ebook img

collana diretta da Antonio Paolucci PDF

168 Pages·2011·2.18 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview collana diretta da Antonio Paolucci

collanadirettada AntonioPaolucci 27 Fondazione Salvatore Romano Guidaallavisitadelmuseo acuradi SerenaPini MuseidelCollezionismostorico MuseumsofHistoricalCollecting FondazioneSalvatoreRomano Sottol’AltoPatronatodelPresidentedellaRepubblica/UndertheHighPatronage ofthePresidentoftheItalianRepublic Conilpatrociniodi/Underthesponsorshipof MinisteroperiBenieleAttivitàCulturali Entipromotori/Promotedby EnteCassadiRisparmiodiFirenze RegioneToscana ComunediFirenze–DirezioneMuseiCiviciFiorentini Incollaborazionecon/Incollaborationwith DirezioneRegionaleperiBeniCulturaliePaesaggisticidellaToscana SoprintendenzaSpecialeperilPatrimonioStorico,ArtisticoedEtnoantropologico eperilPoloMusealedellacittàdiFirenze Realizzazione/Production EnteCassadiRisparmiodiFirenze-UfficioProgettiCulturalimotuproprio Supervisionegenerale/Generalsupervision AntonioGherdovich Coordinamentogeneraleediprogetto/Generalandprojectcoordination MarcellaAntoninieBarbaraTosti Segreteriascientifica/Secretary PaolaPetrosino ComitatoScientifico/CommitteeofExperts Presidente/PresidentAntonioPaolucci CristinaAcidiniLuchinat,KirstenAschengreenPiacenti,RosannaCaterinaProtoPisani, CristinaGnoniMavarelli,AlessandraMarino,ElisabettaNardinocchi,AntonellaNesi, ElenaPianea,SerenaPini,MaddalenaRagni,GianBrunoRavenni,CarloSisi, MariaGraziaVaccari GuidaallaFondazioneSalvatoreRomano acuradi/editedby SerenaPini Testi/Texts RaffaellaCalamini,SilviaDeLuca,SerenaPini Schede/Descriptions RaffaellaCalamini(nn.1-3;nn.6-7;n.9;nn.11-14;nn.16-17;n.22;n.25;n.28;n.31; nn.33-34;nn.38-40;nn.44-45;nn.55-56) SilviaDeLuca(nn.4-5;n.8;n.10;n.15;nn.18-21;nn.23-24;nn.26-27;nn.29-30; n.32;nn.35-37;nn.41-43;nn.46-49;nn.51-54) Editingeapparati/Editorialandreferencecoordinationby CristinaCorazzi Traduzioniperl’inglese/Englishtranslation EnglishWorkshop Progettografico/Graphicproject Polistampa Creditifotografici/Photography ArchivioerediRomano,Firenze;FototecadeiMuseiCiviciFiorentini;GeorgeTatge,Firenze Ringraziamenti/Acknowledgments SiringraziailServizioBelleArtieFabbricadiPalazzoVecchiodelComunediFirenzeper irilievieffettuatiperlarealizzazionedellapiantadelmuseo Siringraziano,inoltre,peripreziosisuggerimenti,SoniaChiodo,AndreaDeMarchi, P.GiuseppePaganoO.S.A.,ClaudioPaolinieGuidoTigler.Unringraziamento particolarevaaglieredidiSalvatoreRomano,perlalorogenerosacollaborazione. WewouldliketothanktheServizioBelleArtieFabbricadiPalazzoVecchioofthe MunicipalityofFlorenceforthepreparationandexecutionofthemuseumplan WewouldalsoliketothankSoniaChiodo,AndreaDeMarchi,P.GiuseppePaganoO.S.A., ClaudioPaoliniandGuidoTiglerfortheirinvaluableadvice.SpecialthankstoSalvatore Romano’sheirsfortheirgenerouscooperation. www.piccoligrandimusei.it Incopertina: TinodiCamaino,Angeloadorante,ca.1320-1323, (particolare),Firenze,FondazioneSalvatoreRomano ©2011EdizioniPolistampa ViaLivorno,8/32-50142Firenze Tel.055737871(15linee)[email protected] ISBN978-88-596-0970-4 Presentazioni Michele PiccoliGrandiMuseiarrivaaFirenze,cherappresen- Gremigni ta,nellospiritodelprogetto,unadelletappediunper- Presidente corsoattraversoilqualesisonovolutefocalizzarerealtàlo- dell’EnteCassa diRisparmio cali dove il patrimonio artistico e culturale trova la sua diFirenze naturale collocazione, quale prodotto dell’ingegno e della creativitàdiffusosulterritorioelìsedimentatonelcorsodei secoli.InquestaotticaFirenzenonvienepropostaagliocchi delvisitatorenelsuoruolodileaderdell’arterinascimenta- le,macomecittàchehasaputoaccogliere–certoanchein virtùdiquestasuaspecificauniversalità–destiniefortune diversechesichiamavanoBandini,Stibbert,Bardini,Vol- pi,RomanoeHorne,situazioniindividualieumanechesi sonocatalizzatedandoluogoanuoverealtà.Essenonsono poiconfluitenelladimensionegeneralistadellegrandiisti- tuzionistatalifiorentine,mahannodatospazio,alorovol- ta,adorganismiautonomi,museiecentridieccellenzain cuisicolgonoancoraoggiisegnidistintividivariorienta- mentidelcollezionismostorico,cosìcomepersonalitàdita- lespessoreintellettualelihannoelaboratierealizzati. InciòFirenze,smessalavestedicapitale,assomigliamol- todipiùallenumeroselocalitàtoscaneinteressateinque- stiannidalprogettoPiccoliGrandiMusei,percuilafor- mazionediraccolteecollezionièstrettamentelegataalla storiadelluogoealsuoevolversineltempo. LamissionediPiccoliGrandiMuseièappuntoquelladi raccontare,momentopermomento,singoliepisodidiuno straordinariopanoramaditradizionievaloriidentitari checostituisconolaveraricchezzadellanostraregione.  EnricoRossi IlprogettoPiccoliGrandiMusei,giuntoallaviiedizio- Presidente ne,èdedicatoquest’annoalfenomenodelcollezionismo dellaRegione che, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, vide Fi- Toscana renzeprotagonistanelpanoramaantiquarioeuropeo. SullasciadeiMedici,grandicollezionistichepromossero learti,tralafinedell’OttocentoediprimidelNovecen- tomoltistranieriscelseroFirenzecomedimoraideale,per labellezzadelpaesaggioelaricchezzadelpatrimonioar- tistico.Acquistaronovilleincampagnaeresidenzenelcen- trostorico,arredandoleconvastecollezionidettatedallo- rogustoedallelorocompetenze.Ledimorenonsonosolo suggestiveraccoltediopered’arte,maanchediarredieog- gettid’uso:unpercorsoattraversolasensibilitàdigrandi conoscitoridell’artechesicircondaronodicapolavoritra- sformandoleproprieresidenzeinoriginalirealtàesposi- tivecapacid’interpretareilgustodell’epoca. Museidigrandicollezionisti(Bandini,Stibbert,Bardi- ni,Volpi,Romano,Horne)cheneraccontanogliinteres- si,ilgustoeiltempoecreanounveroeproprioitinerario conoscitivocheconsentediriviverelostimolanteclimacul- turaleeartisticodiFirenzetraOttoeNovecento. Quest’annolaRegioneToscanahasostenutodirettamen- tealcuneazionidivalorizzazionedeimuseiesoprattutto le attività educative, ritenute fondamentali per guidare gruppi scolastici e famiglie alla scoperta di questi luoghi preziosi. Iltemadelcollezionismoèilfilorossochelegaleattività eilaboratori:raccontastoriedioggetti,dipersonaggi,ma presentazioni  anchevicendenarratenell’iconografiadelleopere,conuna ricchezza di spunti che consente di apprezzarli per fasce d’età. Puntando su «quell’oscura smania che spinge a mettere insiemeunacollezione»–perdirlaconleparolediItalo Calvino – riesce più facile far comprendere a bambini e ragazzi–spessoappassionaticollezionisti–ilpercorsodi personaggichehannolasciatoaFirenzepatrimoniinesti- mabilinonsoloperilvaloredelleopereraccolte,maan- cheperilsignificatointrinsecodeldonoallacittà.Un’oc- casionedanonperdere. enricorossi 

Description:
ma Piccoli Grandi Musei, a cui questa collana editoriale è collegata: (frammento di colonna) of the solar eclipse at the time of Jesus's death
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.