ebook img

Il Tender n. 67 PDF

2012·1.2 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il Tender n. 67

T t notiziario della sat dlf udine Numero 67 Anno 17 (4) Dicembre 2012 Ferrovie: NO, grazie Sul numero scorso de il tender era- no sulle strade e con gli impianti di riere fonoassorbenti, mentre le Fer- no riportate due notizie relative a fat- riscaldamento ancora a gasolio? N. rovie fanno sapere di essere a co- ti che hanno avuto ulteriori sviluppi: d.R.). Queste affermazioni sono poi noscenza del problema, ma al mo- la richiesta di soppressione della trat- state smentite dall'ARPA che ha di- mento non hanno le risorse per at- ta Udine-P.M. Vat della Pontebbana chiarato non esserci valori anomali trezzare la linea di cintura e che co- e la sospensione del traffico sulla Pe- nella zona. Comunque il Comune ha munque i tempi per farlo sarebbero demontana Sacile-Gemona. predisposto l'installazione di una cen- piuttosto lunghi. Agli inizi di novembre è iniziata la tralina mobile al passaggio a livello Alla fine di dicembre i promotori del- raccolta delle firme per la soppres- di via Cividale per monitorare i livelli la protesta hanno dichiarato di ave- sione della tratta urbana udinese del- di PM 10. re raccolto oltre 4000 firme contro la la Pontebbana. Le motivazioni sono Alla petizione si sono aggiunti molti ferrovia (qualcuno dice anche 5000). sempre le stesse: il traffico ferrovia- politici, tra questi il sindaco di Udine, L'autore di questo articolo ha scritto rio di 50 treni giornalieri (perciò 350 consiglieri comunali, l'assessore re- una lettera al Messaggero Veneto alla settimana, fanno notare i pro- gionale alle infrastrutture, questo per- nella quale si faceva notare che la motori della protesta) disturba acu- ché si stanno approssimando le ele- ferrovia a Udine non è mai stata tan- sticamente i residenti, poi ci sono le zioni comunali, provinciali e regiona- to amata fin da tempi della sua co- vibrazioni che provocano struzione e che la Pontebba- danni, c'è il pericolo che na è stata realizzata in aper- si verifichi un altro disa- ta campagna, quindi è la cit- stro di Viareggio perché tà che l'ha “fagocitata” spe- sui treni vengono traspor- cialmente nel secondo dopo- tate merci pericolosissime guerra, pertanto la colpa è di come il GPL, la ferrovia chi ha lasciato costruire abi- divide in due la città con tazioni nei pressi della ferro- la continua chiusura dei via, sottintendendo che nes- passaggi a livello che com- suno obbliga la gente ad an- porta il blocco del traffico dare ad abitare vicino a fonti ed anche un aumento del- che producono rumore. l'inquinamento perché gli Altre due lettere a favore del- autisti dei mezzi fermi ai la ferrovia sono state poi pub- PL non spengono i moto- blicate dal giornale locale. In ri. Un guasto al passag- EC Goldoni ripreso in località Planis (ist. Bearzi) una l'autore ha fatto notare gio a livello di via Buttrio nel 2002 (foto E. Ceron) che ha scelto lui di andare a ha fatto rincarare la dose abitare vicino alla ferrovia ben delle proteste, perché è stato fatto li, oltre a quelle nazionali; questo ha sapendo a cosa andava incontro e notare che la continua chiusura del- fatto dichiarare ad altri politici che è che si è ben presto abituato al pas- le sbarre blocca anche i mezzi di soc- solo propaganda per raccogliere un saggio dei treni, che sono il mezzo corso. Nella protesta si è anche in- pugno di voti in più. Il sindaco di U- meno inquinante. Ed ha anche fatto serito uno pneumologo, che è anche dine ha anche dichiarato che sta va- notare anche lui che nessuno ha ob- consigliere comunale: sostiene che lutando la possibilità di emettere una bligato i “malcapitati” a comperare o il passaggio dei treni solleva polvere ordinanza con cui vietare il passag- ad affittare le case vicino ai binari. e residui di ferro che contribuiscono gio dei treni merci in città! Un depu- Nell'altra lettera è stato fatto notare ad aumentare l'inquinamento atmo- tato ha perfino presentato un'interro- che l'autore ha rifiutato la firma della sferico ed anche i mezzi diesel (qua- gazione parlamentare ai ministri dei petizione perché non vengono propo- li, forse qualche Minuetto diesel? N. trasporti, dell'ambiente, della sanità ste valide alternative, perché la Pon- d.R.) emettono particolato che l'Or- e dell'interno. Anche il parroco di due tebbana non ha mai ucciso nessu- ganizzazione Mondiale della Sanità delle parrocchie attraversate dalla li- no, che sono le strade ad essere ad ha da poco classificato come alta- nea ha organizzato una conferenza alto rischio, facendo preciso riferi- mente cancerogeno (allora come la dimostrando di essere dalla parte dei mento alle autocisterne che traspor- mettiamo con l'altissimo numero di “dimostranti”. tano il GPL, che l'inquinamento è do- mezzi diesel su gomma che circola- Qualcuno chiede l'installazione di bar- vuto ai mezzi circolanti sulle strade La collaborazione di tutti i soci è particolarmente gradita 2 formato da pendolari, utenti e citta- dini della zona. Ha organizzato una staffetta che ha “percorso” la linea. Il motto, scritto su uno striscione che La Taurus è stato appeso nelle varie località, è E 190 005 “Treni-taglia ridacci il nostro treno”. con un Ro-La La staffetta è partita da Gemona il 3 imbocca la linea di novembre ed è arrivata a Sacile il 7 circonvallazione di dicembre. In ogni comune della linea, Udine al vecchio oltre all'esposizione dello striscione, Bivio Pradamano il sono state organizzate mostre e con- 24 luglio 2008 ferenze. (foto E. Ceron) Il nostro socio Romano Vecchiet è ed a tante attività che utilizzano com- Ovviamente con il nuovo orario la so- sempre stato in prima linea. Aveva bustibili. infine ha ricordato che i pas- spensione del servizio sulla Sacile- già cominciato tenendo due confe- saggi a livello interessano strade a Gemona, già iniziata in estate a se- renze sulla storia della Pedemonta- carattere principalmente locale. guito del deragliamento del Minuetto na tenutesi a Valeriano il 26 luglio e Stranamente, rispetto al solito, nes- (vedi n. precedente del il tender) è a Pinzano il 21 settembre. Ha tratta- suno ha ribattuto a queste lettere pro continuata. La motivazione data da to le questioni più importanti legate ferrovia. Trenitalia è che non c'è utenza e per- alla costruzione della Casarsa-Pin- A questo punto noi della SAT ripe- tanto il servizio è diseconomico. La zano-Gemona (Pedemontana orien- tiamo che queste persone compera- Regione, dopo aver ricordato a Tre- tale), fortemente voluta da Venezia no o affittano un appartamento vici- nitalia che ha un contratto di servi- per collegarsi direttamente alla Pon- no alla ferrovia perché costa meno, zio (comunque rispettato perché ga- tebbana e osteggiata da Udine, che ben sapendo che il passaggio dei rantisce un servizio sostitutivo, peral- cercò di ritardarne l'esecuzione, ma treni comporta del rumore, poi però tro con minibus), si è detta pronta a anche le problematiche del comple- cominciamo a protestare e a chiede- gestire ed anche ad assumersi la tamento della tranvia Udine-S. Da- re la soppressione della linea, visto proprietà della linea seguendo il mo- niele fino a Pinzano, con lo sposta- che ci sarebbe un'alternativa, tanto dello FUC. Il Comune di Gemona fa mento della stazione di S. Daniele in paga Pantalone, cioè tutti noi consi- notare che “Trenitalia e RFI, nonostan- altra zona del paese per servire an- derato che il gruppo FS appartiene te siano aziende partecipate intera- che il nuovo collegamento ferroviario allo stato. Altra osservazione: il pro- mente dallo Stato, continuano a ra- (mai iniziato) Precenicco-Codroipo- blema non si sposta poi in altre zo- gionare solo sulla base dei numeri, S.Daniele-Gemona. Ha anche ovvia- ne, in questo caso Laipacco (che a- senza tenere conto delle esigenze mente parlato della linea Pinzano- veva già protestato quando è stata del territorio: trattandosi di un ser- Sacile (Pedemontana occidentale), interrata la circonvallazione che at- vizio essenziale, non può essere ge- inaugurata nel 1930 per soddisfare traversa questa frazione) e le vie But- stito solo con la logica del profitto”. esigenze anche militari, e del colle- trio e Pradamano limitrofe alla linea Anche il CIPAF (Consorzio per lo svi- gamento Udine-Majano (Rivoli di O- per Trieste dove verrebbero obbliga- luppo Industriale ed Economico del- soppo), voluto da Udine come "risar- toriamente deviati i treni diretti verso la Zona Pedemontana Alto Friuli), am- cimento" della costruzione della Pin- Pordenone e Treviso? E non è forse ministratore della zona industriale di zano-Sacile per drenare sulla capi- obbligatorio trasportare le merci pe- Rivoli di Osoppo che è raccordata tale del Friuli tutto il traffico che si ricolose su ferrovia, che è molta più alla Gemona-Sacile con una movi- sarebbe originato dalla Pedemonta- sicura del trasporto su gomma? Qual- mentazione di 35.000 carri all'anno, na. Argomenti che sono stati ripresi che socio vuole anche provocatoria- è intervenuto nella questione chie- in ogni tappa della staffetta, che ha mente proporre la costruzione di u- dendo il ripristino del servizio e l'in- avuto molta risonanza, ma finora non na strada a scorrimento veloce sul tervento di RFI per la manutenzione c'è stata alcuna buona notizia. sedime che verrebbe lasciato libero della tratta Gemona-Osoppo che Claudio Canton dalla ferrovia per liberare dal traffico deve essere portata dalla clas- la zona di viale Trieste che spesso è se B alla classe D4 (da 16 a congestionata, ma questo non piace- 22,5 t di portata assiale) per rebbe al comitato di protesta che ov- permettere la circolazione di viamente propone la solita pista ci- tutto il materiale ferroviario. In- clabile che poi non verrebbe usata fatti le Taurus non possono cir- da nessuno! colare e le altre locomotive lo Comunque il nostro socio Enrico Ce- fanno in deroga. ron ha avanzato un'idea che mette- E' nato anche un comitato spon- rà tutti d'accordo: eliminiamo tutte le taneo a favore di questa linea; è ferrovie da Udine! Altro tema del giorno in fatto di fer- Quando sulla Pedemontana rovie in regione è la sospensione, circolavano le ALn 556.1200 probabilmente definitiva, del traffico Pinzano, 18 agosto 1969 sulla Pedemontana. (foto R. Vecchiet) 3 Notizie FUC Convegno alla CCIAA di Udine Lunedì 29 ottobre si è sfiorato uno Il giorno 3 dicembre presso la Came- te conto dell'effettivo bacino poten- scontro frontale sulla Udine-Civida- ra di Commercio di Udine, si è tenu- ziale, e del fatto che la linea (per le le. Lo Stadler in arrivo da Cividale, to il convegno “Il trasporto ferrovia- merci) sia fortemente limitata nel pe- dopo la sosta a Remanzacco delle rio nel FVG: salvaguardia e valoriz- so assiale. Spesso si è fatto un pa- 8,11, è ripartito senza rispettare il ros- zazione della rete ferroviaria esisten- ragone con la Merano-Malles, senza so. Giunto nei pressi del cascamifi- te in attesa dei corridoi transeuropei" tener conto che le due linee non so- cio, all'uscita della curva che la linea per fare un punto della situazione sul no minimamente paragonabili sotto compie in quel luogo, si è trovato di servizio ferroviario nella nostra regio- tutti i punti di vista. fronte l'altro Stadler appena partito ne. Animatore era Alessandro Puha- Ha poi preso la parola un signore dalla stazione di Udine. I due mac- li ed erano presenti vari ospiti tra i che lavora alla Corte dei Conti, di- chinisti hanno prontamente attivato quali Romano Vecchiet; l'assessore cendo che a breve partirà un'inda- la rapida, permettendo ai due con- regionale Riccardo Riccardi invece gine su RFI per scarsa neutralità ver- vogli di fermarsi a circa 150 metri u- non ha potuto esserci. so gli altri operatori e favoritismo ver- no dall'altro. Il primo treno è poi re- Si è parlato sostanzialmente delle so- so Trenitalia. Ha sottolineato anche trocesso fino a Remanzacco per per- lite cose trite e ritrite sull'abbandono come molti beni demaniali della fer- mettere l'incrocio. Non si sa se tutti della nostra regione da parte di Tre- rovie, siano venduti a privati come i passeggeri dei due treni hanno ca- nitalia sia sul fronte interno (Roma- se fossero beni qualunque, ipotizzan- pito cosa sia successo. Il macchini- Milano) sia su quello internazionale. do anche qui un reato. sta ed il capotreno sono stati subito Poi Vecchiet ha illustrato la storia del- Altri interventi hanno poi confermato sospesi dal servizio e sono state a- la Pedemontana e di come sia scia- più o meno le solite cose sui pessi- perte inchieste da parte della FUC, gurato chiuderla. L'impressione però mi servizi in regione, e che la TAV della Polfer e dell'Ustif. Si ipotizza è che si parlasse più da nostalgici sia inutile visto che l'attuale rete è che il personale di condotta si sia di- appassionati, senza tenere veramen- sottoutilizzata. Daniele De Anna stratto facendo confusione sugli ora- ri visto che c'era stato il ritorno all'o- Il Friuli Venezia Giulia ferroviario ra solare. Altri problemi sulla FUC: il 20 dicem- rischia l'isolamento? bre sono saltate le prime due coppie del mattino per un guasto alle auto- L'OCSE (Organizzazione per la Coo- Spagna con il confine ucraino) e del motrici e sempre in dicembre c'è sta- perazione e lo Sviluppo Economico) Corridoio Baltico-Adriatico (che col- to un contrasto tra la direzione FUC ha realizzato, per conto della Came- legherà Helsinki con Ravenna), ap- e il Focus Group, che è costituito da ra di Commercio di Udine, un rappor- pena approvati definitivamente dalla pendolari nell'ambito delle procedu- to sulla logistica locale del Friuli Ve- Commissione Trasporti dell'Unione re per la certificazione di qualità. Que- nezia Giulia. In esso si consiglia alla Europea. Inoltre viene consigliata an- sto gruppo contesta alla FUC che do- classe dirigente ed alla politica di che una maggiore integrazione con i po la prima riunione costitutiva non prendere provvedimenti per evitare porti, gli altri terminal (es. aeroporti) ha più risposto alle loro richieste di l'isolamento e l'irrilevanza strategica e la filiera produttiva. incontro per discutere sulle proble- della regione. Le prime opere da rea- Concetti ribaditi in una riunione delle matiche della linea come previsto dal lizzare in una rete ferroviaria sottou- Associazioni degli Industriali di Ve- regolamento di certificazione. La FUC tilizzata e marginalizzata sarebbero neto e FVG che puntano sulle linee ha risposto di essere in regola con la sistemazione del nodo di Udine, il AV/AC (il Veneto sarà interessato an- gli adempimenti previsti dalle norme raddoppio della Udine-Cervignano e che dal Corridoio Helsinki-La Vallet- ed anche TÜV Italia, l'ente certifica- lo sdoppiamento della tratta Bivio San ta via Brennero) e dal nuovo presi- tore chiamato in causa, ha risposto Polo-Monfalcone in attesa della co- dente dell'Interporto di Cervignano che la FUC ha operato correttamen- struzione del Corridoio Mediterraneo che evidenzia anche la necessità di te tanto da avere ricevuto il rinnovo (nuova denominazione del Corridoio incrementare il trasporto su rotaia, della certificazione. Claudio Canton 5 che unirà Algeciras nel sud della pena una crisi di questa struttura. In tema di interporti, durante l'assem- blea di Unindustria di Pordenone è stato annunciato che quello di Por- denone sarà finalmente collegato al- la rete ferroviaria. Infine in tema di raccordi ferroviari la Regione ed ovviamente gli utilizza- tori contestano i nuovi canoni, con au- menti molto elevati, che RFI ha im- posto unilateralmente per il loro uso e gestione. Claudio Canton Lo Stadler FUC ATR 110001 in mostra a Cividale il 25 giugno 2011 (foto C. Canton) 4 Le novità dell’orario ferroviario 2013 in Austria Il nuovo orario ferroviario austriaco 22 minuti in meno, il può prima di tutto beneficiare di alcu- Vienna-Monaco di Ba- ni miglioramenti infrastrutturali che viera ha un risparmio di sono stati portati a termine negli ul- 25 minuti. Anche i Re- timi mesi: in particolare abbiamo la gionalexpresszüge ver- nuova linea ad alta velocità Vienna ranno impostati ad una Südbahn-Sankt Pölten, che riduce i velocità di 200 km/h con tempi di percorrenza verso Salisbur- benefici di percorrenza go; ad ovest abbiamo la nuova Un- anche in questa catego- terinntalbahn in Tirolo, ovvero la nuo- ria di servizi. Le novità schematiche dell'orario 2013 in Austria va linea ad alta velocità tra Wattens Con il cambio di orario, (fonte ÖBB) e Kundl (40 km di lunghezza, di cui viene introdotto il caden- 35 km in galleria), che riduce le per- zamento bi-orario tra Salisburgo e Vienna Meidling ha cominciato a fer- correnze dei treni che devono rag- Graz, dopo che il materiale rotabile mare nella nuova Vienna Hauptbahn- giungere Innsbruck provenendo da aveva già ricevuto miglioramenti in hof (costruita sul sito della vecchia ovest; si sono infine conclusi il 30 set- precedenza; tra Vienna e Zurigo i Südbahnhof) aprendo così una nuo- tembre 2012 i lavori di risanamento collegamenti con Railjet passano a va era nei trasporti ferroviari della ca- della linea del Brennero tra Innsbruck 4; il collegamento Vienna-Praga vie- pitale, anche se la nuova stazione ed il Passo, che hanno determinato ne posticipato di un'ora; il collega- principale diventerà effettiva nel 2015 non pochi disagi soprattutto per il mento Vienna-Sopron-Zagabria ed con il completamento dell’intera strut- traffico pendolare. un Villaco-Zagabria vengono cancel- tura a servizio anche della Westbahn. Naturalmente le linee ad alta velo- lati dalle Ferrovie Croate HŽ; per ef- Per quanto riguarda gli Autozug del- cità consentiranno ora ai convogli di fetto di lavori pluriennali sulla rete la Deutsche Bahn, per il 2013 ven- punta delle ÖBB, i Railjet, di esprime- delle Ferrovie Ceche, i due collega- gono cancellati tutti i collegamenti re tutte le loro potenzialità e quindi menti Linz-Praga vengono soppres- su Trieste (oltre che su Verona) e ri- garantire percorrenze migliori rispet- si, sostituiti da parziali collegamenti dotti quelli su Villaco, tanto che qui to al passato, anche sulle lunghe di- a livello locale. Il 9 dicembre 2012, si attesteranno solo quelli provenien- stanze. A titolo di esempio, il colle- giornata del cambio orario, è stata u- ti da Düsseldorf ed Amburgo, con gamento Vienna-Salisburgo guada- na data storica anche per le Ferro- aggiunta come novità di quello da gna 23 minuti, il Vienna-Innsbruck vie Austriache in quanto la linea su- Hildesheim. 22 minuti, il Vienna-Bregenz-Zurigo burbana S80 Vienna Hirschstetten- Alessandro Fanutti L’esercizio commerciale è iniziato con La nuova linea ad alta velocità la data del 9 dicembre 2012, cambio orario, da quando per andare da Inns- dell’Unterinntal in Tirolo bruck a Vienna bastano solo 4 ore e 15 minuti con i Railjet, sfruttando dal- Grande festa il 26 novembre 2012 a Kundl verso il confine tedesco di Kuf- la stessa data anche l’apertura all’e- Radfeld in Tirolo per l’inaugurazione stein, lungo l’asse TEN n. 1 Berlino- sercizio dell’altra nuova linea ad alta della nuova Unterinntalbahn, ovvero Palermo, che comprenderà anche il velocità Sankt Pölten-Vienna Süd- la ferrovia ad alta velocità della bas- Brennerbasistunnel. bahn. sa valle dell’Inn: 40 chilometri di lun- Nove anni di lavoro, 2,35 miliardi di Tra i 35 chilometri di galleria, il tun- ghezza, dei quali 35 in galleria, tra euro spesi, il tunnel più moderno nel più lungo è quello di Stans-Ter- Baumkirchen (ad est di Innsbruck) e d’Europa con uscite di sicurezza o- fens, oltre 10 chilometri, all’interno del gni 500 metri ed un sistema di sicu- quale è presente un terzo binario per rezza treno Etcs livello 2, la nuova il sorpasso dei treni e quindi un ulte- Unterinntalbahn sotterranea consen- riore aumento della capacità della li- tirà maggiori tracce sulla vecchia nea, che ha una velocità potenziale tratta all’aperto per i treni pendolari. di 250 km/h ma che verrà utilizzata La cerimonia inaugurale ha visto la in servizio commerciale solo fino a presenza del coordinatore della poli- 220 km/h. tica dell’Unione europea per le ferro- A Baumkirchen la nuova linea si con- vie Pat Cox, della signora Ministro giunge con la anch’essa recente cir- del traffico austriaco Doris Bures e convallazione in galleria di Innsbruck, dei componenti del Governo del Land che permette quindi un collegamen- Tirolo. to diretto con l’asse del Brennero (futuro Brennerbasistunnel) senza Il tracciato della nuova passare per la Hauptbahnhof del ca- linea in Tirolo (fonte APA) poluogo tirolese. 5 La nuova Unterinntalbahn si svolge per molti tratti del suo percorso in af- fiancamento alla linea storica di su- perficie, il che ha ridotto anche l’im- patto ambientale, non tanto in termi- ni di rumorosità ma di occupazione Vecchia e nuova di spazio di un fondo valle già stret- linea affiancate to di suo. Oltre Kundl, verso est, il in Tirolo tratto di nuova linea di 25 chilometri (fonte Alptransit- fino a Brannenburg è attualmente nel- Brennet.at) la fase di progettazione (anche qui è previsto un tunnel di 10 chilometri di Inn e la stessa città di Kundl), men- riore prosecuzione fino al confine te- lunghezza, che sottopassa il fiume tre si sta solo discutendo per l’ulte- desco. Alessandro Fanutti Nuovi collegamenti intermodali Da giugno 2012 la Hupac di Chias- so, società svizzera per i trasporti in- termodali, gestisce un nuovo proprio Anche DB Schenker treno settimanale di container tra Romania traina il nuovo Edirne, sul confine turco-bulgaro e collegamento intermodale Vienna, per una percorrenza di oltre Edirne-Vienna 1.500 chilometri. (fonte cfr.net) La trazione è affidata alle compagnie ferroviarie Wiener Lokalbahn Cargo, mana. traverso il tunnel del Perthus sotto i GySev, DBSC Romania e BDZ Car- Dal mese di novembre 2012 Hupac Pirenei, tra Perpignan e Figueres, go (Ferrovie Bulgare); prossimamen- e Cemat hanno introdotto un nuovo evitando il trasbordo prima necessa- te è previsto un incremento della fre- collegamento intermodale tra il termi- rio alla stazione di Port Bou per il di- quenza fino a tre partenze alla setti- nal di Busto Arsizio e quello di Bar- verso scartamento dei binari. Infatti, cellona Morrot; a re- il tunnel del Perthus fa parte della li- gime sono previste nea ad alta velocità verso Barcello- due partenze settima- na, a scartamento ordinario e consen- nali per ogni senso di te alle unità di carico intermodale che marcia ed il tempo di arrivano dall’Europa occidentale di percorrenza è inferio- arrivare direttamente al nuovo termi- re ai 3 giorni. nale container di Barcelona Morrot. Il treno sfrutta il nuo- Dal 15 ottobre 2012 anche la Kom- vo collegamento at- biverkehr ha istituito analogo colle- gamento intermodale tra il terminal Tunnel del Perthus di Barcelona Morrot e quello di Lud- (fonte La Clau.net) wigshafen. Alessandro Fanutti Rail Cargo Austria ritira oltre 2.000 carri difettosi Due milioni di euro è il valore della in quell’occasione, dall’inda- fattura che Rail Cargo Austria dovrà gine emerse che il disco di un pagare per la revisione straordinaria assale di un carro austriaco e- di circa 2.000 carri (in gran parte ra allentato e quindi ha pro- Eaos), che secondo l’Agenzia Nazio- vocacato il sinistro, il che ha nale per la Sicurezza Ferroviaria Ita- determinato dall’inizio di otto- liana non rispondono alle norme UIC bre il divieto di circolazione in relativamente agli assi. Italia di tali carri fino a nuova I carri ÖBB deragliati a Bressanone Il tutto risale al giugno 2012 quando attestazione che gli assali so- (fonte Feuerwehr Brixen.com) a Bressanone è deragliato un con- no a norma UIC. voglio merci con carri di Rail Cargo Normalmente RCA si avvale per la cuzione del relativo contratto non è Austria, provocando due feriti e l’in- manutenzione dei carri della ditta al momento prevista. terruzione della linea del Brennero: slovacca ZOS di Trnava e la prose- Alessandro Fanutti 6 La ferrovia Roma-Pantano (Fiuggi) e la nuova Metro C La mobilità pubblica della città di Ro- cata ed inizialmente aveva origine menti in alcuni punti o mancanza di ma ha recentemente ricevuto dei be- da piazza dei Cinquecento nella ca- sicurezza del binario in altri, con il nefici con l’ampliamento della rete pitale; con la costruzione della nuo- 1984 la linea termina a Pantano, quin- metropolitana ed in prospettiva ci sa- va stazione Termini, il capolinea del- di la tratta extraurbana vera e pro- ranno ulteriori novità. la ferrovia fu arretrato nel 1950 lun- pria della ferrovia veniva a scompa- Infatti, dal mese di giugno 2012 la go la via Giolitti e questo determinò rire definitivamente. Metro B è stata dotata di una dirama- la perdita di molta utenza, costretta Dal 1996 al 2006 anche la tratta Grot- zione che dalla stazio- te Celoni-Pantano vie- ne Bologna si dirige a ne chiusa, ma solo per nord, temporaneamen- potenziamento della li- te fino alla stazione nea con caratteristiche Conca D’Oro, ma nel di metropolitana, con 2013 sarà anche com- predisposizione per la pletato il tratto fino alla conversione allo scar- stazione Jonio, nella tamento ordinario in zona nord di Roma. quanto questa tratta sa- In corso di realizzazio- rà utilizzata dalla Me- ne è invece la Metro C tro C. che andrà a collegare Ma il 7 luglio 2008 vie- la stazione Clodio-Maz- ne chiusa anche la trat- zini, a nord del vec- ta Pantano-Giardinetti chio capolinea della dal momento che la Metro A di Ottaviano, Mappa Metro Roma tratta trasformata e ria- con Pantano, a sud est perta appena da due di Roma oltre il Grande Raccordo A- a percorrere più di 800 metri a piedi anni, non è adatta al servizio di me- nulare. per raggiungere il capolinea degli au- tropolitana automatica (senza condu- Proprio la costruzione della Metro C tobus o la stazione della Metro B cente) che nel frattempo l’ammini- consente di cogliere l’occasione per (successivamente realizzata) che si strazione capitolina aveva deciso di dedicare una breve descrizione al trovano proprio nella piazza dei Cin- adottare per la Metro C (rispetto al “trenino” della storica ferrovia Roma quecento. sistema in uso sulle Metro A e Me- Laziali e di quello che ne resta oggi: Durante gli anni della sua vita, la Ro- tro B). stiamo parlando della Roma-Panta- ma Laziali è passata sotto la gestio- Ecco quindi che la nostra linea delle no-Fiuggi-Alatri-Frosinone, che dalla ne di diverse società: si può ricorda- Laziali, dagli originali 137 chilometri lunghezza originaria di 137 chilome- re la Stefer, l’Acotral, il Cotral, la Met. si riduce agli attuali soli 9 chilometri, tri del 1917, è ora ridotta ai soli 9 Ro., anni durante i quali furono ope- con l’ulteriore prospettiva di essere chilometri della tratta superstite Ro- rate diverse riduzioni del percorso. trasformata in linea tranviaria non ap- ma-Giardinetti, capolinea posto in Già nel 1935 Frosinone non era più pena la Metro C sarà completata. prossimità dell’uscita n. 18 del Gran- raggiungibile in treno, in quanto da La Metro C è attualmente in costru- de Raccordo Anulare sulla via Casi- Alatri il servizio era esercitato con zione da parte di un consorzio di di- lina. autobus, ma anche il tratto Fiuggi- verse imprese, con un costo preven- La Roma-Alatri-Frosinone aveva lo Alatri venne chiuso con il 1° maggio tivato superiore a 3 miliardi di euro scartamento di 950 mm, era elettrifi- 1978; successivamente, per smotta- per 70% in capo allo Stato, al 18% Cantiere stazione Malatesta Metro C Metro B alla stazione Eur Magliana (fonte Metrocspa.it) Roma, 15 aprile 2011 (foto A. Fanutti) 7 in capo al Comune di Roma e per il Fiuggi (Alatri-Frosi- rimanente 12% di competenza eco- none). nomica della Regione Lazio. Per questo oggi il ser- Tre saranno i punti di interscambio vizio è limitato ai pri- con l’esistente rete metropolitana: mi 9 chilometri, è e- San Giovanni con la Metro A, Colos- sercitato in regime di seo con la Metro B (che collega le tipo tranviario, l’elettri- stazioni Ostiense, Termini e Tiburti- ficazione è a 1.650 V na) e Ottaviano con la Metro A; la corrente continua, lo lunghezza totale della linea sarà di scartamento di 950 25,5 chilometri, con 30 stazioni, scar- mm con doppio bina- tamento ordinario ed elettrificazione rio ed un traffico di ol- a 1.500 V corrente continua. tre 35.000 passegge- Dal punto di vista dell’entrata in ser- ri al giorno. vizio, a fine 2013 potrebbe essere in Il servizio, attualmen- esercizio la tratta Pantano-San Gio- te gestito dall’Atac, è Stazione Laziali di via Giolitti. vanni, nel 2016 la San Giovanni- Co- di tipo cadenzato con Roma, 15 aprile 2011 (foto A. Fanutti) losseo e nel 2018 la Colosseo-Clo- frequenza delle corse dio Mazzini, con due anni di ritardo molto intensa; accanto alle elettro- prosegue in sede propria lungo la rispetto al cronoprogramma iniziale. motrici storiche delle Laziali, comun- via Casilina servendo i popolosi I convogli saranno del tipo “Metrò que rinnovate nel tempo, il parco ro- quartieri romani di Torpignattara, Automatico” Ansaldo Breda, già in tabile è costituito anche da 5 elet- Centocelle, Torre Spaccata e Torre servizio sulla rete di Copenaghen (co- trotreni a 3 casse Ansaldo Breda del Maura. munque diversi dal “Val” della metro- 1989 da 286 posti e 6 elettrotreni Fi- La prevista riconversione in tranvia politana automatica di Torino), a sei rema del 1999 da 220 posti. farà perdere completamente ogni ri- casse con 204 posti a sedere, per Partendo dalla stazione Termini, la- ferimento al passato di questa sto- un totale di 30 unità. to di via Giolitti, la linea passa a rica ferrovia, rendendo sempre più Come si diceva più sopra, nel tratto Porta Maggiore con fermata nei lontani anche nei ricordi i tempi nei terminale tra Giardinetti e Pantano pressi dei fornici sotto le mura au- quali con il trenino delle Laziali si la Metro C correrà proprio sul trac- reliane; oltrepassato a raso piazza- andava anche alle terme di Fiuggi. ciato rinnovato della Ferrovia Roma- le Labicano, il treno delle Laziali Alessandro Fanutti Notizie Flash busivi sulle pareti, il taglio dell'erba Trieste. Numerose sono state le pro- nella zona verde, e l'installazione di teste da parte di chi lo utilizzava; c'è panchine e cestini. stato anche l'intervenuto delle regio- Le biglietterie delle stazioni di Gemo- A San Giorgio di Nogaro sono stati ni FVG e Veneto, con l'assessore al- na e Tarvisio Boscoverde con la fine riaperti i servizi igienici che ora sono la mobilità di quest'ultima che ave- dell'anno sono state nuovamente gestiti dal barista. va dichiarato di avere raggiunto un chiuse; la cooperativa che le aveva Infine la Regione ha deciso che i sol- accordo per il suo ripristino, ma Tre- in gestione è stata così costretta a di incassati con la penale pagata da nitalia è rimasta sulle sue posizioni. licenziare le 4 persone che se ne oc- Trenitalia per i disservizi (500 mila Claudio Canton cupavano. Trenitalia ha sostituito le euro) saranno destinati al migliora- persone con le biglietterie automa- mento dei servizi nelle stazioni. La regione FVG ha approvato il pro- tiche che però accettano solo Ban- Claudio Canton getto preliminare (nato nelle facoltà comat e carte di credito e non emet- di architettura delle università di U- tono i biglietti del servizio integrato Il progetto Micotra è stato prorogato dine e Trieste) per la costruzione del treno+bus, che non sempre è facile di sei mesi, quindi il collegamento polo integrato ferrovia, strada e ae- reperire neppure nelle rivendite au- Udine-Villach FUC-ÖBB proseguirà roporto a Ronchi dei Legionari. Le torizzate. A favore del mantenimen- fino a dicembre 2013. Dal 5 gennaio nuove stazioni ferroviaria e degli au- to delle biglietterie si sono schierati i inoltre viene istituito un servizio di tobus saranno costruite di fronte al- comitati dei pendolari, i Comuni e la bus per collegare le piste da sci di l'aerostazione a cui saranno collega- Regione, che fanno notare che è u- Tarvisio con la stazione di Boscover- te con una passerella pedonale. Il na situazione che si ripete per l'enne- de in coincidenza con i treni Mico- piano ha un valore di 17 milioni di sima volta. tra. Claudio Canton euro. Claudio Canton Proteste anche a San Giovanni al Natisone dove la biglietteria automa- Con il nuovo orario è stato soppres- La chiusura notturna dello scalo di tica, che anche qui accetta solo car- so l'ICN 772/773 Trieste-Roma, e vi- Cervignano ha comportato anche la te di credito, è spesso fuori uso. Pro- ceversa, via Cervignano. E' stato so- chiusura del Ferrotel che serviva la teste anche per la sala d'attesa ed i stituito da un nuovo InterCityNotte struttura. Questo albergo offriva 50 servizi igienici chiusi. via Udine/Treviso numerato ICN 770 camere al personale viaggiante ed A Manzano invece è stata effettuata fino a Udine e ICN 771 da qui a Ro- ai trasfertisti e dava lavoro a 5 per- una sistemazione della stazione con ma; il corrispettivo è numerato ICN sone che sono state licenziate. la rimozione di scritte e manifesti a- 774 fino a Udine e ICN 775 da qui a Claudio Canton 8 In occasione della festa della zucca zale del deposito locomotive di Udi- lari con la Washington Metropolitan di Venzone, che si è tenuta il 27 e ne. Daniele De Anna Area Transit Authority, nota anche 28 ottobre, sono stati istituiti a cura come DC Metro, per la fornitura nei dell'assessorato regionale ai traspor- Dal 31 dicembre la stazione di Udin- prossimi due anni del proprio com- ti molti treni straordinari sulla tratta e non effettua più il servizio di car- puter mobile rugged DuraCOR. Con Udine-Venzone sia il sabato che la rellamento dei carri ferroviari. Il loro questi computer la WMATA intende domenica. Claudio Canton trasferimento su carrello stradale av- migliorare e garantire l'affidabilità del- veniva nello scalo Sacca, nei pressi la sua flotta di mezzi ferroviari con La sera del 6 dicembre i ferrovieri in della nostra carrozza. l'acquisizione accurata del chilome- servizio allo scalo di Cervignano han- Claudio Canton traggio per avere una gestione otti- no scoperto 13 clandestini, presumi- mizzata delle manutenzioni sui mez- bilmente algerini, che si erano na- La ditta Eurotech di Amaro ha stipu- zi e delle configurazioni dei convo- scosti in un carro merci, che traspor- lato un contratto di 1,2 milioni di dol- gli. Claudio Canton tava concimi, diretto al locale Inter- porto. Hanno sentito delle urla pro- venire dall'interno del carro ed han- no avvisato la Polfer, poi hanno a- perto il portellone causando la fuga dei clandestini che si sono dileguati prima dell'arrivo della polizia. Claudio Canton A metà dicembre sono stati tagliati i binari interni dello scambio inglese che dal binario 4 portava nel piaz- Trainwatching Il convoglio Micotra dalla metà di di- Immagine invernale della Taurus 183 003 di Arriva ripresa a cembre ha in composizione 3 car- Landshut (BAV) HBF il 30 novembre 2010 da Guenter Berget rozze al posto delle precedenti due carrozze ed un bagagliaio. Probabil- già in opzione con il primo ordine), Il 24 dicembre il regionale R 2453 U- mente nel periodo di fine anno si in questo caso policorrente per poter dine-Venezia in transito a Casarsa prevede un aumento dei passegge- circolare anche in Slovenia e Au- aveva la carrozza semipilota insoli- ri, mentre le biciclette in questa sta- stria e che probabilmente saranno tamente di tipo MDVC con testata gione sono poco usate. classificati ETR 569. piatta. Giampaolo Scodellaro Claudio Canton Claudio Canton I treni si dice siano sempre in ritar- Il 21dicembre è stato presentato nel- La FUC ha installato dei cassoni su do, ma il regionale R 11018 Venezia- la stazione di Udine il primo dei quat- alcuni dei carri acquistati nei mesi Udine del 31 dicembre lo era davve- tro nuovi convogli a due piani Vival- scorsi per adibirli al trasporto di se- ro e di molto: i display interni delle to acquistati da Trenitalia con il con- gatura o altro materiale derivato da carrozze Vivalto riportavano la data tributo della regione Friuli Venezia triturazione del legname. del 1 gennaio 2000! Giulia per migliorare i servizi sulle li- Daniele De Anna Giampaolo Scodellaro nee regionali. Inoltre nella primavera del 2013 do- vrebbero entrare in funzione i nuovi otto convogli Civity della CAF acqui- stati interamente dalla regione. Il pri- mo è arrivato in Italia alla fine di lu- glio ed è stato trasferito a Firenze dove avvengono le prove per le cer- tificazioni necessarie alla circolazio- ne sulle linee italiane. Intanto prose- guono le consegne degli altri convo- gli. Questi elettrotreni sono lunghi 92 metri, hanno una capienza di 296 po- sti a sedere e velocità massima di 160 km/h. Sono classificati ETR 563. La regione inoltre stanziato un ulte- riore finanziamento per l'acquisto di Automotrice diagnostica Caronte in sosta a Udine Sacca altri 4 convogli Civity (2 però erano il 6 ottobre 2012 (foto C. Canton) 9 La mostra per i 30 anni della SAT Si è tenuta nei due fine settimana stazione a due binari con un piccolo nalogicamente che digitalmente. compresi tra il 16 ed il 25 novembre scalo merci ed i due tratti di linea ad Erano anche esposti il diorama della presso la sala polifunzionale della 5ª essa afferenti sui quali sono presen- stazione di Udine in scala N, due mo- Circoscrizione del Comune di Udine ti quattro ponti e due gallerie. Sul re- duli del plastico in costruzione di Al- a Cussignacco la mostra per il 30° tro è predisposto uno scalo “nasco- fio Spoto ed i due moduli con il pon- anniversario della SAT. sto” in cui ricoverare i convogli in mo- te stradale/ferroviario del plastico La sala gentilmente messa a dispo- do da alternarli nella circolazione. “Alba” di Lorenzo e Paolo Mazzitelli, sizione dal Comune di Udine è più L'ambientazione è in epoca III-IV ed che al momento non è operativo per- piccola di quella dell'ex cinema fer- il funzionamento può avvenire sia a- ché smontato causa trasloco. Sul palco della sala, che può essere utilizzata anche come teatro, era sta- to allestito, attorno alla locomotiva ti- po U con carrozza a scartamento 5” di Roberto Vassilich, un circuito in scala LGB. Un altro piccolo circuito in scala H0 dove i bambini potevano Panoramica provare a giocare con il trenino era della mostra stato predisposto in un angolo della nella sala sala. polifunzionale In ben sette bacheche illuminate e- della 5ª rano esposti modelli in scala H0, che Circoscrizione in questa occasione rappresentava- di Udine no le locomotive che nel corso degli (foto C. anni sono state assegnate al depo- Canton) sito locomotive di Udine, nonché le roviario che era stata utilizzata per la precedente mostra per i 25 anni del del gruppo, perciò è stato possi- bile esporre meno materiale rispetto a 5 anni fa. A lato Inoltre c'era solo un plastico a dispo- Panoramica del plastico sizione e per un momento c'è stata “La Chiusa” la possibilità che nemmeno questo di Andrea Zilli fosse disponibile perché, per verifi- care la sua trasportabilità dopo al- Sotto a sinistra cuni lavori di ampliamento, si era ve- Incrocio tra due treni rificato un danno ad uno dei moduli passeggeri nella fondamentali. Per fortuna il suo co- stazione di La Chiusa struttore, Andrea Zilli, è riuscito a ri- pararlo in tempo; in ogni caso l'AFP Sotto a destra di Portogruaro era disponibile ad in- Una Gr 880 manovra tervenire con il suo plastico. alcuni carri verso Il plastico di Andrea è denominato lo scalo merci “La Chiusa” ed è ispirato ad una li- nea Pedemontana; comprende una (foto C. Canton) 10 La bacheca con le locomotive del dep. loc. Udine (foto P. Mazzitelli) Dall'alto altre locomotive, automotrici ed elettromotrici che hanno fatto e Moduli del plastico in costruzione di Alfio Spoto fanno servizio a Udine. Completavano l'esposizione una parata di Moduli con il ponte stradale/ferroviario del Taurus e la classica vetrina dove viene fatto il confronto tra le prin- plastico “Alba” di Lorenzo e Paolo Mazzitelli cipali scale di riproduzione. Nella parte bassa delle bacheche era- Il diorama in scala N della stazione di Udine no invece esposti vari cimeli ferroviari. con la tettoia (ep. II) Infine erano esposti il modello della distribuzione Walschaerts ed (foto C. Canton) una serie di fotografie inerenti la stazione di Udine, la Pontebbana e la Pedemontana. L'affluenza di pubblico nei sei giorni di apertura della mostra è stata buona e più di qualche persona si è interessata alla nostra attività. Invece l'incertezza della disponibilità di plastici ha fatto riflettere alcuni soci sulla possibilità di realizzare una serie di moduli da met- tere a disposizione per eventuali nuove mostre. Claudio Canton A sinistra Locomotiva tipo U a scartamento 5” (foto C. Canton) e la stessa con il circuito in scala LGB (foto P. Una parte del pubblico presente Mazzitelli) all'inaugurazione (foto P. Mazzitelli) Notiziario della Sezione Appassionati Trasporti del DLF Udine Direttore responsabile: Roberto Francescatto Capo redattore: Claudio Canton N° 67 - Anno 17 (N° 4 / 2012) Direzione: via XXIII Marzo 1848, 26 - Udine Redazione:Carrozza SAT - Stazione di Supplemento di Cronaca e Cultura Udine - Scalo Sacca Periodico culturale ed informativo del Dopolavoro Ferroviario di Udine. Distribuzione gratuita. Aut. Trib. di Udine N° 9 del 21/06/94 Fotocopiato in proprio

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.