ebook img

collana diretta da Antonio Paolucci PDF

223 Pages·2010·12.46 MB·Italian
by  
Save to my drive
Quick download
Download
Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.

Preview collana diretta da Antonio Paolucci

collanadirettada AntonioPaolucci 22 L’Antiquarium di Villa Corsini a Castello Guidaallavisitadelmuseoeallascoperta delterritorio acuradi FabrizioPaolucci AntonellaRomualdi SoprintendenzaSpecialeperilPatrimonio Storico,ArtisticoedEtnoantropologico eperilPoloMusealedellacittàdiFirenze MuseidelTerritorio:l’Anellod’oro MuseumsoftheTerritory:TheGoldenRing L’AntiquariumdiVillaCorsiniaCastello Entipromotori//Promotedby EnteCassadiRisparmiodiFirenze RegioneToscana Conilpatrociniodi/Underthesponsorshipof MinisteroperiBenieleAttivitàCulturali Incollaborazionecon/Incollaborationwith SoprintendenzaSpecialeperilPatrimonioStorico,ArtisticoedEtnoantropologicoeperil PoloMusealedellacittàdiFirenze SoprintendenzaperiBeniArcheologicidellaToscana SoprintendenzaperiBeniArchitettonici,Paesaggistici,Storici,Artisticied EtnoantropologiciperleprovincediFirenze,PistoiaePrato ComunediFirenze ComunediSestoFiorentino DirezioneRegionaleperiBeniCulturaliePaesaggisticidellaToscana Realizzazione/Production EnteCassadiRisparmiodiFirenze–UfficioProgettiCulturalimotuproprio Supervisionegenerale/Generalsupervision AntonioGherdovich Progettoecoordinamentogenerale/Projectandgeneralcoordination MarcellaAntoninieBarbaraTosti Segreteriascientifica/Scientificsecretary PaolaPetrosino L’AntiquariumdiVillaCorsiniaCastello/TheAntiquariumatVillaCorsiniofCastello acuradi/editedby FabrizioPaolucci AntonellaRomualdi Itinerariacuradi/Itinerariesby LuciaMannini ComitatoScientifico/Scientificcommittee Presidente/PresidentAntonioPaolucci CristinaAcidiniLuchinat,MirellaBranca,RosannaCaterinaProtoPisani,Stefano Casciu,CarlottaCianferoni,FabrizioPaolucci,MariachiaraPozzana,Antonella Romualdi,ClaudioRosati Testidi/Textsby StefaniaBerutti,GiuseppinaCarlottaCianferoni,GiovannidiPasquale,Paola Grandinetti,MauroLinari,FabrizioPaolucci,GabriellaPoggesi,MariachiaraPozzana, AntonellaRomualdi Schededi/Descriptionby StefaniaBerutti(nn.1-28,54-66,92-105);PaolaGrandinetti(nn.30,31,33,34,36-40, 42,44,46-48,50-52);AllisonLepage(nn.35,41,45,49,53,70-72,75,80,81,83,86, 87,89,91);AnnaNegri(nn.29,32,43,68,69,73,74,76-79,82,84,85,88,90); FabrizioPaolucci(n.67);AntonellaRomualdi(nn.106-117) Coordinamentoredazionaleeapparatiacuradi/Editorialandreferencecoordinationby BarbaraArbeid Cartografia/Maps MassimoTosi Traduzioniperl’inglese/Englishtranslation EnglishWorkshop Progettografico/Graphicproject Polistampa Creditifotografici/Photography ArchivioCasalta,Firenze DiocesidiFirenze–UfficioBeniCulturali GabinettofotograficodellaSoprintendenzaSpecialeperilPatrimonioStorico,Artistico edEtnoantropologicoeperilPoloMusealedellacittàdiFirenze SoprintendenzaperiBeniArcheologicidellaToscana SoprintendenzaperiBeniArchitettonici,Paesaggistici,Storici,Artistici edEtnoantropologiciperleprovincediFirenze,PistoiaePrato AntoninoSentineri,SoprintendenzaperiBeniArcheologicidellaToscana GeorgeTatge,Firenze Ringraziamenti/Acknowledgments DonPaoloAglietti,IlariaAltomare,DonatellaBoschi,LiaBrunori,GraziellaCaselli, LaraFantoni,MarcoFossi,PaolaGoldoni,RenatoGordini,GiovanniLenza,Mauro Linari,AntonellaMagro,EmanuelaTotaro,ElenaPianea,MaddalenaRagni,Daniele Rapino,AlvaroRicci,AntonioRusso,SilviaSicuranza,MassimoTarassi. UnparticolareringraziamentoaGraziaUgolini,perilpreziosoaiutonell’allestimento dellasezionearcheologicadedicataalletestimonianzedalterritorio. WewouldalsoliketogiveaspecialthankstoGraziaUgoliniforherinvaluablehelpinsetting upthearchaeologicalsectiondedicatedtotheterritory. www.piccoligrandimusei.it Incopertina: MarmiantichinelsalonediVillaCorsini(Photo:GeorgeTatge,Firenze) ©2010EdizioniPolistampa ViaLivorno,8/32-50142Firenze Tel.055737871(15linee)[email protected] ISBN978-88-596-0795-3 Presentazioni Michele ConlasestaedizionedelprogettoPiccoliGrandiMusei, Gremigni l’attenzione dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Presidente voltaallaconoscenzaevalorizzazionedelterritorio,sicon- EnteCassa diRisparmio centrasulleimmediateadiacenzedelcapoluogotoscano. diFirenze LeareesuburbanedellaCittàsonolìatestimoniare,con leimmaginispessostridentidiunpaesaggioinbuonapar- temodificato,lecontraddizionidell’etàcontemporaneain cui la massiccia urbanizzazione che ha caratterizzato il comprensoriofiorentinoapartiredalsecondodopoguerra si misura con un passato nel corso del quale quelle stesse zoneeranoriservatealuoghidideliziaperl’otiumdelle più illustri e nobili famiglie fiorentine, prima fra tutte quella dei Medici, che qui edificavano magnifiche resi- denze,rifugiodallefatichedeicommerciedellapolitica, privilegiati‘paradisi’perilriposoelaquiete. Come di consueto compito delle guide che accompagnano il progetto Piccoli Grandi Musei è quello di illustrare le emergenzeculturaliche,nelcasodelterritoriopresoinesa- me,fannoriferimentoadunpatrimoniostoricodiparti- colare rilievo in cui si intersecano aspetti artistici, archi- tettoniciedambientaliunicinellorogenere,aiqualil’En- teCassanonhamancatodiassegnareneglianniilvalore aggiuntodiinterventispecificicomerestauri,attivitàdiri- cercaepubblicazionichehannocontribuitoafornireuna migliore percezione di realtà così vicine ma non sempre messeafuoconellagiustaconsiderazionechemeritano.  EnricoRossi Il progetto Piccoli Grandi Musei giunge allaviedizio- Presidente neecontinual’operadivalorizzazionedelricchissimo Regione patrimoniomuseale,archeologicoedartisticodellanostra Toscana regione. Quest’anno è protagonista il territorio a nord- ovestdiFirenze,conlaretedivilleegiardinieconlete- stimonianzedegliinsediamentietruschichenefannoun luogoesclusivo. La Toscana è uno straordinario contenitore di cultura, doveuna“millenariaciviltàcittadina”haprodottouna densità di testimonianze e di manufatti artistici che de- vonoesserevalorizzatieresifruibili. Questoprogettopuntaadavvicinareeafarconoscereque- stastraordinariaricchezzacheènonsolounagrandeop- portunitàdicrescitaculturaleedicontattoconlabellez- za ma rappresenta anche un’opportunità di sviluppo da potenziare in tutti i suoi aspetti, con la consapevole de- terminazionedipossederequalcosadiunico. Quest’anno il progetto include anche il Museo Richard GinoridellaManifatturadiDoccia,allargandolosguar- dosuunimportantesettoredelmondoproduttivocheha segnatoinprofonditàlanostraregione. La Regione Toscana ribadisce l’impegno a sostenere un’ampiaazionedivalorizzazioneedivisibilitàdeipro- prigiacimenticulturali,mobilitandoletantecompeten- ze ed i molteplici protagonisti di un’operazione fonda- mentaleperlacrescitadelnostroterritorio. presentazioni 

Description:
Grandinetti, Mauro Linari, Fabrizio Paolucci, Gabriella Poggesi, Mariachiara Pozzana,. Antonella decide di farsi legare dai compagni al- l'albero
See more

The list of books you might like

Most books are stored in the elastic cloud where traffic is expensive. For this reason, we have a limit on daily download.