ebook img

collana diretta da Antonio Paolucci PDF

232 Pages·2013·7.47 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview collana diretta da Antonio Paolucci

collanadirettada AntonioPaolucci 34 Capolavori in Valtiberina Da Piero della Francesca a Burri Itinerarid’arte,storiaeartigianato traToscanaeUmbria acuradi PaolaReficeeLauraTeza CapolavoriinValtiberina DaPierodellaFrancescaaBurri Conilpatrociniodi/Underthesponsorshipof MinisteroperiBenieleAttivitàCulturali Entipromotori/Promotedby EnteCassadiRisparmiodiFirenze RegioneToscana RegioneUmbria coniComunidi/withtheMunicipalitiesof Anghiari,BadiaTedalda,CapreseMichelangelo,Monterchi,PieveSantoStefano,Sansepol- cro,Sestino,Citerna,CittàdiCastello,MonteSantaMariaTiberina,Montone,SanGiusti- no,Umbertide econ/Andwith UnionemontanadeiComunidellaValtiberinatoscana Incollaborazionecon/Incollaborationwith DirezioneRegionaleperiBeniCulturaliePaesaggisticidellaToscana DirezioneRegionaleperiBeniCulturaliePaesaggisticidell’Umbria SoprintendenzaSpecialeperilPatrimonioStorico,ArtisticoedEtnoantropologicoeperilPolo MusealedellacittàdiFirenze SoprintendenzaperiBeniArchitettonicieperilPaesaggio,perilPatrimonioStorico, ArtisticoedEtnoantropologicoperlaProvinciadiArezzo SoprintendenzaperiBeniStorici,ArtisticieEtnoantropologicidell’Umbria ProvinciadiArezzo OpificiodellePietreDure DiocesidiArezzo-Cortona-Sansepolcro DiocesidiCittàdiCastello FondazionePalazzoAlbizzini-CollezioneBurri FondazioneCassadiRisparmiodiCittàdiCastello OmA-OsservatoriodeiMestierid’Arte Realizzazione/Production EnteCassadiRisparmiodiFirenze Supervisionegeneraleecuratela/Generalsupervisionandcurator BarbaraTosti ComitatoScientifico/ExpertCommittee Presidente/PresidentAntonioPaolucci Membri:FrancescaAbbozzo,AgostinoBureca,CesareCantucci,LuisaCaporossi,Isabella Lapi,ElenaPianea,AntonellaPinna,PaolaRefice,ChiaraSarteanesi,FrancescoScoppola, LauraTeza,FloraZurlo Coordinamentoscientifico/ScientificCoordination LuciaMannini Itinerarid’arte,storiaeartigianatotraToscanaeUmbria acuradi/editedby PaolaReficeeLauraTeza Testidi/Textsby SaraBorsi,LuisaCaporossi,FedericaFaraone,FrancescaMavilla,PaolaRefice,LauraTeza Coordinamentoeditoriale/Editorialcoordination LuciaMannini Editingeapparati/Editorialandreferencecoordinationby CristinaCorazzi Cartografia/Maps MassimoTosi Traduzioniperl’inglese/Englishtranslation EnglishWorkshop Progettografico/Graphicproject Polistampa Creditifotografici/Photography AlessandroBenci,SoprintendenzaperiBeniArchitettonicieperilPaesaggio,perilPatri- monioStorico,ArtisticoedEtnoantropologicoperlaProvinciadiArezzo;ComunediCi- terna;ComunediSestino;ComunediCittàdiCastello;©FondazionePalazzoAlbizzini CollezioneBurri,CittàdiCastellobySIAE2013;AndreaGori;Mattei;FrancescaMavilla; EnricoMilanesi,PieveSantoStefano,ArchiviodeiDiari;PaolaRefice;RegioneUmbria;So- printendenzaperiBeniArchitettonicieperilPaesaggio,perilPatrimonioStorico,Artistico edEtnoantropologicoperlaProvinciadiArezzo;SoprintendenzaperiBeniArchitettonici, Paesaggistici,Storici,ArtisticiedEtnoantropologici,perleprovincediFirenze,PistoiaePra- to;SoprintendenzaperiBeniStorici,ArtisticieEtnoantropologicidell’Umbria;GeorgeTat- ge;LauraTeza;UfficioDiocesanoperl’artesacraeibeniculturali,DiocesidiCittàdiCa- stello;Ufficioperibeniculturaliel’artesacradellaDiocesidiArezzo-Cortona-Sansepolcro. PerTavolaDoria:SuconcessionedelMinisteroperiBenieleAttivitàCulturali. www.piccoligrandimusei.it Incopertina: PierodellaFrancesca,PolitticodellaMisericordia(particolare),1445-1462,oliosutavola Sansepolcro,MuseoCivico Inquartadicopertina: AlbertoBurri,Bianco,1973,Acrovinilicosucellotex,cm153x128,5 FondazionePalazzoAlbizziniCollezioneBurri,CittàdiCastello©FotobySIAE2013 ©2013EdizioniPolistampa ViaLivorno,8/32-50142Firenze Tel.055737871(15linee)[email protected] ISBN978-88-596-1278-0 Presentazioni Giampiero Èdifficileimmaginareunfiumepiù“romano”,perec- Maracchi cellenza,delTevere,indissolubilmentelegatoaifasti Presidente della Roma antica. Eppure, come tutti i fiumi, non vi è dell’EnteCassa diRisparmio nientedinobileedeclatantenellasua“origine”,aparte diFirenze ilsolitoprodigiodinatura;nasceinsordinapressounasor- gentedalmonteFumaiolo,rilievodinonirresistibileal- tezzaconunnome,didubbiainterpretazione,chenonha certoilfascinodibenpiùblasonatecime.Noncisarebbe neppuredameravigliarsichefosseroinpochiaconoscer- nel’esistenza,apartecolorocheviabitanovicino:ancor meno,colorochehannounavagaideachedaessoscatu- risce uno dei più importanti fiumi italiani, certo ignari delsuopercorsoaritroso–primadelsuotrionfaleingres- sonellaCaputmundi–edellasuaoscura“iniziazione” nelleviscerediquellamontagnadell’AppenninoCentra- letralaToscana,laRomagnaeleMarche. Èdunquedoverosochel’edizione2013elaguidadelPro- getto “Piccoli Grandi Musei” dedicati alla Valtiberina prendanolemossedaun’ampiadescrizionedelterritorio, unaspeciedicorsoacceleratodigeografiaperigiovaniin formazioneepertutticolorochehannovogliadirinfre- scarla, magari – è il caso di dirlo – con le acque novelle delTevereladdovecomincialasuastoria. MaseoggiilmonteFumaioloelaValtiberinanonpas- sanoperessereluoghifamosissimi–apartelastraordina- riabellezzadellanaturaedellaconformazioneidrogeo- logicachemeritano,anchesoloperquesto,lacuriositàdi visitatorinonfrettolosi–inostriantichi,permoltiversi  unpo’piùassennatidinoicosiddettimoderni,eranoben consapevolidell’importanzadiquestezone,conunaval- leincuneataalcentrodituttelepossibilidirettricistrate- giche,nododicomunicazioneequindidiscambio,oltre chediscontro,perareed’influenzamoltoravvicinateese- dimentatenelcorsodeltempo. Eallanatura,allespecifichecondizioniclimaticheeam- bientali,fadacontrappunto–comesiaddiceadareefor- tementeantropizzatemainunrapportosecolarmentesim- bioticoenonprevaricante–lastraordinariaricchezzadel patrimonio culturale ed artistico, che si avvantaggia di tantaattenzionedell’uomoalterritoriostessoladdove,co- meinValtiberina,sicaratterizzaneisuoivariaspettipo- liticiedeconomicilungoilcorsodellasuastoria. Allafinenoncisorprenderemopiùtantochequaelàspun- tino,nellecampagneattigue,quasidallaterra,capolavo- riassolutidell’artedituttiitempicomelaMadonnadel PartodiPierodellaFrancesca,perchésipuòstarsicuridi una cosa: chi ha dipinto lì era ben consapevole che quel lembo di terra dove ci sono ancora campi e poche case, quasiallafinedelmondo,eraimportanteeprezioso,par- te di un’identità “globale” della civiltà laica e religiosa dellecomunitàlocaliancheneipiùsperdutivillaggi,pri- maancorachequalcunosidessepenad’inventarela“glo- balizzazione”. Il percorso del Progetto “Piccoli Grandi Musei” in tutti questianninonhafattoaltrochedarevisibilitàaduna sostanziale unità di valori ideali nel rapporto tra arte e natura, tra la bellezza creata dai nostri padri e attività economichetradizionalicompatibiliconipropriterrito- ridiriferimento. giampieromaracchi  EnricoRossi IlmodernoconfineamministrativotraToscanaeUm- Presidente briaseparaunaterra,l’altavalledelTevere,chehaca- della ratteristicheomogeneesottoilprofiloambientaleecultu- Regione Toscana rale.Lanonaedizionedelprogetto“PiccoliGrandiMu- sei”, campagna di valorizzazione delle raccolte museali cosiddette“minori”estrumentodipromozionedelterri- torio, porta delle novità, a partire proprio dal supera- mento dei confini regionali, per raccontare compiuta- mentelastoria,letradizionieisaperidellaValtiberina. Anche se da sempre il progetto ha visto un ampio coin- volgimento di istituzioni pubbliche e di soggetti privati, l’edizione di quest’anno nasce all’insegna di una forte e nuovacollaborazioneconlaRegioneUmbria.Inunmo- mentodigravidifficoltà,l’azionecomunedidueRegio- nirappresentaunasoluzioneconcretaeun’esperienzavir- tuosadaperseguireperlosviluppodell’economialocale. LaRegioneToscanaconfermailsuosostegnoalprogetto, nella convinzione che la formula adottata risponda pie- namenteaipropriobiettividipromozioneculturaleedi sviluppodelterritorio.“PiccoliGrandiMusei”nonsicon- figura come una mostra tradizionale, ma come evento apertochecoinvolgetuttalavalletraToscanaeUmbria. UnveroeproprioitinerarioattraversoimuseidellaVal- tiberina–daAnghiarieMonterchi,attraversoSansepol- cro, fino a Città di Castello –, dove il Rinascimento e il Novecentohannolasciatotestimonianzadelleloromassi- meespressioni.Èunmodoperrestituirealpubblico,eso- prattutto alle comunità locali, una visione unitaria di presentazioni  strutture museali e di attività che interagiscono e dialo- ganotraloro,coniugandolavocazioneaesporreeconser- vareconquelladicomunicareevalorizzare.Lalogicadi sistemaèl’occasioneperrinnovarel’attenzionedelvisita- tore e fargli scoprire che la qualità dei musei non è con- centratasoloneigrandicentriurbani,maèdiffusaanche interritoridiconfine. L’altroaspettorilevanteriguardaillegametralacultura eilturismo.LaValtiberina,oltreadoffrirevarietàdipae- saggieborghiricchidipatrimonioculturale,conservatut- toralatradizionediantichetecnicheartisticheeartigia- nali, capaci di restituire prodotti di qualità, tra cui la lavorazione della ceramica, del ferro, dell’oreficeria, del tessuto. L’edizione di quest’anno insiste su questo felice connubioenontrascural’altrapeculiaritàdiquestoter- ritorio,l’enogastronomia,chesiesprimetralasemplicità deisuoiformaggifreschielaraffinatezzadeisuoitartu- fi. Gli eventi organizzati, come “Tovaglia a quadri” ad Anghiari e “Delirious New York” nel Museo Civico di Sansepolcro,iprodottieditoriali,daidepliantallaguida, imaterialimultimedialiapplicativipersmartphoneeta- bletperadultiebambinisonostrumentichecreanosug- gestioniefornisconoinformazionicapillariemirate,de- stinateavarietipologiedipubblico,allascopertadibellezze storico-artistiche,naturalistiche,enogastronomichedique- stasplendidavallefraToscanaeUmbria. enricorossi 

Description:
piece devices in the transept hold works related to the period when della Sovara e quella del Tevere – ver- so Anghiari. Prima di detta di Arduino. La chiesa dell'Ab- bazia di San Michele, arroccata ai li- miti del rilievo su cui sorge l'abitato. – la cosiddetta Badia Alta – conser- va nei
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.