ebook img

collana diretta da Antonio Paolucci PDF

288 Pages·2012·3.71 MB·English
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview collana diretta da Antonio Paolucci

CITTÀDI DIOCESIDIAREZZO CASTIGLION CORTONA FIORENTINO SANSEPOLCRO collanadirettada AntonioPaolucci 33 Pinacoteca Comunale e Museo della Pieve di San Giuliano a Castiglion Fiorentino Guidaallavisitadeimusei eallascopertadelterritorio acuradi SabrinaMassini CITTÀDI DIOCESIDIAREZZO CASTIGLION CORTONA FIORENTINO SANSEPOLCRO Museidelterritorio:laValdiChiana MuseumsoftheTerritory:theValdiChiana PinacotecaComunaleeMuseodellaPievediSanGiuliano aCastiglionFiorentino Conilpatrociniodi/Underthesponsorshipof MinisteroperiBenieleAttivitàCulturali Entipromotori/Promotedby EnteCassadiRisparmiodiFirenze RegioneToscana DiocesidiArezzo-Cortona-Sansepolcro ComunediCastiglionFiorentino Incollaborazionecon/Incollaborationwith DirezioneRegionaleperiBeniCulturaliePaesaggisticidellaToscana SoprintendenzaperiBeniArchitettonicieperilPaesaggio,perilPatrimonioStorico, ArtisticoedEtnoantropologicodellaProvinciadiArezzo ProvinciadiArezzo OmA–AssociazioneOsservatoriodeiMestierid’Arte Realizzazione/Production EnteCassadiRisparmiodiFirenze–AreaProgettiCulturalimotuproprio Supervisionegeneraleecuratela/Generalandcuratorialsupervision BarbaraTosti Registrarecoordinamentoscientifico/Registrarandscientificcoordination PaolaPetrosino ComunicazioneeUfficioStampa/CommunicationandPressOffice RiccardoGalli ComitatoScientifico/ExpertCommittee Presidente/PresidentAntonioPaolucci AgostinoBureca,CesareCantucci,RiccardoFontana,LilettaFornasari, SerenaNocentini,ElenaPianea,MaddalenaRagni,PaolaRefice,FloraZurlo GuidaallaPinacotecaComunaleealMuseodellaPieve diSanGiulianoaCastiglionFiorentino acuradi/editedby SabrinaMassini Testi/Textsby SabrinaMassini,MicheleTocchi Itinerariacuradi/Itinerariesby FedericaFaraone,MariaPilarLebole,LuciaMannini,SabrinaMassini Editingeapparati/Editorialandreferencecoordinationby CristinaCorazzi Cartografiaeillustrazioni/Mapsandillustrationsby MassimoTosi Traduzioniperl’inglese/Englishtranslation EnglishWorkshop Progettografico/Graphicproject Polistampa Campagnafotograficaacuradi/Photography IlGrandangolodiAlessandroPierozzi,CastiglionFiorentino Creditifotografici/Photographiccredits ArchiviofotograficodellaSoprintendenzaperiBeniArchitettonicieperilPaesaggio, perilPatrimonioStorico,ArtisticoedEtnoantropologicodellaProvinciadiArezzo ArchivioStoricodelComunediCortona Ufficioperibeniculturaliel’arteSacradellaDiocesidiArezzo-Cortona-Sansepolcro Ringraziamenti/Acknowledgments DonMarcelloColcelli,CarmeloSerafini,FabioSalvietti,MaurizioTommasini www.piccoligrandimusei.it Incopertina/Onthecover: LucaSignorelli,CompiantosuCristomorto(part.),finesecoloxv CastiglionFiorentino,MuseodellaPievediSanGiuliano ©2012EdizioniPolistampa ViaLivorno,8/32-50142Firenze Tel.055737871(15linee)[email protected] ISBN978-88-596-1119-6 Presentazioni Jacopo Attraverso il progetto “Piccoli Grandi Musei” si ri- Mazzei componeunmosaicodieccellenzenelcampodeibe- Presidente nistoriciedartisticicheillustra,conl’adeguatosupporto dell’EnteCassa diRisparmio didatticodimostre,cataloghieguide,lastraordinariaric- diFirenze chezzaculturaledellevarierealtàtoscanesullequalisiè posatal’attenzionedeglientiistituzionaliedeglistudio- si,chehannoresocosìunserviziopreziosoallacollettività interminidiconoscenzaevalorizzazionedelpatrimonio diffusosulterritorio. Èunpercorsoiniziatoalcuniannifasuiniziativadell’Ente CassadiRisparmiodiFirenzeche,nelcorsodeltempo,ha associatoalprogettounnumerosemprepiùampiodisog- gettipubblicieprivatiinungrandesforzotesoaununi- coobiettivodicrescitacivile. Iriflettorisisonoaccesiquest’annosuArezzoeilsuocom- prensorio, da Cortona a Castiglion Fiorentino, a Luci- gnano,aFoianodellaChiana,inunasequenzadavvero significativa di eventi condivisi con la Regione, la Pro- vincia, le Soprintendenze, la Diocesi e tutti i Comuni coinvoltinell’operazione. Personalitàqualil’Angelico,PierodellaFrancesca,Bar- tolomeodellaGattaeLucaSignorellifornisconoiltermi- nediconfrontoelamisuradiesperienze,dalpuntodivi- sta delle arti visive, che hanno prodotto pure in terra di Arezzounconsolidatoorizzontedivalori dasalvaguar- dareeammirare. L’ecodirecenticatastrofinaturalichesisonoaccanitesu personeebenidevefarcirifletterechequantocièstatotra-  smesso dai nostri predecessori può essere spazzato via nel volgeredipochisecondiequindil’eserciziodellamemo- ria,chesiattuaanchegraziealprogetto“PiccoliGrandi Musei”,èunfondamentalestrumentovoltoarafforzare lanostrasensibilitàidentitariacolpassato,consapevoliche nulla è immutabile e che perciò è importante affinare il rapportodiciascunodinoiconquantodibelloèdatodi vedereinogniluogodovesianostatesprigionatedall’in- gegno umano scintille di creatività, tali da stimolarci a dare il nostro piccolo o grande contributo per far sì che questoimperdibilepatrimoniostoricoeculturalesiames- so al riparo dagli insulti del tempo e dai danni prodotti dall’uomoedaglieventinaturali. jacopomazzei  EnricoRossi Pergliamantidell’arteedelpaesaggioeccoun’occa- Presidente sionedavveroirripetibilepervisitarepiccolimusei dellaRegione locali,poconotiaicircuitituristicitradizionali,maric- Toscana chiditesoristraordinarietestimonidellastoriaedella culturadelterritoriodicuifannoparte. Ilprogetto“PiccoliGrandiMusei”,giuntoall’VIIIedi- zione,approdainterrad’Arezzo,patriaerifugiodial- cuni dei maggiori artefici del Rinascimento, da Beato AngelicoaPierodellaFrancesca,daBartolomeodella Gatta a Luca Signorelli, e coinvolge i più importanti museidelcapoluogoedellaValdichianaqualipreziosi scrignideilorocapolavori. La Regione Toscana conferma il sostegno al progetto, nellaconvinzionechelaformulaadottatarispondapie- namente ai propri obiettivi di promozione culturale e disviluppodelterritorio. L’ideacheguidainostriprogettiechecihapermessodi valorizzare le potenzialità, spesso non sfruttate, della Toscana“minore”èquelladipresentarelenostreoffer- te come un unico museo vivo e moderno, una rete di struttureediattivitàcheinteragisconoedialoganotra loro, abbinando la vocazione ad esporre e conservare conquellaapromuovereevalorizzare.Lalogicadisi- stemaèlachiaveperun’efficacepromozionedeipicco- limuseilocali,cheavrebberoaltrimentiminorevisibi- lità,eperfarcrescerelaqualitàdell’offertaalpubblico. L’altroaspettorilevanteriguardailrapportotracultu- raeturismo.Ilprogetto“PiccoliGrandiMusei”rende presentazioni  fruibileilterritorioelasuastoriaattraversounsistema diitineraricheneesaltanolericchezzeoffrendoaivi- sitatori un’informazione capillare e mirata, alla sco- pertadibellezzestorico-artistiche,naturalisticheedeno- gastronomiche. enricorossi 

Description:
Bianco, Pinot Nero, Riesling Italico, Sangio- vese, Syrah, Rosato, Vinsanto and finally Cor- tona Vinsanto Occhio di Pernice. The white wines are straw-coloured and characterized by an intense and elegant fragrance, whereas the fruity red ones have herbaceous notes and a full-bodied taste. Still to
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.