UUUNNNIIIVVVEEERRRSSSIIITTTÀÀÀ DDDEEEGGGLLLIII SSSTTTUUUDDDIII DDDIII NNNAAAPPPOOOLLLIII """FFFEEEDDDEEERRRIIICCCOOO IIIIII""" DDDooottttttooorrraaatttooo dddiii RRRiiiccceeerrrcccaaa iiinnn SSSccciiieeennnzzzeee dddeeellllllaaa TTTeeerrrrrraaa XXV CICLO III tttrrraaavvveeerrrtttiiinnniii qqquuuaaattteeerrrnnnaaarrriii dddeeellllllaaa CCCaaammmpppaaannniiiaaa::: cccaaarrraaatttttteeerrriii ssseeedddiiimmmeeennntttooolllooogggiiiccciii,,, gggeeeoooccchhhiiimmmiiiccciii eee iiipppooottteeesssiii gggeeennneeetttiiicccaaa Pamela Imbriale Tutor: Prrooff..ssssaa NNiiccoolleettttaa SSaannttaannggeelloo Co-Tutors: PPrrooff..ssssaa AAlleessssaannddrraa AAsscciioonnee Prof. Alessandro Iannace Prof. Antonio Santo Coordinatore: PPrrooff..ssssaa MMaarriiaa BBoonnii - 2014 - Alla mia famiglia S OMMARIO INTRODUZIONE ______________________________________________________________ 4 CAPITOLO 1. _________________________________________________________________ 7 1.1 METODOLOGIA _____________________________________________________________ 7 1.2 CAMPIONAMENTO ___________________________________________________________ 8 1.2.1 SEZIONI SOTTILI ____________________________________________________________ 8 1.2.2 ANALISI ISOTOPICHE DEL CARBONIO E DELL'OSSIGENO _____________________________ 9 CAPITOLO 2. PRECEDENTI CONOSCENZE ____________________________________ 12 2.1 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELLA CAMPANIA ________________________________ 12 2.2 ASSETTO IDROGEOLOGICO DELL'APPENNINO CAMPANO ___________________________ 15 2.3 I TRAVERTINI ______________________________________________________________ 20 2.3.1 NOMENCLATURA E CLASSIFICAZIONE __________________________________________ 22 2.3.2 TRAVERTINI E BIOTA _______________________________________________________ 28 2.3.3 TRAVERTINI E CLIMA _______________________________________________________ 29 2.3.4 TRAVERTINI E TETTONICA ___________________________________________________ 31 2.3.5 DISTRIBUZIONE TRAVERTINI IN ITALIA _________________________________________ 32 2.3.6 PRECEDENTI LAVORI SUI TRAVERTINI DELLA CAMPANIA ___________________________ 34 2.3.7 TRAVERTINI E SORGENTI: GEOCHIMICA DELLE ACQUE _____________________________ 36 2.3.8 ANALISI ISOTOPICHE E ANALISI DI CO E PRINCIPI _________________________________ 37 2 2.3.8.1 Gli isotopi del Carbonio e dell'Ossigeno nei travertini ____________________________ 38 2.3.8.2 Altri isotopi stabili per lo studio dei travertini __________________________________ 42 CAPITOLO 3. RACCOLTA DATI _______________________________________________ 45 3.1 CENSIMENTO, SCHEDATURA E CAMPIONAMENTO DEI MAPPABLE TRAVERTINE BODIES __ 47 3.2 ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI TRAVERTINI IN CAMPANIA _____________________ 51 3.2.1 ROCCHETTA A VOLTURNO ___________________________________________________ 53 3.2.2 VENAFRO ________________________________________________________________ 54 3.2.3 SUIO ____________________________________________________________________ 60 3.2.4 MINTURNO _______________________________________________________________ 64 3.2.5 MONDRAGONE ____________________________________________________________ 65 3.2.6 RIARDO __________________________________________________________________ 66 3.2.7 TRIFLISCO ________________________________________________________________ 67 1 3.2.8 TELESE E AMOROSI ________________________________________________________ 69 3.2.9 CANCELLO _______________________________________________________________ 73 3.2.10 VILLAMAINA ____________________________________________________________ 75 3.2.11 LIONI __________________________________________________________________ 76 3.2.12 SARNO _________________________________________________________________ 78 3.2.13 PONTECAGNANO __________________________________________________________ 80 3.2.14 CONTURSI _______________________________________________________________ 83 3.2.15 PUGLIETTA - TUFARIELLO - PORTOLA _________________________________________ 88 3.2.16 TANAGRO _______________________________________________________________ 88 3.2.17 PAESTUM _______________________________________________________________ 89 3.2.18 MONTESANO SULLA MARCELLANA ___________________________________________ 94 3.2.19 MONTICCHIO BAGNI _______________________________________________________ 95 3.2.20 CAMPIONAMENTO DI CORPI TRAVERTINOSI DI PICCOLA ESTENSIONE ASSOCIATI A SORGENTI CARICHE SOSPESE ______________________________________________________________ 99 3.3 ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI TRAVERTINI ________________________________ 100 3.3.1 TRAVERTINI E FAGLIE ATTIVE _______________________________________________ 100 3.3.2 TRAVERTINI E SORGENTI ___________________________________________________ 109 3.3.3 SORGENTI CHE DEPOSITANO TRAVERTINO ______________________________________ 112 3.3.4 IDROGEOCHIMICA DELLE SORGENTI ___________________________________________ 118 3.3.5 CALCOLO DELL'INDICE DI SATURAZIONE RISPETTO ALLA CALCITE __________________ 128 CAPITOLO 4. CAMPIONAMENTO E ANALISI DI LABORATORIO _______________ 131 4.1 COMPONENTI PETROGRAFICI E TESSITURE CRISTALLINE DEI TRAVERTINI CAMPANI ___ 134 4.2 LE FACIES DEPOSIZIONALI DEI TRAVERTINI CAMPANI ____________________________ 135 4.2.1 TRAVERTINI STROMATOLITICI _______________________________________________ 136 4.2.2 TRAVERTINI FITOERMALI/MICROERMALI _______________________________________ 138 4.2.3 TRAVERTINI DETRITICI _____________________________________________________ 141 4.2.4 CRYSTALLINE CRUSTS TRAVERTINE ___________________________________________ 141 4.2.5 RAFT TRAVERTINE ________________________________________________________ 143 4.2.6 DIAGENESI DEI TRAVERTINE CAMPANI ________________________________________ 146 4.2.7 DEPOSIZIONE ATTIVA ______________________________________________________ 148 4.3 CARATTERIZZAZIONE ISOTOPICA DEI TRAVERTINI CAMPANI ______________________ 151 4.3.1 IL RAPPORTO ISOTOPICO DEL CARBONIO NEI TRAVERTINI DELLA CAMPANIA ___________ 152 4.3.2 IL RAPPORTO ISOTOPICO DEL'OSSIGENO NEI TRAVERTINI DELLA CAMPANIA ___________ 156 4.4 INTERPRETAZIONE LITOFACIES/FABRICS E SEGNALE ISOTOPICO ______________________ 157 CAPITOLO 5. CONCLUSIONI ________________________________________________ 162 APPENDICE 1 - SCHEDE AFFIORAMENTI ____________________________________ 168 APPENDICE 2 - MICROFOTOGRAFIE DELLE SEZIONI SOTTILI________________ 191 2 APPENDICE 3 - DATABASE __________________________________________________ 213 BIBLIOGRAFIA _____________________________________________________________ 223 RINGRAZIAMENTI _________________________________________________________ 241 3 INTRODUZIONE Questa ricerca vuole apportare nuovi dati sui travertini dell'Italia meridionale e in particolare sulle relazioni che legano la deposizione di corpi travertinosi alla distribuzione di sorgenti mineralizzate e faglie attive. Un recente studio riguardante l'Appennino centro- meridionale (Santo et al., 2011) ha evidenziato che esiste una coincidenza tra la distribuzione territoriale dei sinkholes, la presenza di sorgenti mineralizzate (Del Prete et al., 2010), la risalita di gas endogeni, la deposizione di travertino e le faglie attive, suggerendo che nelle zone in cui le acque minerali sono presenti lungo le principali zone di faglia, il mescolamento di fluidi profondi con acque meteoriche sotterranee può influenzare fortemente la formazione di collapse sinkholes carsici e la deposizione di travertino. Le cause di tali interrelazioni sembrano risiedere nel fatto che la presenza e l’apertura di nuove fratture favoriscono la circolazione e la risalita di fluidi di derivazione profonda in aree caratterizzate da gradienti geotermici anomali e gli stessi fluidi possono depositare travertini, se caratterizzati da salinità sufficiente (Cakir, 1999). Recentemente è stato coniato il termine "travitonics" per indicare la relazione tra la deposizione di travertini e la deformazione fragile (Hancock et al., 1999). Questo suggerisce che la deposizione di travertini può essere considerata indicativa dell’età dell’attività tettonica e, pertanto, usata per rivelare l’attività paleosismica della regione (Minissale, 1991; Altunel, 1994; 2005; Brogi et al., 2010). I travertini sono quindi considerati utili indicatori per la comprensione dei processi di tettonica estensionale (Sibson, 2000; Brogi & Capezzuoli, 2009; Brogi & Capezzuoli, 2009; 2012). D’altra parte, numerosi studi pongono l’accento sul controllo esercitato dal clima e dalle fluttuazioni climatiche nella deposizione di travertino (Dramis et al., 1999; Lojen et al., 2009). I travertini, come altri carbonati continentali, vengono infatti utilizzati per ricostruzioni paleoclimatiche (Andrews, 2006; Garnett et al., 2004), principalmente utilizzando i valori isotopici dell'ossigeno che permettono di calcolare la temperatura alla quale la calcite è precipitata dalla soluzione acquosa (e.g. Friedmann & O’Neil, 1977; Coplen, 2007; Kele et al., 2011) e ottenere informazioni sui percorsi sotterranei delle acque e sui tempi di residenza. L'Italia centro-meridionale rappresenta un'area “cruciale” per la relativa abbondanza di depositi di travertino, di sorgenti termominerali con emissioni gassose associate e di lineamenti di faglia con attività tardo-quaternaria. L'ubicazione di questi processi è stata messa in relazione all'assetto topografico, idrogeologico, strutturale e alla presenza di un 4 elevato flusso di calore (Minissale, 2004). Lungo la fascia peri-tirrenica, in particolare, la precipitazione di travertino è comune a molte sorgenti termali ed enormi quantità di travertino (Cipriani et al., 1977) sono state depositate nel corso del Quaternario (Taddeucci e Voltaggio, 1987; Faccenna et al., 1994; Tuccimei et al., 2001; Minissale et al., 2002a). In Campania sono presenti depositi di travertino sia fossile sia in formazione, molti dei quali datati (Buccino et al., 1978; D'Argenio et al., 1983; Brancaccio et al. 1988). Ivi è stato notato che i depositi di travertino si trovano proprio in aree caratterizzate dai principali lineamenti tettonici quaternari (Brancaccio et al., 1988; Santo et al., 2011) e che la loro formazione avviene in genere da sorgenti mineralizzate basali dei massicci carbonatici (D'Argenio & Ferreri, 1988; Golubic et al., 1993; Ford & Pedley, 1996; Minissale, 2004), spesso associate a risalite di gas endogeni (Chiodini et al., 2000) o in aree affette da vulcanismo quaternario. Gli studi precedenti hanno costituito un'importante base dati per indagare le eventuali relazioni della deposizione di travertino e i fenomeni “endogeni”. Tale base dati è rappresentata da conoscenza su distribuzione (mappatura) di sorgenti termali, emissioni di CO e faglie indiziate di attività recente (Corniello, 1988; 1996; 2 Cinque et al., 2000; Minissale, 2004; Allocca et al., 2009). I travertini della Campania sono stati studiati da diversi Autori e in diversi ambiti, ma non è mai stato fatto un lavoro di sintesi che comprendesse e mettesse a confronto tutti i depositi di travertino della Campania. Si è reputato pertanto necessario provvedere ad una identificazione di tutti i depositi di travertino della regione che riguardasse la distribuzione e l'analisi dei travertini formati tra il Pleistocene superiore e l'Olocene, considerando solo i "Mappable travertine bodies", cioè quei corpi deposizionali che presentano spessori ed estensioni cartografabili alla scala media (tra 1: 25k e 1:100k). Questa tesi raccoglie i risultati di questo studio e comprende: • Lo studio della distribuzione spaziale dei depositi di travertino mappabili della Campania, rispetto alle principali sorgenti basali dei massicci carbonatici, alle emissioni gassose e alle principali linee tettoniche attive; • Lo studio delle caratteristiche chimico-fisiche delle sorgenti; • Gli studi petrografici e isotopici (δ18O, δ13C) e delle facies dei depositi di travertino della Campania; • La definizione dell’ambiente di formazione dei travertini in relazione alle caratteristiche chimico-fisiche e isotopiche delle acque madri, al fine di definire i 5 fattori che controllano la disomogenea distribuzione spaziale dei processi di precipitazione. • La comprensione del modo in cui gli apporti endogeni contribuiscono alla mineralizzazione e alla maggiore aggressività delle acque e quindi il controllo della tettonica nella formazione dei depositi di travertino. 6 CAPITOLO 1. 1.1 METODOLOGIA ll lavoro svolto ha compreso una fase di revisione critica di dati di letteratura associata alla raccolta di dati di campo e alla preparazione e all’analisi di campioni da sottoporre a indagine petrografica e geochimica. Le varie fasi di lavoro sono state le seguenti: • Studio della distribuzione dei depositi di travertino sulla base di un rigoroso lavoro di ricerca dei "mappable travertine bodies" sulla Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000 e 1:50.000 (ISPRA, 2012). Ulteriori informazioni sono state estrapolate da sondaggi geognostici e letteratura. Classificazione cronologica dei corpi travertinosi sulla base di dati relativi e/o assoluti disponibili in letteratura. • Censimento delle principali sorgenti della Campania, a partire dallo studio della Carta Idrogeologica dell'Italia meridionale (Allocca et al., 2009). • Raccolta dei dati chimici e fisici disponibili per le stesse sorgenti e per le emissioni gassose dry o associate a sorgenti sia termali che fredde in Campania. Sono stati considerati i dati relativi a temperatura, pH, elementi chimici maggiori (Na, K, Ca, Mg etc.), elementi minori ed elementi in tracce (Sr, Cr, Ni, Pb, etc.) quando presenti, salinità totale (TDS), valori di concentrazione di CO e H S e valori dei rapporti 2 2 isotopici dell'ossigeno. • Creazione di un database contenente circa 330 records così suddivisi per argomenti: oltre 200 records relativi alle sorgenti, oltre 120 relativi ai travertini e circa 10 relativi alle emissioni gassose • Definizione delle sorgenti che depongono o hanno deposto travertino in passato e confronto dei parametri chimico-fisici caratteristici rispetto a quelli delle sorgenti prive di depositi. • Campagna di campionamento dei travertini al fine di determinare le caratteristiche dei depositi e i fattori che localmente influenzano la precipitazione di travertino. A questa fase sono seguiti esami di laboratorio riguardanti le caratteristiche chimico- fisiche e isotopiche dei campioni e analisi petrografiche. 7 1.2 CAMPIONAMENTO Il campionamento è stato finalizzato a ottenere un campione rappresentativo che potesse, nonostante la minima quantità di materiale prelevato rispetto al volume dell'affioramento, essere significativo per le successive analisi. Nella fase di prelievo dei campioni è stata effettuata una scelta degli affioramenti più rappresentativi. A tal fine si è scelto di prelevare campioni appartenenti allo stesso deposito ma con differenti età (deposizione fossile e attiva) e campioni appartenenti a facies diverse all'interno dello stesso deposito o successione stratigrafica. I campioni prelevati sono stati adeguatamente etichettati e conservati per le successive fasi di analisi. Dai campioni prelevati sono state preparate sezioni sottili, per analisi petrografiche al microscopio ottico, e polveri per le analisi isotopiche del carbonio e dell'ossigeno. 1.2.1 SEZIONI SOTTILI Con lo scopo di integrare le osservazioni effettuate in campagna e i dati geochimici dei travertini e delle sorgenti a uno studio dei fabrics presenti, sono state preparate circa 100 sezioni sottili. Il lavoro di preparazione è stato svolto dalla sottoscritta presso il Laboratorio di "Preparazione Rocce in Sezione Sottile" del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nella sede universitaria di Monte Sant’Angelo. La fase di preparazione si è articolata nelle seguenti fasi: 1. taglio del campione attraverso l'uso di una sega a disco rotante. Ogni campione è stato tagliato secondo piani predeterminati in modo da ottenere due slabs di roccia: uno è stato utilizzato per la realizzazione delle sezioni sottili e l'altro è stato utilizzato in parte per il microcampionamento e per il resto è servito alla realizzazione di slabs lucidati per lo studio alla mesoscala delle strutture sedimentarie e dei resti organici. I campioni meno lapidei e più fragili sono stati inglobati in resina dura per permettere di proteggere e preservare le caratteristiche della roccia e di rendere più facile il maneggiamento nelle fasi di analisi. 2. preparazione della superficie, al fine di eliminare le incisioni degli strumenti adoperati per il taglio e ottenere superfici piane e lucide che consentano l’analisi al microscopio. Questa fase è stata realizzata mediante una serie di passaggi successivi nei quali il materiale è stato rimosso meccanicamente dalla superficie 8
Description: