ebook img

Il Tender n. 13 PDF

8 Pages·1999·0.47 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il Tender n. 13

(cid:28) (cid:27) (cid:29)(cid:31)(cid:30)! (cid:20)" #$" %(cid:25)& " (cid:30)(’*)!+ + %-,/.10(243 5761’(cid:25)" (cid:29)(cid:31)) Numero 13 Anno 4 (2) Giugno 1999 8:9<;>=@?BAC?ED(cid:6)FEA<G(?(HCFJIBK(cid:20)H@K(cid:2);<K(cid:6)?BA@KCI@FBD/D(cid:6)FELCM N> OEPCQ<RTSVU1OXW1OBU!U1Q(Y@Z(cid:6)OJ[<\^]-PC[_R‘YCQBa(cid:2)S(cid:4)[JOBbCQ@c@[Ba(cid:2)O-d Sign ori, si cambia! Ma non treno, che contabile, della società Ferrovie zazione, la gestione dei binari e del ben sì il modo di fare il treno. Le fer- dello Stato S.p.A.: muore il carroz- personale di terra resterà alle Ferro- rovi e, infatti, voltano decisamente pa- zone-dinosauro per lasciare il posto vie dello Stato S.p.A., mentre la so- gina e si avviano sul binario dell’ef- a strutture separate più snelle, con cietà vincitrice della gara d’appalto ficie nza e della qualità. propria dotazione di personale e di si aggiudicherà i treni ed il perso- Si p uò sintetizzare con queste paro- rotabili. nale viaggiante (quello a bordo dei le l’ azione di miglioramento che sta Con le nuove divisioni, le ferrovie so- convogli) e pagherà alle FS un pe- inve stendo in queste settimane l’or- no organizzate in sostanza con una daggio per l’uso delle sue linee (alla gan izzazione del trasporto su ferro capogruppo (holding, dove questo stessa maniera di come oggi av- in It alia, con importanti modifiche di termine non deve però assolutamen- viene sulle autostrade, che sono a- stru ttura sia a livello nazionale, sia a te riportarci alla memoria il fallimen- perte a tutti); alla gara potranno par- que llo locale, la messa in servizio di tare sistema delle partecipazioni sta- tecipare naturalmente le stesse FS, nuo vi treni, la ristrutturazione di quel- tali di alcuni anni or sono!), quattro ma anche altre società, italiane o li in circolazione e con novità del- aree di attività (infrastruttura, merci straniere e risulterà vincitore chi a- l’ora rio estivo che si traducono in un con la denominazione di FS-Cargo, vrà dimostrato di offrire le condizioni mig lioramento del servizio a tutto van- passeggeri a lunga distanza, tra- migliori in termini di qualità e prezzo tagg io dell’utenza, che secondo un sporto regionale) ed un’area tecnica del servizio. nuo vo spirito manageriale, ora si chia- specializzata nella grande manuten- In questo senso, la nostra regione è ma giustamente clientela. zione. in anticipo rispetto ad altre realtà na- E la nuova atmosfera si respirava zionali, avendo già predisposto una già durante il tradizionale incontro legge, la n. 20/97, per l’affidamento con l’utenza, tenutosi il 18 maggio dei servizi su gomma (quelli degli pres so la sede dell’Associazione de- autobus) mediante gara; altrettanto gli I ndustriali a Udine, alla presenza verrà quindi fatto anche per la fer- di n umerosi dirigenti delle Ferrovie rovia, dove il servizio verrà sì affida- dell o Stato e dell’assessore regio- to ad un concessionario, ma la pro- nale alla viabilità e trasporti, avv. La Divisione Infrastrutture, creata nel grammazione dell’attività resterà co- San tarossa. Anche il luogo scelto luglio 1998, si occupa della gestione munque in capo alla regione. que st’anno per l’incontro è significa- della rete (i binari per intenderci) e Su quest’ultimo punto, però, pare ci tivo , in quanto le FS, ormai a pieno presto diventerà una vera e propria siano già i primi problemi in merito titol o facenti parte della grande società per azioni. alle due principali linee ferroviarie fam iglia della Confindustria, voglio- La Divisione Trasporto Locale, inve- regionali, la Trieste-Latisana-Mestre no o rganizzarsi proprio come un’ef- ce, verrà a sua volta organizzata in e la Trieste-Udine-Sacile-Mestre, che ficie nte impresa tutta tesa a salva- 21 Divisioni Regionali, delle quali sono territorialmente condivise con gua rdare gli interessi degli acqui- quella del Friuli-Venezia Giulia avrà il vicino Veneto e che il Ministero dei rent i del proprio prodotto, cioè il tre- una dotazione di personale quantifi- trasporti, nell’imminenza dell’avvio no, che però nella fattispecie è un cabile in circa 650 unità lavorative. della fase di regionalizzazione del mix di elementi a terra ed a bordo Per quanto riguarda sempre l’ambi- sistema, vorrebbe concedere tempo- dei convogli, la cui perfetta sinergia to locale, si dovrà poi dare completa raneamente in gestione proprio alla perm ette sicuramente una vittoria di attuazione alla Legge Bassanini, che regione Veneto. squ adra. prevede la fine del monopolio FS e In merito a questo argomento, l’as- Ma andiamo per ordine, spiegando i la traduzione in opere concrete dei sessore regionale alla viabilità e tra- dett agli della vicenda. L’Amministra- principi del federalismo, cioè la com- sporti, Santarossa, proprio nell’in- tore delegato delle FS, Cimoli, ha pleta autonomia delle regioni in una contro all’Associazione degli Indu- firm ato proprio all’inizio di maggio materia molto importante com’è quel- striali, ha ribadito fermamente la ne- l’ord ine di servizio che ha dato il via la del trasporto ferroviario locale. cessità che le due linee vengano ge- al p rocesso di divisionalizzazione, an- Pertanto, nella prossima riorganiz- stite da Trieste, sia per la loro stra- (cid:0)(cid:2)(cid:1)(cid:4)(cid:3)(cid:6)(cid:5)(cid:8)(cid:7) (cid:7) (cid:1)(cid:6)(cid:9)(cid:2)(cid:5)(cid:8)(cid:10) (cid:1)(cid:6)(cid:11)(cid:13)(cid:12) (cid:5)(cid:8)(cid:14)(cid:2)(cid:15)(cid:4)(cid:16)(cid:6)(cid:12)(cid:18)(cid:17) (cid:19)(cid:20)(cid:17) (cid:17) (cid:12)(cid:6)(cid:12)(cid:18)(cid:21)(cid:18)(cid:5)(cid:6)(cid:3)(cid:8)(cid:12)(cid:2)(cid:22)(cid:4)(cid:23)(cid:2)(cid:1)(cid:8)(cid:10) (cid:17) (cid:12) (cid:3)(cid:6)(cid:5)(cid:6)(cid:7) (cid:1)(cid:8)(cid:10) (cid:24)(cid:25)(cid:15)(cid:8)(cid:14)(cid:18)(cid:17) (cid:15)(cid:25)(cid:26)(cid:8)(cid:10) (cid:1)(cid:6)(cid:16)(cid:8)(cid:12)(cid:17) (cid:1) 2 tegi cità nell’ambito del servizio tra- te modificate nella loro disposizione che ha completamente deturpato le spo rti della nostra regione (esse col- interna ed inizialmente impiegate sul- nostre città! lega no tutti i nostri capoluoghi di pro- la tratta Roma-Fiumicino per il Giu- Ritornando alle ferrovie ed al nuovo vinc ia), sia perché in Italia non c’è bileo del 2000. orario estivo (proponendo in questa null a di più definitivo del provvisorio. Nel programma di restyling entrano sede però solo delle anticipazioni, per Attu almente, il trasporto ferroviario invece 1.083 carrozze a piano ribas- poi fare un’analisi dettagliata in un ef(cid:6)g h(cid:20)i j(cid:20)h(cid:20)k regi onale conta nel Friuli-Venezia Giu- sato (nuova livrea e nuovi interni), prossimo numero de ), non lia 380 collegamenti quotidiani per 455 carrozze a due piani (nuova li- sono da segnalare particolari modifi- 18.7 50 chilometri complessivi di per- vrea e nuovi interni), 1.107 carrozze che ai treni locali, in quanto le FS ri- corr enza, con 206 treni, il 30% cir- MDVE e MDVC (nuova livrea), tutte tengono che qualitativamente e quan- cola nti sulla linea Udine-Sacile ed il le ALe 668 di ultima generazione (nuo- titativamente sia già stata raggiunta 24% circolanti sulla linea Trieste- va livrea ed in parte nuovi interni; da un’offerta completa in grado di sod- Udin e; 30.000 sono invece i pas- segnalare a questo proposito, che disfare le esigenze della mobilità re- seg geri trasportati ogni giorno. alcune macchine del deposito di Sul- gionale ed interregionale: infatti, con Per aumentare l’attrattività del vet- mona sono state “ristilizzate” con il il servizio di cadenzamento biorario tore ferroviario, le FS hanno inoltre contributo della regione Abruzzo, con di treni interregionali sulle due tratte intra preso un ambizioso programma il vincolo di fare servizio solo su quel- principali, intercalati da treni diretti o di ri qualificazione dell’offerta basata le linee) e tutti i complessi di ALe locali, in coincidenza con i collega- sull’ entrata in servizio di nuovi treni 724. menti delle linee secondarie e con o il “passaggio” in officina di quelli Anche l’aspetto esteriore dei treni, gli autobus del servizio integrato per attu almente circolanti, per i quali, oggi molto trascurato, sarà partico- Tarvisio, le Ferrovie dello Stato han- attra verso un’azione di ristruttura- larmente curato, grazie all’applica- no raggiunto una qualità di offerta zion e (revamping e restyling) che zione di apposite pellicole contro i molto elevata. dov rebbe durare dai 4 ai 5 anni di “graffittari”, che permetteranno di sal- Ma è sulla lunga percorrenza che ci lavo ro, sono previsti nuovi interni più vaguardare la sottostante vernice saranno notevoli benefici per i viag- funz ionali ed accoglienti per i pas- delle carrozze dai disegni superfi- giatori: con l’orario estivo viene in- seg geri, la climatizzazione estiva ed ciali ed una rapida pulizia dei veicoli fatti prolungato fino a Trieste (quindi un m aggior comfort di viaggio anche che venissero nuovamente imbrat- attraverso la Bassa Friulana) il ser- graz ie a mezzi di trazione più po- tati, i quali, una volta individuati, ver- vizio di punta delle FS, denominato tent i. ranno subito tolti dal servizio e ri- Eurostar. L’ETR 500, il miglior treno Per quanto riguarda i nuovi treni, portati al colore originario, salva- della flotta delle ferrovie italiane (ca- oltre agli arcinoti ma senza nome Taf guardando così sia il patrimonio a- pace di raggiungere i 330 chilometri (tren i ad alta frequentazione), le FS ziendale FS, sia l’occhio del viaggia- all’ora sulle linee ad alta velocità – han no ordinato un nuovo tipo di lo- tore (che naturalmente vuole la sua che però ancora non ci sono - che com otiva leggera, la E 464, di 3.500 parte). offre comodi e riservati salottini con kW di potenza, velocità massima di Aprendo una parentesi su questo le prese per i computer ed i telefoni 160 chilometri all’ora, una sola ca- argomento, va detto che per quanti cellulari) assicurerà un nuovo colle- bina con testata simile all’E 412 e sforzi le FS andranno a fare, fino a gamento Trieste-Roma con circa 6 tele comando dalla carrozza pilota; che il senso civico ed il rispetto della ore di viaggio, partendo di primo mat- dov rebbero entrare in servizio alla proprietà pubblica non saranno ade- tino dal capoluogo giuliano per es- test a di nuovi complessi per media guatamente valorizzati, difficilmente sere alla stazione Termini in tempo freq uentazione, composti da 4 car- si riuscirà ad arginare un fenomeno per il pranzo; al ritorno, si è in Friuli- rozz e di nuovo stile e piano ribas- Venezia Giulia ampiamente prima del- sato . la mezzanotte. Da e per Udine, co- Son o poi in ordine automotrici elet- mode coincidenze permettono di pren- trich e e termiche con capienza di 120 dere l’Eurostar alla stazione di Me- pos ti per ogni complesso (2 pezzi) e stre. 35 pendolini diesel già destinati a Un nuovo Intercity collegherà poi fare servizio sulla linea dorsale sar- Trieste anche con Livorno, via Mila- da, sulla Firenze-Siena, sulla Bari- no-Genova, con partenza dalle rive Reg gio Calabria (linea jonica, attual- dell’Adriatico prima delle 13 e ap- men te elettrificata solo fino a Sibari) prodo sulle sponde del Tirreno in- e s ulla Venezia-Trento (linea della torno alle 22. Vals ugana). Da Udine, l’espresso Freccia delle Nel programma di revamping sono Dolomiti per Milano viene riclassifi- inse riti 32 complessi di ALe 841 (ex cato come Intercity, con nuove car- ALe 601 per i rapidi Marco Polo e rozze climatizzate e riduzione dei tem- Pelo ritano), in parte già in servizio pi di viaggio a circa quattro ore, sfrut- sulle linee elettrificate facenti capo a tando come prima l’itinerario via Tre- Pale rmo, nonché 200 carrozze tipo viso-Vicenza. X (4 0 di 1ª classe, 140 di 2ª classe Per i collegamenti notturni, viene ri- e 2 0 carrozze da trasformare in pristinato il servizio con vagone letto pilota), che verranno completamen- Una carrozza X pilota (foto FS) e cuccette tra Trieste e Roma (con 3 l/mon p‘q7r7strtu:vxwty*z>{1|(cid:20)wC}(cid:20)z~{$rty1wC(cid:127)T|(cid:6)}(cid:20)z pros eguimento su Napoli), che tante qua nto giustificate polemiche aveva (cid:128)‘(cid:129)C(cid:130)(cid:6)(cid:130)(cid:20)(cid:129)(cid:132)(cid:131)o(cid:133)(cid:134)(cid:129)t(cid:135)‘(cid:136)7(cid:137)t(cid:135)(cid:139)(cid:138)*(cid:137)(cid:141)(cid:140)(cid:143)(cid:142)(cid:144)(cid:128)C(cid:145)(cid:2)(cid:146)7(cid:129) des tato anche nel mondo industriale alla sua soppressione avvenuta a set- tem bre dello scorso anno. Da Trie- ste si parte prima delle 22 per ar- Il 18 maggio in occasione della pre- le E 464, da nuove carrozze, da nuo- riva re nella capitale il mattino suc- sentazione del nuovo orario, alla qua- ve elettromotrici ed automotrici e dal ces sivo all’ora di colazione; analo- le è stata invitata ufficialmente an- Pendolino diesel. ghi orari sono previsti per il ritorno. che la SAT, la direzione regionale Il materiale esposto in stazione com- Da segnalare che lo stesso treno del trasporto locale ha allestito una prendeva un complesso di ALe 841 port a in composizione una sezione mostra del “nuovo” materiale rotabi- (ex ALe 601), una ALn 668 del ser- di c arrozze da e per Udine, con- le per servizi regionali nella stazio- vizio regionale dell’Abruzzo, una car- sen tendo quindi alla nostra regione ne di Udine. Nuovo è stato messo rozza per medie distanze pilota con di d isporre di un valido collegamen- tra virgolette perché si tratta del vec- bar, una piano ribassato ed una X to n otturno con Roma ed anche con chio materiale che è stato sottopo- tutte con i nuovi interni, singolare Nap oli. sto al revamping ed al restyling, cioè quello della X che prevede due scom- Mig liorati sono anche gli orari e la ad una ristrutturazione totale o par- partimenti alle estremità, e un sa- perc orrenza del treno notturno Trie- ziale del mezzo ed alla sua coloritu- lone nella parte centrale. Erano inol- ste- Lecce, che sfruttando l’itinerario ra nei nuovi colori adottati dalle FS. tre esposti il treno storico del museo via Ferrara-Ravenna (anziché via Il materiale rotabile veramente nuo- di Trieste, l’LDn 24 ed un bagagliaio Bolo gna), guadagna parecchio sui vo è stato mostrato con diapositive tipo X per trasporto biciclette, tutto suo i tempi di percorrenza. e disegni durante l’incontro con gli materiale in carico al Trasporto Me- In c onclusione, si può dire che i buo- utenti (vedi articolo precedente). Que- tropolitano e Regionale delle FS. ni p ropositi ci sono tutti: una nuova sto materiale è costituito dai TAF, dal- Claudio Canton azie nda, con propri bilanci separati in g rado di monitorare puntualmente l’eco nomicità di ogni singola divisio- ne, un nuovo spirito manageriale, u- na r innovata attenzione per il clien- te, nuovi treni. Tutti siamo fiduciosi di v edere quelle ferrovie che sono nell e nostre menti e soprattutto nelle nos tre aspettative di viaggiatori, ma Le anc he di appassionati. Speriamo so- ALe 841 lo c he nessuno ci metta il bastone esposte in fra le ruote, o in questo caso sare- stazione a bbe meglio dire, che tolga i binari Udine dall e traversine! ( f o t o C . Alessandro Fanutti Canton) (cid:147)o(cid:148)(cid:143)(cid:149)7(cid:148)>(cid:150)$(cid:151)C(cid:152)(cid:20)(cid:148)(cid:141)(cid:148)T(cid:153)C(cid:152)(cid:6)(cid:154) presso il suo inoltro a Venezia S.L., casione dell’apertura della mostra fer- (cid:155)o(cid:156)1(cid:157)C(cid:158)o(cid:156) (cid:154) con un risparmio di tempo di circa modellistica della SAT, si è discusso 40 minuti, ma se permarranno i pro- su quali sono le prospettive del tra- blemi si correrà ai ripari. sporto ferroviario su questa linea che Il rappresentante dell’Associazione vede passare solo pochi treni in quan- Alla fine della conferenza per la pre- Traffico 80 di Trieste ha proposto l’in- to il servizio passeggeri è quasi in- sentazione del nuovo orario FS e del tegrazione tariffaria di tutti i vettori vi- teramente svolto da autobus e quel- piano dei trasporti regionale, il dibat- sta la prospettata integrazione gom- lo merci praticamente inesistente (ve- fifl(cid:20)(cid:176) –(cid:20)† ‡(cid:13)–(cid:20)· tito è stato aperto anche al pubblico ma-rotaia, in modo da non avere un di n. 12). e si sono registrati alcuni interventi. biglietto per ogni mezzo usato. Per Una delle ipotesi prospettate preve- I pendolari che viaggiano sulla Por- questo presto verrà istituita una spe- de la realizzazione di un servizio di denone-Udine chiedono l’istituzione ciale tessera magnetica, che sarà metropolitana di superficie che, con di un treno che sostituisca l’espresso sperimentata in provincia di Gorizia. la realizzazione di un raccordo tra la Napoli-Udine che viaggia sempre in Claudio Canton Gemona-Sacile e la Udine-Venezia (cid:159)B(cid:160)>¡(cid:139)¢7£T⁄C¡7(cid:160)ƒ¥ ritardo, anche di un’ora. L’ing. Leo- nei pressi di Sacile e con la riaper- narduzzi, direttore regionale del tra- tura della Casarsa-Pinzano, cree- sporto locale del Friuli-Venezia Giu- §'¤C“T«(cid:20)¤T‹‘› rebbe un collegamento frequente e lia, ha precisato che sarà soppresso veloce tra i paesi della Pedemon- il convoglio straordinario che veniva tana e dello Spilimberghese con Por- istituito in caso di gravi ritardi in quan- denone. Inoltre è stata proposta l’at- to il nuovo orario prevede la pos- Durante il convegno “Quale futuro tivazione di un servizio turistico che sibilità di recupero per il Napoli; in- per la linea ferroviaria Sacile-Gemo- valorizzi le bellezze della linea e del- fatti in caso di ritardo sarà sop- na?”, che si è tenuto a Maniago in oc- la zona. Claudio Canton 4 (cid:181)•(cid:181)•¶1¶1‚<‚<„T„T„<„<”/”/»…»…‚J‚J‰B‰B(cid:190)(cid:190)/(cid:190)(cid:190)(cid:2)¿(cid:18)¿(cid:18)‰B‰B(cid:192)C(cid:192)C`B`B¶ˆ¶ˆ´¯´¯˜˜-¶¶ˆ‰E‰E”/”/˘X˘X˙(cid:201)˙(cid:201)¨@¨@”(cid:2)”(cid:2)˚(cid:139)˚(cid:139)˚o˚o`B`B¶1¶1‰‰ ¸/¸/(cid:204)>(cid:204)>˝¯˝¯˛-˛-ˇ@ˇ@ˇCˇC—B—B(cid:204)(cid:204)>(cid:209)1(cid:209)1—B—B(cid:210)(cid:25)(cid:210)(cid:25)(cid:210)1(cid:210)1(cid:211)(cid:211)((cid:212)(cid:212)<¸(cid:6)¸(cid:6)(cid:213)B(cid:213)B(cid:210)(cid:25)(cid:210)(cid:25)¸(cid:6)¸(cid:6)(cid:211)^(cid:211)^(cid:214)@(cid:214)@¸(cid:216)¸(cid:216)(cid:215)(cid:215)(cid:217)(cid:204)(cid:216)(cid:204)(cid:216)˛-˛-ˇCˇC(cid:218)@(cid:218)@(cid:211)J(cid:211)J(cid:219)@(cid:219)@(cid:220)(cid:216)(cid:220)(cid:216)(cid:221)B(cid:221)B˛-˛-(cid:210)1(cid:210)1(cid:211)B(cid:211)B(cid:214)C(cid:214)C(cid:213)(cid:213) In u n mondo come il nostro dove in nosciuta per le vacanze sulla neve teranno ossigeno vitale alle asma- amb ito ferroviario i termini più ricor- del Principe Carlo d’Inghilterra e di tiche casse della RhB per circa 10 rent i sono solo quelli di soppressio- altri membri della famiglia reale, po- milioni di franchi svizzeri ogni 12 ne d i treni, chiusura di linee, sospen- sta a 1.200 metri di altezza) e quindi mesi: infatti, negli ultimi 4 anni, le sion e del servizio, limitazioni di per- tutta la regione del Prättigau, con la Ferrovie Retiche, società che divide cors o o taglio di rami secchi, una stazione di Susch (a 1.400 metri di il suo azionariato tra il Canton Gri- buo na notizia arriva dalla Svizzera e altezza) e quindi tutta la Bassa En- gioni (55%), la Confederazione El- non poteva essere altrimenti: il 19 gadina, permettendo alle popolazio- vetica (45%) ed alcuni privati (5%), nov embre 1999, con il passaggio ni locali (ma anche ai turisti) un no- hanno conosciuto un calo del 18% del primo convoglio, verrà ufficial- tevole risparmio sui tempi di percor- nelle entrate, passate da 99,8 milio- men te inaugurata nei Grigioni la nuo- renza per raggiungere la capitale ni di franchi nel 1994 agli attuali 81,8. va linea del Vereina, situata nella cantonale Coira (Chur), dove oggi si Per questo, i responsabili della Via- rete della Ferrovia Retica (RhB) tra può arrivare in treno attraverso la fier Retica (terza denominazione di le s tazioni di Klosters e Susch; la linea dell’Albula con ben tre ore di questa rete, in lingua romancia), pun- data del 19 novembre, come hanno viaggio, o in auto superando i passi tano molto sull’apertura della linea ass icurato le Autorità elvetiche, non del Flüela o dell’Albula, che però mol- del Vereina per assicurare un roseo solo verrà rigorosamente rispettata, to spesso in inverno vengono in- futuro a questa struttura pubblica. ma cadrà con ben sei mesi di anti- terdetti alla circolazione per la neve Gli incentivi ed i nuovi ricavi saran- cipo rispetto agli iniziali tempi di con- ed il pericolo valanghe, provocando no di stimolo non solo per la ferro- seg na dell’opera previsti nel pro- così l’isolamento della vallata del- via, ma pure per tutta una regione gett o. l’Inn (in romancio En, da cui deriva il periferica, quale è la Bassa Enga- La l inea del Vereina, della lunghez- nome di Engadina). dina, dai panorami meravigliosi ma za d i 19 chilometri, si snoderà tutta La costruzione di questa nuova li- troppo spesso dimenticata a se stes- in g alleLriaan adnqduaanrdto quindi a costitui- nea in galleria è scaturita da un re- sa; gli impulsi arriveranno dall’au- re il tunnel ferroviario più lungo d’Eu- ferendum popolare tenutosi alla fine mento dei passeggeri, delle merci, ropa , realizzato in circa otto anni di degli anni Ottanta, con il quale è sta- dei turisti (che già oggi contribui- lavo ro per una spesa complessiva to bocciato il potenziamento della scono al 69,7% delle entrate della di c irca 800 milioni di franchi sviz- strada cantonale del Passo Flüela a Rätische Bahn), ma soprattutto dal zeri . favore della ferrovia, sulla quale tran- pedaggio dei veicoli caricati sulle na- Cos truita integralmente a binario u- siteranno le navette per gli autovei- vette ferroviarie. nico (salvo due incroci) e secondo lo coli, consentendo quindi già dal pros- Accanto ai lavori di costruzione del scar tamento ridotto tipico di tutta la simo inverno di tenere costantemen- tunnel vero e proprio, che passa sot- rete della Rätische Bahn, sarà elet- te chiusi al traffico, nel periodo più to la cima del Piz Fless, geologica- trific ata a 11.000 volt a 16 2/3 Hz e difficile dell’anno, i Passi Flüela ed mente caratterizzato da anfabolite e con sentirà di collegare in modo di- Albula, con un risparmio di circa 600 gneiss granitico, importanti interven- retto la stazione di Klosters (nota mila franchi annui per la pulizia ne- ti sono stati eseguiti anche agli in- loca lità di soggiorno invernale, più co- ve e la manutenzione delle carreggia- gressi della galleria. te; la scelta dei Tanto a Klosters quanto a Lavin, so- Landquart Grigionesi è stata no già stati costruiti moderni impian- quindi in linea con ti per il carico e scarico degli auto- la politica seguita mezzi, leggeri e pesanti; il tempo di dal Consiglio Fede- trasporto ferroviario sarà di soli 17 rale di Berna, di minuti. Si è deciso di mantenere l’at- favorire il traspor- tuale stazione di Klosters (situata sul- to su ferro a sca- la linea Landquart-Davos), riservan- pito di quello su dola al traffico passeggeri e merci, gomma e inseri- mentre le rampe di carico sono sta- sce la linea nel te realizzate nei pressi di Selfranga, contesto delle gran- con una breve diramazione dalla di trasversali alpi- galleria principale, che a sua volta ne. disporrà di due stazioni di incrocio Inoltre, gli introiti sotterranee (Alp Novai e Piz Fless); futuri derivanti dai in Bassa Engadina, le stazioni di biglietti per il tran- Susch e Lavin (poste sulla linea Sankt sito dei veicoli, sti- Moritz-Bever-Scuol/Tarasp) manter- mati in 320.000 ranno l’attuale forma e funzione; fra unità all’anno, por- esse è in corso di completamento u- 5 na stazione di carico veicoli su un quarti, mentre con le attuali tre ore ne del viaggio che si prova a bordo terra pieno ricavato con il materiale di viaggio si potrà andare fino a Zu- dei caratteristici “trenini” rossi della di s cavo della galleria e con acces- rigo (cambiando naturalmente tre- Retica attraverso paesaggi incante- so d iretto dalla strada cantonale. no). voli, che con la neve diventano ve- La B assa Engadina è una parte del- Questo articolo potrebbe continuare ramente indimenticabili, ma ridur- l’En gadina, valle che misura 110 chi- ancora a lungo, spiegando l’emozio- rebbe in ciascuno di noi il desiderio lom etri totali ed è limitata a ovest di poter visitare personalmente que- dal Passo del Maloja e ad est dalla sti luoghi da fiaba, dove treno e na- gola di Martina, nei pressi del con- tura si fondono armoniosamente tra fine con il Tirolo austriaco. loro e dove il pittore Giovanni Se- E’ p ercorsa dai binari della RhB che gantini scriveva nel secolo scorso colle gano Sankt Moritz con Scuol/ “che il cielo azzurro si specchia in Tara sp dal lontano 1913, linea che laghi e stagni che sono cento volte nell e intenzioni avrebbe dovuto pro- più azzurri del firmamento che li so- seg uire fino a Nauders in Tirolo e vrasta”. quin di raccordarsi alla ferrovia a A tutti, quindi, l’augurio di un viaggio scar tamento ordinario ÖBB dell’Al- in Engadina, dedicato sì ai treni, ma berg nei pressi di Landeck: lo scop- senza dimenticare di visitare anche pio della Prima Guerra Mondiale re- il Parco Nazionale, dove tra le 640 legò però le speranze dei valligiani varietà di piante, le 100 specie di nel libro dei sogni, speranze che uccelli e le 30 di animali selvatici, è trov eranno degno riscatto il pros- quasi normale imbattersi a tu per tu sim o 19 novembre quando l’isola- con caprioli che brucano l’erba ai men to della Bassa Engadina sarà bordi delle strade o con goffe mar- rotto con l’attivazione della linea del motte incuriosite dai colori dei nostri Ver eina, che consentirà il percorrere abiti. il tra gitto Scuol-Chur in un’ora e tre La sezione della galleria (dis. RhB) Alessandro Fanutti (cid:222)(cid:224)(cid:223)'ƪ(cid:226)(cid:139)(cid:228)(cid:224)(cid:226)(cid:139)(cid:228)ª(cid:223) A titolo di curiosità, va evidenziato re che non sono “piene” di amianto (cid:229)(cid:231)(cid:230)(cid:231) Ł(cid:139)Ø (cid:229)(cid:231)Œ4ºªŒ:(cid:229)4Ø che ogni anno 450.000 tonnellate di e che la legge prevede il loro accan- banane viaggiano in treno da Anver- tonamento e la loro decoibentazione (cid:236)(cid:231)(cid:237)(cid:216)(cid:238)(cid:139)(cid:239)ª(cid:240)(cid:231)(cid:238)(cid:139)(cid:237)(cid:216)(cid:238)(cid:242)æ(cid:13)(cid:243)(cid:224)(cid:244)(cid:31)(cid:237)(cid:8)(cid:238)(cid:139)(cid:239)ªı sa verso la Germania, l'Austria e la anche se su di esse è montata solo Svizzera con carri Interfrigo. una guarnizione di amianto. Alessandro Fanutti Questo dimostra che solo l’amianto (cid:246)4(cid:247)4łœø ß(cid:253)(cid:252)(cid:139)(cid:254) (cid:252) (cid:255) ø (cid:255) (cid:252) presente sui treni, in molti casi solo La n otizia è tra quelle che farebbero (cid:1) (cid:2)(cid:4)(cid:3) marginalmente, è pericoloso, e ci si ride re i polli: in un momento in cui si dimentica di tutti i tetti in eternit e- parl a di guerra delle banane (tra Usa sposti all’aria, degli acquedotti e de- e U nione europea) e di Repubblica gli scarichi sempre in eternit, dei dell e banane (quella italiana per le Durante la messa del giorno di Pa- freni che contengono amianto, an- disf unzioni della sua burocrazia), si squa, il parroco di Villa Vicentina ha che se è fuorilegge, perché le vec- vien e a sapere che proprio le stesse invitato le ferrovie a portare via i pe- chie scorte non sono ancora esau- ban ane hanno deciso di prendere il ricolosissimi vagoni “carichi di a- rite e così via. Inoltre ci sono molte tren o. mianto” attualmente “abbandonati” nel- Infa tti, dal mese di dicembre 1998 la lo scalo della stazione di questo pae- automobili di nuova costruzione che Inte rfrigo (che ora si chiama Inter- se. Infatti, secondo i dati in suo pos- recano su alcune parti la scritta: “pe- con tainer-Interfrigo) ha istituito un pe- sesso, da quando sono stati collo- ricolo, non aprire, contiene amian- riod ico treno-blocco, con appositi car- cati in quel luogo si è registrato un au- to”; ma questo non importa perché ri re frigerati, dal porto di Anversa a mento dei tumori fra gli abitanti della le case automobilistiche devono ven- dere! Pra ga per il trasporto appunto delle zona. Questa volta le FS hanno ri- Claudio Canton ban ane. sposto per le rime e con competen- (cid:5)(cid:7)(cid:6) (cid:8)(cid:10)(cid:9)(cid:12)(cid:11)(cid:14)(cid:13)(cid:16)(cid:15)(cid:18)(cid:17)(cid:19)(cid:13) Il co nvoglio, costituito da venti vago- za, ricordando che a Villa Vicentina ni c he trasportano ogni volta 460 ton- sono rimaste solo alcune delle car- nell ate di banane Chiquita, è orga- rozze che erano state accantonate nizz ato da tre amministrazioni ferro- in attesa della decoibentazione e che viar ie (le SNCB, le DB e le CD) e col- quest’ultima viene eseguita progres- L’emittente slovena Tele Capodistria lega in 27 ore di viaggio, una volta sivamente, secondo i tempi neces- ha annunciato, durante la trasmis- alla settimana, il porto di sbarco del- sari alla lavorazione. Inoltre le car- sione Alpe Adria del 14 giugno, che le b anane con i centri di stagionatu- rozze sono sigillate e sono periodi- l’UNESCO ha dichiarato bene mo- ra s ituati nella Repubblica Ceca: al camente controllate dalle stesse fer- numento mondiale la tratta montana mes e di marzo 1999, i dieci treni già rovie e dalla USL, che non ha mai della Ferrovia del Semmering. orga nizzati hanno permesso di tra- trovato nessuna fuoriuscita della pe- E’ la prima ferrovia a ricevere que- sportare 5.500 tonnellate di banane. ricolosa sostanza. Infine fanno nota- sto riconoscimento. Denis Carlutti 6 (cid:20)(cid:22)(cid:21)(cid:24)(cid:23)(cid:26)(cid:25)(cid:28)(cid:27)(cid:29)(cid:25)(cid:12)(cid:30) (cid:31)"!(cid:12)#(cid:24)$"% versine in legno. Per effettuare il la- Un esempio di come viene riutiliz- voro è stata utilizzata la gru strada- zato l’armamento ferroviario può es- rotaia di Udine. sere riscontrato lungo la S.S. 54 U- Mer coledì 3 marzo al TG4 delle ore Lorenzo Pantani dine-Cividale dove, subito dopo il 19.0 0 è stato presentato un servizio ponte sul torrente Torre in direzione sulla mai costruita linea Cormons – Si sta chiudendo un’altra epoca. In- Cividale, è stata costruita una lunga Red ipuglia. I filmati facevano vedere fatti presso il deposito locomotive di recinzione con traversine in legno le alcu ne delle opere costruite, come il Trieste sono in demolizione 3 E 636. quali montano ancora le piastre di viad otto sulla strada statale poco fuo- Per quanto riguarda l’epoca attuale, fissaggio delle rotaie (ovviamente con ri C ormons, alcuni dei rilevati in a- sono in circolazione anche in regio- annesse chiavarde). pert a campagna e il ponte sull’Ison- ne le carrozze ex Sleeperette, ora Ma non è l’unico esempio. In Au- zo. La situazione è ferma da tren- ristrutturate, e le carrozze Gran Con- stria, lungo la strada che porta alla t’an ni, nel senso che non sono mai fort (di 1ª classe) riverniciate nei nuo- stazione di Steyr della vecchia linea stat i posati i binari. Gli abitanti delle vi colori FS. Steyr Localbahn, una parte della pro- zon e costeggianti le costruzioni in Valter Paoluzzi tezione stradale è stata realizzata que stione sono tutti arrabbiati a cau- con vecchie rotaie saldate insieme o sa d el mancato completamento del- Ultimamente sono stati fatti dei la- semplicemente fissate con le norma- la lin ea. vori al P.M. Vat, in seguito dell’intro- li piastre di giunzione. Una cosa simile è successa, e sta duzione sul tratto Bivio Vat – Carnia Lorenzo Pantani succ edendo sulla Portogruaro – Tre- del blocco automatico a correnti co- viso dove sono fermi da molto tem- dificate. I segnali sono stati o ridi- Da molto tempo sono fermi sul ca- po i lavori. Ma su quest’ultima alme- sposti o aggiunti: arrivando da Udi- valcavia sovrastante l’autostrada A23 no i binari sono stati posati. ne, il segnale di protezione a due ve- Palmanova – Tarvisio, dopo l’uscita Da tutto questo si può dedurre che le è stato sostituito con uno nuovo, dalla galleria Malborghetto lato Val- le ferrovie hanno molti soldi da but- avanzato di una trentina di metri e bruna, una trentina di carri merci, dei tare, come la questione logo … sempre a due vele. Arrivando dalla quali cinque DB. La maggior parte Lorenzo Pantani linea di cintura, il vecchio segnale a sono carri tipo Eaos ed Eanos. Che due vele è stato sostituito con uno le FS abbiano trovato il modo di non Il 12 marzo presso il deposito loco- nuovo a tre vele ed anch’esso avan- far “graffitare” i carri merci? motive di Bolzano si è potuta ammi- zato rispetto a quello preesistente. Lorenzo Pantani rare la ALe 840.003 riportata a nuo- Nella stazione sono stati sostituiti i vo grazie alla OGR che ha prov- segnali lato Udine, anche questi so- Mercoledì 5 maggio erano fermi in veduto, oltre che alla sistemazione no stati avanzati di circa trenta me- stazione a Udine, intercalati in un mer- della parte elettromeccanica, alla com- tri, e quelli lato Carnia, che hanno ci, 4 carri Shimms delle MAV. Que- pleta riverniciatura della stessa. Un subito la stessa sorte. In più sono sti carri si vedono molto raramente. particolare di questa elettromotrice è stati aggiunti i segnali di fermata sui Lorenzo Pantani dato dalle scritte riprodotte in stile due binari di incrocio, sia lato Udine gotico lungo le fiancate e nel sotto- sia lato Carnia. Il segnale di avviso Dalla metà di maggio circola sulle cass a. Il giorno dopo la ALe 840.003 di quello di protezione di Vat è stato linee facenti capo a Udine un con- è stata impiegata sull’itinerario Bol- anch’esso sostituito e avanzato ver- voglio ALe 803 composto solo da u- zano-Fortezza-San Candido (e ritor- so Udine. na motrice ed un rimorchio. no) per eseguire la corsa prova. Lorenzo Pantani Lorenzo Pantani Roberto Vassilich Sono pronti già da tempo i basamenti Il 1° giugno, una gru di una ditta che Proposte per il 2000 sul Brennero: in cemento per i nuovi pali della li- stava eseguendo dei lavori lungo la presso la galleria “Sciliar”, lunga nea aerea sulla tratta urbana di U- linea tra Cervignano e Monfalcone 13,287 km e dotata di 2 posti di co- dine della Pontebbana. I pali di tipo ha abbattuto un portale della linea municazione, è in fase di comple- LS sono appoggiati sul bordo del ri- aerea. Ciò ha determinato l’interru- tamento l’installazione del teleco- levato in attesa di essere installati. zione del traffico ferroviario per mol- mando “punto-punto” per gli stessi Questi pali sostituiscono quelli origi- te ore, fino al ripristino della cate- posti di comunicazione. Inoltre è allo nali della linea, che erano di tipo naria. studio la possibilità di effettuare la Mannesmann ed a traliccio; furono Claudio Canton mar cia parallela in galleria, grazie al- installati circa 65 anni fa (l’elettrifica- la presenza (odierna) del blocco e- zione fu attivata nel 1935). Una cu- Il 12 giugno una E 412 era aggan- lettrico automatico, della ripetizione riosità, i pali a traliccio erano normal- ciata, inattiva di rimando, ad una cop- dei segnali a 4 codici e della linea mente usati per le elettrificazioni tri- pia di E 652 che trainava un treno banalizzata. Roberto Vassilich fase e questo fu l’unico caso in cui merci proveniente da Tarvisio e furono usati per la continua. Inoltre diretto a Venezia. Questa locomo- Nel pomeriggio del 24 marzo sono alcuni pali in sostituzione presenta- tiva aveva scortato fino a Tarvisio il stati fatti dei lavori di manutenzione no ancora le tracce dei bombarda- prototipo della E 464 in trasferimen- al secondo binario dello scalo di in- menti e dei mitragliamenti della 2ª to al circuito di Velim per prove tec- terscambio FUC-FS. I lavori sono con- guerra mondiale. niche. sistiti nella sostituzione di alcune tra- D. Carlutti/L. Pantani D. Carlutti/E. Ceron 7 IKLJ U a L a N O(cid:14)SRPRTQ S T X Z \T\Q _][ ^ (cid:14)N b (cid:16)Z dc Z M WV V Y V Y Y ‘ , PXV IHUURYLDUL /MXEOMDQD La SAT ha inserito nel programma di gite per l’anno in corso la v isita al museo ferroviario di Ljubljana in Slovenija. Essendo in possesso di un elenco del materiale motore pre- servato in Slovenia, ho pensato di proporre la parte che riguarda il museo, cosicché chi parteciperà alla gita potrà avere un’infarinatura su quello che si può vedere e focaliz- zare meglio la sua attenzione su certi soggetti piuttosto che su altri. Il presente elenco è aggiornato al 1994, nel frattempo la si- tuazione può essere mutata, certamente in meglio, consi- derato che nel 1996 c’è stato il 150° anniversario della pri- 35 4 6(cid:28)7 7 8 9(cid:28):3<; =8 9(cid:28)6(cid:28)> 3(cid:12)?+6A@ B 6(cid:26):>5C(cid:12)D 6(cid:28)==E8 @ @ 3 ; :8(cid:28)> 6(cid:26)=6AF+GHB 3(cid:28)> > 8 m recuperato altro materiale. La 03.002 in partenza da Gorizia (foto D. Carlutti) Clas&si’)fi(c*)a’zione Ex Rodiggio Costruttore N°/Anno Posizione Note e curiosità 03.002 SB 109.38 2-C-0 Wiener Lok 2161/1914 Atta Simile alla 653 FS 06.013 1-D-1 Borsig 12202/1930 All’aperto 06.018 1-D-1 Borsig 12207/1930 Atta 17.006 MAV 342.164 1-C-1t Henschel 14830/1917 Atta 24.036 kkStB 170.267 1-D-0 Wiener Lok 5315/1910 All’aperto Simile alla 729 FS 28.029 kkStB 80.120 0-E-0 Steg 3814/1911 All’aperto Simile alle 475/476 FS 29.010 1-E-0 Wiener Lok 5696/1922 All’aperto E’ una 33.037 1-E-0 Henschel 27943/1944 Atta kriegslokomotive Br 52 36.013 DRB 58.1226 1-E-0 Henschel 16584/1919 All’aperto Tipo ex KPEV G 12 62.121 0-C-0t D.D. 628/1957 All’aperto Simile alla 831 FS 103.003 SB 17.406 2-B-0 Wiener Lok 3922/1896 Al coperto Simile alla 542 FS 116.002 kkStB 229.91 1-C-1t Steg 3730/1910 All’aperto Simile alla 912 FS 124.004 SB 29.718 0-C-0 Steg 567/1861 Al coperto Simile alla 193 FS 133.005 kkStB 73.372 0-D-0 Steg 3286/1906 All’aperto Simile alla 424 FS 150.003 kkStB 97.69 0-C-0t Steg 2352/1893 All’aperto E’ la ex 822.001 FS * 152.006 MAV 377.138 0-C-0t Budapest 478/1893 All’aperto Simile alla 871 FS 162.001 SB 4.51 0-B-1t Wiener Lok 276/1880 All’aperto Simile alla 814 FS * La storia di questa macchina interessante: viene costruita da Steg nel 1893 per le kkStB (Imperial Regie Ferrovie di Stato Austriache) che la passano alla Società per le Ferrovie Friulane. Viene assegnata alla direzione di Trieste e fa servizio sulla linea Monfalcone-Cervignano e successivamente sulla Cervignano-Grado. Dopo la prima guerra mondiale passa alle FS e quindi alle ferrovie del nascente regno Jugoslavo, fino ad arrivare ai nostri giorni. Anno Amministrazione N° servizio Nazione 1893-1918 kkStB 97.69 Austria 1918-1919 FS& ’ 822.001 Italia 1919-1991 SH*+S’- 150.003 Jugoslavia 1991-1999 150.003 Slovenia Finora abbiamo trattato le locomotive a scartamento normale, ma è presente anche una rappresentanza di quello ridotto; ecco i dati: Cla s&si’)fi(c*)a’zione Ex Rodiggio Costruttore N°/Anno Posizione Note e curiosità In riparazione 760mm ex acciaierie 71.012 ZJ 0 IX 0-C-0t O&K 10168/1922 (94) di Jesenice BhSTB III 760 mm cremagliera 97.028 C5/728 0-C-02t Wiener Lok 2149/1913 Monumento ex Ferrovie Bosnia STLB 3 K 3 0-B-0t Krauss 2775/1892 Al coperto 760 mm GONOBITZ , -+.0/21 KUK HB 600 mm ex Ferrovie 0-C-0t Wiener Lok 2571/1918 Monumento R III c 143 esercito austriaco 8 Questo per quanto riguarda il museo. Sempre a Ljubljana presso la località Moste vi sono altre macchine (detta località “dovrebbe” essere la sede del deposito locomotive di Ljubljana). Clas§si¤)fi'c“)a¤zione Ex Rodiggio Costruttore N°/Anno Posizione Note e curiosità 01.074 1-C-1 Schwatzkopf 955/1922 Monumento 06.016 1-D-1 Borsig 12205/1930 Monumento 361.001 FS E 626.030 Bo-Bo-Bo OM Milano 929/1932 Monumento IIª serie 361.106 FS E 626.077 Bo-Bo-Bo Savigliano 125/1931 Accantonata IIª serie Oltre a queste macchine, presso la stazione di Ljubljana HBF (centrale) è esposta, come monumento la 17.086. Clas§si¤)fi'c“)a¤zione Ex Rodiggio Costruttore N°/Anno Posizione Note e curiosità 17.086 MAV 342.059 1-C-1t Budapest 4332/1917 Monumento Presso il museo vi sono anche carri e carrozze, delle quali però non ho notizie. Come già accennato all’inizio, la si- tuazione può essere nel frattempo mutata, essendo i dati vecchi di 5 anni (può essere giunto nuovo ma- teriale o altro essere stato trasferi- to). Inoltre le macchine atte possono non essere presenti perché magari impegnate in servizi turistici: per e- sempio la 33.037 è normalmente u- sata sulla Transalpina per treni spe- ciali nel periodo estivo ed è in de- posito a Jesenice. mn op q r(cid:28)s(cid:10)t o s p mu s(cid:10)v0w(cid:10)s t o r(cid:28)vyx+s z m {|s o s(cid:10)}(cid:127)~)(cid:128)+v p n(cid:129) oom(cid:130) La 33.037 con Denis Carlutti (cid:131)(cid:18)(cid:132)_(cid:133)(cid:10)(cid:132)(cid:135)(cid:134)(cid:136)(cid:134)(cid:10)(cid:137)(cid:139)(cid:138)(cid:141)(cid:140))(cid:132) stinazione era, per uno di questi, della presenza di un collegamento Padova Interporto. Ora ci si trova di con Cividale. D’altra parte quando i (cid:142)"(cid:143)(cid:145)(cid:144)(cid:139)(cid:143)(cid:24)(cid:146)(cid:139)(cid:142)"(cid:143)(cid:145)(cid:144)(cid:139)(cid:143)(cid:148)(cid:147))(cid:149) fronte a due cose: o qualcuno si è di- centralini si trovano in un posto fuori menticato di sganciare i carri, oppu- della regione difficilmente credo che (cid:150)"(cid:151)(cid:141)(cid:152)"(cid:150)(cid:135)(cid:153)y(cid:154)(cid:139)(cid:155)(cid:136)(cid:156))(cid:154)"(cid:157) re le Ferrovie non conoscono la geo- qualcuno conosca l’esistenza di que- grafia. Questa cosa l’ho riscontrata sto paese. D’altronde non tutti han- anche alcuni anni fa: una composi- no 8 in geografia a questo mondo. zione bloccata di carri trasporto auto Lorenzo Pantani Spesso su qualche carro merci suc- della FIAT presentava come parten- (cid:158)(cid:16)(cid:159)(cid:135)(cid:160)y¡"¢(cid:24)£(cid:26)⁄h¥(cid:139)ƒ cede di leggere nella tabella di spe- za Torino e come percorso il passo dizione una destinazione che non è di Domodossola e il rientro a Torino. compatibile con la zona in cui sta Subito ho pensato che il convoglio transitando. Per esempio un sabato stesse rientrando ma effettivamente CERCO carrozze inglesi scala sono passati da Udine, inseriti in u- il treno proveniva da Venezia. Altro H0, in particolare carrozze Pull- na composizione, una decina di car- eefhsgei(cid:12)mj k(cid:12)pii(cid:12)ol plausibile si può trovare su man. ri cisterna per il servizio interno. La numero 10 nel caso in cui Enrico Ceron, tel. 0432541633. partenza dei carri era Mantova e la de- l’operatrice non era a conoscenza Notiziario della Sezione Appassionati Direttore responsabile: Roberto Francescatto Trasporti del DLF Udine Direttore esecutivo: Marco Miconi N° 13 – Anno 4 (N° 2 / 1999) Capo redattore: Claudio Canton Allegato al Supplemento al N° 3 - Maggio ‘99 di Cronaca e Cultura Direzione: via Cernaia 2 – Udine Periodico culturale ed informativo del Dopolavoro Redazione: Carrozza SAT – Stazione di Ferroviario di Udine. Distribuzione gratuita. Udine Aut. Trib. di Udine N° 9 del 21/06/94 Sped. in abb. post. art. 2 comma 20/b legge 662/96. Filiale di Udine Fotocopiato in proprio

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.