ebook img

I sentieri della ragione. Modulo A. Filosofie contemporanee. Profilo storico PDF

512 Pages·2008·79.602 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview I sentieri della ragione. Modulo A. Filosofie contemporanee. Profilo storico

M. DE BARTOLOMEO· V. MAGNI I SENTIERI DELLA RAGIONE Filosofie contempora11te DANIELA IC · OPERA SRL ISBN 88-268-1046-X e PIT~?~ ~~LL. ATLAS - 3398172087 ARMAND_ _ DEHONiAN~: ~~ONE EDIZIONI Ht: BLING - MEDUSA SCO LIGO A. EL CARRETTO 5 6 7 8 TEL. 0645 ·48717 FAX 0645~~~38~1 2008 COLLANA DI SCIENZE UMANE DIRITTA DA FAUSTO PRESUTTI DIREZIONE EDITORIALE: Roberto Invernici REDAZIONE: Gionata Buttarelli PROGETTO GRAFICO EV IDEOIMPAGINAZIONE: .Giovanna.Bendotti COPERTINA: Vavassori & Vavassori STAMPA: G. Canale - Arese (Ml) li presente volume è conforme alle disposizioni ministeriali in merito al le norme tecniche di compilazione. Con la collaborazione della Redazione e dei Consulenti dell'l.l.E.A. Marco Magni ha curato i capitoli: "Strutturalismo e Poststrutturalismo", "Moderno e Postmoderno", "La complessità". Si ringraziano: Ornella Sardo e Giuliana Volpe, per la traduzione e revisione dei brani antologici; Silvana Tarsia per la rilettura del testo. Ogni riproduzione del presente volume è vietata. L'Editore potrà concedere, a pagamento, l'autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un decimo del presente volume. Le richieste di riproduzione vanno inoltrate a: Associazione Italiana per i diritti delle opere a stampa (AIDRO), Via delle Erbe, 2 -20121 Milano Tel./Fax 02.809506 3A ©by ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Via Crescenzi, 88 - 24123 Bergamo Tel. 035.249711 - Fax 035.216047 www.edatlas.it ATLAS La casa editrice ATLAS opera con il Sistema Qualità conforme alla nuova norma UNI EN ISO 9001 :2000 certifica to da CISQ CERTICARGRAF. PRESENTAZIONE I sentieri della ragione è un corso di filosofia composto di treVolumi. Ogni Volume è sud diviso in due Tomi caratterizzati da un diverso approccio didattico, ma concepiti per un uso congiunto e coordinato. Il Tomo A presenta il Profilo storico con l'antologia di brani degli autori maggiori e dei movimenti più significativi. Il Tomo B offre invece un'ampia scelta di Percorsi tematici. TOM03A Nel Tomo A la ricostruzione storica muove da un'esigenza fondamentale: recuperare l'o riginaria problematicità della riflessione filosofica, riproponendola, inoltre, alla luce della più recenti interpretazioni. L'analisi di correnti e movimenti filosofici e di grandi pensatori ha come centro nevralgi co - in ogni Capitolo o per autori di rilevante importanza - la sezione intitolata Stile di Pensiero, nella .quale sono delineati l'identikit di ogni filosofia o filosofo, il problema (o i problemi) che ha affrontato; lo. stile di ricerca che ha elaborato e seguito, il metodo che ha utilizzato o costruito, le principali opzioni interpretative che riguardo a questi aspetti sono state proposte. Il Tomo A di questo Terzo Volume descrive alcuni momenti fondamentali dello svolgi mento della filosofia occidentale dai primi decenni del XIX secolo ai giorni nostri. Al cen tro, .vi sono indirizzi e tendenze del pensiero che - anche quando risalgono a più di un secolo e mezzo fa - continuano ad essere avvertiti come contemporanei, o comunque hanno presentato una loro attualità nel corso del Novecento, per le questioni affrontate e per le prospettive aperte. Emblematica, in tal . senso, è la vicenda delle molteplici correnti e tendenze (Esistenzialismo, Marxismo, Positivismo, filosofia di Nietzsche) affermatesi nel pensiero dell'Ottocento, dopo il primo trentennio del secolo e il tramonto del sistema hegeliano: nel Tomo A esse vengono collocate "alle radici del pensiero contemporaneo" per l'in fluenza che hanno avuto sulla riflessione e sul dibattito dei filosofi del XX secolo. Naturalmente, il nucleo della trattazione storico-filosofica di questo volume è costituito d;:i.I pensiero del Novecento, cioè da quel "caleidoscopio" di tendenze e di orientamenti che hanno dominato la scena del secolo: si tratta, in particolare, di complessi teorici che - come lo Storicismo, il Neopositivismo, la Fenomenologia, i "Marxismi" e gli "Esistenzialismi" - hanno caratterizzato in misura prevalente il dibattito filosofico alme no fino agli inizi degli anni '70, influendo anche su tradizioni di pensiero (ad·esempio le varie teologie cristiane e lo stesso Personalismo cattolico) aventi una propria, diversa e solida base teorica. La parte conclusiva del Tomo A si sofferma invece sulla "svolta" prodottasi nel pensiero dell'ultimo trentennio, in connessione con i mutamenti "epocali" verificatisi (la fine della "Guerra Fredda" tra USA e URSS, l'accelerazione ulteriore dello sviluppo scientifico e tecnologico, l'avvento della "globalizzazione" e dei nuovi sistemi di. comunicazione e di produzione delle conoscenze, ecc.) e col nuovo "clima intellettuale" che hanno g~~era­ to. In un dibattito tuttora aperto, in continuo mutamento, vengono sottoposte a rev1~1one critica o messe in discussione le idee-forza della modernità: il soggetto umano, con il suo carattere "prometeico"; la razionalità scientifica e tecnica; il progresso. . , . Alla "crisi della modernità" e all'emergere di una nuova idea di "comr:>le~s1ta" sono ded1-. cati gli ultimi capitoli, mentre per altre, non meno importanti questmni ~la ~uo":a pro spettiva della "globalizzazione", il pensiero della differenza sessuale, la bmet1ca111 pei:i siero ecologico, ecc.), si rinvia ai Percorsi tematici del Tomo B. Gli Autori INDICE GENERALE L'IDEA DI CONTEMPORANEITÀ Che cos'è contemporaneo? 13 Valgono ancora le idee-forza della Quando comincia la "contemporaneità" modernità? 14 in filosofia? 13 Quali "sentieri" per la ragione? 15 ALLE RADIO DEL PENSIERO CONTEMPORANEO 1 LA CRITICA DELLA RAGIONE IL CONTESTO STORICO~CULTURALE 1 8 L'Europa fra sviluppo industriale e arretratezza 18 La critica dell'idealismo hegeliano 19 L'alternativa spiritualista 19 ARTHURSCHOPENHAUER 21 La vita e le opere 21 , . _ IL SINGOLO DAVANTI A DIO 33 , _L A LIBERAZIONE DALLA VOLONTÀ Contro il dubbio, la fede 33 E DAL DOLORE 21 Contro l'"ateismo cristiano" 33 La volontà, dietro la coscienza 21 Il Singolo 34 "La negazione dell'individuo" 22 l.:ESISTENZA COME AUT-AUT, SCELTA 35 IL MONDO COME RAPPRESENTAZIONE 22 Una dialettica dell'esistenza 35 Il mondo della rappresentazione e "La verità è soggettività" 36 il rapporto con Kant 22 La comunicazione indiretta 36 Le. fonzioni a priori del rappresentare 23 GLI STADI DELL'ESISTENZA 37 LA VOLONTÀ E LA CONDIZIONE UMANA 24 Lo stadio estetico 37 Il mondo come volontà 24 Lo stadio etico 37 La vita fra dolore e noia 26 Lo .stadio r(:?ligioso 3~ LE VIE DELLA LIBERAZIONE UMANA 27 LA CONDIZIONE UMANA 40 L:'aite 27 L'esistenza come possibilità 40 Senso del peccato e angoscia 40 L'etica della giustizia e della compassione 28 La malattia mortale 40 Orrore dell'essere e annientamento del volere 28 Disperazione e fede 41 GIACOMO LEOPARDI 30 •SINTESI 42 S0REN KIERKEGAARD 32 La vita e le opere 32 +ANTOLOGIA "Di me stesso" 32 l. A. SCHOPENHAUER Il corpo e la volontà 44 2. A. SCHOPENHAUER Dalla virtù a/l'ascesi 46 3. s. KIERKEGMRD Aut-aut (Enten-eller) 48 TL POSITIVISMO s. 4. KIERKEGAARD Il singolo, /'esistente, IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 83 è verità e decisione 51 Il secolo della rivoluzione industriale e della scienza 84 Una nuova organizzazione della cultura 84 lii" :~tf"~""<li'~\. , J!~h;iifif?il~i; LA SCIENZA: UN MODELLO 2 PER IL SAPERE E PER LA SOCIETÀ 85 KARLMARX JI primato della scienza 85 Positivismo, Illuminismo, IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 53 Romanticismo 86 La questione sociale 53 UN PRECURSORE: CLAUDE•ffENRI DE SAJNT-SIMON 87 Il Socialismo prima di Marx 54 "Destra" e "Sinistra" hegeliana 55 AUGUSTE COMTE 88 LUDWIGFEUERBACH 55 La vita e le opere 88 VITA E OPERE DI MARx 57 La riorganizzazione spirituale della società 88 Una filosofia della storia: la legge dei tre stadi 88 ~1--J TRASFORMARE IL MONDO, I compiti della filosofia 90 LIBERARE GLI UOMINI 58 Il concetto della scienza 91 Una frattura rivoluzionaria nel pensiero58 La classificazione delle scienze 91 Rovesciare la dialettica di Hegel 59 La sociologia 92 Una filosofia della prassi 59 Morale e politica 93 L'alienazione umana 60 L'umanità come Grande-Essere 93 CRITICA DELLA SINISTRA HEGELIANA JOHN STUART MILL 94 E DELL'UTOPISMO 61 Un precursore: Bentham 94 La critica della sinistra hegeliana 61 Vita e opere di Mili 94 La critica del Socialismo utopistico 62 Il "semipositivismo" di Mili 95 IL MATERIALISMO STORICO 62 La logica dell'inferenza 95 Una nuova idea della storia 62 Un filosofo della libertà 96 li lavoro 63 CHARLES DARWIN 97 La coscienza come "prodotto sociale" 63 Le premesse dell'evoluzionismo 97 La storia come lotta di classi 64 I princìpi del Darwinismo 98 Borghesia e proletariato 65 Dalla scimmia all'uomo 99 LA SCIENZA ECONOMICA: IL CAPITALE 66 Critica dell'economia politica 66 HERBERT SPENCER 100 Il valore come tempo di lavoro socialmente Evoluzione e progresso 100 necessario 66 L'evoluzionismo filosofico 100 La forza-lavoro crea plusvalore 67 La teoria della società 101 Il ciclo economico capitalistico 68 Dalla società militare alla società industriale 102 LA RIVOLUZIONE 70 Teoria della conoscenza e teoria morale i 03 "Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!" 70 La scienza e l'Inconoscibile 104 La dittatura del proletariato 71 IL "POSITMSMO CRITICO" 10 5 Il comunismo 71 • SINTESI 10 6 •SINTESI 73 +ANTOLOGIA +ANTOLOGIA 1. A. COMTE La legge dei tre stadi 108 1. K. MARX - F. ENGELS L'ideologia 75 2. J. S. MILL I/principio di uniformità della natura 110 2. K. MARX - F. ENGELS Lotta di classe e ruolo rivoluzionario della 3. C. DARWIN La selezione naturale 111 borghesia 78 4. H. SPENCER Società militare e società 3. K. MARX La vendita della forza-lavoro 80 industriale 114 4 FRIEDRICH LA DISTRUZIONE DELLA METAFISICA 124 NIETZSCHE Liberarsi del Platonismo 124 Critica della "verità" 125 IL CONTESTO STORICO~CULTURALE 116 Il corpo e l'io "uno" e "plurimo" 126 Tra sviluppo e crisi 116 LA "MORTE DI Dio" 126 Mutamento di clima intellettuale e nuovi L'annuncio: "Dio è morto!" 126 orientamenti critici 117 Il Cristianesimo, religione della rinuncia 127 Vita e opere di Nietzsche 117 Morale del risentimento e trasmutazione l&Ht1Jlml DIRE Si ALLA VITA 118 dei valori 128 La decadenza della civiltà L'0LTREUOMO E L'ETERNO RITORNO 129 occidentale 118 La liberazione dalle catene 129 Il metodo genealogico 119 L'Oltreuomo 129 Il nichilismo 119 Eterno ritorno e amor fati 130 Il filosofo come profeta 121 Il pensiero e la scrittura 121 NIETZSCHE, IL NAZISMO E IL MONDO CONTEMPORANEO 132 122 L'ARTE E LO SPIRITO DIONISIACO La nascita della tragedia 122 •SINTESI 133 Contro Socrate 122 + ANTOLOGIA LA CRITICA DELLA SCIENZA E DELLA STORIA 123 La scienza come dominio sulle cose 123 1 . F. NIETZSCHE L'uomo folle e la morte di Dio134 Critica e funzione della storia 124 2. F. NIETZSCHE La storia e l'eterno ritorno 136 + NEL CUORE DEL NOVECENTO IL NOVECENTO: IMMAGINI A CONTRASTO 140 5 LE NUOVE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE LA RELATMTÀ E L'INCONSCIO: UNA NUOVA IMMAGINE LA FISICA QUANTISTICA 149 DELL'UNIVERSO E DELL'UOMO 143 Planck e la teoria dei quanti di energia 149 Le nuove rivoluzioni scientifiche 143 Heisenberg e il principio di indeterminazione 149 Macrofisica e microfisica: Bohr e il principio di complementarità 150 un nuovo "universo"? 143 "L'io non è più padrone in casa SIGMUND FREUD E LA NASCITA DELLA PSICOANALISI 151 propria" 145 La vita e le opere 151 EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ 146 Una nuova immagine dell'Io 151 Relatività speciale e relatività generale 146 L'inconscio 151 Il ruolo dell'osservazione e della misurazione 147 Il metodo dell'analisi 152 Il "realismo filosofico" di Einstein 147 L'interpretazione dei sogni 153 Esperienza e ragione 148 Sessualità e nuova immagine dell'infanzia 154 7 Genesi della nevrosi 155 IL NEOIDEALISMO Es, lo e Super-io 155 DI GENTILE E CROCE Eros e Thanatos 156 IL CONTESTO STORICO~CULTURALE 1 88 La civiltà e la sofferenza umana 156 Da Giolitti a Mussolini 188 Il disagio nella civiltà contemporanea 157 La cultura e la filosofia fra Ottocento e La compensazione illusoria della religione 157 Novecento 189 · CARL GUSTAV fUNG È L'INCONSCIO COLLETTIVO 159 La cultura e il Fascismo 189 Il confronto con Freud 159 La struttura della psiche 160 l~*;~~~~~cre~?~il LA "RINASCITA" DELL'IDEALISMO 1 90 I tipi psicologici 160 Ideai ismo contro Positivismo 190 Gli archetipi 161 La riforma della dialettica hegeliana i91 Il "Sé" e il processo di individuazione 162 Tra Fascismo e Liberalismo 191 •SINTESI 164 GIOVANNI GENTILE 192 La vita e le opere 192 +ANTOLOGIA l.:ATTUALISMO 193 1 . A. EINSTEIN L'inconciliabilità fra teoria del ARTE, RELIGIONE, FILOSOFIA 194 campo e meccanica classica 166 L'arte come sentimento puro e ineffabile 194 2. N. BOHR Fisica quantistica e abbandono La religione e il pensiero come etero-ctisi 194 del modello deterministico 167 La filosofia come auto-ctisi 194 3. S. FREUD L'inconscio e il sogno 169 Il problema dell'errore 195 4. c. G. jUNG L'inconsdo collettivo 171 Astrattezza della scienza 196 Lo STATO ETICO 196 BENEDETTO CROCE 197 6 La vita e le opere 197 HENRI BERGSON Lo STORICISMO 198 Una filosofia "mai definitiva" 198 IL CONTESTO STORICO~CULTURALE 1 74 La critica del Marxismo 198 La Francia nella prima metà del XX secolo 174 Dialettica degli opposti e nesso dei distinti 198 Spiritualismo contro Positivismo 175 L'ESTETICA 200 Vita e opere di Bergson 175 L'arte come intuizione lirica 200 L'autonomia dell'arte 201 - Lo SPIRITO OLTRE LA SCIENZA 176 Critica dello "scientismo" positivista 1 76 LA LOGICA 201 La conoscenza dell'universale 201 Un supplemento d'anima per la civiltà della scienza e della tecnica 176 Filosofia come metodologia della storiografia 201 Scienza e pseudo-concetti 202 TEMPO E MEMORIA 1 77 Il carattere pratico dell'errore 202 Il tempo come durata 1 77 La memoria 178 LA SFERA ECONOMICA DELLO SPIRITO 202 Il diritto e la forza 202 l.:EVOLUZIONE CREATRICE 1 80 Critica dello Stato etico 203 Istinto, intelligenza, intuizione 180 Lo slancio originario della vita 181 LA MORALITÀ 204 Moralità e storia dello spirito 204 LE DUE FONTI DELLA MORALE E DELLA RELIGIONE 181 La storia come pensiero e come azione 204 Società "aperta" e società "chiusa" 181 Religione "statica" e religione "dinamica" 182 •SINTESI 205 •SINTESI 183 +ANTOLOGIA 1 . G. GENTILE Lo spirito come soggetto 206 +ANTOLOGIA 1. H. BERGSON L'intuizione metafisica 184 2. G. GENTILE Lo Stato etico 207 2. H. BERGSON Tempo spazializzato e 3. B. CROCE Critica dello "Stato etico" 209 durata reale 186 4. B. CROCE Autonomia dell'arte 211 8 IL SIGNIFICATO DELL'EDUCAZIONE 233 MAXWEBER •SINTESI 234 IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 213 +ANTOLOGIA La Germania da Guglielmo Il alla Repubblica di Weimar 213 1. J. DEWEY Lo Strumentalismo 235 Il Neokantismo e lo Storicismo tedesco 213 2. J. DEWEY Le ragioni della democrazia 237 Vita e opere di Max Weber 214 215 10 IL PENSIERO CATTOLICO 215 E IL MONDO MODERNO 216 IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 239 216 Cattolicesimo e mondo contemporaneo 239 La minaccia della burocratizzazione 216 La Neoscolastica 240 OGGETTO E METODOLOGIA DELLE SCIENZE STORICO•SOCIALI 217 IUS\Ulildi:~~, t;..,,,'ii;.;I~ii}~~ PER UN UMANESIMO TEOCENTRico241 L'autonomia della scienza 217 Critica della modernità 241 Critica del Positivismo e del Marxismo 217 La Persona 241 I modelli dell'agire sociale 218 Avalutatività della scienza 218 JACQUES MARITAIN 242 Gli ideai-tipi 219 La vita e le opere 242 L'imputazione causale 219 Un umanesimo integrale, non antropocentrico 243 ETICA DELLA RESPONSABILITÀ E no I gradi del sapere e il "ritorno" ETICA DELLA CONVINZIONE della metafisica 243 •SINTESI· 221 La concezione etico-politica 245 + ANTOLOUIA EMMANUEL MOUNIER 246 1. M. WEBER L'oggettività delle scienze La vita 246 sociali 222 Una terza via tra capitalismo e comunismo 246 2. M. WEBER L'origine dello spirito del Il primato della persona 247 capitalismo 224 Cristianesimo e storia 248 •SINTESI 249 +ANTOLOGIA 9 1. J. MARITAIN La fine del mondo moderno JOHN DEWEY e /'umanesimo integrale 250 2. E. MoUNIER Il Personalismo 252 IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 226 La potenza degli Stati Uniti 226 Il Pragmatismo 227 Vita e opere di Dewey 228 11 I "MARXISMI" DEMOCRAZIA ED EDUCAZIONE 228 DOPO MARX La "ricostruzione" della filosofia 228 Oltre i dualismi 229 PRIMA E DOPO LA RwOLUZIONE D'OTTOBRE 255 Il binomio democrazia-educazione 229 Il contesto storico 255 LA RAGIONE E L'ESPERIENZA 230· FRA RIFORMISMO E RWOLUZIONE 256 Lo Strumentalismo 230 Riforme o rivoluzione? 256 L'esperienza 231 Democrazia socialista o dittatura del LA LOGICA COME TEORIA DELL'INDAGINE 232 proletariato? 256 l.:ETICA 233 Il ruolo del partito 257 13 IL NEOPOSITIVISMO "FIWSOFIA DELLA LIBERAZIONE" 258 I "marxismi" 258 IL CIRCOLO DI VIENNA 286 Filosofia di Stato o critica della società? 258 ~it~1~:f1,'ll1;J IL LINGUAGGIO DELLA SCIENZA 287 Il "ritorno" alla dialettica hegeliana 259 Una concezione scientifica del mondo 287 Una scienza "unificata" . 288 FRA PRASSI E UTOPIA 261 ASPETTI E PROBLEMI DEL NEOPOSITIVISMO 288 GYòRGY LmcAcs: DALLA "FALSA COSCIENZA" Proposizioni analitiche e sintetiche 288 ALLA COSCIENZA DI CLASSE 261 La mancanza di senso delle proposizioni L'arte come rappresentazione critica della metafisica 288 della realtà 262 Il principio di verificazione 289 ANTONIO GRAMSCI: LA FILOSOFIA DELLA PRASSI 262 I "protocolli" 290 ERNST 8LOCH: LA SPERANZA E L'UTOPIA 264 Il Fisicalismo 290 •SINTESI 266 Il principio della confermabilità 291 +ANTOLOGIA •SINTESI 292 1 . A. GRAMSCI L'anti-Croce 267 +ANTOLOGIA 2. G. LUKACS Prospettiva delle scienze e 1 . M. SCHLICK li principio di verificazione 293 compiti della filosofia 269 2. R. CARNAP Critica della metafisica 294 12 14 LUDWIG WITTGENSTEIN EDMUND HUSSERL IL CONTESTO CULTURALE 271 La vita e le opere 297 Matematica e logica 271 Vita e opere di Wittgenstein 271 lJllll, ',Il INDAGINE FENOMENOWGICA E RICERCA DI SENSO 297 IL LINGUAGGIO E IL SILENZIO 2 72 Le radici della crisi europea 297 Due "filosofie"? 272 Critica del naturalismo positivistico 298 Il pensiero è linguaggio 272 "Tornare alle cose stesse" 299 Le parole e il "silenzio" della filosofia 273 Lo sguardo verso il "mondo-della-vita"299 IL TRACTATUS WGICO~PHIWSOPHICUS 2 74 LA FILOSOFIA COME SCIENZA RIGOROSA 300 Pensiero, linguaggio, rappresentazione L' epoché e la fenomenologia trascendentale 300 del mondo 274 Il primato della coscienza 300 Proposizioni elementari e proposizioni molecolari 275 L'intenzionalità 301 Le proposizioni tautologiche della logica 276 L'intuizione delle essenze 302 "Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere" 276 L'io e gli altri 303 LE RICERCHE FIWSOFICHE 2 77 LA CRISI DELLA SCIENZE EUROPEE 304 La svolta del pensiero di Wittgenstein 277 SVILUPPI DELLA FENOMENOLOGIA 305 Usi e pratiche linguistiche 277 MAx SCHELER: L'ETICA DEI VALORI 305 I giochi linguistici 278 La filosofia come terapia 279 EDITH STEIN: LA VIA MISTICA 306 EMMANUEL LÉVINAS: L'ETICA DELL'ALTERITÀ 306 •SINTESI 280 •SINTESI 308 +ANTOLOGIA +ANTOLOGIA 1 . l. WITIGENSTEIN La filosofia come critica del linguaggio 281 1. E. HUSSERL L'epoché fenomenologica 309 2. l. WITTGENSTEIN I "giochi linguistici" 283 2. E. HussERL La crisi delle scienze europee 311 15 l'essere, il nulla e la libertà umana 339 MARTIN HEIDEGGER Nausea ed angoscia 340 Un Dio mancato 340 IL CONTESTO STORICO•CULTURALE 314 La responsabilità del soggetto 341 li dramma tedesco 314 Una "critica della ragione dialettica" 341 Vita e opere di Heidegger 315 =::/.,,: SVILUPPI DELI:ESISTENZIALISMO 342 ---~,!l',f.~&i IL SENSO DELL'ESSERE 315 MAURICE MERLEAU•PONTY: IL CORPO E l'oblio dell'essere 315 L'ESSERE•CON•GLI•ALTRI 342 Il dominio della scienza e della GABRIEL MARCEL: AVER.E O ESSERE 343 tecnica 316 l'essere tra svelamento e •SINTESI 344 nascondi mento 317 +ANTOLOGIA ESSERE E TEMPO 318 l'Esserci come essere-nel-mondo 318 1 . K. JASPERS la metafisica e la ricerca del/'e ssere 345 Il circolo ermeneutico 319 2. J.-P. SARTRE l'uomo è condannato ad La cura 320 essere libero 347 Temporalità e banalità della vita quotidiana 320 l'essere-per-la-morte 321 LA SVOLTA 322 Perché una "svolta"? 322 Il senso del mondo della tecnica 322 17 L'essere si nasconde e si mostra 323 KARL POPPER Il linguaggio come "casa dell'essere" 323 La vita e le opere 349 La poesia come apertura dell'essere 324 •SINTESI 325 - RAzIONALISMO CRITICO E SOCIETÀ APERTA 349 +ANTOLOGIA Tutta la vita è risolvere problemi 349 1. M. HEIDEGGER Gli Altri e il dominio del "Si"326 Una società della ragione e della libertà 350 2. M. HEIDEGGER Critica della metafisica della presenza 328 IL fALSIFICAZIONISMO 351 3. M. HEIDEGGER la natura della scienza e Critica dell'Empirismo logico e della tecnica moderne 330 dell'induttivismo 351 Il principio di falsificazione ·351 Congetture e confutazioni 352 Unità delle scienze 353 16 Il Realismo critico 353 FILOSOFIE Scienza e metafisica 354 DELL'ESISTENZA CRITICA DELLO STORICISMO E DELL'OLISMO 354 IL CONTESTO STORICO 332 •SINTESI 356 f-1 JN BILICO FRA L'ESSERE, +ANTOLOGIA IL NULLA E DIO 333 1. K. POPPER Verificabilità e falsificabilità 357 KARLJASPERS 335 2. K. POPPER la società aperta 3591 La vita e le opere 335 Il compito della filosofia 335 l'orientamento nel mondo 336 18 La chiarificazione dell'esistenza 336 "Naufragio" e situazioni-limite 337 LA NUOVA . EPISTEMOLOGIA Metafisica, trascendenza, cifra 337 JEAN·PAUL SARTRE 339 DALI:EMPIRISMO LOGICO La vita e le opere 339 ALLA NUOVA EPISTEMOLOGIA 362

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.