ebook img

FATTISU ISRAELE - Israel Ministry of Foreign Affairs PDF

376 Pages·2010·4.09 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview FATTISU ISRAELE - Israel Ministry of Foreign Affairs

FATTISU ISRAELE Israel Ministry of Foreign Affairs MINISTERO PER GLI AFFARI ESTERI D'ISRAELE Editing: Quality Translation (QT) Grafica: Tsofit Tsachi Statistiche: Ufficio Centrale di Statistica (a meno che non sia indicato altrimenti) 2010 Gerusalemme, Israele Copie della pubblicazione possono essere ottenute presso le missioni diplomatiche di Israele o sul sito internet: www.mfa.gov.il INDICE Storia 5 Lo Stato 77 La Terra 105 Il Popolo 137 Sanità e Servizi Sociali 161 Istruzione 179 Scienza e Tecnologia 199 Economia 217 Cultura 259 Israele fra le Nazioni 345 STORIA Il Periodo Biblico 8 Il Periodo del Secondo Tempio - Ritorno a Sion 14 La Dominazione Straniera 21 Lo Stato d'Israele 39 Il Processo di Pace 55 Principali Momenti Storici 64 6| Storia STORIA Il luogo di nascita del popolo ebraico è la Terra d'Israele (Eretz Israel). Là si svolse una parte significativa della lunga storia della nazione, i cui primi duemila anni sono registrati nella Bibbia, là si formò la sua identità culturale, religiosa e nazionale e là, attraverso i secoli, si è mantenuta la sua presenza fisica, anche dopo che la maggioranza fu costretta all'esilio. Nel corso dei lunghi anni di dispersione, il popolo ebraico non ha interrotto né dimenticato il suo legame con la Terra. Con la fondazione dello Stato d'Israele nel 1948, l'indipendenza ebraica, perduta duemila anni prima, è stata rinnovata. Sezione di una mappa delle tribù d'Israele del tardo )'ז :ב"ל םירבד( ...רודו רוד תונש וניב םלוע תומי רכז Medioevo. • Ricorda i giorni antichi considera gli anni passati (Deuteronomio Per gentile concessione 32,7) di R. Ben-Haim 8| Storia IL PERIODO BIBLICO I Patriarchi La storia ebraica iniziò circa 4000 anni orsono (XVII sec. a.E.V. circa) con i Patriarchi - Abramo, suo figlio Isacco e suo nipote Giacobbe. Alcuni documenti rinvenuti in Mesopotamia e risalenti al 2000-1500 a.E.V., confermano determinati aspetti del loro stile di vita nomade, così come viene descritto nella Bibbia. Il Libro della Genesi riporta di come Abramo venne chiamato da Ur di Caldea fino alla Terra di Canaan, per essere il fondatore di un popolo che credesse nel Dio Unico. Quando si diffuse una carestia in Canaan, Giacobbe (chiamato poi Israele), i suoi dodici figli e le loro famiglie, si stabilirono in Egitto, dove i loro discendenti vennero ridotti in schiavitù e Il Mosé di costretti al lavoro forzato. Michelangelo, San Pietro in Vincoli, Roma Esodo e insediamento Dopo 400 anni di schiavitù, gli Israeliti vennero condotti alla libertà da Mosè il quale, secondo la narrazione della Bibbia, venne scelto da Dio per trarre il Suo popolo fuori dall'Egitto e per ricondurlo nella Terra d'Israele, promessa ai suoi avi (XIII-XII secolo circa a.E.V.). Essi vagarono per 40 anni nel deserto del Sinai, dove furono forgiati in nazione 9 e dove ricevettero la Torà (il Pentateuco), al "Ti benedica il Signore e cui interno si trovano i Dieci Comandamenti, ti custodisca. Faccia luce e che venne a dare forma e contenuto al a te la faccia del Signore e loro credo monoteista. L'esodo dall'Egitto ti conceda grazia. Elevi il Signore la Sua faccia a te e (1300 circa a.E.V.) lasciò un segno indelebile ti conceda pace." nella memoria nazionale del popolo (Numeri 6, 24-26) ebraico e divenne un simbolo universale di libertà e indipendenza. Ogni anno gli Ebrei celebrano le festività di Pesach (la Pasqua ebraica), Shavuot (la Pentecoste) e Succot (la Festa dei Tabernacoli o delle Capanne), che commemorano avvenimenti di quei tempi. Nel corso dei due secoli successivi, gli Israeliti conquistarono gran parte della Terra d'Israele e divennero agricoltori ed artigiani; a questo seguì un certo grado di consolidamento economico e sociale. Tempi di relativa pace si alternarono a periodi di guerre durante i quali il popolo si radunava intorno a guide note con il nome di “giudici", scelti sia per le loro abilità politiche e militari che per le loro qualità di condottieri. La debolezza intrinseca a tale organizzazione tribale di fronte Un sottile rotolo d'argento risalente al al pericolo posto dai Filistei (popolo del VII secolo a.E.V. ritrovato a Gerusalemme, in cui è riportata la benedizione mare proveniente dall'Asia Minore che si sacerdotale, • Autorità Israeliana per le Antichità 10| Storia insediò sulla fascia costiera mediterranea Melograno in del paese), generò la necessità di un capo avorio della grandezza che unisse le tribù e che facesse del suo di un pollice, recante incarico una istituzione permanente, un'iscrizione paleoebraica, trasmessa per via ereditaria. probabilmente del primo Tempio di Gerusalemme, La Monarchia VIII secolo a.E.V. Il primo re, Saul (1020 circa a.E.V.), regnò • Museo in un periodo che fece da ponte fra d'Israele, Gerusalemme l'abbandono dell'organizzazione tribale I PROFETI: dotti religiosi e l'istituzione di un regime pienamente e figure carismatiche, monarchico sotto il suo successore, considerati dotati del dono Davide. divino della rivelazione, predicarono nel periodo Il re Davide (1004-965 circa a.E.V.), fece di della monarchia, fino ad un Israele una delle maggiori potenze nella secolo dopo la distruzione regione, tanto per mezzo di spedizioni di Gerusalemme (586 a.E.V.). militari di successo - e fra queste la Tanto in qualità di consiglieri definitiva sconfitta dei Filistei - quanto dei re su questioni di religione, attraverso la creazione di una rete di etica e politica, quanto in alleanze basate sull'amicizia con regni veste di loro critici sotto il limitrofi. Di conseguenza, la sua autorità primato del legame esistente venne riconosciuta dai confini con l'Egitto fra individuo e Dio, i Profeti ed il Mar Rosso, fino alle rive dell'Eufrate. furono guidati dalla necessità All'interno della nazione egli riunì le di giustizia e scrissero energici dodici tribù israelite in un solo regno e commentari sulla moralità pose la sua capitale, Gerusalemme, e la della vita nazionale ebraica. monarchia, al centro della vita nazionale

Description:
Statistiche: Ufficio Centrale di Statistica (a meno che non sia indicato altrimenti). 2010. Gerusalemme, Israele. Copie della pubblicazione possono essere ottenute presso le missioni diplomatiche di .. della Chiesa della moltiplicazione dei.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.