Giulio Cesare Barozzi Giovanni Dore Enrico Obrecht Elementi di Analisi Matematica Volume 1 Versione preliminare – 2008 Tutti i diritti riservati. 0 Insiemi, funzioni, numeri Lo scopo di questo capitolo iniziale `e quello di presentare, in modo sintetico, alcune nozioni che, almeno in linea di principio, dovrebbero essere note allo studente che ha frequentatounascuolasuperioreadindirizzoscientifico. Vogliamoprecisareitermini e i simboli, riprendere ed approfondire nozioni forse dimenticate. In prima lettura si puo` anche tentare di omettere questo capitolo, salvo tornarvi tutte le volte che un simbolo, una definizione o un risultato contenuto nei capitoli seguenti risulta di difficile comprensione. 0.1 Il linguaggio degli insiemi Il linguaggio degli insiemi `e uno strumento conveniente per la formulazione di mol- ti concetti matematici. Il matematico tedesco G. Cantor (1845-1918) scrisse: “Un insieme `e una collezione di oggetti, determinati e distinti, della nostra percezione o del nostro pensiero, concepiti come un tutto unico; tali oggetti si dicono elementi dell’insieme”. Come si vede, non siamo di fronte ad una definizione, quanto piuttosto ad una descrizione intuitiva. Accetteremo come “primitivi”, cio`e non riconducibili a termini precedentemente definiti, il concetto di insieme e quello di elemento di un insieme. insieme, elemento Questidueconcettisonolegatitralorodallarelazionediappartenenza,cio`euninsieme appartenenza `e noto quando si conoscono in modo certo, anche se talora non esplicito, quali siano i suoi elementi. Non si richiede che gli elementi di un insieme abbiano caratteristiche particolari (ad esempio siano oggetti matematici), n´e che siano omogenei tra loro, anche se in molti casi questo accade. Di solito un insieme viene indicato con una lettera maiuscola e un suo elemento con una lettera minuscola; per indicare che l’elemento a appartiene all’insieme A si scrive a A ∈ e si legge “a appartiene ad A”; per affermare il contrario, si scrive a / A ∈ e si legge “a non appartiene ad A”. Alcuni esempi di insiemi sono i seguenti: 1. l’insieme dei numeri interi 1, 4 e 5; 2. l’insieme degliiscrittialle liste elettoralidelComunediBolognaall’1settembre 2008; 3. l’insieme delle cifre in base 10, cio`e i numeri naturali compresi fra 0 e 9; G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 2 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 4. l’insieme di tutte le rette del piano passanti per un punto assegnato. Quando `e possibile elencare tutti gli elementi di un insieme A, questo viene indicato racchiudendo tra parentesi graffe tutti i suoi elementi, separati fra loro da virgole; ad esempio l’insieme delle cifre in base 10 si indica con 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9 . { } L’ordine in cui vengono elencati gli elementi di un insieme non ha importanza: i simboli a,b,c e b,a,c indicano lo stesso insieme. { } { } E` opportuno non ripetere piu` volte lo stesso elemento, perch´etale ripetizione non altera l’insieme; ad esempio, i simboli a,b,a e a,b indicano lo stesso insieme. { } { } sottoinsieme Siano A e B dueinsiemi;seognielementodi A `eancheelementodi B,diciamo che A `e un sottoinsieme (o parte) di B e scriveremo A B, ⊆ scrittura che possiamo leggere: “A `e incluso in B” oppure “A `e contenuto in B”. La scrittura B A `e equivalente alla precedente A B. ⊇ ⊆ Se A B, non`e escluso che si abbia anche B A; in tal caso ogni elemento di ⊆ ⊆ A `e anche elemento di B e viceversa ogni elemento di B `e anche elemento di A; perci`o A e B hannoglistessielementiequindi A=B,cio`e A e B sonodue nomi diversi per lo stesso insieme. sottoinsieme Se A B ma A = B, dunque esistono elementi di B non appartenenti ad A, ⊆ 6 proprio si dice che A `e un sottoinsieme proprio di B e si scrive A B. ⊂ La relazione di inclusione tra insiemi gode delle proprieta`: riflessiva A A, • ⊆ antisimmetrica se A B e B A, allora A=B, • ⊆ ⊆ transitiva se A B e B C, allora A C. • ⊆ ⊆ ⊆ Unaltromodoperindicareuninsieme`equellodiindividuareisuoielementicome gli elementi di un insieme noto, che godono di un’opportuna proprieta`; ad esempio, se N indica l’insieme dei numeri naturali, la scrittura B = x N 1<x<5 { ∈ | } indica l’insieme dei numeri naturali strettamente compresi tra 1 e 5, dunque B = = 2,3,4 . { } La barra verticale separa l’insieme in cui B `e incluso dalle condizioni (una | o piu` di una) che individuano i suoi elementi: tutti gli elementi che verificano tali condizioni (e soltanto essi) costituiscono il sottoinsieme che stiamo definendo. Se avessimo scritto x N 1 < x < 3 , avremmo individuato l’insieme conte- { ∈ | } singoletto nenteilsolonumero 2,cio`e 2 . Untaleinsiemevienechiamatosingoletto. Dunque { } unsingoletto`euninsieme contenente unsoloelemento: A= a , e sar`abene tenere { } presente che tale insieme `e diverso dall’elemento a. Grave errore`e confondere le relazionidi appartenenza e di inclusione; ad esempio `e vero che a a,b , ma non `e vero che a a,b ; `e vero che a a,b , ma ∈ { } ⊆ { } { } ⊆ { } non che a a,b . { }∈{ } Una scrittura del tipo x N 1 < x < 2 pone qualche imbarazzo, in quanto { ∈ | } nonv’`ealcunnumeronaturale compresostrettamente tra 1 e 2. Questa`euna delle insieme vuoto situazionichesuggerisconodidefinirel’insieme vuoto,cio`el’insiemeprivodielementi; per tale insieme useremo il simbolo . ∅ E` ovvio dalla definizione che l’insieme vuoto `e incluso in ogni insieme e che ogni insieme `e incluso in se stesso. G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.1. Il linguaggio degli insiemi 3 Se A `e un insieme, l’insieme di tutti i suoi sottoinsiemi, incluso l’insieme vuoto ed A stesso, viene chiamato insieme delle parti di A (o insieme potenza di A) e insieme delle parti viene indicato con (A): P (A)= X X A . P { | ⊆ } Ad esempio, se A= a,b,c , allora gli elementi di (A) sono { } P , a , b , c , a,b , a,c , b,c , a,b,c . ∅ { } { } { } { } { } { } { } Glielementidi (A) sonodunque,alorovolta,insiemi: siha,adesempio, a A, P ∈ ma a (A). { }∈P Si osservi il fatto che se un insieme A possiede 3 elementi, il corrispondente (A) possiede 23 =8 elementi; siprovia contarequantielementicontiene (A) se P P A contiene 2 elementi, oppure 4 elementi, e si tenti una congettura in generale sul legame tra il numero degli elementi di A e il numero degli elementi di (A). P Vogliamo ora definire alcune “operazioni” tra insiemi. Datigliinsiemi A e B,sichiamaunionedi A e B,insimboli A B, l’insieme unione, ∪ degli elementi che appartengono ad uno (almeno) degli insiemi A e B, si chiama intersezione intersezione di A e B, in simboli A B, l’insieme degli elementi che appartengono ∩ ad entrambi gli insiemi A e B: A B = x x Aoppurex B , ∪ { | ∈ ∈ } A B = x x A, x B . ∩ { | ∈ ∈ } Osserviamo che nella formula che definisce l’intersezione abbiamo imposto due condizioni: x A e x B. L’inserimento di una virgola fra queste indica che si ∈ ∈ richiede che siano entrambe soddisfatte. Si chiama infine differenza tra A e B, in simboli A B, l’insieme degli elementi differenza di \ di A che non appartengono a B: insiemi A B = x A x / B , \ { ∈ | ∈ } e si legge “A meno B”. Se A e B sonoprividielementiincomune,lalorointersezione`evuota: A B = insiemi disgiunti ∩ = , ed essi si dicono disgiunti. ∅ Le operazioni introdotte possono essere illustrate mediante i diagrammi di Venn. B A B ∪ A A B A B ∩ \ Figura 0.1.1. I diagrammi di Venn, cos`ı chiamati dal nome del logico ingle- se John Venn (1834-1923), illustrano le operazioni tra insiemi. Se A e U sono due insiemi e A U , l’insieme differenza U A si chiama ⊆ \ complementare di A (rispetto a U ) e si indica ∁ A: complementare U ∁ A=U A. U \ Se A `e l’insieme degli elementi di U che godono di una certa proprieta`, allora il complementaredi A `el’insiemedeglielementidi U chenongodonoditaleproprieta`. G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 4 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Se U `e fissato una volta per tutte, si puo` scrivere semplicemente ∁A, oppure si possono utilizzare simboli piu` agili, come Ac, A′. NellaTab.0.1.1,incuivengonosintetizzateleprincipaliproprieta`delleoperazioni di unione, intersezione e complementazione,utilizziamo il simbolo A′. Si osserviche il complementare del complementare di un insieme `e l’insieme stesso: (A′)′ =A. Sono notevoli le due leggi di De Morgan (cos`ı chiamate dal nome del logico inglese Augustus De Morgan, 1807-1871): a parole esse affermano che, nel passaggio da un insieme al suo complementare, l’unione si scambia con l’intersezione. Tabella 0.1.1. Propriet`a delle operazioni tra insiemi. (A B) C =A (B C) associativita` di ∪ ∪ ∪ ∪ ∪ (A B) C =A (B C) associativita` di ∩ ∩ ∩ ∩ ∩ A B =B A commutativit`a di ∪ ∪ ∪ A B =B A commutativit`a di ∩ ∩ ∩ A (B C)=(A B) (A C) distributivita` di rispetto a ∪ ∩ ∪ ∩ ∪ ∪ ∩ A (B C)=(A B) (A C) distributivita` di rispetto a ∩ ∪ ∩ ∪ ∩ ∩ ∪ (A B)′ =A′ B′ prima legge di De Morgan ∪ ∩ (A B)′ =A′ B′ seconda legge di De Morgan ∩ ∪ U U B B A B ∪ ∪ A A c o m p le m (A B)′ e ∪ n t a z io n UA′ B′ e ∩ A′ B′ ∩ Figura 0.1.2. Ilcomplementaredell’unione`el’intersezionedeicomplementari(primalegge diDe Morgan). Siano A e B due insiemi (non vuoti); possiamo scegliere un elemento a di A e un elemento b di B e considerare l’insieme di due elementi a,b . Questo insieme { } dipende soltanto dagli elementi che abbiamo scelto e non dall’ordine di scelta, cio`e G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.1. Il linguaggio degli insiemi 5 a,b = b,a . In molte situazioni `e invece importante l’ordine con cui vengono { } { } considerati i due elementi. Un esempio familiare `e quello delle partite di calcio. Se diciamo che domenica prossima si gioca la partita Juventus–Milan, intendiamo dire che laJuventusgiocaincasacontroilMilan. Altra cosa`elapartitaMilan–Juventus. Seinuninsiemedidueelementisidistingueilprimodalsecondoelemento,sidice coppia ordinata che si considera una coppia ordinata, e si usa il simbolo (a,b), in luogo di a,b . { } Dunque (a,b)= (b,a), tranne quando a = b. Osservare le parentesi tonde in luogo 6 delle graffe. L’elemento a si chiama prima coordinata (o prima componente) della coordinate, coppia, l’elemento b si chiama seconda coordinata (o seconda componente). componenti Adesempiose A= a, b, c e B = 1, 2, 3, 4 ,alloral’insiemedituttelecoppie { } { } che si possono formare prelevando il primo elemento da A ed il secondo da B sono elencate nel seguente specchio: (a,1) (a,2) (a,3) (a,4) (b,1) (b,2) (b,3) (b,4) (c,1) (c,2) (c,3) (c,4). A B B A × × c 4 3 b 2 1 a a b c 1 2 3 4 Figura0.1.3. Iprodotticartesiani A×B (asinistra)e B×A (adestra),dove A={a, b, c} e B ={1, 2, 3, 4}. Dati due insiemi A e B non vuoti (e non necessariamente distinti), il prodotto prodotto cartesiano A B `e l’insieme di tutte le coppie ordinate che hanno il primo elemento cartesiano × appartenente ad A ed il secondo elemento appartenente a B, cio`e: A B = (a,b) a A, b B . × { | ∈ ∈ } L’aggettivo cartesiano trae origine dal nome latinizzato del matematico e filosofo francese Ren´e Descartes (1596-1650). Il prodotto cartesiano non `e commutativo, nel senso che A B e B A sono × × insiemi tra loro diversi (tranne il caso in cui A = B), perch´e diversi sono i loro elementi (v. Fig. 0.1.3). Se A e B sono i due insiemi considerati poco sopra, allora A B hacomeelementilecoppiedeltipo(lettera,numero)cheabbiamogi`aelencato, × mentre B A `e costituito da coppie del tipo (numero, lettera) e precisamente dalle × coppie (1,a) (1,b) (1,c) (2,a) (2,b) (2,c) (3,a) (3,b) (3,c) (4,a) (4,b) (4,c). G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 6 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Se A =B, si scrive A2 in luogo di A A; in tal caso abbiamo anche le coppie × del tipo (a,a), cio`e quelle in cui la prima coordinata coincide con la seconda: esse costituiscono la “diagonale” del prodotto A A. × In alcuni casi sar`a opportuno considerare il prodotto cartesiano di piu` di due insiemi; ad esempio, l’insieme A A A = (a ,a ,a ) a A ,a A ,a A 1 2 3 1 2 3 1 1 2 2 3 3 × × { | ∈ ∈ ∈ } `e un insieme di terne ordinate, oppure, piu` in generale, B B = (b ,...,b ) b B ,i=1,...,n 1 n 1 n i i ×···× { | ∈ } `euninsiemedi n-pleordinate. Lostudenteosserviqualesialaproprieta`cheindividua l’insieme ora definito: si `e richiesto che valga la proprieta` b B per tutti i valori i i ∈ interi dell’indice i compresi tra 1 e n. Potremonaturalmenteparlareanchedelcubo A3,dellaquartapotenza A4 ,ecc., della n-esima potenza An dell’insieme A. Limitiamoci a esplicitare An =A ... A= (a ,...,a ) a A,i=1,...,n . 1 n i × × { | ∈ } ninsiemi | {z } 0.2 Il linguaggio delle proposizioni proposizione Una proposizione `e una frase di senso compiuto, per la quale abbia senso chiedersi se sia vera oppure falsa. Di solito indicheremo le proposizioni con lettere minuscole, come p,q,r,... . Alcuni esempi: p : “7 `e un numero primo” (vera); 1 p : “Roma`e la capitale della Francia” (falsa); 2 p : “15`e multiplo di 5” (vera). 3 Una frase imperativa, come “Spegni la televisione!”, non`e una proposizione. negazione Ad ogni proposizione p possiamo associare la sua negazione p (si legge: “non ¬ p”). Se p `evera,allora p `efalsa;se p `efalsa,allora p `evera. Perlaproposizione ¬ ¬ p sopra considerata si ha 1 p : “7 non`e un numero primo”. 1 ¬ Si osservi che ( p) equivale a p, cio`e una doppia negazione equivale ad un’affer- ¬ ¬ mazione. congiunzione, Se p e q sono proposizioni, a partire da esse possiamo costruire due nuove pro- disgiunzione posizioni, dette congiunzione e disgiunzione di p e q, inserendo tra esse le particelle e ed o (intesa in senso non esclusivo) della lingua italiana. Piu` precisamente, la congiunzione di p e q si denota p q ∧ (si legge: “p e q”); essa `e vera se (e soltanto se) p e q sono entrambe vere. La disgiunzione si scrive p q ∨ (si legge: “p o q”); essa `e vera se una (almeno) delle proposizioni p e q `e vera. La somiglianza tra i simboli , appena introdotti e i simboli , introdotti ∨ ∧ ∪ ∩ nella sezione precedente, non`e casuale; infatti l’unione e l’intersezione tra gli insiemi G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht (cid:13)c 978-88-00-00000-0 0.2. Il linguaggio delle proposizioni 7 A,B (X), si scrivono ∈P A B = x X (x A) (x B) , A B = x X (x A) (x B) . ∪ { ∈ | ∈ ∨ ∈ } ∩ { ∈ | ∈ ∧ ∈ } Segnaliamo la proprieta` commutativa degli operatori e : ∨ ∧ p q equivale a q p, p q equivale a q p. ∧ ∧ ∨ ∨ Un altro modo per costruire una proposizione a partire da due proposizioni date implicazione p e q consiste nello scrivere l’implicazione, cio`e “p implica q”, denotata con la scrittura p= q. ⇒ L’implicazione `e riconducibile alla negazione e alla disgiunzione; infatti la propo- sizione p= q viene definita come la proposizione ⇒ ( p) q. ¬ ∨ A parole: dire che “p implica q” `e vera, significa che essa `e sicuramente vera se `e vera p (e quindi se p `e falsa) e inoltre `e vera se `e vera q. ¬ La dimostrazione di molti teoremi consiste nel verificare la validit`a di un’implica- ipotesi, tesi zione p= q; in questo contesto si dice che p `e l’ipotesi, q `e la tesi. Si dice anche ⇒ che p `e sufficiente per q, mentre q `e necessaria per p. E` importante sottolineare la differenza fra la verit`a di q e quella di p = q; se ⇒ il teorema p = q `e vero, non `e detto che sia vera la tesi q. Questo per`o accade ⇒ sicuramente se sappiamo che anche l’ipotesi p `e vera. Mostriamo due esempi tratti dalla geometria elementare. 0.2.1 Esempio. Si considerino le proposizioni: p: “il quadrilatero ABCD `e un quadrato”; q : “le diagonali AC e BD si tagliano mutuamente a met`a”. L’ultima proposizione significa che il punto d’intersezione tra le due diagonali `e il punto medio di entrambe. Chiaramente p= q. ⇒ D C A Figura 0.2.1. Inogniparallelogramma B le diagonali si tagliano a met`a. 0.2.2 Esempio. Si considerino le proposizioni (v. Fig. 0.2.2): p: “il triangolo ABC `e rettangolo in A”; q : “si ha AB2+AC2 =BC2”. L’implicazione p= q `e precisamente il teorema di Pitagora. ⇒ Se p= q,`e naturale chiedersi se valga anche l’implicazione inversa q = p; se equivalenza ⇒ ⇒ ci`o accade si dice che le proposizioni p e q sono equivalenti e si scrive p q. ⇐⇒ Dunque l’ultima scrittura equivale alla congiunzione (p= q) (q = p). ⇒ ∧ ⇒ G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht 8 Capitolo 0. Insiemi, funzioni, numeri (cid:13)c 978-88-00-00000-0 Nel caso dell’esempio 0.2.1 non si ha l’implicazione q = p : la proprieta` q vale ⇒ per ogni parallelogramma (in realta` essa caratterizza l’insieme dei parallelogrammi nell’ambito dell’insieme dei quadrilateri); al contrario, nell’esempio 0.2.2 vale anche l’implicazioneinversa: seinuntriangolo ABC sihalarelazione AB2+AC2 =BC2, allora tale triangolo ha un angolo retto nel vertice A. C B A Figura 0.2.2. Il triangolo ABC `e rettangolo in A se e solo se AB2 + AC2 = BC2. Si tratta del teorema di Pitagora e del suo inverso,ledueultimeproposizioni del primo Libro degli Elementi di Euclide,scrittonel 3◦ secoloa.C. Talvolta, anzich´e dimostrare l’implicazione p = q, conviene dimostrare l’impli- ⇒ cazione contraria ( q)= ( p). Le due implicazioni sono equivalenti. ¬ ⇒ ¬ Aparole: dimostrareche p implica q equivale adimostrareche,se q fossefalsa, allora sarebbe falsa p. L’equivalenza tra le implicazioni p = q e ( q) = ( p) si dimostra osser- ⇒ ¬ ⇒ ¬ vando che la prima significa, come sappiamo, ( p) q, e analogamente la seconda ¬ ∨ significa ( q) ( p), cio`e ancora q ( p) equivale a ( p) q. ¬ ¬ ∨ ¬ ∨ ¬ ¬ ∨ dimostrazione per Dimos(cid:0)trare pe(cid:1)r assurdo una certa tesi q significa assumere come ipotesi momen- assurdo tanea la sua negazione q e dimostrare che ci`o implicherebbe una contraddizione: ¬ ad esempio la negazione dell’ipotesi (o di una delle ipotesi), oppure la negazione di un risultato stabilito in precedenza. Ci capiter`a spesso di considerare frasi contenenti una lettera x che denota un arbitrario elemento di un insieme X. Ad esempio, nella sezione 0.6 considereremo il caso in cui X `e l’insieme N dei numeri naturali e p(n) `e un enunciato (cio`e una frase, un’affermazione) contenente il simbolo n, dove n N. ∈ Un esempio banale: sia p(n): “n2 `e pari”. Nonpossiamodiresesitrattadiun’affermazioneveraoppurefalsa,finoaquandonon abbiamoattribuitounvaloreallavariabile n. Adesempio p(2) `elaproposizione“22 `e pari”, che `e vera,mentre p(5) `e la proposizione “52 `e pari”, che `e falsa. Abbiamo in definitiva un insieme di proposizioni p(n) n N , ciascuna delle quali puo` { | ∈ } essere vera oppure falsa, a seconda del valore assegnato alla variabile n. frase aperta In generale, chiameremo frase aperta definita sull’insieme X un insieme di pro- posizioni del tipo descritto. Per ottenere una proposizione a partire da una frase aperta p(x), x X, oltre ad attribuire a x un valore particolare appartenente a ∈ X, possiamofarprecederealla fraseapertastessala frase“perogni x X”,oppure ∈ “esiste x X”. ∈ Con riferimento all’esempio precedente, la frase G. C. Barozzi G. Dore E. Obrecht
Description: