ebook img

Il giovane Contini PDF

354 Pages·2013·1.462 MB·Italian
by  AA. VV.
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Il giovane Contini

Direttore: Carmine Ampolo Comitato editoriale: Paola Barocchi, Pier Marco Bertinetto, Luigi Blasucci, Lina Bolzoni, Glen W. Bowersock, Horst Bredekamp, Howard Burns, Giuseppe Cambiano, Ettore Casari, Enrico Castelnuovo, Claudio Cesa, Michele Ciliberto, Claudio Ciociola, Gian Biagio Conte, Marcello De Cecco, Francesco Del Punta, Maria Monica Donato, Massimo Ferretti, Carlo Ginzburg, Luca Giuliani, Anthony Grafton, Serge Gruzinski, Gabriele Lolli, Michele Loporcaro, Daniele Menozzi, Glenn W. Most, Giovanni Miccoli, Massimo Mugnai, Salvatore Nigro, Armando Petrucci, Paolo Prodi, Adriano Prosperi, Mario Rosa, Salvatore Settis, Alfredo Stussi, Alain Tallon, Roberto Vivarelli, Paul Zanker Segreteria scientifica di redazione: Anna Magnetto La quinta serie è pubblicata, con periodicità semestrale, in due fascicoli di circa 300 pagine ciascuno. Abbonamento: Annuale: Italia € 90,00 - Estero € 140,00 Fascicoli singoli: Italia € 45,00 - Estero € 70,00 Le vendite vengono effettuate previo pagamento anticipato. A distributori e librerie sarà praticato lo sconto del 15%. Per informazioni: [email protected] Annali della Classe di Lettere e Filosofia Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 56126 Pisa tel. 0039 050 509220 fax 0039 050 509278 [email protected][email protected] www.sns.it/scuola/edizioni/annalilettere/ Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa Classe di Lettere e Filosofia serie 5 2013, 5/2 Pubblicazione semestrale Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 7 del 1964 Direttore responsabile: Carmine Ampolo Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana ISSN 0392-095x In copertina: Gianfranco Contini nella giuria del Premio Lugano, febbraio 1943 (dettaglio scontornato) (© Fondazione Ezio Franceschini - Archivio Gianfranco Contini) Indice Il giovane Contini Premessa Claudio Ciociola 459 Ricordi parigini Sergio Donadoni 461 La lava sotto la crosta. Per una storia delle Rime del ’39 Claudio Ciociola 469 Contini, Croce, «gli scartafacci» Michele Ciliberto 571 Contini nel mondo rosminiano Fulvio De Giorgi 599 Documenti di una esperienza politica Mauro Moretti 689 La lingua del giovane Contini Luca Serianni 753 English summaries 771 Autori 775 Indice dei nomi 779 Notizie degli allievi della Classe di Lettere e Filosofia 791 Premessa Claudio Ciociola Il volume raccoglie gli atti della prima giornata (11 dicembre 2012) del convegno internazionale Gianfranco Contini (1912 – 2012), organizzato, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dalla Scuola Normale Superiore, dalla Fondazione Ezio Franceschini- Archivio Gianfranco Contini e dal Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux di Firenze (responsabili scientifici del Convegno: Claudio Ciociola, Lino Leonardi e Gloria Manghetti). Il Convegno si è svolto nella Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore, nell’Altana e nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi nei giorni 11-13 dicembre 2012. Di Contini, professore ordinario di Filologia romanza alla Scuola Normale dal 1975 al 1985 e professore emerito dal 1987, la giornata pisana – alla quale sono intervenuti in qualità di relatori Claudio Ciociola, Michele Ciliberto, Fulvio De Giorgi, Mauro Moretti, Luca Serianni, Massimo Ferretti – ha inteso approfondire alcuni aspetti riguardanti la precocissima formazione e il primo dispiegarsi dell’attività culturale, studiandone le componenti filologico-letterarie, filosofiche e teologiche, le intrinseche passioni per la politica e per la cultura artistica, le modalità espressive. Speciale gratitudine si deve all’egittologo Sergio Donadoni, normalista, per aver dettato, nei Ricordi parigini che inaugurano gli atti, un “diario” dei giorni trascorsi in compagnia di Contini – entrambi giovani borsisti del Ministero degli Affari Esteri – alla scoperta di Parigi. E di aver rievocato, in particolare, l’entusiasmo che li guidò, nel marzo del 1935, a girare un “documentario” amatoriale della città. Quel documentario, proiettato nel corso del Convegno, è qui rievocato attraverso alcuni fotogrammi (un breve estratto dei Ricordi, con dieci altri fotogrammi, è stato anticipato in Gianfranco Contini. Una biografia per immagini, a cura di Pietro Montorfani, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2012, p. 36). Alcune lettere di/a Contini e altri documenti relativi alla carriera e 460 Claudio Ciociola all’insegnamento pisano dello studioso sono stati esposti, in occasione della giornata pisana del Convegno, nella Sala del Ballatoio del Palazzo della Carovana (Gianfranco Contini e la Scuola Normale. Un percorso espositivo, a cura di Claudio Ciociola, con la collaborazione di Barbara Allegranti, Elisa Guidi, Fiammetta Papi e Maddalena Taglioli): insieme a un regesto completo dei documenti continiani che si conservano presso la Biblioteca e l’Archivio della Scuola saranno editi in volume, in un’ideale appendice a questi atti.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.