ebook img

Il Tender n. 64 PDF

2012·1.5 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il Tender n. 64

T t notiziario della sat dlf udine Numero 64 Anno 17 (1) Marzo 2012 I carri Sggmrss e Sgnss FUC Giornate particolarmente intense di treno di 240 m - sono stati presi in A completamento della commissio- traffico ed appuntamenti tra il 30 gen- carico dalla Società e trainati dalla lo- ne, il 2 febbraio, con un secondo tre- naio ed il 4 febbraio scorso per la comotiva diesel FUC Ld 405 da Udi- no FUC da Tarvisio Boscoverde a Società Ferrovie Udine Cividale. So- ne Parco, via Udine Centrale, allo Cervignano Scalo sono arrivati gli ul- no infatti giunti ad Udine i 52 carri scalo di Bottenicco sulla Udine-Civi- timi carri: 3 Sggmrss e 32 Sgnss, per il trasporto di container e conte- dale. Altrettanto è avvenuto, il 1° feb- che sono stati subito ricoverati pres- nitori intermodali a casse mobili: 20 braio, per i restanti 10 carri Sggmrss so il terminal intermodale dell’Inter- carri articolati a 3 carrelli tipo 627Za - per una lunghezza totale treno di porto AlpeAdria adiacente alla strut- Sggmrss da 90 piedi tura ferroviaria dello sca- numerati 31 83 4962 lo. Questi carri porta con- 201÷220 e 32 carri a tainers sono del tipo mag- due carrelli tipo 434Za giormente diffuso nel Sgnss da 60 piedi nu- traffico di tutta Europa, merati 31 83 4575 311÷ impiegati da moltissime 342. Sono stati com- imprese ex statali, pri- missionati, ed acqui- vate e da compagnie di stati dalla FUC, alla dit- noleggio. ta polacca EKK Euro- Volutamente realizzati pejskie Konsorcjum Ko- nel tipico colore blu del- lejowe Andrzej Świerc- la FUC, presentano sul- zek WAGON Sp. Z o. le fiancate degli elemen- o., dopo l'effettuazione ti portanti i caratteristici di una gara europea loghi bianchi, che per e- dell'importo complessi- steso, riportano i dati i- vo di 3 milioni di euro, dentificativi della Socie- con il sostegno ed il tà oltre alle note tecniche Parata di alcuni dei nuovi carri della FUC ricoverati nello scalo contributo della Regio- standard del rotabile. di Bottenicco il 3 febbraio 2012 (foto E. Ceron) ne Friuli Venezia Giu- Sggmrss 627Za da 90 lia. 320 m - 3 dei quali sono stati lasciati piedi: carro composto da due elemen- I primi 17 carri Sggmrss sono arri- presso il D.L. FUC di Udine, per pro- ti portanti indipendenti A-B di analo- vati da Tarvisio Boscoverde a Udine blemi di incrocio e di sensori di bina- ga struttura, collegati da una giun- Parco la mattina del 30 gennaio con rio alla stazione di Remanzacco, zione centrale posta sopra al rela- un treno FUC. Il 31 gennaio, 7 carri che non può sopportare convogli co- tivo carrello - tipo UIC Y25Ls(s)d1-K Sggmrss - per una lunghezza totale sì lunghi. - per una lunghezza totale comples- Marcature dei carri FUC. A sinistra, carro Sgnss - Interporto di Cervignano, 6 febbraio 2012 (foto E. Ceron) In alto, il logo societario - deposito FUC, 2 febbraio (foto D. De Anna) La collaborazione di tutti i soci è particolarmente gradita 2 siva ai respingenti pari a 29,590 m. trambi è di 120 Ciascun elemento del carro, nella km/h. parte superiore del telaio, è dotato Nell’ambito della di 36 cerniere mobili destinate al fis- politica sul traspor- saggio ed ancoraggio dei contenitori to regionale, che intermodali trasportati attraverso 24 vede la Società spine sporgenti, delle quali 12 sono Ferrovie Udine Ci- fisse e 12 ribaltabili, tra queste 12 vidale quale nu- possono essere anche traslate late- cleo e modello di ralmente. Il telaio del carro è aperto, impresa ferrovia- cioè sprovvisto di pavimento. Secon- ria del Friuli Vene- do la tipologia del trasportato, in fa- zia Giulia, dopo lo se di carico, rimangono in posizione arrivo delle due lo- di lavoro soltanto le spine corrispon- comotive politen- denti alle dimensioni del container sione 190 Taurus Il carrello centrale dei carri Sggmrss (foto D. De Anna) (o del contenitore intermodale). Le e delle due diesel altre vengono mantenute in posizio- D 753, questo ul- ne di trasporto. teriore “valore aggiunto” di rotabili, Il 22 febbraio, presso la scalo di Bot- Sgnss 434Za da 60 piedi: le carat- completa un’operazione particolar- tenicco, è avvenuta la presentazio- teristiche sono simili al carro prece- mente significativa in grado di traina- ne ufficiale del nuovo materiale rota- dente, si differenziano: il blocco in u- re tutto il comparto della logistica re- bile della FUC alla presenza dell’as- na unica struttura portante e la lun- gionale. Inoltre si rivela una valida sessore regionale ai trasporti Riccar- do Riccardi, che è arrivato in ritardo, perciò c'è stata sola la benedizione del parroco e il taglio del nastro. Su- bito dopo le autorità sono andate in stazione a Cividale per il rinfresco, lasciando ad assistere alla manovra dimostrativa dentro lo scalo solo il sottoscritto ed un operatore TV. Il 21 febbraio la D 753.058 completa di loghi e immatricolazione aveva ef- fettuato il suo "primo" treno FUC po- rtando dal deposito di Udine a Bot- tenicco due tirate di carri della Fa- ber. Il giorno successivo ha portato nello stesso scalo alcuni dei nuovi carri pianali per l'inaugurazione del L'ATR 110.001 transita a fianco dei carri e dell'Occhialuta pomeriggio e il 23 ha riportato indie- D 753.058 - 9283 2753 058-21-FUC in livrea definitiva tro i carri della Faber vuoti. Alla chiu- in sosta a Bottenicco il 22 febbraio (foto E. Ceron) sura del giornale (fine marzo) non è ancora certificata e quindi non può ghezza totale comprensiva ai respin- soluzione alla richiesta di trasporto entrare nella stazione di Udine. genti di pari a 19,740 m. Oltre a que- ferroviario intermodale a servizio del Infine la FUC ha ottenuto la certifi- sta versione, ne sono stati realizzati nord est d’Italia e dei suoi porti - Trie- cazione per il servizio passeggeri in altri con moltissime varianti, che in co- ste, Monfalcone e San Giorgio di No- tutta la regione e sulle linee del Ve- mune hanno soltanto la marcatura garo - verso Austria, Germania, Slo- neto orientale fino a Venezia. Sgns(s) ed alcune caratteristiche tec- venia. Enrico Ceron Daniele De Anna niche (telaio aperto, larghezza ridot- ta, numerose caviglie ribaltabili lun- go i lati - su questi della FUC se ne contano 28 - per consentire tutte le combinazioni di carico). Il trasferimento I carri da 90 piedi possono essere di alcuni carri utilizzati per il trasporto dei contai- con la ner più moderni e capienti con la locomotiva massima flessibilità da 20, 30, 40 ed Ld 405 i più recenti da 45 piedi, con un ca- allo scalo di rico utile trasportabile per ciascun Bottenicco. carro fino a 106 tonnellate. Remanzacco, I carri da 60 piedi hanno invece un 31 gennaio carico utile fino a 70 tonnellate. La 2012 velocità massima consentita per en- (foto E. Ceron) 3 Inizio d'anno difficile per le ferrovie del Friuli Venezia Giulia L'anno ferroviario è cominciato in 500 utenti al giorno, con le conse- riodo invernale riguardavano treni Friuli Venezia Giulia non solo con lo guenti proteste e relativa risposta di senza riscaldamento e/o illuminazio- aumento dei biglietti, ma con tutta FS che attribuisce questa decisione ne ed i ritardi dei treni a lunga percor- una serie di problematiche che han- in seguito all'applicazione di norme renza provenienti dalle zone interes- no creato una serie di grossi disagi, europee. Un'eurodeputata ha fatto sate dalle forti nevicate che hanno specialmente ai pendolari. notare a RFI che nelle normative eu- colpito tutta l'Italia ad esclusione del Le tariffe per il trasporto pubblico so- ropee non c'è nessun riferimento al- Nord-est. Un altro problema diverso no state adeguate all'aumento del- la chiusura dei bagni nelle piccole da quelli “tradizionali” si è verificato l'indice ISTAT pari al 3,5%, ma per stazioni, caso mai le disposizioni pre- il 4 febbraio: a causa dei lavori di co- effetto degli arrotondamenti l'aumen- vedono l'esenzione all'adeguamento struzione di un sottopasso nei pres- to è stato di circa il 4,5%. dei servizi igienici alle necessità de- si di Buttrio si è avuto un avvallamen- La prima contestazione dei viaggia- gli handicappati nelle stazioni con me- to sul binario pari che ha richiesto lo tori era relativa al fatto che nella sta- no di mille utenti al giorno. intervento dei tecnici con conseguen- zione di Udine il marciapiede della Non si sa se per protesta contro que- te interruzione della circolazione. pensilina tra il 7° e l'8° binario risulta- sta decisione o per puro vandalismo, Il problema più grave però ha comin- va da tempo sporco da escrementi nella stazione di Gemona a metà ciato a manifestarsi già con l'inizio e piume di piccioni. Veniva ancora u- gennaio, durante la notte, le serratu- dell'anno: la continua soppressione na volta sollecitata la pulizia della re dei servizi del personale sono sta- di treni, cominciando con qualche banchina per questioni di decoro ed te sigillate con colla e la stazione im- convoglio al giorno (6 per esempio igiene. Si sono perciò tenuti sopral- brattata con materiale organico. Il in un solo pomeriggio sulla Ponteb- luoghi da parte dell'assessore regio- sindaco ha approfittato dell'accadu- bana il 10 gennaio) fino a raggiunge- nale ai trasporti e dei dirigenti di Tre- to per ricordare a RFI che il centro re la trentina agli inizi di marzo. Sul- nitalia e RFI per verificare la situa- intermodale di Gemona (treno e bus) la stampa c'era praticamente ogni zione. E' stato definito di eseguire u- movimenta più di 500 utenti al gior- giorno il “bollettino” dei treni cancel- na prima pulizia dell'area in attesa di no, quindi ha richiesto la riapertura lati il giorno prima. completare i lavori di rinnovo delle delle toilettes, come a suo tempo av- A questo riguardo si sono avute mol- pensiline, già eseguiti sulle altre ban- venuto per la biglietteria. Ma il fatto te riunioni tra la regione e la direzio- chine con la sostituzione delle coper- più eclatante è avvenuto il 3 febbraio ne regionale di Trenitalia, nonché ture, la riverniciatura delle parti me- quando una signora che viaggiava tra l'assessore e i sindaci dei comu- talliche e l'installazione di reti antipic- su un Minuetto sulla Pontebbana, col- ni delle linee più interessate ai disa- cione al posto dei controsoffitti. I la- ta da impellente necessità fisiologi- gi. La regione, dopo aver definito in vori, che comprenderanno anche la ca, ha constatato che il WC del mez- un milione di euro la multa per le ina- sostituzione della copertura della pen- zo non funzionava e di ciò ha avvi- dempienze contrattuali di Trenitalia, silina del 1° binario, inizieranno in a- sato il capotreno; quest'ultimo ha fat- annunciava la possibilità di rescis- prile avendo RFI ha stanziato un mi- to fermare il treno ad Artegna, ma sione del contratto di servizio e la so- lione di euro per lavori di manuten- anche qui da anni la toilette è chiu- stituzione dei treni con autobus, ri- zione della stazione di Udine. I pen- sa. La signora è stata così costretta cevendo ogni volta l'assicurazione dolari comunque vigileranno su que- a servirsi di ..... un campo adiacente delle ferrovie che la situazione si sa- ste promesse ed in caso di inadem- alla ferrovia. Il treno, che già viag- rebbe risolta in breve. Per la crona- pienze si rivolgeranno alla magistra- giava con 35 minuti di ritardo a cau- ca, ad una riunione alla quale erano tura per fare chiudere al servizio le sa di uno scambio ghiacciato, è così presenti anche i comitati dei pendo- banchine rimaste sporche. arrivato a Udine con un'ora e 10 mi- lari, l'assessore regionale è arrivato Si è poi avuta la chiusura dei servizi nuti di ritardo. in ritardo perché il suo treno era in igienici delle stazioni con meno di Altre criticità segnalate durante il pe- ritardo! Ad una di queste riunioni a Trie- ste ha partecipato anche l'ammi- nistratore delegato di Trenitalia, che ha dichiarato che bisogna ri- sagomare il servizio viaggiatori e definire quale sarà la stazione di riferimento in regione; si prean- nuncia così un nuovo dualismo U- dine-Trieste. Da segnalare che l'in- Nubi minacciose con qualche schiarita sul trasporto regionale in FVG. Udine Sacca (foto C. Canton) 4 contro si è svolto in un luogo tenuto guente precisazione da alcuni ferro- effettuati nel 2011, solo nei primi due segreto per evitare sgraditi incontri, vieri: “Il personale protesta con gli mesi di quest'anno le soppressioni specialmente con i manifestanti No scioperi, non mettendosi in malattia; sono state 537. Quando hanno sapu- Tav. la carenza è dovuta al fatto che il to questa notizia, i sindacati dei fer- I pendolari, sempre più furiosi, han- personale viaggiante e di macchina, rovieri si sono detti preoccupati per no avanzato richieste di rimborso ed è sotto pianta da anni. Facendo fino la sorte delle 500 persone che lavo- hanno avviato un sondaggio, anche a 13 ore al giorno, per garantire la rano per il trasporto regionale. telematico, per decidere come po- circolazione dei treni, probabilmen- Nella questione si è inserito anche il trebbe essere utilizzata la somma te, non essendo "superman", il fisico presidente della regione Veneto che derivata dalla multa milionaria. Le va- di qualcuno cede”. si è detto d'accordo con la nostra re- rie ipotesi prevedono il rimborso to- Inoltre ci viene riferito che negli ulti- gione sul fatto che il servizio di Tre- tale degli abbonamenti per tutti gli u- mi tempi sono aumentati di molto gli nitalia non è adeguato e che bisogna tenti, oppure solo per quelli più dan- infortuni, ma questi sono dovuti qua- trovare una soluzione ai problemi fer- neggiati, la creazione di nuove tarif- si sempre al fatto che spesso i ferro- roviari approfittando della liberalizza- fe, la destinazione della somma per vieri vengono picchiati da alcuni viag- zione dei binari. Qualcuno auspica il il miglioramento del servizio, o per il giatori che si dimostrano aggressivi bando di una gara europea, magari potenziamento degli uffici del traspor- quando vengono loro contestate del- sperando che ritornino le ferrovie del to pubblico, oppure per la promozio- le infrazioni, quali la mancanza di bi- Lombardo-Veneto. ne di treni turistici, o, infine per la me- glietto, o quando gli stessi se la pren- A fine marzo l'assessore ai trasporti tropolitana leggera di Trieste. dono con il personale per i disservizi. si è recato nella fabbrica spagnola I comitati dei pendolari hanno anche In questo contesto si è inserita anche CAF dove sono in costruzione gli 8 invitato i politici a viaggiare in treno la polemica sui servizi autosostitutivi convogli Civity ordinati dal FGV. Il per rendersi conto di persona come non sempre adeguati, costringendo primo dovrebbe essere pronto alla effettivamente si viaggia sui convo- le ditte che gestiscono le autolinee a fine di aprile per poi iniziare le prove gli regionali, contestando anche il fat- dichiarare che, visti i tempi spesso di omologazione, quindi dovrebbe ar- to che spesso si occupano delle fer- piuttosto ristretti con cui viene richie- rivare in Italia, a Firenze, in luglio per rovie solo per fare propaganda elet- sta la corsa, non sempre è possibile poi iniziare le corse prova per otte- torale. organizzare un servizio accettabile e nere la circolabilità in Italia in settem- In questo clima si è così arrivati agli che ovviamente gli orari ferroviari non bre. Seguiranno le consegne degli al- inizi di marzo quando si sono avute possono essere rispettati. Così suc- tri, per cui si spera di averli in servi- una trentina di soppressioni di treni cedono casi come quello del 2 gen- zio nei primi mesi del 2013. La regio- al giorno a causa principalmente di naio quando i viaggiatori del regio- ne sta inoltre valutando la possibilità carenza di personale; tra le linee più nale 5988 Udine-Tarvisio, che era dell'acquisto di altri 4 convogli. colpite, la Pontebbana e la Casarsa- stato soppresso, sono stato lasciati Nel frattempo la regione ha anche Portogruaro. Il personale che man- dal bus sostitutivo a 2 km dalla sta- presentato il nuovo piano per il tra- cava era costituito innanzitutto da ca- zione di Tricesimo/San Pelagio. La sporto pubblico locale che prevede pitreno, che sono stati sostituiti per colpa è ricaduta sull'autista del bus la completa integrazione tra il servi- ripristinare in parte il servizio con per- che non conosceva bene il percorso. zio su ferro con quello su gomma, sonale preso in prestito dal Veneto. Invece il 2 marzo per sostituire un re- con l'ammodernamento dei mezzi u- Le assenze erano dovute a malattia, gionale Cervignano-Udine, che si e- tilizzati e l'integrazione tariffaria. ma qualcuno (anche la stessa dire- ra bloccato a Strassoldo, è stato or- Infine, da una dichiarazione dell'as- zione regionale) ha avanzato il so- ganizzato un servizio taxi per porta- sessore alla mobilità del comune di spetto che si trattasse di assentei- re a destinazione i passeggeri. Udine si è saputo che le ferrovie per smo, perciò l'azienda ha inviato de- Dopo tutti questi fatti, la regione ha “incrementare” i servizi viaggiatori cine di visite fiscali per la tutela degli deciso di sospendere, in attesa del- stanno pensando di chiudere le sta- stessi lavoratori e degli utenti. La la risoluzione dei problemi e di un zioni di Lumignacco, Santo Stefano direzione Trenitalia ed i sindacati si nuovo incontro con l'a.d. di Trenita- Udinese, Santa Maria la Longa, Se- sono così rimpallati le accuse sulle lia, la proroga del contratto di servi- degliano, Muzzana, Palazzolo, Redi- cause delle soppressioni: i secondi zio che scade in maggio. Ed ha fatto puglia, Mossa e Capriva. danno la colpa al materiale rotabile presente che dopo i 1552 treni non Claudio Canton ed al fatto che il personale è sotto organico, mentre le ferrovie dichiara- no che quest'ultimo è più che suffi- ciente a garantire il servizio. L'asses- sore ai trasporti ha quindi invitato le parti a risolvere questa conflittualità In quest'ultimo interna. inverno non si Ed in merito a queste notizie ed a sono viste quella pubblicata sul numero scorso immagini come in cui si riportava quello che viene questa ripresa a asserito dai comitati dei pendolari, e Udine il 18 cioè che i ferrovieri si mettono in ma- dicembre 2010 lattia per protesta, riceviamo la se- (foto C. Canton) 5 Convegno Logistica ferroviaria RFVG Leva per una crescita sostenibile Il giorno 7 febbraio scorso si è tenu- plicamento della Monfalcone - B.vio rà nei porti del nord-ovest e che, sem- ta, presso la Camera di Commercio S. Polo e il fatto che la Gemona-O- bra, comprerà due Taurus. di Udine una conferenza sulla logi- soppo è limitata alla categoria C3 (20 Sono anche stati presentati alcuni stica ferroviaria nella nostra regione. t/asse). Se non passa alla D4 le Tau- giovani macchinisti di Inrail a dimo- Molto di quanto detto si è già sentito rus e tutte le 4 assi moderne non strazione di quanto questa società in altre conferenze simili, con la soli- possono percorrerla, con grandi disa- sta facendo sul nostro territorio. ta autocelebrazione della regione su gi per gli operatori. Curiosi e discutibili i due interventi quanto sta facendo per la logistica e Come rimedi bisognerebbe ridurre i dalla platea: il dott. Pelizzo (Banca i trasporti in genere, con le società canoni per i raccordi, separare Tre- di Cividale) suggerisce di prolunga- Inrail e FUC, ovviamente presenti. nitalia da RFI, superare il problema re la FUC fino in Slovenia. In passa- Il settore si sta riprendendo dalla cri- di più operatori per far entrare le mer- to c’erano stati diversi progetti al ri- si anche grazie a nuove tendenze di ci in porto: questo infatti aumenta i guardo ma non se ne era mai fatto mercato e nonostante il nostro pae- costi facendo perdere valore aggiun- nulla; oggi è un po’ tardi visto che se sia 22° nelle classifiche di efficien- to. Inoltre le stazioni merci dovrebbe- hanno fatto di tutto per arretrare la za logistica. ro essere aperte 24 ore al giorno. stazione di Cividale, per non parlare Le imprese ferroviarie private sono Interessante poi una proposta della dei costi che avrebbe la costruzione passate dal 15,2% del traffico totale società Inter-Rail (uno degli azionisti della linea e di quante case bisogne- nel 2008 al 27% del 2011; il dato sem- di Inrail) su come smistare i carri ne- rebbe demolire per uscire da Civi- brerebbe positivo ma in realtà è do- gli interporti senza rotture di carico: dale. vuto in gran parte all’acquisizione di in sostanza i container vengono tra- L’altro intervento è stato del rappre- treni ex Trenitalia Cargo. Il cliente slati lateralmente e reinseriti su altri sentante regionale degli autotraspor- oggi vuole un servizio porta a porta carri di altri treni senza che il convo- tatori: secondo lui si sta demonizzan- ma soprattutto vuole un servizio a glio venga staccato dalla locomoti- do il trasporto su gomma, ed il recen- pacchetto completo, il tutto nella mas- va. E’ come una “sosta all’autogrill” te sciopero al sud ha dimostrato co- sima semplicità. Tutto questo si può che ridurrebbe tempi e costi del tra- me il nostro paese dipende necessa- avere solo con una perfetta sinergia sporto merci. riamente dai TIR. Come se dovessi- tra vari “attori” del sistema e il termi- L’ing. Leonarduzzi della FUC ha ri- mo andarne fieri! Ha poi tirato in bal- nal intermodale è decisivo nella ca- cordato il recente acquisto di 52 car- lo la questione inquinamento ambien- tena logistica; deve esserci un trino- ri pianali per trasporto intermodale tale dicendo che tutti inquinano non mio Logistica-Ferrovie-Intermodalità. della polacca EKK per un investimen- solo i camion! I problemi nascono dal fatto che in to totale di 15 milioni di euro. Nessuno ha replicato, ma queste pa- Italia non c’è una politica dei traspor- L’ing. Porta di Inrail ha anche annun- role rendono l’idea di come l’integra- ti, le liberalizzazioni hanno ancora ciato l’acquisizione della società Fuo- zione modale in Italia sia ancora mol- troppi vincoli e troppa burocrazia ri Muro dismessa da FS, che opere- to lontana. Daniele De Anna (ANSF - Agenzia Nazionale per la Si- curezza Ferroviaria); i costi dei rac- cordi sono eccessivi; inoltre manca La D 753.058 acquistata dalla FUC coordinamento tra i vari attori e non con la gemella D 753.051 per il dimentichiamo che spesso camion e servizio merci all'uscita dalle officine treni sono visti come antagonisti men- di Udine il 31 gennaio 2012 dopo tre invece devono collaborare ed in- essere stata verniciata nella livrea tegrarsi. FUC. L'ANSF richiederà poi la In regione poi ci sono alcuni proble- verniciatura in rosso di tutta la zona mi cronici come il necessario quadru- tra i fanali (foto D. De Anna) 6 Notizie Flash va la Pontebbana quando verrà chiu- stati lanciati perciò appelli ed avvia- sa la linea del Brennero. ta una raccolta di firme per la salvez- Claudio Canton za della struttura. Per il momento In tema di Corridoio 5, alla fine di l'aumento dell'affitto è stato sospeso febbraio, il commissario straordina- Dalla sera di sabato 3 marzo alla ed il sindaco di Trieste ha proposto rio per la TAV ha dichiarato che i sin- mezzanotte della successiva dome- la creazione di una fondazione per la daci dei comuni della Bassa friulana nica la strada statale Udine-Cividale gestione del museo. E a complicare non hanno ancora predisposto lo stu- è rimasta chiusa per lavori di manu- la situazione ha contribuito anche la dio sull'impatto ambientale. Inoltre ri- tenzione del passaggio a livello di Re- bora che ha soffiato a lungo nel me- tiene fattibile il quadruplicamento del- manzacco. Altri lavori erano già stati se di febbraio. Le raffiche più violen- l'attuale linea, specialmente nel trat- eseguiti su un alto PL dello stesso te hanno causato rotture di vetrate to veneto, ma alcune zone sono trop- comune. Claudio Canton ed anche il risucchio di materiale e po urbanizzate per permettere que- modelli, che dall'interno sono finiti sul sti lavori. Quindici giorni dopo i sin- RFI ha fatto presente al comune di primo binario, inoltre il gelo ha pro- daci hanno designato il professioni- Magnano in Riviera che a seguito di vocato la rottura di una tubazione sta che dovrà valutare il progetto. eventi atmosferici il traffico ferrovia- dei servizi igienici con conseguente Intanto il presidente della Commis- rio sulla Pontebbana ha subito dei di- allagamento. Claudio Canton sione Trasporti del Parlamento euro- sagi a causa della vegetazione pre- peo in visita in regione ha sollecitato sente ai lati della linea su terreni non Dal 12 gennaio 2012 l’impresa fer- il governo italiano ad accelerare la FS. Perciò il sindaco ha invitato i pro- roviaria Linea SpA, a capitale intera- costruzione della TAV perché è un'o- prietari dei terreni interessati a prov- mente posseduto da Rail Cargo Au- pera essenziale per il Paese e l'Eu- vedere al taglio dei rami e/o degli al- stria, ha assunto la nuova denomina- ropa e per la quale sono già stati de- beri che potrebbero interferire con zione Rail Cargo Italia Srl, mantenen- stinati fondi comunitari. la ferrovia in caso di maltempo. Infat- do inalterata l’offerta di servizi. In occasione di questa visita i No Tav ti la legge prevede che non ci posso- Oltre ad una maggiore riconoscibili- hanno consegnato ai membri della no essere piante o siepi nelle vicinan- tà di Rail Cargo Austria in Italia at- commissione un dossier contro non ze delle linee e che i boschi devono traverso la nuova denominazione, l’o- solo quest'opera, ma anche contro il essere ad almeno 50 metri dai bina- biettivo è anche quello di semplifica- corridoio Baltico-Adriatico; nella do- ri. Claudio Canton re i rapporti tra la casa madre aus- cumentazione era anche segnalato lo triaca e la filiale italiana nei rapporti stato attuale delle ferrovie in regione. Un carro di rottami di ferro è risulta- trasportistici, ora che quest’ultima da L'assessore alla mobilità del Veneto to leggermente radioattivo all'esame società per azioni è divenuta una so- punta sul corridoio Baltico-Adriatico, del portale per la rilevazione radiome- società a responsabilità limitata. perciò sulla Pontebbana. Per questo trica dell'acciaieria Pittini di Osoppo Da segnalare che Linea SpA, ora motivo la regione Veneto ha stanzia- effettuato il 16 marzo. Il carro è sta- Rail Cargo Italia, ha recentemente as- to 50 milioni di euro per l'elettrifica- to perciò posto sequestro in attesa sunto la trazione di sette nuovi treni zione della Portogruaro-Casarsa, ri- che una ditta specializzata provveda combinati a settimana dal porto di tenuta importante nell'ambito di que- alla sua bonifica. Altri fatti analoghi Trieste: cinque collegamenti su Mo- sta direttrice. Ritiene che questi lavo- si sono già verificati nel passato. naco di Baviera (Bavaria Express), ri possano essere eseguiti nell'arco Claudio Canton uno su Ulm (Patrizia Express) e uno di un anno e mezzo, massimo due. su Budapest (Empress Elisabeth Claudio Canton Durante la visita dell'amministratore Shuttle), per un totale di circa 1.000 delegato di FS a Trieste si è anche treni/anno. Il 12 gennaio una macchina opera- parlato del Museo Ferroviario di Cam- Alessandro Fanutti trice di una ditta che esegue lavori po Marzio che si trova in un momen- sui binari si è incendiato nella zona to di seria difficoltà. Con il 2012 il ca- Dalla metà di gennaio 2012 la socie- di Udine Parco. Claudio Canton none richiesto per l'affitto dell'ex sta- tà di trasporti combinati tedesca Kom- zione sede del museo risulta quasi biverkehr ha istituito tre collegamen- Il 20 febbraio sono iniziati i lavori di triplicato (da 54.000 a ripristino dei binari all'interno della 140.000 euro annui), galleria Zuc dal Bor sulla Pontebba- spesa che non può es- na. Infatti il tunnel è intersecato da sere sostenuta dal DLF una faglia che crea problemi all'alli- di Trieste e con le mo- neamento delle rotaie e della stessa deste entrate del mu- galleria. Questi lavori comportano la seo, visto anche che soppressione di tutti i treni regionali non ci sono contributi e la loro sostituzione con un servizio pubblici stabili. Sono autosostitutivo che però non sempre gggaaarrraaannntttiiisssccceee iiilll rrriiissspppeeettttttooo dddeeegggllliii ooorrraaarrrii..i. II Itt rrteere--- Locomotiva ni internazionali ed i merci invece po- E 186.909 di Linea ttrraannnnoo ssuubbiirree rriittaarrddii.. II llaavvoorrii ddoovvrraann-- a fianco di una no essere completati entro il 28 mag- Taurus 1216 ÖBB ggiioo ppeerr rreennddeerree ppiieennaammeennttee ooppeerraattii-- (foto Linea S.p.A.) 7 rimorchi. sul lato italiano (passando per il Bren- Il collegamento ha l’obiet- nero), Lokomotion sulla tratta austro- tivo di collegare le zone in- tedesca e AWT a.s.-Advanced World dustriali della Slesia polac- Transport in Repubblica Ceca. ca e quelle settentrionali Alessandro Fanutti ceche, che fanno appunto perno sul terminal di O- Le FS hanno messo in vendita per strava, con il sud Europa, 1.100.000 euro l'ex stazione di Mo- visto che a Verona le uni- retta ed il sedime del tratto dell'ex tà di carico potranno pro- ferrovia da questa stazione a Villa- seguire sempre su treno franca Piemonte. Sulla linea potreb- combinato verso Bologna, be essere prolungata la pista cicla- Nola, Bari e Patrasso, sfrut- bile da Airasca a Villafranca, mentre Locomotiva 753.738 di AWT (foto AWT a.s.) tando i collegamenti già e- la stazione fa parte di una zona di- ti settimanali tra l’Interporto Quadran- sistenti. chiarata di espansione residenziale. te Europa di Verona ed il terminal ce- Kombiverkehr effettua questo treno Rimane escluso il raccordo con la co di Ostrava Paskow, per il traspor- con i partner Cemat e Bohemiakom- Metalmeccanica Moretta ex Milane- to di container, casse mobili e semi- bi, mentre la trazione è affidata a RTC sio. Alberto Isoardi Trainwatching Il 24 gennaio la locomotiva 190.321 di CFI, giunta a Udine in dicembre, è partita per la sua destinazione finale al traino della 190.302 FUC. Lo stesso giorno è arrivata a Udine, proveniente da Tarvisio in compo- sizione ad un treno merci trainato dalla 190.311 InRail la sua gemella 190.322. Enrico Ceron A destra in alto. La Taurus 190.322 CFI in arrivo a Udine al traino della 190.311 InRail Sotto. La partenza da Udine Parco della 190.321 CFI al traino della 190.302 FUC 24 gennaio 2012 (foto E. Ceron) La 190.322 manovrata dalla ex DE 520-01 FM nel deposito locomotive FUC il 30 gennaio 2012 (foto E. Ceron) Parata di Taurus a Udine Parco il 24 gennaio 2012: da sinistra 190.311 InRail, 190.322 CFI, 190.301 FUC (foto E. Ceron) 8 Sabato 4 febbraio si è tenuta un'edizione speciale del treno Cesarino della FUC (l'of- ferta dedicata il sabato pomeriggio e la do- menica ai bambini minori di 12 anni che viaggiano gratis se accompagnati da un adulto). L'ATR 110001 ha portato i bimbi e le loro famiglie famiglie a Cividale con una corsa speciale partita da Udine alle 15.00; il ritorno invece è avvenuto con la corsa regolare alle 17.30. Il treno era pie- no e nella stazione di Cividale ci sono sta- ti intrattenimenti per i piccoli ospiti. La no- vità rispetto a passate edizioni è che in questa occasione allo Stadler erano stati applicati gli occhi il naso e la bocca! Daniele De Anna L'ATR 110001 UC “Cesarino” con occhi, naso e bocca incrocia la ALn 663910 UC (AD 910) nella stazione di Remanzacco il 4 febbraio 2012 (foto D. De Anna) Vista dalla cabina del “Cesarino” dell'incrocio con la AD 910 nella stazione di Remanzacco (foto E. Ceron) Sotto. Il Freccia Bianca protagonista di alcune scene del film “La Bella Addormentata” girate sul binario 6 della stazione di Udine il 6 marzo 2012 (foto E. Ceron) L'E 414 113/131 Freccia Bianca il 6 mar- zo scorso, è stato protagonista ferroviario sul set del film di Marco Bellocchio “La Bel- la Addormentata”, ispirato alla triste e lun- ga vicenda di Eluana Englaro. Le riprese si sono svolte sul binario 6 della stazione di Udine dove il Freccia Bianca staziona- va e si spostava avanti e indietro seguen- do il "ciac" e le indicazioni del regista co- me una vera star cinematografica. Enrico Ceron Il 16 marzo è partito dall'Interporto di Cer- vignano il primo treno-blocco denominato “Treno della Birra” con destinazione Ca- tania e la Sicilia, all'altro capo dell'Italia, dove lo stabilimento di San Giorgio di No- garo produttore della "Birra Castello" po- siziona circa il 10% della sua produzione. In questa prima fase, il treno partirà da Cervignano tre volte al mese, con un ca- rico pari (per ogni treno-blocco) a 23/24 Tir; annualmente sarà in grado di portare su rotaia il carico corrispondente a circa 630 autotreni, per un totale stimato di 110/ 120 mila ettolitri di birra. Il tempo di viag- gio è di circa tre giorni. L'auspicio della direzione della "Birra Castello" è quello di incrementare le spedizioni via treno an- che verso altri mercati, tra cui quello del- Il secondo “Treno della Birra” per Catania partito con la E 652.021 l'area laziale. Enrico Ceron dall'Interporto di Cervignano il 30 marzo 2012 (foto E. Ceron) 9 Il plastico di Tarvisio Centrale Nel mese di maggio 2011 i soci del- edifici del quartie- la SAT hanno effettuato due visite al re sono stati ripro- plastico di Tarvisio C.le di proprietà dotti in maniera più di Lorenzo Schönberg. semplificata utiliz- La storia di questo plastico ci porta zando cartoncino alla fine degli anni ’60 quando Arial- con finestre dise- do Lavezzi di Tarvisio, decise di ripro- gnate a mano. durre in scala H0 la stazione di con- Riprodotti fedel- fine. Il plastico ambientato nei primis- mente anche la simi anni ’70 venne poi esposto in catenaria e tutto spazi pubblici comunali a Tarvisio do- quello che riguar- ve andò in forte degrado, essendo da la parte del praticamente stato abbandonato do- piazzale e dintorni. po che il Lavezzi lo cedette ad altra L’impianto elettrico persona. Quando il Schönberg lo ac- è predisposto per Panoramica della stazione lato Udine quisì era devastato al punto che lo il digitale, ma non (foto D. De Anna) dovette praticamente ricostruire. era però possibile Ora si trova all’interno dell’ex doga- far circolare con- na a Coccau assieme a molti model- vogli mancando la lini ed a un plastico dimostrativo. La parte con il lato parte completata va dagli scambi e- Austria ed un anel- stremi lato Udine fino a prima dei ma- lo di ritorno. gazzini merci. L’ingresso lato Udine Non meno interes- però risulta semplificato: in realtà e- sante è la collezio- ra ad esse, mentre qui è rettilineo. ne di modellini di La parte lato Austria è in lavorazio- rotabili non solo i- ne e non era visibile. La parte espo- taliani ed austriaci sta è lunga circa 7 metri, mentre il esposta assieme a plastico in totale ne misurerebbe il macchinine, ca- doppio. Ancora in fase di costruzio- mion, autobus e ne il ponte sul torrente Slizza che numerosi auto- portava a Boscoverde, parte aggiun- mezzi dei vigili del Il piazzale con il fabbricato viaggiatori (foto C. Canton) ta dall’attuale proprietario. fuoco, essendo il L’ambientazione è quella degli anni proprietario pompiere volontario di preferirebbe che ad acquistarlo fos- ’70 anche se non sarebbe difficile u- Malborghetto. se un italiano. Quello che noi ci au- tilizzarlo pure fino alla chiusura della Purtroppo Lorenzo Schönberg, per guriamo è che il futuro proprietario, stazione reale. Molto belli gli edifici motivi di tempo e famiglia, ha deciso oltre a completarlo, lo renda visitabi- della stazione, oltre alle due piccole di vendere l’impianto: finora ha rice- le agli appassionati. rimesse lato Boscoverde, mentre gli vuto proposte solo dall’Austria, ma Daniele De Anna L'ingresso in stazione lato Udine visto dal “macchinista” Il modulo con il ponte sul torrente Slizza (foto D. De Anna) (foto C. Canton) 10 Alcune novità da Norimberga 2012 L'edizione di quest'anno della Fiera nella livrea d'origine e XMPR ed il schmann riportano parecchie riedi- del Giocattolo di Norimberga, all'in- convoglio di ALe 601 “Marco Polo” zioni di carrozze e di carri, mentre la terno della quale si tiene l'appunta- già annunciati a settempre a Nove- E 626 tanto annunciata non vedrà la mento più importante per tutto l'am- gro. Di veramente nuovo ed inedito luce a breve. Lo stand era monopo- biente fermodellistico europeo, è sta- Acme propone i carri frigo isotermici lizzato dalla nuova centrale digitale ta caratterizzata dal gran- comandabile da iPhone o de freddo che ha imper- da iPad dotati della oppor- versato per tutta la durata tune applicazioni. Nulla di della manifestazione. Si an- veramente innovativo cer- dava dai meno 5-6 gradi to, ma molto accattivante del giorno ai meno 18-20 e pensato per attrarre un della notte. Queste condi- pubblico giovane ed atten- zioni climatiche hanno con- to agli sviluppi della tecno- tribuito non poco a far ca- logia. lare il numero delle pre- Allo stand della Oskar si senze, di per se tendenti potevano ammirare le uni- a diminuire nell'ultimo bien- che vere novità inedite an- nio a causa della crisi e- nunciate in questa fiera, conomica. Ne è risultata u- vale a dire la locomotiva a na fiera in cui non manca- vapore Gr 685 serie 300, vano le novità, alcune del- al vero derivata dalle ex le quali molto interessan- Gr 685 a confronto: sopra il modello Oskar (foto Oskar), Gr 680, ed il modello della ti, ma l'entusiasmo era la- sotto quello ACME (foto ACME) D 342 serie 3000, prototi- titante. po OM. Acme ha presentato un catalogo si- a due assi della società Interfrigo ed Infine Vitrains esponeva i prototipi di curamente ricco di proposte, ma con i carri trasporto vino tipo Mv. prossima consegna della E 326 nel- poche novità in senso assoluto: vi so- Hornby Rivarossi aveva in esposizio- le versioni con motocompressore, no molte ricoloriture o varianti di mo- ne i modelli delle ALn 556 Fiat, me- mentre per l'annunciato TAF è stata delli già editi o annunciati, ed in ogni glio note come le Topolino, presso- avviata la progettazione esecutiva e caso la parte internazionale del suo ché definitive, le E 431 in versione quindi il modello sarà disponibile ver- catalogo è sempre più ricca, segno castano-isabella, le ALe 601 nelle li- so fine anno. che si guarda ai mercati esteri per vree tradizionale grigio verde ed in Alla Brawa si potevano vedere i pri- poter competere meglio ed assicu- quella speciale Alitalia, la cui conse- mi campioni di stampo della loco ten- rarsi un futuro più sereno. Di sicuro gna è prevista a marzo. Inoltre c'e- der dalla quale deriverà la già annun- interesse la proposta del convoglio rano campioni in avanzato stato di ciata Gr 893 FS e la Corel ha con- Frecciabianca con le locomotive E lavorazione delle E 326 e della E 428 fermato che prossimamente verrà 414 appositamente realizzate per que- 1ª serie con cassa in metallo. prodotto il convoglio Stadler di Piko sto convoglio, preludio poi per i con- Allo stand della Modelleisenbhan non nella livrea della ferrovia Merano- vogli ETR 500 di prima fornitura. Vi c'erano anteprime di modelli italiani Malles. sono poi il convoglio di Ale 801/940 veri e propri: i cataloghi Roco e Flei- Angelo Rigon Locomotiva E 414 del convoglio Frecciabianca Locomotiva D 342 serie 3000 - prototipo OM - di ACME (foto ACME) di Oskar (foto Oskar) Notiziario della Sezione Appassionati Trasporti del DLF Udine Direttore responsabile: Roberto Francescatto N° 64 - Anno 17 (N° 1 / 2012) Capo redattore: Claudio Canton Allegato al supplemento N° 1 al N° 2 - Marzo 2012 di Cronaca e Cultura Periodico culturale ed informativo del Dopolavoro Ferroviario di Udine. Direzione: via XXIII Marzo 1848, 26 - Udine Redazione:Carrozza SAT - Stazione di Distribuzione gratuita. Aut. Trib. di Udine N° 9 del 21/06/94 Udine - Scalo Sacca Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DBC UDINE Fotocopiato in proprio

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.