ebook img

Elementi di Analisi Matematica PDF

461 Pages·2008·4.1 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Elementi di Analisi Matematica

Giulio Cesare Barozzi Giovanni Dore Enrico Obrecht Elementi di Analisi Matematica Volume 1 Versione preliminare – 2008 Tutti i diritti riservati. 0 Insiemi, funzioni, numeri Lo scopo di questo capitolo iniziale `e quello di presentare, in modo sintetico, alcune nozioni che, almeno in linea di principio, dovrebbero essere note allo studente che ha frequentatounascuolasuperioreadindirizzoscientifico. Vogliamoprecisareitermini e i simboli, riprendere ed approfondire nozioni forse dimenticate. In prima lettura si puo` anche tentare di omettere questo capitolo, salvo tornarvi tutte le volte che un simbolo, una definizione o un risultato contenuto nei capitoli seguenti risulta di difficile comprensione. 0.1 Il linguaggio degli insiemi Il linguaggio degli insiemi `e uno strumento conveniente per la formulazione di mol- ti concetti matematici. Il matematico tedesco G. Cantor (1845-1918) scrisse: “Un insieme `e una collezione di oggetti, determinati e distinti, della nostra percezione o del nostro pensiero, concepiti come un tutto unico; tali oggetti si dicono elementi dell’insieme”. Come si vede, non siamo di fronte ad una definizione, quanto piuttosto ad una descrizione intuitiva. Accetteremo come “primitivi”, cio`e non riconducibili a termini precedentemente definiti, il concetto di insieme e quello di elemento di un insieme. insieme, elemento Questidueconcettisonolegatitralorodallarelazionediappartenenza,cio`euninsieme appartenenza `e noto quando si conoscono in modo certo, anche se talora non esplicito, quali siano i suoi elementi. Non si richiede che gli elementi di un insieme abbiano caratteristiche particolari (ad esempio siano oggetti matematici), n´e che siano omogenei tra loro, anche se in molti casi questo accade. Di solito un insieme viene indicato con una lettera maiuscola e un suo elemento con una lettera minuscola; per indicare che l’elemento a appartiene all’insieme A si scrive a A ∈ e si legge “a appartiene ad A”; per affermare il contrario, si scrive a / A ∈ e si legge “a non appartiene ad A”. Alcuni esempi di insiemi sono i seguenti: 1. l’insieme dei numeri interi 1, 4 e 5; 2. l’insieme degliiscrittialle liste elettoralidelComunediBolognaall’1settembre 2008; 3. l’insieme delle cifre in base 10, cio`e i numeri naturali compresi fra 0 e 9; G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 2 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 4. l’insieme di tutte le rette del piano passanti per un punto assegnato. Quando `e possibile elencare tutti gli elementi di un insieme A, questo viene indicato racchiudendo tra parentesi graffe tutti i suoi elementi, separati fra loro da virgole; ad esempio l’insieme delle cifre in base 10 si indica con 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9 . { } L’ordine in cui vengono elencati gli elementi di un insieme non ha importanza: i simboli a,b,c e b,a,c indicano lo stesso insieme. { } { } E` opportuno non ripetere piu` volte lo stesso elemento, perch´etale ripetizione non altera l’insieme; ad esempio, i simboli a,b,a e a,b indicano lo stesso insieme. { } { } sottoinsieme Siano A e B dueinsiemi;seognielementodi A `eancheelementodi B,diciamo che A `e un sottoinsieme (o parte) di B e scriveremo A B, ⊆ scrittura che possiamo leggere: “A `e incluso in B” oppure “A `e contenuto in B”. La scrittura B A `e equivalente alla precedente A B. ⊇ ⊆ Se A B, non`e escluso che si abbia anche B A; in tal caso ogni elemento di ⊆ ⊆ A `e anche elemento di B e viceversa ogni elemento di B `e anche elemento di A; perci`o A e B hannoglistessielementiequindi A=B,cio`e A e B sonodue nomi diversi per lo stesso insieme. sottoinsieme Se A B ma A = B, dunque esistono elementi di B non appartenenti ad A, ⊆ 6 proprio si dice che A `e un sottoinsieme proprio di B e si scrive A B. ⊂ La relazione di inclusione tra insiemi gode delle proprieta`: riflessiva A A, • ⊆ antisimmetrica se A B e B A, allora A=B, • ⊆ ⊆ transitiva se A B e B C, allora A C. • ⊆ ⊆ ⊆ Unaltromodoperindicareuninsieme`equellodiindividuareisuoielementicome gli elementi di un insieme noto, che godono di un’opportuna proprieta`; ad esempio, se N indica l’insieme dei numeri naturali, la scrittura B = x N 1<x<5 { ∈ | } indica l’insieme dei numeri naturali strettamente compresi tra 1 e 5, dunque B = = 2,3,4 . { } La barra verticale separa l’insieme in cui B `e incluso dalle condizioni (una | o piu` di una) che individuano i suoi elementi: tutti gli elementi che verificano tali condizioni (e soltanto essi) costituiscono il sottoinsieme che stiamo definendo. Se avessimo scritto x N 1 < x < 3 , avremmo individuato l’insieme conte- { ∈ | } singoletto nenteilsolonumero 2,cio`e 2 . Untaleinsiemevienechiamatosingoletto. Dunque { } unsingoletto`euninsieme contenente unsoloelemento: A= a , e sar`abene tenere { } presente che tale insieme `e diverso dall’elemento a. Grave errore`e confondere le relazionidi appartenenza e di inclusione; ad esempio `e vero che a a,b , ma non `e vero che a a,b ; `e vero che a a,b , ma ∈ { } ⊆ { } { } ⊆ { } non che a a,b . { }∈{ } Una scrittura del tipo x N 1 < x < 2 pone qualche imbarazzo, in quanto { ∈ | } nonv’`ealcunnumeronaturale compresostrettamente tra 1 e 2. Questa`euna delle insieme vuoto situazionichesuggerisconodidefinirel’insieme vuoto,cio`el’insiemeprivodielementi; per tale insieme useremo il simbolo . ∅ E` ovvio dalla definizione che l’insieme vuoto `e incluso in ogni insieme e che ogni insieme `e incluso in se stesso. G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.1. Il linguaggio degli insiemi 3 Se A `e un insieme, l’insieme di tutti i suoi sottoinsiemi, incluso l’insieme vuoto ed A stesso, viene chiamato insieme delle parti di A (o insieme potenza di A) e insieme delle parti viene indicato con (A): P (A)= X X A . P { | ⊆ } Ad esempio, se A= a,b,c , allora gli elementi di (A) sono { } P , a , b , c , a,b , a,c , b,c , a,b,c . ∅ { } { } { } { } { } { } { } Glielementidi (A) sonodunque,alorovolta,insiemi: siha,adesempio, a A, P ∈ ma a (A). { }∈P Si osservi il fatto che se un insieme A possiede 3 elementi, il corrispondente (A) possiede 23 =8 elementi; siprovia contarequantielementicontiene (A) se P P A contiene 2 elementi, oppure 4 elementi, e si tenti una congettura in generale sul legame tra il numero degli elementi di A e il numero degli elementi di (A). P Vogliamo ora definire alcune “operazioni” tra insiemi. Datigliinsiemi A e B,sichiamaunionedi A e B,insimboli A B, l’insieme unione, ∪ degli elementi che appartengono ad uno (almeno) degli insiemi A e B, si chiama intersezione intersezione di A e B, in simboli A B, l’insieme degli elementi che appartengono ∩ ad entrambi gli insiemi A e B: A B = x x Aoppurex B , ∪ { | ∈ ∈ } A B = x x A, x B . ∩ { | ∈ ∈ } Osserviamo che nella formula che definisce l’intersezione abbiamo imposto due condizioni: x A e x B. L’inserimento di una virgola fra queste indica che si ∈ ∈ richiede che siano entrambe soddisfatte. Si chiama infine differenza tra A e B, in simboli A B, l’insieme degli elementi differenza di \ di A che non appartengono a B: insiemi A B = x A x / B , \ { ∈ | ∈ } e si legge “A meno B”. Se A e B sonoprividielementiincomune,lalorointersezione`evuota: A B = insiemi disgiunti ∩ = , ed essi si dicono disgiunti. ∅ Le operazioni introdotte possono essere illustrate mediante i diagrammi di Venn. B A B ∪ A A B A B ∩ \ Figura 0.1.1. I diagrammi di Venn, cos`ı chiamati dal nome del logico ingle- se John Venn (1834-1923), illustrano le operazioni tra insiemi. Se A e U sono due insiemi e A U , l’insieme differenza U A si chiama ⊆ \ complementare di A (rispetto a U ) e si indica ∁ A: complementare U ∁ A=U A. U \ Se A `e l’insieme degli elementi di U che godono di una certa proprieta`, allora il complementaredi A `el’insiemedeglielementidi U chenongodonoditaleproprieta`. G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 4 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Se U `e fissato una volta per tutte, si puo` scrivere semplicemente ∁A, oppure si possono utilizzare simboli piu` agili, come Ac, A′. NellaTab.0.1.1,incuivengonosintetizzateleprincipaliproprieta`delleoperazioni di unione, intersezione e complementazione,utilizziamo il simbolo A′. Si osserviche il complementare del complementare di un insieme `e l’insieme stesso: (A′)′ =A. Sono notevoli le due leggi di De Morgan (cos`ı chiamate dal nome del logico inglese Augustus De Morgan, 1807-1871): a parole esse affermano che, nel passaggio da un insieme al suo complementare, l’unione si scambia con l’intersezione. Tabella 0.1.1. Propriet`a delle operazioni tra insiemi. (A B) C =A (B C) associativita` di ∪ ∪ ∪ ∪ ∪ (A B) C =A (B C) associativita` di ∩ ∩ ∩ ∩ ∩ A B =B A commutativit`a di ∪ ∪ ∪ A B =B A commutativit`a di ∩ ∩ ∩ A (B C)=(A B) (A C) distributivita` di rispetto a ∪ ∩ ∪ ∩ ∪ ∪ ∩ A (B C)=(A B) (A C) distributivita` di rispetto a ∩ ∪ ∩ ∪ ∩ ∩ ∪ (A B)′ =A′ B′ prima legge di De Morgan ∪ ∩ (A B)′ =A′ B′ seconda legge di De Morgan ∩ ∪ U U B B A B ∪ ∪ A A c o m p le m (A B)′ e ∪ n t a z io n UA′ B′ e ∩ A′ B′ ∩ Figura 0.1.2. Ilcomplementaredell’unione`el’intersezionedeicomplementari(primalegge diDe Morgan). Siano A e B due insiemi (non vuoti); possiamo scegliere un elemento a di A e un elemento b di B e considerare l’insieme di due elementi a,b . Questo insieme { } dipende soltanto dagli elementi che abbiamo scelto e non dall’ordine di scelta, cio`e G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.1. Il linguaggio degli insiemi 5 a,b = b,a . In molte situazioni `e invece importante l’ordine con cui vengono { } { } considerati i due elementi. Un esempio familiare `e quello delle partite di calcio. Se diciamo che domenica prossima si gioca la partita Juventus–Milan, intendiamo dire che laJuventusgiocaincasacontroilMilan. Altra cosa`elapartitaMilan–Juventus. Seinuninsiemedidueelementisidistingueilprimodalsecondoelemento,sidice coppia ordinata che si considera una coppia ordinata, e si usa il simbolo (a,b), in luogo di a,b . { } Dunque (a,b)= (b,a), tranne quando a = b. Osservare le parentesi tonde in luogo 6 delle graffe. L’elemento a si chiama prima coordinata (o prima componente) della coordinate, coppia, l’elemento b si chiama seconda coordinata (o seconda componente). componenti Adesempiose A= a, b, c e B = 1, 2, 3, 4 ,alloral’insiemedituttelecoppie { } { } che si possono formare prelevando il primo elemento da A ed il secondo da B sono elencate nel seguente specchio: (a,1) (a,2) (a,3) (a,4) (b,1) (b,2) (b,3) (b,4) (c,1) (c,2) (c,3) (c,4). A B B A × × c 4 3 b 2 1 a a b c 1 2 3 4 Figura0.1.3. Iprodotticartesiani A×B (asinistra)e B×A (adestra),dove A={a, b, c} e B ={1, 2, 3, 4}. Dati due insiemi A e B non vuoti (e non necessariamente distinti), il prodotto prodotto cartesiano A B `e l’insieme di tutte le coppie ordinate che hanno il primo elemento cartesiano × appartenente ad A ed il secondo elemento appartenente a B, cio`e: A B = (a,b) a A, b B . × { | ∈ ∈ } L’aggettivo cartesiano trae origine dal nome latinizzato del matematico e filosofo francese Ren´e Descartes (1596-1650). Il prodotto cartesiano non `e commutativo, nel senso che A B e B A sono × × insiemi tra loro diversi (tranne il caso in cui A = B), perch´e diversi sono i loro elementi (v. Fig. 0.1.3). Se A e B sono i due insiemi considerati poco sopra, allora A B hacomeelementilecoppiedeltipo(lettera,numero)cheabbiamogi`aelencato, × mentre B A `e costituito da coppie del tipo (numero, lettera) e precisamente dalle × coppie (1,a) (1,b) (1,c) (2,a) (2,b) (2,c) (3,a) (3,b) (3,c) (4,a) (4,b) (4,c). G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 6 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Se A =B, si scrive A2 in luogo di A A; in tal caso abbiamo anche le coppie × del tipo (a,a), cio`e quelle in cui la prima coordinata coincide con la seconda: esse costituiscono la “diagonale” del prodotto A A. × In alcuni casi sar`a opportuno considerare il prodotto cartesiano di piu` di due insiemi; ad esempio, l’insieme A A A = (a ,a ,a ) a A ,a A ,a A 1 2 3 1 2 3 1 1 2 2 3 3 × × { | ∈ ∈ ∈ } `e un insieme di terne ordinate, oppure, piu` in generale, B B = (b ,...,b ) b B ,i=1,...,n 1 n 1 n i i ×···× { | ∈ } `euninsiemedi n-pleordinate. Lostudenteosserviqualesialaproprieta`cheindividua l’insieme ora definito: si `e richiesto che valga la proprieta` b B per tutti i valori i i ∈ interi dell’indice i compresi tra 1 e n. Potremonaturalmenteparlareanchedelcubo A3,dellaquartapotenza A4 ,ecc., della n-esima potenza An dell’insieme A. Limitiamoci a esplicitare An =A ... A= (a ,...,a ) a A,i=1,...,n . 1 n i × × { | ∈ } ninsiemi | {z } 0.2 Il linguaggio delle proposizioni proposizione Una proposizione `e una frase di senso compiuto, per la quale abbia senso chiedersi se sia vera oppure falsa. Di solito indicheremo le proposizioni con lettere minuscole, come p,q,r,... . Alcuni esempi: p : “7 `e un numero primo” (vera); 1 p : “Roma`e la capitale della Francia” (falsa); 2 p : “15`e multiplo di 5” (vera). 3 Una frase imperativa, come “Spegni la televisione!”, non`e una proposizione. negazione Ad ogni proposizione p possiamo associare la sua negazione p (si legge: “non ¬ p”). Se p `evera,allora p `efalsa;se p `efalsa,allora p `evera. Perlaproposizione ¬ ¬ p sopra considerata si ha 1 p : “7 non`e un numero primo”. 1 ¬ Si osservi che ( p) equivale a p, cio`e una doppia negazione equivale ad un’affer- ¬ ¬ mazione. congiunzione, Se p e q sono proposizioni, a partire da esse possiamo costruire due nuove pro- disgiunzione posizioni, dette congiunzione e disgiunzione di p e q, inserendo tra esse le particelle e ed o (intesa in senso non esclusivo) della lingua italiana. Piu` precisamente, la congiunzione di p e q si denota p q ∧ (si legge: “p e q”); essa `e vera se (e soltanto se) p e q sono entrambe vere. La disgiunzione si scrive p q ∨ (si legge: “p o q”); essa `e vera se una (almeno) delle proposizioni p e q `e vera. La somiglianza tra i simboli , appena introdotti e i simboli , introdotti ∨ ∧ ∪ ∩ nella sezione precedente, non`e casuale; infatti l’unione e l’intersezione tra gli insiemi G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.2. Il linguaggio delle proposizioni 7 A,B (X), si scrivono ∈P A B = x X (x A) (x B) , A B = x X (x A) (x B) . ∪ { ∈ | ∈ ∨ ∈ } ∩ { ∈ | ∈ ∧ ∈ } Segnaliamo la proprieta` commutativa degli operatori e : ∨ ∧ p q equivale a q p, p q equivale a q p. ∧ ∧ ∨ ∨ Un altro modo per costruire una proposizione a partire da due proposizioni date implicazione p e q consiste nello scrivere l’implicazione, cio`e “p implica q”, denotata con la scrittura p= q. ⇒ L’implicazione `e riconducibile alla negazione e alla disgiunzione; infatti la propo- sizione p= q viene definita come la proposizione ⇒ ( p) q. ¬ ∨ A parole: dire che “p implica q” `e vera, significa che essa `e sicuramente vera se `e vera p (e quindi se p `e falsa) e inoltre `e vera se `e vera q. ¬ La dimostrazione di molti teoremi consiste nel verificare la validit`a di un’implica- ipotesi, tesi zione p= q; in questo contesto si dice che p `e l’ipotesi, q `e la tesi. Si dice anche ⇒ che p `e sufficiente per q, mentre q `e necessaria per p. E` importante sottolineare la differenza fra la verit`a di q e quella di p = q; se ⇒ il teorema p = q `e vero, non `e detto che sia vera la tesi q. Questo per`o accade ⇒ sicuramente se sappiamo che anche l’ipotesi p `e vera. Mostriamo due esempi tratti dalla geometria elementare. 0.2.1 Esempio. Si considerino le proposizioni: p: “il quadrilatero ABCD `e un quadrato”; q : “le diagonali AC e BD si tagliano mutuamente a met`a”. L’ultima proposizione significa che il punto d’intersezione tra le due diagonali `e il punto medio di entrambe. Chiaramente p= q. ⇒ D C A Figura 0.2.1. Inogniparallelogramma B le diagonali si tagliano a met`a. 0.2.2 Esempio. Si considerino le proposizioni (v. Fig. 0.2.2): p: “il triangolo ABC `e rettangolo in A”; q : “si ha AB2+AC2 =BC2”. L’implicazione p= q `e precisamente il teorema di Pitagora. ⇒ Se p= q,`e naturale chiedersi se valga anche l’implicazione inversa q = p; se equivalenza ⇒ ⇒ ci`o accade si dice che le proposizioni p e q sono equivalenti e si scrive p q. ⇐⇒ Dunque l’ultima scrittura equivale alla congiunzione (p= q) (q = p). ⇒ ∧ ⇒ G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 8 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Nel caso dell’esempio 0.2.1 non si ha l’implicazione q = p : la proprieta` q vale ⇒ per ogni parallelogramma (in realta` essa caratterizza l’insieme dei parallelogrammi nell’ambito dell’insieme dei quadrilateri); al contrario, nell’esempio 0.2.2 vale anche l’implicazioneinversa: seinuntriangolo ABC sihalarelazione AB2+AC2 =BC2, allora tale triangolo ha un angolo retto nel vertice A. C B A Figura 0.2.2. Il triangolo ABC `e rettangolo in A se e solo se AB2 + AC2 = BC2. Si tratta del teorema di Pitagora e del suo inverso,ledueultimeproposizioni del primo Libro degli Elementi di Euclide,scrittonel 3◦ secoloa.C. Talvolta, anzich´e dimostrare l’implicazione p = q, conviene dimostrare l’impli- ⇒ cazione contraria ( q)= ( p). Le due implicazioni sono equivalenti. ¬ ⇒ ¬ Aparole: dimostrareche p implica q equivale adimostrareche,se q fossefalsa, allora sarebbe falsa p. L’equivalenza tra le implicazioni p = q e ( q) = ( p) si dimostra osser- ⇒ ¬ ⇒ ¬ vando che la prima significa, come sappiamo, ( p) q, e analogamente la seconda ¬ ∨ significa ( q) ( p), cio`e ancora q ( p) equivale a ( p) q. ¬ ¬ ∨ ¬ ∨ ¬ ¬ ∨ dimostrazione per Dimos(cid:0)trare pe(cid:1)r assurdo una certa tesi q significa assumere come ipotesi momen- assurdo tanea la sua negazione q e dimostrare che ci`o implicherebbe una contraddizione: ¬ ad esempio la negazione dell’ipotesi (o di una delle ipotesi), oppure la negazione di un risultato stabilito in precedenza. Ci capiter`a spesso di considerare frasi contenenti una lettera x che denota un arbitrario elemento di un insieme X. Ad esempio, nella sezione 0.6 considereremo il caso in cui X `e l’insieme N dei numeri naturali e p(n) `e un enunciato (cio`e una frase, un’affermazione) contenente il simbolo n, dove n N. ∈ Un esempio banale: sia p(n): “n2 `e pari”. Nonpossiamodiresesitrattadiun’affermazioneveraoppurefalsa,finoaquandonon abbiamoattribuitounvaloreallavariabile n. Adesempio p(2) `elaproposizione“22 `e pari”, che `e vera,mentre p(5) `e la proposizione “52 `e pari”, che `e falsa. Abbiamo in definitiva un insieme di proposizioni p(n) n N , ciascuna delle quali puo` { | ∈ } essere vera oppure falsa, a seconda del valore assegnato alla variabile n. frase aperta In generale, chiameremo frase aperta definita sull’insieme X un insieme di pro- posizioni del tipo descritto. Per ottenere una proposizione a partire da una frase aperta p(x), x X, oltre ad attribuire a x un valore particolare appartenente a ∈ X, possiamofarprecederealla fraseapertastessala frase“perogni x X”,oppure ∈ “esiste x X”. ∈ Con riferimento all’esempio precedente, la frase G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht

Description:
Primo corso di analisi matematica
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.