14,4 milioni stre 2017 la flotta sarà al completo sponibili i nuovi ETR 400 (Freccia- nel solo primo trimestre 2016. con 50 convogli. Rossa 1000), che vengono messi in Nel dettaglio, sulla Roma-Milano i Confermati i 24 collegamenti nazio- servizio sulla tradizionale dorsale ad collegamenti giornalieri passano da nali IntercityNotte ed i 96 Intercity alta velocità Milano-Roma-Napoli/Sa- 86 a 90, mentre diventano 38 (2 in diurni. lerno, gli ETR 500 vengono progres- più) i collegamenti/giorno Roma-Ve- A livello internazionale, vengono isti- sivamente trasferiti su nuove diret- nezia (18 FrecciaRossa ed il resto tuiti due nuovi Eurocity Milano-Lu- trici, quali la Venezia-Roma (in so- FrecciArgento) e 16 quelli FrecciAr- cerna-Basilea. stituzione dei FrecciArgento), la Mi- gento Roma-Verona, alcuni dei qua- Alessandro Fanutti lano-Lecce ed appunto anche sulla linea della Valpadana (16 Freccia- Rossa, con prossima prosecuzione anche su Torino), dove i Freccia- Rossa potranno ulteriormente sfrut- tare le loro capacità velocistiche con dicembre 2016 allorchè sarà aperta ETR 500 FR al traffico anche l’ulteriore tratta ad per Milano alta velocità Treviglio-Brescia, con- Mestre, 6 tribuendo così ad un’ulteriore ridu- giugno 2016 zione dei tempi di percorrenza fra (foto A. Veneto e Lombardia/Piemonte. Fanutti) Il tram arriva a Venezia Da alcuni mesi è regolarmente in un totale di 14 fer- funzione la nuova linea di tram che mate, tra le quali arriva fino a Venezia. quella in sotterranea Più che un tram vero e proprio, si di Mestre-stazione tratta del noto sistema Translohr (vet- ferroviaria. ture con sistema di guida vincolata Come T1 è stata in- su gomma), già in servizio a Mestre vece classificata la da alcuni anni sul tratto Favaro-Ser- nuova linea, che par- naglia, inizialmente, poi prolungato te dall’originario capo- fino a Salomonio-Panorama (Marghe- linea di Favaro e con ra) come linea T1. 23 fermate raggiun- Con la nuova linea che arriva fino a ge Venezia-piazzale Il Translohr in partenza da piazzale per Mestre piazzale Roma a Venezia, la classi- Roma, transitando Venezia, 11 ottobre 2015 (foto C. Canton) ficazione ed il percorso dei tram so- per piazzale Cialdini no stati ridefiniti: la T1 è diventata (Mestre-centro, inter-scambio con la so traffico stradale, sia di tipo turi- T2 sul percorso più corto che va da T2) e proseguendo sul cavalcavia di stico che commerciale della Stra- piazzale Cialdini (Mestre-centro) a San Giuliano e ponte della Libertà, da Statale n. 11. Salomonio-Panorama (Marghera) per dove corre in promiscuo con l’inten- Il capolinea di piazzale Roma è do- tato di due binari con pensilina co- perta e tutto il parcheggio degli au- tobus urbani è stato razionalizzato e riqualificato. Al piazzale Roma è garantito l’interscambio con i vapo- retti del servizio di navigazione urba- na, con il people-mover per il Tron- T1 al chetto (parcheggi auto e attracco capolinea di traghetti), mentre a piedi è facilmen- piazzale te raggiungibile sia il centro di Ve- Roma nezia (zone turistiche e Università Venezia, 7 Ca’ Foscari), che la stazione ferro- giugno 2016 viaria attraverso il ponte di Calatra- (foto A. va. Alessandro Fanutti Fanutti) 9 Autoslaap invece degli Autozug Sono in servizio periodico anche nei da RTC che utilizza una D 220 di sabato estivi del 2016 i servizi di tre- FER (presa a noleggio da RTC), ni notturni con auto al seguito Auto- che normalmente staziona a Verona slaap dell’ex agenzia olandese Euro Porta Vescovo per lo smistamento Express Train Charter, alla quale pesante dei treni merci. il materiale rotabile risulta ancora es- Il 18 giugno 2016 il treno ha viag- sere intestato e che collegano Düs- giato a pieno carico, trasportando, seldorf con Verona. oltre a numerose motociclette, auto- Sono composti da due carrozze let- vetture con targa tedesca, olandese to, di cui una “vecchissima” tipo P, ed inglese, a dimostrazione di qua- di immatricolazione olandese, una nta effettiva domanda ci sia ancora carrozza ristorante e cinque carroz- per questi servizi, nonostante l’avve- ze cuccette tipo X di immatricola- nuta soppressione degli Autozug da zione tedesca e 8 carri porta auto, parte della Deutsche Bahn dalla Ger- ancora di immatricolazione olande- mania verso l’Italia (e non solo). Cartello di percorrenza se. Alessandro Fanutti dell'Autoslaap Le manovre a Verona Porta Nuova, sia per portare i carri auto alle ap- posite rampe, che per il ricovero del resto del treno, vengono eseguite La WL tipo P in composizione all'Autoslaap A destra in alto. Carrozze Cuccette dell'Autoslaap A destra in basso. Si iniziano a scaricare le auto dall'Autoslaap Verona, 18 giugno 2016 (foto A. Fanutti) Trainwatching Ogni tanto in regione, probabilmente per motivi di turno, al- cuni treni regionali veloci sono effettuati con carrozze Vi- valto, che di solito sono invece usate sui regionali lenti. Giampaolo Scodellaro Il 9 aprile era ricoverato allo scalo Sacca di Udine un con- voglio di carrozze medie distanze con in testa la locomotiva E 464.185 che presenta l'insolita marcatura Trenitalia sulla fascia rossa frontale. Mario Tudisco Da maggio in composizione al Micotra ci sono due baga- gliai per le biciclette, vista la grande affluenza di cicloturisti Strana marcatura della E 464.185 su questo servizio. Daniele De Anna Udine Sacca, 9 aprile 2016 (foto M. Tudisco) 10 Udine, 17 maggio 2016 A sinistra. Locomotiva e auto francesi (foto A. Fanutti) A destra. Micotra con due bagagliai (foto D. De Anna) Recensione: Il primo treno di Udine 1836-1866 E' stata pubblicata la nuova opera rapidi della vecchia diligenza, Udine lezioni di biblioteche, in cui si susse- del nostro socio Romano Vecchiet e il Friuli con Trieste, Lubiana e Vien- guono le problematiche inerenti la dedicata agli antefatti della costru- na da un lato, e con Venezia, Vero- progettazione e la costruzione della zione della stazione di Udine ed ai na, Brescia e Milano, dall'altro. Udi- linea, per finire con le segnalazioni primi anni di esercizio. A dire il vero ne - se i voti espressi dalla classe di- delle carenze riscontrate nella sta- questo libro doveva uscire nel 2010 rigente friulana di allora fossero stati zione di Udine durante i primi anni di in occasione del 150° anniversario accolti dal Governo, come poi avven- esercizio fino al 1866, anno di ritor- dell'apertura all'esercizio dell'ultimo ne - si sarebbe trovata al centro di no all'Italia di buona parte del Friuli. tratto della ferrovia Illirica, ma una se- una moderna strada ferrata veicola- La parte iconografica è ridotta al mi- rie di circostanze, non ultima la diffi- trice di ingenti risorse di cui sarebbe nimo; molto interessante la pianta del- coltà di “traduzione” e trascrizione dei stata beneficiata la città stessa, la stazione originale di Udine, ritrova- manoscritti parte principale del testo, creando le occasioni per uno svilup- ta all'archivio di Stato di Venezia in hanno fatto ritardare l'uscita del vo- po di lunghissima portata, i cui effet- fascicolo datato 1863. lume. Nella prefazione Romano Vec- ti durano tuttora.” In ogni caso risal- In copertina c'è il disegno della loco- chiet narra dei riferimenti trovati nel- gono già al 1836 le prime indicazio- motiva “Udine” delle Ferrovie del Lom- le sue ricerche in vari importanti ar- ni, provenienti dalla Camera di Com- bardo-Veneto, poi SFAI 209, che si chivi a delle lettere e delle suppliche mercio di Trieste, sul passaggio per si presume sia stata la prima a par- inviate da una compagine di possi- Udine della ferrovia Illirica. tire da Udine. La sua livrea è verde, denti, intellettuali e professionisti u- Il nucleo principale del libro è dedi- che è stata giudicata plausibile da va- dinesi alle autorità del tempo per chie- cato al carteggio del 1844, a cui si ag- ri esperti consultati dall'autore. dere il passaggio della ferrovia che giungono altri documenti provenienti In appendice ci sono tre omaggi "let- avrebbe dovuto collegare Milano con da vari archivi, quali quelli di Stato di terari": la traduzione italiana del rac- Vienna, ma di non averne mai trova- Venezia, Milano e Vienna, e da col- conto dello scrittore austriaco Fritz to traccia. Poi consultando lo sche- von Herzmanovsky-Orlando e i recen- dario della Biblioteca Comunale di U- ti racconti di Giuseppe O. Longo e dine, della quale è direttore dal 1991, Giovanni Catelli che hanno un aggan- scoprì di avere a pochi passi dal pro- cio tematico con la stazione di Udi- prio ufficio un fascicolo in cui sono ne. Claudio Canton raccolte varie minute del 1844 che si riferiscono proprio alle bozze di que- Curiosità ste missive. Sulla quarta di copertina del libro vie- ne riportato il pensiero dell'epoca: Sullo scorso numero è stato presen- “Con tutto il complesso di modernità tato lo spazzaneve in servizio sulla che si portava al seguito, il treno era Villach-Tarvisio. Una serie di questi visto, anche a Udine, in termini così mezzi è stata realizzata su telai di lo- esclusivi, da diventare occasione «di comotive a vapore del gruppo BR 52 vita o di morte» per i paesi che attra- e questo in particolare deriva dalla versava (o, all'opposto, che poteva trasformazione della locomotiva 52. trascurare), mettendo in veloce comu- 2374 effettuata nel 1979. nicazione, in tempi quattro volte più Roberto Chiandussi Notiziario della Sezione Appassionati Trasporti del DLF Udine Direttore responsabile: Roberto Francescatto Capo redattore: Claudio Canton N° 81 - Anno 21 (N° 2 / 2016) Direzione: via XXIII Marzo 1848, 26 - Udine Redazione:Carrozza SAT - Stazione di Supplemento di Cronaca e Cultura Udine - Scalo Sacca Periodico culturale ed informativo del Dopolavoro Ferroviario di Udine. Distribuzione gratuita. Aut. Trib. di Udine N° 9 del 21/06/94 Fotocopiato in proprio

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.