ebook img

EVENTI Oreste Da Molin ai Musei Civici agli Eremitani di Padova MOSTRE Le visioni recenti di ... PDF

145 Pages·2006·25.7 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview EVENTI Oreste Da Molin ai Musei Civici agli Eremitani di Padova MOSTRE Le visioni recenti di ...

Periodico di cultura, Inverno - Winter 2005 arte, arti decorative, Numero omaggio design e ambiente Free copy Cultural magazine, Art, decorative arts, design and environment S TYLE www.art-style.it EEVVEENNTTII OOrreessttee DDaa MMoolliinn aaii MMuusseeii CCiivviiccii aaggllii EErreemmiittaannii ddii PPaaddoovvaa In v e rn MMOOSSTTRREE o - W LLee vviissiioonnii rreecceennttii ddii JJuulliioo LLaarrrraazz inte GGhhiinnaattoo aallllaa GGAAMM ddii BBoollooggnnaa r 2 DDaallllaa mmaatteerriiaa aall ccoonncceettttoo,, LLuucciioo FFoonnttaannaa 0 0 5 MMAAEESSTTRRII AAnnttoonn ZZoorraann MMuussiicc ee iill LLoouuvvrree S ommario EDITORIALE Orler, maestro di emozioni 108 Crollerà la moda delle maxi mostre? 4 Ghinato valica le Dolomiti 20 EVENTI ARTLIFE Arguto verismo di Oreste Da Molin in mostra a Padova 14 Arte e arredamento nel DNA dei fratelli Lucchetta 72 ARTISTI BENESSERE La meravigliosa ambiguità di Senoner 106 Patricia Milton e la bellezza intelligente 134 Struttura e colore nelle geometrie di Panozzo 50 Una vita nell’arte, Andrea Raccagni 116 PROPOSTE Due Russi Fantasmagorici per un’idea nuova 88 LUOGHI Viaggio alla scoperta della vendemmia medievale 38 INTERNI La rivoluzione in cucina secondo Valcucine 78 GALLERIE Alla scoperta di una bellezza senza tempo 90 Un tempio dell’arte, Marescalchi 24 La classicità contemporanea di Smit 124 Artisti in vetrina alla Gioacchini 76 EXCLUSIVE CONTEMPORANEA Spazi, lusso e potenza nel nuovo Giolmarine 82 L’altro volto della Cina 28 L’ambiente di Pierluigi De Lutti 42 ANTICHE TRAME Le stanze di Patanè 96 Fascino dell’antico tra arte ed investimento 84 2 MAESTRI VERNISSAGE Il Louvre e Music 8 Nasce a Roma la galleria Monocromo 94 LIBRI ITINERARI “Una ragazza che è stata mia madre” 30 Alla scoperta di un’antica e nobile dimora 114 PERSONAGGI PREZIOSI D. Sassoli, Presidente musei civici di Bologna 34 Sarà l’inverno dei raffinati stupori 126 C. Strinati, Soprintendente al Polo MusEale di Roma 36 MEDIA INCONTRI ARTeTIVÙ, la nuova trasmissione di Willy Montini 128 Intervista con l’architetto Consuelo Izzo Castellacci 120 A Pietrasanta con il sindaco Mallegni 56 DESIGN Quando il fascino di un ambiente si chiama tessera 130 OSPITALITÀ Villa Foscarini e le tenute Aleandri 62 GUSTO l’arte della distillazione a Marsure di Povoletto 136 PERCORSI D’ARTE Fascino misterioso nelle opere di Solazzo 68 FASHION Nautica, mood per il viaggiatore contemporaneo 140 MOSTRE Dalla materia al concetto secondo Fontana 46 CALENDARIO Le visioni recenti di Larraz 100 Mostre & Eventi 142 8 28 106 84 40 14 38 68 46 82 3 88 96 110 50 20 120 E ditoriale C STYLE ROLLERÀ LA MO SITOINTERNET: www.art-style.cit e-mail:[email protected] DIRETTORERESPONSABILE: Forse la DI PAOLO RIZZI Paolo Rizzi moda delle COORDINATORE: maxi-mostre, Cristian Contini come diremo e-mail: [email protected] più avanti, sta IS THE FASHION FOR MEGA-EXHI- subendo una BITIONS ON ITS WAY OUT? HANNOCOLLABORATO: fase di ristagno Andrea Ciccarelli, Armin R. Mengs, Barbara Paci, per la crisi in cui versano finanziariamen- The world of Italian mega-exhibitions Cristina Gioacchini, Michele Neri, Eros Rampone, te i comuni ed in genere gli enti pubblici commenced in Mantua in 1961. Nobody Enzo Di Martino, Francesco Spinaglia, Otis, in Italia. had ever thought that Mantegna could have Andrea Ferrazzi, Marco Rossi, S.SC, Certo è che, al contrario, le riviste d’arte aroused such great public interest. Martino Rizzi, Mirko Cassani, Elena Moretti, The following question was thus posed: questa crisi non la sentono, anzi sono un A.G., Elena Zardini, L. Z., Toni Toniato, Mantegna is one of the great old masters, but prodotto sempre più richiesto dal Massimo Spampani, Patrizia Paci, Giampaolo Trotta, what about modern art? What sort of impact Claudio Strinati, Giorgio Soavi, R.P., pubblico. would the work of the nineteenth and twentieth- Gardin & Mazzoli Ecco una delle ragioni che ha portato da century masters have on the public? The answer came in the Seventies, when it was Kandinsky’s questo numero turn. IMPAGINAZIONE: “Arte a Cortina” diventare “Art-Style”. It proved to be another clamorous new event. 4 Luigi Toson Si tratta in effetti di un ampliamento Today the number of visitors to great exhibitions non soltanto testuale, ma soprattutto is in the realm of hundreds of thousands. During TRADUZIONI: the last two years the Treviso and Brescia exhibi- concettuale. Studio De Novo tions, both focusing on Van Gogh and Gauguin, L’arte è un prodotto del più largo vied for supremacy with figures of around FOTOLITO- FOTOCOMPOSIZIONE- STAMPA: consumo internazionale: e cosi noi 400,000 visitors. However, the media are starting Peruzzo Industrie Grafiche S.p.A. Padova vogliamo intenderla rivolgendoci in tutti to register the complaints of the public. Can the borrowing (from Paris or New York) of the most gli ambiti dove l’arte, lo stile e la ricerca PUBBLICITÀ del bello in ogni sua forma sono richiesti famous works of the nineteenth century with the aim of packing exhibitions with visitors really be Euroedizioni s.r.l. da un pubblico, come il nostro, sempre described as a cultural undertaking? It is a well- Tel.(+39) 393 31 10 007 più numeroso ed esigente. known fact that Italy’s museums contain hardly Via Mestrina, 36/a - 30175 Mestre (VE) any Impressionist paintings. Is it really necessary Cominciamo quindi questa nuova E-mail: [email protected] to spend billions of euros to enhance the prestige avventura editoriale partendo dalla moda of certain cities and satisfy our public’s hunger EDITORE delle maxi mostre perché, almeno da noi for art? Euroedizioni s.r.l. in Italia, il loro consumo ebbe inizio nel In Italy we often receive the temporary crumbs from the halls of the great museums (from the Sede legale e amministrazione 1961 a Mantova: quasi mezzo secolo fa. Louvre to the Metropolitan) that have been Via Mestrina, 36/a - 30175 Mestre (VE) La moda parti da un grande nome: emptied of their “masterpieces” for the ubiqui- Cod. fisc. e part. Iva 12209520159 Andrea Mantegna. tous “work in progress”. Nessuno pensava che il Mantegna However, recent statistics show that these unnec- Le opinioni degli autori impegnano soltanto la loro essary expenses fell in 2005, chiefly due to the responsabilità e non rispecchiano necessariamente avrebbe suscitato tanto interesse di quella della direzione della rivista. Manoscritti e foto- lack of funds of the local authorities, but also to pubblico. Ricordo benissimo la ressa di grafie anche se non pubblicati, non si restituiscono. the laziness of many public representatives and © Proprietà artistica e letteraria riservata. È vietata la visitatori: il Comune aveva mandato tutti the weariness of the public at large. riproduzione anche parziale di testi pubblicati senza l’autorizzazione scritta dell’editore. Registrazione del i vigili a rinforzare la guardiania di sorve- This brings us back to the original question: Tribunale di Milano n°810 del 2 dicembre 1998. glianza. La mostra, in verità, era mal was it really “cultural hunger”? There are those who – quite rightly – remember the good old Prezzo della copia: €2,00 allestita: lo spazio era ristretto e il days in which a small but discerning public In copertina: pubblico si stipava lungo i corridoi mal attended exhibitions in art galleries, which were Oreste Da Molin, Vizio e Virtù (particolare) illuminati. the venue for discussions and comparisons. The critics were respectfully heeded, the masters Si disse allora: Mantegna è un grande Hosting web & Sponsors: appeared as prophets and the gallery owners were dell’arte antica. Ma per l’arte moderna? genuine advisors. Quale poteva essere, allora, l’impatto del www.affarivacanze.com DA DELLE MAXI-MOSTRE? mancano i soldi per una migliore siste- mazione dei relativi musei; e questi soldi noi siamo ben disposti a darli “in cambio merce”. Tutto costa, anche nel mondo dell’arte. E’ un fenomeno, questo del “mecenati- smo di mercato” che in Italia ha toccato, negli ultimi anni, il vertice. Esso dimostra che gli italiani amano l’arte in misura maggiore che in tanti altri Paesi (compresa la Francia); ma anche che l’arte è diventata, appunto, fenomeno di moda. Le statistiche indicano ora che il 2005 ha segnato un decremento di queste spese voluttuarie: decremento principal- mente dovuto alle carenze finanziarie dei Comuni ma anche alla pigrizia di molti amministratori pubblici, oltre ad una 5 certa stanchezza del pubblico. Andiamo incontro ad uno “sboom”? Crollerà la moda delle maxi-mostre? C’è di che preoccuparsi: il fenomeno è scoppiato in modo eccessivo e ne scontiamo le conse- guenze. Sta forse arrivando la nausea per i Van Gogh e i Modigliani e, in un certo senso, anche per Picasso? grande pubblico con i maestri dell’800 e organizzatore di grandi mostre. Ritorna, così, la domanda iniziale: è ‘900? All’inizio degli anni Settanta Ma già i media raccolgono i lamenti stata davvero una “fame culturale”? C’è venne il turno di Kandinskij. Noi della gente. E’ davvero un’operazione chi - a ragione – ricorda i bei tempi in veneziani vedemmo per la prima volta la culturale quella di farsi dare in prestito cui poche ma giudiziose persone serpentina di gente in coda a Piazza San (da Parigi o da New York) i più famosi andavano a visitare le mostre nelle Marco. Nessuno voleva perdere l’occa- quadri dell’Ottocento per riempire di gallerie d’arte. Si discuteva; si facevano sione per accedere all’Ala Napoleonica pubblico le mostre? Si sa che i nostri confronti. I critici erano rispettosamente dove erano allestiti i quadri del pittore musei sono quasi del tutto carenti di ascoltati; i maestri apparivano come dei russo. Anche questa era una clamorosa pittura impressionista. Occorre davvero profeti; i galleristi erano degli autentici novità. Oggi i visitatori delle grandi spendere miliardi per accrescere il consiglieri. Si parlava di valori e non si mostre si contano a centinaia di migliaia prestigio di qualche città e per colmare considerava l’arte alla stregua dei listini per volta. Intorno ai 400 mila si sono la fame d’arte del nostro pubblico? di borsa, come avviene oggi. contesi, negli ultimi due anni, la supre- Spesso a noi italiani capitano le briciole mazia per le mostre di Treviso e Brescia: momentanee di qualche sala dei grandi entrambe puntate su Van Gogh e musei (dal Louvre al Metropolitan) Gauguin. La palma del promotore di svuotata di “capolavori” per i soliti questa “cultura popolare” è stata unani- “lavori in corso”. Non è un caso, poi, mamente assegnata ad un giovanotto che siamo invitati, si può dire a getto MANTEGNA trevigiano, Marco Goldin, che dal ruolo continuo, ad ammirare l’arte russa per il CAMERA DEGLI SPOSI (DETTAGLIO) di critico d’arte era passato a quello di fatto che a Mosca o a San Pietroburgo MANTOVA, PALAZZO DUCALE M aestri I L M L OUVRE E USIC “Caro Rimoldi…” TESTO DI PAOLO RIZZI Una straordinaria avventura tra Venezia, Parigi e Cortina. “Caro Rimoldi, ti presento il pittore 8 Zoran Music. Merita di essere appoggia- to. Compra qualche sua opera per la tua collezione”. Sono passati sessant’anni da quella lettera che Filippo de Pisis scrisse, il 29 luglio 1946, al futuro sindaco di Cortina. Music era appena tornato dal- l’inferno di Dachau con tanta fame e un mazzetto di disegni di cadaveri. Chi avrebbe potuto, allora, pronosticare una fama così clamorosa al giovane pittore goriziano che portava ancora nel corpo i segni del suo tormento? Oggi Music, a meno di un anno dalla sua morte, è unanimemente considerato uno dei maggiori artisti europei della seconda metà del “Novecento”. Cortina gli è vicina con una splendida serie di dipinti che la galleria Contini presenta nella sua sontuosa galleria. Uno dei grandi galleristi italiani, appunto Stefano MUSIC CAVALLINI, 1951 OLIO SU TELA, 33X41 CM

Description:
INTERNI. La rivoluzione in cucina secondo Valcucine . appeared as prophets and the gallery owners were genuine .. a distinctive Northern spirit.
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.