ebook img

Commento ai Numeri PDF

388 Pages·2009·18.346 MB·Italian
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview Commento ai Numeri

RASHI DI TROYES COMMENTO AI NUMERI Prefazione e traduzione di Luigi Cattani MARIETTI 1820 Realizzazione editoriale: Arta snc, Genova Stampa e confezione: Legatoria Varzi, Città di Castello (PG) I edizione 2009 © 2009 Casa Editrice Marietti S.p.A. - Genova-Milano ISBN 978-88-211-8464-2 www.mariettieditore.it Finito di stampare nel mese di maggio 2009 INDICE GENERALE Prefazione di Luigi Cattani VII Bibliografia . . xxv Glossario . . . . . XXIX Questa edizione . . . XXXIII Commento ai Numeri Cap. I . 1 Cap. II 7 Cap. III 11 Cap. IV 21 Cap. V 30 Cap. VI 43 Cap. VII 51 Cap. VIII 65 Cap. IX 73 Cap. X 79 Cap. XI . 89 Cap. XII . 103 Cap. XIII 111 Cap. XIV 119 Cap. XV . 131 Cap. XVI 143 Cap. XVII 155 Cap. XVIII 161 Cap. XIX 170 Cap. XX . 178 Cap. XXI 188 Cap. XXII 203 Cap. XXIII 216 Cap. XXIV 227 Cap. XXV 237 Cap. XXVI 243 Cap. XXVII 255 Cap. XXVIII 265 Cap. XXIX . 272 Cap. XXX . 278 Cap. XXXI . 285 Cap. XXXII 298 Cap. XXXIII 305 Cap. XXXIV 312 Cap. XXXV 320 Cap. XXXVI 328 Indice dei passi biblici . 331 Indice dei passi rabbinici 339 Indice dei termini francesi . 351 PREFAZIONE di Luigi Cattani Alla memoria di Gianni Zaccherini IL LIBRO DEI NUMERI E IL COMMENTO DI RASHI Il presente volume contiene, in prima versione in lingua italia na, la traduzione integrale del Commento ai Numeri di Rabbi She lomoh ben Yizchaq (=Rashi), il maestro medievale di Troyes (1040- 1105), la cui fama e rilevanza, anche in ambito cristiano, hanno segnato in modo indelebile la storia della esegesi1. Può essere utile, prima di accostarsi al presente lavoro, richia mare brevemente alcuni aspetti del quarto libro della Torah, un te sto capitale della Sacra Scrittura, che, nel contesto dell'intero edi ficio del Pentateuco, sta a fondamento della fede ebraico-cristiana nella vocazione del popolo di Dio: popolo che, in virtù dell'alleanza, costituisce una comunità santa, nella quale dimora il. Signore. 1 Per quanto riguarda la fortuna dell'opera di we-ha-wikkuach ha-Yehudi-Nosri ("Il Commen Rashi in ambito ebraico e cristiano, rimandia to di Rashi al Cantico dei Cantici e la contro mo alle Introduzioni dei volumi già pubblicati versia ebraico-cristiana"), in Jews and Christians in questa collana; e cioè, in particolare: RAsHI interpret the Bible, Jerusalem 1992, pp. 31-61. DI TROYES, Commento alla Genesi, Casale Ampia discussione sull'argomento in RAsHI DI Monferrato 1985, pp. XXIIIs. e Commento al TROYES, Commento al Cantico dei Cantici, a cu Deuteronomio, Genova-Milano 2006, pp. VIIss. ra di A. Mello, Magnano 1997, pp. 24ss. Per L'importanza di Rashi nella storia dell'esegesi quanto è di nostra conoscenza, tuttavia, non anche cristiana viene ormai abitualmente rico esistono tuttora monografie dedicate espressa nosciuta nei saggi sull'argomento; cfr. ad esem mente all'influsso di Rashi su singoli autori cri pio La Bibbia nel medioevo, a cura di G. Cre stiani: mancanza questa assai grave, perché la mascoli e C. Leonardi, Bologna 1996, pp. 245. conoscenza più approfondita degli apporti da 289. In ambito ebraico, segnaliamo uno studio ti all'esegesi cristiana da parte del grande mae di S. Kamin, nel quale l'autrice, con riferimento stro di Troyes potrebbe costituire uno stimolo al Cantico dei Cantici, mostra come Rashi pos fecondo al dialogo tra cattolicesimo ed ebrai sedesse una certa conoscenza della esegesi cri smo, inaugurato felicemente dal Concilio Vati stiana del testo: Perush Rashi 'al Shir ha-Shirim cano II. VIII LUIGI CATTANI Il nome Numeri attribuito al testo deriva dal titolo latino della Vulgata, che a sua volta mutuò il termine dalla versione dei LXX. Nella tradizione ebraica, il libro è invece denominato abitualmen te con l'espressione Be-midbar, o Ba-midbar, "Nel deserto", che ri corre nella frase iniziale del testo2• L'opzione dei LXX (e della Vulgata) rende ragione della in dubbia rilevanza che i "numeri" e i censimenti possiedono nel li bro; il titolo scelto dai maestri d'Israele coglie invece con preci sione lo spazio geografico, cui è connesso un sicuro valore teolo gico, nel quale si svolge l'intera vicenda narrata nell'opera. In ef fetti, i "Numeri" si occupano di quanto avvenne al popolo d'I sraele dopo l'uscita dall'Egitto, nel deserto tra il Sinai (o Oreb) e la steppa di Moab, situata a nord-est del Mar Morto. La struttura del libro viene normalmente considerata "molto difficile da determinare"3; a nostro avviso essa può configurarsi nel modo seguente. - Capitoli 1-10. Il testo si riallaccia espressamente alla rivelazio ne sinaitica. Su ordine del Signore, viene attuato il censimento dei figli d'Israele e quello, accuratissimo, dei leviti. Quindi, do po i capitoli 5 e 6 di carattere legale e l'offerta dei principi del le tribù, si danno disposizioni per l'ordine di marcia. Infine, sempre su comando del Signore che precede il suo popolo, Israele parte alla volta della terra promessa. - Capitoli 11-21: il cammino nel deserto. Tale cammino è caratte rizzato dai peccati d'Israele, primo fra tutti la ribellione del po polo all'ordine di entrare nella terra (Nm 14). Ciò determina il decreto divino secondo il quale i figli d'Israele dovranno rima nere nel deserto per quaranta anni, fino alla scomparsa della ge nerazione infedele. La sezione contiene, oltre ad altri importan ti testi legislativi, il rituale della "giovenca rossa" ed episodi fa mosi, come il peccato di Mosè, la morte di Aronne, il serpente di rame. Infine, è narrata la conquista della Transgiordania. ' Cfr. Numbers, in Encyclopaedia ]udaica, Je si riferisce al libro mediante la translitterazio rusalem 1971, XII, 1249-1254, col. 1249: «Co ne Ba-midbar)». me gli altri libri del Pentateuco, il suo nome ' Cfr. J.L. SKA, Introduzione alla lettura del in ebraico, Be-midbar, è preso dalla prima pa Pentateuco, Bologna 2000, p. 48. rola significativa nel libro (nell'uso popolare ci PREFAZIONE IX Capitoli 22-24. Il testo, al quale si possono aggiungere i capi toli 25 e 31, è dedicato alla figura di Balaam, il profeta paga no, implacabile avversario del popolo di Dio. Il libro dei Nu meri qui specifica la natura essenzialmente "spirituale" dei ne mici di Israele. Questi, a motivo della potenza di Balaam e del la sua astuzia realmente luciferina, corre un pericolo mortale, dal quale è salvato dal Signore, il solo che possa annientare, umiliandolo, chiunque osi opporsi al suo disegno di salvezza. Capitoli 26ss. Dopo un nuovo censimento (Nm 26), la sezione, che contiene altro importante materiale legale, si occupa essen zialmente della terra promessa, la cui conquista è ormai immi nente. Vengono pertanto ricordate le tappe del cammino (Nm 3 3), si delineano con cura i confini di quella terra benedetta (Nm 34) che Israele sta per ricevere in eredità, quale dono del Signore. Le norme relative alla "città di rifugio" e alla eredità delle donne sposate chiudono il libro, in quanto sono gli ulti mi comandi ricevuti da Mosè nelle steppe di Moab, presso il Giordano di Gerico4• Caratteristicamente fluttuante, come di consueto, tra l'esposi zione del "senso letterale" (il peshat) e l'ampia dipendenza dalle fonti rabbiniche5, che Rashi sa comporre in una sintesi nuova e originale, il Commento ai Numeri si presenta come un'espressione particolarmente riuscita dei diversi aspetti dell'approccio erme neutico dell'autore e un autentico capolavoro della sua esegesi. 'Nm 36, 13. si dei molteplici aspetti della esegesi di Rashi, 5 È questo uno degli elementi più preziosi del con particolare riferimento al rapporto tra pe Commento alla Torah di Rashi e una delle ra shat e midrash, oltre alle Introduzioni ai volu gioni della sua immensa, perdurante celebrità mi già apparsi in questa collana, segnaliamo, in tutto il mondo ebraico; cfr. The Pentateuch in lingua ebraica, lo studio accurato di E. Nrs with Rashi Hashalem, Ariel United Israel In SIM, Shittato ha-parshanit shel Rashi 'al pipe stitutes, Jerusalem 1986, vol. I, p. 1: «Cosa dà rushaw la-Torah ("La metodologia esegetica di ragione della accettazione universale di Rashi Rashi secondo i suoi commenti alla Torah), Ye come il commentatore della Torah? Il primo rushalayim 1995. Alla funzione della aggadah fattore è indiscutibilmente il rapporto di Ra in Rashi, è dedicata invece l'ampia disserta shi con la "Legge orale", la Torah shebe'al peh, zione di Y. RAcHAMAN, The Function and Cha trasformata dal genio di Rashi in un commento racter o/ the Aggada in Rashi's Commentary on esegetico uniforme ed esatto alla "Legge scrit the Torah, Jerusalem 1985 (testo ebr.); in par ta", la Torah shebikhtav». Riguardo alla anali- ticolare, pp. IV-XIV. X LUIGI CATTANI La ricchezza stessa del libro dei Numeri, nel quale sono rap presentati "quasi tutti i generi letterari dell'AT"6, sollecita Rashi a proporsi di volta in volta come l'acuto espositore del primo signi ficato del testo biblico, il dotto conoscitore dell'intero mondo del la aggadah7, il maestro impareggiabile del Talmud, che sa mirabil mente introdurre il lettore alle impervie discussioni rabbiniche sui passi normativi della Torah8. Il Commento segue abitualmente il testo biblico, versetto per versetto. Si susseguono, le une alle altre, spiegazioni di carattere filologico-lessicale, nelle quali Rashi mostra la sua profonda cono scenza della lingua ebraica; glosse francesi (i cosiddetti le'azim), di rette a rendere comprensibili per gli ebrei del tempo molti termi ni complessi della Scrittura; e numerosissime interpretazioni di ti po aggadico, che l'autore talvolta sviluppa in modo originale, ari prova della sostanziale conformità del suo pensiero con quello del la grande tradizione rabbinica9• Tutto ciò contribuisce a conferire un carattere particolarissimo all'opera, perché lo "stile" del Commento è inconfondibile e atte sta in modo immediato la personalità e la statura di esegeta del suo autore. 6 Numeri. Versione, introduzione e note a cura shi, notoriamente il più conosciuto e autore di B.G. Boschi, Cinisello Balsamo 1995, p. 9. vole della intera tradizione d'Israele, riman 7 Ricorrenti risultano pertanto, nel Commen diamo alle considerazioni proposte da CH. to, le tematiche etico-teologiche proprie del PEARL, Rashi. Vita e opere del massimo esege la riflessione rabbinica. Si veda ad esempio il ta ebraico (originale inglese: Londop 1988), Ci tema del "contrappasso", presente in Nm 14, nisello Balsamo 1995, pp. 86-119; e da S. 37; l'equiparazione della violazione del saba SCHWARZFUCHS, Rashi. Il maestro del Talmud to alla idolatria (Nm 15, 41); la rilevanza as (originale francese: Paris 1991), Milano 2005, soluta attribuita, in ambito halachico, alla pp. 65-72. In particolare, Schwarzfuchs nota Terra d'Israele, nella quale sola è possibile che il successo del commento al Talmud fu ta l'osservanza di tutti i precetti della Torah (Nm le che non solo "riuscì a soppiantare tutti quel 34, 2), ecc. Quale esempio di una lettura tra li che lo avevano preceduto, ma anche impedì dizionale del libro dei Numeri, rimandiamo la composizione di nuovi commenti durante le ai commenti proposti da E. KOPCIOWSKI, In gep.erazioni seguenti" (p. 70). vito alla lettura della Torà, Firenze 1998, pp. ' E questo il caso ad esempio di Nm 7, 19, 181ss. dove Rashi amplia un'interpretazione midra ' Significativo è al riguardo il commento estre shica. Si veda anche il commento a Nm 15, mamente analitico che Rashi propone alla se 39, dove, a proposito delle "frange", l'autore zione della donna sospettata di adulterio (Nm propone una interpretazione originale che si 5, llss.). Si veda anche la spiegazione data al fonda sul valore numerico del termine ebrai la sezione successiva, relativa al nazireato (Nm co. Di nuovo, il mtdrash e Rashi parlano la 6). Sul commento al Talmud babilonese di Ra- stessa lingua.

See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.