ebook img

Il pensiero politico di Mao Tse-tung PDF

395 Pages·1974·17.335 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il pensiero politico di Mao Tse-tung

Stuart R. Schram il pensiero politico di Mao Tse-tung « Quali sono le origini del pensiero di Mao? In quale direzione si 7 1 muove oggi? Quale sarà la sua influenza nel mondo? » Questo si. 6 1 propone di indagare Stuart R. Schram, uno dei più autorevoli co­ 1 noscitori della Cina moderna, all’inizio di quest’opera, presentando un’ampia scelta di scritti dell’ideologo e dello statista, restaurati spesso nella versione primitiva, cioè anteriore alle odierne edizio­ ni ufficiali. Nel lungo saggio introduttivo e attraverso i testi scelti, compresi tra lo « Studio sull’educazione fìsica » pubblicato nel 1917 e il materiale reso disponibile dalla Rivoluzione culturale, l’autore in­ tende dimostrare come in Cina il marxismo abbia subito una radicale rielaborazione, a causa della forte personalità di Mao e della particolare situazione in cui si trovava il paese all’inizio del secolo, e come nel corso successivo degli eventi lo stesso Presi­ dente, sotto la spinta di rinnovate condizioni storiche, abbia man mano modificato le sue idee, pur nella sostanziale continuità del pensiero politico e della prassi rivoluzionaria. L’interesse di questo studio si accentra quindi sulla genesi e lo sviluppo del pensiero di Mao e sull’evoluzione delle sue teorie e tattiche politiche nelle varie fasi della lotta, tendente prima a ot­ tenere il potere, poi a trasformare il volto della Cina. Stuart R. Schram, nato nel Minnesota nel 1924 e laureatosi in scienze politiche alla Columbia University, ha diretto la sezione sovietica e cinese della Fondazione nazionale di scienze politiche a Parigi. Oltre a quest’opera ricordiamo: « Marxism and Asia » e « Mao Tse-tung ». In copertina: Ritratto di Mao Tse-tung di Ferenc Pintér W W W Stuart R. Schram Il pensiero politico di Mao Tse-tung Traduzione dall’inglese (introduzione e apparati) di Marina Premoli Traduzione dal cinese (testi di Mao Tse-tung) di Renata Corsini Pisu Arnoldo Mondadori Editore © Copyright Armanti Colin and Frederick A. Praeger, Ine., 1963 Revisions Copyright © Stuart R. Schram, 1969 © Copyright 1971 by Vallecchi Editore, Firenze Edizione su licenza di Vallecchi Editore Titolo dell’opera originale: The Politicai Thought of Mao Tse-tung I edizione Oscar Mondadori maggio 1974 Prefazione alla seconda edizione riveduta Nei cinque anni trascorsi dalla prima edizione di questo libro, Mao Tse- tung e la Cina sono stati oggetto del costante e crescente interesse del pubblico. Il «pensiero di Mao » è oggi noto non soltanto nell’ambito del­ la Cina, ma ovunque nel mondo. Bisogna precisare che tale definizione viene usata comunemente con un significato assai diverso da quello assun­ to nel titolo di questo libro, che esamina la genesi e le varie fasi di svi­ luppo del pensiero politico di Mao nel corso dell’ultimo mezzo secolo. In questo studio ho cercato di dimostrare come in Cina il marxismo abbia subito una radicale rielaborazione a causa della forte personalità di Mao e della particolare situazione in cui la Cina si trovava ai primi del seco­ lo, e come nel corso successivo della lotta rivoluzionaria lo stesso Mao, per effetto di esperienze e condizioni storiche nuove, sia venuto modifi­ cando le sue idee. Nell’uso cinese di oggi l’espressione « il pensiero di Mao » allude a un complesso di idee, elaborate dal Presidente cinese in­ torno al 1920, la cui essenza è tutt’oggi una verità inalterabile e universal­ mente valida. Nella presente edizione si accenna anche a questa più recente interpre­ tazione del pensiero di Mao Tse-tung, come pure, in senso più generale, alle idee proclamate in nome di Mao durante la Grande rivoluzione cul­ turale proletaria; ma il vero interesse di questo studio si accentra sulla genesi e lo sviluppo del pensiero di Mao e sull’evoluzione delle sue teo­ rie e tattiche politiche nelle varie fasi della lotta, tendente prima a otte­ nere il potere, poi a trasformare il volto della Cina. Oltre ad aver aggiornato l’introduzione e la scelta dei testi, alla luce dei fatti successivi al 1963, questa nuova edizione a presenta sostanziali modi­ fiche nelle parti che riguardano gli anni più recenti. Queste tengono conto sia dei fatti e documenti nuovi, venuti alla luce negli ultimi cinque anni, sia delle idee e intuizioni che io stesso ho maturato nel corso degli studi “ La prima edizione americana del libro di Schram uscì nel 1963. [n.d.t.] 6 Prefazione alla seconda edizione compiuti in questo periodo. L’introduzione è stata completamente ristrut­ turata per mettere in maggiore evidenza la correlazione tra lo sviluppo del pensiero politico e l’esperienza rivoluzionaria di Mao, relazione che ho po­ tuto approfondire mentre preparavo la biografia di Mao Tse-tung. Parti­ colarmente significative le modifiche e le aggiunte relative al periodo tra la fine del secolo e l’inizio del terzo decennio del secolo, e ai primi anni della Repubblica popolare cinese. Per quanto riguarda i testi ho rifatto completamente, ampliandoli in misura notevole, le parti sesta e settima, che trattano la situazione interna della Cina dal 1949 in poi. Ho anche apportato alcune aggiunte alla parte quinta sulla dottrina militare di Mao, argomento piuttosto trascurato nella prima edizione. Le parti ottava, nona e decima sono invece rimaste intat­ te, salvo l’aggiunta di pochi testi necessari per documentare la situazione attuale. Ho aggiunto inoltre un indice della materia, che mancava nella prima edizione. Bibliografia e cronologia sono state del pari aggiornate. Nonostante le integrazioni e correzioni apportate, so bene ohe questo libro rimane un resoconto provvisorio e inadeguato di una materia molto complessa. Il nuovo materiale reso disponibile dalla Rivoluzione cultura­ le ha rimesso in questione gran parte delle nostre precedenti opinioni, sia sulla biografia che sulle idee e la strategia di Mao. È ancora presto per stabilire in via definitiva quanto del materiale apparso sui giornali delle Guardie Rosse o in font: consimili fosse autentico almeno in sostanza, e quanto fosse invece ] ttic di una rielaborazione per scopi politici contin­ genti. È chiaro comi, que che la nostra conoscenza e comprensione dei fatti lascia molto a desiderare. Oltre a vedere queste difficoltà, comuni per chiunque si proponga di affrontare un simile argomento, sono ben consa­ pevole delle lacune e inadeguatezze della mia interpretazione della vita e del pensiero di Mao. D’altronde non ho compiuto questa revisione nel- Lambìz ioso proposito di realizzare uno studio definitivo sull’argomento, ma solo nella speranza che una versione ampliata e aggiornata di questo libro potesse essere di qualche utilità fino a che io o altri possa scrivere qualcosa di meglio. Negli ultimi cinque anni ho potuto trar vantaggio da diversi colloqui con esperti di cose della Cina contemporanea, grazie ai quali ho potuto approfondire molto la mia comprensione dell’argomento. Un elenco dei loro nomi potrebbe solo essere incompleto, e quindi ingiusto verso i tra­ scurati. Perciò ho lasciato inalterato il testo dei ringraziamenti della vec­ chia edizione, limitandomi a inserire le necessarie note nel corso del volu­ me per ringraziare quanti mi hanno fornito il testo cinese di alcuni scritti di Mao. Non per questo sono meno riconoscente a quanti mi hanno elar­ gito i consigli e gli incoraggiamenti senza i quali questo libro sarebbe an­ cor più imperfetto. Devo qui esprimere la mia gratitudine alla Rockefeller Foundation per avermi assicurato il tempo libero necessario a intraprendere la ricerca di Prefazione alla seconda edizione 7 cui questo libro è il risultato. È superfluo dichiarare che la Fondazione non può dirsi in alcun modo responsabile né per le opinioni di Mao né per le interpretazioni che io ne fornisco. Vorrei anche ringraziare il Cen­ tro di ricerche sull’Asia Orientale della Harvard University, e il suo diret­ tore John J. Fairbank; grazie all’ospitalità del Centro, durante l’ultimo an­ no ho potuto disporre di un ambiente piacevole e stimolante per i miei studi. Edgar Snow e Helen Foster Snow mi hanno gentilmente permesso di riprodurre brani del manoscritto originale delle interviste concesse nel 1936 da Mao a Edgar Snow; Boyd Compton e la University of Washington Press mi hanno autorizzato a ristampare, con qualche modifica secondaria, estratti dei discorsi tenuti da Mao il 1° e l’8 febbraio 1942, nella traduzio­ ne dal cinese di Boyd Compton, apparsa nel libro Mao’s China: ad essi va il mio ringraziamento. Il carattere documentario del volume rende particolarmente importante l’assistenza prestata dai bibliotecari incaricati di curare le collezioni cine­ si conservate presso le università Howard e Columbia e la Biblioteca del Congresso; soprattutto da Eugene Wu, curatore delle collezioni dell’A­ sia Orientale presso la Hoover Institution di Stanford in California. La maggioranza dei testi originali che sono serviti di base al volume proven­ gono da tale fonte. L’indefettibile gentilezza e sollecitudine del signor Wu e dei suoi collaboratori mi ha facilitato moltissimo nella consultazione di quella impareggiabile raccolta. S.T. Leong è l’autore della stesura originale della versione inglese dei testi, contenuti nelle parti I-V, mai tradotti dal cinese prima d’ora. Di questi ho riveduto la prima versione comparandola con le traduzioni fran­ cesi in mio possesso; le altre traduzioni originali del volume sono esclusi­ vamente opera mia. Jean Touchard, direttore della collana in cui apparirà la versione fran­ cese di questo libro, e la signora Jean Steinberg, che ha curato la redazio­ ne del testo inglese, hanno entrambi letto il testo con grande cura, e for­ nito utili suggerimenti per renderlo più chiaro e leggibile. La mia interpretazione del pensiero di Mao è stata arricchita da molte conversazioni con specialisti del settore, sia in Francia che negli Stati Uniti. Sotto questo aspetto sono soprattutto debitore a Benjamin Schwartz. Dubito però che Schwartz o qualunque altro dei miei interlocutori possa concordare in pieno con il modo in cui ho usato le idee che mi avevano suggerite. In ogni modo, il lettore non dovrà tenerli responsabili per qual­ siasi errore sui fatti o sulle interpretazioni di cui io possa risultare colpe­ vole. Stuart R. Schram Nota all’edizione italiana La versione in italiano degli scritti di Mao Tse-tung che appaiono in questo volume è stata da me curata sui testi originali cinesi per espresso desiderio di Stuart R. Schram, il quale ha voluto evitare, per l’edizione italiana, gli equivoci spesso derivanti dalle traduzioni di traduzioni. 11 professor Schram ha provve­ duto a farmi avere le fotocopie dei testi cinesi inediti o che presentano varianti notevoli rispetto all’edizione ufficiale delle opere di Mao pubblicate in Cina dopo la Liberazione. Nel ringraziarlo per la fiducia accordatami, tengo a pre­ cisare che le inevitabili difficoltà di traduzione le ho risolte attenendomi allo spirito della versione da lui offerta in lingua inglese. Renata Corsini Pisu

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.